The Aeolian Islands CHEST National Workshop

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "The Aeolian Islands CHEST National Workshop"

Transcript

1 The Aeolian Islands CHEST National Workshop Maggio Hotel Tritone

2 Il Capitolo Italiano dell American College of Chest Physician è lieta di dare il benvenuto a tutti i partecipanti all Aeolian Islands CHEST National Workshop. Molto è cambiato dalla prima edizione del 2013 svoltasi a Pantelleria ma non lo spirito, il taglio informale e la voglia di migliorare sempre l offerta formativa. Il CHEST Workshop è cresciuto insieme con il consenso di quanti hanno partecipato, divenendo, come dicono gli amici, una tradizione dopo appena due edizioni. La scelta strategica di poter lavorare in luoghi ameni, a fine primavera, affrontando approfondimenti e tematiche pneumologiche interdisciplinari, con l apporto dei massimi esperti del settore, in una logica che supera quella della appartenenza alle singole società scientifiche, ha incontrato l apprezzamento di tutti: partecipanti che si prenotano per questo appuntamento, docenti che danno il loro importante contributo, la stampa scientifica e le Aziende Farmaceutiche che rendono possibile la realizzazione dell evento. Anche quest anno non abbiamo risparmiato energie per migliorare la qualità del contributo scientifico del nostro piccolo evento. Nessun effetto speciale, solo aggiornamento professionale in veste il più possibile informale, e come sempre nessun vincolo., con uno sguardo al futuro, abbiamo voluto intitolarlo quest anno SMS - Spring Mediterranean Seminar 2015, per sottolineare il desiderio di apertura a realtà sopranazionali nell area del Mediterraneo, il nostro prossimo impegno. Ancora una volta è evidente, nella scelta del sito, patrimonio dell Unesco, l importanza che per CHEST riveste l aspetto culturale dell evento. Da non perdere nei ritagli di tempo liberi dall impegno lavorativo, un assaggio delle isole Eolie, del paesaggio, delle tradizioni della cultura. Infatti tutti potranno apprezzare visitando gli scavi archeologici e i Musei di Lipari, un background storico unico che partendo dal neolitico passa per i Fenici, i Greci, i Romani, fino alla civiltà moderna. Per permettere questo abbiamo realizzato sessioni scientifiche snelle, in modo da avere anche spazi di relax. Una bella passeggiata, un assaggio dell isola, sarà sempre possibile farli alla fine dei lavori. Chiediamo dunque a tutti di presenziare ogni sessione del workshop, rendendo soddisfazione alle aspettative di tutti coloro i quali si sono impegnati nella sua realizzazione. Come di consueto l osmosi tra le varie specialità sarà il filo conduttore. Dunque anche quest anno saranno coinvolti radiologi, cardiologi e infettivologi, del cui supporto, nella pratica quotidiana, non possiamo prescindere. Tutto trattato, si con sapienza ma con un taglio pratico. Ecco gli Highlights: l apertura quest anno assume una veste internazionale con la partecipazione di illustri membri della European Respiratory Society, a significare un ulteriore salto di qualità. Il tema sarà l update delle terapie in Asma, BPCO, ACOS. Seguirà una Young Session, per dare spazio ai giovani pneumologi. Poi le altre sessioni, sempre con un approccio multidisciplinare e pratico che possa servire a chiarire dubbi e migliorare le nostre capacità professionali nel lavoro di ogni giorno: le Interstiziopatie, le patologie croniche bronchiectasiche e il loro trattamento. Un attenzione particolare verrà anche quest anno riservata alla pneumologia intensivistica e interventistica, aspetti inseparabili di una visione moderna della pneumologia, e bagaglio formativo dei futuri pneumologi. Uno spazio ben evidente sarà dato alla presentazione dei presidi terapeutici, con una formula glastnost che noi speriamo si diffonda. Le Aziende Farmaceutiche avranno modo di presentare in maniera palese, con interventi non criptati, i risultati dei loro sforzi produttivi che sono le armi del nostro lavoro di medici per adesso e per gli anni a venire. Una Tavola Rotonda con protagonisti di primo piano e un tema sempre più discusso, le Linee Guida Internazionali GOLD, chiuderà i lavori e siamo sicuri vi vedrà ancora tutti presenti. Infine, dopo il successo dello scorso anno, maggiore spazio sarà dato ai poster, dove spesso è facile trovare gli annunci di nuovi lavori scientifici, con l AEOLIAN ISLANDS CHEST NATIONAL WORKSHOP POSTER AWARD, 1.000, verrà dato un piccolo riconoscimento da parte della comunità scientifica per i giovani. Ancora un sellery di consentirà ad un nuovo specializzato nel corso del 2015, di frequentare un centro di eccellenza della specialità pneumologica. Lo scorso anno era stato l ISMETT, quest anno il vincitore avrà modo di perfezionarsi per 2 mesi presso il Polo di Eccellenza Pneumologico di Scafati. In conclusione è davvero bello incontrarsi ancora una volta e sempre con entusiasmo crescente sotto l Egida del Capitolo Italiano di CHEST e il Comitato Organizzatore, i dottori Giovanni Passalacqua e Giuseppe Muscianisi e i Chairmen dell evento sono lieti di darvi il benvenuto a questo nuovo incontro con la stessa formula di sempre, dove gli eventi scientifici non sono fini a se stessi ma perseguono l obiettivo della diffusione della conoscenza attraverso un confronto multidisciplinare. Pippo Andò - Mario Polverino 2 3 Presentazione dell evento

