AVVISO SELEZIONE SOGGETTO ESPERTO ESTERNO

Documenti analoghi
Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta N U O R O

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

CITTÀ DI PORTO RECANATI

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

progetto cofinanziato dall'unione Europea

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI PROGETTO MISSION DELF A.S. 2016/17 CIG: ZCE1B88818

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

AVVISO PUBBLICO. Preparazione agli esami per la certificazione CAMBRIDGE KET, PET E FCE Anno scolastico 2016/17.

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

Prot. N 691 (Avviso al personale pubblicato in data 23/05/2016)

BANDO Selezione per Incarichi Esperti Esterni PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE PET Studenti Franchetti- Salviani A.S. 2012/2013 INDICE

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER ALFABETIZZAZIONE E ATTIVITA TEATRALE A.S.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

NUOVA PUBBLICAZIONE BANDO - ERRATA CORRIGE BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI LINGUA TEDESCA SEZIONE SPERIMENTALE TRILINGUE

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI OPERATORI PER ASSISTENZA PARENTALE PON 2007/2013 G-1-FSE Modulo Grag and drop Modulo Clic dopo clic

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

All Albo Pretorio della Scuola Al Sito WEB dell Istituto Agli Istituti Scolastici della Provincia di Foggia

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax Prot. n. 4473/C38 Brindisi, 11 luglio 2014 All Albo Docenti SEDE

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

AVVISO Prot. 98 DEL

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Art. 1 (Criteri) - 36,15* per il responsabile del progetto a prescindere dal livello di professionalità;

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CEIS E S. MARIA C.V.

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax

BANDO SELEZIONE PERSONALE SPRAR 2014/16 COMUNE DI NARO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA EMANA

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

Comune di Pago del Vallo di Lauro Provincia di Avellino

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA G. SIANI

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

Il Responsabile dell Area

RETE DI SCUOLE PER L APPRENDIMENTO DELLE LINGUE E L INCLUSIONE

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

Prot.n. 6654/B15 Castelleone, 24/11/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

IL DIRIGENTE ESTERNO

Prot. N. 494/C24 Paese,

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

INVITO PER CONFERIMENTO INCARICO ESPERTO MADRE LINGUA INGLESE Anno Scolastico

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

GETTING SKILLS IN EUROPE

ALL ALBO AL SITO WEB DI ISTITUTO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

Transcript:

I.T.C.G. L. & V. PASINI - c.m. VITD030008 Via Tito Livio, 1-36015 Schio (VI) - tel. 0445/529902 - fax. 0445/531027 @mail: vitd030008@istruzione.it - @pec: vitd030008@pec.istruzione.it http://www.pasini.vi.it Prot. N. 2139 /F.12 Schio, 31/05/2016 All Albo On Line dell Istituto AVVISO SELEZIONE SOGGETTO ESPERTO ESTERNO VISTO il D.Lgs n. 165/2001 art. 7 e 36; VISTI l art. 33 lettera g) e l art. 56 del Decreto Interministeriale n. 44 del 1/2/2001; VISTO il Regolamento d istituto sui contratti con esperti esterni, VISTE le delibere degli Organi Collegiali, VISTA il REGOLAMENTO (UE) N. 1288/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che ha istituito "Erasmus+": il programma dell'unione per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport e che abroga le decisioni n. 1719/2006/CE, n. 1720/2006/CE e n. 1298/2008/CE, nel quale rientra il Programma settoriale Leonardo da Vinci, che, in linea con i suoi obiettivi generali, è rivolto a sostenere coloro che partecipano ad attività di formazione e formazione continua nell acquisizione e utilizzo di conoscenze, competenze e qualifiche per facilitare lo sviluppo personale, l occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro europeo; VISTO l Avviso della Commissione Europea Invito a presentare proposte 2016 EAC/A04/2015 Programma Erasmus+ con riguardo all Azione chiave 1 (Mobilità ai fini dell'apprendimento individuale) Settore mobilità individuale nel settore dell istruzione, della formazione e della gioventù; CONSIDERATO il progetto Erasmus+ Forins 2016 Stage all estero, contenuto nel Piano dell Offerta Formativa relativo all anno scolastico 2015/2016 adottato dal Consiglio d Istituto con apposita delibera, che intende offrire la possibilità per gli studenti di effettuare tirocini all estero, ad integrazione delle attività curricolari, per sviluppare le conoscenze linguistiche e le competenze professionali, attraverso il Programma europeo di mobilità Erasmus+ ; CONSIDERATO che la complessità del progetto richiede l impegno di risorse umane, sia in termini di tempo che di professionalità, non sufficientemente reperibili all interno dell Istituto; CONSIDERATO quindi che, per la realizzazione dell attività progettuale programmata si rende necessario procedere all'individuazione di n 1 soggetto esperto esterno con cui stipulare, nell ambito del programma Erasmus+, apposito contratto/convenzione per il supporto, qualora approvato e finanziato, nella gestione del progetto sopra indicato,

