Comune di Foggia Servizio Istruzione Tel fax

Documenti analoghi
Servizio Scolastico Amministrativo Via Gramsci F O G G I A

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017.

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

BANDO PER CONTRIBUTI ECONOMICI PER ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARIZZATE DEL COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA IL SEGRETARIO COMUNALE

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

Il Responsabile dell Area Servizi alla Persona del Comune di Coriano, in esecuzione della Determinazione n. del, emana il seguente

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

COMUNE DI MONOPOLI BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DELLA PRIMA CASA A FAMIGLIE DI NUOVA COSTITUZIONE E A FAMIGLIE NUMEROSE

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA

MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA

1. Criteri per l accesso ai contributi per il sostegno all utilizzo degli asili-nido e micro-nidi privati, baby-parking e nidi in famiglia

Il/La sottoscritto/a padre/madre

Provincia di Terni. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n del 17/09/2009. Provincia di Terni BANDO

COMUNE DI CASARZA LIGURE Provincia di Genova ==========

PRESENTAZIONE DOMANDE DI AMMISSIONE NIDO D INFANZIA A. C. LUCIANI E SERVIZIO PRIMAVERA ---

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO Provincia di Padova

Il Coordinatore dell Ambito Territoriale Sociale di Campobasso

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 57 del

Bando per assegnazione n. 9 posti nido d infanzia aziendali Cooperativa il Cerchio Anno Educativo 2013/14

CITTA' DI MELFI Area Servizi alla Cittadinanza

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Il sottoscritto, cognome e nome. nato il luogo di nascita. prov. cittadinanza

DOMANDA DI AMMISSIONE AI CENTRI PER BAMBINI E GENITORI a. s. 2015/2016 ISCRIZIONI: sono aperte tutto l anno a partire dal 17 SETTEMBRE

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n

SETTORE SOCIO- CULTURALE

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE Provincia di Caserta

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE VOUCHER

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

BANDO SALVIAMO LA SCUOLA SCADENZA 1 marzo 2010

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

CITTÀ DI ORIO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO Via Locatelli, Orio al Serio

POLITICHE SOCIALI - P. DI Z. SOCIALE PIAZZA DEL POPOLO, AVELLINO AVVISO PUBBLICO PREMESSO

C O M U N E d i R O N C A D E L L E (Provincia di Brescia)

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in.

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA Prov. di Como

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO SOCIALE

PROGETTO PER LAFRUIZIONE DEL MARE E DELLA MONTAGNA PER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI LA NEVE E L'ISOLA MODALITA' ATTUATIVE. Art.

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>>

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE UTENTI LUDOTECHE PER LA PRIMA INFANZIA E DEGLI ASILI NIDO DELL AMBITO N30

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2016 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo 13 giugno settembre 2016

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N.12 BORSE DI STUDIO PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16

Il Coordinatore dell Ambito Territoriale Sociale di TERMOLI

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DELLE ISCRIZIONI ALLA CASA DEI BAMBINI E ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL VII CIRCOLO MONTESSORI CASA DEI BAMBINI

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI MODULI ABITATIVI PROVVISORI M.A.P.

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

COMUNE DI SANTA CRISTINA E BISSONE (Prov. di Pavia)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE N. 5

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

ED AL SERVIZIO PRIMAVERA. N. 1 posto disponibile al Nido d Infanzia, eventuali posti al Serv. Primavera in caso di rinunce durante l anno.

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

COMUNE DI CANTAGALLO COMUNE DI VAIANO COMUNE DI VERNIO

FONDAZIONE GINA E FERRUCCIO DEL RE

Comune di Mentana Provincia di Roma

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SEZIONI ESTIVE 2016 SCUOLE DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA

Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma

OGGETTO: Disciplina di applicazione delle agevolazioni tariffarie al trasporto pubblico sull isola d Ischia. IL COORDINATORE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Regolamento del servizio di asilo nido aziendale

AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE A.E.

