La depressione Ulysse sul Nord-Ovest d Italia e le anomalie pluviometriche del periodo novembre aprile 2009

Documenti analoghi
Evento del novembre 2012 Sintesi Meteo

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Analisi meteorologica mensile. febbraio febbraio 2017 Lago di Garda (Efisio Siddi)

Figura 3. Precipitazione cumulata il Dati ottenuti dalla Rete Stazioni Meteonetwork CEM.

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

LE PRECIPITAZIONI ALLUVIONALI DEL 30 GENNAIO - 4 FEBBRAIO 2014 IN VENETO.

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan

CRONACA METEO LIGURIA

Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012

Analisi meteorologica mensile. maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio 2016)

DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO

LA CRONACA DEI DANNI NEL TORINESE

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Analisi meteorologica mensile. agosto Bocca del ghiacciaio del Mandrone (23 agosto 2016) Efisio Siddi

Primavera Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Rapporto radar dell evento meteorologico del 7-9 gennaio 2010

Precipitazioni intense sulla bassa padovana del giorno 28 aprile 2014

RAPPORTO D EVENTO PIENA DEL PO, NOVEMBRE 2016

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Novembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Novembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ANALISI DI UNO STORICO DICEMBRE PIEMONTESE

RELAZIONE EVENTO 19-20/10/2016

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

La perturbazione del 25 e 26 dicembre 2013

SITUAZIONE NEVE TRENTINO ALTO ADIGE-SUEDTIROL SECONDA DECADE DI MARZO

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre

Analisi meteorologica della perturbazione del 10 e 11 novembre 2012

Autunno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

REPORT EVENTI METEO-IDROLOGICI OCCORSI NEL PERIODO 5-19 MARZO 2013 SUL TERRITORIO REGIONALE

Inverno 2015/2016. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

CRONACA METEO LIGURIA


Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

Aspetti meteorologici a grande scala del mese di maggio 2003

Ghiacciaio Ciardoney: nuova stazione meteorologica e rinnovo delle paline ablatometriche

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

Figura 1. Situazione meteo vista da satellite delle ore UTC del Elaborazione grafica a cura di Michele Salmi.

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di settembre 2012

La calda prima decade dell'aprile 2011 in Piemonte

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010

Rapporto radar dell evento meteorologico del 23 e 24 gennaio 2009

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

L andamento agrometeorologico della campagna 2009 e prime anticipazioni sulle tendenze degli ultimi 20 anni

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi).

Rapporto dell evento meteorologico del 24 giugno 2013

Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010

Luglio Bollettino del clima Luglio MeteoSvizzera. Incontro all estate. Marcato raffreddamento. 10 agosto 2016


Analisi meteorologica del mese di maggio 2013

BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE

Analisi meteorologica del mese di giugno 2013

Prima neve a Sondrio novembre a cura di Matteo Gianatti - NOVEMBRE 2005: PRIMA NEVICATA DI UNA STAGIONE

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi).

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Piergiorgio Ferretti

LE ECCEZIONALI PRECIPITAZIONI NEVOSE DELLA STAGIONE

Rapporto dell evento meteorologico del 3 e 4 maggio 2016

L evento meteo e gli effetti al suolo

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

EVENTO METEOIDROLOGICO del Maggio 2013

ANALISI METEO LUGLIO 2013: SICCITA E TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA ANALISI DELLE PIOGGE MENSILI

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Caldo e secco nell ultimo bimestre del 2015

Bollettino del clima Inverno 2013/14

Rapporto dell evento meteorologico del 7 ottobre 2011

BOLLETTINO IDROLOGICO

Rapporto dell evento meteorologico del 15 maggio 2015

Mese di settembre 2015

Inverno 2014/15. Bollettino del clima Inverno 2014/15. MeteoSvizzera. Inverno mite nonostante febbraio freddo

Analisi meteorologica mensile. giugno Sentieri Val di Fiemme (26 giugno 2016) Lorenza Panizza

Rapporto radar dell evento meteorologico del 2, 3 e 4 novembre 2008

Rapporto dell evento meteorologico del novembre 2010

CRONACA METEO LIGURIA

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 4 e 5 FEBBRAIO 2017

ALTRA NEVE IN ARRIVO SU ALPI E PREALPI TRA IL 2 E IL 3 GENNAIO.

