Gran Tour Triangolo Birmano

Documenti analoghi
MYANMAR CLASSICO. 9 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: MMR-1074 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI)

AVVENTURIAMOCI IN BIRMANIA Dal 20 novembre al 1 dicembre 2015

Alla scoperta del Myanmar nelle terre PADaUNG

B I R M A N I A Festival sul Lago Inle!

Tour Classico, Grotte di Pindaya e Elephant Camp ( ref KT1005 )

MYANMAR OVERLAND YANGON/BAGAN/MANDALAY/LAGO INLE/TAUNGOO PARTENZA DI GRUPPO DAL 26 GENNAIO ALL'8 FEBBRAIO 2015

BIRMANIA. Greta e Lorenzo. Viaggio di Nozze MANDALAY, LAGO INLE, BAGAN, YANGON. Questa è la Birmania, e nessun altro Paese gli è simile

Magico Myanmar. dal 05 al 15 agosto 2017

Tour Classico inizio da Mandalay ( ref KT1016 )

Bago & Kyaikthyio, tour classico e triangolo d'oro ( ref KT1020 )

A T U T T I I S O C I

TOUR BIRMANIA DAL 03 AL 13 FEBBRAIO 2016 DA ROMA CON QATAR AIRWAYS

9/19 Febbraio Programma di viaggio

Periodo: dal 14 al 24 Novembre 2015 (11 giorni / 8 notti) Volo di linea + battelli + pullman privato locale DIOMIRA TRAVEL s.r.l.

TOUR ARMONIA BIRMANA

MYANMAR (BIRMANIA) febbraio 2014 a cura di Marco Maule

Myanmar: le colline di Sagar

DAL 27 LUGLIO ALL 8 AGOSTO 2017

Viaggio in MYANMAR. La terra delle Pagode d oro. 10 giorni / 8 notti dal 17 al 26 ottobre

Viaggio in MYANMAR. REGATA DEL FESTIVAL DELla pagoda di Phaung Daw Oo

TOUR DEL MYANMAR. dal 20 febbraio al 1 marzo 2016 : 11 giorni / 10 notti. Questa e la Birmania e nessun altro Paese gli e simile R.

BIRMANIA - listino prezzi

TOUR BIRMANIA IL DOLCE PAESE DEL SORRISO

BIRMANIA CLASSICA. Dal 27 marzo al 6 aprile giorni / 8 notti SISTEMAZIONE ALBERGHIERA

Lì dove il tempo si è fermato. Birmania. Dal 30 Ottobre all 8 Novembre 2014

Tour in Birmania 15 giorni e 12 notti

TOUR L ESSENZIALE THAILANDIA & MYANMAR DURATA: 15 Giorni/12 Notti- PARTENZA OGNI MARTEDI

Va dove ti porta il cu re..

Gran Tour della BIRMANIA. Yangoon -Bagan - Mandalay - Yandabo - Pindaya - Kalaw - Lago Inle. dal 09 al 21 Aprile 2016

Matteo Coppari e Viktoria Ploederl. Singapore, Tibet e Birmania

Nozze A Marta e Mirko

VIAGGIO IN BIRMANIA dal 11 al 25 febbraio 2013

VIAGGIO IN BIRMANIA 15 giorni

VIAGGIO IN BIRMANIA DAL 30NOV. AL 14 DIC. 2013

Dal 20 aprile al 2 maggio 2014

PREZZI SCONTO PER CONFERME ENTRO IL 20 GIUGNO: - 100,00 PER PERSONA PROGRAMMA 11 GIORNI/9 NOTTI: QUOTA PACCHETTO ADULTO in CAMERA DOPPIA: 2 450,00

ViaggiEmiraggi BIRMANIA, riflessi d'oriente

MYANMAR CLASSICO. MYANMAR CLASSICO Yangon Lago Inle Mandalay Bagan. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con Go Asia

Viaggio di gruppo in Birmania

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Programma di viaggio. Etnie e il Festival Chin

