SMS from Siracusa Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop

Documenti analoghi
PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

The Aeolian Islands CHEST National Workshop

The Aeolian Islands CHEST National Workshop

Corso di Aggiornamento in Pneumo

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

P n e u m o l o g i a P r at i c a :

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

meeting meeting L efficacia Medicina Respiratoria - 18 Novembre 2016 Hotel Villa Diodoro,Taormina F. Blasi Presidente Centro Studi SIP:

riabilitazione respiratoria

meeting meeting L efficacia Medicina Respiratoria - 18 Novembre 2016 Hotel Villa Diodoro,Taormina F. Blasi Presidente Centro Studi SIP:

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Endoscopic Advances Symposium

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N.

Il respiro giovane della pneumologia 2 Congresso Nazionale per i giovani Pneumologi

2 Workshop Pneumologico

Milano, 24 ottobre 2014

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

IX INCONTRO DEL CLUB MILIC AND HIS FRIENDS

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

Corso residenziale interattivo a cura della sezione regionale SIFO Sicilia

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica

Programma provvisorio

Il trapianto polmonare per i pazienti affetti da fibrosi cistica.

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

IL PUZZLE DELLA SCOLIOSI: DALL ETÀ EVOLUTIVA ALL ADULTO

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

con il patrocinio di

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

Progressi in risonanza magnetica

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

CONGRESSO. Insufficienza respiratoria e ventilazione meccanica non invasiva: la pneumologia del FVG a confronto

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari

Scuola di Medicina e Chirurgia

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Bologna maggio 2016

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

8-9 giugno 2016 Palazzo Clerici Via Clerici, 5 Milano. TOcon. il trattamen. broncodilatatori nella BPCO

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

Le molteplici interazioni della pneumologia

dal laboratorio alla pratica clinica

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

Patrocini - Sponsorship. Congresso Nazionale CHEST Roma, Marzo. Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi

CHEST NATIONAL WORKSHOP

dalla cirrosi al trapianto

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

Moderatori: A. Cogo (Ferrara), D. Pelucco (Genova) 09:00-09:30 Limitazioni del metabolismo energetico ossidativo

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti

Imperia NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA marzo Hotel Rossini al Teatro - Auditorium Carli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via S. Puglisi, Palermo tel fax

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Incontri Radiologici Romani

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Pneumologia Pratica: C o r s o t e o r i c o - p r a t i c o. Diagnostica e Terapia in Medicina Respiratoria , Gennaio 2016

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

III Conferenza su: Recenti Acquisizioni e Nuove Prospettive nel Trapianto del Polmone

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

IN PNEUMOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

6 Congresso Pediatria&Innovazione

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

Telese Terme (BN) 9-11 giugno corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria. programma

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

Transcript:

SMS from Siracusa Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop w w w. s m s - w o r k s h o p. i t 26-27 - 28 Maggio 2016 Auditorium del Palazzo Arcivescovile Ortigia - Siracusa

