Art. 1 OGGETTO DELL AVVISO

Documenti analoghi
3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO E LA GESTIONE DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

Art. 1 - OGGETTO DELL AVVISO -

PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI

INTEGRAZIONE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI DESENZANO

indirizzo di posta elettronica dedicato

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO AD AVVOCATI ESTERNI E PER L ISTITUZIONE

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO AVVOCATI FIDUCIARI LEGA PRO IL PRESIDENTE

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

1. OGGETTO 2. FORMAZIONE E TENUTA DELL ELENCO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI e CONSULENZE LEGALI

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

CITTÀ DI CASORIA (PROVINCIA DI NAPOLI)

STOA S.c.p.A. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI LEGA PRO DI PROFESSIONISTI ISCRITTI ALL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

Venis S.p.A. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI CONSULENTI DI VENIS S.P.A.

Capo I. Art. 1 DEFINIZIONI

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. SERVIZI AMMINISTRATIVI

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

Sezione g) - patrocinio legale dei dipendenti in forza dei contratti collettivi nazionali di lavoro;

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Requisiti generali. - abbiano stipulato polizza assicurativa per la responsabilità professionale ai sensi della Legge professionale forense.

Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI NELL AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI ORIGINALE OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO APPROVAZIONE AVVISO.

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

COMUNE DI VAIRANO PATENORA (Provincia di Caserta)

Prot. n A 13 a Como, Avviso

A. O. MONALDI - NAPOLI

(PROVINCIA DI PERUGIA) P.za V. Emanuele II, SELLANO (PG) Pec:

Come stabilito con comunicazione di Giunta comunale n. 32 del SI RENDE NOTO QUANTO SEGUE

CONSORZIO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO ***

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE (Approvato con Delibera del Commissario con i poteri della Giunta n.

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

AVVISO N 2. (Commercialista / Esperto Contabile ) Visto le circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 5/2006 e n.2/2008; SI RENDE NOTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA ASSISTENZA LEGALE AI DIPENDENTI

DI ACI SPORT SPA DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 febbraio 2014

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

Provincia di Napoli Città Metropolitana AREA RISORSE STRUMENTALI DIREZIONE GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PATRIMONIO

CITTÀ DI PORTO RECANATI

1) REQUISTI RICHIESTI

Comune di Foggia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO AD AVVOCATI ESTERNI DI INCARICHI PER L ASSISTENZA E PATROCINIO LEGALE DELL AZIENDA

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROFESSIONISTI/ SOCIETA DI CONSULENZA PER LA REDAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO ex D. LGS N. 231/2001 IL PRESIDENTE

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

CITTÀ DI OZIERI PROVINCIA DI SASSARI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL ENTE AD AVVOCATI ESTERNI

COMUNE DI GUARDIALFIERA Provincia di Campobasso

AVVISO PER LA SELEZIONE DI REVISORI E SOCIETA DI REVISIONE IL PRESIDENTE

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

AVVISO di PROCEDURA SELETTIVA PER n. 2 INCARICHI di FUNZIONI DIRIGENZIALI ex art. 19 comma 6 del DECRETO LEGISLATIVO N.165/2001

AVVISO PUBBLICO PERMANENTE PER LA FORMAZIONE ELENCO AVVOCATI PER AFFIDAMENTI INCARICHI LEGALI IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

regolare iscrizione all'albo e abilitazione all'esercizio della professione di avvocato da almeno due anni;

CITTA DI VARAZZE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E PATROCINIO GIUDIZIALE DEL COMUNE DI VARAZZE

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Contenuto dell incarico libero professionale

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA. Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma

SPORTELLO PER IL CITTADINO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO

Torino, 3 aprile Giuseppe Chiappero

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

AVVISO E DI INTERESSE AVVISO PUBBLICO DI RICERCA per il conferimento di incarico esterno di

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

Art.2 - REQUISITI CULTURALI E PROFESSIONALI RICHIESTI PER L'INSERIMENTO NELLA SHORT LIST

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

COMUNE DI CARINARO AVVISO PUBBLICO PER L ESPLETAMENTO DI CONSULENZE LEGALI GRATUITE PRESSO LO SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE PER IL CITTADINO

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

PROVINCIA DI PISTOIA

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE PROCEDURE SELETTIVE INTERNE PARTE PRIMA. Norme generali per lo svolgimento delle selezioni. Art.

