Smart Grids: impatto sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale



Documenti analoghi
La programmazione in rete della produzione da fonti rinnovabili.

MODALITA DI UTILIZZO DEL TELEDISTACCO APPLICATO AD IMPIANTI DI PRODUZIONE DA FONTE EOLICA

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013

Le reti intelliggenti. ABB SG_Presentation_V4.ppt 1

L integrazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili nelle reti elettriche

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

L organizzazione zonale del mercato elettrico e concorrenza: quale relazione. Clara Poletti Milano, 20 Novembre 2008

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

ENERGY STORAGE Il nuovo supporto alle Rinnovabili

CONOSCERE I MECCANISMI DELLA BORSA ELETTRICA

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

Potenza eolica in EU15 a fine 2009

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GROSSISTI DI ENERGIA E TRADER

(Roma, 29 settembre 2009) INTERVENTO DEL SOTTOGRETARIO ON. SAGLIA

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

La regolazione dei sistemi di accumulo

LO SVILUPPO DELLE SMART GRID E IL FUTURO DISPACCIAMENTO DELLA GD

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

Il significato della cogenerazione efficiente

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa)

Dispositivi di Interfaccia Problemi e Soluzioni

Centrali ibride, tecniche di controllo per la gestione di micro reti intelligenti

L Italia si colloca all avanguardia sul tema della Telegestione Elettrica. Cos è la telegestione?

Application note. CalBatt NomoStor per i sistemi di accumulo di energia

Delibera 281/2012/R/efr Revisione del servizio di dispacciamento per le unità di produzione a fonti rinnovabili non programmabili

Valutazione Ambientale del Piano di Sviluppo della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale Volume PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

FederIdroelettrica. Principali novità regolatorie in materia di generazione distribuita

Il sistema di controllo per gli impianti fotovoltaici. ENERGY MONITOR, perchè non produrre di più?

EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA NELL AMBITO DI RETI NON INTERCONNESSE CON IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE

Evoluzione dei sistemi di automazione di stazione per l integrazione degli impianti alimentati da fonte rinnovabile

Sistemi di accumulo energia

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

Power conversion system per fotovoltaico ed energy storage residenziale

4. Il mercato elettrico

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

METODOLOGIA DI PREVISIONE DELLA DOMANDA ELETTRICA E DELLA

Gli interventi dell'autorità per l'energia elettrica e il gas in materia di piccola cogenerazione

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

Smart Microgrid per l Efficienza Energetica nelle Aziende

Struttura dell industria liberalizzata

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPEL SYSTEMS Srl. Introduzione

Il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotovoltaico Milano 4 ottobre 2013 Emilio Cremona Presidente ANIE/GIFI

l evoluzione del sistema elettrico verso le reti attive Massimo Gallanti RSE

Allegato A DISPOSIZIONI PER IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO

Il sistema di controllo e di gestione dell energia

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

3. Ruoli ed attività dei soggetti coinvolti

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

ISTITUTO PER LA PROMOZIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Corso di Formazione Specialistico. Smart Grid e Sistemi di. Accumulo dell Energia

CENTRALE UNICA DI SOCCORSO

SOLAR ECLIPSE IL SISTEMA DI ACCUMULO PER IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Energia solare per tutte le famiglie

DISPOSIZIONI PER L ANNO 2010 IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO

PROCEDURA PER LA SELEZIONE DELLE RISORSE PER LA FASE DI

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

PRINCIPI FONDAMENTALI...

WIND FARM PARTI PRINCIPALI DI UNA WIND FARM

Energia Fotovoltaica

SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE RETI ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE

i m p i a n o i m i z z a z t t r e g o l a z i o n e

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

Dispositivo di Interfaccia Problemi e Soluzioni

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

WLINK. Ecco le principali ed innovative caratteristiche di un sistema wireless WLINK:

Milano, 3 giugno 2015 Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro CONCLUSIONI

Aste ad oggetto multiplo. Applicazione alla Borsa dell Energia

Progetto pilota Smart Grid S. Severino Marche

L evoluzione del Sistema di Telecontrollo di Enel Distribuzione: una struttura chiave di supporto alle Smart Grids

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Wiser. Soluzioni di gestione dell'energia per la casa. Catalogo

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali

Sommario. Introduzione 1

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

I progetti POI di ENEL Distribuzione Interventi sulla rete elettrica della Campania

SPS. 10 kva kva

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co

I prodotti per il tempo reale

Il ruolo di GAUDI. Delibera 8 marzo /2012/R/eel Delibera 7 agosto /2014/R/eel

La produzione di elettricità

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

Impatto della delibera AEEG 111/06 sulle Regole di dispacciamento

Smart grid e metering: il consumo intelligente di energia elettrica

2 DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE

facilitated contacts makes work easier

Giorgio Di Lembo - ENEL Distribuzione S.p.A. Franco Corti SIEMENS S.p.A. (Italia)

POLITECNICO DI MILANO Dipartimento di Energia

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta.

