COMUNICATO UFFICIALE N. 13 Del 08/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C

Documenti analoghi
COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013

COMUNICATO UFFICIALE N. 208/L DEL 29 APRILE 2016

Comunicato Ufficiale n. 336 del 30/05/2017. Stagione Sportiva 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Comunicato Ufficiale n. 49

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

Campionato Nazionale Juniores

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

Comunicato Ufficiale N. 28

MEMORIAL RENATO FAITELLA

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 Del 25/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

COMUNICATO UFFICIALE N. 31 Del 16/11/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C

COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006

COMITATO REGIONALE VENETO

Federazione Sport Sordi Italia

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

Comunicato Ufficiale N. 436

COMUNICATO UFFICIALE N 1

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

Comunicato Ufficiale N. 29

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

COMUNICATO UFFICIALE N 1

Comunicato Ufficiale n 3 del Catania

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

2) Sono escluse le Società già riammesse alla Categoria superiore nella scorsa stagione sportiva.

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Campionato Serie D Regionale

COMITATO REGIONALE UMBRIA

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ART. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

COMUNICATO UFFICIALE N. 9 Del 12/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

Comunicato Ufficiale n. 42 del Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER GARE AMICHEVOLI E TASSA

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

COMUNICATO MiniVolley n.3

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Lega Nazionale Calcio UISP

PETANQUE SPORT PER TUTTI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

Alla manifestazione parteciperanno 32 società sportive, così suddivise:

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 12 del 11/09/2015

Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

Comunicato Ufficiale n. 1 del Catania

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

CATEGORIE. Regolamento Campionato Nazionale Libertas Calcio Giovanile

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Indizione PROGRAMMA DEL TORNEO:

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: vecalcio.calcioa5@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N. 13 Del 08/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.... 173 Com.Uff. n. 58/A Modifiche artt. 29 bis e 31 del CGS... 173 Com.Uff. n. 59/A Integrazioni Commissione Medica Federale... 173 Com.Uff. n. 60/A Nomina Giudici Sportivi Nazionali... 173 Com.Uff. n. 61/A Nomina Giudici Sportivi Nazionali... 173 Com.Uff. n. 62/A Nomina Presidenti, Vice Presidenti e Componenti Sezioni Tribunale Federale Nazionale173 Com.Uff. n. 63/A Nomina Presidente, Vice Presidente e Componenti Corte Sportiva d Appello... 173 Com.Uff. n. 64/A Nomina Presidente, Vice Presidente e Componenti Corte Federale d Appello... 173 Com.Uff. n. 65/A Nomina Procuratore Federale... 173 Com.Uff. n. 66/A Nomina Procuratori Aggiunti Procura Federale... 173 Com.Uff. n. 67/A Nomina Procuratore Federale Interregionale e Procuratori Aggiunti Sezioni Interregionali174 2. COMUNICAZIONI LND... 174 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 174 Lista di Presentazione Gara... 174 Trasferimenti Calciatori-Art.104 delle N.O.I.F.... 174 Giocatori in Variazione Art.118 Noif... 175 Variazione del titolo del trasferimento (Art. 101 comma 5 Delle Noif)... 175 Risoluzione Consensuale Trasferimenti a titolo temporaneo (Art.103 Bis Delle Noif)... 175 Convenzioni per il trasporto degli atleti... 176 Pag. 170

4. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE... 179 Disposizioni e Modulistica per Gare Amichevoli... 179 Richiesta di Partecipazione a Gare Amichevoli Internazionali... 179 Richiesta Organizzazione gare amichevoli Regionali/provinciali... 179 Richiesta di Organizzare Gare Amichevoli Nazionali... 180 Richiesta di Organizzare Gare Amichevoli Internazionali... 180 Richiesta di Partecipazione di squadre giovanili italiane a Tornei all Estero... 181 1. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO... 181 Apertura segreteria Ufficio del Coordinatore SGS Veneto... 181 5. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE... 182 Calendario di C5 Juniores Regionale Girone B Stagione Sportiva 2016/2017... 182 Retri Calendari C5 Serie C1 e C2 Stagione Sportiva 2016/2017... 182 Sanzioni Disciplinari Supercoppe Maschili e Femminili di Calcio a Cinque Stagione Sportiva 2016/2017... 182 Condotta Violenta ai Danni degli Ufficiali di Gara... 182 Incontri Divisione - Societa - A.I.A.... 182 Numerazione maglie di gara... 182 Supercoppa Veneta Femminile di Calcio a Cinque Stagione Sportiva 2016/2017... 183 Inattività Società - L.N.D.... 184 Attestati di Maturità Agonistica - Art. 34 N. 3 delle NOIF... 184 Variazioni Calendario Campionato... 185 Modifiche al programma gare Campionato... 185 ATTIVITA GIOVANILE... 185 Attività Regionale ALLIEVI Calcio a 5... 185 Rinuncia al Campionato Allievi della Società Vicenza C5... 185 Attività Regionale GIOVANISSIMI Calcio a 5... 186 Rinuncia al Campionato Giovanissimi della Società Vicenza C5... 186 ATTIVITA DI BASE... 187 Pag. 171

Attività Regionale ESORDIENTI Calcio a 5 Fase Autunnale... 187 Gironi di Calcio a Cinque Esordienti Fase Autunnale Stagione Sportiva 2016/17... 187 6. CORTE SPORTIVA DI APPELLO TERRITORIALE... 187 7. TRIBUNALE FEDERALE TERRITORIALE... 188 Pag. 172

