Fior.di pedale. L angolo del Presidente. CICLISMO SOLO PER Passione



Documenti analoghi
Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale MAGGIO

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

La nostra festa di compleanno

Brooks Valsusa Trail 9 e 10 Novembre 2013 Prima Edizione 1. 9 e 10 Novembre 2013

L Angolo di Epocar

Amore in Paradiso. Capitolo I

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Doveva essere Delta del Po.. e Delta del Po fu.

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

ALTIMETRIA GRANFONDO 148 km

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Gita in Emilia Romagna - Classi II

Zucca zuccone tutta arancione

Ancora una storia dentro la festa del Natale del Malawi e' la festa del Natale degli orfani che ormai raggiunge tutti i villaggi e le missioni di

Un nuovo concetto di benessere

DALL ALGERIA RITI E TRADIZIONI LA NASCITA LA CIRCONCISIONE

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Test di ascolto Numero delle prove 3

Articolo giornale campo scuola 2014

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Mercoledì 30 giugno.. Gamalero. 3 pellegrini quasi pronti alla partenza.

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1

Aggettivi possessivi

The Iso Sports Meeting Maggio 2004 Bresso Autodromo Nazionale di Monza

Corsi di Sci. Bambini e Adulti 2015>16. Grande serata inaugurale venerdì 27 novembre. Salone parrocchiale di Murazzo

Invito. ConIFA AGM Bergamo

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto

ILLAGGIOGAIA. Per fare un albero ci vogliono mani! Maggio-giugno SOMMARIO. Pagina 1. Pagina 2. Pagina 3. Pagina 4. ( J.

Perché una assicurazione FIAB RC bici ed associazioni?

Golf& Gusto Cup - Gastronomia & Green. Golf&Gusto Pro&AM

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Le prenotazioni, fino alla data del 30 Maggio 2015, saranno aperte ai soli Chapter H.O.G. italiani.

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA.

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Test 1 COMPRENSIONE ORALE PRIMA PROVA COSA DEVI FARE?

Alcuni esempi di lettere

COME RAGGIUNGERE BELLAGIO

"Sav Hotel" "La trattoria del Rosso" la Casa Di Carducci"

Circolo. SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane

A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA Fax: Sito internet Bowling:

con il Chiosco equo e solidale


PAOLO VA A VIVERE AL MARE

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maggio 1860: la Spedizione dei Mille Maggio 2010: 150 anniversario. 23 erano veronesi!

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

Roma, O ttobre 2008


Nuovi casi per la commissaria II PARTE

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Relazione attività esercizio 2012

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Finali Under 12 maschile

Perché affrontare il tema dell inquinamento?

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione)

Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri?

REPORTAGE/Nuove sfde. Israele che pedala UN MAR MORTO

Training Camp con Daniel Fontana

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Report di viaggio- Anastasia Malavolti. Le mie tre settimane in Belgio

Se io fossi nei vostri panni quale sarebbe la cosa che più mi urgerebbe? Che cosa resta di tutti i vostri tentativi, di tutti i vostri

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà.

GEMELLAGGIO CON LA SCUOLA PRIMARIA DI VALGREGHENTINO DA VALGREGHENTINO A CREVALCORE

LIONS CLUB SESTO SAN GIOVANNI HOST. 48 ANNO SOCIALE Newsletter N 4 Maggio - Giugno 2015

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Otzenhausen Marzo 2007

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

Fior.di pedale GIUGNO-LUGLIO. L angolo del Presidente

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

BimbObike Levico Terme (TN), settembre 2011

La Gazzetta di Emmaus

Vi ASPETTIAMO NUMEROSI!!!