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA AVVISO

Infordat - GARA N

Comune di Samarate. Provincia di Varese AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 4. DEL 13/01/2010

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici

Città di Cesano Maderno

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB)

II SETTORE SERVIZIO CONTENZIOSO AVVISO PUBBLICO

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI BANDO PER AFFIDAMENTI E SUPPLENZE E PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2013/2014

AVVISO PUBBLICO. (Approvato con determinazione del Direttore del Servizio Infrastrutture Logistiche ed Informatiche n. 379 del 06/07/2016)

TARIFFA PENALE NORME GENERALI

CITTA' DI GRUGLIASCO Provincia di Torino P.zza Matteotti n Grugliasco (TO) tel fax

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

Transcript:

ALLEGATO 1 AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO AD AVVOCATI ESTERNI IL DIRETTORE GENERALE Premesso che con DPCM del 2 luglio 2012 pubblicato in GURI n. 173 del 26/07/12 l Arpa Sicilia è stata autorizzata al patrocinio dell Avvocatura dello Stato in ordine alla rappresentanza e difesa della Scrivente Agenzia; Che comunque occorre che l Agenzia sia fornita di un elenco di professionisti da cui poter attingere all occorrenza per la rappresentanza e difesa in giudizio nelle ipotesi in cui l Avvocatura non possa rappresentare l Ente; Visti il DCS n. 301 del 15/12/2011 e il successivo DDG n. 1 DEL 14/01/2013, di approvazione del nuovo avviso modificato ed integrato per la costituzione di un elenco per il conferimento di incarichi di patrocinio legale e rappresentanza in giudizio ad avvocati esterni; RENDE NOTO QUANTO SEGUE Art. 1 OGGETTO DELL AVVISO L Arpa Sicilia ritiene opportuno acquisire i curricula professionali da parte di soggetti iscritti all albo professionale degli Avvocati, per il conferimento di incarichi di patrocinio legale e rappresentanza in giudizio per resistere o promuovere liti per la tutela dei propri diritti, ragioni ed interessi nel rispetto dei principi generali di imparzialità, trasparenza e pari opportunità. Art. 2 ELENCO DEGLI AVVOCATI Per l affidamento degli incarichi legali esterni è istituito a mezzo del presente avviso apposito elenco aperto ai professionisti, singoli o associati, esercenti l attività di assistenza e di patrocinio, la cui tenuta ed il relativo aggiornamento è demandato al Servizio Amministrativo 1 Affari Generali e Legali. Art. 3 NATURA GIURIDICA DELL INCARICO L incarico che verrà conferito si configura come un incarico professionale di cui all art. 7 comma 6 del D.Lgs 165/2001, appartenente alla categoria dei contratti d opera di cui agli artt. 2222 e seguenti del c.c. L incaricato svolgerà la propria attività autonomamente e senza vicolo di subordinazione in favore dell Agenzia, fermo restando che i momenti di raccordo con la struttura di riferimento si realizzeranno con incontri che avranno luogo presso la sede della Direzione Generale di Arpa Sicilia. Art. 4 REQUISITI RICHIESTI Possono presentare domanda i liberi professionisti, singoli o associati, regolarmente iscritti, da almeno due anni, all albo professionale degli Avvocati, tenuto da uno degli Ordini di cui al R.D.L. del 27 novembre 1933 n. 1578, convertito, con modif., in Legge 22 gennaio 1934, n. 36, e successive modifiche. Ai fini dell iscrizione è necessario, inoltre, che i professionisti: a) non siano in condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interessi con l Ente; b) si trovino nelle condizioni di contrattare con la pubblica amministrazione a norma di legge; 1

