Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1

Documenti analoghi
Canon contro Canon. Eos 100D Eos 700D

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Zeiss e Nikon: macro a confronto

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon

Tamron professionali per il pieno formato

Anelli di conversione Kipon: come rendere universale l attacco obiettivo delle Fuji X-Pro1 e XE-1

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

50mm f/2.8 Macro EX DG

LISTA AGGIORNATA AL 27/04/2010 (Totale 113)

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale.

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

Il migliore 24 mm in assoluto

24mm Nikon Tilt & Shift

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE

Zeiss, Canon, Sigma. il piacere del grandangolare luminoso. Test MTF

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

Gli obiettivi Samyang

ACCESSORI per obiettivi

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash

Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale e laterale A. 180mm - L. 188mm - P. 162mm 1kg. corpo macchina - 543gr.

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master)

Le funzioni innovative della Ricoh CX1

Pubblicazione tecnica #03

CINQUANTAMILLIMETRI. Variazioni per diversi strumenti su tema dato.

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display.

EF16-35mm f/4l IS USM

Prezzo e qualità: Sigma 24-70mm f/2,8 e Nikkor 35mm f/1,8

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE

TALOS 100 system Filter Holder 100 code 3410 Adaptor 105mm code 3412 Lens Hood code 3420

Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom

MACROFOTOGRAFIA IN DIGITALE

Canon e Olympus: parliamo di macro

Inquadramento fotografico

EF70-300mm f/4-5.6 IS USM

Pubblicazione tecnica #02

Zoom stabilizzati: Canon e Tamron strategie a confronto

LA NUOVA NIKON 1 J5 I AM NIKON 1 J5. nital.it

EF100mm f/2.8l MACRO IS USM

EF100mm f/2.8l MACRO IS USM

EF180mm f/3.5l MACRO USM

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Meccanismo elicoidale interno Barilotti in alluminio Circuito elettrico flessibile Lenti SD (a basso indice di dispersione)

EF24-105mm f/4l IS USM

CORRETTORE DI COMA RCC I PER OTTICHE NEWTON

EF85mm f/1.2l II USM ITA. Istruzioni

per ottenere la fotografia, bisogna esporre alla luce per un certo tempo una pellicola o un sensore elettronico sensibile alla luce

COMUNICATO STAMPA. Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED. Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto

01 - Astrofotografia Digitale: un introduzione

EF24-70mm f/4l IS USM

Prestazioni da reflex in una mirrorless: EOS M10 e EF-M 15-45mm f/ IS STM

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

Sigma e Tamron per macro e viaggi

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

Ottiche vecchie e nuove a confronto sulle Canon da 50 megapixel

TESTA PANORAMICA ED ALTRO

Gli obiettivi. 134 RIPRESA FOTOGRAFICA NikonSCHOOL fotografia digitale

100 macro secondo Nikon e Sony

ieri su reflex digitali di oggi? Funzioneranno AF ed esposimetro? Vediamo le unioni caso per caso,

COMUNICATO STAMPA nikon1.it. nital.it

EF70-200mm f/2.8l IS II USM

EF-S18-135mm f/ IS

Nikon Full Frame con un 200mm da brivido

Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV. EOS 5D Mark IV

Nikon RAW-NEF Plug-in per Photoshop Elements 2.0

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37

Ottiche Phase One Panoramica. Pronte per 100MP. e oltre. what the world s best photography is made of

GUIDA UTENTE Easi-View Condividere il lavoro con tutta la classe, visualizzare oggetti in 3D e riprendere foto e video

Sigma e Panasonic: due zoom classici di qualità

D800E

Nikon Canon Fuji Pentax

EF24-105mm f/ IS STM

EF-S18-200mm f/ IS

I AM YOUR 1 NIKKOR FINDER

LA VIDEOCAMERA DIGITALE DI QUALITA BROADCAST

Vi ringraziamo per aver acquistato un obiettivo USM Canon.

