Nuove foto BR PN MOR - PN Scritto da riccardo - 14/02/ :02

Documenti analoghi
============================================================================

Reggio Emilia 2008 Scritto da carlomuraro - 25/11/ :45

============================================================================

Chi la individua per primo? Devo ancora capire quante stagioni riproduttive ci vogliono per farla nascere in casa...

============================================================================

Foto varie (non proprio mandarini però!) Scritto da AlexPike - 20/09/ :41

============================================================================

Oggi non ho potuto essere presente al giudizio, ma domani sarò in mostra a scattare qualche foto x poi pubblicarla sul forum come ogni anno.

PREMESSA teorici. CENNI DI GENETICA geni mutazione

============================================================================

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Quale mutazione? Scritto da massimoeusebi - 16/11/ :13

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Sensazioni Cinematografiche

Il signor Rigoni DAL MEDICO

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Guancia Nera

Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle?

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO:

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto.

VENERDÌ. Abstract. riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel cortile, i tavolini

ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non sanno più scrivere.

Morfologia e sintassi

TELEPROMOZIONI VALLEVERDE FORMULA MARZO Soggetto 3

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

La notte prima di un esame, Lorenzo non riesce mai a dormire. Questo

============================================================================

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo:

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

Dubbio su un novello! Scritto da Stefano - 03/02/ :06

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Foto novelli 2010 e sito web Scritto da riccardo - 04/06/ :34

TEST DI LINGUA ITALIANA

Sicurezza è una benda oculare

seconda stella a destra 6

============================================================================

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Metàloghi e Minotauri

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

COME FACCIAMO A PARLARE?

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

============================================================================

1 Vita spericolante. Ho lasciato tutto, ho chiuso con la famiglia per vivere con la porta aperta

Era la storia del suo sogno.

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca

I viaggi della piccola Principessa

QUEL TAPPO DI BRØNSTED

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R.

Le 3 strade per liberarti dal giudizio del cliente

============================================================================

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten

LEZIONE 06 IL FUTURO. LEZIONE 06 pagina1 NOTA

La vetrina della adozioni del 12/11/07

Communication is key Nome Cognome

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Nero

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

Reference 1-5,52% Coverage

CROMOSOMI SESSUALI e ALLELI

La Scuola del futuro

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA

============================================================================

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Test di Livello lingua Italiana

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Mas non sarà il fegato che non va?

DIPINGI CON L ORTO. Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

La mia nuova gabbia foto Scritto da Stefano - 22/12/ :38

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

LA GENETICA GLI ESPERIMENTI DI MENDEL. Perché Mendel sceglie le piante di pisello? Facili da coltivare. Ciclo vitale breve. Producono molti frutti

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

Corso di Italiano professionale Un programma completo di lezioni per parlare in ogni occasione un italiano professionale



Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

Verifica della comprensione. Metti la crocetta X alla risposta esatta

Madre Natura era una grande e bella fata dei boschi, la più bella di tutte. Alta, vestita di verde e con belle ali trasparenti e luccicanti.

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

CHI SONO. come neve al sole

organizzato da sul tema

dato che ancora faccio casino con le mutazioni per i soggietti femmine mi servirebbe qualche aiutino, magari con qualche foto:blush:

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

Un solo sogno diventare mamma

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

============================================================================

Lasciatemi respirare liberamente

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

Piccoli atei crescono?

Transcript:

