NATALE IN AURONZO MERCATINO IN CENTRO AVVISO PUBBLICO DI ASSEGNAZIONE SPAZI VENDITA

Documenti analoghi
CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI BELLUNO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL' ORGANIZZAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN CENTRO STORICO A BELLUNO

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Unione Montana Valli Savena Idice

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

FIERA DI S.COSTANZO DEL

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

PROCEDURA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LE SERRE

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE RENDE NOTO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia-Tempio

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Smaltimento del rifiuto biodegradabile e dei rifiuti ingombranti stoccati presso il Centro Comunale di Raccolta Periodo: 01/02/ /12/2017

Università degli Studi di Ferrara

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI

CITTÀ DI GROTTAGLIE PROVINCIA DI TARANTO. Servizio Attività Produttive

Facsimile Modello Bando Art. 31, comma 11 e art. 32, comma 4, Legge Regionale 9 gennaio 2014, n. 1

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE

COMUNE DI VALSAMOGGIA AREA GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Alla domanda di partecipazione alla presente indagine di mercato non dovrà essere allegata alcuna offerta economica.

C O M U N E D I N E. Provincia di Genova

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

"CONCESSIONE D USO DELLO STADIO BRIANTEO E DEL CENTRO SPORTIVO MONZELLO"

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER ALFABETIZZAZIONE E ATTIVITA TEATRALE A.S.

RICHIESTA DI PREVENTIVO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C

Modulo di Manifestazione di Interesse

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Provincia di Napoli Città Metropolitana AREA RISORSE STRUMENTALI DIREZIONE GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PATRIMONIO

Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

COMUNE DI CINISI SETTORE III LL.PP. ED URBANISTICA

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

CITTA DI CALIMERA (PROVINCIA DI LECCE)

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

Comune di Radicofani Provincia di Siena

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

Il sottoscritto... Oggetto sociale dell impresa:... Codice attività... capitale sociale C H I E D E

AVVISO PUBBLICO Allegato alla Determina UTC n. 65/2014

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE STRUMENTAZIONE AUTOVELOX. Art.1 - OGGETTO DELL ASTA

Ente ARCIDIOCESI DI FOGGIA-BOVINO Via Oberdan, 13 Telef. 0881/ Fax 0881/ FOGGIACod. Fisc.:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta N U O R O

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

GE.PA.SIRMIONE SRL Società interamente partecipata dal Comune di Sirmione

Transcript:

Prot. 11399 Auronzo di Cadore, 19.11.2016 NATALE IN AURONZO MERCATINO IN CENTRO AVVISO PUBBLICO DI ASSEGNAZIONE SPAZI VENDITA 1) OGGETTO Il Comune di Auronzo di Cadore, in collaborazione con il Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti Auronzo, ha intenzione di organizzare per le Festività del Santo Natale un mercatino nel centro di Auronzo di Cadore (Piazza Santa Giustina, viale pedonale Via Roma, o altro luogo adiacente). Per l occasione il Comune metterà a disposizione n. 6 casette di Natale di dimensioni 2,50 x 2,70 mq con aperture su tre lati per la vendita di prodotti, completo di allacciamento elettrico e punto luce interno per una potenza complessiva di 1,5 kw. Il periodo di assegnazione degli spazi vendita è fissato dal giorno 08.12.2016 al giorno 06.01.2017. Mediante il presente avviso pubblico, si invitano gli operatori in possesso dei requisiti di partecipazione a manifestare il proprio interesse per l assegnazione degli spazi vendita secondo le procedure indicate. 2) INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE Amministrazione procedente: COMUNE DI AURONZO DI CADORE Via Roma, 24, 32041 - Auronzo di Cadore (BL) tel. n. 0435/400254 - telefax n.0435/400106 e-mail: llpp@comune.auronzo.bl.it pec: auronzo.bl@cert.ip-veneto.net Responsabile del Procedimento : Ing. Tommaso Piovesana Responsabile Ufficio Tecnico Comune di Auronzo di Cadore Via Roma, 24, 32041 - Auronzo di Cadore (BL) tel. n. 0435/400254 - telefax n.0435/400106 e-mail: resp.utc@comune.auronzo.bl.it Tipologia di procedura Concessione mediante procedura aperta previa pubblicazione di avviso ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016, da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 comma 3 del D.Lgs. 50/2016, determinato mediante valutazione della categoria merceologica di appartenenza, iscrizione al locale Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti, tipologia di operatore. I pesi assegnati ai diversi criteri sono complessivamente pari a 100 e così suddivisi: categoria merceologica di appartenenza: 40 punti; tipologia di operatore: 40 punti; iscrizione al locale Consorzio Turistico: 10 punti; giovane operatore: 10 punti; punti complessivi massimi: 100 punti Il calcolo della graduatoria sarà effettuato mediante somma dei punteggi parziali assegnati, secondo i seguenti criteri: a. CATEGORIA MERCEOLOGICA DI APPARTENENZA Saranno attribuiti i seguenti punteggi, sulla base della tipologia prevalente di prodotti venduti: - enogastronomia e/o vendita di prodotti preconfezionati tipici di Auronzo e del Cadore: 40 punti

