Manuale di Attivazione. Edizione Ottobre 2008



Documenti analoghi
BiverInTesoreria. Manuale di Attivazione. Edizione Novembre 2009

Manuale di Attivazione. Edizione Ottobre 2008

Manuale di Attivazione. Edizione Novembre 2008

BavInAzienda. Manuale di Attivazione. Edizione Maggio 2010

Manuale di Attivazione. Edizione 2007

Manuale di Attivazione. Edizione Gennaio 2014

Manuale di Attivazione. Edizione Giugno 2010

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI

Prima di generare l ambiente di sicurezza occorre configurare le Opzioni di sistema seguendo i passi riportati di seguito:

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer

MANUALE DI INSTALLAZIONE CERTIFICATO DIGITALE PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer

Manuale Operativo per la firma digitale

REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI

S4NET. Configurazione di Internet Explorer. Rev. 3.0 del 13/01/2010

1 Introduzione Installazione Configurazione di Outlook Impostazioni manuali del server... 10

Manuale Utente SIRECO

M.U.T. Modulo Unico Telematico

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese VERS. 1.0 DEL 10 OTTOBRE registroimprese

1. REQUISITI TECNOLOGICI MINIMI

Procedure Base e di Registrazione

Manuale Operativo per la firma digitale

Istruzioni per l importazione del certificato per Mozilla-Firefox

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Istruzioni per l importazione del certificato per Mozilla-Firefox

Informativa sui cookie secondo la normativa europea

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO

BREVE GUIDA ALL USO DI CNS E SMART CARD aggiornata a febbraio 2009

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio

Portale Sintesi Procedure Base e di Registrazione

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Manuale Servizi al Cittadino Piacenza Città Amica

Medici Convenzionati

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

1 SOMMARIO OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

MANUALE UTENTE Fiscali Free

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento

Studio Legale. Guida operativa

FIRMA DIGITALE RETAIL

MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

dopo l'installazione del componente, nei componenti aggiuntivi di Internet Explorer la voce Check Point... dovrà essere attiva

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

Carta Sanitaria Elettronica Guida all installazione e all uso delle funzionalità CNS

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SendMedMalattia v Manuale d uso

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Provincia di Livorno

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Portale Unico dei Servizi NoiPA

INFORMATIVA FINANZIARIA

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express

GUIDA AL SOCIAL CARE

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

bla bla Guard Manuale utente

Internet Explorer 7. Gestione cookie

Problemi con l installazione client

Manuale Operativo del Servizio. Documentazione per l utente Banking Time

60019 SENIGALLIA (AN), Via Caduti sul Lavoro n. 4 Capitale sociale ,00 i.v.

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

Servizio di Visualizzazione PROSPETTO PAGA E CUD IN FORMATO ELETTRONICO GUIDA AL PORTALE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ALBO VOLONTARIATO (v ) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

1 SOMMARIO FIRMA DI DOCUMENTI... 2

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

SICEANT: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE DI ACCESSO PER SS.AA.

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

Outlook Plugin per VTECRM

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Portale Unico dei Servizi NoiPA

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO.

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente:

S4NET. Configurazione Browser. Rev. 1.0 del 11/05/2011

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA

Transcript:

Manuale di Attivazione Edizione Ottobre 2008 Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008