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Com.Uff. n. 58/A Modifiche artt. 29 bis e 31 del CGS Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 58/A della F.I.G.C., inerente le modifiche degli artt.29 bis e 31 del C.G.S.. Com.Uff. n. 59/A Integrazioni Commissione Medica Federale Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 59/A della F.I.G.C., inerente integrazioni nella composizione della Commissione Medica Federale. Com.Uff. n. 60/A Nomina Giudici Sportivi Nazionali Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 60/A della F.I.G.C., inerente la nomina dei Giudici Sportivi Nazionali presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, la Lega Nazionale Professionisti Serie B e la Lega Italiana Calcio Professionistico. Com.Uff. n. 61/A Nomina Giudici Sportivi Nazionali Si trasmette, in allegato, il C,U, N, 61/A della F.I.G.C., inerente la nomina dei Giudici Sportivi Nazionali presso la Lega Nazionale Dilettanti, la Divisione Nazionale Calcio a Cinque, il Dipartimento Calcio Femminile ed il Settore Giovanile e Scolastico. Com.Uff. n. 62/A Nomina Presidenti, Vice Presidenti e Componenti Sezioni Tribunale Federale Nazionale Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 62/A della F.I.G.C., inerente la nomina dei Presidenti, dei Vice Presidenti e dei Componenti del Tribunale Federale Nazionale - sezione disciplinare, del Tribunale Federale Nazionale - sezione tesseramenti e del Tribunale Federale Nazionale - sezione vertenze economiche. Com.Uff. n. 63/A Nomina Presidente, Vice Presidente e Componenti Corte Sportiva d Appello Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 63/A della F.I.G.C., inerente la nomina del Presidente della Corte Sportiva d'appello a livello nazionale e dei Presidenti, dei Vice Presidenti e dei Componenti delle sezioni della Corte Sportiva d'appello a livello nazionale. Com.Uff. n. 64/A Nomina Presidente, Vice Presidente e Componenti Corte Federale d Appello Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 64/A della F.I.G.C., inerente la nomina del Presidente della Corte Federale d'appello, dei Componenti la sezione consultiva e dei Presidenti, dei Vice Presidenti e dei Componenti delle sezioni della Corte. Com.Uff. n. 65/A Nomina Procuratore Federale Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 65/A della F.I.G.C., inerente la nomina del Procuratore Federale, dott. Giuseppe PECORARO. Com.Uff. n. 66/A Nomina Procuratori Aggiunti Procura Federale Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 66/A della F.I.G.C., inerente la nomina dei Procuratori Aggiunti della Procura Federale. Pag. 173

Com.Uff. n. 67/A Nomina Procuratore Federale Interregionale e Procuratori Aggiunti Sezioni Interregionali Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 67/A della F.I.G.C., inerente la nomina del Procuratore Federale Interregionale e dei Procuratori Aggiunti delle sezioni Interregionali. Com.Uff. n. 68/A Nomina Sostituti Procuratori della Procura Federale Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 68/A della F.I.G.C., inerente la nomina dei Sostituti Procuratori della Procura Federale. Com.Uff. n. 69/A Nomina Collaboratori della Procura Federale Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 69/A della F.I.G.C., inerente la nomina dei Collaboratori della Procura Federale. 2. COMUNICAZIONI LND Nessuna comunicazione. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Lista di Presentazione Gara Si invitano le società, al fine di evitare problematiche inerenti l utilizzo di un giocatore non tesserato, oppure con pratica ancora in sospeso, che comporterebbe la perdita della gara, di utilizzare la funzione di stampa lista di presentazione gara, presente all interno del proprio spazio WEB. Si fa presente che se una società procede al tesseramento di un atleta italiano il giorno prima della disputa della gara, potrà eventualmente aggiungere manualmente il nominativo alla lista stessa. Trasferimenti Calciatori-Art.104 delle N.O.I.F. Si ricorda che il trasferimento di un Calciatore Giovane Dilettante o Non Professionista nell ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti, può avvenire, con le modalità stabilite dalla F.I.G.C. con il proprio Com. Uff. n. 363/A del 26 aprile 2016, entro e non oltre: Venerdì 16 settembre 2016 ( Ore 19.00 ) Ricordiamo che in tale giornata il C.R.Veneto rimarrà aperto al pubblico dalle ore 09.00 alle ore 19.00 Le liste di trasferimento devono essere depositate, unitamente alla prevista distinta accompagnatoria, presso la Segreteria del C.R. Veneto a Ve-Marghera, entro le ore 19.00, o spedite, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, al Comitato Regionale Veneto (30175 Ve-Marghera Via della Pila 1) nel termine sopra stabilito. Le liste di trasferimento possono essere depositate, sempre entro i termini di chiusura dei trasferimenti, anche presso le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della Regione di appartenenza della Società cessionaria, tenendo conto degli orari di apertura degli stessi. Il tesseramento a favore della Società cessionaria decorre dalla data di deposito o, nel caso di spedizione a mezzo posta, dalla data di spedizione del plico raccomandato sempreché la lista pervenga entro i dieci giorni successivi alla data di chiusura dei trasferimenti; l utilizzo del giocatore è ammesso dal giorno successivo a quello del deposito o spedizione del tesseramento. Pag. 174

Giocatori in Variazione Art.118 Noif Si ricorda che la variazione di attività Art.118 di un Calciatore Giovane Dilettante o Non Professionista nell ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti, può avvenire, con le modalità stabilite dalla F.I.G.C. con il proprio Com. Uff. n. 363/A del 26 aprile 2016, entro e non oltre: Venerdì 16 settembre 2016 ( Ore 19.00 ) Ricordiamo che in tale giornata il C.R.Veneto rimarrà aperto al pubblico dalle ore 09.00 alle ore 19.00 La pratica deve essere depositata, unitamente alla prevista distinta accompagnatoria, presso la Segreteria del C.R. Veneto a Ve-Marghera, entro le ore 19.00, o spedita, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, al Comitato Regionale Veneto (30175 Ve-Marghera Via della Pila 1) nel termine sopra stabilito. La variazione attività a favore della Società che l ha richiesta, decorre dalla data di deposito o, nel caso di spedizione a mezzo posta, dalla data di spedizione del plico raccomandato sempreché la lista pervenga entro i dieci giorni successivi alla data di chiusura sopra riportata; l utilizzo del giocatore è ammesso dal giorno successivo a quello del deposito o spedizione della variazione attività. Variazione del titolo del trasferimento (Art. 101 comma 5 Delle Noif) Si porta a conoscenza che negli accordi di trasferimento a titolo temporaneo di calciatori non professionisti o giovani dilettanti può essere riconosciuto il diritto di mutare il titolo del trasferimento da temporaneo a definitivo. Tale variazione, in accordo con le parti interessate, può essere esercitato dal giorno successivo la data di deposito o spedizione, al C.R.Veneto, del trasferimento a titolo temporaneo e in ogni caso entro e non oltre il 16 dicembre 2016 (ore19,00). La pratica può essere depositata, unitamente alla prevista distinta accompagnatoria, presso il Comitato Regionale Veneto o spedita a mezzo plico raccomandato (Via della Pila 1 30175 Marghera- Venezia) in originale. Si evidenzia che eventuali variazioni pervenute al C.R.Veneto per fax, e-mail o non in originale verranno considerate nulle ed archiviate senza ulteriori comunicazioni. Le liste possono essere depositate, sempre entro i termini di chiusura, anche presso le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della Regione di appartenenza della Società cessionaria, tenendo conto degli orari di apertura degli stessi. Ricordiamo che la trasformazione dovrà essere istruita unicamente da parte della Società CEDENTE. Nel menù principale,scegliendo l opzione Trasformazione Prestito in Definitivo(art.101) vengono visualizzati solamente gli atleti ceduti a titolo temporaneo. La scelta avviene selezionando il nominativo e confermandolo con salva definitivo e stampa. Risoluzione Consensuale Trasferimenti a titolo temporaneo (Art.103 Bis Delle Noif) Si ritiene utile riportare qualche utile indicazione in merito alla risoluzione consensuale dei trasferimenti avvenuti a titolo temporaneo. Tale facoltà può essere esercitata nel periodo compreso fra il 1 settembre ed il 16 dicembre 2016 (ore 19,00). La risoluzione può essere depositata, unitamente alla prevista distinta accompagnatoria, presso il Comitato Regionale Veneto o spedita a mezzo plico raccomandato (Via della Pila 1 30175 Marghera- Venezia) in originale. Pag. 175

