AVVISO N.107 OGGETTO: ISCRIZIONI A.S. 2016/2017 ISCRIZIONI CLASSI PRIME

Documenti analoghi
AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria

Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A. S. 2015/2016

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. ISCRIZIONI ON LINE

Prot. n. 1736/C-27 Fratta Polesine, 06 Dicembre 2016

ANNO SCOLASTICO

Prot. N. 6636/C27 Tradate, 22/12/2014

REPUBBLICA ITALIANA I.T.E G. FERRARIS A. DA EMPOLI UNIONE EUROPEA

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 DISPOSIZIONI PER IL RINNOVO DELL ISCRIZIONE SCADENZA PRIMA RATA: 17 OTTOBRE 2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE AUGUSTO RIGHI CON SEDE ASSOCIATA ITAS M. GUERRISI REGGIO CAL. Settore Tecnologico

REGOLAMENTO TASSE SCOLASTICHE RIMBORSI E CONTRIBUTI SCOLASTICI (Verb.n.2 del C.d I. del 08/02/2016)

Prot. n. 92 Fossano, 12 gennaio 2015 Pos. 55/B/1/e

EDUCANDATO STATALE COLLEGIO UCCELLIS via Giovanni da Udine, UDINE - tel fax

alla prima classe della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria dell istituto per l a/s

Prot.n. 275 Vittorio Veneto, 14 gennaio Ai Genitori degli alunni interessati all iscrizione alla classe PRIMA LORO SEDI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ( CLASSI PRIME E SECONDE) Al Dirigente Scolastico dell'i.i.s. "Piazza della Resistenza,1" di Monterotondo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ilaria Alpi Ladispoli. ISCRIZIONI ON LINE anno scolastico SCUOLA PRIMARIA

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA

Negli Istituti e Scuole di Istruzione Secondaria Superiore le tasse scolastiche sono:

PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - ESAMI DI IDONEITA

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

Indicatore reddituale Primaria Secondaria I grado Secondaria II grado

Prot. n. /A19 Del : Circ. int. A tutti i Docenti

Tasse governative per l anno accademico (D.P.C.M G.U. serie generale N.118 del )

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

Circ. n 239/maf-dir Arzignano, 2 febbraio 2016 Oggetto: Iscrizioni anno scolastico future classi 2^-3^-4^-5^ Banca Popolare di

Oggetto: perché scegliere il Liceo Scientifico Volta

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

Corso di Laurea in Informatica

CIRCOLARE N Le domande vanno presentate entro e non oltre il 11/05/2013 alla Segreteria dell Istituto

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE G.B. BODONI

Il/la sottoscritto/a1. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

Prot. n. 8587/C9 Reggio Calabria, 28/11/2016. Circolare n. 150

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

Le Tasse scolastiche ed universitarie per gli Studenti con Disabilità

CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009

Prot. n. 8736/C27 Quinto di Treviso, 23 dicembre 2015 Circ. n. 199

TASSE E CONTRIBUTI ACCADEMICI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASTELFIORENTINO

APERTURA ISCRIZIONI a.s. 2016/2017

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO Informativa sul versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo scolastico

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

NOTE INFORMATIVE AMMISSIONE ALL UNIVERSITÀ

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

Iscrizione al primo anno della scuola primaria

1- La prima fase è dedicata alle scuole e riguarda la predisposizione e la pubblicazione su internet del modulo d iscrizione.

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

tel fax Circolare n. 146 La Maddalena, 19 gennaio 2016

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ATELIER ANNUALE TROMBA TROMBONE TROMBONE BASSO BASSO TUBA (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017)

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

REGOLAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Credito scolastico e formativo Indicazioni generali

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

3 Istituto Comprensivo Salvatore Todaro Augusta. Iscrizioni alle scuole dell infanzia ed alle prime classi del primo ciclo Istruzioni operative

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno)

Il credito scolastico e il credito formativo. Il D.M. n. 99/2009: le tabelle del credito

MODULO DI IMMATRICOLAZIONE1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2011/2012

a Prov il / / residente in Prov CAP nella Via n. C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

