MODULO ELETTRICO INTEGRATO CON PIASTRA ELETTRICA A GAS (FFD)



Documenti analoghi
TRAINING DI FORMAZIONE PER TECNICI

The Tube Installazione e manuale dell'utente

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina CNes

Istruzioni per la trasformazione gas

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32

Accessori scarico fumi per apparecchi

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

Scheda di montaggio Cabina idromassaggio con sauna Modello DD x900x2150 DD0513 B 800x800x2150

Istruzioni di montaggio

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Manuale utente per il modello

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo Descrizione Specifiche Dati Tecnici 3 Dimensioni...

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

... Istruzioni per l operazione di trasformazione gas. Caldaie Murali a gas. Camera aperta a tiraggio naturale, stagna a tiraggio forzato

Istruzioni per la manutenzione

Accessorio per il funzionamento a camera stagna con camino adatto per caldaie a camera stagna (LAS)

Manuale utente RSF 20 /S. per il modello. Caldaia murale istantanea a gas a camera stagna CE 0694 RSF 20_S - RAD - ITA - MAN.UT

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET TACUMA 1.6i 16V (EURO 4)

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

AGA TOTAL CONTROL. N modelli: TC3 & TC5

dim ELETTRO ASPIRATO 22

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO.

PINNER Elettrodi di carica

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico

Alimentazione pellet con coclea flessibile

ISTRUZIONI PER L USO IMPIANTI A SECCO A N T A

Buon Lavoro Questo apparecchio è conforme alle direttive: 97/23/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE

Istruzioni per l'installazione del rack

Kit di trasformazione gas / /

DEVIATORE FUMI. Istruzioni d uso e installazione. Codice prodotto: REU-UOP-26. Informazioni generali. Figura 1 Scarico Fumi

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE

MOD. HAWAII HD progettazioni costruzioni elettroniche ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI

Guida Rapida all Installazione BOATraNET

S S. Motore per tapparelle RolSmart

Istruzioni di montaggio insegna LED SMD Kymco

Istruzioni di Manutenzione

Cod. DQHSF IT Rev

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod

Manuale di istruzioni aspiratore di fumi e sistema di filtraggio

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

Istruzioni originali Accessorio Orion per un allineamento semplificato Orion Laser

Mensola per regolazione Vitotronic

E-TECH W Mobile Caldaia elettrica 09 Mono 15 Tri 22 Tri. Istruzioni d installazione, uso e manutenzione

Disco rigido ATA. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo

Controllo pre-consegna e approvazione di AVM2-PC Pre-installazione

SERVICE MANUAL CYLINDRA

Fornelli e i combinati

ISTRUZIONI PER L'USO. Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A

Montaggio impianto solare a Circolazione Naturale Collegamento Acqua Fredda Acqua calda e Kit scambio

Installazione del quadro di distribuzione

The Wall. Animals and plants..looking for resources. assemblaggio e stoccaggio d

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE CALDAIE A LEGNA Mod. CL

Manuale di installazione ALM-W002

Rubinetto a sfera per gas da incasso con doppia uscita

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11

Guida Rapida all Installazione Gamma Aqua PC Versione AquaNav

testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza

Istruzioni per l uso PIANO. Sommario. Installazione, 2-4 Posizionamento Collegamento elettrico

Istruzioni di montaggio

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria

Scheda tecnica installazione

Packard Bell Easy Repair


IN GAS. Rubinetto a sfera per gas da incasso. Rubinetto a sfera per gas IN GAS: esempi di applicazione VALVOLA A SFERA CESTELLO DI ISPEZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET KALOS 1.2i 8V

Gancio di traino, fisso

UNI ed. Ottobre 2012

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA

Manuale d'installazione L.D94.C.M

Guida Rapida all Installazione Gamma Aqua PC Versione AquaPro2

Scheda di installazione

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO TERMICO

Scheda di installazione

Manuale di servizio. Sunwing C+

Piscineitalia.it. Indicazioni di montaggio per cabina sauna Modello con pareti in legno massello

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T ) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T )

Scheda di installazione

Istruzioni di montaggio

04/2014. Mod: MICRON-48/G. Production code: UPD80 Grey


Istruzioni di montaggio

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

Caldaie murali a gas a condensazione CERAPUR

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Motore per tende da sole SunTop-868

VISY-X. Documentazione tecnica. Stampante VISY-View. Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo:

CERAPURSMART. Supplemento per condotto scarico fumi per. Caldaie murali a gas a condensazione ZSB 14-3 C.. ZSB 22-3 C.. ZWB 24-3 C.. ZWB 28-3 C..

