Istruzione d'uso Pagina 18. Congelatore G 1008

Documenti analoghi
Istruzione d'uso Pagina 18. Frigorifero industriale Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso FKDv 4203, FKDv 4213

Istruzione d'uso Pagina 26. Combinazione frigo-congelatore CP

Istruzione d'uso Pagina 42. Congelatore Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso GGU 15

Istruzione d'uso Pagina 18. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso CMes

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso FKv

Istruzione d'uso Pagina 26. Congelatore orizzontale GTP

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore NoFrost CN 5113

Istruzione d'uso Pagina 26. combinazione frigo-congelatore, No-frost CTN

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore, No-frost CTN 47

Istruzione d'uso Pagina 42. Combinazione frigo-congelatore NoFrost CN 5123

Istruzione d'uso Pagina 42. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso LC 511

Piastra di cottura elettrica

Istruzione d'uso per frigoriferi da incasso

Istruzione d'uso Pagina 34

Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni a corredo del prodotto. Q R

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

Manuale d uso Congelatore CFU 2850 E CFU 2855 E

Istruzione d'uso Pagina 30. Frigoriferi, incasso in linea. Istruzioni per l'installazione Pagina

Istruzione d'uso Pagina 42. Combinazione frigo-congelatore CNes

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Istruzione d'uso per frigoriferi modello tavolo e verticali KTP14.../KT/K 1606

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO Pagina 54. PRIMA DI USARE L APPARECCHIO Pagina 56. PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI Pagina 56

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Istruzioni per l uso

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

CURLS & VOLUME HAIR STYLER HS 3120 ITALIANO

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

Il tuo manuale d'uso. LIEBHERR CNESF 304

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Istruzione d'uso Pagina 50. combinazione frigo-congelatore CBN

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

Istruzioni per l'installazione. per combinazione frigo-congelatore NoFrost Pagina ECBN 62

CE-5700A Manuale d uso

Istruzione d'uso Pagina 58. Combinazione frigo-congelatore NoFrost CBN 5167

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

Istruzione d uso Pagina 34. per frigoriferi integrabili IKBV 310

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

Attacco acqua a seconda del modello

D PERICOLO! ! AVVERTENZA! ! ATTENZIONE! Indice. 1 Indicazioni per un uso corretto delle istruzioni. Indicazioni per un uso corretto delle istruzioni

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/ Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel Fax

HQ-CHARGER61 CARICABATTERIE RAPIDO HQ 3-IN-1 CON OPZIONEINGRESSO USB

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

CATWALK COLLECTION CURLS & VOLUME HAIR STYLER

Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Istruzione d'uso Pagina 58. Combinazione frigo-congelatore NoFrost ECBN 61

Istruzioni per l uso. Congelatore sottopiano, decorabile UG

Riscaldatore elettrico da esterno Da soffitto. Instruzioni d utilizzo

FERRO ARRICCIACAPELLI

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina. Type H indd 1 03/04/

ITA. Ice maker YU-G5410

DEUMIDIFICATORE. Manuale Utente. Prima di utilizzare il prodotto leggere il manuale e conservarlo per la consultazione futura

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

HAIR DRYER IONIC HD 6080 ITALIANO

Istruzione d'uso Pagina 58. Combinazione frigo-congelatore No-frost CBNes 62

MANUALE ISTRUZIONI PER SENSORE WIRELESS ZD-001 SOMMARIO. Precauzioni...pag.2. Avvertenze... pag.2. Installazione... pag.3

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

BX09 ISTRUZIONI PER L'USO MISURATORE DEI COSTI ENERGETICI TRT-BA-BX09-TC-001-IT

Istruzioni d'uso e d'incasso per frigoriferi pannellabili da sottopiano KU 3106

Manuale utente per il modello

B C. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 1. Fig. 4 Fig. 5

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per l uso. Combinazione frigorifero-congelatore, integrabile ICS/ ICP... LC

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Il tuo manuale d'uso. AEG-ELECTROLUX EU7511C

GRATTUGIA ELETTRICA RICARICABILE. mod. GRE300. manuale d istruzioni

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Bottom-Mount TRILOGY Inox (91 cm) Cod pag. 3. Bottom-Mount TRILOGY Nero Lucido (91 cm) Cod pag. 5

DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO Pag. 65. PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI Pag. 66. COME FAR FUNZIONARE IL CONGELATORE Pag. 66

Istruzioni per l uso Frigoriferi da incasso

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV

COME FAR FUNZIONARE IL CONGELATORE


Il tuo manuale d'uso. SMEG FD268A

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA. Cod

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Istruzioni per l uso. Frigorifero sottopiano, integrabile, porta fissa UIK1620/ UIK

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

PRIMO UTILIZZO MANUTENZIONE E PULIZIA DELL APPARECCHIO

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah

Service Information 13800_127_SI_

Il gruppo TTS è orgoglioso di far parte di

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina 1. .indd 1 9/8/09 3:52:1

STORACELL ST 120-1E..