BIRMANIA & CAMBOGIA il sogno di una vita dal 26 Novembre al 12 Dicembre 2012

PARTENZA DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE DA FORLI

TOUR VOYAGER BIRMANIA 30 gennaio 08 febbraio 2016

BIRMANIA. Programma di Viaggio 20 Giorni Cod. AC 607

MYANMAR BASE + MARE ITINERARIO DI 12 GIORNI / 11 NOTTI. Yangon Bago Yangon - Bagan Mandalay Inle Ngapali - Yangon

Myanmar. Dal 23dicembre 2016 al 07gennaio Via Giuseppe Catani 39 a Prato Tel mail : -

BIRMANIA - listino prezzi

magico Myanmar 26 ottobre 5 novembre 2015 Programma di viaggio 1 giorno 26 ottobre Milano Malpensa / Bangkok 2 giorno 27 ottobre Bangkok / Mandalay

BIRMANIA. Templi e popoli Tra antichi templi e i popoli del Triangolo d Oro 14 giorni in hotel

TOUR IN BIRMANIA FEBBRAIO 2017

BIRMANIA ITINERARI AVVENTURA: INFORMAZIONI GENERALI: > Info Generali

BIRMANIA, perla d oriente

MAGICA BIRMANIA. Dal 16 al 25 novembre 2017 GRAN TOUR DI 10 GIORNI Voli di linea Emirates da Venezia

Due viaggi: novembre / 24 novembre-6 dicembre

Appassionante Myanmar

BIRMANIA. Il paese delle Pagode Tra gli antichi templi e le genti del Myanmar 16 giorni in hotel

Alla scoperta delle splendide pagode, degli stupa e dei templi del Myanmar: Bagan, Mingun e il lago Inle, con i suoi mercati galleggianti.

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE VIAGGIO IN BIRMANIA

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze stagione 2016/2017

ASSICURAZIONI : Assistenza sanitaria compresa nella quota base, Annullamento da richiedere al momento della prenotazione.

28 dicembre : Bangkok Colazione 29 dicembre : Bangkok Colazione - Pranzo

Birmania Gran Tour. Tour di Gruppo con guida locale parlante italiano

Myanmar Viaggi in Compagnia 2016

BIRMANIA Templi e popoli Tra antichi templi e i popoli del Triangolo d Oro 13 giorni in hotel

Programma di viaggio

29 OTTOBRE 11 NOVEMBRE 2012 MYANMAR - BIRMANIA FESTIVAL DELLA LUNA PIENA SUL LAGO INLE

SPECIALE REGATA SUL LAGO INLE

BIRMANIA. Suppl. camera singola: 610,00 Visto di ingresso incluso in quota Tasse aeroportuali: 420 Rid. 3 letto adulti non disponibile.

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

La mia Birmania 16 GIORNI/14 NOTTI

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager


MYANMAR Il viaggio nel passato

Dal 4 al 16 ottobre 2017

BIRMANIA. Festival del Lago Inle Tra templi e popoli del Myanmar 15 giorni in hotel

BIRMANIA & LAOS. Programma di Viaggio 17 giorni cod. AC 612

YANGON, MANDALY, MINGUN, MONYWA, PAKOKKU, BAGAN, HEHO, PINDAYA, LAGO INLE, KEN TUNG, YANGON. Facoltativa ESTENSIONE MARE a NGAPALI BEACH

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

MYANMAR EXPRESS. Tour con guida/accompagnatore locale parlante italiano

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

MYANMAR EXPRESS - PARTENZA 13 FEBBRAIO 2017

BIRMANIA per la Festa della Luna sul lago Inle

MYANMAR TESORI DELLA BIRMANIA gen (Programma di massima)

Birmania. Oro, sorrisi e gratitudine. dal 22 novembre al 02 dicembre 2015

Il nostro mondo non conosce confini

Birmania ITINERARIO. 1 giorno: lunedì 10 ottobre BOLOGNA DUBAI. 2 giorno: martedì 11 ottobre DUBAI YANGON. Per la Festa della Luna sul Lago Inle