c) al momento della richiesta di iscrizione non abbiano contenzioso o incarichi legali contro l Agenzia, sia in proprio sia in nome e per conto dei propri clienti; d) non sussistano, nei loro confronti: carichi penali pendenti, misure di prevenzione, e comunque, l insussistenza di ogni ulteriore situazione di incompatibilità prevista dalla vigente legislazione antimafia; f) non abbiano commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; Il mancato possesso o il venir meno anche di uno solo dei suddetti requisiti comporta la non iscrizione o l automatica esclusione dall elenco. Art. 5 COMPETENZE SPECIALISTICHE PER L'AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI PROFESSIONALI Il suddetto elenco è articolato, in relazione ai rami del diritto cui attengono gli incarichi da affidare, nelle seguenti sezioni: A. penale B. civile C. amministrativo D. diritto del lavoro e del pubblico impiego E consentita altresì l indicazione di eventuale ulteriore specializzazione da parte del professionista nei seguenti settori: ambiente, rifiuti, energia e/o altro. I professionisti, all atto della presentazione della domanda, dovranno specificare la/e sezione/i dell elenco a cui chiedono di essere iscritti. L iscrizione ha luogo su domanda del professionista interessato o del rappresentante dello studio associato, secondo l allegato facsimile, resa con le modalità di cui al D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni. Se trattasi di professionisti associati si dovrà fornire l elenco dei professionisti che svolgeranno il servizio, nonché l indicazione del professionista incaricato del coordinamento. La falsità nelle dichiarazioni comporterà, ferme restando le sanzioni penali, l esclusione. Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, : a) curriculum vitae et studiorum, con l indicazione degli incarichi assolti e delle attività svolte, delle specializzazioni e delle eventuali pubblicazioni, ; b) copia del documento di identità in corso di validità; I professionisti e gli studi professionali già iscritti all elenco potranno presentate in ogni caso aggiornamenti dei loro curricula. L elenco sarà formato in ordine alfabetico. Art. 6 MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE La domanda di iscrizione all elenco, debitamente sottoscritta, con allegata fotocopia di valido documento di riconoscimento del sottoscrittore, un curriculum professionale, tutti a pena di esclusione, dovrà pervenire a mezzo plico, che rechi all esterno la dicitura Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di Avvocati. Il plico dovrà essere inviato al seguente indirizzo: ARPA Sicilia Corso Calatafimi 217 ingresso da via Cappuccini n. 86 Palermo 90100. 2

L Agenzia non assume alcuna responsabilità per eventuali dispersioni, ritardi o disguidi non imputabili a colpa dell Agenzia stessa. Non è ammessa la presentazione della domanda presso indirizzi diversi da quello su indicato. L inserimento nel suddetto elenco è condizione necessaria per l affidamento degli incarichi legali ed è subordinato all esito positivo dell esame della completezza della documentazione presentata a corredo della domanda inoltrata, con particolare riferimento ai curricula, che verranno utilizzati sia nella formazione dell elenco sia a supporto della decisione di conferimento degli incarichi di difesa giudiziale. All atto di presentazione delle domanda, i professionisti dovranno indicare il/i settore/i di maggiore competenza per il quale si chiede l iscrizione nella relativa sezione dell elenco (scelto tra diritto civile, penale, amministrativo, diritto del lavoro e del pubblico impiego). ART. 7 MODALITA DI FORMAZIONE DELL ELENCO Il Responsabile del Servizio Amministrativo 1 Affari Generali e Legali, avvalendosi di apposita commissione, verifica i requisiti richiesti per l iscrizione e quindi procede alla formazione dell elenco suddiviso per sezioni. Con la predisposizione dell elenco l Agenzia non è in alcun modo vincolata a procedere ad affidamenti di incarichi o servizi, né ciò comporta l attribuzione di alcun diritto al professionista in ordine all eventuale conferimento. La formazione dell'elenco non pone in essere alcuna procedura selettiva, né prevede alcuna graduatoria di merito delle figure professionali, neanche con riferimento all'ordine di presentazione delle domande, né è prevista attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito, ma costituisce l'individuazione, a seguito di procedura ispirata a principi di trasparenza, di avvocati ai quali poter affidare incarichi di difesa e rappresentanza in giudizio dell ente, fermo restando la prevalenza del patrocinio dell Avvocatura dello Stato in favore dell Agenzia. L'inserimento nell elenco avverrà con il criterio alfabetico. Art. 8 VALIDITA ED AGGIORNAMENTO DELL ELENCO Il Servizio Amministrativo 1 Affari Generali e Legali provvederà alla tenuta e all aggiornamento continuo dell elenco degli Avvocati. L elenco, di norma, resterà valido sino all emissione dell avviso successivo. In occasione della pubblicazione del successivo avviso i professionisti già iscritti saranno confermati d ufficio e potranno comunque dichiarare l'eventuale modifica delle dichiarazioni e dei requisiti in base ai quali è stata effettuata la loro iscrizione. Potrà comunque, anche prima della scadenza, essere integrato in ognuna delle sue sezioni ovvero in ulteriori sezioni, secondo le specifiche esigenze dell amministrazione. Saranno cancellati dall'elenco i dati dei professionisti che, in qualunque momento, intenderanno notificare il non interesse a permanere in elenco. L albo è aperto per cui non vi sono termini di scadenza. La decisione di iscrizione all Albo degli avvocati di fiducia è assunta dal Responsabile del Servizio Amministrativo 1 Affari Generali e Legali, previa valutazione della documentazione presentata. Al soggetto escluso verrà data comunicazione della relativa motivazione. I soggetti ammessi saranno inseriti d ufficio nell elenco soggetto ad aggiornamenti continui resi pubblici sul sito web dell Agenzia www.arpa.sicilia.it. 3