INDICE 1. REQUISITI PRELIMINARI 3 2. DATI PER L ACCESSO AL SERVIZIO 4 2.1 UTENTI CHE UTILIZZANO IL CERTIFICATO DIGITALE: 4 2.2 UTENTI MULTICANALE (CON CHIAVE ELETTRONICA): 5 3. ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO 6 3.1 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO PER UTENTI CHE UTILIZZANO IL CERTIFICATO DIGITALE: 6 Microsoft Explorer 6.0 o superiore 6 Firefox 2.0 o superiore 9 3.2 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO PER UTENTI MULTICANALE (CON CHIAVE ELETTRONICA): 14 4. GESTIONE DEI CERTIFICATI 15 4.1 RINNOVO CERTIFICATI 15 4.2 RIMOZIONE CERTIFICATI 15 4.3 ESPORTAZIONE/IMPORTAZIONE CERTIFICATI 15 5. GESTIONE DELLA CHIAVE ELETTRONICA (PER UTENTI MULTICANALE) 17 5.1 BLOCCO CHIAVE ELETTRONICA 17 5.2 SBLOCCO CHIAVE ELETTRONICA 18 6. ACCESSO AL SERVIZIO 19 6.1 ACCESSO STANDARD (CON CERTIFICATO) 19 6.2 ACCESSO DOVE VUOI (SENZA CERTIFICATO) 21 6.3 UTENTI MULTICANALE (CON CHIAVE ELETTRONICA) 22 7. ASSISTENZA AL CLIENTE 24 Banca Toscana S.p.a desidera precisare come i contenuti del presente manuale si riferiscano alle funzioni di installazione attualmente presenti sul servizio. In relazione all impegno profuso per migliorare il servizio ed aggiungere nuove funzioni, il presente manuale potrebbe non essere allineato con i servizi effettivamente erogati. In presenza di dubbi e/o chiarimenti si consiglia di contattare il servizio di Assistenza Tecnica. I dati utilizzati come esempio sono fittizi. Questo documento non può essere riprodotto in nessuna sua parte, né introdotto o inserito in un archivio, né trasmesso in qualsivoglia forma o modo (via elettronica, meccanica, fotocopia, registrazione, o altro) se non per scopi strettamente personali dell utente e sotto la sua responsabilità. Banca Toscana S.p.a. tutti i diritti sono riservati. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 2

1. REQUISITI PRELIMINARI Per attivare il servizio BT Internet Banking è necessario che siano soddisfatte alcune semplici condizioni. L'utente deve disporre di: 1. un computer con sistema operativo Windows XP, Windows Vista o MAC OS X; 2. un collegamento Internet; 3. un browser tra i seguenti: 3.1. Microsoft Internet Explorer 6.0 o superiore; 3.2. Firefox 2.0 o superiore. Attualmente sulla piattaforma MAC il servizio è supportato solo sul browser Firefox 2.0 o superiore. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 3

2. DATI PER L ACCESSO AL SERVIZIO I dati necessari per accedere al servizio sono rilasciati dalla filiale all atto della sottoscrizione del contratto e sono: 2.1 Utenti che utilizzano il Certificato Digitale: RAPPORTO TELEMATICO È un codice di 10 cifre che identifica l utenza telematica: è un dato importante che viene utilizzato dall utente per individuare il certificato di accesso al servizio che dovrà essere installato sul browser. CODICE UTENTE Serve ad identificare l utente. È composto da 8 cifre. Non ha una scadenza. Successivamente all attivazione, l utente può scegliere in autonomia un proprio Codice personale da utilizzare nell accesso al BT Internet Banking in alternativa al Codice utente, che rimane comunque valido. I passi per la scelta del Codice personale sono i seguenti: 1. Accedere a BT Internet Banking (cfr 6.1). 2. Cliccare sulla voce "Profilo Utente" del menù laterale e successivamente su "Modifica Codice Personale" 3. Inserire il Codice Personale scelto (costituito da un massimo di 9 cifre) e la password dispositiva per confermare. PASSWORD DI CERTIFICATO (O DI PRIMA ATTIVAZIONE) E la password che deve essere utilizzata dal cliente per la prima attivazione del servizio. È composta di un minimo di 5 fino ad un massimo di 10 caratteri alfanumerici (es. PIPPO138) ed è, generalmente, suggerita dal cliente all operatore di filiale. La scadenza della password è impostata dall operatore di filiale in fase censimento del rapporto ed ha, generalmente, una durata di 15-30 giorni. La password può essere modificata solo dall operatore di filiale su richiesta del cliente; Si blocca dopo 7 tentativi di inserimento consecutivi errati: in questo caso il cliente deve rivolgersi alla sua filiale per richiederne il ripristino. Si consiglia di annotarsi tale password: potrebbe essere necessario effettuare una nuova attivazione del servizio, ossia generare un nuovo certificato. PASSWORD DI ACCESSO (o di PRIMO LIVELLO) Serve per accedere al servizio (insieme al codice utente). PASSWORD DISPOSITIVA (o di SECONDO LIVELLO) Serve per autorizzare le operazioni dispositive come ad esempio bonifico, giroconto, acquisti di borsa. Le password di accesso e dispositiva vengono consegnate dalla filiale e sono composte da 10 cifre. Per meglio tutelare l utente, al primo utilizzo e ogni 30 giorni dall ultima modifica, le password risultano scadute e il sistema chiede in automatico di immettere una nuova password personale (è possibile immettere come nuova password quella precedente) composta da un minimo di 5 a un massimo di 10 caratteri alfanumerici. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 4

