Regolamento comunale per l utilizzo dell Autorimessa Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI VATTARO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DEL PARCHEGGIO INTERRATO IN VIA GIARDINI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA D USO E DELLA GESTIONE DEL PARCHEGGIO DI USO PUBBLICO NEL COMPLESSO IMMOBILIARE DI VIA COLOMBO

COMUNE DI NESSO REGOLAMENTO PER L USO E LA GESTIONE DEI PARCHEGGI

REGOLAMENTO PER L USO DEL PARCHEGGIO CUSTODITO dell Aeroporto Internazionale Katowice di Pyrzowice

Con Delibera n. 74 dell 11 giugno 2013, la Giunta della Camera di. Commercio di Napoli stabilì di stipulare idoneo contratto di locazione previo

COMUNE DI MAGIONE REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO

PARCHEGGI COMUNALI DI LAMBIOI E METROPOLIS

DISCIPLINA PER L USO E LA GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI A PAGAMENTO

Regolamento per l utilizzo dei parcheggi comunali coperti di piazza Abele Parente e di via Ferdinando Loguercio.

CITTA DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)

COMUNE DI SAMOLACO (Provincia di Sondrio) REGOLAMENTO PER L'USO DELL AUTOVEICOLO FIAT UNO - TARGA SO PER SCOPI DI PROTEZIONE CIVILE

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DELLE AUTORIMESSE DEL PARCHEGGIO MULTIPIANO DI PIAZZA VITTORIO VENETO A GALLIATE CEDUTE IN DIRITTO DI SUPERFICIE

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

Scrittura privata per concessione di area in locazione ad uso parcheggio non. custodito

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

Regolamento per l utilizzo dei parcheggi di proprietà comunale

C O M U N E D I C A S C I A Provincia di Perugia

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZAZIONE DELL AREA SOSTA AUTOCARAVAN

I N D I C E. Art. 1 - Premessa Art. 2 - Domande Art. 3 - Requisiti Art. 4 - Assegnazione... 2

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto vigente di Ateneo, emanato con D.R. n del pubblicato sulla G.U. n. 261 in data

Comune di Passignano sul Trasimeno Provincia di Perugia

Tra i Signori: , nato a, il.., residente in,

Regolamento Parcheggio Multipiano ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi di qualsiasi genere.

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL PARCHEGGIO COMUNALE NON CUSTODITO PICCOLO TORINO IN LOCALITÀ BAS VILLAIR

MODALITA DI ACCESSO ALL IMPIANTO

- l Amministrazione Comunale con delibera di C.C. n. 247 del 28/12/1995, esecutiva ai sensi di

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO DI NATURA. TRANSITORIA. (ai sensi dell'art. 5, c. 1, della legge , n. 431)

COMUNE DI MAGIONE REGOLAMENTO AREA SOSTA AUTOCARAVAN E AUTOBUS DI S.FELICIANO

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

Approvato con delibera di Comitato Esecutivo n. 37 del 30 Maggio 2014

DISCIPLINARE DI ESERCIZIO PARCHEGGIO A. FANFANI

COMUNE DI ANDORA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA SOSTA CAMPER PROVINCIA DI SAVONA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI PARCHEGGI COPERTI SITI IN LOCALITA LA CLEYVAZ E LAVOD DI PROPRIETA DEL COMUNE DI VALPELLINE

COMUNE DI PALUDI (Provincia di Cosenza)

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

REGOLAMENTO PARCHEGGIO

ASSICURATO ASSICURATO ASSICURATO

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di Savona

Sant'Angelo del Pesco (Is)

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO E DELL AREA DI SOSTA CAMPER

REGOLAMENTO PARCHEGGI A PAGAMENTO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. DEL)

ATTO DI CONCESSIONE IN USO. - AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI USO CIVICO DI TRES codice fiscale. (in sigla A.S.U.C. di Tres) con sede legale in Predaia,

COMUNE DI GRUMES (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI ED ATTREZZATURE COMUNALI

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI CISERANO

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

CONTRATTO DI ABBONAMENTO H 24 PARCHEGGIO MULTIPIANO INTERRATO PIAZZA CESARE BATTISTI BARI

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

Regolamento per la MOBILI COMUNALI

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.