GLS-4 LED STAGE 4. Manuale del proprietario

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica.


innovations for life Versione 01 Sistemi di stoccaggio per il pellet Geotop 1

KDIX Istruzioni di montaggio

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO

Transcript:

MODULO ELETTRICO INTEGRATO CON PIASTRA ELETTRICA A GAS (FFD) ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE Quando si sostituisce un componente di questa cucina, ricordarsi di usare solo parti di ricambio di cui si è certi che si attengano alle specifiche di sicurezza e di prestazione da noi richieste. Non usare pezzi revisionati o copiati che non siano stati chiaramente autorizzati da AGA. PRIMA D'INSTALLARE IL MODULO SI PREGA DI LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI. DA USARE IN ITALIA 01/15 EINS 514517

INDICE CAPITOLO PAGINA INTRODUZIONE 3 DATI TECNICI 4 ALLACCIAMENTO ELETTRICO 5 SISTEMAZIONE 6 SPECIFICHE - AGA GC2 (2 FORNI) CON MODULO 7 SPECIFICHE - AGA GC3 (3 FORNI) CON MODULO 8 SPECIFICHE - AGA GC3 CON MODULO (A TIRAGGIO 9 FORZATO) SEQUENZA E PROCEDURA D'INSTALLAZIONE 10-16 MANUTENZIONE 17 SCHEMA CIRCUITALE 18 2

INTRODUZIONE AVVERTENZA: QUESTA CUCINA DEVE ESSERE INSTALLATA SECONDO LE NORME IN VIGORE E UTILIZZATA SOLO IN UNA ZONA BEN VENTILATA. PRIMA D'INSTALLARE O DI USARE QUESTA CUCINA LEGGERE LE ISTRUZIONI. PRIMA DELL'INSTALLAZIONE, VERIFICARE CHE LE CONDIZIONI LOCALI DI DISTRIBUZIONE (TIPO DI GAS E PRESSIONE) SIANO COMPATIBILI CON LA REGOLAZIONE DELLA CUCINA. LE CONDIZIONI DI REGOLAZIONE PER QUESTA CUCINA SONO RIPORTATE SULLA TARGHETTA SITUATA NELLA FESSURA DI VENTILAZIONE CENTRALE VICINO ALLA BASE DELLA PIASTRA FRONTALE. Questa cucina non è collegata a un dispositivo di evacuazione dei prodotti della combustione. Deve essere installata e collegata secondo le norme d'installazione in vigore. Occorre prestare particolare attenzione ai requisiti pertinenti riguardanti la ventilazione (BS 5440 Parte 2 :1989). Dovrebbe anche essere conforme a qualsiasi disposizione pertinente delle autorità locali e regionali preposte alla distribuzione del gas. Nell'interesse delle persone e della sicurezza in genere, per legge tutti gli apparecchi a gas devono essere installati da una persona competente. L'incorretta installazione di tali apparecchi potrebbe rendere gli interessati passibili di procedimenti giudiziari. Dopo l'installazione, accertarsi che non vi siano perdite di gas. AVVERTENZA: QUESTA CUCINA DEVE ESSERE COLLEGATA A TERRA Questa cucina è studiata per funzionare alla tensione indicata sulla targhetta. Il Modulo viene fornito assieme ad una qualsiasi dell'attuale gamma di cucine AGA tradizionali e deve essere installato a ridosso del lato sinistro di quella. L'installazione del Modulo deve seguire, pertanto, le istruzioni di montaggio del "genitore" AGA. Consultare le Norme d'installazione per il "genitore" AGA, specialmente per quanto riguarda l'ispezione preliminare dei locali, non solo per entrambe le cucine ma per rendersi conto delle eventuali tubazioni che dovessero passare sul retro del Modulo, come ad esempio tubazioni del boiler o la canna fumaria di un'aga a tiraggio forzato. Il Modulo è stato studiato per far posto alle tubazioni che passano sul retro. N.B.! LA CUCINA AGA PRINCIPALE VIENE CONSEGNATA FRANCO PARTENZA NON ASSEMBLATA. IL MONTAGGIO VIENE ESEGUITO SUL POSTO DA UN TECNICO AGA AUTORIZZATO. Il Modulo è fornito dall'azienda costruttrice completamente assemblato. 3