Home Control Presa di corrente temporizzata. Primi Passi

Transcript:

struzione d'uso Pagina 18 Congelatore 7081 579-00 G 1008

ndicazioni per lo smaltimento materiali da imballaggio non sono giocattoli per bambini - le pellicole possono essere pericolose e causare il soffocamento. Si prega di portare l'imballaggio a un punto di raccolta autorizzato. L'apparecchio fuori uso contiene ancora materiali utili ed è un rifiuto residenziale da smaltire nella raccolta separata. Rendere inservibili le apparecchiature fuori uso: estrarre la spina dalla presa, tagliare il cavo di alimentazione e togliere le serrature per impedire che i bambini possano rinchiudersi nell'apparecchio. Assicurarsi che durante il trasporto non venga danneggiato il circuito raffreddante dell'apparecchio fuori uso. Sulla targhetta dati sono riportate le indicazioni relative al refrigerante contenuto. Lo smaltimento di apparecchi usati va effettuato a regola d'arte in base alle disposizioni e alle leggi locali vigenti. Campo d impiego dell apparecchio L apparecchio è idoneo esclusivamente alla refrigerazione di alimenti. n caso di refrigerazione industriale di alimenti, devono essere osservate le norme di legge in materia. L apparecchio non è idoneo alla conservazione e refrigerazione di medicinali, plasma sanguigno, preparazioni di laboratorio o sostanze e prodotti simili in base alla Direttiva sui Dispositivi Medici 2007/47/CE. Un uso improprio dell apparecchio può provocare danni ai prodotti conservati o il loro deterioramento. noltre l apparecchio non è idoneo all esercizio in aree a rischio di esplosione. Panoramica apparecchio e dotazioni Elementi di controllo e di servizio Targhetta dati Cassetti scorrevoli ndicazioni ed avvertenze per la sicurezza L'apparecchio dovrebbe venire sballato ed installato da due persone allo scopo di evitare danni a persone o a cose! n caso di danni all'apparecchio, informare immediatamente la ditta fornitrice, prima di procedere all'allacciamento. Per garantire il sicuro funzionamento, installare e collegare l'apparecchio solo secondo le indicazioni riportate nella presente istruzione d'uso. n caso di guasti, staccare l'apparecchio dalla rete di alimentazione. Estrarre la spina oppure staccare/svitare il fusibile. Per staccare l'apparecchio dalla rete di alimentazione, estrarre la spina, non tirare il cavo di alimentazione. Far eseguire le riparazioni dell'apparecchio solo dal Servizio di assistenza tecnica. n caso contrario l'utente potrà incorrere in seri pericoli. Lo stesso vale per la sostituzione dei cavi di allacciamento alla rete. Evitare fuochi o scintille all'interno dell'apparecchio. Assicurarsi che il circuito raffreddante non venga danneggiato durante il trasporto o la pulizia dell'apparecchio. Evitare assolutamente la formazione di scintille in caso di guasti ed arieggiare bene i locali. Non usare come predellino o come appoggio gli zoccoli, i cassetti e le porte. Questo apparecchio non è concepito per persone (anche bambini) con menomazioni fisiche, sensoriali o mentali o per persone che non dispongono di esperienza e conoscenze sufficienti, a meno che non vengano istruiti all'utilizzo dell'apparecchio o controllati nelle prime fasi da persone che rispondono della loro sicurezza. Sorvegliare i bambini, per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio. Evitare il contatto prolungato con superfici fredde o prodotti refrigerati/congelati. Ciò può causare dolori, insensibilità e assideramento. n caso di contatto prolungato prendere provvedimenti adeguati, p. es. utilizzare dei guanti. Non consumare il gelato troppo freddo o appena tolto dall'apparecchio, soprattutto i ghiaccioli o i cubetti di ghiaccio. Le basse temperature possono causare lesioni da freddo. Non consumare generi alimentari la cui data di conservazione sia scaduta, potrebbero causare intossicazione. L'apparecchio è predisposto per il raffreddamento, la congelazione e la conservazione degli alimenti, come pure per la preparazione dei cubetti di ghiaccio. E' destinato esclusivamente ad uso domestico. Per gli usi industriali si devono osservare le norme vigenti del settore. Non conservare nell'apparecchio materiali esplosivi o bombolette spray a base di sostanze infiammabili come p. es. butano, propano, pentano ecc. A contatto con le parti elettriche, le eventuali perdite di gas possono infiammarsi. Le bombolette spray contenenti tali sostanze sono riconoscibili dal simbolo della fiamma o dai dati riportati sull'etichetta del prodotto. Non utilizzare apparecchi elettrici all'interno dell'apparecchio. Piano di congelazione Scarico acqua di sbrinamento Piedini regolabili Classe climatica L apparecchio è predisposto per il funzionamento a temperature ambiente limitate, in base alla classe climatica di appartenenza. Le temperature indicate devono essere scrupolosamente osservate! La classe climatica dell apparecchio è riportata sulla targhetta dati. Classe climatica Temperature ambiente SN da +10 C a +32 C N da +16 C a +32 C ST da +16 C a +38 C T da +16 C a +43 C 18