Tesserino Operatori Aeroportuali Rossa con fotografia su sfondo bianco

Regolamento parcheggio Comfort (multipiano) - Fiumicino ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

CONTRATTO DI COMODATO TRA. AREU), con sede in Milano Via Alfredo Campanini n. 6, C.F./P. IVA ,

REGOLAMENTO COMUNALE

Tesserino Operatori Aeroportuali Verde con fotografia su sfondo bianco

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEI TELEFONI CELLULARI

COMUNE DI SANTA LUCIA DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

COMUNE DI GRECCIO Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA SOSTA CAMPER

REGOLAMENTO COMUNALE AREA CAMPER

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DESTINATO AD USO DIVERSO DALL'ABITAZIONE TRA:

mi.mo s.r.l. Via Umberto, VIAGRANDE (CT) P.IVA:

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli


Regolamento parcheggio Comfort (multipiano) - Fiumicino ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

DiSEI. Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI NEL TERRITORIO COMUNALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica.

COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

CONCESSIONE IN USO DELLA P.ED C.C. LEVICO DENOMINATA. Addì presso il Municipio di Levico Terme in via Marconi n.6, tra

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

(Provincia di Pavia) SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO

CERTIFICATO DI CONSEGNA E GARANZIA. MOD. Fiaba S.r.l. N.1 rev. 01/13

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005,

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELLE EX SERRE DI VILLA OGLIANI

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. Con la presente scrittura, la Società.. srl con sede in Bologna via C.F. e

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

Repubblica Italiana COMUNE DI ANDORA

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

COMUNE DI CAMPIGLIA DEI BERICI

SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE

Transcript:

Provincia di Trento Regolamento comunale per l utilizzo dell Autorimessa Comunale * * * * * * * * * * * * * * * Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n 24 datata 25 luglio 2000.- pag. 1

Regolamento Autorimessa Comunale ART. 1 Il presente regolamento disciplina le modalità d'uso e la gestione dell'autorimessa ad uso pubblico situata in Via Dante, di proprietà del Comune di Fiera di Primiero. L'attività del parcheggio è svolta secondo le norme del presente regolamento, al quale anche gli utenti dovranno attenersi. Sono ammessi in parcheggio solo autovetture, escluse quelle funzionanti a gas (G.P.L.). ART. 2 L autorimessa è aperta secondo il calendario e gli orari indicati dall Amministrazione Comunale. Il calendario d apertura e gli orari saranno esposti al pubblico. L Autorimessa potrà restare chiusa in caso d assoluta necessità per lavori o per casi di forza maggiore. L'utente è tenuto ad informarsi sia dell'orario di apertura e di chiusura e quindi a ritirare il proprio veicolo prima della scadenza di detto orario. L autorimessa è incustodita. Essa sarà comunque chiusa ed ogni utente sarà dotato di dispositivo d apertura. ART. 3 Agli utenti è vietato: a) sostare senza necessità nel parcheggio con il motore acceso oltre il tempo strettamente necessario e di suonare il clacson; b) ostacolare in qualsiasi modo il movimento ed il funzionamento dei servizi; c) fumare, di accendere fuochi e di utilizzare fuoco o luci aperte nei locali del parcheggio; d) di effettuare lo scarico ed il deposito di oggetti di qualsiasi specie, e soprattutto di oggetti Infiammabili; e) portare sostanze infiammabili ed esplosive o comunque pericolose nel parcheggio; f) di effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni, cambio d olio, lavaggio di veicoli, carico di batterie, accumulatori ecc., provvedere ad operazioni di carico e scarico del veicolo, scaricare l acqua di raffreddamento, versare liquidi di qualsiasi natura sul pavimento; g) scaricare sul pavimento acqua, olio od ogni altro materiale che possa sporcare e/o danneggiare; h) usare i fari abbaglianti all'interno del parcheggio; i) sostare con l'automezzo lungo le corsie di scorrimento; j) parcheggiare veicoli affetti da perdita del serbatoio o del carburante, o da altri difetti suscettibili di arrecare danno all autorimessa o imbrattare il pavimento; k) parcheggiare, senza specifico consenso del Comune di Fiera di Primiero, veicoli sprovvisti di targa regolamentare o sostitutiva autorizzata; l) di introdurre nel parcheggio e parcheggiare veicoli a propulsione di g.p.l., anche se si tratta di sistema di propulsione alternativo; pag. 2