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

AVVISO PER L EROGAZIONE DI INTERVENTI DI SOSTEGNO SOCIO-ECONOMICO IL DIRIGENTE SETTORE II

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n OGGETTO: Il Direttore

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Provincia di Napoli

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

Transcript:

Comune di Foggia Servizio Istruzione Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CIG:67257318CB SCHEMA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI PER L ACQUISTO DI SERVIZI PER L INFANZIA (3-36 MESI) PRESSO STRUTTURE PRIVATE AUTORIZZATE. ANNO SCOLASTICO 2016/2017. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SCOLASTICO AMMINISTRATIVO VISTA la Legge Regionale n.19 del 10 luglio 2006 ad oggetto Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia dalla quale si evince che la Regione Puglia programma, coordina e assicura un sistema integrato d interventi e servizi sociali per le persone, le famiglie e i nuclei di persone, al fine di garantire la qualità della vita, le pari opportunità, operando per prevenire, eliminare o ridurre gli ostacoli alla piena inclusione sociale derivante da condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare ; VISTO il Regolamento Regionale n.4 del 18 gennaio 2007e s.m.i. ; RENDE NOTO Art.1 - Oggetto L Amministrazione Comunale intende procedere all assegnazione, per l anno 2016/2017, di buoni a favore delle famiglie che hanno necessità di iscrivere il proprio figlio presso gli asili nido autorizzati di cui al successivo Art.5. Art.2 - Requisiti di accesso Ai fini del presente bando, avranno precedenza gli utenti che rientreranno nelle seguenti condizioni di ammissibilità: 1. Quoziente familiare annuo, (ISE corrente diviso la somma dei parametri allegati), compreso tra 0 ed 25.000,00;

Art.3 - Formazione della graduatoria I buoni saranno assegnati partendo dal quoziente familiare più basso. In caso di parità di quoziente familiare, si assegnerà il buono a chi avrà un parametro più alto (disagio familiare). In caso di ulteriore parità, si procederà mediante sorteggio. Art. 4 Compartecipazione La retta massima mensile a carico delle famiglie che rientrano nel presente bando è pari ad 350,00. Le famiglie che hanno un quoziente familiare pari o minore di 7.500,00 pagheranno una retta di 80,00 mensile. Le famiglie aventi diritto ai sensi dell art.2, con quoziente familiare superiore ad 7.500,00 pagheranno una retta all asilo nido secondo la seguente formula: Quoziente familiare x retta massima ( 350,00) Quoziente Familiare massimo ( 25.000,00) Qualora risultassero residui nella somma all uopo impegnata dall Amministrazione, potrà essere assegnato il contributo comunale anche a coloro che hanno un quoziente familiare superiore ad 25.000,00. Art.5 Beneficiari dell intervento Sono individuati come beneficiari dell intervento, per l anno scolastico 2016/2017, le famiglie rientranti nella graduatoria stilata dal Servizio Istruzione a seguito dell applicazione dei criteri di cui al precedente Art. 4, fino alla copertura finanziaria del Comune pari a 605.000,00 (IVA inclusa), salvo ulteriori finanziamenti. Non sono ammesse richieste di beneficio relative ai nati prima dell 01.01.2014 e dopo il 31.05.2016. Per i nati dopo il 31.05.2016 le domande saranno prese in considerazione solo se vi sarà disponibilità finanziaria. I buoni verranno corrisposti mensilmente per undici mesi scolastici (1 settembre 31 luglio), direttamente al nido frequentato dopo che quest ultimo avrà comunicato e attestato al Comune Servizio Istruzione l iscrizione e la frequenza dell alunno beneficiario del buono. Comporta la decadenza dal beneficio l assenza ingiustificata protratta per 15 giorni consecutivi. In tal caso, si procederà all assegnazione del buono revocato ad altro beneficiario secondo l ordine di graduatoria. Il buono sarà corrisposto agli asili nido a copertura parziale del costo del servizio per bambino. Le famiglie che iscrivano 3 figli contemporaneamente al nido hanno diritto alla riduzione del 50% della quota a loro carico solo per il terzo bambino. Comporta la decadenza dal beneficio il mancato pagamento della retta mensile come sopra determinata. In tal caso, si procederà all assegnazione del buono revocato ad altro beneficiario secondo l ordine di graduatoria.

Art.6 Scuole autorizzate Vengono di seguito indicati gli asili nido autorizzati al funzionamento presso cui è ammessa la frequenza ai fini della erogazione del buono in oggetto. In ogni struttura saranno ammessi max n.40 bambini beneficiari del buono. ASILI NIDO (3-36 MESI) C.A.P: V Scoletta Gaia via Padre Angelico da Sarno 14 Santa Letizia via Marchianò 47 Casa dei bambini: via Sabotino 23 Adele Costa Gnocchi via Sabotino 25 S. Rita Via E. Nardella 16/b/c/d Simone Weil: via Grilli 2 Il Giardino di karol e Pio: v.le Ofanto sn ang. C.so del Mezzogiorno Piccolo principe : r.ne Candelaro 92/L Mondo Piccolo: via G. Gentile 103 S. Francesco: via Mons. Lenotti 75 Le Prime Coccole: via C. Cantù 2C/2L Smaldone: via Smaldone 2 Pianeta Bimbo: via Zuretti 5/7/9 S. Marcellina : C.so Garibaldi 108 Kindergarten Via Sandro Pertini 14 Kindergarten via Sandro Pertini 14 L assegnazione del buono verrà effettuata seguendo l ordine di graduatoria e fino a esaurimento della somma a disposizione. Art.7 Modalità di presentazione delle domande La domanda di richiesta del buono dovrà essere compilata utilizzando - esclusivamente il modulo in distribuzione presso il Servizio Istruzione Via Gramsci 17 III Piano ovvero scaricabile dal portale internet del Comune di Foggia www.comune.foggia.it.

