I.P.S.I.A G.Benelli Pesaro

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Toscana ai sensi del DGR 987/07 n. PT0003

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI

AREA 1 - POLITICHE DEL LAVORO, SOCIALI, CULTURALI, PUBBLICA ISTRUZIONE E TURISMO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CENTRO PER L IMPIEGO, L ORIENTAMENTO E LA FORMAZIONE DI URBINO

Prot. n /U/IV.1 Fermo, li 11/10/2016

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI. Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale a.s. 2016/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Figura professionale. Esperto in Tecniche acconciatura

Prot. n /IV.1 Fermo, li 02/10/2017

Prot. n. 3355/C14 Empoli, 10/07/14

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO SCIENTIFICO E MUSICALE G. MARCONI DI PESARO

AVVISO.doc Pag. 2 EMANA. -Art. 1 (Oggetto dell'incarico)

AREA 1 - POLITICHE DEL LAVORO, SOCIALI, CULTURALI, PUBBLICA ISTRUZIONE E TURISMO

Oggetto: Avviso di selezione pubblica di un esperto esterno per il progetto di Musicoterapia nelle classi I^ delle scuole primarie dell istituto

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

AREA 1 - POLITICHE DEL LAVORO, SOCIALI, CULTURALI, PUBBLICA ISTRUZIONE E TURISMO

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

BANDO PER IL CONFERIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI DOCENZA, DA AFFIDARE A PERSONALE ESTERNO ALLA SCUOLA, NEL SETTORE DEL BENESSERE TECNICHE ESTETICHE.

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

Oggetto: Avviso di selezione pubblica di n. 1 esperto esterno madrelingua inglese per il progetto di Organising my trip abroad scuola I grado

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Prot. 602/B15 Navacchio, lì 22/01/2019

Prot. n.2971 / s3 Larciano, 19/11/2018

Prot. 1552/B15 Navacchio, lì 20/02/2019

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO DI ASPIRANTI ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOPOSCUOLA. Art. 1 SELEZIONE PUBBLICA

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTO ESTERNO (CANDIDATURA PER PROGETTO PSICOMOTORIO FUNZIONALE SCUOLA INFANZIA DI MONTANARO)

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al sito web dell Istituto albo online All'Ust di Pisa

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE 1 AVEZZANO - SULMONA - L AQUILA

AREA 1 - POLITICHE DEL LAVORO, SOCIALI, CULTURALI, PUBBLICA ISTRUZIONE E TURISMO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 711/B11.1 Catania, 03/02/2009

AREA 1 - POLITICHE DEL LAVORO, SOCIALI, CULTURALI, PUBBLICA ISTRUZIONE E TURISMO

Per partecipare alla selezione è prescritto il possesso dei seguenti requisiti generali d ammissione:

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E N. 1 8

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Ministero della Pubblica Istruzione, dell'università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE

AREA 3- POLITICHE DEL LAVORO, FORMAZIONE, SOCIALI, CULTURALI, E TURISMO

L AMMINISTRATORE UNICO

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Prot. 1071/B15 Navacchio, lì 06/02/2019

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA DI LETTORATO IN LINGUA INGLESE NELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO

Prot Cerignola, 03/03/2018

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI ATTIVITA MUSICALI SELEZIONE VALEVOLE A.S. 2017/2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTO ESTERNO (CANDIDATURA PER PROGETTO: TEATRO IN VIAGGIO ) SCUOLA INFANZIA DI MONTANARO

C.da Di Dio - Villaggio S. Agata Messina Italy P.I c.f

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERT0 ESTERN0 NELL AMBITO DEL PROGETTO SCUOLA APERTA AL TERRITORIO: EDUCAZIONE MOTORIA PER ADULTI

S.Stefano di Magra,9/10/2017

AREA 1 - POLITICHE DEL LAVORO, SOCIALI, CULTURALI, PUBBLICA ISTRUZIONE E TURISMO

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

Avviso di selezione pubblica

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE. Prot. n Caneva,

Bando di selezione di un esperto esterno di Produzioni Audio-Video per la realizzazione di un documentario - A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo. BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI Il DIRIGENTE SCOLASTICO

UFRSBM.AOOmoic84700t

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

Bando pubblico per il reclutamento di un esperto esterno per il servizio di Sportello Punto Ascolto

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

C O M U N E D I S A N F E L E

All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE. Giuseppe Cerboni. Piazzale Prof.ssa Anna Rita Buttafuoco, n.

