Studio Legale. Gestione Recupero Crediti. Proposta per Amministratori di Condominio

Documenti analoghi
Il primo sistema efficiente di recupero crediti condominiali

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti

SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia V

IL RECUPERO DEI CREDITI E RESPONSABILITA. Corso ANACI Verona 2013/2014

INDICE. Schemi. II L ATTO DI PRECETTO A Atto di precetto: requisiti (art. 480) B Atto di precetto: procedura (art. 480)...

LE ESECUZIONI CIVILI LEZIONE SCUOLA FORENSE DI VICENZA, AVV. FRANCESCA SPILLARE

ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA

Opportunità per le imprese: CONVENZIONE RECUPERO CREDITI NAZIONALE E INTERNAZIONALE

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

08 NOVEMBRE 2018 h. 15,00 19,00 APERTURA DEI LAVORI

Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione

Comune di Susa Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA

INDICE DELLE FORMULE

LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE MOBILIARE d.l. 132/2014 conv. L. 162/14

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. e difeso dall Avv. (C.F.) fax., indirizzo PEC nel cui PREMESSO

Indice. Parte I. Capitolo I FUNZIONI E REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

Comune di Città di Castello. (Prov. di Perugia)

Avvisi e altri atti depositati presso

CITTA DI SAN NICANDRO GARGANICO PROVINCIA DI FOGGIA

Cliens Gestione Studio Legale Versione Aggiornamento al manuale.

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. Il Signore (Creditore) CF rappresentato e difeso. dall Avv. (Cf )fax, indirizzo

Città di Canosa di Puglia

INDICE. pag. CAPITOLO I ATTI PRODROMICI E PREPARATORI 1

IL DIRIGENTE DELL AREA RISORSE FINANZIARIE

ESECUZIONE FORZATA: NOVITA NORMATIVE, PRINCIPI GENERALI E CASI PRATICI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

DL 132/2014 CONV. L. 162/2014 LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO - ESPROPIAZIONE MOBILIARE

Introduzione... pag. V

COMUNE DI CREMA Area 2 - Servizi finanziari, fiscalità locale, sostegno alle imprese e controllo partecipazioni Servizio Tributi

Lo faccio per te, come lo faresti te. Oggetto: Proposta convenzione servizi legali per gli iscritti all Ordine degli Benevento

Indice. Il custode giudiziario. Indice delle formule. Prefazione. Capitolo I. pag. XV XVII. di Stefano Carmine De Michele. di Luca Bernardini

RECUPERO CREDITI EVOLUTO. Sia nella fase costitutiva del titolo OBIETTIVI. Rapidità Efficacia Economicità. Sia nella fase esecutiva

Tariffe, diritti. 1 Posizione e archivio 23,00 39,00 45,00 52,00 65,00 77,00 103,00 129,00 142,00 168,00 194,00 207,00 220,00 77,00 103,00 103,00

a cura della Dott.ssa Patrizia ANGELETTI Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici e del Dott. Giuseppe FATIGANTE Coordinamento Generale

manuale operativo vendite telematiche

COMUNE di SAN GIORGIO JONICO

e, per conoscenza, rilascio della procedura Portale dei servizi per il CTU

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

ESECUZIONI MOBILIARI ATTI INTRODUTTIVI DELLE ESECUZIONI MOBILIARI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I ATTI PRODROMICI E PREPARATORI

INDICE SOMMARIO. Introduzione IL DIFENSORE

Trascrizioni Verbali di Udienza. Guida all utilizzo del servizio

TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE

Gli adempimenti ordinari del curatore nella nuova L.F.

PSA 02 Gestione morosità GESTIONE MOROSITA'

GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI FURTI

COMUNE DI LAVIANO Provincia di Salerno AREA AMMINISTRATIVA. DETERMINA N. 56 del 23 aprile 2013

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RISCOSSIONE COATTIVA (art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446)

COMUNE DI CREMA SERVIZI FINANZIARI, FISCALITA LOCALE, SOSTEGNO ALLE IMPRESE E CONTROLLO PARTECIPAZIONI SOCIETARIE SERVIZIO TRIBUTI, COMMERCIO, CATASTO

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

INDICE GENERALE. Premessa... Parte I LA GIUSTIZIA CIVILE E IL RECUPERO DEI CREDITI

PROGETTO DI DISTRIBUZIONE (Art.596 c.p.c.)

A M M I N I S T R A T O R I P R O F E S S I O N I S T I A S S O C I A Z I O N E DI C A T E G O R I A P E R LA G E S T I O N E DI I M M O B I L I

EVASIONE MULTIPLA SCADENZE PAGAMENTO Migliorata

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

_ Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n del, esecutiva.