SI RENDE NOTO CHE È APERTA LA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N 1 INCARICO A SOGGETTO ESPERTO ESTERNO PER LE ATTIVITÀ SOTTO INDICATE PROGETTO OBIETTIVI TIPOLOGIA E MODALITA INTERVENTO Mobilità Erasmus+ Forins 2016 stage formativi europei Consentire ai giovani di sperimentare, di osservare da vicino e dall interno il mondo del lavoro in contesto internazionale, sia a fini formativi che orientativi rispetto al proprio futuro professionale, e soprattutto di sviluppare e potenziare competenze trasversali che sono essenziali in qualsiasi contesto lavorativo; Consentire ai giovani di acquisire maggiore flessibilità e autonomia individuale e maggiore consapevolezza del significato di Europa e del concetto di cittadinanza europea; Consentire ai giovani di acquisire maggiore padronanza della lingua straniera e miglioramento della competenza linguistica soprattutto per le abilità di ascolto, decifrazione di messaggi orali e autonomia espressiva. 1) Supportare l Istituto nei seguenti aspetti: Sviluppo in itinere del nuovo progetto di mobilità, finalizzato a contattare ed incontrare gli organismi partner ed a sviluppare un piano di lavoro finalizzato a mantenere una idonea candidatura; assicurare le finalità, gli obiettivi e la metodologia del progetto; assicurare i ruoli, le responsabilità ed i compiti dei singoli partner nell ambito del progetto; redigere un piano di lavoro per il progetto, che includa procedure di monitoraggio, valutazione e diffusione; 2) Monitorare i partner di accoglienza (enti di formazione, scuole tecnico-professionali o imprese) al fine di garantire che gli obiettivi del progetto possano essere effettivamente realizzati. La verifica dei partner di accoglienza deve essere operata con criteri oggettivi e chiaramente definiti, da documentare all Istituto, nel rispetto delle seguenti indicazioni vincolanti: La qualità, valutata anche sulla base della performance precedente e del livello di soddisfazione dell Istituto e dei partecipanti a progetti precedenti; La soddisfazione dei principi contenuti nell Impegno di qualità (http://www.erasmusplus.it/erasmusplus/erasmus/) 3) Supportare l Istituto nella gestione del progetto, dopo l eventuale approvazione, svolgendo in particolare attività di affiancamento e assistenza pedagogica nella realizzazione delle varie fasi progettuali, nonché nella rendicontazione finale dello stesso; 4) Collaborare con l Istituto nell attività di gestione amministrativa e finanziaria; 5) Attenersi, nell ambito delle attività di cui ai punti 1), 2), 3) e 4), alle norme applicabili all amministrazione e al finanziamento delle attività sostenute nell ambito del Programma Erasmus+ contenute, tra l altro, nei seguenti documenti: REGOLAMENTO (UE) N. 1288/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'11 dicembre 2013 che istituisce "Erasmus+": il programma dell'unione per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport e che abroga le decisioni n. 1719/2006/CE, n. 1720/2006/CE e n. 1298/2008/CE; regolamento del Consiglio (CE, Euratom) n. 1605/2002, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee, modificato dal regolamento del Consiglio (CE, Euratom) n. 1995/2006, del 13 dicembre 2006; regolamento della Commissione (CE, Euratom) n. 2342/2002, del 23 dicembre 2002, recante modalità d esecuzione del regolamento del Consiglio (CE, Euratom) n. 1605/2002 che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee, modificato da ultimo dal regolamento della Commissione n. 478/2007, del 23 aprile 2007.