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Prot. n. 795 /B-15 Asiago, 21 aprile 2018

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IL SEGRETARIO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI DI DOCENZA PER LE DISCIPLINE: CHIMICA E COSMETOLOGIA CHIMICA P.F. 2010

IPSSEOA "RAFFAELE VIVIANI"-CASTELLAMMARE DI STABIA -Na

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento

Bando di gara per la selezione di esperti esterni di Musica

Transcript:

I.P.S.I.A G.Benelli Pesaro http://www.istitutobenelli.it Prot. n. 10222 A23 DEL 05/08/2016 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATA E DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER LA FUNZIONE DI DOCENZA, DA AFFIDARE A PERSONALE ESTERNO ALLA SCUOLA. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto la delibera di Giunta Regionale n. 1038 del 28/06/2010 ad oggetto: D. Lgs. n. 226/2005 capo III Attuazione dei percorsi triennali di istruzione e formazione professionale Anno scolastico 2010/11 Approvazione schema di accordo. ; Visto l accordo Stato Regioni e Provincie Autonome di Trento e Bolzano del 29 aprile 2010 ad oggetto: Primo anno di attuazione 2010-2011 dei percorsi di istruzione e formazione professionale a norma dell art. 27, co. 2 del D. Lgs 17 ottobre 2005, n. 226 ; Visto il DPR del 15 marzo 2010: Approvazione del Regolamento sul riordino dell istruzione professionale di Stato (art. 64, comma 4, legge 133/08).; Visto il D. Lgs. n. 226/2005 capo III Attuazione dei percorsi triennali di istruzione e formazione professionale Anno scolastico 2010/11 Approvazione schema di accordo.; Visto l art.7 comma 6 del D.lgs n.165 del 30-3-2001 Norme generali sull ordinamento del Lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche ; Vista la Legge n. 190 del 06/11/2012. Rende Noto Che è indetta una procedura comparativa (si ricorre alla procedura comparativa quando è chiamato a svolgere attività che, per qualsiasi motivo, non possono essere affidate a personale della scuola) per il conferimento di incarichi di docenza in forma di collaborazione per i corsi seguenti: OPERATORE DEL BENESSERE (ACCONCIATORI) OPERATORE DEL BENESSERE (ESTETISTI) Si tratta di corsi di durata triennale e l attività si svilupperà secondo le seguenti modalità: annualità 2016/2017, (classi prime, seconde e terze). I.P.S.I.A G.Benelli Via Nanterre s.n 61100 Pesaro Tel 0721. 452267 452278 Fax 0721.456641 C.F. 80004290419 C.C.P. 203612 - e-mail: ipsia.benelli@provincia.ps.it

Art. 1 (Oggetto dell incarico) L incarico ha per oggetto l attività di natura temporanea e altamente qualificata relativa a: Corso: OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETISTE Docenza di Tecniche di estetica ed Etica Professionale e partecipazione alle attività collegiali funzionali all insegnamento. Corso: OPERATORE DEL BENESSERE - ACCONCIATORE Docenza di Tecniche di acconciatore ed Etica Professionale e partecipazione alle attività collegiali funzionali all insegnamento. Art.2 (Sede degli incarichi) Le attività si svolgono, salvo diversa comunicazione, presso la sede dell Istituto Professionale di Stato G. Benelli di Pesaro Via Nanterre. Art. 3 (Durata degli incarichi) L incarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto fino al termine delle attività annuali previste dal progetto e comunque dell anno scolastico di riferimento. La durata sarà legata al calendario del corso e alla specificità della prestazione. Il numero di ore d insegnamento sarà determinato in funzione della data d inizio e di termine delle lezioni. Art. 4 (Requisiti di partecipazione) Alla procedura comparativa sono ammessi coloro che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: Requisiti generali: Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione o di sicurezza, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale e di non essere sottoposto a procedimenti penali o a misure di prevenzione o di sicurezza; Godimento dei diritti politici. I cittadini di stati membri della UE devono godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza ed essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani; Non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento nel corso di impieghi presso una Pubblica Amministrazione; non avere in corso un contenzioso civile con la scuola; non avere provocato disfunzioni o danni alla Scuola; L incarico di estetista è rivolto solo ai candidati di sesso femminile;