TRIBUNALE ORDINARIO DI GORIZIA VERBALE DELL UDIENZA EX ART. 569 C.P.C.

SOMMARIO. Introduzione al processo di esecuzione 1 PARTE PRIMA FORMULE DI CARATTERE GENERALE

Dott. Claudio Miglio. Rimini 4 Dicembre 2010

DOMANDA DI MEDIAZIONE N.

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA N.

Guida all utilizzo del servizio

COMUNE DI PERUGIA. Regolamento per la definizione agevolata della Tassa sui rifiuti (TARI)

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA. Regolamento per il pagamento della quota associativa

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

C O M U N E D I O D E R Z O (Provincia di Treviso) SERVIZIO - TRIBUTI

Commissione Funzioni Giudiziarie

COMUNE DI GROTTAMMARE REGOLAMENTO. per la definizione agevolata. delle entrate comunali

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

Sede EQUILIBRIUM di Autorità giudiziaria competente per territorio:

GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI SINISTRI TOTALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

DETERMINAZIONE N 2/ 32 DEL 28/04/2016

COMUNE di FAGGIANO (Provincia di Taranto) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI

Claudio Mellone. Manuale di procedura civile Per schemi e testi Volume secondo

SOMMARIO. Introduzione... XVII. Capitolo I - La espropriazione forzata immobiliare (cenni)

Area riservata Cittadini e Imprese

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI

Opportunità per le imprese: CONVENZIONE RECUPERO CREDITI

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

COMUNE DI VITERBO SETTORE IV SERVIZIO TRIBUTI

Il Giudice dell esecuzione,

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. 5

IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO

Indice del materiale presente nel Cd-Rom... Prefazione...

DETERMINAZIONE n. 43/2016

Il Quadro AC nell'unico personale dell'amministratore di condominio

ISTANZA DI MEDIAZIONE ai sensi del D. Lgs. n. 28/2010

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

1.1. L espropriazione forzata immobiliare come forma di processo esecutivo

REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

PROGETTO DI DISTRIBUZIONE (Art.596 c.p.c.)

A.T.A.P. IMMOBIL SERVICE

Transcript:

Studio Legale Gestione Recupero Crediti Proposta per Amministratori di Condominio

Lo studio propone una procedura on line che permette agli Amministratori di Condominio di richiedere e avviare le azioni di recupero, scambiando dati, documenti e informazioni attraverso il portale dello studio, con accesso riservato. L amministratore di Condominio è oggi onerato di adempimenti e obblighi che impongono tempestività di interventi e ottimizzazione di tempo ed organizzazione. La riscossione delle quote condominiali è uno degli adempimenti di maggior rilievo per una ottimale gestione condominiale. La nuova riforma impone un intervento più pregnante e tempestivo da parte degli amministratori, i quali sono onerati ad intervenire, salvo dispensa da parte dell assemblea, entro 6 mesi dalla chiusura dell esercizio, pena la revoca del mandato. Ciò impone agli studi dei professionisti amministratori una gestione delle pratiche di recupero aggiornata e di facile consultazione, anche al di fuori dello studio e durante le assemblee condominiali. Lo studio Legale Magra offre all amministratore la possibilità di gestire interamente on-line le pratiche di recupero credito e di interfacciarsi con l avvocato ed i suoi collaboratori attraverso il portale web, consentendo lo scambio di informazioni e documenti senza muoversi dal proprio ufficio. Offre inoltre la possibilità di conoscere in ogni momento e da qualsiasi terminale lo stato della pratica e consultare o scaricare, in formato pdf, atti e documenti relativi a tutte le procedure in corso. In tal modo l amministratore avrà sotto controllo la situazione dei morosi di uno specifico condominio, le pratiche avviate per ciascuno di essi, nonché lo storico delle procedure azionate ed un archivio della documentazione consultabile online. Lo studio, inoltre, attraverso l uso costante dei servizi telematici, informerà in ogni momento l amministratore delle ultime novità relative ad ogni pratica all interno del proprio gestionale, inviando all uopo e-mail di avviso per facilitare la consultazione. 2