Dopo 7 tentativi consecutivi errati le password (di Accesso e Dispositiva) vengono bloccate. Per rigenerare le password gli utenti BT Internet Banking che hanno sottoscritto il servizio BTinLinea (e sono quindi in possesso dei codici di accesso e della Security Card attiva) possono chiamare il NUMERO VERDE 800 595 515, altrimenti è necessario rivolgersi alla propria filiale. 2.2 Utenti Multicanale (con Chiave Elettronica): CODICE UTENTE Serve ad identificare l utente; È composto di 8 cifre; Non ha una scadenza. Successivamente all attivazione, l utente può scegliere in autonomia un proprio Codice personale da utilizzare nell accesso al BT Internet Banking in alternativa al Codice utente, che rimane comunque valido. I passi per la scelta del Codice personale sono i seguenti: 1. Accedere a BT Internet Banking (cfr 6.1). 2. Cliccare sulla voce "Profilo Utente" del menù laterale e successivamente su "Modifica Codice Personale" 3. Inserire il Codice Personale scelto (costituito da un massimo di 9 cifre) e la password dispositiva per confermare. NUMERO SERIALE DELLA CHIAVE ELETTRONICA E il numero scritto sul retro della Chiave Elettronica. Serve per identificare univocamente la tua Chiave Elettronica. PASSWORD DI ACCESSO serve per accedere al servizio (insieme al codice utente). Per meglio tutelare l utente, al primo utilizzo e ogni 30 giorni dall ultima modifica, la password di accesso risulta scaduta e il sistema chiede in automatico di immettere una nuova password personale (è possibile immettere come nuova password quella precedente) composta da un minimo di 8 ad un massimo di 10 cifre. Dopo 7 tentativi consecutivi errati la password di Accesso viene bloccata. INDIRIZZO E-MAIL E NUMERO DI TELEFONO PER GLI SMS In fase di sottoscrizione del servizio di Multicanalità l utente indica all operatore di filiale un indirizzo e-mail e numero telefonico al quale gli verranno recapitate le e-mail o gli sms contenenti i codici di attivazione e di blocco della chiave elettronica. Tali recapiti potranno essere modificati dall utente effettuando una serie di semplici operazioni: 1. Accedere a BT Internet Banking (cfr 6.1). 2. Cliccare sulla voce "Profilo Utente" del menù laterale e successivamente su "Modifica recapiti" 3. Modificare i recapiti e poi inserire la password dispositiva per confermare. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 5

3. ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO 3.1 Attivazione del Servizio per Utenti che utilizzano il Certificato Digitale: L attivazione del servizio consiste nel memorizzare, sul computer che si intende utilizzare, un oggetto digitale (il certificato) che ne permette il riconoscimento e garantisce al Cliente un elevato livello di sicurezza. Per attivare il servizio si deve accedere al sito www.bancatoscana.it, dalla sezione Internet Banking, selezionare il link BT Internet Banking. Nella pagina successiva, si deve cliccare, nella sezione a destra, su: inserire il Codice Utente e cliccare sul tasto Prosegui. Nella pagina successiva inserire la Password di Certificato (o di prima Attivazione) e cliccare sul tasto Prosegui. Attenzione: la Password Attivazione si blocca dopo 7 tentativi di inserimento consecutivi errati: in questo caso il cliente deve rivolgersi alla sua filiale per richiederne il ripristino. Di seguito indichiamo i passi da seguire per effettuare l attivazione del servizio con i seguenti browser: Microsoft Internet Explorer 6.0 o superiore; Firefox 2.0 o superiore. Microsoft Explorer 6.0 o superiore Dopo aver cliccato sul pulsante Prosegui, per scaricare il certificato sul proprio computer, si visualizzerà: Dopo aver cliccato sul pulsante SI si visualizzerà il seguente testo: Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 6

Dopo aver cliccato sul pulsante INSTALLA si aprirà la finestra seguente per consentire al programma di aggiungere il certificato: Dopo aver cliccato sul tasto SI completa la procedura di attivazione del servizio che sarà confermata dalla visualizzazione della pagina seguente: Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 7