25 ottobre 2011: transito di una perturbazione atlantica

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile. REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile

Transito di un fronte freddo e temporali sparsi nella notte tra il 29 e 30 giugno 2011

Bollettino agrometeorologico regionale mensile Mese di aprile 2003

ANALISI CLIMATICA DELL AUTUNNO 2016

Impatti dei cambiamenti climatici nella Provincia di Torino

I INTERVENTO ESPERTO METEOROLOGO LUCA LOMBROSO

IL CALDO E LA SICCITA DEL MESE DI LUGLIO 2006 (a cura di Serenella Saibanti e Roberto Barbiero)

EVENTO TEMPORALESCO DEL 2 LUGLIO 2016

Il caldo eccezionale del mese di giugno

Analisi meteorologica del mese di agosto 2011

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE

BOLLETTINO IDROLOGICO

Transcript:

La depressione Ulysse sul Nord-Ovest d Italia e le anomalie pluviometriche del periodo novembre 2008 - aprile 2009 Daniele Cat Berro, Claudio Castellano Società Meteorologica Italiana Fabio Luino CNR IRPI Torino 30 aprile 2009 La depressione mediterranea Ulysse ha interessato con piogge intense il Nord-Ovest italiano dalle prime ore di domenica 26 aprile al 28 aprile 2009. Ulysse si è generata domenica 26 aprile sulle Baleari a seguito della discesa sulla Penisola Iberica di una saccatura atlantica; nel corso di lunedì 27 aprile la depressione si è approfondita spostandosi verso la Corsica e indirizzando verso il Piemonte intense correnti sciroccali. Lo sbarramento dei venti meridionali e orientali carichi di umidità marittima ha intensificato le precipitazioni specialmente sulle zone prealpine comprese tra il Torinese e il Lago Maggiore, con apporti pluviometrici complessivi, in 3 giorni, anche superiori a 300 mm tra il Biellese orientale, la Valsesia e il Verbano. Rovesci forti e prolungati hanno riguardato anche le colline del Po, le Langhe, il Monferrato e le valli appenniniche al confine con la Liguria, dove convergevano intense correnti da nord-est alle quote medio-basse (totali dell evento di 112 mm ad Asti e 219 mm a Cairo Montenotte; fonte: ARPA Piemonte, www.arpa.piemonte.it). Il Po in piena al Ponte Isabella di Torino alle ore 14 di martedì 28 aprile 2009. Il colmo di piena è transitato intorno alle ore 03, ed è stato inferiore di appena 15 cm al livello raggiunto il 30 maggio 2008 (f. C. Castellano). A Torino-Nord si sono rilevati 95 mm di pioggia in 76 ore tra le 02 del giorno 26 e le 10 del 28 aprile 2009; a Torino - Borgo Po, ai piedi della collina, si sono accumulati 107 mm nello stesso intervallo. 1

Le piogge continue sono terminate entro il mattino di martedì 28 aprile sul Piemonte occidentale e meridionale, mentre sono ancora proseguite fino alla notte successiva tra il Biellese e il Verbano- Cusio-Ossola, a tratti forti e con manifestazioni elettriche. Infine, al passaggio del fronte freddo transitato nelle ore centrali di mercoledì 29 aprile si sono attivati - in un contesto di variabilità temporali sparsi talora intensi sul Piemonte meridionale, con locali cadute di grandine (es. La Morra, CN). Precipitazioni così abbondanti sono cadute su terreni già completamente saturi per le precipitazioni straordinarie dei mesi precedenti (vedi paragrafi successivi) e per la fusione della neve sulle Alpi. Di conseguenza si è attivata rapidamente un onda di piena che si è propagata soprattutto lungo le aste del Po, del Tanaro, del Bormida e dei loro affluenti. Il Tanaro è esondato estesamente a valle di Ceva allagando strade, abitazioni e campagne a partire dal tardo pomeriggio del 27 aprile. Ad Alessandria il colmo di piena del fiume è transitato nel primo pomeriggio del 28 aprile. Il torrente Malone in piena a Rivarossa (TO) alle ore 09 del 27 aprile 2009. Sull alto bacino del torrente, il pluviometro ARPA Piemonte di Corio-Piano Audi ha rilevato in totale 257 mm di pioggia durante l evento (f. D. Cat Berro). 2