Transcript:

Smart Grids: impatto sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale Sviluppo delle reti intelligenti in Italia MILANO, 29 MAGGIO 2009

Agenda Smart Grid concept Caratteristiche rete elettrica futura Sfide per il sistema di trasmissione Cosa sta facendo Terna

Smart Grid concept Visione innovativa di una RETE ELETTRICA EUROPEA GLOBALE, in cui opereranno insieme sistemi di generazione centralizzati e distribuiti. Le future configurazioni a MICROGRIDS o mediante VIRTUAL POWER PLANTS, renderanno possibile il controllo delle unità GD dislocate nella rete. Le reti elettriche saranno trasformate in un sistema articolato ed interconnesso le cui caratteristiche principali della gestione sono volte a: Garantire affidabilità rete di trasmissione Ottimizzare sfruttamento rete esistente Aumentare flessibilità sistema elettrico Facilitare accessibilità alla rete elettrica Migliorare economicità del sistema

Caratteristiche della rete intelligente No limiti collegamento generazione/consumo Indifferente alla tipologia di generazione e utenza (costante, variabile, intermittente) Plug & play model per le connessioni (nessuna modifica a sistemi di controllo e di protezione) Architettura di connessione globale, rete magliata di intelligenza distribuita e flussi di potenza bi-direzionali Interconnessione con altre reti Sicurezza intrinseca di ogni componente Peer-to-peer concept: nessun componente è critico per il corretto esercizio del sistema elettrico Buon cittadino della rete: connessione e isolamento applicando la regola del non far danno Ottimizzazione istante per istante Capacità autoanalisi per evitare congestioni, garantire maggiore affidabilità, sicurezza e qualità del servizio, ottimizzando i costi per manutenzione e operatività Informazioni in tempo reale sia per produttori, sia per utenti finali FLESSIBILITA SICUREZZA EFFICIENZA OTTIMIZZAZIONE ECONOMICITA Bi-DIREZIONALITA Rete di Trasmissione Nazionale già SMART

La rete di trasmissione del futuro La RTN è già intelligente : Soddisfa esigenze di flessibilità, economia e affidabilità dei consumatori Assorbe energia da qualsiasi punto venga prodotta e la trasferisce con flussi bi-direzionali ad altre aree in deficit Permette di effettuare ogni azione in tempo reale e in modo dinamico attraverso innovativi sistemi di comunicazione Cosa sta facendo Terna? Miglioramento controllo parametri di rete (previsioni e monitoraggio in tempo reale) Regolazione dei flussi e ri-dispacciamento in tempo reale per massimizzare sfruttamento rete esistente Presidio caratteristiche nuovi utenti della rete per garantire sicurezza diffusa

Sfide da affrontare Azioni Controllo parametri di rete Previsione di domanda e generazione non programmabile Metering in tempo reale (sensori di temperatura, anemometri, etc ) Wide Area Monitoring Systems (WAMS) Regolazione flussi e dispacciamento in tempo reale Generazione Distribuita/Diffusa con stessi criteri generazione su rete AT PST Telescatti (carichi interrompibili, gruppi di produzione, eolico) Assetti di rete variabili Allegato A. 17 al Codice di Rete

Metodi di previsione generazione eolica BOTTOM UP: previsione generazione impianti eolici a livello nazionale e zonale come somma generazione singoli impianti NEURAL NETWORK: utilizzo reti neurali addestrate su previsioni metrologiche (Vento e Temperatura) e su consuntivi di generazione anni passati per MGP e MSD per gli impianti più significativi ai fini della producibilità (Reference) UPSCALING METHOD: utilizzo previsioni ottenute dagli impianti di riferimento usando pesi proporzionali alla distanza tra i nuovi impianti gli impianti Reference esistenti per i nuovi impianti senza storia Previsione MGP Consuntivo Previsione MSD KPI MGP KPI MSD 90,0% 2.000 Preventivo consuntivo e KPI Terna - Nov. 2008 80,0% 70,0% 1.500 60,0% 50,0% 1.000 40,0% 30,0% 500 20,0% 10,0% - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 0,0%

Regolazione flussi e ottimizzazione rete Phase-Shifting Transformer (PST) Le leggi fisiche determinano una ripartizione dei flussi di potenza nel sistema a volte non desiderati I FACTS permettono di controllate e modificare i parametri della ottenendo una ridistribuzione migliore dei transiti di potenza Il PST è uno strumento molto efficace per il controllo del flusso di potenza in quanto agisce direttamente sull angolo di fase δ E il dispositivo più comunemente utilizzato per il controllo del flusso di potenza sulla rete elettrica 6 3 4 5 2 1 8 7

Rimozione vincoli di produzione Polo di Brindisi Telescatti su gruppi di produzione Zona Nord (N. Ovest N. Est) Telescatti su gruppi e carichi interrompibili Rossano Sicilia SOLO IN COND.DI CRISI telescatti su carico diffuso (*)Con teledistacchi disponibili su c.li Brindisi Cerano e Brindisi Nord o con produzioni compatibili all esercizio nei poli di Rossano e Foggia

Regolazione flussi e ottimizzazione rete Tratta Benevento-Montecorvino - inverno (*) % ore (*) presenza di 57 elementi lungo la direttrice

Regolazione flussi e ottimizzazione rete Tratta Benevento-Montecorvino - estate (*) % ore (*) presenza di 57 elementi lungo la direttrice

Connessione generazione non programmabile alla RTN Allegato A. 17 al Codice di Rete per connessione di eolico Quali sono le problematiche principali? Sistemi di regolazione, comando e controllo, in condizioni normali e in emergenza Mantenimento connessione anche con perturbazione di rete e in caso di guasto (con f e V ben definiti) Regolazione e controllo delle centrali eoliche (es: regolazione a scendere ) Riduzione della potenza immessa in rete o distacco di generazione in tempo reale Sistemi di misurazione in tempo reale