A questo punto, se l attivazione del servizio: è stata completata correttamente, si deve passare al paragrafo 6. Accesso al servizio. non è andata a buon fine, è necessario verificare la configurazione del browser come di seguito indicato. Versione 6.0 o superiore Da Strumenti/Opzioni Internet: selezionare la cartella Generale : o o per la versione 6.0, cliccare sul tasto "Elimina Cookie" e rispondere "OK"; successivamente cliccare su "Elimina file", spuntare l opzione Elimina tutto il contenuto non in linea e rispondere sempre "OK"; per la versione 7.0, nella sezione Cronologia esplorazioni cliccare prima sul tasto Elimina, poi su "Elimina file" e rispondere "OK"; sempre dalla cartella Elimina cronologia esplorazioni selezionare "Elimina Cookie" e rispondere "OK" selezionare la cartella Protezione e l icona Internet ; cliccare sul tasto Livello predefinito e successivamente Personalizza Livello. Adeguare le voci del browser come indicato di seguito: 1. Esegui controlli e plug-in in ActiveX Attiva. 2. Esegui script controlli ActiveX contrassegnati come sicuri Attiva. 3. Inizializza ed esegui controlli Acitivex non contrassegnati come sicuri Disattiva. 4. Scarica controlli ActiveX con firma elettronica Attiva. 5. Scarica controlli ActiveX senza firma elettronica Disattiva. selezionare la cartella Privacy ed impostare il livello di privacy su Medio ; selezionare la cartella Avanzate e abilitare le voci del browser di seguito indicate: 1. Attiva Profile Assistant; 2. Avvisa in caso di certificati di siti non validi; 3. Avvisa se la sottoscrizione delle schede viene reindirizzata; 4. Avvisa se si passa da modalità protetta a non protetta; 5. Usa SSL 2.0; 6. Usa SSL 3.0. In alcuni casi, sebbene i requisiti minimi e le impostazioni del browser siano soddisfatte, si può verificare che la procedura di Attivazione non vada a buon fine. Situazioni che inibiscono la generazione del certificato possono essere collegate, per esempio, al degrado del browser (in questo caso consigliamo di reinstallarlo), alle impostazioni delle connessioni che non consentono l accesso ai siti protetti, alla presenza di proxy e/o firewall con impostazioni non compatibili con l attivazione del nostro servizio di internet banking. In presenza di dubbi e/o per maggiori chiarimenti si consiglia di contattare il servizio di Assistenza Tecnica. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 8

Firefox 2.0 o superiore Quando si avvia la procedura di attivazione con il browser Firefox 2.0 dopo aver cliccato su inserire il Codice Utente e cliccare sul tasto Prosegui. In alcuni casi può accadere che dopo aver cliccato su: si visualizzi la seguente finestra: In questo caso è necessario selezionare Accetta questo certificato in modo permanente e cliccare su OK. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 9

Nella pagina successiva inserire la Password di Certificato (o di prima Attivazione) e cliccare sul tasto Prosegui. Se il Cliente ha impostato su Firefox l utilizzo della password principale (al fine di proteggere le informazioni sensibili) dopo aver cliccato su Prosegui visualizzerà la finestra Password richiesta : Attenzione: se l utente dimentica la password principale non potrà più accedere alle informazioni protette e, di conseguenza, sarà necessario generare un nuovo certificato, previa rimozione della suddetta password. Successivamente, si visualizzerà l avviso di generazione di chiave in corso E, in seguito, la pagina relativa all installazione del certificato: è necessario cliccare prima sul tasto INSTALLA. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 10

Se l installazione avviene correttamente si visualizzerà il seguente Avviso : Cliccare su OK e subito dopo sul tasto INSTALLA CA. Si visualizzerà la finestra Download certificato : dove si deve selezionare solo la terza voce: Dai fiducia a questa CA per l identificazione di produttori di software e cliccare su OK. A questo punto, la procedura di attivazione è terminata. Se l attivazione del servizio: è stata completata correttamente, cliccare sul tasto Prosegui e passare al paragrafo 6. Accesso al servizio. non è andata a buon fine, è necessario verificare la configurazione del browser come di seguito indicato. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 11