La predetta domanda, sottoscritta da uno dei genitori, dovrà essere consegnata direttamente presso gli Uffici del Servizio Istruzione siti in via Gramsci 17 III piano. Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio del 18 luglio 2016 - ore 12.00 - a pena di esclusione. La firma in calce alla domanda non dovrà essere autenticata. Non verranno prese in considerazione le domande non complete di tutta la documentazione richiesta. Non è ammessa la presentazione, la regolarizzazione o l integrazione della documentazione dopo la scadenza del termine ultimo indicato per la presentazione della domanda. Art.8 - Formazione della graduatoria ed ammissione La graduatoria degli aventi diritto, previa verifica dell ammissibilità delle domande pervenute ai sensi del precedente art. 2, verrà formulata, mediante l applicazione dei criteri di cui al precedente art. 4. La graduatoria sarà approvata con determinazione dirigenziale del Servizio Istruzione e pubblicata presso l Albo Pretorio del Comune di Foggia. Art.9 - Documentazione Alla domanda dovrà essere allegata attestazione ISE corrente comprensiva della D.S.U.. Art.10 - Decadenza Il diritto al contributo decade: 2. qualora venga meno la sussistenza dei requisiti di cui al presente bando a seguito di accertamenti disposti dal Comune; 3. qualora i beneficiari rifiutino i controlli che possono essere disposti dal Comune. Informativa ai sensi del D.Lgs. n 196/2003. Ai sensi dell art.13 del D. Lgs. n 196 del 30.6.2003, con riferimento al procedimento di che trattasi, si informa che: 4. le finalità cui sono destinate i dati raccolti ineriscono, esclusivamente, all espletamento della procedura in argomento; 5. il conferimento dei dati ha natura facoltativa e si configura più esattamente come onere nel senso che l interessato, se intende partecipare alla procedura selettiva, deve rendere la documentazione richiesta dall Amministrazione; 6. l eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti determina l esclusione dalla procedura in argomento; 7. i soggetti o la categoria di soggetti cui possono essere comunicati i dati raccolti sono: 1. il personale interno dell Amministrazione Comunale incaricato del procedimento; 2. ogni altro soggetto che abbia interesse alla procedura, ai sensi della legge n 241/1990; 8. i diritti dell interessato sono quelli previsti dal Titolo II, D.Lgs. n 196/2003, cui si rinvia; PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI: Servizio Istruzione dott.ssa Arena Annamaria tel. 0881814329 e-mail: istruzione@comune.foggia.it LA DIRIGENTE dott.ssa Gloria Fazia

P A R A M E T R I Parametri: Dichiarante 1,00 Coniuge o 2 componente 0,57 In caso di assenza di un genitore e presenza di figli minori (es.separati) 0,60 A carico minore di anni 26 0,60 Persona non a carico di anni 26 0,50 A carico minore di anni 26 0,70 Persona non a carico di anni 26 0,62 Maggiorazione di 0,80 per ogni ulteriore componente a carico minore di anni 26 0,80 Maggiorazione di 0,67 per ogni ulteriore componente a carico di anni 26 0,67 Entrambi i genitori lavorano: Dipendenti 0,23 Autonomi 0,175 Pensionati 0,195 Monogenitoriale: Dipendenti 0,46 Autonomi 0,35 Pensionati 0,39 Presenza di entrambi i genitori, di cui solo uno lavora: Dipendente 0,13 Autonomo 0,075 Pensionati: > o = 65 e < 75 anni 0,095 < o = 75 0,10 Invalidità: > o = 67% e < 85% 0,50 > o = 85% e < o = 100% 0,85 Disabili con indennità di accompagnamento 1,20 Minore disabile (> o = 67% e < o = 100%) 0,85 Per nucleo familiare con affidamento etero-familiare in corso