REQUISITI RICHIESTI: 1. Qualità di persona giuridica; 2. Requisiti di ordine generale di cui all art.38 D.Lgs.163/2006; 3. Esperienza almeno quinquennale nella progettazione, attuazione e rendicontazione di progetti europei di mobilità Formazione professionale iniziale (IVT) Leonardo da Vinci, da documentare con apposito curriculum del proprio personale esperto proposto; 4. Presentazione di una proposta di percorso progettuale, costituita da una programmazione delle attività finalizzate alla gestione ed attuazione del progetto, nonché dall impegno a collaborare con il personale dell Istituto coinvolto nel progetto. 5. Adesione alle Linee Guida sulla Responsabilità Sociale (ISO 26000) e adozione del Codice Etico; 6. Possesso certificazioni ISO La mancanza dei requisiti richiesti ai punti 1) e 2) costituisce motivo di esclusione dalla selezione. MODALITA DI PARTECIPAZIONE: Gli interessati dovranno far pervenire: - Domanda di partecipazione alla selezione in carta semplice (allegato A del presente bando), unitamente a fotocopia del documento di identità in corso di validità del rappresentante legale; - Specifico Curriculum vitae/formulario (allegato B del presente bando), con autorizzazione al trattamento dei dati personali di cui al D. Lgs. N. 196/2003, del proprio personale esperto proposto; - Proposta di percorso progettuale, costituita da una programmazione delle attività volte alla gestione ed attuazione del progetto, nonché dall impegno a collaborare con il personale dell Istituto coinvolto nel progetto; - Proposta di corrispettivo dell attività, il cui importo dovrà essere valorizzato per unità di studenti partecipanti al progetto. Le domande di partecipazione e relativi allegati dovranno pervenire alla Segreteria dell ITCG Pasini entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 giugno 2016, in busta chiusa con la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione di n 1 Incarico a Soggetto Esperto Esterno per Mobilità Erasmus+ Forins 2016 Stage formativi europei. Non saranno prese in considerazione domande mancanti dei dati richiesti e/o pervenute oltre la scadenza del termine indicato. MODALITA DI SELEZIONE: La selezione delle domande verrà effettuata dal Dirigente Scolastico, coadiuvato dal docente responsabile del Progetto, comparando la documentazione pervenute secondo la griglia di valutazione sotto riportata. L'Istituto si riserva di non procedere all'affidamento dell incarico nel caso di non positiva valutazione delle proposte progettuali pervenute; La selezione avverrà anche in presenza di una sola domanda pervenuta, purché la stessa sia ritenuta valida in rapporto alle esigenze progettuali e ai requisiti di partecipazione.

CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI 1a. Caratteristiche qualitative generali dell offerta Esatta rispondenza a quanto richiesto nella lettera invito P.ti 3,00 Parziale rispondenza (anche relativo ad un solo elemento) a quanto richiesto nella lettera invito P.ti 1,00 Non rispondenza a quanto richiesto nella lettera invito P.ti 0,00 1b. Caratteristiche qualitative specifiche dell offerta Esperienza almeno quinquennale nella progettazione, attuazione e rendicontazione di progetti P.ti 5,00 europei di mobilità Formazione professionale iniziale (IVT) Leonardo da Vinci Curriculum del personale esperto proposto (giudizio del dirigente scolastico e del docente responsabile del progetto sulla base del punteggio complessivo desunto dal curriculum/formulario): - non valutabile - accettabile - soddisfacente - ottimale Percorso progettuale proposto (giudizio discrezionale del dirigente scolastico e del docente responsabile del progetto sulla base della coerenza del progetto con obiettivi, tipologia e modalità dell intervento richiesto): - non valutabile - accettabile - soddisfacente - ottimale P.ti 0,00 5,00 10,00 20,00 P.ti 0,00 5,00 10,00 20,00 Adesione alle Linee Guida sulla Responsabilità Sociale (ISO 26000) e adozione del Codice Etico P.ti 5,00 2. Corrispettivo P.ti da Saranno attribuiti 45,00 punti all offerta contenente il corrispettivo più basso (con riferimento alla 0,00 a singola unità di studenti partecipanti). 45,00 Il punteggio da assegnare successivamente alle altre offerte economicamente meno vantaggiose sarà determinato con la seguente formula: prezzo più basso x 45,00 prezzo in esame 4. Possesso Certificazioni Certificato UNI EN ISO 9001-2008 della ditta invitata alla gara Certificato UNI EN ISO 14001-2004 della ditta invitata alla gara Possesso di tutte le certificazioni P.ti 2,00 Mancanza di un solo certificato P.ti 1,00 Non possesso di certificazioni P.ti 0,00 Al termine della selezione il Dirigente Scolastico ratifica le conclusioni delle valutazioni con pubblicazione dell apposito prospetto comparativo e della relativa graduatoria all Albo Pretorio On Line dell Istituto. In caso di rinuncia all assegnazione, si procederà al regolare scorrimento della graduatoria. TIPOLOGIA CONTRATTO E COMPENSO: L attribuzione dell incarico esterno avverrà tramite apposito contratto/convenzione. Il soggetto assegnatario si impegna a curare l esecuzione e la rendicontazione dell attività proposta in collaborazione con il docente responsabile e le altre figure coinvolte nel progetto. Provvederà altresì in proprio alle eventuali coperture assicurative nei confronti del proprio personale. Il corrispettivo dell attività costituirà obbligazione economica per l Istituto unicamente qualora il progetto verrà approvato e finanziato dalla Comunità europea. Fino a quel momento o nel caso il progetto non sarà approvato e finanziato, l attività comunque erogata dalla ditta si configura come attività prestata a titolo gratuito e nulla potrà essere preteso nei confronti di questo Istituto..

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO: Costituirà motivo di risoluzione del contratto il verificarsi di una delle seguenti condizioni: - mancato rispetto del divieto di subappalto; - non veridicità delle dichiarazioni fornite ai fini della partecipazione al bando; - mancanza, anche sopravvenuta in fase successiva all affidamento dell incarico, dei requisiti minimi di ammissibilità; - frode o grave negligenza nell esecuzione degli obblighi contrattuali; - ripetute assenze e rinvii dell intervento; - comportamenti lesivi della dignità personale degli alunni. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: Ai sensi dall'art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003, i dati personali forniti saranno raccolti presso questo Istituto per le finalità di gestione della selezione e dell eventuale rapporto contrattuale; potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico o suo delegato. La dirigente scolastica f.to Susanna Busolo

Allegato A Al Dirigente Scolastico dell ITCG L.V. PASINI via Tito Livio, 1 36015 Schio (VI) Domanda di partecipazione alla selezione di n 1 Incarico a Soggetto Esperto Esterno per Mobilità Erasmus+ Forins 2016 stage formativi europei. sottoscritt rappresentante legale della ditta sede òegale a ( ) in via n. civ. Partita IVA tel. e-mail C H I E D E di essere ammess_ alla procedura di selezione per il conferimento di n 1 Incarico a Soggetto Esperto Esterno per Mobilità Erasmus+ Forins 2016 stage formativi europei, come da vostro Avviso del 31.05.2016. A tal fine DICHIARA di aver preso visione dell avviso di selezione. Allega alla presente: Fotocopia del documento di identità in corso di validità. Dichiarazione, ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. 18/12/2000 n.445, di possesso dei requisiti richiesti nel bando. Curriculum Vitae/Formulario (Allegato B del Bando) del proprio personale esperto proposto per l attività Proposta di percorso progettuale, costituita da una programmazione delle attività volte all esecuzione ed alla rendicontazione del progetto, nonché dall impegno a collaborare con il personale dell Istituto coinvolto nel progetto; Proposta di corrispettivo della prestazione, il cui importo dovrà essere valorizzato per unità di studenti partecipanti al progetto. Dichiara, sotto la propria responsabilità, di essere a conoscenza che le dichiarazioni dei requisiti, qualità e titoli riportate nella domanda e nei curriculum vitae sono soggette alle disposizioni del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28.12.2000 n 445. DATA FIRMA Ai sensi del D.L. 196 del 30/06/2003, si autorizza l Amministrazione ad utilizzare i dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica ed economica dell eventuale contratto. DATA FIRMA