Razionale Scientifico Spring Mediterranean Seminars, alla quarta edizione, ancora una volta sulle strade del Mediterraneo. Siamo cresciuti tanto e lo spirito si è mantenuto fedele all entusiasmo di sempre: pochi fronzoli nelle sessioni e scambio di opinioni tra professionisti di diversi campi, come sempre, pneumologi, cardiologi, internisti, radiologi, che con taglio diverso si confrontano su argomenti che ogni giorno sono il nostro pane quotidiano. Con questo patrimonio genetico abbiamo pensato di dedicare la giusta attenzione ad alcuni aspetti che investono la medicina e che sono tuttavia trascurati, ecco pertanto gli argomenti che tratteremo. Il flusso inarrestabile di popolazioni diverse raggiungono le nostre città, conseguenza di una realtà geopolitica molto fluida in questi anni e in questa area del mondo, è un fenomeno che non possiamo disconoscere. Per tale ragione una sessione viene dedicata agli aspetti attuali della Tubercolosi, la diffusione, le risorse per affrontare il problema. Ci confronteremo con esperti internazionali della pneumologia e farmacologia, in merito alle nuove molecole oggi a disposizione dello pneumologo e del medico generalista, risultato di un dinamismo mai visto che in questi anni sta caratterizzando il lavoro delle Aziende Farmaceutiche in questo campo, perché crediamo che questo possa aiutare ad operare le scelte più giuste. La maggiore novità di quest anno è l aver trovato con il board scientifico di Pneumomeeting, evento tra i più importanti nel panorama pneumologico nazionale, un comune sentire e un sinergismo che ci ha permesso di realizzare una sessione comune dedicata all assistenza domiciliare dei pazienti con insufficienza respiratoria secondaria a patologie neuromuscolari. Per fare ciò, alla luce di due recenti disposizioni di legge che riguardano l assistenza domiciliare dei pazienti con insufficienza respiratoria cronica, abbiamo invitato rappresentanti della Regione Sicilia, di Federanziani e tutti gli attori del care giving familiare spesso poco supportato dalle istituzioni. Saranno dunque presenti, cosa abbastanza rara, anche fisioterapisti e care givers domiciliari, ma saranno presenti anche aziende che si occupano di ADI disposte a interagire con i pazienti e le associazioni che li rappresentano, affinché questa non resti una parola astratta. Infine abbiamo dedicato negli spazi espositivi del nostro Workshop, un luogo che ci piace sentire come la Medicina del cuore, con una attenzione per il sociale che mai dovrebbe essere disgiunta da chi fa la nostra professione. Lì potremo incontrare colleghi che dedicano parte del loro tempo ai più bisognosi, i migranti, e sono certo che alcuni di noi avranno voglia di cimentarsi, essi stessi, con questa esperienza così ricca. Noi riteniamo che questo aspetto debba restare sempre vivo nel cuore di chi fa il mestiere di medico. Dunque con l augurio di crescere nella esperienza, nella professione e nell animo, invitiamo tutti, medici, discenti, docenti, Aziende Farmaceutiche e Medicali a partecipare da protagonisti al Siracusa Spring Mediterranean Seminars. Pippo Andò e Mario Polverino Programma Scientifico Giovedì 26 Maggio 2016 SPRING MEDITERRANEAN SEMINARS 2016 NATIONAL WORKSHOP Registrazione dei partecipanti 14.15 Giuseppe Girbino Introduzione ai lavori 14.30 Stefano Nardini Saluti del Presidente Centro Studi SIP 14.35 Roberto Messina La Sanità e il Cittadino 14:40 Sessione I: Scompenso Cardiaco 15.00-16.15 Moderatori: Giovanni Passalacqua - Roberto Risicato Scipione Carerj I quadri di overlap cardio respiratori: 20 valutazione clinico strumentale Giovanni Licciardello Compatibilità e incompatibilità terapeutiche 20 Salvatore Bellofiore Ripercussioni funzionali respiratorie 20 Introduce: Carlo Mereu 16.15-17.00 Giuseppe Di Maria Focus sulla doppia broncodilatazione: LABA / LAMA nella BPCO 30 Con il contributo non condizionato di ASTRAZENECA Sessione II: TB has been defeated since 2000. Probably... 17.00-18.15 Moderatori: Calogero D Elia - Sandro Di Stefano A. Sanduzzi Zamparelli L infezione tubercolare latente: difesa o minaccia 20 Dino Mondello La terapia nelle forme difficili 20 Giorgio Ascenti L imaging della tubercolosi polmonare 20 SMS: Inaugurazione del Workshop e Cocktail di Benvenuto 20.00 Saluti di rito: Global Governor CHEST: Francesco de Blasio ERS: Ian Adcock Harvard University: Bart Celli Organizzatori locali: Salvatore Bellofiore - Mario Schisano Chairmen: Pippo Andò - Mario Polverino 2 3