Novembre Aprile Birmania. in collaborazione con

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Là, dove il tempo si è fermato BIRMANIA. Dal 24 Febbraio al 5 Marzo 2016

DAL 13 AL 23 NOVEMBRE 2015 (11 giorni 8 notti)

Birmania. dall 08 al 16 ottobre 2016

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE

Viaggi in Myanmar GRAN TOUR ARAKAN E TRIBU CHIN

CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DI FIRENZE SEZIONE TURISMO. BIRMANIA ( Myanmar)

3 giorno: sabato 4 ottobre MANDALAY MINGUN MANDALAY

MYANMAR. dal 18 febbraio al 2 Marzo giorni / 11 notti

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Transcript:

Gran Tour Triangolo Birmano Partenza garantita tutti i lunedì dall Italia Tour con inizio tutti i martedì da Aeroporto Internazionale di Yangon (RGN) Guida locale parlante Italiano pensione completa bevande escluse Giorno 1 Partenza dall Italia Volo di linea TG o altro vettore IATA possibili instradamenti Europei. Pasti, film, intrattenimento e pernottamento a bordo. Giorno 2 Yangon La grande pagoda Shwedagon è chiamata anche la montagna d oro. Di quasi 100 m d'altezza, coperta da 2 tonnellate d oro, si erge su un colle di 60 metri visibile da tutta la città, e l ombrello alla sua sommità è ricoperto da migliaia di pietre preziose. Nel 1920 Somerset Maugham la descriveva così: "La Shwedagon si erge superba, luccicante nel suo oro, come una improvvisa speranza nella notte scura dell' anima". Arrivo all'aeroporto internazionale di Yangon - trasferimento in hotel (pranzo libero) - tour di Yangon: venne fondata nel 1755 ed è una delle più affascinanti città asiatiche. Fino al 2006 Yangon era anche la capitale del Paese, prima che questa venisse spostata ufficialmente in una città costruita dal nulla centinaia di chilometri più a nord e in mezzo alla giungla tropicale, Naypyitaw. Rimane comunque uno dei centri commerciali più importanti. Gran parte delle esportazioni e delle importazioni passano attraverso il porto di Thilawa, il più grande e trafficato della Birmania. La città ha 6 milioni di abitanti di etnie birmane diverse che convivono pacificamente insieme a indiani e cinesi, ed è un affascinante misto di costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vittoriano, cinese, birmano, indiano... bagnata da fiumi e con 2 laghi, parchi ombrosi e viali alberati dai quali svettano i pinnacoli delle numerose pagode disseminate ovunque. La popolazione birmana veste il tradizionale Longji (sarong) e le donne usano abbellirsi il viso con una crema biancastra, la tanaka, di origine vegetale. La Strand Road, la via principale, costeggia il fiume Irrawaddy, che attraversa la città e la frenetica zona portuale fulcro del commercio e comunicazione. Il tour include: il gigantesco Buddha sdraiato e la pagoda Shwedagon. Una miriade di piccole pagode, templi, reliquari, padiglioni e statue, fanno da cornice al possente stupa centrale che si innalza per quasi cento metri, interamente ricoperto da lamine d oro, ed impreziosito di gemme e diamanti nell'ombrello sulla cima. La giornata si conclude con una cena in ristorante tipico. Pernottamento a Yangon. Shwedagon Pagoda La Pagoda Shwedagon è uno stupa dorato alto 98 metri situato a Rangoon, Birmania. Pag. 1 di 6

