SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Documenti analoghi
Comune di Carrara SETTORE OPERE PUBBLICHE, URBANISTICA E SUAP

Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del Firenze, 30/08/2019

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

Firenze, 22/09/2017. Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

Firenze, 03/08/2017. Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti

COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO D.L. 91/2014. Regione Toscana Settore Genio Civile Toscana Sud

Consorzio 5 Toscana Costa

Consorzio 5 Toscana Costa

REGIONE TOSCANA Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Valdarno Superiore

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

- D.L. 91/ D.L.

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

Consorzio 5 Toscana Costa

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

IL COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

COMUNE DI ALTOPASCIO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/1990

ENTE DI GOVERNO D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

Spett.li. Dott.ssa Cristina Regazzi Responsabile Distretto Urbano Servizio Territoriale Sezione Provinciale di Bologa ARPAE Emilia Romagna

- D.L. 91/ D.L.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Settore territorio e lavori pubblici

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017

COMUNE DI VIGARANO MAINARDA

Segreteria Tecnico Operativa CONFERENZA DEI SINDACI ATO 2 Lazio Centrale Roma. All att. di MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico D.L. 91/2014 D.L. 133/2014 Accordo di Programma del 25/11/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

COMMISSARIO DELEGATO EX L. 228/2012 Regione Toscana Settore Difesa del Suolo

- D.L. 91/ D.L.

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 1 comma 548 Legge 228 del 24 dicembre 2012

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo. DETERMINAZIONE n. 34 del

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

La conferenza di servizi dopo la riforma Madia: quali benefici in termini di tempistiche?

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

Autorità Idrica Toscana

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO

ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/1990

Autorità Idrica Toscana

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA

Autorità Idrica Toscana

DIRETTORE AREA STUDI E PROGETTAZIONE. Determina N. 207 Data Adozione 25/07/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i

ORDINANZA N. 33. Asse Ferroviario Napoli-Bari. Raddoppio tratta Apice - Orsara. Progetto definitivo 1 Lotto Apice - Hirpinia (CUP J77I )

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

REGIONE PUGLIA Area Politiche per l ambiente, le reti, la qualità urbana Servizio Lavori Pubblici

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI I L COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio Servizio Sviluppo Economico Unità SUAP

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

Autorità Idrica Toscana

ORDINANZA N. 94/5 DEL 31 gennaio 2017

C O M U N E DI A L A N N O

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

Autorità Idrica Toscana

Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio

Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio. Addì, (data della firma digitale)

Comune di San Quirico D Orcia Provincia di Siena Area Gestione del Territorio

IL COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO. idrogeologico D.L. 91/2014 D.L. 133/2014. Atto aggiuntivo con verbale nuovi prezzi al contratto per la

IL COMMISSARIO per la realizzazione del progetto sportivo dei campionati mondiali di sci alpino Cortina 2021

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

c_g registro UFFICIALE.U /2019 -

Ordinanza del Commissario Straordinario Delegato ai sensi dell'art. 10 del D.L. 24 giugno 2014, n. 91

Spett.li SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI VENEZIA E LE PROVINCE DI BELLUNO, PADOVA E TREVISO

COMPARTIMENTO 5 Vicolo delle Pertiche B snc ORVIETO (TR)

OGGETTO: ACCORDO DI PROGRAMMA DEL 5/03/2013 PER IL SETTORE DEGLI INVESTIMENTI SANITARI (ART. 20 L. 67/88)

Comune di San Giovanni Rotondo

Oggetto: Procedimento d'intesa "Stato- Regione": DPR 18/04/1994 n. 383 e successive

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Dipartimento ARPAT di Firenze via Ponte alle Mosse Firenze - cl. FI.01.37

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE OCDPC N. 558/2018

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Transcript:

Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO OGGETTO: D.L. 91/2014 conv. in L. 116/2014 D.L. 133/2014 - L.164/2014 O.C.D. n. 4/2016 - Intervento inerente i Lavori di adeguamento statico del torrente Carrione a valle del ponte della RFI linea PI-GE. II Lotto. Convocazione conferenza di servizi simultanea e in modalità sincrona ai sensi dell'art. 14 ter comma 7 della Legge 241/90 e s.m.i. e dell art. 3 comma 11 della L.R. 80 del 28/12/2015 per l approvazione del progetto esecutivo. Al Al A Comune di Carrara Opere Pubbliche / Urbanistica Carrara Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord MASSACIUCCOLI Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana Lungarno A.M.L.de Medici n. 4 50121 Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara - Piazza della Magione 55100 - Lucca PEC: mbac-sabap-lu@mailcert.beniculturali.it Soprintendenza Beni Archeologici della Toscana Via della Pergola, 65 50121 - GAIA S.p.A. Sede tecnica e amministrativa c.a. Ing. Gianfranco Degli Innocenti Viale Zaccagna n. 18/A Marina di Carrara gaia-spa@legalmail.it Snam Rete Gas c.a. Geom. Massimo Farsetti Via Don Minzoni n. 3 MIGLIARINO PISANO centropisa@snamretegas.it