Livello CILS A2 Modulo bambini

1 Trofeo giugno. Contatti: Organizzato da CRAL Autoferrotranvieri Como in collaborazione con ASF Autolinee. A.S.F.

Fior.di pedale. Dicembre

Transcript:

P R OG R A MM I E N OTI Z I E DE LLA A.S. D. CI C LI S TI CA DOM E N I CO F I OR A N I Fior.di pedale 203 CICLISMO SOLO PER Passione Numero 4 203 Giugno-Luglio L angolo del Presidente Il maltempo di quest assurda stagione fredda e piovosa sta condizionando i nostri programmi prestabiliti. Fortunatamente la domenica 2 maggio una bella giornata ha permesso lo svolgimento del nostro 9 raduno Trofeo Domenico Fiorani con una buona partecipazione: 85 ciclisti di 8 Società' (di cui una dal vicino Piemonte) hanno percorso gli 80 km. attraverso venti Comuni delle Province di Milano-Monza Brianza-Lecco in modo ordinato e senza incidenti. Sono state premiate le Società' partecipanti con Trofei e coppe; quindi rinfresco con pizza e bevande a tutti i ciclisti e ai presenti. Inoltre la Coop. Domenico Fiorani ha offerto un pranzo presso un noto ristorante a tutti quelli che si erano prenotati (una cinquantina) tra i quali ciclisti della nostra Società' e aiutanti. Ringrazio quindi la Coop. Domenico Fiorani, il main sponsor Duplex, lo sponsor Ecostilla e tutti quelli che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione. L'altra manifestazione che poteva essere minacciata dal maltempo era la G.F. Nove Colli del 9 maggio: in quel di Cesenatico il sole splendeva e permetteva lo svolgimento della prova senza problemi. All'interno del giornale troverete un reportage del nostro Socio e Consigliere Pietro Gulotta. Sommario: RADUNO FIORANI NOVE COLLI CALENDARIO ATTIVITÀ CICLISTICA 203 GIOIE E DOLORI 2-3 4 5-6 E sempre a proposito di maltempo, mentre preparo quest articolo, la Società' ha deciso di rimandare al prossimo -2 giugno la prevista Sesto S.G./San Remo: troppi i pericoli e le incognite su un percorso così lungo per un gruppo di 50 ciclisti! Speriamo di poterla effettuare, pena l'annullamento. A tutti un in bocca al lupo e buona Festa della Repubblica. IL PRESIDENTE 7 Giuseppe Rivolta

PAGINA 2 F IO R.D I P E D ALE C IC LISM O SO LO P E R P A SSIO N E N U M ER O 4 20 3 9 raduno cicloturistico trofeo Domenico Fiorani Domenica 2 MAGGIO 203 prova valida per il trofeo Lombardia PREMIAZIONI ELENCO ISCRITTI RADUNO 203 Società iscritti donne A.S.D D.FIORANI 40 PEDALE NOVATESE 2 G.C ATM 6 S.C. LA GIOIOSA 5 G.S. AVIS NOKIA 5 TEAM BRIANZA BIKE S. C. GENOVA 93 0 V.C. BRIANZA 0 CIRCOLO GIOVANILE BRESSO 8 G.C. MANTEGANI 8 G.S. AVIS MILANO 6 G. S. ARBI BABY 5 C C P LERI 5 G.S. PEDALE SESTESE 5 G. S. SAINT JOSEPH 4 VELO CLUB TORTONA 4 G,S. DELICATESSE 3 VELO CLUB TREZZO 2 VELO CLUB FREIUS 2 C.A. VILLAPIZZONE G.S. TEX FINISH G.S. CRESCENZAGO ASD MONZA AV LAINATE

N U M ER O 4 20 3 F IO R.D I P E D ALE C IC LISM O SO LO P E R P A SSIO N E 9 raduno cicloturistico trofeo Domenico Fiorani PAGINA 3