DATI TECNICI PIANO COTTURA GAS NATURALE G20: (CATEGORIA CUCINA I2H) ANTERIORE POSTERIORE POSTERIORE ANTERIORE DESTRO SINISTRO DESTRO SINISTRO TIPO DI BRUCIATORE ULTRARAPIDO RAPIDO SEMIRAPIDO SEMIRAPIDO INGRESSO CALORE 3,5 kw 3,0 kw 1,75 kw 1,75 kw MASSIMO CONTRASSEGNO 130 116 097 097 INIETTORE POSIZIONE DEL PUNTO DI PRESSIONE: LATO POSTERIORE DESTRO DEL PIANO DI COTTURA VALORE DI PRESSIONE: 20 mbar ACCENSIONE DEL BRUCIATORE: SCINTILLA AD ALTA TENSIONE (CATEGORIA CUCINA I3+) ANTERIORE POSTERIORE POSTERIORE ANTERIORE DESTRO SINISTRO DESTRO SINISTRO TIPO DI BRUCIATORE ULTRARAPIDO RAPIDO SEMIRAPIDO SEMIRAPIDO INGRESSO CALORE 3,5 kw 3,0 kw 1,75 kw 1,75 kw MASSIMO (250g/h) (214g/h) (125g/h) (125g/h) (0,50 l/h) (0,42 l/h) (0,25 l/h) (0,25 l/h) CONTRASSEGNO 95 85 65 65 INIETTORE POSIZIONE DEL PUNTO DI PRESSIONE: LATO POSTERIORE DESTRO DEL PIANO DI COTTURA VALORE DI PRESSIONE: G30: 28-30 mbar G31: 37 mbar ACCENSIONE DEL BRUCIATORE: SCINTILLA AD ALTA TENSIONE GRIGLIA E FORNI ELETTRICI GRIGLIA: POTENZA NOMINALE 2 X 1.05 kw FORNO SUPERIORE: POTENZA NOMINALE 1.0 kw FORNO INFERIORE (VENTILATOR): 1.4 kw ALIMENTAZ. CORRENTE 230 V - 30 AMP 4

ALLACCIAMENTO ELETTRICO I collegamenti elettrici si trovano sul retro della cucina. Per l'allacciamento dei fili alla cucina VEDERE LA FIG. 1. Ricordare che dietro la cucina occorre avere del cavo in più per poterla estrarre dai moduli componibili, ecc. Controllare sempre due volte le connessioni e verificare che i terminali siano serrati a fondo e il cavo sia ben fissato alla fascetta. IL SEZIONATORE NON DEVE ESSERE POSIZIONATO IMMEDIATAMENTE SOPRA IL MODULO, MA DEVE ESSERE MONTATO A NON PIÙ DI 2 METRI DA ESSA. Il Modulo richiede un'alimentazione di corrente a 30 amp, munita di sezionatore bipolare con una distanza di contatto minima di 3 mm, e come minimo deve essere collegata alla rete con un cavo di 4 mm 2 per ottemperare alle ultime edizioni delle Norme di Cablaggio Locali e Nazionali. CAVO MINIMO 4 MM 2 E DEVE OTTEMPERARE ALLE ULTIME EDIZIONI DELLE NORME DI CABLAGGIO LOCALI E NAZIONALI. DESN 513370 TOGLIERE IL COPERCHIO (4 VITI) PER POTER ACCEDERE AL TERMINALE DI RETE FIG. 1 5 DESN 514520

SISTEMAZIONE Questa è una cucina di CLASSE 2, tipo X. Su entrambi i lati, la parete laterale sopra il piano cottura deve essere a una distanza orizzontale superiore a 60 mm dalla cucina solo quando si trova vicino a materiale combustibile. Le superfici al di sopra del ripiano della cucina non devono essere a una distanza inferiore a 650 mm. Non ostruire le fessure di ventilazione sul retro del piano di cottura (o copertura protettiva). Se possibile, le tubazioni dell'acqua calda in partenza dalla cucina AGA devono essere fatte passare lontano dal Modulo. Il profilato di prolunga sul retro di ogni pannello laterale può, all'occorrenza, essere rimosso per creare un passaggio per i tubi dell'acqua calda o la canna fumaria, purché: Se sul retro passano le tubazioni dell'acqua calda, queste devono essere coibentate e si deve prevedere un'intercapedine di 50 mm sul lato sinistro della cucina. N.B. - È consigliabile far passare il cavo di alimentazione lontano da qualsiasi superficie calda, ad esempio i tubi dell'acqua calda o la canna fumaria. Per motivi di sicurezza, pensare a proteggere il cavo elettrico che arriva al modulo. N.B. - L'AGA 'genitore' potrebbe richiedere una linea di alimentazione del gas (Vedere le Fig. 2, 2A & 2B e il capitolo "INSTALLAZIONE - Allacciamento alla linea del gas").. 6