3 Presidente Onorario Giuseppe Girbino Direttore U.O.C. Pneumologia A.O.U. G. Martino, Messina Chairmen Pippo Andò (FCCP) Professore Aggregato Malattie Respiratorie A.O.U. G. Martino, Messina CHEST Delegazione Italiana - Delegato Nazionale Mario Polverino (FCCP) Direttore Polo Pneumologico Scafati (Sa) CHEST Delegazione Italiana - Delegato Nazionale Comitato Scientifico Francesco de Blasio CHEST Global Governator, Italy Vice-Chair CHEST Council of Global Governors Fausto De Michele Presidente AIPO Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri Carlo Mereu Presidente SIMER Società Italiana di Medicina Respiratoria Stefano Nardini Presidente AIMAR Associazione Scientifica Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Respiratorie Registrazione dei partecipanti Aperitivo di benvenuto Saluti di benvenuto Il Sindaco di Lipari: Marco Giorgianni Presentazione dei lavori Francesco de Blasio - Giuseppe Girbino Sessione I Recent advances in Asthma and COPD Moderatori: Pippo Andò - Gaetano Caramori New biomarkers in severe asthma Ian Adcock New biomarkers in COPD Paul Kirkham COPD exacerbations: role of viral infections Patrick Mallia Current treatment of Asthma and COPD overlap Syndrome (ACOS) Dirkje Postma Discussione Sessione II The Young Symposium Moderatori: Claudia Crimi - Stefano Picciolo Polmoniti in comunità: la terapia Comitato Organizzatore Salvatore Calcaterra Giuseppe Muscianisi Tubercolosi polmonare da micobatteri atipici: la terapia Responsabile U.O. Pneumologia Mara Galletta Presidio Ospedaliero G. Fogliani, Milazzo (Me) Fibrosi polmonare Idiopatica: telemonitoraggio Giovanni Passalacqua Direttore S.C. Malattie dell Apparato Respiratorio UTIR Stefania Cerri Azienda Ospedaliera Papardo - Piemonte, Messina Discussione 4 5 Programma Preliminare 1 Giorno - Giovedì 28 Maggio

4 09.00 Chest X ray Contest: dieci piccoli casi Sessione III Antonino Genitori Moderatori: Nunzio Crimi - Francesco de Blasio La massimizzazione della broncodilatazione. Nuove evidenze scientifiche per il trattamento della BPCO Con il contributo non condizionato di Novartis Giovanni Passalacqua Discussione Sessione IV La Patologia del Torace Interventistica / Intensivistica / Chirurgica Presidente: Maurizio Monaco Moderatori: Paolo Banfi - Mario Barone Lettura Magistrale Introduce: Paolo Banfi Storia della NIV Dominique Robert Monitorizzazione della NIV in acuto ed in cronico Agata Lax Predittori e outcome del weaning del paziente respiratorio: dalla rianimazione alla pneumologia. Alberto Noto Indicazioni e limiti della broncoscopia Giuseppe Failla Indicazioni e limiti della toracoscopia Enrico Potenza Diagnostica del Carcinoma Broncogeno Francesco Monaco La stabilizzazione respiratoria nel paziente traumatizzato Giuseppe Casablanca Sessione V Moderatori: Saverio Mirabella - Paride Morlino Nuove opzioni terapeutiche in Asma e BPCO, Vilanterolo e Fluticasone Con il contributo non condizionato di GSK Carmelo Muzzio - A. Rizzi Discussione Light Lunch Sessione VI Le complessità dell interstizio polmonare Moderatori: Salvatore Bellofiore - Fausto De Michele Interstiziopatie polmonari: the twilight zone Giovanni Noto Quando il gioco si fa duro: la diagnosi differenziale Polmonite Interstiziale Idiopatica VS NSIP Marco Chilosi Valutazione clinica e follow up nella UIP Carlo Vancheri Discussione Sessione VII Moderatori: Carlo Mereu - Giuseppe Muscianisi Terapia nella BPCO: quale evoluzione? Con il contributo non condizionato di Boehringer Ingelheim Mario Polverino Discussione Sessione VIII Patologia Toracica: Spots di diagnostica per immagini Moderatori: Massimo Pistolesi - Patrizio Vitulo Ecografia toracica Carlo Santoriello PET e diagnosi differenziali Massimo Ippolito Problemi di cuore: Ipertensione Polmonare Carmelo Anfuso Discussione Discussione 6 7 Programma Preliminare 2 Giorno - Venerdì 29 Maggio