Programma Scientifico Venerdì 27 Maggio 2016 Sessione III: Meet the radiologist: Chest XR 08.30-09.30 Moderatori: Gaetano Cabibbo - Giuseppe Muscianisi Antonino Genitori Ten little cases 60 Introduce: Gaetano Caramori 09.30-10.15 Nunzio Crimi COPD and Patient reported outcomes : il valore aggiunto dei nuovi trattamenti farmacologici 30 Con il contributo non condizionato di GUIDOTTI /MALESCI Sessione IV: Advances in the diagnosis, pathogenesis and treatment 10.15-12.45 of chronic inflammatory diseases of the lower airway Moderatori: Pippo Andò - Gaetano Caramori - Mario Polverino Venerino Poletti Transbronchial lung cryobiosy: are we all ready? 20 Dirkje Postma Targeting small airways in chronic inflammatory diseases 20 Francesca Polverino The many faces of COPD 20 Ian Adcock New drugs for COPD 20 Kian Fan Chung New drugs for severe asthma 20 Gaetano Caramori Interazioni clinico farmacologiche tra GC e B2 stimolanti nel 20 trattamento di asma e BPCO Discussione interattiva 30 Introduce: Mario Polverino 12.45-13.30 Bart Celli L associazione tiotropio + olodaterolo nel trattamento del paziente BPCO 30 Con il contributo non condizionato di BOEHRINGER INGELHEIM Programma Scientifico Venerdì 27 Maggio 2016 Sessione V: Patient Centered Outcome Research 14.30-16.10 Moderatori: Francesca Gibellino - Eugenio Sabato Adam Hill New drugs for bronchiectasis 20 Simona Cristadoro Le storie strane che insegnano 20 Maria C. Lucanto La FC come modello della presa in carico multidisciplinare 20 di una malattia polmonare cronica Giuseppe Magazzù Patient Centered Outcome Research (PCOR) come strumento 20 per sostenibilità delle cure di una malattia cronica Discussione interattiva 20 Introduce: Francesco de Blasio 16.10-16.55 Carmelo Muzzio GSK: la ricerca collaborativa e l impegno in ambito respiratorio 30 Michele Riparbelli Con il contributo non condizionato di GSK (Lettura non accreditata ai fini ECM) Sessione VI: Young Session 16.55-18.25 Moderatori: Bart Celli - Carlo Alberto Volta Alida Benfante Insieme con Nicola Scichilone 10 Sebastiano Torrisi Insieme con Stefano Palmucci 10 Oriana Commendatore Insieme con Viviana Lentini 10 Miriam Spinella Insieme con Enrico Potenza 10 Matteo Schisano Insieme con Riccardo Giuliano 10 Clara Zinnarello Insieme con Carlo Santoriello 10 Discussione interattiva 30 Light lunch 13.30-14.30 4 5