AVVISO PUBBLICO. POSTI DISPONIBILI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA - Scuola Secondaria di II Grado

Alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie dell Emilia-Romagna

SETTORE SOCIO- CULTURALE

ALLEGATO A A V V I S O

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

Istituto Comprensivo Statale INFORMATIVA PER LE ISCRIZIONI A.S

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

- TASSE E CONTRIBUTI - CONTRIBUTI DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, Roma Oggetto: Iscrizioni a.s al 28 Febbraio 2014

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

DOMANDA ANTICIPO ESAME CANDIDATO PRIVATISTA RICORSISTA (Vecchio Ordinamento) (Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

RIMBORSI CONCESSI A DOMANDA DELL INTERESSATO

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Facoltà di Scienze della formazione Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport

Il Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016

Transcript:

I s t i t u t o T e c n i c o S t a t a l e " E. B AR S AN T I " Specia lizzazioni: Meccanica-Tra sporti e Logistica - Ene rgia Elettronica ed Elettrotecnica Informatica e Tele comunicazioni Percorso di II Live llo: Elettro nica ed Elettrotecnica 80038 POMIGLIANO D ARCO (NA) - Via Mauro Leone,105 Tel. (081) 8841350 - Fax (081) 8841676 Distretto scolastico n. 31 - Cod. Fisc. 80104010634 - Cod.Ist. NATF040003 - Cod. Serale NATF04050C E-mail : NATF040003@istruzione.it NATF040003@istruzione.pec.it Sito Web: www.itibarsanti.gov.it Prot. n 87 del 12/01/2015 AI COLLABORATORI DEL PRESIDE AI DOCENTI / AGLI ALUNNI /AI GENITORI AL DSGA / SEGRETERIA DIDATTICA RSU/ALBO/SITO WEB OGGETTO: ISCRIZIONI A.S. 2016/2017 ISCRIZIONI CLASSI PRIME AVVISO N.107 Il MIUR con C.M. n 22 del 21/12/2015 e Nota prot. 4901del 21/12/2015 ha stabilito che i termini di iscrizione alle scuole di ogni ordine e grado decorrono dal 22 Gennaio 2016 al 22 Febbraio 2016. La Circolare prevede che in ottemperanza alla legge n. 135 del 07//08/2012, le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) dal 22 Gennaio 2016 al 22 Febbraio 2016. Per tale operazione è necessario preliminarmente registrarsi sul portale delle iscrizioni on-line del MIUR www.iscrizioni.istruzione.it già a decorrere dal 15 Gennaio 2016. Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offriranno un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza offriranno il medesimo servizio di supporto. La Segreteria Didattica dell Istituto sarà aperta ai genitori dal 22/01/2016 al 22/02/2016, in base al seguente orario: Mercoledì, Giovedì Dalle 9,30 Alle 11,30 Lunedì e Venerdì Dalle 16,00 Alle 19,00 Nel rimandare alla lettura integrale dei documenti si sintetizzano, di seguito, alcuni adempimenti e si forniscono alcune indicazioni per l iscrizione alle classi prime ed alle classi intermedie: Adempimenti delle famiglie Le famiglie per poter effettuare l iscrizione on line devono: - individuare la scuola d interesse (anche attraverso l aiuto di Scuola in Chiaro ); - registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it a decorrere dal 15 gennaio 2016. - compilare la domanda in tutte le sue parti e inviarla alla scuola di destinazione attraverso il sistema Iscrizioni on line, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto; - il sistema Iscrizioni on line si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso la funzione web potrà in ogni momento seguire l iter della domanda inoltrata. Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d'iscrizione avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa", come modificato dall'articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n.183. Pertanto, i dati riportati nel modulo d'iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell'articolo 46 del citato D.P.R.; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui agli 1