5 Sessione IX Trattamento delle bronchiectasie I. Adcock - London (UK) C. Mereu - Genova Moderatori: Giuseppe Magazzù - Dino Mondello P. Andò - Messina S. Mirabella - Catania Programma Preliminare 3 Giorno - Sabato 30 Maggio Imaging della FC e dei quadri bronchiectasici Ignazio Salamone Trattamento delle bronchiectasie FC Eva Polverino Trattamento delle bronchiectasie non FC Adam Hill Discussione Tavola Rotonda Natale in casa Cupiello ovvero GOLD in casa Italia Presentazione del Tema L acronimo BPCO è ancora valido? Gaetano Caramori GOLD in casa Italia: è bello u presepe Leonardo Fabbri A me numme piace o Presepe! Mario Polverino Pro / Contro Nunzio Crimi, Carlo Mereu, Roberto Messina, Salvatore Privitera C. Anfuso - Messina P. Banfi - Milano M. Barone - Messina S. Bellofiore - Catania S. Calcaterra - Messina G. Caramori - Ferrara G. Casablanca - Messina S. Cerri - Modena M. Chilosi - Verona C. Crimi - Catania N. Crimi - Catania F. de Blasio - Napoli F. De Michele - Napoli L. Fabbri - Modena G. Failla - Palermo M. Galletta - Messina A. Genitori - Messina R. Messina (Federanziani) - Roma F. Monaco - Messina D. Mondello - Messina P. Morlino - Brindisi G. Muscianisi - Milazzo C. Muzzio - Catania S. Nardini - Bassano del Grappa A. Noto - Messina G. Noto - Lipari G. Passalacqua - Messina S. Picciolo - Messina M. Pistolesi - Firenze E. Polverino - Barcelona (E) M. Polverino - Scafati D. Postma - Groninghen (NL) E. Potenza - Catania Faculty The Aeolian Islands Chest National Workshop 2015 Poster Award Votazione degli iscritti Giuseppe Muscianisi - Giovanni Passalacqua G. Girbino - Messina A. Hill - Edinburgh (UK) M. Ippolito - Catania S. Privitera - Giarre A. Rizzi - Verona D. Robert - Lyon (F) Conclusioni dei lavori Pippo Andò - Mario Polverino P. Kirkham - London (UK) A. Lax - Milano I. Salamone - Messina C. Santoriello - Scafati Test di valutazione G. Magazzù - Messina C. Vancheri - Catania Giuseppe Muscianisi - Giovanni Passalacqua P. Mallia - London (UK) P. Vitulo - Palermo 8 9