PROTOCOLLO ATTIVITA FASE DELLE INDAGINI: La fase delle indagini, propedeutica all avvio della pratica di recupero del credito, viene attivata automaticamente nel caso in cui l amministratore non disponga dei dati identificativi del soggetto debitore e delle relative proprietà immobiliari, onde evitare la nullità e l inefficacia degli atti giudiziari e vanificare la procedura di recupero. Essa consiste nelle indagini finalizzate all ottenimento delle seguenti notizie: - Reperimento dati anagrafici debitore; - Ricerca residenza/domicilio. - Verifica proprietà immobiliari; - Verifica iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli. Tali indagini verranno effettuate solo su richiesta dell amministratore, mediante la spunta delle apposite caselle previste nel portale. Nel caso in cui l amministratore sia in possesso delle informazioni, dovrà metterle a disposizione dello studio legale. Lo studio si riserva di valutare comunque l opportunità di effettuare ulteriori indagini, qualora dovesse ritenere insufficienti quelle ottenute dall amministratore. DIFFIDA DI PAGAMENTO La diffida di pagamento viene richiesta dall amministatore attraverso il portale recupero credito e si sviluppa secondo il seguente schema: Dall inserimento completo della paratica nel portale, contenente tutti i dati necessari per iniziare la procedura, sarà inviata diffida di pagamento con racc. A/R entro 7 giorni. Verrà inviata e-mail di avvenuto invio della raccomandata e inserita copia della stessa nell apposita sezione attività all interno della pratica, dalla quale sarà possibile visualizzare e scaricare il documengto. 3

Entro 10 giorni dall invio della raccomandata l Amministratore dovrà comunicare, nell apposita sezione comunicazioni all interno della pratica online, eventuale avvenuto pagamento, altrimenti, qualora fosse stato già richiesto in automatico, si attiverà la fase del deposito del decreto ingiuntivo. DECRETO INGIUNITVO Per procedere alla redazione del decreto ingiuntivo devono essere predisposti e inseriti nelle apposite sezioni del portale di recupero credito i seguenti Documenti: 1. Delibere di approvazione per ogni singola voce di spesa corredata dai relativi piani di riparto. Le delibere devono essere corredate dalla prova dell invio della convocazione e del verbale, ad eccezione del caso in cui il soggetto debitore sia presente in assemblea. 2. Sollecito con avviso di ricevimento della raccomandata. 3. visura ipocatastale (qualora non richiesta allo studio legale); 4. notizie relative al debitore su eventuali altri beni o su altre entrate percepite dallo stesso, come stipendi, canoni di locazione, autoveicoli, eventuali conti correnti, tutti inseriti nelle apposite sezioni predisposte nel portale. 5. certificato di residenza. (qualora non richiesto allo studio legale) Dalla ricezione della documentazione completa, entro 15 giorni verrà depositato il decreto ingiuntivo, e ne verrà data notizia a mezzo e-mail e inserimento nel portale. Il termine di cui sopra sarà prorogato di ulteriori 10 giorni nel caso in cui verrà richiesta una integrazione della documentazione. In tal caso il termine decorre dalla ricezione dei documenti richiesti. All ottenimento del decreto ingiuntivo verrà inserita copia nel portale nell apposita area legale. Entro 20 giorni dalla data di emissione del Decreto Ingiuntivo verrà predisposto e notificato precetto di pagamento in uno al decreto ingiuntivo. Nell area legale si potrà monitorare lo stato della paratica in qualsiasi momento. All avvio della fase di recupero, che inizia con il deposito del decreto ingiuntivo, Dalla visura anagrafica all avvio della procedura di ingiunzione, tramite comunicazione online di dati e documenti. www.studiolegalemagra.it verrà inviata fattura di acconto dei compensi ed onorari della procedura di ingiunzione. La fattura dovrà essere pagata entro 10 giorni a mezzo bonifico bancario. Se il decreto ingiuntivo deve essere sottoposto a registrazione, perché di importo superiore ad 1.100,00, verrà inviato via e-mail f23 per il pagamento, che dovrà essere restituito in originale entro 30 gg. * * * FASE ESECUTIVA PIGNORAMENTO MOBILIARE Entro 20 gg dalla notifica del precetto, se non verrà comunicato l avvenuto pagamento e non vi siano state altre richieste al momento dell inserimento della pratica nel portale, si procederà a pignoramento mobiliare presso il debitore o ad altra forma di esecuzione (presso terzi: C/C, stipendio, locazione ecc. ) in base alle informazioni assunte in occasione del mandato e delle richieste effettuate sul portale. All esito della procedura di esecuzione mobiliare prescelta l amminiatratore troverà nell area legale le informazioni utili per monitirare la procedura suddetta. 4