m) parcheggiare veicoli sulle corsie di transito e davanti alle uscite di sicurezza o comunque di intralciare la circolazione; n) lasciare inseriti antifurto con allarmi acustici; o) accedere con catene da neve. ART. 4 Inoltre gli utenti sono tenuti a: a) seguire il senso di circolazione indicato nella segnaletica e tenere velocità non superiore al passo d'uomo; b) ricoverare il mezzo nei posti assegnati o indicati dalla segnaletica, rispettando scrupolosamente l'indicazione; c) bloccare regolarmente e a chiudere a chiave il veicolo parcheggiato e ad uscire dalla rimessa senza indugio; d) utilizzare l area di parcheggio e le relative attrezzature con attenzione e accuratezza; e) custodire con ogni cura il dispositivo d accesso, restando esclusivamente responsabili di ogni dannosa conseguenza che potesse risultare dalla sua perdita, sottrazione o dall'uso abusivo di esso. In caso di smarrimento, è fatto obbligo all'utente di dare immediata comunicazione al Comune di Fiera di Primiero. Il Comune di Fiera di Primiero, in caso di violazione di norme del presente regolamento che comportino situazioni di pericolo o di intralcio alla circolazione e/o al normale uso del parcheggio, provvederà ad asportare l'autovettura ed a collocarla altrove, anche all'aperto ed in luogo non custodito, senza alcuna responsabilità, anche per gli eventuali danni che dovessero verificarsi durante il trasporto. Il Comune di Fiera di Primiero potrà pure aprirla forzatamente, onde verificare gli eventuali documenti al suo interno, per accertare chi sia il proprietario o l'utilizzatore dell'autovettura. ART. 5 Il posteggio della vettura sarà di norma effettuato direttamente dall'utente, salvo diverse disposizioni. Allo scopo di evitare danni alle vetture vicine, le manovre di accesso ai posti dovranno essere eseguite con cautela. ART. 6 In caso di incidente, gli utenti dovranno darne comunicazione immediata alla Comune di Fiera di Primiero e non potranno rimuovere le autovetture coinvolte prima della constatazione dell'evento dannoso da parte delle autorità competenti e delle altre parti coinvolte. ART. 7 In caso di danni dovuti ad urti, collisioni, incidenti, investimenti provocati dagli utenti all'interno del parcheggio, il diritto al risarcimento del danno sarà esercitato dal danneggiato nei diretti confronti dell'utente che lo ha causato, restando esclusa ogni responsabilità a carico del Comune di Fiera di Primiero, salva l'ipotesi di colpa o dolo dei suoi addetti. ART. 8 pag. 3