6 Presentazione Poster Dopo il successo dello scorso anno a Favignana, anche a Lipari sarà dato spazio ai Poster. In particolare verrà riservata una speciale attenzione ai lavori presentati dai giovani ricercatori sotto i 40 anni. A loro infatti è riservato l Aeolian Islands Chest National Workshop Poster Award, con una targa commemorativa e un premio in denaro di 1.000, quale riconoscimento da parte della comunità scientifica. A far data dallo 01/02/2015 sarà possibile inviare direttamente online gli Abstract tramite la pagina web dedicata con le informazioni relative al formato e alle modalità di partecipazione. La Segreteria Scientifica sulla base della originalità dell argomento trattato e della coerenza con il Workshop, si riserva di decidere in merito all accettazione del poster e a rispondere tramite mail. Il termine ultimo per l invio dei lavori è il 01/05/2015. Non è prevista una Poster Session, quindi molto importante sarà la presentazione grafica dei lavori. I posters saranno esposti per tutta la durata del Workshop. Il giudizio e la proclamazione del vincitore, come sempre sarà il risultato di una votazione collegiale pubblica di tutti gli iscritti, con esclusione della Faculty, che si terrà alla fine dei lavori. Educazione Continua in Medicina L evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per n 150 medici specialisti in: Malattie dell Apparato Respiratorio, Medicina Interna, Allergologia ed Immunologia Clinica, Geriatria, Radiodiagnostica, Anestesia e Rianimazione, Pediatria e Medici di Medicina Generale. L evento è in fase di accreditamento. L assegnazione dei crediti formativi è subordinata all effettiva partecipazione al 100% del programma formativo (n 3 giornate), alla verifica dell apprendimento con risposte corrette al di sopra del 70% del totale e al Eventi Sociali SMS - Social Dinner Venerdì 29 Maggio 2015 Ristorante Filippino Piazza Mazzini - Lipari (Me) Spring Mediterranean Seminars 2015 Lifetime Achievement Award Giuseppe Muscianisi, Giovanni Passalacqua Aeolian Islands Chest National Workshop 2015 Lifetime Achievement Award Paolo Banfi, Mario Polverino Imagine Of The Year: Eolie - il vento e la luce The Chest National Workshop Aeolian Islands Photo Prix Dino Mondello, Elena Andò The Aeolian Islands Chest National Workshop 2015 Poster Award Giuseppe Muscianisi, Giovanni Passalacqua Spring Mediterranean Seminars 2015 Young Award Pippo Andò, Mario Polverino Segreteria Organizzativa SA.MA. Service & Congress SS 114 Km 9,550 Galati Marina Messina Tel./Fax segreteria@samacongressi.it - Sede del Corso Hotel Tritone rilevamento delle presenze. Via Mendolita Lipari (ME) Informazioni Generali

7 Promosso da Patrocini Richiesti Regione Sicilia Assessorato alla Salute Comune di Lipari Segreteria Organizzativa Tel./Fax

The Aeolian Islands CHEST National Workshop

The Aeolian Islands CHEST National Workshop The Aeolian Islands CHEST National Workshop 28-30 Maggio 2015 - Hotel Tritone Il Capitolo Italiano dell American College of Chest Physician è lieta di dare il benvenuto a tutti i partecipanti all Aeolian

Dettagli

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina I Congresso Regionale SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia 17-18 Marzo 2017 Auditorium Monte di Pietà Messina Direttore Scientifico Rosario

Dettagli

SMS from Siracusa Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop

SMS from Siracusa Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop SMS from Siracusa Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop w w w. s m s - w o r k s h o p. i t 26-27 - 28 Maggio 2016 Auditorium del Palazzo Arcivescovile Ortigia - Siracusa Razionale Scientifico

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

P n e u m o l o g i a P r at i c a :

P n e u m o l o g i a P r at i c a : Corso teorico - pratico P n e u m o l o g i a P r at i c a : Integrazione Multidisciplinare nella Diagnostica e nella Terapia 19-20, 26-27 Gennaio 2017 Hotel Plaza - Catania Razionale Scientifico Razionale

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia A.O.U. POLICLINICO VITTORIO EMANUELE FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA U.O. di Fisiopatologia Respiratoria ed Allergologia Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico per

Dettagli

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE I Sessione 24 Gennaio 2009 OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE Moderatore: Prof. N. Crimi, Dott. S. Privitera Obesità come fattore di rischio Prof. Sebastiano Squatrito Obesità e OSAS: basi fisiopatologiche

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax

idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax Segreteria Organizzativa idea congress Via della Farnesina, 224 00194 Roma Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 e-mail: info@ideacpa.com www.ideacpa.com IL MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE: LE INFIAMMAZIONI

Dettagli

IN PNEUMOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

IN PNEUMOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio U.O. Pneumologia Territoriale Dipartimento Radiologia DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN PNEUMOLOGIA BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI 20-21 marzo 2015 PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio SEGRETERIA

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

IN PNEUMOLOGIA. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

IN PNEUMOLOGIA. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio U.O. Pneumologia Territoriale Dipartimento Radiologia DIAGNOSTICA DIAGNOSTICA PER PER IMMAGINI IMMAGINI IN PNEUMOLOGIA BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI 20-21 marzo 2015 PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace -

Dettagli

Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone

Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone PROGRAMMA Con il Patrocinio di SECONDA EDIZIONE Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone FIRENZE > 21/22.09.2017 PROGRAMMA 21 SETTEMBRE 2017 SESSIONE 1 - FISIOLOGIA CLINICA 14.00 Test di funzione

Dettagli

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Workshop nazionale Presidente A.M. Moretti (Bari) Vice-Presidenti V. Fogliani (Milazzo) F. Franconi (Sassari)

Dettagli

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 VIESTE 24 26 Maggio 2012 Hotel I Melograni RESPONSABILE SCIENTIFICO UMBERTO VINCENZI 1 PROGRAMMA PRELIMINARE I GIORNATA Giovedì 24 maggio I SESSIONE BPCO ed INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Dettagli