SPECIFICHE - AGA GC (2 FORNI) CON MODULO E A N POSIZIONE DEI COPERCHI SOLLEVATI C G F B O L D H M J PORTA DEL FORNO IN POSIZIONE APERTA K DIMENSIONI DELLA CUCINA Quando si studia l'installazione di una cucina, lo spazio effettivo richiesto per il "corpo" della cucina dovrebbe essere aumentato complessivamente di 10 mm oltre le cifre indicate qui di seguito. Questo crea un margine di sicurezza che tiene conto delle variazioni naturali delle dimensioni che si trovano nei pezzi fusi di una certa grandezza. In particolare, la larghezza di un vano cucina potrebbe essere critica. A B C D *** E F* G H J K L M N ** O ** mm 1598 889 851 679 60 967 1330 756 1125 116 3 698 1533 800 FIG. 2 *SOLO MODELLI ELETTRICI E A GAS A TIRAGGIO FORZATO **POSIZIONE PER IL TUBO DI ALIMENTAZIONE DEL GAS AL MODULO *** QUANDO SI È VICINI A MATERIALI COMBUSTIBILI DESN 511633 7

SPECIFICHE - AGA GC3M (3 FORNI) CON MODULO FIG. 2A DESN 514521 A B C D E F G H J K L M N P S T U W mm 1598 889 851 679 467 1035 41 1330 756 1125 73 39 3 698 1533 800 60 116 DIMENSIONI DELLA CUCINA Quando si studia l'installazione di una cucina, lo spazio effettivo richiesto per il "corpo" della cucina dovrebbe essere aumentato complessivamente di 10 mm oltre le cifre indicate qui di seguito. Questo crea un margine di sicurezza che tiene conto delle variazioni naturali delle dimensioni che si trovano nei pezzi fusi di una certa grandezza. In particolare, la larghezza di un vano cucina potrebbe essere critica. *POSIZIONE PER IL TUBO DI ALIMENTAZIONE DEL GAS AL MODULO ** QUANDO SI È VICINI A MATERIALI COMBUSTIBILI 8

SPECIFICHE - AGA GC3 (A TIRAGGIO FORZATO) CON MODULO FIG. 2B DESN 514522 A B C D *** E F G H J I* K L M N** O** P Q R S T U mm 1598 889 851 679 60 967 1330 756 1125 685 116 3 698 1533 800 48 65 375 500 595 960 *TUBO DI ALIMENTAZIONE DEL GAS PER GC3 (A TIRAGGIO FORZATO) QUANDO È MONTATO SUL MODULO **POSIZIONE PER IL TUBO DI ALIMENTAZIONE DEL GAS AL MODULO *** QUANDO SI È VICINI A MATERIALI COMBUSTIBILI DIMENSIONI DELLA CUCINA Quando si studia l'installazione di una cucina, lo spazio effettivo richiesto per il "corpo" della cucina dovrebbe essere aumentato complessivamente di 10 mm oltre le cifre indicate qui di seguito. Questo crea un margine di sicurezza che tiene conto delle variazioni naturali delle dimensioni che si trovano nei pezzi fusi di una certa grandezza. In particolare, la larghezza di un vano cucina potrebbe essere critica. 9