L'utilizzo del servizio svolto dal parcheggio sarà solo per abbonamento. Per "abbonamento", si intende un periodo prolungato di utilizzazione del servizio. I tipi di abbonamento potranno essere i seguenti: a) abbonamento annuale, per residenti del Comune di Fiera di Primiero e non residenti titolari e/o addetti di attività commerciali e/o terziarie nel Comune di Fiera di Primiero, con cui è garantito il posteggio del mezzo in forma continuativa per il periodo convenuto; b) abbonamento annuale per non residenti; c) abbonamento mensile; d) abbonamento speciale, per il quale è garantito il posteggio dell'autovettura per un periodo, orario ed un calendario determinati caso per caso dalla Amministrazione Comunale. Il corrispettivo è determinato in misura fissa per il periodo corrispondente e deve essere corrisposto in via anticipata. Per gli abbonamenti annuali il pagamento potrà essere effettuato in via anticipata in due rate semestrali. In ogni caso non sono ammessi rimborsi per il mancato utilizzo e l'abbonamento è vincolato ad una singola autovettura e non può essere quindi usato per altre con l'eccezione degli abbonamenti rilasciati alle strutture alberghiere per i loro clienti. Le tariffe ed il costo degli abbonamenti saranno esposti al pubblico. L utente dovrà sottoscrivere con il Comune di Fiera di Primiero apposito contratto d uso come da schema allegato a) del presente Regolamento. Nell assegnazione dei posti macchina verranno seguite le seguenti priorità: residenti nel Comune di Fiera di Primiero, non residenti titolari e/o addetti di attività commerciali e/o terziarie nel Comune di Fiera di Primiero, proprietari di unità immobiliari all interno del Comune di Fiera di Primiero, altri. ART. 9 È espressamente previsto il diritto di ritenzione a favore del Comune di Fiera di Primiero. Conseguentemente potrà essere legittimamente impedito il ritiro dell'autovettura fino a che non sarà stato integralmente corrisposto dall'utente il corrispettivo previsto per il servizio erogato. Qualsiasi sia il tipo di utilizzo del servizio in relazione alle previsioni del precedente art. 8, il Comune di Fiera di Primiero, decorsi giorni 10 dalla cessazione del servizio previsto senza che l'autovettura sia stata ritirata e sia stato corrisposto integralmente il corrispettivo, sarà autorizzata ad asportarla e collocarla altrove, anche all'aperto ed in luogo non custodito, senza alcuna responsabilità, anche per gli eventuali danni che dovessero verificarsi durante il trasporto. Sarà pure autorizzata ad aprirla forzatamente, onde verificare gli eventuali documenti al suo interno, per accertare chi sia il proprietario o l'utilizzatore dell'autovettura e ciò decorsi giorni 3 dalla cessazione del servizio. Per il periodo successivo alla cessazione del servizio, il corrispettivo sarà pagato in base ad una mensilità. ART. 11 pag. 4

Le autovetture, per accedere al posteggio, dovranno essere munite di apposito contrassegno rilasciato dal Comune di Fiera di Primiero e l utente sarà dotato di apposito dispositivo d accesso il quale dovrà essere restituito al termine del contratto d uso. A garanzia della restituzione dell apposito dispositivo d accesso l utente dovrà versare una cauzione pari a lire 100.000.= ART. 12 Per l uso del parcheggio si applicano le seguenti tariffe: a) Abbonamento annuale per residenti nel Comune di Fiera di Primiero e non residenti titolari e/o addetti di attività commerciali e/o terziarie nel Comune di Fiera di Primiero lire 42.000 mensili più IVA 20% = lire 50.400, b) Abbonamento annuale per non residenti lire 50.000 mensili più IVA 20% = lire 60.000, c) Abbonamento mensile lire 100.000 più IVA 20% = lire 120.000, Tenuto conto della situazione economico finanziaria del Comune in modo da garantire la copertura del servizio la Giunta Comunale potrà aggiornare le tariffe sopra indicate aumentandole fino ad un massimo del 50%. ART. 13 Col semplice fatto della consegna del veicolo in parcheggio e della firma del contratto d uso l'utente accetta integralmente tutte le condizioni stabilite nel presente regolamento, copia del quale, sarà affissa all'entrata del parcheggio. In ogni caso, per tutti i veicoli presenti durante le ore del servizio di parcheggi, nelle aree a ciò adibite, valgono tutte le norme e le condizioni qui stabilite, senza eccezione alcuna e ciò sia nei confronti dei relativi proprietari che dei conducenti o utilizzatori. pag. 5