Versione 2.0 o superiore Da Strumenti/Opzioni selezionare: Avanzate ed impostare la cartella Cifratura come di seguito riportato. Selezionare Sicurezza e le voci: o Avvisa quando un sito cerca di installare un componente aggiuntivo; o Avvisa se il sito che si sta visitando è sospettato di contraffazione. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 12

Se il cliente ha impostato la Password principale, può, in questa sezione, modificarla o scegliere di non utilizzarla più deselezionando la relativa opzione ( Usa una password principale ) e inserendo la password per confermare la scelta effettuata. Qualora non si ricordi la password principale è necessario digitare sulla barra degli indirizzi la stringa chrome://pippki/content/resetpassword.xul e cliccare su Azzera. Tale procedura di azzeramento è valida sia per gli utenti Windows che per gli utenti Mac. Azzerata la password, è necessario generare un nuovo certificato. In alcuni casi, sebbene i requisiti minimi e le impostazioni del browser siano soddisfatte, si può verificare che la procedura di Attivazione non vada a buon fine. Situazioni che inibiscono la generazione del certificato possono essere collegate, per esempio, al degrado del browser (in questo caso consigliamo di reinstallarlo), alle impostazioni delle connessioni che non consentono l accesso ai siti protetti, alla presenza di proxy e/o firewall con impostazioni non compatibili con l attivazione del nostro servizio di internet banking. In presenza di dubbi e/o per maggiori chiarimenti si consiglia di contattare il servizio di Assistenza Tecnica. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 13

3.2 Attivazione del Servizio per Utenti Multicanale (con Chiave Elettronica): Per attivare il servizio si deve accedere al sito www.bancatoscana.it e, dalla sezione Internet Banking, selezionare il link BT Internet Banking. Nella pagina successiva, si deve cliccare, nella sezione a destra, su: inserire il Codice Utente e cliccare sul tasto Prosegui. Nella pagina successiva inserire il Numero Seriale della Chiave Elettronica, riportato sul retro del dispositivo, selezionare il metodo con il quale si desidera ricevere il codice di Attivazione e cliccare sul tasto Prosegui. Verrà subito inoltrato il codice di Attivazione (sul cellulare o nella casella e-mail, a seconda della scelta effettuata), che sarà valido per 10 minuti. Il codice ricevuto dovrà essere inserito nella nuova pagina che sarà caricata; cliccare quindi sul tasto Esegui. A questo punto, la procedura di attivazione è terminata. Cliccare su Entra per accedere al servizio. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 14

4. GESTIONE DEI CERTIFICATI 4.1 Rinnovo certificati I certificati installati hanno una validità di un anno; 60 giorni prima della scadenza, al momento dell'accesso al servizio, il sistema propone di rinnovarlo mentre 30 giorni prima della scadenza, sempre al momento dell'accesso, il sistema chiede automaticamente di rinnovarlo. Per effettuare il rinnovo è sufficiente inserire il Codice Utente, cliccare sul tasto Prosegui, selezionare il certificato e fare click su Rinnova. La procedura di rinnovo è uguale a quella di attivazione. NB. Il rinnovo del certificato in scadenza si può effettuare UNA sola volta; gli utenti che cercano di rinnovare un certificato già rinnovato rilevano il messaggio "il certificato risulta già rinnovato e non può essere rinnovato ancora". I certificati scaduti possono essere rimossi. 4.2 Rimozione certificati La procedura per rimuovere il certificato è diversa secondo il tipo di browser che si utilizza: - Internet Explorer: da Strumenti/Opzioni Internet/Contenuto/Certificati, selezionare il certificato scaduto (la data di scadenza si visualizza nella colonna Data di scadenza), cliccare sul tasto Rimuovi e rispondere Si al messaggio che si visualizza. - Firefox: da Strumenti/Opzioni/Avanzate/Cifratura/Mostra Certificati, selezionare il certificato scaduto (la data di scadenza si visualizza nella colonna Scade il), cliccare sul tasto Elimina e rispondere OK al messaggio che si visualizza. 4.3 Esportazione/Importazione certificati In fase di attivazione, il certificato è installato sul browser del proprio computer. Per abilitare il certificato anche su un altro computer è sufficiente esportarlo dal browser nel quale è installato e importarlo nel browser del secondo computer: questo è possibile con l'utilizzo di un semplice supporto (floppy disk, Penna USB, ); il file del certificato può essere inviato anche in allegato per posta elettronica. Di seguito indichiamo le istruzioni per esportare ed importare il certificato con: Internet Explorer Firefox Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 15