Si evidenzia che eventuali risoluzioni pervenute al C.R.Veneto per fax, e-mail o non in originale verranno considerate nulle ed archiviate senza ulteriori comunicazioni. Le liste possono essere depositate, sempre entro i termini di chiusura dei trasferimenti, anche presso le Delegazioni Provinciali e Distrettuali, tenendo conto degli orari di apertura degli stessi. Ricordiamo che la risoluzione dovrà essere istruita unicamente da parte della Società CEDENTE. Nel menù principale,scegliendo l opzione rientro dal prestito(art.103bis) vengono visualizzati solamente gli atleti ceduti a titolo temporaneo. La scelta avviene selezionando il nominativo e confermandolo con salva definitivo e stampa. Ripristinati così i rapporti con l'originaria Società cedente, il calciatore può essere dalla stessa utilizzato nelle gare dell'attività ufficiale immediatamente successive. Il calciatore medesimo può essere altresì oggetto di ulteriore e successivo trasferimento, sia a titolo temporaneo che definitivo, nel periodo previsto per i trasferimenti e le cessioni suppletive soltanto se l'accordo fra le parti sia stato formalizzato e depositato (o spedito a mezzo plico raccomandato) entro il giorno che precede l'inizio del secondo periodo stabilito per le cessioni e i trasferimenti medesimi. Convenzioni per il trasporto degli atleti Causa alcune variazioni ed integrazioni si ritiene opportuno sintetizzare nuovamente, qui di seguito, le convenzioni pubbliche e private in validità per la Stagione Sportiva in corso per il trasporto di atleti di squadre dilettantistiche e giovanili: CONVENZIONE ACTV 4,50 - BIGLIETTO SPORT (CONI) Previa presentazione lista atleti e accompagnatori su carta intestata della Società sportiva partecipante alla gara (come da DGC n. 241 del 31/05/2012 e DGC 13/12/2013 n. 688). Valido per raggiungere il luogo della gara e ritorno, per società affiliate al CONI Provinciale. E' consentito l'uso di più mezzi per raggiungere la destinazione e per il rientro sempre nell'ambito del Comune di Venezia. Si acquista presso le biglietterie Venezia Unica. Il Biglietto Sport comprende anche i Direttori di gara previa esibizione lettera di convocazione nominativa della gara con data e luogo. CONVENZIONE TRASPORTI PER PELLESTRINA E S. PIETRO Le Società che intendono recarsi a Pellestrina e a S. Pietro con un massimo di 60 persone possono usufruire della seguente convenzione: da Chioggia per Pellestrina (e ritorno) a 130 da Chioggia per S. Pietro (e ritorno) a 160 Il prezzo è per i 25 componenti della squadra (atleti più staff); gli accompagnatori pagheranno 8 a persona. L imbarco è possibile al Park Giove (di fronte la cinta Doganale, in via Saloni 100, Chioggia). Parcheggio auto al costo di 0.50 /h all ultimo piano (le tariffe medie degli altri parcheggi si aggirano su 1 o 2 /h). L imbarco è altresì possibile nelle vicinanze dell imbarco pubblico. Le richieste dovranno essere concordate con il Sig. Marco Tiozzo (cell. 347.8652845 e-mail: marcotiozzo1@virgilio.it) almeno una settimana prima della trasferta. Pag. 176

CONVENZIONE ALILAGUNA **Servizio di Linea** Per il trasporto attraverso servizio pubblico di linea tra l Aeroporto Marco Polo e Murano o Lido di Venezia Santa Maria Elisabetta (SME) accordiamo le seguenti tariffe ridotte, corrispondenti a quelle dei possessori di tessera Imob: Con validità fino a termine stagione calcistica 2016-2017: Aeroporto / Murano andata e ritorno 8,00 per persona Aeroporto / Lido SME andata e ritorno 16,00 per persona La convenzione vale per atleti, dirigenti e sostenitori accompagnatori al seguito degli atleti stessi. Le linee interessate sono la Linea Blu e la Linea Rossa (stagionale, quando operativa), gli orari possono essere consultati presso il sito www.alilaguna.it. Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 4 giorni prima della gara, via mail a biglietterie@alilaguna.it. Dovranno essere precisati: numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno che si vorranno utilizzare. L acquisto dei biglietti dovrà essere effettuato direttamente presso la biglietteria della darsena dell aeroporto Marco Polo. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere urgentemente all annullamento della richiesta. * N.B.: Eventuali aumenti tariffari, al momento non prevedibili, verranno tempestivamente comunicati da Alilaguna S.p.A. **Servizio Privato** Per il trasporto attraverso servizio privato tra l Aeroporto Marco Polo o Fusina e Lido di Venezia campi Terre Perse accordiamo le seguenti tariffe di andata e ritorno, che prevedono l utilizzo di imbarcazione ad uso esclusivo della Società in questione ed agli orari di preferenza a seconda delle singole esigenze: Con validità fino a termine stagione calcistica 2016-2017: Aeroporto o Fusina / Lido di Venezia campi Terre Perse 420,00 Fino a 40 persone, a tratta Aeroporto o Fusina / Lido di Venezia campi Terre Perse 620,00 Fino a 60 persone, a tratta Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 1 settimana prima della gara, via mail a veneziaturismo@veneziaturismo.net. Dovranno essere precisati: numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno desiderati. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere urgentemente all annullamento della richiesta. Pag. 177