SEQUENZA E PROCEDURA D'INSTALLAZIONE L'installazione deve attenersi alle Norme di Cablaggio Locali e Nazionali e deve essere eseguita da un tecnico qualificato. Dopo avere verificato che per la duplice combinazione (cucina AGA e modulo) siano stati soddisfatti tutti i requisiti di spazio e le norme pertinenti, il montaggio e l'installazione devono procedere nel modo seguente: 1. È essenziale che la base o il focolare su cui poggiano sia la cucina che il modulo sia in piano e in grado di sostenere il peso complessivo dei due apparecchi. Peso del modulo = 129 kg 2. Disimballare ed estrarre il Modulo dal pallet. 3. Togliere la piastra superiore nel modo che segue: a) Togliere i poggiapentole e tutte le manopole di regolazione. b) Togliere i quattro bottoni cromati e le quattro viti di ritegno della piastra superiore (2 per lato). c) Togliere la copertura protettiva di sinistra e quella centrale dal quadro comandi per poter accedere alle viti di fissaggio. Togliere due viti dal quadro comandi (una dal foro di sinistra e una dal foro centrale). (Vedere Fig. 3). d) Tirare leggermente in avanti la piastra superiore e sollevarla sul davanti. Supportare la piastra superiore e scollegare i fili delle due lampade al neon. Togliere la piastra superiore. e) Posarla dalla parte della faccia superiore dopo averla protetta adeguatamente. 4. Togliere il piano dei fornelli nel modo seguente: a) Rimuovere la testa e la calotta dei bruciatori. b) Togliere tutte le viti che fissano gli anelli dei bruciatori (4 dal bruciatore wok, 2 da ognuno degli altri tre bruciatori ) (Vedere Fig. 4). c) Rimuovere con cura gli anelli e le guarnizioni, facendo attenzione a non danneggiare le guarnizioni o gli elettrodi dei bruciatori. d) Scollegare il filo di terra dalla staffa di sostegno del quadro comandi di sinistra. e) Togliere il piano dei fornelli. 5. Prima di tutto controllare che non vi sia corrente. Collegare il cavo di alimentazione alla morsettiera sul retro della cucina. (Vedere Fig.1). 6. ALLACCIAMENTO ALLA LINEA DEL GAS La cucina deve essere installata collegandola a una tubazione rigida, che non deve avere un n diametro inferiore a 15 mm. Ci si deve collegare al raccordo a compressione da 15 mm situato appena sotto il livello del piano cottura sul lato posteriore sinistro della cucina. a) Sulla parete marcare la posizione approssimativa per l'alimentazione del gas. (Vedere Fig. 2: Dimensioni N e O, vedere anche Fig.5). b) Sezionare l'alimentazione di gas e collegare la tubazione secondo necessità sino alla posizione segnata. N.B. - Per l'allacciamento al gas dell'aga GC3 (modello a tre forni), vedere Fig. 5A. Dopo l'allacciamento, accertarsi che non vi siano perdite di gas. 7. Posizionare la cucina lungo la piastra d'appoggio principale dell'aga, lasciando 16 mm fra le due basi (vedere Fig. 6). Con una livella a bolla d'aria controllare che la piastra frontale sia verticale e i forni siano in piano. All'occorrenza, spessorare la base del modulo. 10