Posizionamento Evitare il posizionamento dell'apparecchio in aree direttamente esposte ai raggi del sole, accanto al forno, al riscaldamento e similari. l pavimento del luogo di installazione deve essere uniforme e piano. Compensare eventuali irregolarità, registrando i piedini regolabili mediante una chiave a forcella. Le griglie di sfiato e aerazione non devono essere spostate. Provvedere sempre ad una buona circolazione dell'aria! Non sistemare sull'apparecchio nessun elettrodomestico che possa cedere calore, come p. es. il forno a microonde, il tostapane ecc. n conformità alla norma EN 378, il locale di installazione dell'apparecchio deve avere un volume di 1 m 3 per 8 g di refrigerante R 600a, affinché in caso di perdita del circuito raffreddante non possa avere origine una miscela infiammabile di gas e aria nei locali di installazione dell'apparecchio. L'indicazione della quantità del liquido refrigerante è riportata sulla targhetta dati nel vano interno dell'apparecchio. Non allacciare l'apparecchio con altri apparecchi con aiuto di un cordoncino di prolungamento - pericolo di surriscaldamento. nserire e disinserire l'apparecchio Si consiglia di pulire l'apparecchio prima di metterlo in funzione (vedi capitolo "Pulizia"). nserire: nserire la spina - l'apparecchio è acceso. l display della temperatura D indica la temperatura interna impostata. La spia rossa dell'allarme si accende. La spia rossa dell'allarme si spegne non appena il vano congelatore è sufficientemente freddo. Disinserire: Estarre la spina oppure far ruotare il regolatore temperatura T sulla posizione "0". Allacciamento Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione sul luogo di installazione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta dati. La targhetta dati si trova sul lato interno, a sinistra. La presa deve essere protetta con almeno 10 A, non deve trovarsi nella parte posteriore dell'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. Allacciare l'apparecchio solamente ad una regolamentare presa di protezione. Dimensioni dell'apparecchio (mm) G 20 G 24 G 27 H = 1250 mm H = 1447 mm H = 1644 mm ndicazioni per il risparmio energetico Evitare di aprire e chiudere troppo a lungo o inutilmente lo sportello dell'apparecchio. Far raffreddare le pietanze calde a temperatura ambiente prima di introdurle nell'apparecchio. Se si è formato uno strato di ghiaccio, sbrinare l'apparecchio. l passaggio del freddo migliora, il consumo energetico diminuisce. mpostare la temperatura La temperatura si regola tramite il regolatore T. La visualizzazione della temperatura desiderata sul display D varia a seconda della posizione del regolatore. l valore d'impostazione lampeggia nel display durante l'impostazione della temperatura. Avvertenza: il valore visualizzato sul display non si riferisce alla temperatura interna presente al momento, ma all'impostazione della temperatura desiderata. Tasto di spegnimento allarme per segnale acustico L'apparecchio dispone di una funzione di allarme. Se la temperatura di congelazione è troppo alta, scatta l'allarme acustico e inizia a lampeggiare il LED sul tasto di spegnimento dell'allarme stesso. Premendo il tasto di spegnimento allarme, il suono si arresta e il LED smette di lampeggiare e torna alla luce fissa. l LED si spegne non appena nel vano congelatore la temperatura torna sufficientemente fredda. Ciò può verificarsi: se entra aria calda in caso di apertura prolungata dello sportello del vano congelatore; in seguito a un'interruzione prolungata di corrente; per un difetto dell'apparecchio. n ogni caso verificare se gli alimenti sono scongelati o avariati. Se il LED di allarme non si spegne, contattare il Servizio di assistenza tecnica (vedi paragrafo "Guasti"). Tasto di spegnimento allarme per segnale acustico Avvertenza: solo quando il tasto SuperFrost lampeggia contemporaneamente ad una spia del display della temperatura, significa che si è verificato un guasto. Rivolgersi in tal caso al più vicino centro di assistenza tecnica, citando il display lampeggiante. 19