Requisiti professionali d accesso: Esperienza nel settore con qualifica di estetista/parrucchiere Essere in regola con le norme civili in ordine alle attività da svolgere; Tutti i requisiti dovranno essere posseduti al momento della presentazione della domanda con un autocertificazione. Art. 5 (Criteri di valutazione del personale docente) La selezione e l istruttoria riguardante la redazione della graduatoria è curata da una Commissione formata dal Dirigente Scolastico, dal Direttore Amministrativo, da un Assistente Amministrativo dell'istituto Benelli e dal docente coordinatore del corso di qualifica per estetista e acconciatore. Punteggio massimo 80 PUNTI così ripartiti: Punti 25: Esperienza Professionale Didattica Punti Punti 30: Esperienza professionale / lavorativa Punti 15 Altri Titoli: Punti 10 Colloquio a) ESPERIENZA PROFESSIONALE /DIDATTICA (MAX 25 Punti) attività di docenza della stessa materia svolta nei 10 anni precedenti la data di scadenza del bando nel sistema scolastico statale/paritario o nella formazione professionale erogata da altri Enti (corsi FSE, master, apprendistato, obbligo formativo, ecc.). L attività di docenza è valutata in base al monte ore complessivo secondo sotto indicata tabella: - da 0 a 250 punti 5 - da 251 a 500 punti 10 - da 501 a 750 punti 15 - da 751 a 1000 punti 20 - da 1001 e oltre punti 25 non sono attribuiti punteggi se non è determinata la durata in ore del rapporto di lavoro b) ESPERIENZA PROFESSIONALE /LAVORATIVA (MAX 30 PUNTI) esperienze professionali e lavorative, svolte nei 5 anni precedenti la data di scadenza in aree attinenti a quelle per cui ci si candida non sono attribuiti punteggi se non è determinata la durata in ore del rapporto di lavoro - da 2 a 4 mesi punti 5 - da 5 a 6 mesi punti 10 - da 7 a 8 mesi punti 15 - da 9 a 12 mesi punti 20 - da 13 a 24 mesi punti 25 - oltre 24 mesi punti 30 - non sono valutati rapporti di lavoro inferiori a mesi 2 o gg.60.

c) ALTRI TITOLI (massimo 15 punti) - Diploma di Laureae/o di Istruzione Tecnica Superiore punti 3 - Diploma di scuola secondaria superiore: punti 5 - Diploma di qualifica Professionale diverso dal titolo di accesso: punti 2 - Attestati di corsi d'aggiornamento/formazione attinenti l'attività esercitata: punti 1 per titolo fino a un massimo di punti 5 d) COMMISSIONE Colloquio punti 10 A parità di punteggio precede il candidato di minore età. Art.6 (Compensi) La scuola riconoscerà un compenso orario pari ad euro 31,00 al lordo degli oneri e delle ritenute di legge su IVA o Irpef di competenza. Si precisa che il compenso orario per i consigli di classe, ricevimento genitori, scrutini intermedi e finali sarà di 15,50 =(quindici/50) lordo stato Art.7 (Termini e modalità per la presentazione della domanda) a domanda di partecipazione in formato cartaceo deve essere presentata dagli interessati all IPSIA G. Benelli di Pesaro, durante l orario d ufficio, entro le ore 13. 00 del 05/09/2016 - con raccomandata A.R. o a mezzo pec certificata (farà fede la data di effettiva ricezione da parte dei IPSIA G. Benelli di Pesaro e NON quella dell Ufficio postale accettante) riportante sulla busta, oltre al nome del mittente, le indicazioni dell avviso per cui ci si candida; - consegnata a mano presso l Ufficio Protocollo dell Istituto che provvederà ad apporre timbro datato per ricevuta. Le domande trasmesse a mezzo fax o via e-mail non saranno prese in considerazione. Il plico contenente la domanda con i relativi allegati, va indirizzato a: Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato G. Benelli, Via Nanterre, 2 61122 PESARO. Sul plico il candidato deve indicare: Avviso pubblico per corso (OPERATORE DEL BENESSERE ESTETISTA) oppure (OPERATORE DEL BENESSERE ACCONCIATORE) La domanda in carta semplice, debitamente firmata, va redatta secondo il modello allegato (allegato A) e deve essere corredata di una fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità.