8. Effettuare l'allacciamento finale del gas alla cucina (raccordo a compressione da 15 mm) nel raccordo che combina il rubinetto del gas e la presa di pressione (vedere Fig. 7). Dopo l'allacciamento, accertarsi che non vi siano perdite di gas. 9. COLLAUDO A PRESSIONE Il punto per il collaudo a pressione si trova sul lato posteriore sinistro della cucina, appena sotto il livello del piano cottura (vedere Fig. 7). Togliere la vite dalla presa di pressione. Montare il manometro sulla presa di pressione. Ruotare il rubinetto del gas sino alla posizione ON. Sistemare una testa e una calotta sul corpo di uno dei bruciatori. Premere e ruotare a fondo la manopola di regolazione corrispondente in senso antiorario e accendere il bruciatore con un fiammifero. Per una cucina a gas naturale, la pressione nominale dovrebbe essere di 20 mbar. Per una cucina a GLP (propano), la pressione nominale dovrebbe essere di 37 mbar. Spegnere il rubinetto del gas, scollegare il manometro e rimettere la vite sulla presa di pressione. Riportare il rubinetto del gas in posizione ON. Controllare che non vi siano perdite di gas. 10. Procedere con il montaggio dell'aga principale secondo la prassi consueta sino a quando non si possa controllare che il frontale del Modulo e quello dell'aga sono alla stessa altezza e che si è mantenuta la distanza fra i due apparecchi. In caso contrario, ritoccare la posizione del Modulo. 11. La messa in piano della piastra per la tenuta a bollore sulla cucina principale si può effettuare con la piastra superiore in posizione e la si può verificare rispetto al Modulo (vedere Fig. 8). 12. Completare il montaggio della cucina principale e avvitare in modo lasco la piastra superiore. 13. Applicare il nastro (fornito in dotazione) alla parte inferiore della striscia di copertura della piastra superiore del Modulo. 14. Riposizionare la piastra superiore del Modulo. Rimontare in ordine inverso (vedere il paragrafo 4). Controllare che le teste e le calotte dei bruciatori siano sistemate correttamente (vedere Fig. 9A, 9B e 9C) e che gli elettrodi non siano danneggiati. 15. Rimontare la piastra superiore del Modulo col seguente procedimento: a. Supportare la piastra superiore sul davanti e ricollegare i fili delle due lampade al neon. b. Abbassare con cura la piastra superiore, facendo attenzione a non danneggiare i fili o le lampade al neon. c. Verificare che i fori per i perni di controllo siano ben allineati e rimettere le 2 viti nel quadro comandi. d. Avvitare in modo lasco la piastra superiore con le 4 viti di fissaggio. 16. Controllare che le due piastre superiori siano in piano. 17. Fissare il corrimano seguendo il foglio d'istruzioni EINS 511080. 18 Per finire, stringere le viti di entrambe le piastre superiori. Mettere in esercizio la cucina AGA principale, come descritto nelle Norme d'installazione pertinenti, ed eseguire i test funzionali su ciascuno dei componenti del Modulo (vedere il Manuale d'uso). 11

TOGLIERE LE 2 VITI DI FISSAGGIO FIG. 3 DESN 511645 (SOLO BRUCIATORE WOK) FIG. 4 12 DESN 511646

FIG. 5 Attacchi di alimentazione del gas DESN 514523 13

N.B. - Viene fornito un anello speciale di tenuta in gomma per riempire il foro di predisposizione nel pannello laterale. Forare il centro dell'anello e passarvi il tubo di alimentazione del gas da ¼". Fig 5A - Solo AGA GC3 (a camera aperta) e GC3 a tiraggio forzato - Attacchi di alimentazione del gas (posizioni approssimative). DESN 514524 FIG. 6 DESN 514525 14

FIG. 7 DESN 514526 64 DALLA SUPERFICIE DELL'AGA SINO ALLE SPORGENZE SUL FRONTALE DEL MODULO PIASTRA SUPERIORE DEL MODULO ALLONTANATA FIG. 8 DESN 511255 15

SPORGENZE DI ARRESTO DELLA CALOTTA Fig. 9A DESN 511617 Fig. 9B DESN 514528 Fig 9C DESN 514529 16

MANUTENZIONE l l l l Nel caso in cui sulla cucina si renda necessario un intervento di manutenzione, si prega di chiamare il Servizio Assistenza AGA o contattare il distributore/rivenditore autorizzato più vicino. La manutenzione della cucina deve essere eseguita solo da un tecnico qualificato fornito da un distributore/rivenditore autorizzato. Non alterare o modificare la cucina. Si devono montare solo parti di ricambio specificate dal costruttore. 17

MODULO ELETTRICO INTEGRATO CON PIASTRA ELETTRICA A GAS (FFD) SCHEMA CIRCUITALE BL WH R BK Y PK BR P GR - BLU - BIANCO - ROSSO - NERO - GIALLO - ROSA - MARRONE - PORPORA - GRIGIO N.B. - 1. GLI INTERRUTTORI DI ACCENSIONE E I TERMOSTATI SONO ILLUSTRATI IN POSIZIONE SPENTA CON LA CUCINA FREDDA E LA PORTA DEL FORNO VENTILATO CHIUSA. 2. LA CUCINA È FREDDA (VALE A DIRE NON VENGONO AZIONATE LE FUNZIONI DI INSERIMENTO E STACCO). 18

19

Per ulteriori consigli od informazioni contattare il distributore/rivenditore più vicino A causa della politica AGA s che persegue un continuo miglioramento dei prodotti, la Società si riserva in qualsiasi momento il diritto di cambiare specifiche e di apportare modifiche alle cucine qui descritte e illustrate. AGA Rangemaster Station Road Ketley Telford Shropshire TF1 5AQ INGHILTERRA www.agaliving.com www.agacookshop.co.uk 20