articoli 75 e 76 del citato D.P.R. che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità. Regole Comuni di Iscrizione I Termini di Iscrizione per tutte le classi decorrono dal 22 Gennaio 2016 al 22 Febbraio 2016 L Iscrizione per la prima volta comporta il versamento su c.c.p. 1016 intestato ad Agenzie delle Entrate Centro Operativo di Pescara delle Tasse Scolastiche così come di seguito specificato: Classi Quarte: 21,17 (Iscrizione 6,04 + Frequenza 15,13) Classi Quinte: 15,13 Percorso II Livello: Iscrizione per la prima volta indipendentemente dalla classe: 21,17 (Iscrizione 6,04 + Frequenza 15,13) Classi intermedie 15,13 I suddetti versamenti sono validi anche in caso di trasferimento da e per altra scuola. Da tali versamenti sono esonerati gli studenti che si iscrivono al primo, secondo e terzo anno degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado, purché non abbiano compiuto il 16 anno di età. I suddetti versamenti sono dovuti, infatti, da tutti gli studenti che si iscrivono e frequentano la scuola secondaria di II grado dopo il compimento del 16 anno di età, indipendentemente dalla classe per la quale richiedono l iscrizione. Le suddette quote sono determinate dalla tabella E annessa alla legge 28 febbraio 1986, n. 41 (legge finanziaria 1986) e sono adeguati periodicamente con decreti interministeriali. La medesima tabella, inoltre, stabilisce i seguenti altri versamenti di tasse scolastiche su c.c.p. 1016 intestato ad Agenzie delle Entrate Centro Operativo di Pescara: Esami Idoneità 12,09 Esami di Stato 12,09 Ritiro Diploma 15,13 Condizioni di esonero dalle tasse scolastiche: E consentita la richiesta al dirigente scolastico di essere esonerati dal versamento delle tasse scolastiche per i motivi di seguito indicati a condizione che nella valutazione del comportamento si sia riportato il voto non inferiore ad otto/decimi: Motivi economici secondo i limiti di reddito stabiliti annualmente dal MIUR mediante presentazione mod. ISEE Merito per gli alunni iscritti ad anni successivi al primo e che riporteranno una media di valutazione non inferiore ad otto decimi Appartenenza a categorie speciali ciechi, studenti stranieri, figli di cittadini italiani residenti all estero, orfani di guerra o di caduti per causa di servizio o di lavoro, figli di mutilati o invalidi per servizio o lavoro (art. 200 del T.U. n 297/1994). I benefici di esonero previsti dalla suddetta tabella sono persi dagli alunni che incorrano nella punizione disciplinare della sospensione superiore a 5 giorni od in punizioni disciplinari più gravi. L iscrizione comporta, altresì, il versamento del contributo volontario 1 come stabilito dai Regi Decreti n. 969 e n. 749 del 1924 e dalle successive normative - D.I. del 28 maggio 1975; Note Ministeriali 1 Il contributo, comprensivo della tassa dei laboratori, è finalizzato, altresì, alle spese di: Assicurazione alunni; libretto giustifiche; garanzia diritto allo studio con riferimento ad attrezzature e materiale didattico, assistentato materiale per alunni diversamente abili; Sicurezza; ampliamento offerta formativa; attività promozionali dell'istituto. Si fa presente che eventuali richieste di rimborso in caso di cambio scuola potranno essere accolte solo nel caso che l alunno non abbia mai frequentato. 2