In particolare, al fine di consentire una corretta e completa valutazione dei titoli con avviso che, in difetto, i titoli non saranno valutati, occorrerà specificare: in merito al possesso dell esperienza professionale lavorativa. - l Istituto scolastico, universitario, Ente formativo accreditato ecc. presso cui è stata prestata la docenza la tipologia e natura giuridica del rapporto di lavoro la specifica materia di insegnamento la data di inizio e fine del rapporto di lavoro durata oraria complessiva in merito all esperienza professionale: (fare elenco dettagliato) - il datore di lavoro o committente la tipologia e natura giuridica del rapporto di lavoro la tipologia del lavoro prestato e le principali mansioni la data di inizio e fine del rapporto di lavoro la durata oraria complessiva ( fare elenco dettagliato) - Il curriculum professionale, redatto sul modello (Allegato B), deve essere firmato e datato in originale. La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell art. 39 DPR 445/2000 e comporta l accettazione di tutte le norme di cui al presente bando. Con la firma si dichiara che tutto quanto indicato nella domanda e nel curriculum corrisponde al vero ai sensi del DPR 445/2000. Il punteggio è attribuito esclusivamente sulla base dell esperienza professionale o formativa dichiarata dal candidato nello schema di domanda allegato al presente avviso. Art. 8 (Motivi di esclusione) Ricezione al di fuori dei termini di presentazione riportati negli avvisi Mancata indicazione sul plico contenente la domanda dei dati del mittente e della indicazione della selezione per la quale si intende partecipare; -Assenza di nome, cognome, residenza e recapito se diverso dalla residenza -Mancata indicazione del bando e dell ambito disciplinare per il quale si intende partecipare -Assenza di firma a sottoscrizione della domanda di partecipazione -Assenza di copia del documento di identità -Assenza degli allegati della domanda Ogni integrazione della domanda, diversa dai motivi previsti per l esclusione, dovrà essere fornita dall interessato su richiesta nei termini specificatamente indicati dall Amministrazione. Art. 9 (Trattamento dati personali) A norma del D. Lgs. n 196 del 30/6/2003, la firma apposta sulla domanda varrà anche come autorizzazione al trattamento dei dati personali forniti. I dati personali forniti saranno trattati dal Dirigente dell Istituto in qualità di Titolare del Trattamento e dai dipendenti dell Istituto in qualità di incaricati del trattamento. I dati saranno infine trattati da

incaricati degli adempimenti connessi con la gestione delle attività formative. Responsabile del procedimento Signora Stefania Tombari (0721452278). I dati trasmessi sono utilizzati esclusivamente per i fini di cui al presente bando. Art. 10 (Evidenza pubblica dell avviso) L Istituto si riserva il diritto di modificare o revocare il bando a suo insindacabile giudizio. La presente procedura può essere modificata e le modifiche hanno effetto solo per i bandi emanati successivamente. Il bando rimane pubblicato sul sito web dell Istituto (www.istitutobenelli.it) fino al termine di scadenza per la presentazione delle domande. Art. 11 (Pubblicazione della graduatoria e conferimento degli incarichi) Ad ogni candidato, dopo la valutazione, verrà assegnato un punteggio compreso tra 0 (zero) e 80 (ottanta) punti. Per ogni tipologia di incarico, sarà stilato un elenco secondo l ordine decrescente dei punti attribuiti a ciascun candidato. Il conferimento dell incarico è comunque subordinato all accettazione del calendario didattico o di attività predisposto dalla struttura formativa della scuola. La rinuncia all incarico, successiva alla stipula del contratto dovrà avvenire con un preavviso di gg. 60 e comporta la decadenza per 4 mesi (gg.120) dalla partecipazione alle procedure comparative bandite dall Istituto. L'incarico è conferito, di norma,per l'insegnamento in non più di due classi. Art. 12 (Tempi del Procedimento) L obbligo di comunicazione di avvio del procedimento a tutti i soggetti che hanno presentato domanda di ammissione, sancito dalla Legge n. 241/1990 e s.m., è assolto di principio con la presente informativa. Il procedimento dovrà concludersi entro n. 120 giorni successivi dalla scadenza dei termini per la presentazione delle domande mediante un provvedimento espresso tramite punteggio. Art. 13 (Ricorso) Ai sensi della Legge n. 1034 del 6/12/1971 gli atti relativi alla presente procedura sono impugnabili alternativamente mediante ricorso al Tribunale Amministrativo regionale di competenza territoriale ovvero mediante ricorso al Giudice del Lavoro. Art. 14 (Assegnazione dell incarico). Il presente bando ha la sola funzione di raccogliere candidature per l incarico di docenza e non costituisce obbligo per la scuola di procedere all assegnazione dell incarico che sarà perfezionato solo mediante stipula di apposito contratto. L'incarico di cui al presente bando non è valido per l'accesso ai ruoli della scuola. Allegati: Fac simile domanda; Modello Curriculum vitae. Pesaro, lì 05 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Anna Maria Marinai firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. 3, comma 2 del d.lgs n. 39/1993