- enogastronomia e/o vendita di prodotti preconfezionati tipici di montagna: 30 punti - enogastronomia e/o vendita di prodotti preconfezionati di strada: 20 punti - vendita artigianato locale in legno di Auronzo e del Cadore: 30 punti - vendita artigianato in legno di montagna: 20 punti - vendita artigianato in legno: 15 punti - vendita prodotti tessili: 10 punti - vendita prodotti artigianali natalizi: 30 punti - vendita prodotti natalizi commerciali: 15 punti Per prodotti di Auronzo e del Cadore si intendono prodotti di operatore economico produttore diretto con sede nei Comuni di Centro Cadore, Comelico-Sappada, Val del Boite. Per prodotti di montagna si intendono prodotti di operatore economico produttore diretto con sede in Comune Italiano classificato montano. Per enogastronomia si intende attività di preparazione e vendita di prodotti alimentari tipici locali e di Natale. Non saranno ammessi spazi vendita di servizio bar generici o di somministrazione di bevande alcoliche. L esercizio di tale attività comporterà la revoca immediata d ufficio della concessione. I punteggi non sono cumulabili. b. TIPOLOGIA DI OPERATORE Saranno attribuiti i seguenti punteggi, sulla base della tipologia di operatore: - Associazione senza scopo di lucro (ASD, ONLUS, ecc.): 40 punti - Coltivatore diretto o imprenditore agricolo: 35 punti - Società agricola o consorzio agricolo: 30 punti - Esercente attività hobbistica: 25 punti - Lavoratore autonomo o libero professionista:: 20 punti - Imprenditore individuale: 20 punti - Società commerciale: 15 punti c. ISCRIZIONE AL LOCALE CONSORZIO TURISTICO Sarà attribuito il punteggio di 10 punti se l operatore è iscritto alla data del bando al Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti. d. GIOVANE OPERATORE Sarà attribuito il punteggio di 10 punti se l operatore, di età non superiore a 35 anni, ha aperto attività economica in via prevalente (oggetto dell attività di vendita) da meno di 5 anni. 3) CANONE DI CONCESSIONE Il canone di concessione è stabilito forfetariamente in: - euro 100,00 per vendita prodotti; - euro 150,00 per stand enogastronomici. Il canone di concessione vale per tutto il periodo dall 8.12.2016 al 6.01.2017. Il canone comprende la fornitura di energia elettrica in dotazione. 4) OPERATORI AMMESSI ALLA PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare all assegnazione i seguenti operatori: - Imprenditori individuali anche artigiani o agricoli; - Società di qualsiasi forma, anche cooperative; - Consorzi tra società cooperative di produzione e lavoro costituite ai sensi della L. 422/1909 e del D.Lgs. 1577/1947; - Consorzi tra imprese artigiane di cui alla L. 443/1985; - Consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortile ai sensi dell art. 2615-ter C.C. tra imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative; - Associazioni sportive dilettantistiche; - Associazioni ONLUS; - Lavoratori autonomi; - Liberi professionisti; - Persone individuali esercenti attività hobbistica (pittori, scultori, decoratori, modellisti, ecc.) che dichiarino sufficiente competenza e che abbiano già partecipato a fiere, mercati, ecc.; 2