Congelazione Nel giro di 24 ore è possibile congelare solo la quantità in kg di alimenti freschi indicata sulla targhetta dati, al punto "Capacità di congelazione". La quantità massima di congelazione varia a seconda del modello e della classe climatica. Congelazione Premere il pulsante SuperFrost S - si accende la spia SuperFrost. Attendre 24 ore. ntrodurre gli alimenti freschi. Per raggiungere la capacità di congelazione massima, congelare gli alimenti caldi senza usare i cassetti scorrevoli, posandoli direttamente sul fondo del vano interno oppure in contatto diretto con le pareti interni laterali. l dispositivo automatico SuperFrost si disinserisce automaticamente dopo 65 ore di funzionamento. Non è necessario inserire SuperFrost: - quando si introducono prodotti già congelati, - se si introducono fino a ca. 1 kg di alimenti freschi al giorno. ndicazioni per la congelazione e la conservazione Preparare gli alimenti sempre a porzioni. Per consentire una rapida congelazione integrale non superare le seguenti quantità per confezione: frutta, verdura fino ad 1 kg, carne fino a 2,5 kg Come materiale per confezionare si adattano i sacchetti da congelazione normalmente reperibili in commercio, contenitori riutilizzabili di plastica, metallo ed alluminio. Evitare che i prodotti da congelare vengano a contatto con quelli già surgelati. ntrodurre sempre confezioni asciutte per evitare che più confezioni, congelandosi, formino un unico blocco. Evidenziare sempre sulle confezioni la data ed il contenuto, non superare la data di conservazione consigliata per i surgelati. Non congelare bottiglie o lattine con bevande contenenti acido carbonico. Queste potrebbero esplodere. Per scongelare, prelevare solo il quantitativo veramente necessario. Cuocere il più rapidamente possibile gli alimenti scongelati. surgelati possono essere scongelati nei modi seguenti: nel forno ad aria calda nel forno a microonde a temperatura ambiente in frigorifero; il freddo ceduto dai surgelati viene usato per raffreddare gli altri alimenti. Dotazioni Piano di congelazione l piano di congelazione indica i surgelati in simboli e la data di scadenza degli alimenti in mesi. singoli tempi di conservazione (quale dei due valori, inferiore o superiore, sia quello valido) dipendono dalla qualità degli alimenti, dal trattamento precedente la congelazione e dalle personali esigenze qualitative. Per alimenti con maggiore contenuto di grasso valgono i valori inferiori. l vassoio di surgelazione consente di congelare bacche, aromi, verdure ed altri prodotti di piccole dimensioni. Allargare gli alimenti sul vassoio di surgelazione. Appendere il vassoio di surgelazione in uno dei cassetti scorrevoli superiori. Far congelare gli alimenti per 10-12 ore, metterli in appositi sacchetti o contenitori e riporli in un cassetto. Per scongelare gli alimenti, distribuirli nuovamente sul vassoio di surgelazione. Gli accumulatori di freddo impediscono l'aumento repentino della temperatura in caso d'interruzione di corrente - la qualità dei surgelati rimane più a lungo inalterata. Per risparmiare posto nel congelatore, gli accumulatori possono essere raffreddati e conservati nel vassoio di surgelazione. Per mantenere il "maggior tempo di conservazione in caso di guasti", sistemare gli accumulatori ben congelati nel cassetto superiore, direttamente sopra i surgelati. Sbrinamento Dopo un funzionamento prolungato, sulle pareti del vano congelatore si forma uno strato di brina o di ghiaccio. Questo fa aumentare il consumo energetico. Attenzione! Se lo strato di ghiaccio ha raggiunto uno spessore di 5 mm è indispensabile procedere allo sbrinamento. n caso contrario non sarà più possibile estrarre i cassetti, che potrebbero anche rompersi. Disinserire l'apparecchio per sbrinarlo. Estarre la spina oppure far ruotare il regolatore temperatura sulla posizione "0". Togliere i cassetti e le lastre di vetro. Avvolgere i surgelati nella carta o in coperte e conservarli in luogo fresco. Per accelerare lo sbrinamento, posare un recipiente con acqua calda sul fondo del vano interno. Lasciare aperto lo sportello durante il processo di sbrinamento. Raccogliere l'acqua di sbrinamento restante con un panno e pulire infine l'apparecchio. Non utilizzare dispositivi meccanici o altri artefatti per lo sbrinamento oltre a quelli raccomandati dal costruttore. 20