ART. 9 MODALITA DI INDIVIDUAZIONE DEL PROFESSIONISTA E DI UTILIZZO DELL ELENCO A seguito della predisposizione dell elenco, in presenza della necessità di acquisizione di professionalità per incarichi di rappresentanza giudiziale dell Agenzia nelle controversie che interessano la stessa, l ARPA Sicilia procederà, a proprio insindacabile giudizio, ispirato anche al criterio della discrezionalità fiduciaria, all'individuazione del soggetto cui affidare l'incarico. Tale incarico verrà attribuito, mediante apposito decreto del Direttore Generale, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, sulla base di una valutazione comparativa delle professionalità incluse nell'elenco, tenuto conto della tipologia dell'incarico da affidare, della rilevanza del curriculum vitae rispetto all'oggetto della prestazione, nonché della disponibilità ad effettuare le prestazioni nei tempi richiesti. In particolare, la scelta dei legali incaricandi sarà effettuata dall Agenzia tenendo conto, a titolo di preferenza, delle seguenti circostanze : 1) attività prevalente, esperienza formativa e possesso di pregressa e comprovata esperienza professionale in relazione all incarico da affidare, da valutarsi sulla base dei curricula presentati dai professionisti; 2) precedenti collaborazioni con Enti pubblici; 3) esperienza professionale maturata in qualità di difensore di pubbliche amministrazioni; 4) esperienze professionali maturate con specifico riferimento all'oggetto dell incarico; 5) titoli di specializzazione, corsi professionali, stages, docenze, partecipazione a convegni nelle materie inerenti o collaterali ai rami del diritto connessi alle prestazioni oggetto dell incarico; 6) foro di competenza della causa affidata. L Agenzia procederà all affidamento degli eventuali incarichi, applicando contestualmente il sovraenunciato criterio della discrezionalità fiduciaria, pur con le seguenti specificazioni, di seguito indicate a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo : a) quando il procedimento intrapreso è suscettibile di riunione con altro già affidato ad un avvocato oppure nei casi di prosecuzione dei successivi gradi di giudizio; b) quando il procedimento intrapreso concerne materie di particolare difficoltà e complessità tali da rendere opportuno l affidamento a legale che ha già trattato la medesima materia per conto dell Agenzia; c) quando il procedimento implica la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, ragion per cui si rende opportuno il ricorso all apporto di professionista di particolare esperienza, eventualmente anche al di fuori dell elenco. Art. 10 AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI E MODALITÀ DI ESPLETAMENTO L incarico viene conferito da parte del Direttore Generale con decreto. Nell ipotesi in cui si ravvisi l urgenza di nominare un legale in relazione a scadenze imminenti, il Direttore Generale potrà individuare il professionista mediante lettera di incarico, seguita dall adozione del formale provvedimento finale di nomina. La Struttura SA1 Affari Generali e Legali competente, comunica all interessato l intendimento dell Amministrazione di conferire l incarico di patrocinio legale di cui trattasi. 4