Il Tanaro a Pollenzo (CN), ore 18 del 27 aprile 2009 (f. F. Luino, CNR-IRPI). Il Tanaro a Naviante, frazione di Farigliano (CN), ore 19 del 27 aprile 2009 (f. F. Luino, CNR-IRPI). 3

Il Po in piena al ponte della Gran Madre a Torino alle ore 09.30 di martedì 28 aprile 2009, poche ore dopo il passaggio del colmo di piena (f. C. Castellano). Martedì 28 aprile 2009, ore 11. Per la quarta volta in soli 11 mesi, il Po invade i Murazzi a Torino. Gli altri tre eventi si sono verificati il 29-30 maggio e 15-16 dicembre 2008, 2 aprile 2009 (f. C. Castellano). 4

Martedì 28 aprile 2009, ore 11. Per la quarta volta in soli 11 mesi, il Po invade i Murazzi a Torino. Gli altri tre eventi si sono verificati il 29-30 maggio e 15-16 dicembre 2008, 2 aprile 2009 (f. C. Castellano). 5

Numerosissime le interruzioni della viabilità per frane, specialmente sulle colline del Po, Langhe, Monferrato e sulle Prealpi dalla Val Sangone, al Canavese e al Biellese. Ceva, frazione Rocchini (CN). Ore 8 del 28 aprile 2009. Masso lapideo di oltre 100 m³, con una traslazione di solo una decina di metri, ha fortemente lesionato il muro di contenimento della SS28 (f. F. Luino, CNR-IRPI). Frana di saturazione e fluidificazione della copertura eluvio-colluviale presso Diano d Alba (CN), lungo la SP130. Frane di questo tipo sono risultate molto diffuse: in certi settori, lungo le strade, ne sono state rilevate oltre 10 a chilometro lineare (f. F. Luino, CNR-IRPI). 6

Abitazione di Monforte d Alba (CN) a mezza costa su un versante in frana. Il cortile della casa ha subito uno sprofondamento di 1,80 m lesionando i muri di contenimento in cemento armato (f. F. Luino, CNR-IRPI). Strada comunale nel territorio di Paroldo (CN). Numerose strade delle Langhe e dei Roeri sono state lesionate da movimenti gravitativi che hanno ribassato la sede stradale interrompendo la viabilità (f. F. Luino, CNR-IRPI). 7

Altro esempio di sede stradale lesionata nel Comune di Dogliani (CN), borgata Pianezzo (f. F. Luino, CNR-IRPI). Neve: a fine aprile, mai così tanta dal 1986 Sulle Alpi la neve è caduta nuovamente in abbondanza, in media oltre i 1500-1700 metri di quota, ma nel pomeriggio di lunedì 27 aprile in alcune zone è temporaneamente scesa con fiocchi grandi e bagnati sotto i rovesci fino a 500-800 m (Aosta e pianura Cuneese). Alle quote superiori a 2000 m, gli apporti di neve fresca hanno abbondantemente superato il metro specialmente sull alto Piemonte. Al mattino del 29 aprile gli spessori totali al suolo raggiungevano o superavano i 400 cm in diverse stazioni di alta montagna delle Alpi occidentali. Di seguito alcuni valori, confrontati ove possibile con medie ed estremi storici: 29.04.2009 normale 29.04 max storico 29.04 Lago Serrù (TO, 2275 m) 400 cm 159 cm 410 cm (1986) Rif. Chivasso Nivolet (AO, 2612 m) 425 cm * * Lago Valsoera (TO, 2400 m) 423 cm 172 cm 460 cm (1986) Passo del Moro (VB, 2820 m) 549 cm * * Quasi ovunque oltre i 2000 m di quota spessori di questa entità non si osservavano, a fine aprile, dal 1986. 8