- Raggruppamenti temporanei dei soggetti precedenti; - Consorzi ordinari tra soggetti precedenti, anche in forma di società ai sensi dell art. 2615-ter C.C.; Gli operatori ammessi possono anche presentarsi in forma di raggruppamento al fine di frazionare la concessione in periodi di competenza dei singoli operatori. In tale caso i punteggi saranno calcolati sulla base dei punti di ciascun operatore pesati sul periodo di competenza. 5) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Gli operatori di cui all art. 4 devono essere in possesso dei seguenti requisiti per la partecipazione all assegnazione: a) Assenza di motivi di esclusione a contrarre con la Pubblica Amministrazione di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016; b) Assenza di pendenze con l Amministrazione procedente (evasione di tributi, mancati pagamenti per concessioni o servizi pubblici, mancati pagamenti per canoni, ecc.); c) Regolarità contributiva e fiscale. 6) MODALITA E SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Per partecipare alla selezione gli interessati devono presentare, via posta o con presentazione diretta, l istanza al seguente indirizzo: COMUNE DI AURONZO DI CADORE Via Roma n. 24 32041 Auronzo di Cadore (BL) Il plico deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 01.12.2016 all Ufficio Protocollo del Comune di Auronzo di Cadore, a pena di esclusione. Il Concorrente si assume qualsiasi responsabilità sulla scelta del mezzo di trasmissione dell offerta e sulla garanzia di rispetto dei termini di presentazione dell offerta. Non saranno comunque prese in considerazione le offerte pervenute oltre il termine suindicato. 7) PAGAMENTO DEL CANONE Il pagamento del canone dovrà essere effettuato entro il giorno 15.12.2016 mediante versamento alla Tesoreria Comunale, Banca Popolare di Vicenza Agenzia di Auronzo di Cadore, Via Roma n. 63/a, IBAN IT 94 C 05728 61080 603570400118. In caso di mancata presentazione del pagamento all Ufficio Protocollo del Comune di Auronzo di Cadore entro il termine stabilito, la concessione si intende decaduta d ufficio e sarà assegnata all operatore successivo non assegnatario in graduatoria, ricalcolando il canone proporzionalmente ai giorni di assegnazione sul periodo totale. 8) CONTENUTO DELL ISTANZA L istanza, preferibilmente redatta sulla base dell Allegato A, dovrà contenere: - dati anagrafici del richiedente e dati dell operatore (Associazione, Società, ecc.); - dati di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. per le Società, o dati di iscrizione delle Associazioni, dichiarazione relativa all esercizio di attività hobbistica e dati affini per ciascuna tipologia di operatore previsto; - dichiarazione di non rientrare in alcune delle condizioni previste dall art. 80 del D.Lgs. 50/2016; - dichiarazione della tipologia di vendita; - eventuale dichiarazione relativa all iscrizione al Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti Auronzo- Misurina; - eventuale dichiarazione relativa all apertura di attività economica (oggetto della vendita) da meno di 5 anni; - dichiarazione di assenza di pendenze con l Amministrazione procedente (evasione di tributi, mancati pagamenti per concessioni o servizi pubblici, mancati pagamenti per canoni, ecc.); - dichiarazione di regolarità contributiva e fiscale; 3