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti: Sorrento Breathing Update and new trends in respiratory medicine Sorrento, 24-26 marzo 2011 Patrocini richiesti: SIMER AIPO AIMAR ANCE u Presidente Serafino Antonio Marsico u Coordinamento Scientifico

Dettagli

Spring Mediterranean Seminars 2017 SMS from Marsala

Spring Mediterranean Seminars 2017 SMS from Marsala Spring Mediterranean Seminars 2017 SMS from Marsala w w w. s m s - w o r k s h o p. i t 29-30 - 31 Maggio 2017 Auditorium del Carmine Marsala Razionale Scientifico Razionale Scientifico Spring Mediterranean

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE Pontificia Università Urbaniana Via Urbano VIII, 16 00165 Roma 14-16 Settembre 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 14 Settembre PRE-CORSO INTERATTIVO Le patologie interstiziali diffuse del polmone: approccio

Dettagli

CHEST NATIONAL WORKSHOP

CHEST NATIONAL WORKSHOP CHEST NATIONAL WORKSHOP Favignana 2014 29-31 Maggio 2014 Sala Multimediale Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica Favignana Chest National Workshop Favignana 2014 Presentazione delle

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

IX INCONTRO DEL CLUB MILIC AND HIS FRIENDS

IX INCONTRO DEL CLUB MILIC AND HIS FRIENDS Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n 9 - Treviso II Dipartimento Medicina S.O.C. Pneumologia Responsabile: Giorgio Santelli GRUPPO DI PATOLOGIA TORACICA IX INCONTRO DEL CLUB MILIC AND HIS FRIENDS CORSO TEORICO

Dettagli

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti 1 Sessione Sabato 14 aprile 2007 IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti Ore 8.00 9.00 Registrazione e distribuzione del materiale didattico e test di valutazione iniziale Ore 9.00-9.30 Radiogramma Standard:

Dettagli

Direttori del Corso Filippo Andò (Messina) Scipione Carerj (Messina)

Direttori del Corso Filippo Andò (Messina) Scipione Carerj (Messina) Direttori del Corso Filippo Andò (Messina) Scipione Carerj (Messina) Segreteria Scientifica Giuseppe Girbino (Messina) Francesco de Blasio (Napoli) Flavia Arcangeli (Messina) Segreteria Organizzativa G.P.

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Gli orizzonti della Pneumologia in Calabria COSENZA 4-5 Novembre 2016 Italiana Hotels Cosenza

Gli orizzonti della Pneumologia in Calabria COSENZA 4-5 Novembre 2016 Italiana Hotels Cosenza SEZIONE: CALABRIA Gli orizzonti della Pneumologia COSENZA 4-5 Novembre 2016 Italiana Hotels Cosenza Razionale Faculty : con questo titolo il Programma del Congresso Regionale AIPO Calabria 2016 si focalizzerà

Dettagli

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia, 1-2 dicembre 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 1 dicembre 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Introduzione ai lavori SESSIONE I: Le Malattie

Dettagli

PROGRAMMA. 1. IMAGING IN BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA Ecografia toracica Rx torace La TAC e Nozioni di radioesposizione La RMN

PROGRAMMA. 1. IMAGING IN BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA Ecografia toracica Rx torace La TAC e Nozioni di radioesposizione La RMN PROGRAMMA GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 13:00-17:00 CORSI PRECONGRESSUALI TEORICO-PRATICI 1. IMAGING IN BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA Ecografia toracica Rx torace La TAC e Nozioni di radioesposizione La RMN 2. ASSISTENZA

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

National Workshop Chest Pantelleria 2013

National Workshop Chest Pantelleria 2013 National Workshop Chest Pantelleria 2013 24-26 Maggio Hote l Cossyra Pant elleria ( TP) Convegno Nazionale National Workshop. Chest Pantelleria, 24-26 Maggio 2013 Co-Presidenti dell evento F. Andò (Messina)

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano Corso di Ecografia Toracica 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano Board: Mariano Scozzafava, Lodi Francesco Sferrazza Papa, Milano Gino Soldati, Castelnuovo

Dettagli

Imperia NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA marzo Hotel Rossini al Teatro - Auditorium Carli

Imperia NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA marzo Hotel Rossini al Teatro - Auditorium Carli CORSO AVANZATO NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE CORSO AVANZATO Faculty La ventilazione meccanica invasiva e non invasiva si è molto sviluppata nel corso degli anni sia per le novità di tipo tecnologico,

Dettagli

Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie

Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie Corso teorico - pratico Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie 22-23, 29-30 Gennaio 2015 Hotel Nettuno Catania RAZIONALE SCIENTIFICO Le patologie respiratorie rappresentano