Giorno 3 Bagan Verso la metà dell'xi secolo Bagan, sotto il re Anawrahta (1044-1077), divenne un regno unico iniziando la sua età dell'oro, dove la cultura Mon e soprattutto la sua forma di Buddhismo Theravada esercitò un'influenza dominante. Il re divenne un convinto sostenitore delle idee e delle pratiche Theravada iniziando un programma di grandi costruzioni a sostegno della nuova religione. Dal regno di Anawrahta, fino alla conquista da parte delle forze di Kublai Khan nel 1287, Bagan è stata il centro vibrante di una frenetica architettura religiosa. Di primo mattino trasferimento in aeroporto volo Yangon / Bagan arrivo in circa 1 ora. Si approfitta delle ore più fresche della giornata per la visita di Bagan la località più affascinante della Birmania. Si pensa che probabilmente qui siano stati costruiti più di 13.000 tra templi, pagode e altre strutture religiose, di cui ora ne rimangono circa 2000. Un patrimonio unico, tra i siti archeologici più significativi del Sud-Est asiatico e del mondo. Nel 2002 le è stato conferito lo status di Patrimonio dell'umanità. Due principali tipi di strutture architettoniche storiche si trovano nella zona di Bagan. La pagoda, o stupa (in birmano Zedi) è uno dei principali monumenti buddhisti. Originariamente un cumulo di pietre è diventato un monumento funebre, poi ha acquisito simbolismo cosmico del Buddha contenente le sue reliquie. L'altra è il tempio, o pahto, che può assumere una varietà di forme. I templi (gu) sono stati ispirati dalle grotte scavate dai buddhisti nella roccia in India. Erano edifici più grandi e multi-piano, luoghi di culto che comprendevano corridoi riccamente affrescati con immagini sacre e statue. Non può mancare una sosta presso il colorato mercato a Nyaung-oo, molto animato nelle ore mattutine, quindi visita della splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa a forma di campana è diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania. Seguirà visita ad altre pagode e templi tra i più importanti e scenografici, e alla fabbrica della bellissima lacca, tipica di Bagan. Visita del tempio di Ananda, del particolare tempio Manuha, fino a concludere con un indimenticabile tramonto panoramico all'alto di una pagoda. Pranzo in ristorante sul fiume, cena in ristorante tipico con spettacolo. Pernottamento in hotel. Giorno 4 Bagan Mandalay (overland) Capitale dal 1857 al 1885, è oggi un importante centro culturale, religioso e commerciale del Myanmar centrale. Qui si alternarono le capitali birmane dopo la caduta di Bagan, fino alla sua caduta durante la dominazione inglese e la fuga avventurosa dell ultimo Re birmano in India. Varie costruzioni nella città e nei dintorni, testimoniano gli antichi splendori dell ultimo regno birmano. Dopo la prima colazione, partenza per Mandalay attraversando i paesaggi del Centro Birmania: si vedono le coltivazioni, i villaggi, e la vita locale. Arrivo a Mandalay dopo circa 4 ore. L'ultima capitale del regno birmano, prima che l'occupazione britannica ne decretasse la fine, mandando in esilio lo sfortunato re Thibaw, è oggi la seconda città del Paese con una popolazione che si aggira intorno al milione. Seconda colazione in ristorante locale e nel pomeriggio inizia la visita che prevede una sosta ai laboratori artigiani delle marionette e degli arazzi, la visita al monastero Shwenandaw, con splendidi intarsi di legno, meraviglioso esempio di arte tradizionale birmana, unico superstite degli edifici del Palazzo Reale andati completamente distrutti durante la seconda guerra mondiale. Quindi la Kuthodaw Paya, che fu il risultato di un grande sinodo di 2400 monaci, chiamati da re Mindon nel 1857 per stabilire il canone definitivo del testo originale più antico dei 15 libri sacri che tramandavano gli insegnamenti del Buddha. Il testo fu scolpito in lingua pali su 729 lastre di marmo. Si è calcolato che per leggere tutto il libro una persona impiegherebbe almeno otto ore al giorno per 450 giorni. Si prosegue per la vista panoramica su tutta la città dalla collina di Mandalay. Cena e pernottamento in hotel a Mandalay. Pag. 2 di 6