L attività giudiziale di recupero crediti monitorata dall amministratore h24 sul portale Recupero Crediti info@studiolegalemagra.it In caso di esito negativo ed in mancanza di altre indicazioni fornite dall amministrazione, si concorderanno ulteriori azioni da intentare e o ulteriori indagini necessarie, oppure, qualora già richiesto, si procederà al pignoramento immobiliare. In caso di esito positivo del pignoramento mobiliare verrà inviata fattura di acconto, da pagarsi entro 10 giorni dalla comunicazione a mezzo bonifico bancario. Entro 60 giorni dal pignoramento verrà depositata istanza di vendita dei beni pignorati. Ogni notizia in riferimento allo stato della pratica verrà inserita nell apposita sezione al momento opportuno. trascrizione del pignoramento e verrà inviato all amminiatratore per il pagamento via mail e inserito nell apposita sezione del portale. Entro 7 giorni dalla precedente comunicazione l Amministratore dovrà provvedere al pagamento dell F23 e farlo pervenire in originale allo studio legale. Entro 30 giorni il pignoramento verrà trascritto. Entro 60 giorni dal pignoramento verrà depositata istanza di vendita beni pignorati Entro 90 giorni dal deposito dell istanza di vendita verranno depositate le certificazioni ipocoatstali, previo incarico al visurista. Il pagamento del compenso al visurista verrà effettauto dall Amministratore entro gg. 10 dalla comunicazione del relativo importo e della relativa fattura. Ogni notizia relativa alla procedura immobiliare fino all estinzione della stessa potrà essere visualizzata nell apposita area legale nel portale di recupero credito. Successivamente il Giudice dell Esecuzione provvederà a nominare un consulente tecnico per la stima dell immobile e un professionista delegato alle operazioni di vendita, nonché a nominare un custode dei beni pignorati. Tutte le spese relative a questa fase, non possono essere quantificate e dovranno essere corrisposte dall amministratore in tempi brevi. PIGNORAMENTO IMMOBILIARE L atto di pignoramento immobiliare notificato verrà inserito nell apposita area legale. Il compenso per la fase esecutiva immobiliare varia a seconda della complessità e delle problematiche che possono scaturire nel corso della stessa. All avvio della procedura verrà richiesta fattura di acconto delle spese e competenze legali, secondo gli importi sotto riportati. Trascorsi 10 gg. dalla notifica del pignoramento verrà predisposto F23 per la 5

COMPENSI / SPESE RICERCA / VISURE Reperimento dati anagrafici debitore; Compensi per l ottenimento dei dati anagrafici: 100,00 Escluso costi vivi di reperimento della certificazione. Ricerca residenza/domicilio. Compensi per indagini fino all ottenimento del certificato di residenza: 100,00; Esclusi i costi vivi di raccomandate e bolli vari. Verifica proprietà immobiliari; Compesi per visure registri immobiliari per accertamento proprietà ed eventuali formalità pregiudizievoli 150,00 Esclusi costi vivi di reperimento della relativa certificazione. Oltre Iva e C.P.A. DIFFIDE DI PAGAMENTO Per importi fino ad 1.500,00: Per importi fino ad 5.000,00: Oltre 5.000,00: 80,00 100,00 150,00 Oltre Iva e C.P.A. 6

COMPENSI / SPESE DECRETO INGIUNTIVO Acconti da corrispondere per la presentazione del ricorso, comprensivi di spese vive. - per D.I. fino ad. 5.200,00. 350,00 - per D.I. da.5.200,00 a. 26.000,00. 450,00 - per D.I. da. 26.000,00 a 52.000,00. 650,00 - per D.I. da. 52.000,00 a 260.000,00. 850,00 - Oltre Iva e Cpa Il saldo secondo la liquidazione del Giudice. FASE ESECUTIVA Pignoramento mobiliare: - Fino ad 2.500,00:.450,00+Iva e c.p.a - Oltre 2.500,00: 600,00+Iva e c.p.a Compreso spese vive Pignoramento immobiliare: Acconto di. 600,00 + iva e cpa escluso le seguenti spese vive: - trascrizione pignoramento. 267,00 - Istanza di vendita. 250,00 - Certificato ipocatastale. Secondo formalità - C.T.U. valutaz. Imm.. Secondo liquidaz. - Professionista delegato. Secondo liquidaz. 7

STUDIO LEGALE MAGRA CIVILE PENALE TRIBUTARIO AVV. GIUSEPPE MAGRA Via Ala, 61 Catania, CT 95123 Tel. 095 551696 Fax: 096 7164869 www.studiolegalemagra.it info@studiolegalemagra.it REFERENTE RECUPERO CREDITI Avv. Daniela Prima danielaprima@studiolegalemagra.it