Dettagli

Programma Venerdì 7 aprile Principi di ecocardiografia Giuseppe Paciocco, Fabiano Di Marco

Programma Venerdì 7 aprile Principi di ecocardiografia Giuseppe Paciocco, Fabiano Di Marco PNEUMO UNDER 40 Nuove generazioni in Pneumologia 7.0 7 Congresso Nazionale per i Giovani Pneumologi Palazzo Greppi Università degli Studi di Milano Via S. Antonio 10, Milano 7 e 8 aprile 2017 Razionale

Dettagli

2 Workshop Pneumologico

2 Workshop Pneumologico 2 Workshop Pneumologico del Centro Italia 9-11 Giugno 2016 Roma Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata Aula Folchi Presidente Onorario: Prof. Carlo Grassi Presidente del Congresso: Prof. Stefano Carlone

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Azienda Ospedaliero-Universitaria POLICLINICO-VITTORIO EMANUELE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI DATI PERSONALI nato il 10-05-1954 Profilo breve da sempre integrato tra reparto, con ventilazione invasiva e non, broncoscopia, agoaspirati TAC guidati, allergologia

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Corso di Ecografia Toracica 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Board: Giampietro Marchetti, Brescia Francesco Tursi, Lodi Mariano Scozzafava, Lodi Responsabile

Dettagli

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria Promosso dal Assessorato alle Politiche Sanitarie e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto In collaborazione con www.aristea.com/cil2011 II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011

Dettagli

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari 3-4 dicembre 2015, Palazzo delle Stelline-Milano DIRETTORE: Dr. RAZIONALE SCIENTIFICO L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia respiratoria rara e progressiva, ad eziologia ignota Il sintomo d

Dettagli

18 CONGRESSO. ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie Gennaio 2015 Fondazione G.

18 CONGRESSO. ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie Gennaio 2015 Fondazione G. 18 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie 29-30 Gennaio 2015 Fondazione G. Toniolo, Verona 9.00 Registrazione e distribuzione Questionari E.C.M. 9.30 Saluto del

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONI A CONFRONTO SICILIA CALABRIA Trattamento e nuove prospettive terapeutiche in: Patologie autoimmuni -Infezioni micotiche -HCV e HIV Catania, c/o hotel Baia Verde 5-6 novembre 2012 Cod. Evento 313-43429

Dettagli

Patrocini - Sponsorship. Congresso Nazionale CHEST Roma, Marzo. Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi

Patrocini - Sponsorship. Congresso Nazionale CHEST Roma, Marzo. Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi Patrocini - Sponsorship Congresso Nazionale CHEST 2015 Roma, 25-27 Marzo Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi Congresso Nazionale Roma, 25-27 Marzo 2015 Presidenti/Congress Chairs F. De Blasio,

Dettagli

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO U.O.C. Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria P.O. Ostuni-Fasano / ASL BR Direttore: Pietro Pierluigi Bracciale UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), 13-15

Dettagli

National Workshop Chest Pantelleria 2013

National Workshop Chest Pantelleria 2013 National Workshop Chest Pantelleria 2013 24-26 Maggio Hote l Cossyra Pant elleria ( TP) Convegno Nazionale, 24-26 Maggio 2013 Presentazione Co-Presidenti dell evento F. Andò (Messina) M. Polverino (Cava

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN PNEUMOLOGIA. BRIGANTINO CONVENGNI Barletta 20-21 marzo. PRESIDENTI: Dr. Francesco Dadduzio - Dr.

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN PNEUMOLOGIA. BRIGANTINO CONVENGNI Barletta 20-21 marzo. PRESIDENTI: Dr. Francesco Dadduzio - Dr. AIPO Sezione Puglia ASL BT U.O. Pneumologia Dipartimento Radiologia DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN PNEUMOLOGIA BRIGANTINO CONVENGNI Barletta 20-21 marzo PRESIDENTI: Dr. Francesco Dadduzio - Dr.ssa Santa Bambace

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare COORDINATORI Stefano Ghio C. Dario Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica TRENTO 19 Novembre 2016 Auditorium Centro Servizi Sanitari Con il patrocinio di Razionale Faculty Il congresso regionale annuale

Dettagli

IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari

IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari 23 e 24 Novembre 2016 Auletta Monaldi - Via Leonardo Bianchi, Napoli Presentazione simposio scientifico Prof. Gennaro

Dettagli

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO SICILIA

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO SICILIA SEZIONE: SICILIA per un nuovo modello sociale di sanità PALERMO, 6-8 Novembre 2014 Splendid Hotel La Torre Con il patrocinio di Razionale Cari/e Colleghi/e, il titolo che abbiamo voluto dare al Congresso