CONVENZIONE RAFFAELLO NAVIGAZIONE Tariffe complessive di andata e ritorno per i seguenti tragitti: a Pellestrina/S. Pietro a Malamocco al Lido a Murano da Sottomarina 450 500 500 600 da Fusina 600 500 450 500 dal Tronchetto 600 450 400 450 I prezzi si intendono per viaggi fino ad un massimo di 50 persone. Eventuali presenze aggiuntive avranno un costo di 10.00 /cad. Le richieste dovranno pervenire via fax al numero 041.5507401 o via e-mail all indirizzo info@raffaellonavigazione.it. Per informazioni ulteriori contattare il numero telefonico 041.5507077. CONVENZIONE COOPERATIVA LAGUNARE S. GIULIANO Trasporti andata-ritorno da Punta San Giuliano (Venezia-Mestre) al costo di: Euro 350,00 (barca fino ad un massimo di 40 persone) per tutte le località di Venezia Centro Storico ed Isole, escluse Burano e S. Erasmo. Euro 400,00 (barca fino ad un massimo di 40 persone) per le Isole di Burano e S. Erasmo. Euro 500,00 (barca grande fino ad un massimo di 50 persone) per tutte le località di Venezia Centro Storico ed Isole. Le tariffe possono subire variazioni legate all effettivo numero di passeggeri. Contattare direttamente la Cooperativa per un preventivo puntuale ai seguenti recapiti: Indirizzo e-mail: marco-s.95@hotmail.it Telefono Ufficio: 041.8014012 Luciano: 329.2426561 Marco: 344.2556108 CONVENZIONE TERMINAL FUSINA Tariffe stagione 2016/2017 per trasferte società calcistiche con noleggio di motoscafi privati: Laguna Nord/Sud: Barca Piccole dimensioni/gruppo fino a max 20 persone. 330,00 Laguna Nord/Sud: Barca Grandi dimensioni/gruppo da 21 a 100 persone. 490,00 I prezzi comprendono il trasferimento di andata e ritorno e il parcheggio delle vetture dei clienti presso il Terminal Fusina. I prezzi sono relativi a servizi da effettuarsi in orario diurno (max fino alle ore 18.00). Eventuali maggiorazioni di prezzo per servizi da effettuarsi dopo le ore 18.00, verranno calcolate a seconda dell orario richiesto. Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 1 settimana prima della gara, via mail a info@terminalfusina.it fusina@terminalfusina.it. Dovranno essere precisati il numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno desiderati. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere tempestivamente ad annullare la richiesta. Allegata al presente Comunicato, trasmettiamo la piantina delle linee di navigazione acquea. Pag. 178

4. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE Disposizioni e Modulistica per Gare Amichevoli Si ritiene opportuno sottolineare, in premessa, che una gara amichevole viene ritenuta tale se coinvolge solo DUE SQUADRE. Diversamente il coinvolgimento da TRE SQUADRE e oltre fa sì che la società organizzatrice debba richiede obbligatoriamente l autorizzazione alla disputa di un torneo. Si raccomanda il rispetto dei tempi di presentazione alle Delegazioni o al Comitato Regionale affinchè i vari uffici possano procedere all autorizzazione. SOLO SE AUTORIZZATA LA GARA AMICHEVOLE POTRA AVER SVOLGIMENTO Per le richieste da presentare al Comitato Regionale Veneto L.N.D. utilizzare le seguenti mail: vecalcio.tornei@figc.it vecalcio.presidente@figc.it oppure il Fax n. 041-2524120. Richiesta di Partecipazione a Gare Amichevoli Internazionali La FIGC-SGS rende noto che le Società che intendano PARTECIPARE a gare amichevoli a carattere Internazionale per le categorie allievi - giovanissimi esordienti - pulcini, DEVONO fare pervenire la richiesta al Comitato Regionale Veneto almeno 25 giorni prima della data prevista per l incontro. Il Comitato la inoltrerà per l autorizzazione all Ufficio Tornei della FIGC-SGS. La richiesta dovrà essere presentata UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO AL PRESENTE COMUNICATO UFFICIALE. Le richieste incomplete saranno da considerarsi automaticamente respinte Le richieste devono contenere : 1) orario d inizio della partita 2) il giorno e luogo di svolgimento, 3) la categoria delle squadre partecipanti 4) nome del responsabile della trasferta e suo numero di cellulare Richiesta Organizzazione gare amichevoli Regionali/provinciali Le Società che intendano ORGANIZZARE gare amichevoli, per le categorie allievi - giovanissimi esordienti - pulcini, sul proprio campo DEVONO CHIEDERE AUTORIZZAZIONE, almeno 5 giorni prima della gara, 1) - alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza - se la partita verrà arbitrata da Dirigenti della Società o con l AUTOARBITRAGGIO. (solo per Esordienti e Pulcini) utilizzando il MODELLO ALLEGATO AL PRESENTE COMUNICATO. 2) - al Comitato Regionale Veneto se la Società chiede espressamente l invio di un arbitro federale (quindi sicuramente per le categorie Allievi e Giovanissimi) UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO AL PRESENTE COMUNICATO UFFICIALE. In questo caso le spese arbitrali saranno poste a carico della Società richiedente. Pag. 179