Il professionista, ricevuta tale comunicazione, ove disponibile, dovrà trasmettere all Agenzia formale lettera di disponibilità ad accettare l incarico di patrocinio, allegando alla stessa un preventivo di parcella che tenga conto dell'attività processuale prevedibilmente necessaria in relazione alla durata e complessità della causa. In ogni caso la misura del compenso deve essere adeguata all'importanza dell'opera e va pattuita indicando per le singole prestazioni tutte le voci di costo, comprensive di spese, oneri e contributi, sulla scorta dei parametri massimi di riferimento indicati al successivo art. 13. Previo accordo sulla proposta di parcella, l Agenzia, provvederà a predisporre apposita determina di conferimento dell incarico di patrocinio legale, con contestuale approvazione del disciplinare di incarico e assunzione dei relativi oneri di spesa. L incarico comprende anche l eventuale predisposizione di atti di transazione della questione oggetto del giudizio. All'esito del giudizio o in ogni caso di risoluzione anticipata del rapporto professionale, il legale designato provvede a redigere conforme parcella per il saldo delle competenze. La relativa parcella dovrà specificare e dettagliare le voci di tariffa professionale applicate Articolo 11 Affidamenti fiduciari eccezionali 1. E' fatta salva la facoltà da parte dell'amministrazione di incaricare avvocati professionisti non iscritti nell'elenco nei casi in cui l eccezionalità, l importanza del contenzioso, la consequenzialità rispetto a contenziosi pendenti o precedenti, nonché specifiche esigenze tecnico operative o di convenienza anche economica rendano necessarie o manifestamente opportune scelte diverse. Art.12 TIPO DI PRESTAZIONE Il soggetto selezionato dovrà impegnarsi: a ritirare la pratica presso la sede delle strutture aziendali competenti per materia; ad occuparsi della gestione e dello studio della pratica, della redazione degli scritti difensivi e della relativa presenza alle udienze, del deposito e del ritiro degli atti presso la cancelleria del relativo Tribunale, della consegna della pratica al termine dell iter conclusivo, nonché della compilazione di un report con le udienze effettuate ed il relativo esito. 13. ONORARI RICONOSCIUTI AL PROFESSIONISTA A seguito o unitamente all'atto del conferimento dell incarico, il Responsabile della Struttura SA1 Affari Generali e Legali provvede, con propria determinazione, anche alla assunzione in bilancio dell impegno di spesa e alla predisposizione del contratto di prestazione contenente le condizioni generali dell incarico. A tale scopo il legale designato dovrà fornire la propria partita iva, esibire la copia della polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali. Il compenso per l'attività prestata verrà determinato, di volta in volta, sulla base dei valori di riferimento previsti dalla Tabella A allegata al decreto Ministero della Giustizia n.140 del 20 luglio 2012, con la massima diminuzione e con un con tetto massimo da stabilirsi convenzionalmente di volta in volta in base al valore della controversia ed alla concreta difficoltà della questione, e comunque entro i limiti di seguito riportati: fino a euro 500,00 Giudice di Pace; 5