prot. 312 del 20/3/2012 e prot. 593 del 7/3/2013 -, in ottemperanza delle quali il Consiglio di Istituto, con delibera n. 46 del 15/12/2015, ha stabilito i seguenti importi relativi al contributo volontario: Classi Prime e Seconde: 80,00 (Ottanta/00) Classi Terze, Quarte, Quinte 100,00 (Cento/00) Percorso II Livello: Tutte le classi 100,00 (Cento/00) Il versamento del contributo volontario sul c.c.p. 22051809 intestato a ITIS E. Barsanti Pomigliano d Arco -, potrà effettuarsi in n 2 rate secondo i termini indicati: Classi Prime: 1^ rata entro il 31/07/2016 2^ rata entro il 15/03/2017 Classi intermedie - Seconde, Terze, Quarte: 1^ rata contestualmente all iscrizione: entro e non oltre il 22/02/2016 2^ rata entro e non oltre il 15/03/2017 Condizione di esonero/riduzione del contributo volontario Dal versamento del solo contributo volontario sono esonerati per il primo anno di iscrizione gli alunni che all Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di studio riporteranno la valutazione di Nove e/o Dieci. Per gli studenti di anni successivi al primo, per i quali ricorrono le condizioni di esonero dal versamento delle tasse scolastiche alle Agenzie delle Entrate, il versamento del contributo volontario è stabilito nella quota di una sola rata nella misura del 50% delle quote complessive sopra indicate. Ulteriori riduzioni del contributo volontario sono stabiliti nella misura del 30% per il secondo figlio iscritto e frequentante; nella misura del 50% per il terzo figlio iscritto e frequentante indipendentemente da ogni condizione. Analogamente le medesime riduzioni sono applicabili agli studenti del Percorso di II livello nel caso appartengano allo stesso nucleo familiare ovvero abbiano fratelli o figli frequentanti il corso diurno. Si ricorda che, secondo la normativa vigente, le tasse scolastiche ed i contributi volontari versati alle scuole possono essere detratti in sede di dichiarazione dei redditi. L accoglimento delle istanze di iscrizione è stabilito entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, limite definito sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti. Per il primo e secondo anno, relativamente all indirizzo, nonché per la scelta dell indirizzo definitivo del terzo anno le preferenze indicate, anche dell articolazione dell Istituto, sono subordinate all ordine di presentazione delle domande, ad una equilibrata ed omogenea assegnazione alle classi nel rispetto della salvaguardia delle risorse di organico, come evidenziato nella C.M. 96/2012. Nella domanda si dovrà indicare se avvalersi o meno dell insegnamento della religione cattolica, in mancanza sarà fatta valere l opzione indicata nel precedente anno scolastico. Gli studenti non ammessi per due volte consecutive alla classe successiva dovranno presentare espressa richiesta di iscrizione per la terza volta entro il termine perentorio del 31/07/2016. L accoglimento sarà oggetto di autorizzazione del Collegio Docenti nella prima seduta di Settembre 2016. L omessa domanda precluderà la frequenza per l a.s. 2016/2017. Non sono ammesse istanze tardive oltre il 31/07/2016. ISCRIZIONI CLASSI SECONDE dal 22/01/2016 al 22/02/2016 L iscrizione alle classi seconde richiede l indicazione dell indirizzo per quanto riguarda l insegnamento di Scienze e Tecnologie Applicate. La suddetta indicazione è orientativa e non vincolante circa la scelta dell articolazione che si effettuerà nel passaggio alla classe Terza. 3