Le richieste devono contenere: 1) orario d inizio della partita 2) il giorno e luogo di svolgimento, indicando nome ed indirizzo preciso del campo di gioco 3) la categoria delle squadre partecipanti 4) nome del responsabile dell organizzazione e suo numero di cellulare 5) nome e numero del cellulare del responsabile organizzativo della squadra avversaria. Saranno autorizzate dalle Delegazioni e dal Comitato solo le richieste complete di tutti i dati. Se incomplete la gara non verrà autorizzata. Richiesta di Organizzare Gare Amichevoli Nazionali La FIGC-SGS rende noto che le Società che intendano ORGANIZZARE gare amichevoli per le categorie allievi - giovanissimi esordienti - pulcini, sul proprio campo, con squadre di fuori Regione, DEVONO fare pervenire la richiesta al Comitato Regionale Veneto almeno 10 giorni prima della data prevista per l incontro; la stessa verrà inoltrata all Ufficio Tornei della FIGC-SGS il quale formalizzerà l autorizzazione al Comitato Regionale e alla Società richiedente. La richiesta dovrà essere presentata UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO AL PRESENTE COMUNICATO UFFICIALE. Le richieste incomplete saranno da considerarsi automaticamente respinte. Ove prevista la presenza di arbitro federale, le spese arbitrali saranno poste a carico della Società richiedente. Le richieste devono contenere : 1) orario d inizio della partita 2) il giorno e luogo di svolgimento, indicando nome ed indirizzo preciso del campo di gioco 3) la categoria delle squadre partecipanti 4) nome del responsabile dell organizzazione e suo numero di cellulare- 5) nome e numero del cellulare del responsabile organizzativo della squadra avversaria. Richiesta di Organizzare Gare Amichevoli Internazionali La FIGC-SGS rende noto che le Società che intendano ORGANIZZARE gare amichevoli a carattere Internazionale per le categorie allievi - giovanissimi esordienti - pulcini, DEVONO fare pervenire la richiesta al Comitato Regionale Veneto almeno 25 giorni prima della data prevista per l incontro; la stessa verrà inoltrata all Ufficio Tornei della FIGC-SGS il quale formalizzerà l autorizzazione al Comitato Regionale e alla Società richiedente. La richiesta dovrà essere presentata UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO AL PRESENTE COMUNICATO UFFICIALE. Le richieste incomplete saranno da considerarsi automaticamente respinte Ove prevista la presenza di arbitro federale, le spese arbitrali saranno poste a carico della Società richiedente. Pag. 180

Le richieste devono contenere : 1) orario d inizio della partita 2) il giorno e luogo di svolgimento, indicando nome ed indirizzo preciso del campo di gioco 3) la categoria delle squadre partecipanti 4) nome del responsabile dell organizzazione e suo numero di cellulare- nome e numero del cellulare del responsabile organizzativo della squadra avversaria 5) l elenco nominativo degli atleti e degli accompagnatori stranieri partecipanti comprensivo di nome, cognome,giorno, mese,anno di nascita 6) l eventuale struttura e località dove verranno ospitati e l autorizzazione rilasciata dalla Federazione di appartenenza. Richiesta di Partecipazione di squadre giovanili italiane a Tornei all Estero Si rammenta che le richieste di partecipare a Tornei all estero devono essere trasmesse da parte delle Società al Comitato Regionale Veneto almeno 50 giorni prima della data d inizio della trasferta. Le società dovranno indicare il nominativo e il numero di cellulare del Dirigente Accompagnatore responsabile della trasferta. La richiesta dovrà essere formalizzata UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO AL PRESENTE COMUNICATO UFFICIALE. Valutata opportunamente la domanda il C.R.V. la inoltrerà all Ufficio Tornei della FIGC-SGS Nazionale per ottenere l autorizzazione da parte del Presidente Federale. Si ricorda inoltre che: >> Tutte le società affiliate alla FIGC che organizzino o partecipino a tornei tanto in Italia che all estero senza la prescritta autorizzazione, sono passibili di deferimento ai competenti Organi Disciplinari. >> Sono altresì passibili di deferimento le Società che non rispettano le norme contenute nei regolamenti dei Tornei approvati e quelle riportate sul CU N. 1. >> Le richieste di partecipazione ai Tornei all Estero che hanno inizio a giugno e terminano a luglio sono da considerarsi appartenenti alla stagione sportiva successiva a quella in corso, pertanto possono parteciparvi calciatori, tecnici e dirigenti che sono in regola con il tesseramento per la stagione sportiva successiva a quella in corso. 1. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Tel. 041/2524111 (2) Fax. 041/2524190 E.mail : veneto.sgs@figc.it Apertura segreteria Ufficio del Coordinatore SGS Veneto Si ricorda a tutte le società che gli uffici della segreteria sono aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari: MARTEDI DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 12.30 MERCOLEDI DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 12.30 pertanto solo in questi due giorni potrà essere consegnata la documentazione cartacea per il rinnovo delle nuove Scuole Calcio Elite. Per eventuali comunicazioni e/o chiarimenti, si invita a contattare il Delegato Regionale dell Attività di Base, sig. Trevisanello Stefano al nr. 041.2524179 oppure di inoltrare le vostre richieste via e-mail al seguente indirizzo: vecalcio.giovanile@figc.it. Pag. 181

5. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE Calendario di C5 Juniores Regionale Girone B Stagione Sportiva 2016/2017 Per poter ottimizzare alcune problematiche di gestione impianti/concomitanze con attività Nazionali, in allegato al presente Comunicato Ufficiale viene riformulato il Calendario di Calcio a Cinque Juniores Regionale Girone B che annulla e sostituisce la precedente pubblicazione. Retri Calendari C5 Serie C1 e C2 Stagione Sportiva 2016/2017 In allegato al presente Comunicato si rendono noto i retri dei Calendari di Calcio a Cinque Serie C1 e C2 Gironi A B C, relativi alla Stagione Sportiva 2016/2017. Sanzioni Disciplinari Supercoppe Maschili e Femminili di Calcio a Cinque Stagione Sportiva 2016/2017 Al fine di evitare qualsiasi contestazione, si ritiene opportuno segnalare che i residui delle sanzioni relative a gare di Campionato, Coppa, Trofeo ecc., dovranno essere scontati nelle medesime manifestazioni nelle quali sono state comminate. Le manifestazioni di Supercoppa, essendo prevalentemente di carattere misto (Campionato e Coppe), sono pertanto escluse da tale applicazione. Si intende altresì precisare che le sanzioni disciplinari acquisite nelle SUPERCOPPE dovranno trovare applicazione nella prima Gara di Coppa utile (Coppa di Categoria o Veneto Futsal Cup) alla quale la Società interessata parteciperà. Condotta Violenta ai Danni degli Ufficiali di Gara Si vuol ricordare a tutte le Società la normativa inerente alla materia in oggetto, la quale viene riproposta in allegato al presente Comunicato Ufficiale in forma integrale come riportata dal C.U. 104/A della FIGC. Incontri Divisione - Societa - A.I.A. Per il terzo anno consecutivo la Divisione Regionale, con l Associazione Italiana Arbitri, ripropone alle Società Venete di Futsal una serie di appuntamenti dove verranno trattati, analizzati, approfonditi, considerati, confrontati momenti regolamentari e di gioco che permetteranno un intesa migliore tra le componenti della disciplina Gli effettueranno direttamente presso le sedi o in luoghi/palestre che le Società indicheranno. La data verrà proposta direttamente dalle Società e programmata poi con la Divisione e con i Responsabili dell A.I.A. La richiesta dovrà esser indirizzata a mezzo e mail al seguente indirizzo : vecalcio.incontriaia@gmail.com La referente e coordinatrice per conto della Divisione Regionale è la signora Susy Foltran Responsabile C5 della Delegazione di Belluno (mobile 338 8244575). L invito a partecipare è rivolto alle Società che svolgono attività giovanili per illustrare ai propri atleti le regole di giuoco e le norme che disciplinano il calcio a 5. Con giornate e orari da individuare congiuntamente. Numerazione maglie di gara A maggior precisazione della precedente pubblicazione, per quanto concerne l identificazione dei Giocatori Under 23 (della quale in allegato al presente comunicato si allega la decisione della FIGC), la numerazione dovrà essere sempre dal n. 21 e a seguire indifferentemente dal numero di Giocatori Under presenti in panchina. Pag. 182

Supercoppa Veneta Femminile di Calcio a Cinque Stagione Sportiva 2016/2017 REGOLAMENTO SQUADRE PARTECIPANTI Sono ammesse a disputare la Manifestazione intitolata SUPERCOPPA VENETA di Calcio A5 le seguenti Società: REAL FENICE Vincitrice Campionato Regionale di serie C femminile S.S. 2015/2016 1998 AUDACE C5 VERONA 2 class. Coppa Italia. Fase Regionale di serie C femminile - S.S. 2015/2016 HELLAS VERONA 1903 - Vincitrice Coppa Veneto di serie D femminile - S.S. 2015/2016 AGSM VERONA CF - covincitrice Campionato di serie D Femminile - S.S. 2015/2016 Per tutto il periodo della Manifestazione valgono le Regole del Giuoco del Calcio a Cinque. DATA DI SVOLGIMENTO La SUPERCOPPA VENETA si disputerà nelle giornate di Sabato 24 (Semifinali) e Domenica 25 Settembre 2016 (Finali). LOCALITA DI GARA La SUPERCOPPA VENETA si giocherà presso il Palasport Palaferroli di San Bonifacio (Verona), Via Giaretta località Offia (Cod. 5451). TEMPO DI ATTESA Entro l orario previsto come inizio incontro, ogni Società dovrà presentare ai Direttori di gara le rispettive liste giocatrici. Le Società che non si presenteranno in campo entro l orario stabilito saranno sanzionate secondo le tabelle previste (III^ rinuncia) e saranno escluse dalla Manifestazione. Il tempo d attesa sia per le gare di semifinale che di finale è fissato un 15 (quindici) minuti. TEMPI DI GARA - ORARI DI INIZIO E ACCOPPIAMENTI INCONTRI La Manifestazione si svolgerà in forma semifinali in scontri a diretta eliminazione e finali valide per il terzo/quarto posto e per il primo/secondo posto. Ogni gara si disputerà con due tempi da 30 minuti ciascuno, con la direzione di gara di un arbitro. La sola gara di finale per il primo/secondo posto sarà diretta da doppio arbitro. Lo svolgimento e gli accoppiamenti sono così definiti come da sorteggio : SABATO 24 SETTEMBRE - SEMIFINALE GARA 1 Inizio ore 16,00 : HELLAS VERONA AGSM VERONA SABATO 24 SETTEMBRE - SEMIFINALE GARA 2 Inizio ore 18,15 : REAL FENICE - 1998 AUDACE C5 VERONA DOMENICA 25 SETTEMBRE - FINALE 3-4 POSTO Inizio ore 16,00 : PERDENTE GARA 1 PERDENTE GARA 2 DOMENICA 25 SETTEMBRE - FINALE 1-2 POSTO Inizio ore 18,15 : VINCENTE GARA 1 VINCENTE GARA 2 In caso di parità al termine di ogni gara sia di semifinale che di finale si procederà immediatamente con una serie di 3 calci di rigore, secondo le Regole del Calcio a 5. Risulterà VINCENTE la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti. Pag. 183

ORGANIZZAZIONE Alla Squadra prima elencata (sia nella gara di semifinale che di finale) spettano i seguenti impegni dovuti alle Società ospitanti: fornitura palloni, Dirigente addetto al segnafalli e segnapunti, accomp. arbitri, ecc. SANZIONI DISCIPLINARI Trattandosi di Manifestazione a rapido corso, ogni giocatrice espulsa dovrà intendersi automaticamente non partecipante alla successiva gara della sua Società. Le giocatrici espulse verranno ugualmente sottoposte al parere del Giudice Sportivo per le conseguenti sanzioni che potranno esser loro ulteriormente comminate. Le sanzioni disciplinari scatteranno anche in caso di doppia ammonizione conseguita separatamente nei due incontri disputati. PREMIAZIONI Alla Società prima classificata verrà assegnata la SUPERCOPPA VENETA Stagione Sportiva 2016/2017 e venti medaglie per atlete e dirigenti. Le Società classificatesi al secondo posto verrà consegnata una targa di partecipazione e venti medaglie per atlete e dirigenti. Le Società classificatesi al terzo posto verrà consegnata una targa di partecipazione e venti medaglie per atlete e dirigenti. Le Società classificatesi al quarto posto verrà consegnata una targa di partecipazione e venti medaglie per atlete e dirigenti. LA PREMIAZIONE DI TUTTE LE SQUADRE VERRA EFFETTUATA AL TERMINE DELLA FINALE VALIDA PER L ASSEGNAZIONE DEL PRIMO E SECONDO POSTO. Inattività Società - L.N.D. Si informa che la Società : Matricola n. 914039 ITALIA SPORT POLISPORTIVA di Castelfranco Veneto (Tv) ha rinunciato ad iscriversi al Campionato di competenza della stagione sportiva 2016/2017. Nei suoi riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività organizzata dalla F.I.G.C. e la decadenza dell affiliazione. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 delle N.O.I.F.; in base a tale norma tutte le calciatrici tesserate in favore della Società stessa acquisiscono la libertà sportiva alla data di pubblicazione del presente Comunicato. Attestati di Maturità Agonistica - Art. 34 N. 3 delle NOIF Esaminata la documentazione presentata dalla Società interessata, il Comitato Regionale Veneto ha autorizzato la partecipazione a gare di attività agonistica della sottonotata calciatrice che ha compiuto il 14 anno e non ancora il 15 anno d età : Polesello Veronica Nata il 13.4.2002 Mareno Gialloblu Pag. 184