Nuove foto BR PN MOR - PN Scritto da riccardo - 14/02/2010 23:02 Ciao a tutti, rieccomi con qualche foto nuova: le prime tre riguardano una covata di 6 da GR PN x Gr PN. 6 uova, tutte gallate, ripartite in due nidi. Sorpresa! Alla schiusa mi trovo davanti questa "cicca": preciso che i due genitori sono entrambi grigio petto nero (il maschio è quello che uso come foto del forum); anzi, la femmina è molto melanizzata con un discreto "petto maschile". http://img535.imageshack.us/img535/4624/brpnmor.jpg All'inizio pensavo fosse un feo, ipotizzando che entrambi i genitori fossero /ISA. Il resto dei fratelli era PN, ma due avevano la pelle un po' più chiara, quindi ho diviso i 6 nei 2 nidi separando quallo rosa e i due chiari dagli altri tre. Questa la foto dei 6. http://img194.imageshack.us/img194/7449/nidiatadi6.jpg Quando hanno aperto gli occhi, quello rosa li aveva rossi... strano per un feo.. Poi sono cresciuti e si sono impiumati, e il grande Massimo mi fa notare che non ho una feo, ma una mascherata. Evidentemente il maschio è /MOR. ma il bello è che ha il tratto del becco e il disegno della coda bruni, quindi è un crossing over BR PN MOR.. Queste le foto della novella. http://img32.imageshack.us/img32/4624/brpnmor.jpg Qui i 6 tutti insieme (non vi diico quanto abbiano collaborato tutti e 6 nella gabbia foto...) http://img688.imageshack.us/img688/7449/nidiatadi6.jpg Gli altri sembrano tutti maschi, ma il secondo da destra è strano... guancia chiara... e sono CERTO che qui di PA non cee n'è. Potrebbe essere una femmina col petto segnato come la madre? mah... Statisticamente, dei 5 fratelli qualcuno è /BR MOR e credo proprio siano quei due che erano più chiari di pelle: ora hanno un anello rosa per distinguerli dagli altri! Allego un'altra foto. http://img688.imageshack.us/img688/7374/nidiatadi6bis.jpg Per ora questa coppia ha prodotto 8 novelli. Ora ha ancora 5 uova nonostante stia svezzando questi, ma non riesco a buttarle via e non ho altri nidi "sincroni" a cui girarle... Qualsiasi commento è benvenuto. Ciao! riccardo Re:Nuve foto BR PN MOR - PN Scritto da massimoeusebi - 14/02/2010 23:12 Prima di tutto,complimenti per le foto,ben fatte e difficili da farsi con tanti piccoli sul posatoio. Sono tutti maschi,osservando il petto già melanizzato,a meno che ci sia una femmina iper melanizzata,ma non penso... I piccoli sono in forma,belli e ben formati,sicuramente miglioreranno con la muta. La femmina ha un bel colore,bello cremoso,così come dev'essere una bruno petto nero mascherato,ovviamente a oorr (oochi rossi). Il padre é un vero mistero! Secondo il mio registro di allevamento,perché il padre della femmina in questione era il mio,non ha nessuna discendenza con mascherati,chissà da quanto tempo,ha per così dire tali geni nel proprio bagaglio genetico! 1 / 5

Quando si alleva,capitano delle "sorprese",come questa. Chissà,magari perché inaspettata,questa femmina sarà una vera chicca,sia per gli show che per la riproduzione. Speriamo di vederla esposta!;) Re:Nuve foto BR PN MOR - PN Scritto da riccardo - 14/02/2010 23:19 Grazie Massimo, sempre presente!!! Ho postato le foto direttamente e non con miniatura ora. Ci ho messo un po' a capire cosa dovevo fare... Si, sembra molto bella, ma dorme un po' troppo per i miei gusti: quando è sveglia mangia e grida come una pazza per farsi imbeccare e quindi pare star bene, tuttavia... speriamo che sia solo "carattere"! PS Ma lo sapete che ho visto oggi coi miei occhi i due fratelli di nido che la imbeccavano? Lei gridava forte e così tutti e due a turno l'hanno imbeccata rigurgitando il cibo. poi è arrivata la madre e ha imbeccato tutti e tre. E' normale? Scritto da massimoeusebi - 14/02/2010 23:34 Anche a me é capitato di vedere piccoli che imbeccano altri piccoli! E' una visione meravigliosa. Io sono dosposto a fare qualunque cosa pur di avere dei soggetti del genere perché questi piccoli,avranno un istinto per allevare,quando saranno adulti,che potrà fare una grande differenza! Selezionare anche dei dm,per il loro "istinto di allevare",é una componente molto importante a cui ogni allevatore deve cercare di ottenere! Sempre più si sente parlare di dm che non allevano o allevano male.possedere dm che allevano bene,é un grande risultato! Scritto da riccardo - 14/02/2010 23:40 Io sono rimasto senza parole: non sapevo succedesse e ho dovuto guardare due volte per esser sicuro... I due novelli in oggetto hanno entrambi un anello di plastica rosa che indica che possono essere /BR MOR, ma se mi dici così quell'anello indica anche questo istinto. Speriamo che mutino come si deve! I due fratelli della prima covata promettono bene, uno ha un petto da paura... (vedremo però fin dove arriverà verso il becco...) 2 / 5