Programma Scientifico Sabato 28 Maggio 2016 Sessione VII: Pulmonary Hypertension 09.00-10.15 Moderatori: Saverio Mirabella - Massimo Pistolesi Ignazio Salamone Ipertensione polmonare 20 Stephen Wort New drugs for pulmonary hypertension 20 Patrizio Vitulo Ipertensione polmonare associata a pneumopatie diffuse 20 SMS 2016 National Workshop Chairmen: Pippo Andò (FCCP) Professore Aggregato Malattie Respiratorie A.O.U. G. Martino, Messina CHEST Delegazione Italiana - Delegato Nazionale Mario Polverino Direttore Polo Pneumologico, Scafati (SA) CHEST Delegazione Italiana - Delegato Nazionale Introduce: Carlo Vancheri 10.15-11.00 Achille P. Caputi La Doxofillina 30 Con il contributo non condizionato di ABC FARMACEUTICI Sessione VIII: Multidisciplinary section 11.00-12.15 Moderatori: Rosario Contiguglia - Lorenzo Malatino Domenico Consoli Polmoniti e Stroke 20 Antonino Saitta Polmone e sindrome dismetabolica 20 Antonio G. Versace Polmone e aterosclerosi 20 Sessione IX: LABA / LAMA nella Broncopatia Cronica Ostruttiva 12.15-13.30 Moderatori: Mario Polverino - Salvatore Privitera Maria Gabriella Matera La doppia broncodilatazione 20 Mario Cazzola Pro 20 Gianluca Trifirò Contro 20 Correzione dei questionari 13.30 Chiusura dei Lavori 13.45 Pippo Andò - Mario Polverino Comitato Organizzatore Locale: Salvatore Bellofiore Responsabile Ambulatorio di Pneumologia - U.O. Chirurgia Toracica A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele, Catania Mario Schisano Dirigente Medico Pneumologo Azienda Sanitaria Provinciale, Siracusa Comitato Scientifico: Paolo Innocenzo Banfi Responsabile dell UO di Riabilitazione Respiratoria IRCCS Santa Maria Nascente Fondazione Don Carlo Gnocchi - Milano Gaetano Caramori Professore Associato Università degli Studi di Ferrara Giuseppe Magazzù Professore Ordinario Direttore U.O.C. di fibrosi cistica e gastroenterologia pedriatrica A.O.U. G. Martino, Messina Salvatore Privitera Direttore Centro per la Prevenzione e il Monitoraggio dell Insufficienza Respiratoria, Giarre (CT) Segretario Generale SIP/IRS Società Italiana di Pneumologia Carlo Vancheri Professore Ordinario Malattie Respiratorie Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele, Catania 6 7

Faculty Informazioni Generali Ian Adcok - London, UK Pippo Andò - Messina, Italy Giorgio Ascenti - Messina, Italy Paolo Banfi - Milano, Italy Salvatore Bellofiore - Catania, Italy Alida Benfante - Palermo, Italy Gaetano Cabibbo - Modica, Italy Achille Patrizio Caputi - Messina, Italy Gaetano Caramori - Ferrara, Italy Scipione Carerj - Messina, Italy Mario Cazzola - Roma, Italy Bartolome R. Celli Croquer - Boston, USA Kian Fan Chung - London, UK Oriana Commendatore - Catania, Italy Domenico Consoli - Vibo Valentia, Italy Rosario Contiguglia - Messina, Italy Nunzio Crimi - Catania, Italy Simona Cristadoro - Messina, Italy Francesco de Blasio - Napoli, Italy Calogero D Elia - Palermo, Italy Giuseppe Di Maria - Catania, Italy Sandro Di Stefano - Catania, Italy Antonino Genitori - Messina, Italy Francesca Gibellino - Catania, Italy Giuseppe Girbino - Messina, Italy Riccardo Giuliano - Catania, Italy Adam Hill - Edimburgh, UK Viviana Lentini - Catania, Italy Giovanni Licciardello - Augusta, Italy Maria Cristina Lucanto - Messina, Italy Giuseppe Magazzù - Messina, Italy Lorenzo Malatino - Catania, Italy Maria Gabriella Matera - Napoli, Italy Carlo Mereu - Savona, Italy Roberto Messina - Roma, Italy Saverio Mirabella - Catania, Italy Placido Mondello - Messina, Italy Giuseppe Muscianisi - Milazzo, Italy Stefano Nardini - Vittorio Veneto, Italy Stefano Palmucci - Catania, Italy Giovanni Passalacqua - Messina, Italy Massimo Pistolesi - Firenze, Italy Venerino Poletti - Forlì, Italy Francesca Polverino - Boston, USA Mario Polverino - Scafati, Italy Dirkje Postma - Groningen, NL Enrico Potenza - Catania, Italy Antonio Privitera - Giarre, Italy Salvatore Privitera - Giarre, Italy Roberto Risicato - Augusta, Italy Eugenio Sabato - Brindisi, Italy Antonio Saitta - Messina, Italy Ignazio Salamone - Messina, Italy Alessandro Sanduzzi Zamparelli - Napoli, Italy Carlo Santoriello - Scafati, Italy Mario Schisano - Siracusa, Italy Matteo Schisano - Siracusa, Italy Nicola Scichilone - Palermo, Italy Miriam Spinella - Catania, Italy Sebastiano Torrisi - Catania, Italy Gianluca Trifirò - Messina, Italy Carlo Vancheri - Catania, Italy Antonio Versace - Messina, Italy Patrizio Vitulo - Palermo, Italy Carlo Alberto Volta - Ferrara, Italy Stephen Wort - London, UK Clara Zinnarello - Messina, Italy Eventi Sociali Inaugurazione del Workshop e Cocktail di Benvenuto Giovedì 26 Maggio 2016 ore 20.00 Auditorium del Palazzo Arcivescovile Piazza Duomo, 5 - Ortigia, Siracusa Segreteria Organizzativa SA.MA. Service & Congress SS 114 Km 9,550 Galati Marina - 98134 Messina Tel./Fax 090 6811318 segreteria@samacongressi.it www.samacongressi.it Provider Centro Studi SIP (Società Italiana di Pneumologia) Provider n 172 8 9 Educazione Continua in Medicina L evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute nelle seguenti modalità: Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop (Id. ECM n 172-156658) 26-28 Maggio 2016 Evento accreditato per n 150 Medici Chirurghi (tutte le Specialistiche). All evento sono stati assegnati n.16,5 Crediti Formativi. L assegnazione dei crediti formativi è subordinata all effettiva partecipazione al 100% del programma formativo, alla verifica dell apprendimento con risposte corrette al di sopra del 70% del totale e al rilevamento delle presenze. Sede del Corso Auditorium del Palazzo Arcivescovile Piazza Duomo, 5 - Ortigia 96100 Siracusa