Variazioni Calendario Campionato Si riporta qui di seguito variazione di quanto già pubblicato sul Calendario relativo al Campionato Regionale di Calcio a Cinque Femminile Serie D Stagione Sportiva 2016/2017, si pregano pertanto le Società interessate di prendere nota delle suddette variazioni e riportarle sui calendari in loro possesso, onde evitare spiacevoli malintesi nel prosieguo della Stagione : BISSUOLA (Girone A) A seguito comunicazione della Società si precisa che a far data dal presente comunicato il referente è il Sig. Seibal Massimiliano Tel.333-2321624. Modifiche al programma gare Campionato A richiesta delle Società interessate, la Divisione Calcio a cinque del C.R.V. ha ratificato le variazioni delle gare sotto segnate: CAMPIONATO CALCIO A CINQUE C1 Girone Unico (1^ giornata di andata) Verona Calcio A5 Luna Futsal Thiene Girone Unico (3^ giornata di andata) Verona Calcio A5 Perarolo Vigontina Palasport di Quinto di Valpantena (Vr) Via Monte Recamao (Cod. 5459) Palasport di Quinto di Valpantena (Vr) Via Monte Recamao (Cod. 5459) ATTIVITA GIOVANILE Attività Regionale ALLIEVI Calcio a 5 Rinuncia al Campionato Allievi della Società Vicenza C5 Con comunicazione e-mail del 30 Agosto 2016, la Società Vicenza C5 comunica ufficialmente la rinuncia al Campionato Allievi di Calcio a Cinque 2016/2017, di conseguenza i gironi vengono riformulati come qui di seguito meglio specificato: ALLIEVI Girone A: 1. CALCIO PADOVA C5 2. COMPAGNIA C5 3. FCD UNITED FUTSAL ROSSANO 4. FUTSAL CORNEDO 5. FUTSAL GIORGIONE 6. REAL FUTSAL ARZIGNANO 7. REAL THIENE 8. VELO CALCIO A5 9. VIRTUS CASTELFRANCO V. 10. SPORTING ALTAMARCA 11. SPORTING CAERANO Pag. 185

ALLIEVI Girone B: 1. ANNIA SERENISSIMA C5 2. BISSUOLA 3. CALCIO FUTURO 4. CITTA DI MESTRE 5. CHIOGGIA CALCIO A5 6. FENICE VENEZIAMESTRE 7. FUTSAL ALLA BLACKS 8. FUTSAL MARCO POLO 9. FUTSAL VILORBA 10. REAL FENICE 11. SANVE MILLE Attività Regionale GIOVANISSIMI Calcio a 5 Rinuncia al Campionato Giovanissimi della Società Vicenza C5 Con comunicazione e-mail del 30 Agosto 2016, la Società Vicenza C5 comunica ufficialmente la rinuncia al Campionato Giovanissimi di Calcio a Cinque 2016/2017, di conseguenza i gironi vengono riformulati come qui di seguito meglio specificato: GIOVANISSIMI Girone A: 1. ALTOVICENTINO 2. ATLETICO PRESSANA C5 3. BISSUOLA 4. CALCIO PADOVA C5 5. CITTA DI MESTRE 6. COSMOS NOVE 7. CUORE E AVANZI 8. FUTSAL GIORGIONE 9. JUNIOR GRIFO C5 10. REAL FENICE 11. THIENESE C5 ALTO VIC. 12. VIRTUS CASTELFRANCO V. GIOVANISSIMI Girone B: 1. C.S. ASSEGGIANO 2. CAME DOSSON C5 3. FENICE VENEZIAMESTRE 4. FUTSAL MARCO POLO 5. FUTSAL VILLORBA 6. KIWI SPORTS CANOTTIERIC5 7. MARENO GIALLOBLU 8. MONTICANO C5 9. SANVE MILLE 10. SPORTING ALTAMARCA 11. SPORTING CAERANO 12. SPORTING MARCA Pag. 186

ATTIVITA DI BASE Attività Regionale ESORDIENTI Calcio a 5 Fase Autunnale Gironi di Calcio a Cinque Esordienti Fase Autunnale Stagione Sportiva 2016/17 A seguito dell ulteriore adesione da parte della Società Luparense C5, qui di seguito si ripubblicano i gironi dell attività Esordienti di Calcio a Cinque: ESOERDIENTI Girone A: 1. ATLETICO PRESSANA C5 2. CALCIO PADOVA C5 3. NOVENTA C5 4. THIENESE C5 ALTO VIC. 5. VICENZA C5 6. VIRTUS CORNEDO ESOERDIENTI Girone B: 1. C.S. ASSEGGIANO 2. CAME DOSSON C5 3. FENICE VENEZIAMESTRE 4. FUTSAL GIORGIONE 5. PADOVA FOOTBALL ACADEMY 6. VIRTUS CASTELFRANCO V. 7. LUPARENSE CALCIO A5 ESOERDIENTI Girone C: 1. ARCADE C5 2. DIBIESSE CALCETTO MIANE 3. FUTSAL VILLORBA 4. PADOVA FOOTBALL ACADEMY sqb 5. SANVE MILLE 6. SPORTING ALTAMARCA 7. SPORTING MARCA C5 6. CORTE SPORTIVA DI APPELLO TERRITORIALE Nessuna comunicazione Pag. 187