Allegato a) al Regolamento Autorimessa Comunale Contratto d Uso Autorimessa di via Dante a Fiera di Primiero Tipo contratto. Utente... Indirizzo... Località. Partita IVA/ cod. Fiscale... Tel.. Durata contratto dal... al. Corrispettivo Lire.. mese Iva compresa Cauzione Lire.. Nr. Contratto... Nr. parcheg.. Autovettura tipo... Nr. targa. 1. Oggetto del contratto è l occupazione di un posto macchina nel parcheggio con l autoveicolo sopra indicato messo a disposizione da parte del Comune di Fiera di Primiero a favore dell utente. Il presente contratto non è un deposito né a luogo consegna o affidamento del veicolo, sicché è escluso ogni obbligo di custodia e riconsegna come pure, di conseguenza, ogni responsabilità per sottrazioni o danni ad opera di terzi. Non è consentito il parcheggio di altri veicoli in luogo di quello indicato nel presente contratto. Il regolamento esposto al pubblico costituisce parte integrante nel presente contratto. 2. Nel caso di mancata occupazione del posto macchina, il corrispettivo è ugualmente dovuto e non potrà essere richiesto il rimborso. Nel caso in cui l occupazione si protragga oltre il termine del rapporto per disdetta o scadenza del termine, il cliente è obbligato a versare, a titolo di indennizzo, una somma pari all ultimo canone mensile per ogni mese o frazione di mese di occupazione. 3. Il corrispettivo è da pagare entro 30 gg. dalla data della fattura. E esplicitamente esclusa ogni possibilità di effettuare detrazioni o compensazioni. 4. Salvo diversa indicazione il presente contratto avrà una durata pari al periodo sopra indicato. Il contratto è soggetto ad automatico rinnovo, salvo comunicazione di recesso che dovrà inderogabilmente pervenire allo scrivente Comune di Fiera di Primiero mediante comunicazione scritta entro 15 gg. prima della scadenza. In caso di variazione del canone mensile, l utente avrà facoltà di recedere dando disdetta scritta e consegnata entro e non oltre il quindicesimo giorno prima dell applicazione della nuova tariffa. 5. L utente riconosce al Comune di Fiera di Primiero il diritto di ritenzione sull autoveicolo parcheggiato di ogni credito derivante dal presente contratto. 6. Ogni posto macchina potrà essere utilizzato per il parcheggio di un solo veicolo. Nella sistemazione delle autovetture dovrà essere rispettata la segnaletica sul pavimento. Nel caso di ingombro, anche parziale, di due posti macchina, sarà dovuto il compenso in conformità della tariffa esposta per il posto macchina indebitamente invaso. 7. Tutti utenti sono obbligati ad osservare il regolamento esposto al pubblico e le norme che regolano la circolazione interna dei veicoli. L abbonato è tenuto ad osservare la segnaletica apposta nel parcheggio e di tutte le disposizioni di legge e regolamentari. All interno del parcheggio la circolazione va effettuata esclusivamente a passo d uomo. E fatto divieto in particolare: a) sostare senza necessità nel parcheggio con il motore acceso oltre il tempo strettamente necessario e di suonare il clacson; b) ostacolare in qualsiasi modo il movimento ed il funzionamento dei servizi; c) fumare, di accendere fuochi e di utilizzare fuoco o luci aperte nei locali del parcheggio; d) di effettuare lo scarico ed il deposito di oggetti di qualsiasi specie, e soprattutto di oggetti Infiammabili; e) portare sostanze infiammabili ed esplosive o comunque pericolose nel parcheggio; pag. 6