PAGINA 4 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE NUMERO 4 203 Da molti anni la Gran Fondo Nove Colli di Cesenatico è per la nostra società una bella consuetudine di sport e un irrinunciabile appuntamento di prelibatezze culinarie. Quest anno la nostra carovana, che si è spostata a Cesenatico nell accogliente Hotel Laura, contava ben 29 adulti e 4 bambini. Alcuni sono arrivati alla spicciolata per motivi di lavoro o di famiglia, mentre la maggior parte è arrivata nella ridente cittadina romagnola nelle prime ore del pomeriggio di venerdì 7 maggio. Nel tardo pomeriggio abbiamo messo sotto i denti un assaggio di piadina con squacquerone o con salsiccia per lenire i brontolii dello stomaco in attesa della prima cena in albergo. 3.000 partecipanti da tutta Italia e dall estero. 7 partecipanti della A.S.D. Ciclistica Domenico Fiorani 200 Km il percorso lungo con 3840 mt di dislivello con nove colli: Polenta-Pieve di Rivoschio-Ciola-Barbotto-Monte Tiffi-Perticara-Monte Pugliano-Passo delle siepi-gorolo Dettaglio: in salita compreso i falsopiani Km 89; in discesa km 77; in pianura Km 34 30km il percorso corto con 87 mt di dislivello con quattro colli: Polenta-Pieve di Rivoschio-Ciola-Barbotto Dettaglio: in salita compresi i falsopiani Km 50; in discesa Km 46; in pianura Km 34 Meteo : nuvoloso con minaccia di pioggia e forte vento Il sabato mattina tutti hanno partecipato all irrinunciabile sgambata in bici con arrivo a Rimini a prendere il caffè. A tirare il gruppo Beppe Cambiaghi che conosce a occhi chiusi le strade della riviera romagnola. Una breve uscita in bici perché l appuntamento clou intorno alle 3 non ammetteva ritardo. La trattoria La Lampara, al porto canale di Cesenatico, ci attendeva per farci gustare leccornie come gli strozzapreti allo scoglio e le sarde impanate fritte. Domenica sveglia alle 4,30: preparazione delle specialissime, vestizione, e colazione. Alle 6,00 la partenza della prima delle sette griglie (noi eravamo suddivisi in 4 griglie diverse). Pronti, via a 35-45 km/h fin sotto Bertinoro. Come inizio non era proprio il classico riscaldamento! Dopodiché ognuno è andato con il proprio passo e l andatura che l allenamento gli consentiva. Colle dopo colle si arriva, dopo 90 km, sul temuto Barbotto che ha pendenze tra il 4% e il 8%. Vietato mettere il piede a terra, pena lo sfottò per un intero anno! Dopo circa 00 km qualcuno incominciava a chiedersi se fosse il caso girare a destra e imboccare il percorso che ti farà godere la sublime fatica della scalata ad altri cinque colli. Boh! Io no, io tiro dritto e riesco a intrufolarmi nel treno dei duecentisti che hanno sulle gambe i nove colli e che veloci mi trascinano verso l arrivo di Cesenatico. Vorrei tagliare con loro il traguardo ma il cartello con la freccia arrivo 30 km mi porta alla realtà. In fin dei conti avere fatto il percorso corto non è un disonore! Grande soddisfazione invece per i cinque coraggiosi che hanno fatto il percorso lungo (Casiraghi, Fusi senior e junior, Nosenzo, Giavari). In ogni caso tutti ricorderemo sempre con piacere le persone che ai bordi della strada applaudono e incitano i partecipanti a non mollare. Infatti, non abbiamo mollato e abbiamo tenuto duro sino alle 20,30 per l appuntamento al ristorante da Giuliano, lungo il porto canale. Antipasti freddi e caldi (cozze, gamberi, scampi, sardine, lumachine di mare, mitili, riso al curry, digestivo, torta, caffè e ammazzacaffè). E tanto, tanto, tanto buon vino bianco frizzante della casa. Alla prossima! Pietro Gulotta

