L ASINO, TREKKING SOMEGGIATO E A SELLA

Documenti analoghi
VOGLIAMO PARLARE DEL PETTORALE?

Rispetto alla corretta posizione una sella può venire messa troppo avanti o troppo indietro.

Programma educativo "Ergonomia a scuola" Schede didattiche

IMBRACATURE CARATTERISTICHE IMBRACATURA LIGHT BREBE

STOREPAD 25 2 OVERVIEW STOREPAD 25

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità

lyondellbasell.com Il ritorno a scuola in sicurezza

REGOLAMENTO DI EQUITAZIONE E TRADIZIONE MAREMMANA

SELLA WESTERN: FUSTO FLESSIBILE

... A PROPOSITO DI ZAINETTI istruzioni per l uso dello zainetto scolastico

Come realizzare i bozzelli

4. SELLA DA PLEASURE,

Carrellino per la cassetta Tethford

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

Attrezzatura di MINIMA obbligatoria: come riportato nel campo successivo in un sacchetto personale si dovrà portare il seguente materiale:

Lavorare con la sega circolare da cantiere Come ridurre i rischi

AUSILIARIO EPD. Norme giuridiche generali La responsabilità civile in generale

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Settore - Equitazione di Base

G.O.R. Gruppo Ortopedici Romani

Esame di Didattica Speciale. Unità didattica. Il cambio di posizione nel violoncello. dalla I alla IV posizione

Associazione AMICI di TOTO o.n.l.u.s. N 1008 Internet cell

Avvertenze sulla salute

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI.

LA NUOVA GAMMA IDRATAZIONE TRAIL KALENJI

SICUREZZA CARICO E SCARICO PASSEGGERI

SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE

MANUALE DI ISTRUZIONI MADE IN ITALY

Volendo si possono inventare nodi nuovi, l'importante è testarne sempre l'efficacia e la resistenza prima di adoperali.

Come fare un Bracciale in paracord 550 MARTEDÌ 18 AGOSTO 2015 BY BUSHCRAFT

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali)

Cure a domicilio in caso di pericolo di contagio

Percorso Formativo EQUITAZIONE DI CAMPAGNA ABILITAZIONI PATENTI EQUITAZIONE DI CAMPAGNA

Rivista di Agraria.org Rivista online di agricoltura, zootecnia, ambiente

LITE TRAIN 14 2 OVERVIEW LITE TRAIN 14

CARGO TILTBED PROGETTATO PER PRESTAZIONI DI CARICO SENZA SFORZO

Sono usati in applicazioni fisse quali fissaggi, rizzaggi navali, sospensioni, controventature, recinzioni, traini, rampe di bordo e molto altro.

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

ULTRA TRAIN 18 2 OVERVIEW ULTRA TRAIN 18

Appenzell con Ciuffo

Nel caso in cui l operatore si rendesse conto che sarebbe meglio un inclinazione differente, è sufficiente premere il tasto M sul comando e stabilire

Scale portatili. Le scale portatili sono di 3 tipi: - Semplici - Ad elementi innestati - Doppie (o a sfilo)

La Casa Blu - Escursioni

Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta

PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico

Ferri Quarter Horse. Ferro Quarter anteriore mod.ffs cod.articolo FFS1020. Ferro Quarter anteriore in alluminio mod. FAS cod.

OVERVIEW STOREPAD STOREPAD 30 BP

Come realizzare dei bozzelli di pezzo di Franco Fissore

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

REGOLAMENTO DIPARTIMENTO TROTTO

PROTEZIONE DALLE CADUTE HOME

OVERVIEW STOREPAD STOREPAD 25 BP

Direttive per il Brevetto Addestramento / Combinato della Federazione Svizzera Sport Equestri (FSSE)

Consigli sull uso della sua scala : generalità

È importante che uno dei due lunghi sia sempre in area.

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014.

DISPENSE AD USO DIDATTICO LA RICERCA 1. LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE 2. TIPI DI RICERCA 3. FASI DELLA RICERCA 4. STRUMENTI PROF.

Rispetto all immagine precedente sempre sul lato sinistro, abbiamo una visione più completa e ravvicinata. In questa immagine dietro al bidone aspira

Sella Inglese completa. Set sella Pony Economy. Sella Freedom. Completo a prezzo eccezionale. senza arcione

CORSO ISTRUTTORE DI BASE S.I.W.A-Performance ACSI

Sede SEM Sabato 9 febbraio 2019

8 gennaio 2014 ATTREZZATURA e ABBIGLIAMENTO

LO ZAINO CHE PESA: COME - COSA FARE?