Sul Gran Paradiso, ai 2275 m del Lago Serrù (alta Valle Orco) sono caduti in totale 1110 cm di neve fresca dal 1 ottobre 2008 al 30 aprile 2009 (fonte: IRIDE Energia), valore che colloca questa stagione - peraltro verosimilmente non ancora conclusa a quella altitudine in seconda posizione tra le più ricche di neve dall inizio delle misure nel 1961, dopo i 1190 cm dell eccezionale inverno 1971-72. Più a Est, al Lago Valsoera (2400 m) si sono totalizzati 1067 cm di neve fresca dal 1 ottobre 2008, in questo caso la stagione si colloca per ora in quarta posizione dopo il 1971-72 (1554 cm), il 1973-74 (1238 cm) e il 1976-77 (1212 cm). Al Lago Valsoera (2400 m, Valle Orco) il manto nevoso ha raggiunto il massimo spessore stagionale di 433 cm al mattino del 28 aprile 2009 (fonte: IRIDE Energia), a fronte di un valore normale per il giorno di circa 170 cm. Ma il 14 marzo 1972 l altezza della neve toccò gli 850 cm. 9

Aprile 2009 in Piemonte: piovosissimo, ma non freddo Aprile 2009 ha visto accumularsi 262 mm di pioggia a Torino-centro (Borgo Po), ma fino a oltre 500 mm in alcune località prealpine (571 mm a Oropa). A seconda delle zone, si tratta di quantità da doppie a triple rispetto al normale, che non si rilevavano - in questo mese - dall aprile 1989. Dunque un aprile ricchissimo di pioggia, e di neve soprattutto oltre i 1800-2000 metri, ma non freddo. Torino ha registrato una temperatura media di 13.8 C, 1 C oltre il valore normale del trentennio di riferimento 1961-90. In pianura sono mancate del tutto le brinate, che solitamente interessano ancora alcune zone depresse di pianura nella prima metà del mese. Aprile 2009 a Torino ha registrato una temperatura media di 13.8 C, di 1 C superiore al normale. 10

Semestre novembre 2008 aprile 2009: precipitazioni eccezionali Sul Torinese il semestre novembre 2008 aprile 2009 è stato eccezionale per la quantità di precipitazioni. A Torino-centro (Borgo Po) si sono rilevati 900.2 mm di pioggia e neve fusa (262% rispetto al normale, vale a dire più di due volte e mezzo il valore medio del trentennio 1961-90, pari a 343 mm). Non era mai accaduto, dall inizio delle misure pluviometriche torinesi nel 1802, di rilevare precipitazioni così elevate in questo periodo dell anno. Il massimo precedente, pari a 762 mm, apparteneva al semestre novembre 1935 aprile 1936. Se invece si analizzano le quantità pluviometriche di ogni possibile sequenza di sei mesi consecutivi, si nota come il massimo assoluto spetti al periodo aprile-settembre 1810, con 1237 mm di pioggia. In sostanza, negli ultimi 6 mesi su Torino e dintorni è caduta la quantità d acqua che normalmente dovrebbe cadere in un anno. In sei mesi, dal 1 novembre 2008 al 30 aprile 2009, su Torino sono caduti 900 mm di pioggia e neve fusa, massimo per il periodo dal 1802-03. 11

All osservatorio del Santuario di Oropa (1181 m, Prealpi biellesi) nel medesimo intervallo si sono rilevati 1685 mm di pioggia e neve fusa (230% rispetto al valor medio di 730 mm). Anche qui si tratta di un estremo dall inizio delle misure nel 1920, ma molto vicino al precedente massimo di 1673 mm del novembre 1985 aprile 1986. L eccezionalità delle precipitazioni del semestre novembre 2008 aprile 2009 è confermata dalla stazione di Oropa, dove si sono rilevati 1685 mm di pioggia e neve fusa, valore tuttavia di poco superiore ai 1673 mm del novembre 1985 aprile 1986. 12