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di: SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna Trattamento acuto e gestione cronica Palazzo Rocca Saporiti Reggio Emilia, 15 giugno 2013 con il patrocinio di: 08.45 Registrazione partecipanti

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE SEZIONE DI REUMATOLOGIA Workshop NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE Bari, 19-20 giugno 2015 10,9 CREDITI FORMATIVI Obiettivi I farmaci

Dettagli

PNEUMOLOGIA. Sabato, 18 ottobre. Riabilitazione Pneumologica. Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano

PNEUMOLOGIA. Sabato, 18 ottobre. Riabilitazione Pneumologica. Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano Coordinamento: Fausto Colombo, Antonella Papalia, Gian Galeazzo Riario Sforza Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano PNEUMOLOGIA IN LOMBARDIA 2014 Sabato, 18 ottobre CONFERENZA ORGANIZZATIVA REGIONALE

Dettagli

Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio

Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio SEGRETERIA SCIENTIFICA Di Terlizzi Carlo Caldarola Germana Margiotta Daniela Scivittaro Cosimo Sforza Michele U.O. Territoriale di Pneumologia

Dettagli

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Sicilia PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE ID ECM 313-179598 ACICASTELLO (CT), 13 gennaio 2017 C/O Hotel Baia Verde

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CON SINDORME CONDIVISA TRA DIABETOLOGO, CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. L ESPERIENZA DELLA EX USL 3 DI PISTOIA. COME DEFINERE UNA RETE CONDIVISA NELL AREA VASTA

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

Pneumologia Pratica: C o r s o t e o r i c o - p r a t i c o. Diagnostica e Terapia in Medicina Respiratoria. 21-22, 28-29 Gennaio 2016

Pneumologia Pratica: C o r s o t e o r i c o - p r a t i c o. Diagnostica e Terapia in Medicina Respiratoria. 21-22, 28-29 Gennaio 2016 C o r s o t e o r i c o - p r a t i c o Pneumologia Pratica: Diagnostica e Terapia in Medicina Respiratoria 21-22, 28-29 Gennaio 2016 Hotel Nettuno - Catania Razionale Scientifico 2 Le patologie respiratorie

Dettagli

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA Programma 14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA INNOVAZIONE IN MEDICINA DI laboratorio un evento organizzato da BIOMEDIA La condivisione del sapere CEFAlù 6 OTTOBRE 2017

Dettagli

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI DATI PERSONALI nato TRENTO il 09-09-1960 PROFILO BREVE Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Pavia, Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica

Dettagli

meeting meeting L efficacia Medicina Respiratoria - 18 Novembre 2016 Hotel Villa Diodoro,Taormina F. Blasi Presidente Centro Studi SIP:

meeting meeting L efficacia Medicina Respiratoria - 18 Novembre 2016 Hotel Villa Diodoro,Taormina F. Blasi Presidente Centro Studi SIP: L efficacia Medicina Respiratoria - 18 Novembre Presidenti Onorari del Congresso: L. Allegra C. Grassi Presidente SIP/IRS: F. Blasi Presidente Centro Studi SIP: S. Nardini Chairmen: S. Bellofiore S. Privitera

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PRESIDENTE DEL CONGRESSO Sergio Harari Unità Operativa di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia

Dettagli

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA:

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA: Roma, 24-25 Novembre 2017 GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA: GUARDARE IL PASSATO, GESTIRE IL PRESENTE, PREPARARSI AL FUTURO III EDIZIONE ERGIFE HOTEL VIA AURELIA, 619 PRESIDENTE DEL CONGRESSO ROBERTO

Dettagli

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE V Congresso Regionale SIPPS Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale II Congresso Regionale SIMRI Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili 30-31 maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO IN TEMA DI EPILESSIA: DALL INFANZIA ALL ETA ADULTA Responsabili Scientifici: Dr. Domenico Frondizi*, Dr.