7. TRIBUNALE FEDERALE TERRITORIALE Il Tribunale Federale Territoriale composto dai Signori : Silvia BACCI (Presidente f.f.), Luca CODATO e Giampaolo MARCON (Componenti), Maria Luisa MIANI (Segretaria T.F.T.), nella sua riunione del 6 Settembre 2016 ha assunto le seguenti deliberazioni : Deferimento della Procura Federale Procedimento n. 1159 stagione 2015/16 nei confronti dei seguenti soggetti : della Sig.a ZIGGIOTTO Monica del Sig. COSTA Giampaolo della Società Presidente A.S.D. Vicenza C5 Dirigente A.S.D. Vicenza C5 A.S.D. Vicenza C5 La Procura Federale della F.I.G.C. con atto datato 30/6/2016 ha deferito al giudizio del Tribunale Federale Territoriale : la Sig.a ZIGGIOTTO Monica Presidente A.S.D. Vicenza C 5 per rispondere della violazione dell'art. 1 bis, commi 1 e 5 del CGS in relazione all art. 10, comma 2 del C.G.S. per aver consentito l utilizzo dei giovani calciatori Cassani Behallu e Novello Marco a n. 8 gare del Campionato Giovanissimi di Calcio a 5 e per il calciatore Novello Marco anche ad una gara del Campionato Esordienti, pur essendo al di sotto dell età minima consentita (vedi elenco descritto nell atto di deferimento della Procura). Il Sig. COSTA Giampaolo Dirigente accompagnatore per rispondere della violazione di cui all art. 1 bis, commi 1 e 5 del C.G.S., in relazione all art. 61, commi 1 e 5 delle N.O.I.F., per aver egli svolto le funzioni di accompagnatore ufficiale della squadra della stessa Società in occasione di n. 8 gare dl Campionato Giovanissimi di Calcio a 5 e una del Campionato Esordienti, in cui sono stati impiegati in posizione irregolare, in quanto di età al di sotto di quella minima consentita dalle norme, i calciatori Cassani Behallu e Novello Marco sottoscrivendo le relative distinte con attestazione di regolare tesseramento dei calciatori stessi consegnata al direttore della gara consentendo così che gli stessi partecipassero alle gare senza averne titolo, in quanto di età al di sotto di quella minima consentita dalle norme. La Società A.S.D. VICENZA C5 per rispondere, a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva, ex art. 4, commi 1 e 2 del C.G.S. dell operato del proprio Presidente e del Dirigente Accompagnatore. Il Tribunale Federale Territoriale, preliminarmente, ha rilevato la ritualità della notifica della fissazione dell udienza del 6/9/2016. AI dibattimento del 6/9/2016 sono risultati presenti : -il Sig. COSTA Giampietro -la Società A.S.D. Vicenza C5 -il Dott. Salvatore SCIUTO Dirigente A.S.D. Vicenza C5, rappresentato per delega conferita al Sig. Lovo Albiero Andrea rappresentata dal Sig. Lovo Albiero Andrea (attuale Presidente ASD Vicenza C5) in rappresentanza della Procura Federale della F.I.G.C. è risultata assente seppur ritualmente convocata -la Sig.a ZIGGIOTTO Monica Presidente A.S.D. Vicenza C5 all epoca dei fatti Pag. 188

Preliminarmente, la Procura ha chiesto la correzione del nome del Dirigente deferito della Società Vicenza C 5, nel senso che dove è scritto Costa Giampaolo deve leggersi e intendersi Costa Giampietro. Il Rappresentante della Procura, Dott. Salvatore SCIUTO - ha esposto brevemente il contenuto e le ragioni del deferimento, evidenziandone gli elementi e le circostanze di maggior rilievo; - sentite le parti deferite oggi rappresentate,-ha concluso il suo intervento proponendo i seguenti provvedimenti disciplinari : a carico della Sig.a ZIGGIOTTO Monica a carico del Sig. COSTA Giampietro a carico dell A.S.D. Vicenza C5 Presidente A.S.D. Vicenza C5 : inibizione per un mese, a decorrere dal primo tesseramento utile in seno a Società federate Dirigente A.S.D. Vicenza C5 : inibizione per un mese, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Comunicato a)penalizzazione di n.3 punti da applicare alla classifica del prossimo Campionato Giovanissimi di Calcio a Cinque, al quale la Società si iscriverà; b)penalizzazione di 1 punto da applicarsi nel Torneo Esordienti di Calcio a Cinque della stagione sportiva 2016/17; c)ammenda di 55,00.- Il Tribunale Federale Territoriale - visti gli atti di accusa - sentito il rappresentante della Procura - sentite le parti deferite rappresentate - valutate le sanzioni proposte dalla Procura della F.I.G.C. - ritenuti congrui i provvedimenti sopra citati dispone l adozione delle seguenti sanzioni disciplinari : a carico della Sig.a ZIGGIOTTO Monica a carico del Sig. COSTA Giampietro a carico dell A.S.D. Vicenza C5 Presidente A.S.D. Vicenza C5 : inibizione per un mese, a decorrere dal primo tesseramento utile in seno a Società federate Dirigente A.S.D. Vicenza C5 : inibizione per un mese, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Comunicato a)penalizzazione di n.3 punti da applicare alla classifica del prossimo Campionato Giovanissimi di Calcio a Cinque, al quale la Società si iscriverà; b)penalizzazione di 1 punto da applicarsi nel Torneo Esordienti di Calcio a Cinque della stagione sportiva 2016/17; c)ammenda di 55,00.- Pag. 189

Il pagamento delle ammende irrogate con il presente comunicato dovrà avvenire entro il 19 Settembre 2016 Bonifico bancario su B N L, ag. Venezia Marghera Iban IT 28 E 01005 02045 000000000906 Conto intestato a FIGC COMITATO REGIONALE VENETO LND Pubblicato in Marghera Venezia ed affisso all albo del C.R. Veneto il 08 Settembre 2016 Il Segretario Alessandro Borsetto Il Presidente Giuseppe Ruzza Il Responsabile Regionale Calcio a Cinque Antonio Peron Pag. 190