Parti della fotocamera

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

WORKSHOP INTENSIVO DI FOTOGRAFIA

MACRO PHOTO LENS. MP-E 65mm f/ ITA. Istruzioni

GAMMA TREPPIEDI IN FIBRA DI CARBONIO 190CX

EF70-200mm f/4l IS USM

Due eccezionali obiettivi Zeiss

TUTORIAL LA PROFONDITA DI CAMPO (DEPTH OF FIELD)

Il fascino della fotografia notturna

Scuola di Fotografia

Easi-View. Garanzia e assistenza. Supporto tecnico

EF-S55-250mm f/4-5.6 IS

Large Sensor Compact: una compatta un po' speciale. Scritto da Stefano Tieghi

prova sul campo 3 Sigma sotto torchio

Se robusto è meglio Le caratteristiche di una reflex per i fotonaturalisti

Speciale moltiplicatori Canon

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5

Transcript:

Giugno 2012 N. 6 Mensile 4,50 TEST. RIPRESA. GUIDA ALL IMMAGINE. CONSIGLI PRATICI PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo Nuova Pentax K-30 FOTOMERCATO GUIDA MERCATO D3200 e le altre: MTF Test MTF l alternativa Voigtlander Anelli adattatori per 1 Ritratto in interni: come disporre le luci 20006 9 770041 439008 Postatarget Magazine

ACCESSORI anelli adattatori Gli anelli adattatori Kipon permettono di montare sulle 1 ottiche Leica, Contax, Pentax K, Canon FD e naturalmente : F, AI, AIS, AF e G. 120 Super obiettivi sulla 1 con gli anelli Kipon C erano una volta gli obiettivi universali, parliamo di diversi decenni fa. Ed erano veramente universali nel senso che per ciascuna marca di fotocamera c era l anello adatto; se si cambiava marca di fotocamera bastava comprare l anello appropriato per poter continuare a utilizzare le ottiche del precedente corredo. Volendo, si poteva anche avere due corpi di marca differente e usare l obiettivo su entrambi semplicemente sostituendo l anello di raccordo. Oggi non esistono più queste ottiche universali, ma l anello di raccordo è tornato in auge; esistono anelli che permettono di utilizzare ottiche di una certa marca su reflex di marca differente, ma è con le mirrorless che gli anelli si dimostrano di particolare interesse per il ridotto tiraggio di questi corpi che permette di montare ottiche progettate per fotocamere Full Frame. Kipon ha di recente presentato una gamma completa di anelli di raccordo per le fotocamere della Serie della 1, quindi i modelli J1 e V1. Va detto innanzitutto che anche ha presentato un proprio anello di raccordo, l adattatore a baionetta F-Mount FT-1- TA- N100, che permette di montare sulla Serie 1 (salvo poche eccezioni) tutte le ottiche manual focus AI e Ais, oltre naturalmente a tutte le ottiche autofocus, fino ai recenti obiettivi della serie G, mantenendo sia Una 1 V1 equipaggiata con l obiettivo catadiottrico Nikkor 500mm f/8, su treppiedi Manfrotto 055CXPRO4 e testa a sfera MAGQR5. L anello adattatore è il Kipon F. La focale equivalente nel formato Full Frame è 1.350 millimetri, in quanto il coefficiente di moltiplicazione del sensore CX è di 2.7x. La luminosità invece non cambia.

L anello di raccordo G dispone di una camma di accoppiamento per muovere il diaframma di tutti gli obiettivi, anche di tipo G. E così possibile, agendo sulla ghiera dell anello, comandare il diaframma anche degli obiettivi privi di ghiera. A sinistra un obiettivo G sull anello Kipon Nik G-N1 col diaframma completamente chiuso, a destra con il diaframma completamente aperto. L anello di raccordo Kipon si monta (e si smonta) facilmente sulla fotocamera. Qui abbiamo montato su una 1 V1 uno storico obiettivo Leica M: un Summicron rientrante 50mm f/2. Una combinazione affascinante grazie all anello di raccordo Leica M. 121