Dettagli

Il respiro giovane della pneumologia 2 Congresso Nazionale per i giovani Pneumologi

Il respiro giovane della pneumologia 2 Congresso Nazionale per i giovani Pneumologi Il respiro giovane della pneumologia 2 Congresso Nazionale per i giovani Pneumologi La filosofia del Progetto 10 e 11 febbraio 2012 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7 La pneumologia

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE Le patologie respiratorie croniche rappresentano

Dettagli

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino corso di aggiornamento LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino 6 FEBBRAIO 2016 ORDINE DEI MEDICI

Dettagli

PNEUMOACTIVE 2011 L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E CRONICA RIACUTIZZATA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO

PNEUMOACTIVE 2011 L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E CRONICA RIACUTIZZATA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO PNEUMOACTIVE 2011 CORSO DI FORMAZIONE TUTORIALE TEORICO-PRATICO IN STRUTTURA OSPEDALIERA PNEUMOLOGICA L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E CRONICA RIACUTIZZATA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO 3 Ottobre 2011 Aula

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Policlinico casilino asl RMB u.o.c. di nefrologia e dialisi Direttore: dr. armando filippini II MeetIng MultIdIscIplInare la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Hotel capital

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO 18 Maggio 2016 Aula Asclepios Policlinico Bari RAZIONALE La diagnosi, i trattamenti e la prognosi del carcinoma mammario sono considerevolmente migliorati

Dettagli

CONGRESSO. La presa in carico assistenziale dei malati respiratori: una sfida per la Pneumologia. PALERMO Febbraio 2017 Mondello Palace Hotel

CONGRESSO. La presa in carico assistenziale dei malati respiratori: una sfida per la Pneumologia. PALERMO Febbraio 2017 Mondello Palace Hotel CONGRESSO La presa in carico assistenziale dei malati respiratori: PALERMO 24-25 Febbraio Mondello Palace Hotel Razionale CONGRESSO A distanza di 2 anni l AIPO Sicilia organizza il suo convegno regionale.

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza ROMA 14-15 settembre 2017 NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 Giovedì 14 settembre

Dettagli

Faculty. Germano Bettoncelli Responsabile Area Pneumologica SIMG (Società Italiana di Medicina Generale)

Faculty. Germano Bettoncelli Responsabile Area Pneumologica SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) Patrocini Istituto Superiore di Sanità Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma A.I.A. - Associazione Italiana di Aerobiologia A.I.F.I. - Regione Lazio - Associazione

Dettagli

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI: SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI: Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Palermo Cari amici, siamo giunti alla V edizione del Congresso Regionale della Società Italiana di Allergologia

Dettagli

2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) La Gestione Integrata dell Asma Difficile Firenze, novembre 2012

2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) La Gestione Integrata dell Asma Difficile Firenze, novembre 2012 2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) La Gestione Integrata dell Asma Difficile Firenze, 29-30 novembre 2012 La formula del meeting prevede la partecipazione di circa

Dettagli

CONGRESSO. Insufficienza respiratoria e ventilazione meccanica non invasiva: la pneumologia del FVG a confronto

CONGRESSO. Insufficienza respiratoria e ventilazione meccanica non invasiva: la pneumologia del FVG a confronto SEZIONE: FRIULI VENEZIA Insufficienza respiratoria e ventilazione meccanica non invasiva: la pneumologia del FVG a confronto TRIESTE 30 Settembre 2016 Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste

Dettagli

Orizzonti in Pneumologia

Orizzonti in Pneumologia Verona, 6 Giugno 2014 RAZIONALE SCIENTIFICO FACULTY Tra le prime dieci cause di mortalità nel mondo quattro sono riferite all apparato respiratorio: tumore del polmone, BPCO, polmoniti, tubercolosi. Oltre

Dettagli

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO Regione Siciliana Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico FORUM Malattie rare in Sicilia Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione Palermo 27 febbraio 2015 CERISDI -

Dettagli

Sezione di Cardiologia. [Corso Residenziale] Insufficienza cardiaca: terapia elettrica e oltre

Sezione di Cardiologia. [Corso Residenziale] Insufficienza cardiaca: terapia elettrica e oltre [Corso Residenziale] Insufficienza cardiaca: terapia elettrica e oltre, 13 ottobre 2017 [Programma preliminare] Sezione di Cardiologia Venerdì, 13 ottobre 9.30 Welcome coffee 10.00 Introduzione Leonardo

Dettagli

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE savethedate Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia Palermo 26-27 giugno 2017 A.O.U. Policlinico

Dettagli

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010. SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Congresso Programma FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010 Prof. Siegfried Oberndorfer (1876 1944) Sede del Congresso AOUC Firenze Gruppo Oncologico Multidisciplinare

Dettagli

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano 9.00-9.45 Lettura inaugurale Moderatore: L. Allegra Un respiro profondo (A. Pesenti) 9.45-10.15 Lettura Moderatore:

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA Napoli, 11-13 Marzo 2013 3 Corso Gruppo Italiano di Endoscopia Respiratoria Pediatrica Interdisciplinare IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA L endoscopia delle vie aeree, nata e

Dettagli

Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia

Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia ASL LE Ospedale A. Galateo - San Cesario di Pneumologia 3 - Riabilitazione respiratoria Centro disturbi respiratori nel sonno Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia Presidenti

Dettagli