E p.c. E p.c. Italgas Snam Spa Zona Carrara Rete Ferroviaria Italiana SpA Direzione Territoriale Produzione Via Fratelli Rosselli n. 5 FER Servizi S.p.A. Viale Spartaco Lavagnini n. 58 Direzione Difesa del Suolo e Protezione civile Via di Novoli 50144 Provincia di Massa Carrara Piazza Aranci MASSA IL DIRIGENTE DEL SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO Visto l art. 10 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 convertito, con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 che ha previsto il subentro, a decorrere dall entrata in vigore del D.L. citato, dei Presidenti delle Regioni nelle funzioni dei commissari straordinari delegati per il sollecito espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico individuati negli Accordi di programma MATTM- Regioni; richiamato l Accordo di Programma per l utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico individuati con D.P.C.M. 15 settembre 2015, fra Presidenza del Consiglio dei Ministri, MATTM, Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze; dato atto che il suddetto Accordo di Programma è stato approvato con decreto ministeriale n. 550 del 25.11.2015 ed è stato registrato alla Corte dei Conti il giorno 21 dicembre 2015; All Enel Distribuzione S.p.A. Zona di Massa C.a. Sig. Enzo Orsini eneldistribuzione@pec.enel.it TERNA S.p.A. Area Operativa Trasmissioni c.a. Sig. Andrea Sciorpes Lungarno Colombo info@pec.terna.it. TELECOM Italia S.p.A. Via Prov.le Carrara-Avenza n. 107 c.a. Sig. Roberto Ginesi CARRARA telecomitalia@pec.telecomitalia.it

vista l Ordinanza del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico n. 4 del 19.02.2016 avente ad oggetto D.L. 91/2014 conv. in L. 116/2014 D.L. 133/2014 conv. in L. 164/2014 Accordo di Programma del 25.11.2015 Individuazione degli enti attuatori e dei settori regionali avvalsi. Approvazione delle disposizioni per l attuazione degli interventi vista l Ordinanza del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico n. 9 del 15/03/2016 avente ad oggetto D.L. 91/2014 conv. in L. 116/2014 D.L. 133/204 conv. in L. 164/2014 Accordo di Programma del 25.11.2015 Approvazione degli elenchi degli interventi eseguiti dagli Enti attuatori e dal Commissario di Governo. Revoca avvalimento relativamente ad alcuni interventi dell Accordo di Programma del 3 novembre 2010 e disposizioni per l attuazione degli stessi. dato atto che tra i vari interventi individuati negli atti sopra citati, è compreso l'intervento denominato 09IR017/G4 Lavori di risagomazione dell alveo del Torrente Carrione nel centro storico di Carrara per un importo totale, come da Accordo di programma, di Euro 1.169.602,89 e che, ai sensi dell Ordinanza n. 4/2016, il Settore Assetto Idrogeologico è stato individuato quale Settore di cui il Commissario si avvale per la realizzazione dell intervento. vista la nota prot. AOOGRT 298532 del 20/07/2016 con la quale è stato richiesto dal Settore Assetto Idrogeologico al MATTM la rimodulazione dell intervento sulla base della D.G.R.T. 676 del 16.07.16, che approva lo studio idraulico del Torrente Carrione. vista la D.G.R.T. n. 779 del 01.08.16 Approvazione del master plan operativo degli interventi per la mitigazione del rischio idraulico nel bacino del torrente Carrione, con la quale definisce lo strumento di pianificazione generale degli interventi sul Torrente Carrione sulla base degli studi sopra citati. vista la nota prot. AOOGRT n. 362008 del 12/09/2016 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo e Protezione civile della Regione, anche in qualità di coordinatore dell Ufficio del Commissario indirizzata al MATTM, avente ad oggetto Accordo di programma tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Regione Toscana e il Sindaco della città metropolitana di Firenze, finalizzato all utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico individuati con d.p.c.m. 15 settembre 2015. Conferma richiesta convocazione Comitato di indirizzo e controllo per la gestione dell Accordo riscontro alla Vs. nota prot. n. 14741 del 2.08.2016, nella quale si evidenzia come, sulla base del nuovo quadro conoscitivo del Torrente Carrione, di cui allo studio idraulico ed al Masterplan sopra citati, non sia necessario intervenire ulteriormente nel centro abitato di Carrara, mentre è prioritario intervenire sul tratto vallivo e pensile del medesimo corso d acqua. considerato altresì che nella nota di cui al paragrafo precedente si comunica al competente Ministero l intenzione di destinare i finanziamenti previsti per gli interventi di cui ai codici 09IR013/G4 e 09IR017/g4 al tratto di valle del corso d acqua, modificando conseguentemente il titolo degli stessi come segue: - intervento codice 09IR013/G4: Adeguamento statico del t. Carrione a valle del ponte RFI linea PI-GE I lotto. - intervento codice 09IR017/G4: Adeguamento statico del t. Carrione a valle del ponte RFI linea PI-GE II lotto.