D200 con obiettivo 18-55mm alla focale 18mm (28mm sul Full Frame). D200 con obiettivo 18-55mm alla focale 55mm (82mm sul Full Frame). 1 V1 con obiettivo Nikkor 1 V1 con obiettivo Nikkor 10-30mm alla focale 10mm 10 30mm alla focale 30mm (27mm sul Full Frame). (81mm sul Full Frame). la possibilità di utilizzare l autofocus, che il sistema di stabilizzazione VR, quando presente. Il prezzo però è piuttosto elevato, oltre 200. Anche la serie di anelli Kipon per fotocamere 1 permette di montare le ottiche, ma l autofocus e l eventuale sistema VR sono disabilitati. In compenso è possibile montare anche le ottiche F, le prime ottiche per reflex degli anni Sessanta, anche non modificate AI. Kipon prevede un anello di raccordo per le ottiche F e un anello di raccordo specifico per ottiche G che sono prive di un selettore manuale del diaframma. Tuttavia gli anelli Kipon fanno di più: permettono di montare sulle 1 anche obiettivi di altri marchi: scegliendo l anello adatto si potranno così montare ottiche Leica M e R, ottiche con innesto a vite 42x1, oltre a obiettivi Contax G e Canon FD. Sul campo Quando parliamo di focali che nel formato Full Frame sono equivalenti a 500mm, 1.000mm e oltre, non si possono trascurare le vibrazioni della fotocamera; obbligatorio quindi l uso del treppiedi, insieme all autoscatto o al comando a distanza. Ovviamente il treppiedi non deve essere un giocattolino. E dato che questi obiettivi hanno dimensioni e pesi molto maggiori del corpo macchina, è opportuno assicurare alla testa del treppiedi l obiettivo piuttosto che la fotocamera. Quando si fotografa con focali molto lunghe occorre poi prestare attenzione alla foschia creata dall inquinamento atmosferico: con un soggetto distante diversi chilometri va da sé che lo strato di aria che si frappone è molto profondo e se l aria è inquinata il soggetto perderà contrasto e nitidezza. Anche d estate, nelle giornate afose, l atmosfera può incidere sulla qualità dell immagine se il soggetto è a lunga distanza. Un suggerimento dettato dall esperienza: conviene evitare di scattare dall interno di un locale riscaldato puntando l obiettivo fuori dalla finestra aperta: i moti convettivi dell aria calda in uscita dalla finestra riducono la nitidezza dell immagine. Ed ora la prova. Utilizzando gli anelli Kipon la 1 va impostata in modalità manuale: sarà possibile variare il tempo di scatto direttamente dalla fotocamera, mentre per la gestione del diaframma con le ottiche F, AI, Ais e autofocus dotate di ghiera del diaframma si interverrà sulla ghiera stessa; l anello Kipon è il modello 1 F. Con le ottiche G, prive di ghiera dei diaframmi, converrà usare l anello adattatore 1 G in modo da poter variare il diaframma ruotando la ghiera sull anello di raccordo. L anello per G offre le stesse possibilità di quello per F, ma con il vantaggio della possibilità di agire sul diaframma delle ottiche tipo G e di lavorare a tutta apertura con le ottiche AI anche se il diaframma dell obiettivo è impostato sull apertura di lavoro: basterà ruotare la ghiera dell anello senza dover intervenire nuovamente sulla ghiera dei diaframmi dell obiettivo. A confronto le compatibilità degli anelli Kipon per 1 e dell adattatore originale. Adattatore F AI Ais AF G autofocus VR diaframma T.A. ingrandimento in MF 1 per Sì Sì Sì Sì No No No No F 1 per Sì Sì Sì Sì No No Sì No G TA-N100 No Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 122

Due scatti effettuati a pochi minuti l uno dall altro con il 500mm su D200 e 1 V1. Con la V1 la focheggiatura manuale è stata più facile grazie al Live View. A parte la differenza di risoluzione a vantaggio della V1, lo scatto con la D200 potrebbe essere affetto da un leggero micromosso anche se è stata attivata la funzione di alzo preventivo dello specchio; impostazione questa non necessaria con la V1 che è priva di specchio. Di certo è apprezzabile la qualità del file generato dalla V1. D200 con obiettivo catadiottrico Nikkor 500mm f/8 (750mm equivalente sul full frame). D200+500mm. 1 V1+500mm. 1 V1 con obiettivo Nikkor catadiottrico 500mm (1.350mm sul Full Frame), anello di raccordo Kipon F. Prezzi V1 con 500mm. F 109 G 145 Pentax K 109 Contax/Yashica 109 Contax G 109 Leica M 109 Leica R 109 Canon FD 109 V1 con 10-30mm. A sinistra lo scatto effettuato con la V1 e il 500mm. A sinistra: l immagine è stata ingrandita del 25%, A destra: l immagine è stata ingrandita del 500%. Distribuzione Tresor, Via San Pio X 48 r, 16147 Genova. Tel: 010-3623.761 tresor@tresorsrl.it www.tresorsrl.it A sinistra lo scatto effettuato con la V1 e il 500mm. A destra V1 e il 10-30mm alla focale 30mm. Il giudizio Gli anelli di raccordo Kipon si sono dimostrati pratici ed accettano anche le ottiche F non modificate. L adattatore originale ha una maggiore compatibilità con gli obiettivi, ma costa anche molto di più. Degli anelli Kipon per 1 consigliamo in particolare il modello G in quanto è più versatile. Naturalmente quando parliamo di montare sulla 1 ottiche di altre marche, come Leica M e R, Contax o Pentax, la scelta non può che ricadere sugli anelli Kipon. Gerardo Bonomo 123