CARLOTTA GARLANDA - CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI. Via Attilio Friggeri Roma. Italiana. 7 giugno1982 ESPERIENZE LAVORATIVE

CORSO DI FORMAZIONE FINANZIARE LA CULTURA E LA CREATIVITA CON I FONDI EUROPEI DIRETTI

Cinemaundici, via Osti, 10, Milano Produzione cinematografica Lumière & CO, via Revere 16, Milano Produzione cinematografica

Curriculum Vitae Claudia Barucca

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

MARIA LUISA AMANTE Via dei Podesti, Roma Italia. ufficio

Designer. Settembre 2010 a oggi. Università degli Studi di Trento. Laurea Magistrale in Conservazione e Gestione dei Beni Culturali.

CROSSING THE SEA Networking and exchange between Italy and MENA / Asia

italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

MCM Scuola di Management, Bari

Data di nascita

it.linkedin.com/pub/sharon-orlandini/5b/990/116/

NARDONE FLAMINIA Azienda Speciale Palaexpo Via Nazionale 194, Roma

VIA CALABRIA COSENZA

CURRICULUM VITAE DANIELA DI CAPUA

RadioTelevisivo votazione di 110/110 e LODE. Scuola Holden Corso dante, 118 Torino Scrittura creativa. Rai viale Mazzini, Roma.

Laurea Magistrale in Storia dell Arte. Festival dei Popoli Festival del Cinema Documentario

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P A S S

CURRICULUM VITAE pagina 1. Giuseppe Pasinato 30/04/1974 Via Molino Vigasio (VR)

Dal 09/2015 a 09/2016. Da 02/2015 a 06/2015. c/o produzione nota ; settore: Comunicazione & TV ; Puglia. Dal 04/2012 a 10/2013

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Anna Masini via Soave Milano - Italia tel: C.F.: MSNNNA81H65F205M

Curriculum Vitae Europass. Ferrari Marco. Informazioni personali. Cognome Nome. Indirizzo. Telefono Mobile 348/


Torino Gay and Lesbian Film Festival Torino, via Montebello 15

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE EUROPEO. Elena FOGLIA FRANKE

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2019/2020

01/12/ /02/2015

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2018/2019

Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico XXV Aprile di Portogruaro.

Luca Leonardi Curriculum Vitae

CROSSING THE SEA Networking and exchange between Italy and MENA / Asia

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN. Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing. Dipartimento di Storia dell arte e spettacolo

Dal 18 febbraio 2014 al 23 dicembre 2015 ANCI Lombardia - ANCIperEXPO Piazza Duomo Milano

CASSIO STEFANO Istituto Europeo di Design Roma. Switch Allestimenti Via Casalina, snc Montopoli Sabina (RI)

Coop. Sociale le pagine, via Padova 12/c, Ferrara. Working S.C.a.R.L., 13, via Alessandrini, Bologna

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

Europass curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO ANNA GAMBOGI INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana

SIMONA MARTINI CURRICULUM VITAE. Attività di formazione per operatori e organizzazioni culturali

Michela Marchi. Responsabile progetto Progetto di valorizzazione e rilancio dell immagine del Servizio Civile Nazionale nella Regione Lazio

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

Italiana

CASSIO STEFANO

Formato europeo per il curriculum vitae

PIERLUCA TAGARIELLO Via Locchi, Roma. Italiana 25 novembre Communication Manager

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

Curriculum Vitae Europass

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

CV BOOK. Junior Master Class in Marketing Management. Milano, dall 8 al 12 maggio 2017

Curriculum Vitae. Informazioni personali TRENTA STEFANIA. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Regione Saraillon 35, Aosta

CURRICULUM VITAE. Via Piantanida 23/ FIRENZE. Dal 31/01/2013 ad oggi FUNZIONARIO LIVELLO D

Date dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del ) Nome e indirizzo del datore Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Il Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa e il Bando Cooperazione. Rita Sassu CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

LICEO GuidoDorso di Ariano Irpino (Av) Liceo Artistico Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

Viale Fulvio Testi, Milano Italia

MARIA SEGURINI Politecnico di Milano Piazza L. Da Vinci, 32.