Scritto da massimoeusebi - 14/02/2010 23:52 Potranno anche essere / di bruno,mascherato e occhi rossi, questi maschi,a seconda dei casi può essere un pregio,ma solo il fatto che possiedono già da piccoli,un istinto cosi' forte per allevare,valgono ORO! Scritto da fabiomognoni - 14/02/2010 23:52 bravo Riccardo,sul fatto dei portatori inaspettati nelle mutazione è e resta un mistero,prima o poi capita a tutti. comunque per i bruni mask pn quando e se li vorrai fare non c'è problema,io ne ho messi in riproduzione 7 coppie ed in più ho diversi soggetti inoperosi in voliera. belli i grigi pn! Scritto da riccardo - 14/02/2010 23:58 Grazie Fabio, buono a sapersi! Scritto da riccardo - 14/02/2010 23:59 Un'ottima notizia! :) Scritto da Stefano - 15/02/2010 09:10 Complimenti Riccardo, innanzi tutto una nidiata così da 6... e tutti e 6 mutati!! Cavolo che bel colpo!! Poi la sorpresa... e devo dire che quest'anno anche io ne ho avute, sono sempre ben accette se così belle ed inaspettate!! Infine le foto sono davvero meritevoli, complimenti vedo che la gabbia foto la stai sfruttando al meglio!! Bravo continua così... Ciao Stefano 3 / 5

Scritto da riccardo - 15/02/2010 12:42 Grazie Stefano, si questa coppia non sbaglia un colpo, e a questo punto mi sono ingolosito e aspetterò las chiusa delle prossime covate sperando di vedere un'altra "cicca"! Anche i fratelli paiono avere un bel petto: adesso vanno viste lacrime e fianchi... Per le foto, la macchina fa il suo lavoro, ma senza la tua gabbia foto non sarebbe stato possibile: è davvero facile da usare e da conservare! Scritto da massimoeusebi - 15/02/2010 16:59 E' vero Stefano,le "sorprese" sono sempre ben accette... Per le foto,mi sa che mi dovrò attrezzare anche io,una bella macchina fotografica.:p Scritto da Aleandra - 15/02/2010 23:57 Bellissimi anche questi, la Mass è fantastica!!! Scritto da riccardo - 16/02/2010 18:09 Grazie! Sono curioso di vedere se ne esce un'altra nelle prossime covate, anche se questa coppia è una fabbrica di maschi: 7 su 8... Scritto da massimoeusebi - 16/02/2010 18:34 Non fa di certo piacere vedere così tanti maschi,ma meglio così... Esiste una sorta di regola non scritta,ma che ha una sua validità: quando si ottengono tre piccoli in un anno da una gran coppia,c'è da 4 / 5

essere soddisfatti! Scritto da Stefano - 17/02/2010 09:20 Beh Riccardo dalla mia prima nidiata di PN risalente a dicembre, ho ottenuto 4 femmine portatrici... Non vedo l'ora di vedere i piccoli PN mutati!! Mi raccomando tienici aggiornati!! ciao Stefano Scritto da riccardo - 17/02/2010 13:12 Mettiamola così: i portatori sono fondamentali e servono anche loro.. Vedrai che al prossimo giro i mutati saltano fuori! Vi aggiorno senz'altro... I genitori della banda dei 6 della foto (mascherata compresa) hanno appena fatto altre 7 uova. Non so in che condizioni siano perchè deponeva tardi la mattina e temo che prima che le levassi la sera le abbiano covate un po' i novelli, ma comunque le metterò sabato sotto una coppia di GN che sta deponendo ora e vediamo cosa ne esce... B) Scritto da massimoeusebi - 17/02/2010 17:14 "La banda dei 6"...Sicuro che non siano treni? Buon allevamento e...aspettiamo altre foto!:) 5 / 5