fino a euro 3.000,00 Tribunale Ordinario Capo dello Stato Commissione Tributaria Provinciale; fino a euro 3.500,00 Tribunale Amministrativo Regionale; fino a euro 4.000,00 Corte di Appello Commissione Tributaria Regionale; 1. fino a euro 5.000,00 Consiglio di Stato Corte di Cassazione; 2. In via eccezionale, per le controversie che rivestono importanti questioni di principio giuridico ovvero che assumono elevata rilevanza economica e complessità, i sopradetti compensi vengono stabiliti previa pattuizione con il professionista. 3. I compensi individuati in base ai commi precedenti sono da intendersi al netto di I.V.A. e degli oneri previsti per legge e comprensivi della ritenuta d acconto; i suddetti compensi sono altresì al netto delle spese non imponibili effettivamente sostenute (contributo unificato, diritti di cancelleria, bolli ecc). 4. Qualora vengano assegnati allo stesso legale più incarichi relativi a giudizi connessi, il limite massimo del compenso è maggiorato del 10% per l'ulteriore incarico connesso, fatto salvo ogni eventuale diverso, accordo con il professionista, più favorevole per l'ente. 5. Detta maggiorazione si applica anche per il ricorso per motivi aggiunti e per la chiamata di terzo, fatto salvo ogni eventuale diverso accordo con il professionista più favorevole per l'ente. 6. Qualora un professionista subentri in un giudizio già avviato (anche in seguito a rinuncia o revoca di altro avvocato), le competenze indicate in tabella sono ridotte in proporzione allo stato di avanzamento della causa. 7.Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche nel caso in cui l'incarico sia stato conferito ai sensi dell'articolo 11( incarico in urgenza). Articolo 15 Domiciliazione 1. Qualora il legale incaricato, per motivi di difesa, abbia l obbligo di ricorrere all assistenza di un domiciliatario, la scelta può essere fatta liberamente dall'avvocato medesimo previa comunicazione all'ente. In ogni caso il domiciliatario dovrà offrire tutte le garanzie ed i requisiti richiesti dalla presente convenzione per il legale incaricato principale, il quale rimane unico responsabile nei riguardi dell Agenzia committente. Articolo 16 Atti di transazione 1.L Agenzia, al fine di evitare inutili ed onerose soccombenze, ha facoltà di transigere le liti insorte ed insorgenti qualora se ne ravvisi l utilità, secondo i criteri fissati dai commi successivi del presente articolo. 2. Per tutti i giudizi in cui l Agenzia è costituita per mezzo di un difensore incaricato, l'ufficio Contenzioso chiede al professionista di inviare una dettagliata relazione circa l andamento processuale, nonché l opportunità e l eventuale disponibilità della controparte ad una transazione della lite. 3. L'Ufficio Contenzioso acquisisce, altresì, dal Responsabile del Settore interessato per materia, il parere in ordine alla convenienza per l Agenzia alla transazione e, nell ipotesi in cui lo stesso sia positivo, invita il legale a stilare lo schema di atto di transazione, che formerà oggetto di proposta di atto deliberativo del Direttore Generale. 6

4. Nei casi in cui l Agenzia sia parte convenuta o resistente ed intervenga rinuncia alla lite da parte dell attore o ricorrente, il legale incaricato è tenuto ad esprimere la propria valutazione in ordine all opportunità di accettare la rinuncia. 5. Il professionista ha diritto al rimborso delle spese sostenute ed al compenso per l attività espletata fino a quel momento (da valutare in proporzione allo stato di avanzamento della causa) senza null altro pretendere, nel rispetto dei limiti previsti dall'art. 13 del presente avviso. ART. 17 CANCELLAZIONE DALL ELENCO Si procederà alla cancellazione dall elenco dei professionisti o degli studi associati che: a) abbiano perso i requisiti per l iscrizione; b) abbiano, senza giustificato motivo, rinunciato ad un incarico; c) non abbiano assolto con puntualità e diligenza agli incarichi loro affidati; d) siano, comunque, responsabili di inadempienze suscettibili di arrecare nocumento all Amministrazione. La cancellazione dall elenco comporta l immediata revoca di tutti gli incarichi affidati al professionista. ART. 18 TRATTAMENTO DEI DATI I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/2003 esclusivamente per le finalità connesse alla procedura di cui al presente avviso ed eventualmente per la successiva stipula e gestione del contratto. ART. 19 PUBBLICITÀ Ai fini della adeguata pubblicità il presente avviso viene affisso all Albo dell l Arpa Sicilia, pubblicato sul sito Internet www.arpa.sicilia.it. ART. 20 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del Procedimento è il Dirigente Responsabile della Struttura SA1 Affari Generali e legali. ART. 21 NORMA DI CHIUSURA Il presente avviso non vincola l Agenzia all adozione di atti di affidamento di qualsivoglia natura e/o tipologia. Il Direttore Generale dell ARPA Sicilia si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, qualora ne rilevasse la necessità e l opportunità per ragioni di pubblico interesse. IL DIRETTORE GENERALE DELL ARPA SICILIA ( Dott. Francesco Licata di Baucina) 7