F ORMATO INFORMAZIONI. via Motta, Castrolibero (CS), Italia. EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARTINI MICHELA V.LO MOLINO DI MEZZO, QUINZANO D OGLIO (BS) PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

F O R M A T O E U R O P E O

Europass curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. NOME : Gabriella Giancarlo. INDIRIZZO : Via XX Settembre ROMA TELEFONO: QUALIFICA PROFESSIONALE:

Formato europeo per il curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Scienze e tecnologie della comunicazione

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MENICATTI CARLO. Data di nascita 13, OTTOBRE 1989 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN LETTERATURA, SCRITTURA E CRITICA TEATRALE

Le sedi del Dipartimento

Via Maria Vittoria, 49, Torino (Italia) (+39) Data di nascita 18/02/1961

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Lab manager presso Open Design School. Titolare ditta individuale settore Artigianato e Design

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE (formato ridotto)

I.C. "FEDERICO II DI SVEVIA" MASCALUCIA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Marta Sardi

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

T H E A T R O N 2. 0

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CAREGA ANDREA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

Curriculum vitae di Giulio RUGGIERO

Transcript:

CARLOTTA GARLANDA - CURRICULUM VITAE Dati anagrafici: Nata a Biella il 12 giugno 1978 Residenza: via Gentile da Mogliano 190-00176 Roma Telefono: +39 348 5845959 Email: carlotta.garlanda@gmail.com P. IVA 10510380016 ESPERIENZE LAVORATIVE Ottobre 2015 - presente compagnia mk, Roma Company manager: cura, promozione agli operatori e distribuzione. Ottobre 2015 presente 369gradi, Roma Promozione agli operatori per la compagnia di prosa Fibre Parallele. Maggio 2015- presente PAV snc, Roma Project manager per Fabulamundi. Playwriting Europe Crossing generations, edizione 2015-2016, progetto finanziato dal programma Europa Creativa dell Unione Europea. Maggio 2015 presente Margine Operativo, Roma Giugno 2014 - presente A.T.C.L. Ass. Teatrale fra i Comuni del Lazio, Roma Gennaio 2014 - presente Teatro di Roma, Roma Gennaio 2013 presente SMartIt Soc. Coop., Milano Luglio 2015 ottobre 2015 Ass. Cult. Il Triangolo Scaleno Teatro, Roma Coordinamento amministrativo per il progetto Contact Zones, dedicato alle arti performative negli spazi urbani, progetto finanziato dal Programma Europa Creativa dell Unione Europea. Consulente per lo sviluppo di progetti internazionali e per la partecipazione ai programmi comunitari a finanziamento diretto (domande tecniche in fase di valutazione). Membro del Consiglio di Amministrazione del Teatro di Roma. Da ottobre 2013: membro del Consiglio d Amministrazione di SMartIt soc.coop nata il 7 ottobre 2013. Studio di settore per il settore teatro, danza, circo e arti di strada, nell ambito dello studio di fattibilità per il progetto SMartIt, promosso da C.Re.Sc.O. Progettista per Creative Europe: project design, preparazione della domanda tecnica, gestione del budget e ricerca partner.

Marzo 2015 Luglio 2015 Residenza Idra, Brescia Marzo 2014 dicembre 2014 Ass. Urban Experience, Roma Settembre 2010 Febbraio 2015 PAV snc, Roma Ricercatrice per il progetto PAM Performing Arts Mobility; caso di studio: La Svezia. Ricerca e analisi degli strumenti per la mobilità. Consulente progettista (bandi a livello europeo e nazionale): Performing Media Lab presentato a Erasmus+ key action2; Piedi per terra testa nel Cloud per RomaCreativa. Consulente per lo sviluppo di progetti Europei. Project manager per Fabulamundi. Playwriting Europe, edizione 2013/2014 progetto internazionale di scambio sulle drammaturgie contemporanee fra Italia, Francia, Spagna, Germania e Romania, sostenuto del Programma Cultura 2007-2013 della UE, oltre che dal Mibact e dagli Istituti di Cultura, Goethe Institut, Institut Français Paris, Ambasciata tedesca a Roma, Ambasciata di Spagna, Fondazione Cariplo e Comune di Milano; Project Manager per Fabulamundi, edizione 2012, progetto di promozione della drammaturgia italiana in Spagna, Germania e Romania. Coordinatore italiano per il Festival Short Theatre (edizioni 2011, 2012, 2013) della rete IYMT International Young Makers in Transit, progetto di promozione degli artisti emergenti, sostenuto dal Programma Cultura 2007-2013 della UE; Project manager per Ecrire et Mettre en Scene (maggio giugno 2012), in collaborazione con il Pantha Theatre di Caen e il Napoli Teatro Festival, nell ambito di Face à Face 2012, progetto bilaterale sulle drammaturgie italiana e francese; Ideazione e organizzazione di Performing HUB (aprile 2011), seminario europeo sulle pratiche di produzione indipendente, aprile 2011 Settembre 2009 Marzo 2013 Compagnia SANTASANGRE, Roma Relazioni internazionali e progetti speciali: Coordinamento progetto video in collaborazione Santasangre e Troubleyn /Jan Fabre, per lo spettacolo The tragedy of friendship di Jan Fabre; Promozione e distribuzione degli spettacoli Seigradi, Framerate_0, Sincronie di errori non prevedibili, Bestiale Improvviso, presso teatri e festival stranieri; Organizzazione delle tournée all estero.