ESPORTAZIONE con Internet Explorer: dopo aver aperto Internet Explorer (anche nella modalità NON IN LINEA), selezionare dal menù STRUMENTI / OPZIONI INTERNET /CONTENUTO / CERTIFICATI. Dalla scheda PERSONALE selezionare il certificato da esportare emesso da Banca Toscana. (Se è presente più di un certificato, individuare quello che si intende esportare: nella colonna Rilasciato a le prime 10 cifre indicano il rapporto telematico del cliente; nella terza colonna si verifica la data di scadenza/validità del certificato); cliccare su ESPORTA; nella maschera Esportazione della chiave privata con il certificato scegliere l opzione Esporta la chiave privata ; nella maschera Formato file di esportazione scegliere Scambio di informazioni personali PKCS #12 (pfx) e le sottostanti caselle: se possibile includi tutti i certificati nel percorso di certificazione e abilita protezione avanzata ; nella maschera Password inserire, facoltativamente, un ulteriore password di protezione del certificato (tale password è obbligatoria solo se si vuole importare il certificato sul browser Firefox); nella scheda "Nome del file" cliccare sul pulsante SFOGLIA, scegliere il supporto dove salvare il certificato, attribuire un nome al file, cliccare su salva (controllare che il formato di esportazione sia.pfx) e confermare le successive schermate cliccando su "avanti" e poi "fine". ESPORTAZIONE con Internet Explorer 7.0 su Sistema Operativo Vista: dopo aver aperto Internet Explorer (anche nella modalità NON IN LINEA), selezionare dal menù STRUMENTI/OPZIONI INTERNET/CONTENUTO/CERTIFICATI. Dalla scheda PERSONALE selezionare il certificato da esportare emesso da Banca Toscana. (Se è presente più di un certificato, individuare quello che si intende esportare: nella colonna Rilasciato a le prime 10 cifre indicano il rapporto telematico del cliente; nella terza colonna si verifica la data di scadenza/validità del certificato); cliccare su ESPORTA; nella maschera Esportazione della chiave privata con il certificato scegliere l opzione Esporta la chiave privata ; nella maschera Formato file di esportazione scegliere Scambio di informazioni personali PKCS #12 (pfx) e la sottostante casella: se possibile, includi tutti i certificati nel percorso di certificazione ; nella maschera Password inserire, obbligatoriamente, un ulteriore password di protezione del certificato; inserita tale password si attiverà il pulsante Avanti, cliccando il quale si aprirà la maschera successiva; nella scheda "Nome del file" cliccare sul pulsante SFOGLIA, si apre Salva con nome, selezionare Sfoglia cartelle, per scegliere la cartella nella quale si desidera salvare il certificato, attribuire un nome al file e cliccare su Salva ; confermare le schermate successive cliccando su Avanti e poi su Fine. La procedura si conclude cliccando su OK nella maschera finale Esportazione completata. IMPORTAZIONE con Internet Explorer: Nel computer di destinazione aprire direttamente il file del certificato e si aprirà la procedura guidata: nella maschera Importazione guidata certificati cliccare su "avanti"; nella maschera File da importare, cliccare su "Sfoglia": scegliere il supporto esterno sul quale era stato salvato il certificato, selezionarlo, cliccare su "Apri" e poi su avanti ; nella maschera successiva digitare la password, se inserita durante la procedura di esportazione, e spuntare l opzione "contrassegna questa chiave come esportabile; nella maschera archivio certificati selezionare l opzione "selezionare automaticamente l'archivio certificati"; confermare cliccando su "avanti" e poi "fine". Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 16