Pertanto in caso di eccedenza di domande per lo stesso indirizzo, la scuola si riserva di assegnare lo studente ad altro indirizzo tenendo conto dell ordine di presentazione delle domande, dell ordine delle preferenze di indirizzo espresse, dell eterogeneità della classe, della salvaguardia dell organico. ISCRIZIONI CLASSI TERZE, QUARTE, QUINTE dal 22/01/2016 al 22/02/2016 L iscrizione alle classi terze richiede l indicazione dell eventuale opzione di articolazione nell ambito dell indirizzo già scelto per le classi seconde. Eventuali richieste di iscrizione ad altro indirizzo rispetto a quello seguito nelle classi seconde saranno valutate attentamente ed accolte secondo disponibilità e secondo ordine temporale di presentazione. Per tutte le iscrizioni pervenute ovvero perfezionate in ritardo o fuori termine la scuola procederà d ufficio all assegnazione dell indirizzo e dell articolazione. ISCRIZIONE AI PERCORSI DI ISTRUZIONE ADULTI PERCORSO DI II LIVELLO ex corso serale La Circolare e le Note Ministeriali rinviano a successive comunicazioni per l indicazione di termini e modalità di iscrizione. Tuttavia si ricorda che secondo le Linee Guida del 2012 si possono iscrivere, per frequentare i percorsi di secondo livello di cui all articolo 4, comma 1, lettera b), gli adulti, anche stranieri, che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione nonché coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che, già in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, dimostrano di non poter frequentare il corso diurno. Esame di Idoneità Le domande per sostenere l esame di idoneità potranno essere presentate entro il termine perentorio del 20/03/2016 come da vigente normativa. Le domande dovranno essere corredate: A) dalla documentazione/dichiarazione personale della scuola di provenienza e degli esiti conseguiti con particolare riferimento ad eventuali debiti scolastici; dall attestazione del versamento delle tasse scolastiche dovute su c.c.p. 1016 intestato ad Agenzie delle Entrate Centro Operativo di Pescara. Esami Integrativi Le domande per sostenere gli esami integrativi potranno essere presentate dal 15 giugno 2016 al 15 luglio 2016 Le domande dovranno essere corredate: A) dalla documentazione/dichiarazione personale della scuola di provenienza e degli esiti conseguiti con particolare riferimento ad eventuali debiti scolastici. Gli allievi interni che entro il 15 Marzo 2016 avanzeranno richiesta di ritiro dalla frequenza e/o di istruzione parentale presenteranno contestualmente, entro la medesima data, la domanda per sostenere l esame di idoneità corredata dall attestazione del versamento all Agenzia delle Entrate, ovvero dichiarazione di volontà di sostenere il suddetto Esame di idoneità presso altra scuola (da indicare). N.B.: L iscrizione presso l ITI Eugenio Barsanti di Pomigliano d Arco consente di scegliere, a decorrere dall anno scolastico 2016/2017 uno dei seguenti indirizzi: a) Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Meccanica/Meccatronica b) Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Energia 2 2 L articolazione decorre dall anno scolastico 2016/2017 per il primo anno 4

c) Trasporti e Logistica articolazione Costruzione del Mezzo opzione Costruzioni Aeronautiche 3 d) Elettronica e Elettrotecnica articolazione Elettrotecnica e) Elettronica e Elettrotecnica articolazione Elettronica f) Informatica e Telecomunicazione articolazione Informatica g) Informatica e Telecomunicazione articolazione Telecomunicazione Percorso di II Livello: Elettronica e Elettrotecnica articolazione Elettrotecnica Si rende noto che l organizzazione oraria dell ITI Eugenio Barsanti è così articolata: Inizio Lezioni ore 8,10 Termine Lezioni ore 13,10 Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato tutte le classi Tranne le Prime ore 14,10 Lunedì Classi Prime ore 14,10 Martedì e Giovedì tutte le classi Si raccomanda, prima di procedere alle iscrizioni, di verificare la compatibilità degli orari del trasporto pubblico per gli studenti provenienti da comuni viciniori, onde ottemperare con la massima garanzia al diritto/dovere all istruzione. Percorso di II Livello Gli orari di lezione sono così articolati: Inizio lezioni ore 17,00 Termine Lezioni ore 22,00 Lunedì, Martedì, Venerdì ore 21,00 Mercoledì, Giovedì Si rende noto, infine, che con l iscrizione alle classi prime, ed il rinnovo dell iscrizione alle classi intermedie ed ai percorsi adulti si accetta: 1. Di fornire informazioni relative ai dati personali di alunni, genitori e composizione del nucleo familiare al solo fine della gestione d ufficio e/o istituzionale. 2. Di essere sottoposti eventualmente a riprese con sistemi multimediali che saranno utilizzati per la pubblicizzazione delle attività educative e didattiche dell Istituto. 3. Di acconsentire alla trasmissione di dati ad aziende che richiedono personale diplomato per colloqui di lavoro o per proposte di formazione. 4. Di accettare l orario di svolgimento delle lezioni e di impegnarsi a rispettarlo sollevando la scuola da ogni responsabilità circa i mezzi di trasporto ed i relativi orari. 5. Di accettare il Regolamento di Istituto e di Disciplina Il Dirigente Scolastico Prof. Mario Rosario Ponsiglione Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 D.Lgs. 39/93 3 L opzione Costruzioni Aeronautiche decorre dall anno scolastico 2016/2017 per il primo anno 5