NUMERO 4 203 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE PAGINA 5 Calendario Attività Ciclistica 203 GRAN FONDO 2 LUGLIO GRAN FONDO CASARTELLI Albese con Cassano Km 58 75-4 SETTEMBRE GRAN FONDO SCOTT (ex COLNAGO) Piacenza Km 75 25-60 RANDONNEE 5 SETTEMBRE GIRO DI LOMBARDIA Nerviano Km 20 20 OTTOBRE RAND. DELLE FOGLIE MORTE Samarate Km 50 00 200 SESTO SAN GIOVANNI SANREMO KM 304 RINVIATA A SABATO GIUGNO ORE 6.00 Percorsi delle domeniche di GIUGNO ore 8,00 2 GIUGNO : RADUNO G. S. ST JOSEPH (trofeo Lombardia ) MONZA In alternativa SOTTO IL MONTE/PADRE TUROLDO KM. 92 Sesto Monza - villa reale - attraversamento parco Concorezzo - Vimercate-Imbersago Carvico - Sotto il monte - santuario padre Turoldo - Mapello- Presezzo-Bonate Calusco Paderno Robbiate - Cernusco Lombardone Lomagna - Velate-Lesmo Gerno Biassono Monza Sesto 9 GIUGNO: CELANA CON VARIANTE- KM. 85/90 Sesto - Monza - Villa Reale - attravers. Parco - Concorezzo - Vimercate - Bernareggio- Robbiate - Imbersago- Brivio - Caprino B. bivio Celana - S.Antonio - Caprino B.- Brivio- Imbersago- Robbiate - Cernusco Lombardone - Rogoredo - Salita 3x2-Lesmo - Triuggio-Monza - Sesto. VARIANTE: dopo Imbersago a dx. per Rominger Merate Bernareggio - Vimercate- Concorezzo Monza - Sesto. 6 GIUGNO: CARIMATE (RITORNO DA MONTORFANO) KM. 9 Sesto Monza Giussano Arosio Brenna Montesolaro Carimate - Novedrate- Carugo Arosio Giussano Albiate Biassono Monza - Sesto. 23 GIUGNO: BRUNATE da SOLZAGO Km.90 Sesto Monza - Biassono Carate Giussano Carugo Fabbrica Durini-Tavernerio Ponzate - Camnago Volta a dx. strada per Brunate -Brunate Ponzate - Villa Albese - discesa per Montorfano - l orologio-giussano Carate Monza - Sesto. 30 GIUGNO: CAGLIO- SORMANO KM. 05 Sesto Monza Carate Giussano Inverigo Lurago - Longone al Segrino - Canzo- Asso Caglio Sormano Asso Canzo - Longone al Segrino - Eupilio in discesa Pusiano Cesana Oggiono Beveretta - Besana b. Casatenovo Lesmo Biassono Monza - Sesto. EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA VERRANNO DECISE E COMUNICATE NELLE RIUNIONI DEL VENERDI SERA PRESSO LA SEDE DELLA SOCIETA'

PAGINA 6 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE NUMERO 4 203 Calendario Attività Ciclistica 203 Percorsi delle domeniche di LUGLIO ore 8,00 7 LUGLIO: PONTIDA-SOTTO IL MONTE Km 0 Sesto Monza Carate Cremella - Bevera in discesa Oggiono -Galbiatina - in discesa x Olginate Calolziocorte Cisano Bergamasco Pontida-Ambivere-Mapello- Sotto il Monte-Carvico- Paderno d Adda- Bernareggio Vimercate Concorezzo - Monza-Sesto 3 LUGLIO RAID SESTO S.G. CASTELLANIA (casa Coppi ) km 6 dislivello 898m. mappa ed altimetria disponibile in openrunner.com Id 2528797 RITROVO: ore 8.00 via Cavallotti 204 PARTENZA: ore 8.30 Il programma completo è in fase di definizione 4 LUGLIO: PUSIANO/EUPILIO NUOVA/ERBA ALTA KM. 90 Sesto - Monza Biassono Carate Giussano Inverigo -Lurago Pusiano - Eupilio nuova Longone al Segrino discesa x Erba alla ^ rotonda a dx.- Erba Alta Albavilla - alla rotonda a sn. - Anzano del Parco Giussano Carate -Biassono Monza - Sesto 2 LUGLIO: ERVE KM 00 Sesto Monza Carate Cremella - Bevera in discesa Oggiono -Galbiatina - in discesa x Olginate Calolziocorte Erve Rossino-S. Gottardo-Cisano Bergamasco-Villa d Adda Imbersago Bernareggio Vimercate Concorezzo - Monza-Sesto. In alternativa GRAN FONDO CASARTELLI 28 LUGLIO: ALPE DEL VICERE km.87 97 In alternativa PERCORSO A PIACERE EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA VERRANNO DECISE E COMUNICATE NELLE RIUNIONI DEL VENERDI SERA PRESSO LA SEDE DELLA SOCIETA'