ESPORTAZIONE con Firefox da STRUMENTI/OPZIONI/AVANZATE/CIFRATURA/MOSTRA CERTIFICATI: - cliccare su Archivia ; - si visualizzerà la finestra nome del file da archiviare : scegliere il supporto dove salvare il certificato, attribuire un nome, cliccare su salva (controllare che il formato di esportazione sia.pkcs12); - il sistema chiederà di inserire la Password Principale di Firefox (se la stessa era stata impostata nelle configurazioni del browser); - nella finestra successiva, inserire obbligatoriamente una password di protezione del certificato. Consigliamo di inserire una password di 8 caratteri alfanumerici; - Se l esportazione è andata a buon fine si visualizzerà il messaggio Certificati e chiavi private archiviate correttamente e cliccare su OK. IMPORTAZIONE con Firefox da STRUMENTI/OPZIONI/AVANZATE/CIFRATURA/MOSTRA CERTIFICATI: - cliccare su Importa - si visualizzerà la finestra Nome del file da ripristinare : scegliere il supporto sul quale era stato salvato il certificato, selezionarlo, cliccare su "Apri"; - il sistema chiederà di inserire la Password Principale di Firefox (se la stessa era stata impostata nelle configurazioni del browser); - nella finestra successiva, inserire la password di protezione del certificato. - Se l importazione è andata a buon fine si visualizzerà il messaggio Certificati e chiavi private ripristinate correttamente e cliccare su OK. 5. GESTIONE DELLA CHIAVE ELETTRONICA (per utenti Multicanale) 5.1 Blocco Chiave Elettronica Per bloccare temporaneamente la chiave elettronica si deve accedere al sito www.bancatoscana.it e, dalla sezione Internet Banking, selezionare il link BT Internet Banking. Nella pagina successiva, si deve cliccare, nella sezione a destra, su Blocco chiave : Nella pagina successiva inserire il codice utente e selezionare il canale con il quale si desidera ricevere il codice di Blocco e cliccare sul tasto Prosegui. Verrà subito inoltrato un codice di Blocco (sul cellulare o nella casella e-mail, a seconda della scelta effettuata), che sarà valido per 10 minuti ed utilizzabile una sola volta. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 17

Inserire nella nuova pagina che sarà caricata il codice di Blocco ricevuto e il Numero Seriale della Chiave Elettronica; cliccare quindi sul tasto Esegui. A questo punto, la procedura di blocco Chiave Elettronica è terminata. Per sbloccare la Chiave Elettronica utilizzare l apposita funzione. Dopo 7 tentativi consecutivi di blocco non confermati viene automaticamente inibita la funzione di invio SMS ed e-mail per 24 ore. In questo intervallo di tempo il cliente può comunque richiedere il blocco del token tramite Contact Center. 5.2 Sblocco Chiave Elettronica La chiave elettronica bloccata può essere successivamente sbloccata. Per sbloccare la chiave elettronica si deve accedere al sito www.bancatoscana.it e, dalla sezione Internet Banking, selezionare il link BT Internet Banking. Nella pagina successiva, si deve cliccare, nella sezione a destra, su Sblocco chiave : Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 18

Inserire il codice utente e il Numero Seriale della Chiave Elettronica (riportato sul retro del dispositivo) e selezionare il canale con il quale si desidera ricevere il codice di Attivazione e cliccare sul tasto Prosegui. Verrà subito inoltrato un codice di Attivazione (sul cellulare o nella casella e-mail, a seconda della scelta effettuata), che sarà valido per 10 minuti ed utilizzabile una sola volta. Il codice ricevuto dovrà essere inserito nella nuova pagina che sarà caricata; cliccare quindi sul tasto Esegui. A questo punto, la procedura di sblocco Chiave Elettronica è terminata. Si può quindi ricominciare ad utilizzare la Chiave Elettronica per accedere al servizio. 6. ACCESSO AL SERVIZIO 6.1 Accesso Standard (con Certificato) Dopo aver generato il certificato sul browser del proprio computer, si può effettuare l accesso al servizio BT Internet Banking o cliccando sul tasto Entra al termine della procedura di Attivazione o accedendo al sito www.bancatoscana.it e, dalla sezione Internet Banking, selezionando il link BT Internet Banking. Nella pagina successiva, si deve cliccare, nella sezione a destra, su: Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 19