Considerato che l approvazione del progetto esecutivo comporterà variante urbanistica con apposizione del vincolo preordinato all esproprio, in conformità a quanto previsto dall'art. 5 comma 4 dell'allegato B dell'ordinanza del Commissario n. 4/2016; considerato che a tale scopo è affisso avviso per 15 giorni consecutivi decorrenti dal 16/11/2016 all'albo Pretorio del Comune di Carrara, che l avviso è stato inoltre pubblicato, in pari data, sul sito istituzionale della Regione Toscana nel link _ Lavori di adeguamento statico del torrente Carrione a valle del ponte della RFI, linea PI-GE e sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana. Considerato che i soggetti interessati all'esproprio e coloro ai quali, pur non essendo proprietari, possa derivare un pregiudizio diretto dall'atto che comporta la dichiarazione di pubblica utilità possono presentare osservazioni inerenti e pertinenti al procedimento, con memorie scritte e documenti inviandole a Regione Toscana - Settore Assetto Idrogeologico, via di Novoli n. 26 50127 Firenze (all'attenzione dell' ing. Andrea Morelli) a mezzo raccomandata A.R., o a mezzo di Posta Elettronica Certificata a regionetoscana@postacert.toscana.it, entro il termine perentorio del 30 novembre p.v. e che di tali osservazioni si discuterà nella CdS che si sta convocando. Considerata la particolare complessità della determinazione da assumere; Ritenuto pertanto necessario procedere all acquisizione dei pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, mediante la partecipazione contestuale, ove possibile anche in via telematica, dei rappresentanti delle amministrazioni in indirizzo; INDICE La prima seduta della Conferenza dei servizi decisoria ai sensi degli artt. 14 comma 2 e 14 ter della L. 241/1990 e s.m.i., da effettuarsi in forma simultanea e in modalità sincrona ex art. 14 ter della L. 241/1990 e s.m.i.; invitando a parteciparvi le Amministrazioni in indirizzo, in data 5 Dicembre 2016 alle ore 10,30 presso la sede dell Ufficio Tecnico del Genio Civile Toscana Nord sede di Massa, Via Democrazia n. 17, 55100 MASSA A tal fine COMUNICA che l oggetto della determinazione da assumere è l approvazione del progetto esecutivo relativo ai Lavori di adeguamento statico del torrente Carrione a valle del ponte della RFI linea PI-GE. II Lotto, corredato delle intese, pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi di cui alle vigenti norme e di rispettiva competenza. Si comunica inoltre che: a) gli atti relativi alla presente procedura e gli elaborati progettuali sono consultabili all'indirizzo del seguente link: http://webrt.it/286z b) la presente convocazione viene inoltre pubblicata sul sito istituzionale della Regione Toscana nel link _ Lavori di adeguamento statico del torrente Carrione a valle del ponte della RFI, linea PI-GE ;

c) ai sensi dell art. 14 bis comma 7 della L. 241/1990 si comunica inoltre che entro il giorno 30 Novembre, le Amministrazioni e gli Enti in indirizzo possono richiedere integrazioni documentali o chiarimenti di cui al comma 2 lettera b) dell art. 14 bis della L. 241/1990 e s.m.i. ; d) Si ricorda che ai sensi dell art. 14 ter. comma 3 della L. 241/1990 e s.m.i., ciascun Ente o Amministrazione convocata alla Conferenza dei Servizi è rappresentato da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente e in modo univoco e vincolante la posizione dell amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della Conferenza. Si prega pertanto di inviare prima della data fissata per la conferenza dei servizi, tramite PEC regionetoscana@postacert.toscana.it, all attenzione del RUP Ing. Andrea Morelli, il nominativo e la qualifica del rappresentante che interverrà; e) Si ricorda che ai sensi dell art. 14 ter L 241/1990 e s.m.i., si considera acquisito l assenso senza condizioni delle Amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso ai sensi del comma 3 la propria posizione, ovvero abbia espresso un dissenso non motivato e riferito a questioni che non costituiscono oggetto della conferenza ; f) Le Amministrazioni in indirizzo sono altresì invitate a far conoscere tempestivamente se ravvisano la necessità dell acquisizione, direttamente nella Conferenza dei Servizi, di ulteriori pareri, da parte di altre Amministrazioni o Uffici non elencati in indirizzo, ai fini della loro eventuale convocazione nell ambito della Conferenza stessa. Si informa infine che: Il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi del D.lgs. 50/2016 è l Ing. Andrea Morelli (andrea.morelli@regione.toscana.it, tel. 055-4383229) Per fornire eventuali chiarimenti e per acquisire e valutare eventuali osservazioni e richieste, si rimane a disposizione, al seguente recapito: Grazia Di Leva (grazia.dileva@regione.toscana.it, tel. 0585.899120) DLG.dlg Il Dirigente del Settore Assetto Idrogeologico Ing. Gennarino Costabile Il documento è stato firmato da COSTABILE GENNARINO; Dirigente/i dell'amministrazione scrivente. Tale firma è stata verificata con esito positivo al momento dell'invio del documento in data 24/11/2016 Il documento informatico, da cui la copia è tratta, è stato predisposto e conservato presso l'amministrazione scrivente in conformità delle regole tecniche di cui all'art. 71 del d.lgs. 82/2005 (art. 3bis d.lgs.82/2005).