Poltrone elevabili per anziani

F O R M A Z I O N E O P E R A T O R E D I S C U D E R I A

Quindi la sella va spostata più indietro evitando la sovrapposizione di Barra e scapola!

NOTA BENE!!! L ALZATA MENO DIFFICILE E DI CONSEGUENZA QUELLA CON IL MAGGIOR NUMERO DI ERRORI

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

Settore - Equitazione di Base

Saab. 900 Monteringsanvisning MONTERINGSANVISNING INSTALLATION INSTRUCTIONS MONTAGEANLEITUNG INSTRUCTIONS DE MONTAGE. SITdefault.

Pennello per Levigatura Moia Andrea

FORNI CASALINGHI E FORNI PER CAMION PIZZA PROFESSIONALI

AUSILI E ATTREZZATURE

fl essibilità unita alla tenuta ed al comfort

COLLABORAZIONI OFFENSIVE

Attrezzi per la pionieristica

Il mulo: un animale da valorizzare

REGOLAMENTO ABILITY HORSE

Sabato 27 giugno. Domenica 28 Giugno. Programma

Regolamento Nazionale Mascalcia

REGOLAMENTO Barca Lucia e Palio del Lario

IMPOSTAZIONI DI STAMPA UTILIZZO DELLA SCHEDA DI MISURAZIONE ANELLI

Per appesantire l'estremità di una corda, o per evitare che essa fuoriesca da un anello o da una carrucola, o per fare una corda per arrampicata.

Regolamento Nazionale Mascalcia

Freestyle Direttive per i Giudici

LEGA NAZIONALE ATTIVITA' EQUESTRI

IMBRACATURA SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE BLOCCO

Una gazzetta in orizzontale!

Transizione offensiva

Half Sloper. Antenna Sloper. Géry Binamé HB9TQF 1

SERIE LEVITY/LUMINA ISTRUZIONI D'USO

Percorso Formativo EQUITAZIONE DI CAMPAGNA ABILITAZIONI PATENTI EQUITAZIONE DI CAMPAGNA

Mod. Aladino Ribalta orizzontale singolo Meccanismo Standard

Trasferimento. Accessori ed ausili minori per garantire la massima sicurezza durante i trasferimenti autonomi o con l aiuto di un caregiver

Il Bollettino del Villaggio dell Arca Luglio Agosto 2016

Mod. Aladino Ribalta verticale matrimoniale Meccanismo Standard

Transcript:

L ASINO, TREKKING SOMEGGIATO E A SELLA -MANUALE PRATICO PER CONDUTTORI DI ASINI- TEMI trattati: Tipologia di trekking, preparazione, lavorare in sicurezza, benessere animale, tipi di basti, asini a sella. TIPOLOGIA DI TREKKING: SOMEGGIATI (uno o più giorni), A SELLA, A SPASSO CON GLI ASINI, PASSEGGIATE CON BAMBINI. L asino per la sua costituzione fisica viene utilizzato quasi sempre per trekking someggiati; ci sono pochi asinari che lo praticano a sella, con asini di grossa taglia. PREPARAZIONE: L asino deve essere addestrato e allenato a seconda dell impegno richiesto. Il conducente deve essere in grado di gestire correttamente l asino mettendo i giusti finimenti per ogni tipo di trekking intrapreso (finimenti di troppo e non necessari, creano solo fastidio all asino); egli deve inoltre capire quando è il momento di fermarsi e stare attento ad eventuali problemi che possono insorgere all animale durante il trekking. LAVORARE IN SICUREZZA: è importante non portare puledri al seguito (specie in presenza di bambini) ed essere sicuri che le femmine non vadano in calore durante il trekking; in caso di piccoli trekking per bambini, evitare di portarli a pelo sull asino; capofila della passeggiata deve essere l asino più esperto. I partecipanti al trekking, che guideranno gli asini, devono essere istruiti prima della partenza sulla corretta conduzione, per la loro sicurezza e quella dell animale. E importante inoltre portarsi dietro anche funi, corde e laccioli di cuoio per riparare eventuali rotture di finimenti. Per i trekking di numerosi giorni è necessario conoscere il percorso, per la programmazione dei punti d appoggio. BENESSERE ANIMALE: L asino può portare un terzo del suo peso, quindi non bisogna eccedere nel carico. Per evitare fiaccature bisogna controllare e restringere il basto diverse volte. Nei trekking lunghi è bene portarsi dietro anche un po di

mangime; inoltre è importante avere con sé un minimo di attrezzature per mascalcia e pronto soccorso. Raspa, tenaglie, coltello inglese, scarpina per ferite e sobbattiture, feltro di 3-4 cm di spessore per fiaccature, largo come il basto Quando c è una fiaccatura sul dorso il feltro va messo fra la groppa e il basto e va svuotato dove c è la ferita che dev essere precedentemente disinfettata, così non rimane a contatto con il sottobasto e può rimarginare non aggravandosi. Controllare prima della partenza e a fine percorso lo stato di salute degli zoccoli, specialmente il fettone, zona importante dello zoccolo, che può infettarsi o fessurarsi per il caldo, e avere con sé del catrame vegetale che risolve questo tipo di problema. Per il trekking someggiato è bene che anche la cavezza sia più semplice possibile, senza anelli laterali che possono andare a interferire sugli occhi, senza sottogola e che sia su misura per poterla mettere e togliere molto facilmente.