f) di effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni, cambio d olio, lavaggio di veicoli, carico di batterie, accumulatori ecc., provvedere ad operazioni di carico e scarico del veicolo, scaricare l acqua di raffreddamento, versare liquidi di qualsiasi natura sul pavimento; g) scaricare sul pavimento acqua, olio od ogni altro materiale che possa sporcare e/o danneggiare; h) usare i fari abbaglianti all'interno del parcheggio; i) sostare con l'automezzo lungo le corsie di scorrimento; j) parcheggiare veicoli affetti da perdita del serbatoio o del carburante, o da altri difetti suscettibili di arrecare danno all autorimessa o imbrattare il pavimento; k) parcheggiare, senza specifico consenso del Comune di Fiera di Primiero, veicoli sprovvisti di targa regolamentare o sostitutiva autorizzata; l) di introdurre nel parcheggio e parcheggiare veicoli a propulsione di g.p.l., anche se si tratta di sistema di propulsione alternativo; m) parcheggiare veicoli sulle corsie di transito e davanti alle uscite di sicurezza o comunque di intralciare la circolazione; n) lasciare inseriti antifurto con allarmi acustici; o) accedere con catene da neve. 8. Il cliente si assume l esclusiva responsabilità di tutti i dati anagrafici e fiscali a lui relativi e riportati nel presente contratto. 9. Il Comune di Fiera di Primiero può risolvere il contratto senza alcun preavviso, può pretendere l immediata consegna del dispositivo d apertura e pretendere il risarcimento dei danni, nel caso in cui l abbonato: a) È in mora con il pagamento del canone per più di 10 giorni; b) Abusa del dispositivo d apertura (utilizzandolo ad es. per ingresso con altro veicolo); c) Si rende inadempiente agli altri obblighi contrattuali. 10. L utente dichiara espressamente di essere legittimato al parcheggio del veicolo a garantisce che lo stesso è in condizioni di sicurezza per quanto attiene alla sua circolazione ed al suo funzionamento nonché alla rispondenza a requisiti previsti dalle presenti clausole contrattuali. 11. Con la firma del presente contratto l utente conferma di aver preso in consegna una copia del presente contratto, il dispositivo d apertura e si assume la responsabilità di conservare il dispositivo d apertura per la riconsegna al momento della risoluzione del rapporto. 12. All atto della stipula del presente contratto deposita a titolo di cauzione l importo di lire che sarà restituito alla fine del rapporto da parte del Comune di Fiera di Primiero all atto della consegna del dispositivo d apertura. La cauzione sarà incamerata in caso di perdita o mancata tempestiva restituzione del dispositivo d apertura; resta comunque salva ogni richiesta di risarcimento danni. 13. Lo smarrimento del dispositivo d apertura comporta un addebito pari alla cauzione. 14. L utente è tenuto a bloccare regolarmente e a chiudere a chiave il veicolo parcheggiato e a lasciare senza indugio il parcheggio dopo il parcheggio dell autovettura. L utente si obbliga ad utilizzare l area e le relative attrezzature con attenzione e accuratezza. Eventuali danni cagionati dall utente saranno a suo carico. L utente dovrà seguire attentamente le istruzioni e le richieste del personale. 15. Tutte le controversie relativamente all interpretazione e all applicazione del presente contratto e relative a fatti collegati con l occupazione di un posto macchina ai sensi del presente contratto, sono di competenza territoriale esclusiva dell Autorità Giudiziaria del luogo della sede amministrativa del Comune di Fiera di Primiero. 16. Eventuali reclami e richieste di indennizzo devono essere denunciate al personale competente del Comune di Fiera di Primiero prima di lasciare il posto macchina occupato e prima di spostare la macchina stessa a pena di decadenza da ogni e qualsiasi pretesa o richiesta. Inoltre dovrà essere effettuata immediatamente denuncia alla competente Autorità di Pubblica Sicurezza. 17. Consistendo l oggetto del presente contratto esclusivamente nella disponibilità verso corrispettivo, di un posto macchina e nella sua occupazione, e non anche nel deposito e nella custodia del veicolo e non si risponde quindi per danni cagionati da terzi, furti, sottrazioni o effrazioni. Ciò anche in quanto per il numero dei veicoli parcheggiati ed il sistema e velocità di ingresso e di uscita dei veicoli stessi non sarebbe possibile al personale del Comune di Fiera di Primiero intervenire nel comportamento di terzi. 18. Per danni che fossero cagionati invece dal Comune di Fiera di Primiero, rispettivamente dal suo personale, si risponde, a termine del presente contratto, solo nel caso in cui il danno è stato denunciato prima dall uscita dal parcheggio e prima dello spostamento del veicolo. pag. 7

19. Il sottoscritto. preso atto dell informativa ai sensi dell art. 10 della Legge n. 675/96, riportata a retro dell art. 13 consente al trattamento, alla comunicazione ed alla diffusione dei dati personali ordinari che lo riguardano e che riguardano la società, in qualità di legale rappresentante, nei limiti indicati dall informativa scritta ricevuta, dichiarando di essere a conoscenza dei diritti riconosciutigli dal citato art. 13 della Legge 675/96 richiamata. Fiera di Primiero, L Utente Il Sindaco Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 CC si approvano specificatamente ed espressamente dopo attenta lettura, le seguenti clausole del presente contratto: 1 Oggetto del contratto. 3 Corrispettivo da pagare. 4 Disdetta. 5 Diritto di ritenzione sull autoveicolo parcheggiato. 7 Obbligo a osservare il regolamento. 9 Risoluzione del contratto. 11 Conferma di aver preso in consegna e responsabilità. 15 Luogo di adempimento. 16 Eventuali reclami 17 Nessun obbligo di sorveglianza e custodia del veicolo. 18 Denuncia per danni causati dal Comune di Fiera di Primiero. 19 Privacy Fiera di Primiero, L Utente: pag. 8