Giugno 2008 maggio 2012 MiBACT Direzione per lo Spettacolo dal Vivo (fino maggio 2010: ETI Ufficio estero) Coordinatrice per il focus italiano presso il Centro Teatrale Na Strastnom di Mosca, nell ambito delle attività dell anno bilaterale Italia-Russia 2011; per i focus italiani presso i festival Escena Contemporanea 2012 e Madrid en danza 2011; piattaforma della danza italiana presso il Dance Base di Edinburgo nell ambito del Fringe Festival 2012. Ricercatrice per l Osservatorio dello Spettacolo: studio comparato delle legislazioni per lo spettacolo e dei sistemi di finanziamento alla cultura in Europa; ricerca sul sistema della formazione per la danza in Italia e all Estero; studio e ricerca sulle piattaforme internazionali dedicate alla danza. Project manager per THEATER/TEATRO Italienischer Theaterherbst in Berlin festival del teatro Italiano a Berlino, edizioni 2008 2009 2010: coordinamento e organizzazione generale, contratti con gli artisti, convenzioni con i teatri, supervisione alla logistica. Promozione per il progetto europeo Intersection, all interno della PQ Quadriennale di Praga 2011. Organizzazione per il Festival Divinamente Roma 2009 : ricerca spazi, trattative e realizzazione delle convenzioni con le sale o altri luoghi deputati al festival. Coordinamento per gli ospiti internazionali invitati a Roma in occasione di Teatri del Tempo Presente: Dieci progetti per le Nuove Creatività (Teatro Valle maggio 2009). Dicembre 2010 Compagnia Stalk, Parma Novembre 2008 Giugno 2009 Associazione culturale PALOOKAVILLE, Roma Promozione all estero in occasione del debutto dello spettacolo Something about today di Daniele Albanese al Teatro Comunale di Ferrara l 8 Dicembre Produzione esecutiva per il documentario su Mario Borrelli : budget, organizzazione e logistica. Relazioni con gli sponsor. Luglio 2005 maggio 2008 FONDAZIONE ROMAEUROPA Ufficio Produzione, Roma Produzione e organizzazione per Romaeuropa Festival 2008 e Romaeuropa Festival 2007 : ricerca di co-produttori internazionali e nazionali a sostegno dei nuovi progetti in produzione; compilazione di bandi di finanziamento; coordinamento degli artisti e organizzazione generale, contrattualistica.