NUMERO 4 203 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE PAGINA 7 GIOIE... AUGURI DI BUON COMPLEANNO A GIUGNO GIANNI BELLINI, GIULIO COLOMBO, ROBERTO GIAVARI, DARIO KULMAN, GIUSEPPE MORETTI, MASSIMILIANO MUGNAINI, PIERANGELO COPPINI, ENNIO RIPAMONTI, EURO VENTURIERI, MARIO VIGANO A LUGLIO CARLO FRANCO ARALLA, LORIS BONAVOGLIA, MOSE BONOMELLI, MASSIMO BRESSAN, ENRICO CA- RA, RENZO CASSAGO, PAOLO CAROZZI, FRANCESCO GIRARDI, DOMENICO SAVASTANO, GIANCARLO TERRUZZI, ERMANNO TONIOLO,PLINIO BACCI,ROBERTO NAVA, GIUSEPPE PIGATO,MARCO BOTTINI BENTORNATO Nell ultima riunione di Venerdì 24 abbiamo avuto la sorpresa della presenza del nostro socio MICHELE CIRIELLO che, al suo ingresso nella sala, è stato accolto con un lungo applauso da tutti i presenti. Un bentornato quindi al nostro socio con la speranza di rivederlo spesso tra noi..e DOLORI Abbiamo appreso che il nostro socio Massimo Spreafico, durante la preparazione della San Remo, è caduto dalla bicicletta. La caduta ha causato la rottura della mano sinistra con conseguente ingessatura. Ovviamente non potrà prendere parte alla manifestazione alla quale teneva molto. Tanti auguri per una veloce guarigione: per la San Remo sarà per la prossima edizione. Nel mese di Maggio due nostri soci sono stati colpiti da lutti di famiglia. E con grande dolore che abbiamo appreso della scomparsa della mamma di Domenico Lomolino e della suocera di Pietro Gulotta. Porgiamo a nome della Società,del consiglio direttivo e di tutti i soci le nostre più vive condoglianze a Domenico, a Pietro e alle loro famiglie. Apprendiamo inoltre che, dopo una lunga malattia, è deceduto Fernando Bressan, da tutti conosciuto come lo Zio Nando,un vecchio iscritto alla nostra società. Alla famiglia di Bressan rinnoviamo le condoglianze della società. RAID ESTIVO FIORANI DOLOMITI DOBBIACO (BZ) 28 GIUGNO 3 LUGLIO Il mese scorso vi abbiamo presentato il nostro programma dettagliato. Voglio solo ricordarvi che i luoghi che visiteremo sono molto belli per il paesaggio veramente unico e per il luogo molto accogliente. Per coloro che volessero partecipare sono ancora aperte le iscrizioni

A.S.D. CICLISTICA DOMENICO FIORANI CODICE F.C.I. 02 Q 684 Via Felice Cavallotti, 204 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 335.6384594 Fax: 02.2442499 www.ciclisticafiorani.it E-MAIL: ciclistica.fiorani@libero.it Ciclismo solo per passione! Chi Siamo La A.S.D. "CICLISTICA D.FIORANI" è una società sportiva molto nota nell'ambito cicloamatoriale della Regione Lombardia di cui vantiamo il posto al "Trofeo Lombardia 2005". La nostra attività è praticare e far praticare il ciclismo nelle sue diverse categorie, quali cicloturistico, amatoriale, fuoristrada, partecipando alle manifestazioni indette dalla F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana) in cui noi siamo iscritti. Mediamente gli iscritti alla ns. Società si aggirano sulla settantina ogni anno, soci di tutte le età e professioni, tutti con la voglia di pedalare in allegria lungo i percorsi che mensilmente vengono programmati e pubblicati sul nostro simpatico notiziario FIOR...DI PEDALE" Redazione Luigi Colombo Giuseppe Rivolta Carlo Piccolo Pietro Gulotta Plinio Bacci CONSIGLIO DIRETTIVO BIENNIO 203-204 Responsabile web Massimo Spreafico Progetto grafico Stampato presso Carlo Piccolo Duplex S.r.l. Alla data del 24/05/203 risultano iscritti: 4 soci ordinari + F.C.I. 38 soci ordinari 2 soci sostenitori I nostri sponsor TESSERAMENTO ANNO 203 socio ordinario+ F.C.I. 77,00 socio ordinario 35,00 socio sostenitore 8,00 Via Petrocchi 0 2027 MILANO