- dichiarazione di avere preso conoscenza e di accettare le clausole tutte del presente avviso; - dichiarazione di assunzione di responsabilità esclusiva relativa all esercizio dell attività di vendita; - di autorizzare l Amministrazione alle comunicazioni via posta elettronica certificata; - copia del documento di identità di ciascun sottoscrittore dell istanza. Nel caso di raggruppamento, l istanza (anche unica) deve essere sottoscritta da tutti gli operatori definendo i periodi di competenza della concessione. 9) TERMINI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE A seguito della scadenza della presentazione delle domande. Il Responsabile del Procedimento istruirà le istanze pervenute assegnando i punteggi previsti. In caso di un numero di istanze superiori agli spazi di vendita previsti, questi ultimi saranno assegnati secondo il seguente criterio: - riserva di n. 2 spazi per attività enogastronomica e/o vendita di prodotti alimentari preconfezionati con assegnazione ai primi due operatori in graduatoria; - riserva di n. 2 spazi per attività di vendita prodotti artigianali in legno con assegnazione ai primi due operatori in graduatoria: - riserva di n. 2 spazi per attività di vendita prodotti artigianali / tessili / natalizi con assegnazione ai primi due operatori in graduatoria. In caso di mancanza di operatori sufficeinte di una delle summenzionate categorie, saranno ammessi gli operatori scorrendo la graduatoria generale. La graduatoria sarà pubblicata entro il 03.12.2016 all Albo Pretorio del Comune di Auronzo di Cadore. 10) DISPOSIZIONI VARIE a) Si darà luogo all'esclusione dalla selezione degli operatori che non facciano pervenire l istanza nel luogo e nel termine previsto dal presente avviso; b) Il Comune di Auronzo di Cadore si riserva la facoltà di revocare d ufficio a suo insindacabile giudizio la Concessione in caso di riscontro di attività illecite, illegali, immorali, non consone con il decoro pubblico o comunque in contrasto con l immagine dell Amministrazione; c) Il Concessionario dello spazio vendita è unico responsabile relativamente alla gestione dell attività e alla sicurezza e incolumità delle persone per l esercizio dell attività stessa, sollevando l Amministrazione da qualsiasi responsabilità in merito, con particolare riferimento agli aspetti fiscali, contributivi, del lavoro, della sicurezza sul lavoro; d) Sono a carico del Concessionario tutte le spese e gli oneri per l attività di vendita, con esclusione del servizio di distribuzione elettrica, garantito dall Amministrazione e compreso nel canone di concessione; e) Il Concessionario si obbliga a rispettare l orario minimo di apertura dello stand, secondo il seguente calendario: - dall 8.12 al 11.12 dalle ore 15:00 alle ore 20:00 - dal 17.12 al 18.12 dalle ore 15:00 alle ore 20:00 - dal 22.12 al 6.01 dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 20:00 L obbligo decade in caso di maltempo o altra causa di forza maggiore, non dipendente dalla volontà del Concessionario. f) Il Concessionario ha la facoltà di mantenere aperto lo spazio vendita a piacimento fuori dagli orari minimi stabiliti dalle ore 8:00 alle ore 23:00; g) Il Concessionario non potrà occupare spazi pubblici diversi dallo spazio vendita, senza la preventiva autorizzazione del compente ufficio comunale; h) In caso di somministrazione di cibi e bevande, il Concessionario deve essere in possesso di abilitazione per tale attività. La documentazione comprovante l abilitazione deve essere allegata all istanza di assegnazione; i) Il Comune di Auronzo di Cadore si riserva la facoltà di scegliere la posizione definitiva del mercatino nell ambito territoriale del centro di Auronzo, senza che i partecipanti possano sollevare obiezione di sorta; j) Il Comune di Auronzo di Cadore si riserva la facoltà di sospendere o annullare il mercatino di Natale per causa di forza maggiore, interesse pubblico o pubblica necessità, senza che i partecipanti possano avanzare alcuna pretesa. In tale caso, il Comune restituirà il canone di concessione nella parte proporzionale ai giorni di sospensione: k) Il Concessionario ha la facoltà di comunicare la sospensione della propria attività di vendita. In tale caso lo 4

spazio sarà assegnato ad altro operatore scorrendo la graduatoria. Il canone di concessione non sarà restituito all operatore rinunciante. Al nuovo operatore sarà richiesto un canone calcolato sulla base dei giorni effettivamente disponibili; l) In caso di numero non sufficiente di istanti o in caso di assenza di operatori in graduatoria per la sostituzione di un concessionario, il Comune di Auronzo di Cadore procederà all assegnazione discrezionale degli spazi vendita; m) Il Concessionario è responsabile del punto vendita assegnato, che dovrà essere riconsegnato in buono stato e completo di tutte le dotazioni, privo di alcun danno il giorno 07.01.2017. In caso di danneggiamento del bene, il Concessionario dovrà risarcire il Comune di Auronzo di Cadore a semplice richiesta, considerando un valore a nuovo dello spazio vendita di euro 1.500,00; n) Tutte le controversie saranno attribuite alla competenza esclusiva del Foro di Belluno; o) I dati personali relativi alle imprese partecipanti alla gara saranno oggetto di trattamento, con o senza ausilio di mezzi elettronici, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi alla gara ( Tutela Privacy ). Titolare del trattamento è il Responsabile dell'ufficio Tecnico Comunale; p) Si fa rinvio agli artt. 7 e seguenti del D.Lgs. n. 196/2003 circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati. Informazioni in merito alla presente procedura di appalto possono essere richieste al Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Tommaso Piovesana, tel. 0435/400254, fax. 0435/400106, indirizzo mail: resp.utc@comune.auronzo.bl.it Allegati: All. 1 - Modello "Istanza di partecipazione alla selezione 5