Produzione per il Teatro Palladium (stagione 2008): coordinamento e organizzazione generale. Organizzazione e logistica per il convegno dei rappresentanti europei della rete di Temps d Image (Roma -maggio 2008). Responsabile della logistica per Romaeuropa Festival 2006 e Romaeuropa Festival 2007 : Segreteria artistica: assistente del Direttore artistico della Fondazione. Responsabile dell archivio video: visione e selezione del materiale audiovisivo, digitalizzazione dei VHS, archiviazione dei video, catalogazione di tutte le riprese di spettacoli teatrali, di danza e performance. Ufficio Pubbliche Relazioni Assistente PR per Romaeuropa Festival 2005 : gestione dei contatti esterni della Fondazione, pianificazione inviti per eventi e feste, accoglienza degli ospiti a teatro. Aprile 2005 Giugno 2005 ZONEATTIVE srl Ufficio di Produzione, Roma Assistente di produzione: assistenza alle compagnie, accoglienza, e logistica durante Frigo, festival musicale, artistico e audiovisivo all interno di Fiesta (Ippodromo delle Capannelle - giugno 2005). Ufficio Stampa e Comunicazione Assistente Ufficio stampa per Fotografia 2005 - Festival Internazionale di Roma. Redattrice per il sito gocard.org (newsletter, gestione e aggiornamento contenuti, promozione della tessera go.card). Collaborazione alla preparazione del materiale promozionale per l azienda e per singoli eventi. Maggio 2002 Marzo 2005 Associazione culturale Nisimasa Italia, Torino Novembre 2001 Marzo 2005 SCUOLA HOLDEN, Torino Organizzazione del Nisimasa Script Contest, concorso europeo di sceneggiature per cortometraggi, edizione 2002, 2003 e 2004: selezione dei testi, giuria internazionale; comunicazione e organizzazione per l associazione italiana del network europeo. Project assistant: ideazione, progettazione e compilazione del bando di finanziamento (Programma Media) per il progetto Script & Pitch, corso avanzato di sceneggiatura per sceneggiatori europei, finanziato dal Programma Media della Comunità Europea. Organizzazione e logistica per la prima edizione (2005).

Editor per www.holdenlab.it : gestione dei contenuti e editing dei testi; redattrice per il magazine on line; supervisione del sito e dei corsi on line; gestione tecnica e gestione della community su web. Organizzazione, logistica, accoglienza per il workshop di regia tenuto da Abbas Kiarostami, nell ambito del progetto Sulle strade di Kiarostami, in collaborazione con il Museo del Cinema e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino. DOCENZE: Settembre 2015 presente Obiettivo Europa srl Novembre 2014 - presente Federculture Roma Novembre 2014 Gennaio 2015 IED - Master in Arts Management Giugno 2014 ARTI Puglia Maggio 2014 Ass. Cult Il Pettirosso, Terni Docente di europrogettazione per il settore culturale e creativo. Docente di europrogettazione nell ambito di Federculture Forma. Docente di europrogettazione e fundraising. Corso intensivo di europrogettazione nell ambito di Survival Kit/Laboratori dal basso. Corso intensivo di europrogettazione. FORMAZIONE: 18 ottobre 2004 16 marzo 2005 Settembre 1999 Settembre 2003 Corso di specializzazione in Arts and Heritage Management presso Luiss Management Divisione di Luiss Guido Carli, Roma. Corso di laurea quadriennale in Discipline Artistiche Musicali e dello Spettacolo (DAMS) - indirizzo cinema, Università degli Studi di Torino. Laureata il 17 settembre 2003 con 110/110 con lode. Tesi intitolata: La rappresentazione dello spazio nell opera di Atom Egoyan. Analisi de Il viaggio di Felicia. Novembre 2003 Febbraio 2004 Corso di sceneggiatura avanzato: tra complessità e contaminazione presso la Scuola Holden tecniche della narrazione.

Novembre 2002 Marzo 2003 Novembre 2002 Ottobre 2001 Giugno 2002 Novembre 2000 Giugno 2001 Novembre 2000 Febbraio 2001 Corso di sceneggiatura di base presso la Scuola Holden tecniche della narrazione. Seminario di Web-Writing presso la Scuola Holden tecniche della narrazione. Corso Digital Graphics Mac presso l Istituto Europeo di Design. Corso di produzione e post-produzione video presso l Inventavideo (Torino). Seminario sui metodi di catalogazione del materiale librario e dei film presso l Università degli studi di Torino. CONOSCENZE LINGUSTICHE FRANCESE: INGLESE: Ottimo livello scritto e orale. Certificazioni: unità A1, A2, A3, A4 del DELF (Diplome d Études en Langue Française). Ottimo livello scritto e orale. Certificazione TOEFL. Corso Avanzato presso l International House di Torquay (agosto 2004); Corso di Business English presso il British Council, Roma (gennaio - febbraio 2005). CONOSCENZE INFORMATICHE Sistemi operativi: Mac Os X, Windows Softwares: MS Office; browser Internet; programmi di grafica: Adobe Photoshop, QuarkXpress, Macromedia Freehand; Si autorizza il trattamento dei dati ai sensi della legge 675/1996. Data: dicembre 2015