Informazioni Generali Note Iscrizione Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop 26-28 Maggio 2016 Quota iscrizione Medico 550,00 + IVA Quota iscrizione Membro ERS 500,00 + IVA Quota iscrizione Specializzando 250,00 + IVA L iscrizione comprende l ammissione alle sessioni scientifiche, accesso alle aree espositive, cartella congressuale, colazioni di lavoro del 26/05, 27/05 e 28/05, cocktail di benvenuto del 26/05, coffee break (disponibile presso l area espositiva dalle ore 10:00-12:00 e dalle ore 16:00-18:00), attestato di partecipazione e crediti ECM. Quota accompagnatore La quota per l accompagnatore al Workshop è pari ad 250,00 e include: Colazioni di lavoro del 26/05, 27/05 e 28/05, cocktail di benvenuto del 26/05, coffee break (disponibile presso l area espositiva dalle ore 10:00-12:00 e dalle ore 16:00-18:00), differenza camera DUS - DBL per n 2 notti. La quota dovrà essere obbligatoriamente saldata anticipatamente alla Segreteria Organizzativa tramite Bonifico. Scheda iscrizione È possibile: - Richiederla tramite e-mail alla segreteria organizzativa: info@samacongressi.it - Scaricarla dal sito: www.sms-workshop.it Attestato di partecipazione L attestato di partecipazione verrà consegnato al termine dei lavori presso la Segreteria. Attestato ECM L attestato ECM verrà spedito all indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo dopo aver effettuato le dovute verifiche. Assicurazione La Segreteria Organizzativa declina ogni responsabilità per eventuali incidenti causati per negligenza o colpa diretta del partecipante che possono verificarsi durante il Congresso, sia in sede congressuale, sia durante gli spostamenti per raggiungere quest ultima o le sedi delle eventuali cene. 10 11

Con il patrocinio: Città di Siracusa w w w. s m s - w o r k s h o p. i t Segreteria Organizzativa: SS 114 Km 9,550 Galati Marina - 98134 Messina Tel./Fax 090 6811318 - segreteria@samacongressi.it - www.samacongressi.it