Pulizia Disinserire in ogni caso l'apparecchio prima di procedere alla sua pulizia. Estrarre la spina oppure staccare o svitare i fusibili inseriti a monte. Pulire l'interno, le parti in dotazione e le pareti esterne con acqua tiepida, alla quale è stata aggiunta una piccola dose di detergente. Non impiegare assolutamente detergenti abrasivi o acidi o solventi chimici. Non usare umidificatori! Pericolo per l'incolumità di cose e persone. Aver cura che durante la pulizia l'acqua non penetri nelle griglie di ione o nelle parti elettriche. Pulire il tutto con un panno. Una volta l'anno si dovrebbe togliere la polvere dalla macchina del freddo e dallo scambiatore di calore (griglie metalliche sulla parte posteriore dell'apparecchio). Non togliere o danneggiare la targhetta dati sulla parte interna dell'apparecchio - importante per il Servizio di assistenza tecnica. Guasti guasti seguenti possono venire eliminati, semplicemente controllandone le possibili cause: L'apparecchio non funziona: controllare se l'apparecchio è stato inserito correttamente, se la spina è regolarmente inserita nella presa, se i fusibili della presa sono in ordine. Rumori troppo forti: controllare se l'apparecchio è stato posizionato saldamente sul pavimento, il compressore in esercizio fa vibrare i mobili o le suppellettili adiacenti. Si noti che non sono del tutto evitabili i rumori prodotti dal circuito raffreddante. La temperatura non è sufficientemente bassa, controllare la regolazione in base al capitolo "mpostare la temperatura", e se è stato impostato il giusto valore; se sono state eventualmente introdotte quantità troppo grandi di alimenti freschi; se il termometro introdotto separatamente indica il valore giusto. l'aerazione è sufficiente? l'apparecchio è troppo vicino ad una fonte di calore? Se non è data nessuna delle cause sopra descritte e se non è stato possibile eliminare da soli i guasti, mettersi in contatto con il centro di assistenza tecnica più vicino. Comunicare il modello ➊, il codice di servizio ➋ ed il numero dell'apparecchio ➌ riportatit sulla targhetta dati. La targhetta dati si trova sul lato interno a sinistra. ncasso nella fila dei mobili da cucina Per adattare l'altezza dell'apparecchio ai mobili della cucina, si può montare sull'apparecchio un armadietto di sopralzo. Per l'aerazione e lo sfiato, sul retro del mobile di sopralzo deve essere predisposto un canale di sfiato, profondo almeno 50 mm, lungo tutta la larghezza del mobile. La sezione di sfiato sotto il soffitto del locale deve essere di almeno 300 cm 2. Se l'apparecchio è posizionato accanto ad una parete, sul lato cerniera si deve prevedere una distanza di ca. 50 mm tra apparecchio e parete (sporgenza dell'impugnatura a sportello aperto). ➊ armadietto di sopralzo ➋ congelatore ➌ parete del mobile ➍ parete Modificare l'incernieratura sportello Togliere la copertura 1. Svitare il cantonale cerniera 2. Togliere lo sportello. Spostare sul lato opposto la piastra di copertura 4. Spostare gli elementi della cerniera 3sul cantonale cerniera 2. Liberare le piastre a pressione 5 davanti e spingerle fuori. Smontare le impugnature 6ed i tappi 7e montarli sul lato opposto. Montare le piastre a pressione 5. Spostare il tappo 8. Togliere le coperture ble bm. Spostare il perno 9. Rimontare le coperture ble bmsul lato opposto. Appendere lo sportello al perno 9e chiuderlo. nserire il cantonale cerniera 2nel supporto inferiore dello sportello e avvitarlo. Agganciare la copertura 1negli appositi incastri. Mettere fuori servizio Se il congelatore viene messo fuori servizio per lungo tempo: disinserire l'apparecchio. Estrarre la spina o svitare/disinserire i fusibili inseriti a monte. Pulire l'apparecchio lasciando lo sportello aperto per evitare la formazione di odori sgradevoli. L'apparecchio risponde alle norme di sicurezza pertinenti e alle direttive CE 2004/108/CE e 2006/95/CE. La casa costruttrice lavora continuamente al miglioramento di tutti i tipi e modelli. Contiamo pertanto sulla comprensione dell'utente per le modifiche tecniche che ci riserviamo di apportare alla forma e alle dotazioni dell'apparecchio. 21