Cerotti, garze, fasce, disinfettante, pomata antinfiammatoria, antispastici e antidolorifici per coliche, antibiotico TIPOLOGIE DI BASTI - BASTI DA LAVORO PER MULI, ASINI DI GROSSA TAGLIA E CAVALLI- Sono molto pesanti, molto imbottiti perché devono sopportare carichi ingenti, anche di 200kg, in percorsi molto accidentati; i basti sono dotati di sottocoda, braca, pettorale e un sottopancia; inoltre non hanno la coperta.

-BASTI LEGGERI PER ASINI- Sono molto più leggeri poiché non devono sopportare pesi eccessivi; ci sono di svariate forme e materiali, per lo più di legno ma anche di ferro, simili ai basti militari, fatti in casa o da qualche artigiano (fabbro o falegname). L essenziale è che i basti vestano bene l asino, non interferiscano con il movimento delle spalle e delle anche e che ci sia passaggio d aria fra basto e groppa; inoltre se non hanno imbottitura spessa, va messa sotto il basto una coperta pesante che va rialzata almeno tre dita sopra il garrese, a battuta sul basto, perché non faccia attrito sull asino. Prima di caricare il basto, l asino va fatto camminare perché, come tutti gli animali, per reazione tende a gonfiarsi; facendolo camminare si sgonfia e si può stringere ulteriormente il sottopancia (non definitivamente, ma ogni ora andrà ricontrollato per la stabilità del basto e per evitare possibili fiaccature). MOLTO IMPORTANTE: tutto l equipaggiamento, compreso il basto, deve essere improntato alla leggerezza e all essenzialità; il carico deve essere bilanciato e caricato a partire dal basso, mantenendolo più vicino possibile all animale.

(nella seconda foto) basto attrezzato con accessori per vettovagliamento

-SELLE BASTO- La sella può essere trasformata in basto, incastrando sopra essa una struttura in legno, dotata di anelli che servono per agganciarvi diversi accessori: si può usare quindi per mettere ceste, borsoni e anche la legna con gli appositi ramponi (vedi foto). Questa soluzione, detta bastino, offre svariati vantaggi: nei trekking con i bambini, arrivati a destinazione, si può levare il carico, compreso il bastino, e si ottiene già una sella per farli salire in groppa all asino. Chi ha già una sella può costruire il bastino su misura, con poca spesa, evitando di comprare il basto; il bastino da sella è leggero, pratico e molto stabile. Anche chi deve affrontare lunghi trekking può avvalersi del bastino, così da avere la sella a disposizione per eventuali tratti a sella.

TREKKING A SELLA: La vestizione della sella è uguale alla vestizione del basto. Ci sono selle da cavallo apposite per trekking con borse e finimenti; per trekking impegnativi a sella ci vogliono asini di grossa taglia e le selle vanno munite di pettorale, sottocoda e braca. Trekking con asino a sella e asini a basto con il carico

-SELLE DA TREKKING- Come si vede dalle foto le selle da trekking sono leggere ed essenziali, a differenza delle selle da lavoro (monta western).

-SELLA AMERICANA- Come si può vedere dalle foto seguenti, il secondo sottopancia viene usato solo in determinate discipline come il roping (cattura di vitelli o cavalli al lazo) e nei rodei,e la sua funzione è quella di trattenere la sella quando questa tende ad alzarsi, a causa del tiro del vitello o per le sgroppate durante i rodei. Questa seconda cinghia non viene stretta. Il 70% delle selle western vengono vendute senza la seconda cinghia. I cavalli sono guidati a mazzetta per avere una mano sempre libera per lavorare. Con questa appendice abbiamo voluto approfondire il tema del trekking someggiato e a sella in una gestione corretta dell asino con lo scopo di rendere attenti coloro che sono intenzionati a cominciare un attività di questo tipo che le cose da sapere sono tante; molte delle quali si imparano con l esperienza. Motivo per cui consigliamo una corretta formazione da persone competenti, prima di lanciarsi in questa bellissima avventura.