Nella pagina successivamente visualizzata inserire il codice utente e selezionare il tasto Prosegui. Dopo di che viene richiesto di selezionare il certificato: evidenziare quello rilasciato dalla Banca e premere OK. Nella finestra, Scelta Certificato Digitale il certificato è rappresentato da una stringa di 23 cifre di cui le prime 10 indicano il rapporto telematico e le ultime 8 la data di installazione. Nella pagina di accesso, dopo aver inserito il codice utente, viene richiesto di digitare la Password di Accesso. Al primo accesso, la password di Accesso consegnata dalla filiale, per motivi di sicurezza, risulta scaduta ed il sistema in automatico ne richiede la variazione. Questa eventualità si presenta, per meglio tutelare il Cliente, anche ogni 30 giorni dall ultima modifica. Inserire nel campo: - Vecchia Password: la password di Accesso consegnata dalla Filiale. - Nuova Password: una nuova password di Accesso personale composta da un minimo di 5 fino ad un massimo di 10 caratteri alfanumerici. Attenzione: il sistema distingue le maiuscole dalle minuscole. - Conferma Password: la nuova password. e cliccare sul tasto Prosegui. Si racc omanda massima attenzione nel digitare la password di Accesso. Dopo 7 tentativi errati l accesso al servizio viene bloccato: occorre contattare il servizio BtInLinea, se attivo, o la propria filiale che provvederà al ripristino consegnando una nuova password di 10 cifre. Dopo aver digitato la password di Accesso e dopo aver cliccato sul bottone Prosegui si accede al servizio. Solo nel momento in cui si decide di autorizzare un operazione di tipo dispositivo (Giroconto, Bonifico, Pagamento Effetti, Ordini di borsa, Revoca, etc.) sarà richiesta la password Dispositiva. Quest ultima risulterà scaduta e verrà richiesto di indicarne una nuova personalizzata dall utente (da un minimo di 5 fino ad un massimo di 10 caratteri, sia numerici che lettere maiuscole/minuscole); infatti le password rilasciate dalla filiale sono utilizzabili una sola volta. Dopo sette tentativi errati la possibilità di effettuare operazioni dispositive viene bloccata: occorre contattare il servizio BTinLinea, se attivo, o la propria filiale che provvederà al ripristino consegnando una nuova password di 10 cifre. Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 20

Entrambe le password possono essere modificate dall utente come e quando vuole all interno del servizio, selezionando dal menu l'opzione "Profilo Utente". 6.2 Accesso Dove Vuoi (senza Certificato) E la modalità di ingresso a BT Internet Banking basata sull utilizzo di una password monouso (che viene inviata via e-mail o tramite SMS) senza ricorrere al certificato digitale. Questa nuova modalità permette il mantenimento di un elevato livello di sicurezza senza penalizzare la possibilità di accesso qualora dobbiate operare su un sistema sul quale non è presente il vostro certificato digitale. Per poter utilizzare questa modalità di accesso occorre prima attivare la stessa effettuando una serie di semplici operazioni: 1. Accedere in modalità standard a BT Internet Banking (cfr 6.1). 2. Cliccare sulla voce "Profilo Utente" del menù laterale e successivamente su Modifica Recapiti (Figura sottostante) 3. Inserire tutti i dati richiesti e la password dispositiva per confermare. 4. Cliccare su Profilo Utente/Accesso dove vuoi. 5. Leggere attentamente e accettare le condizioni contrattuali e spuntare la voce "attivo" in corrispondenza del servizio che si intende attivare (e-mail, sms), confermare l'operazione con la password dispositiva. I dati inseriti (numero di cellulare ed indirizzo e-mail) saranno utilizzati dai nostri sistemi per l'invio della password monouso ed è quindi opportuno prestare la dovuta attenzione riguardo alla correttezza degli stessi. In ogni caso l'inserimento di un dato errato non comporta nessun rischio a livello di sicurezza, dato che per effettuare l'accesso al BT Internet Banking è comunque necessario possedere anche la password di accesso. Per accedere al servizio utilizzando la modalità "Accesso Dove Vuoi" occorre accedere al sito www.bancatoscana.it e quindi alla sezione BT Internet Banking e poi selezionare il link ACCESSO DOVE VUOI. Inserire il codice utente e selezionare il canale con il quale si desidera ricevere la password monouso, cliccando successivamente sul pulsante "Prosegui". Verrà subito inoltrata la password monouso (sul cellulare o nella casella e-mail, a seconda della scelta effettuata), che sarà valida per 10 minuti. Il codice ricevuto dovrà essere inserito nella nuova maschera che si sarà caricata dopo aver cliccato sul pulsante "Prosegui": Manuale attivazione BT Internet Banking - 2008 21