Giorno 5 Mandalay Mingun Mandalay Dopo la prima colazione, inizia subito la visita dell'affascinante Amarapura, antica capitale, il monastero Mahagandayon dove si assiste alla processione e al silenzioso pasto comunitario di circa mille monaci, il ponte U Bein, il più lungo ponte tutto in tek del mondo su cui passeggiare. Quindi si ammira, da punto panoramico, il magnifico panorama delle colline di Sagaing, costellate di templi e pagode. Si prosegue per il quartiere dove lavorano il marmo, dove si visita l' importante pagoda Mahamuni con la grande statua del Buddha seduto proveniente dall'arakhan, ricoperta di sfoglie d'oro votive. Passeggiata nel mercatino variopinto. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Mandalay, trasferimento al molo. Escursione in barca locale a Mingun, antica città reale. Lungo le rive del fiume si osservano panorami e scene della vita fluviale. Visita alla zona archeologica di Mingun che include l immensa pagoda incompiuta, la campana più grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e la pagoda Myatheindan, costruita con particolari spire bianche, simboleggianti monti mitologici. Rientro a Mandalay. Cena in ristorante locale. Pernottamento a Mandalay. Pagoda Mahamuni Il Tempio Mahamuni è un tempio buddhista che si trova nella città di Mandalay, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio dell'intera Birmania. Giorno 6 Lago Inle Stato Shan Il lago Inle è uno specchio d acqua poco profondo, di una ventina di chilometri di lunghezza e una decina nel suo punto piu largo. È limpido, e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, la serenità della gente e la soavità dei panorami. In questo luogo eccezionale gli 80.000 abitanti dell etnia degli Intha che vuol dire Figli dell Acqua, vivono, lavorano, studiano, pregano: tutto sull acqua! Trasferimento in aeroporto e breve volo da Mandalay per Heho, nello stato Shan, ai confini con la Thailandia, detto la Svizzera birmana per i bei paesaggi montani. Arrivo e proseguimento per il lago Inle attraverso percorso panoramico, arrivo in circa 1 ora. Ci si imbarca su motolance e inizia subito il Tour del lago Inle, con seconda colazione in ristorante : il lago è molto bello ed estremamente pittoresco! Si incontra un mondo a sè, di una popolazione unica, quella degli Intha, che abita sulle acque del lago, e dal lago trae vita. Si vedono i pescatori che Pag. 3 di 6

remano con la gamba e pescano con una speciale nassa conica, i giardini galleggianti costruiti con fango e giacinti d acqua e ancorati al fondo con pali di bambu. Si visita il monastero Nga Pha Kyaung famoso un tempo per i gatti addestrati dai monaci, i villaggi degli Intha, costruiti sull'acqua, e la grande pagoda Phaung Daw U Kyaung, la più importante dello Stato degli Shan. Cena e pernottamento. Giorno 7 Il misterioso sito di Inthein Prima colazione. Mattina partenza in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, in braccio secondaria del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un antico monastero. Si ritorna al pontile attraversando una foresta di alti bambù. Seconda colazione in ristorante sul lago. Si prosegue per i villaggi della parte centrale del lago, il villaggio di Impawkho dove decine di donne lavorano ai telai, quindi si ammirano altri villaggi costruiti sull acqua, quello di Nampan e le famose coltivazioni di frutta e verdura galleggianti sulle acque. Rientro per il pernottamento e la cena in hotel. Giorno 8 Heho / Kentung (triangolo d oro) Trasferimento in aeroporto e partenza per Kengtung con volo di linea aerea privata. Arrivo nella cittadina capitale dello stato Shan, costruita attorno ad un lago e circondata da verdi montagne. In queste montagne vivono 37 raggruppamenti di villaggi di varie ed interessanti etnie, dette genericamente le tribù del "triangolo d'oro". Si dice che Kengtung sia stata fondata 1000 anni orsono ed è ricca di antiche pagode, templi e monasteri. Visita ad un interessante villaggio delle tribù Palaung-a-wa-pon, che vivono insieme in longhouses di 3/4 famiglie. Rientro a Kengtung. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel. Giorno 9 Kengtung (triangolo d oro) Pag. 4 di 6

Prima colazione. Giornata dedicata al trekking per la visita delle tribù più interessanti del triangolo d'oro birmano, con usanze e costumi tradizionali affascinanti, ancora non corrotti dal turismo. Si visiteranno villaggi isolati delle tribù di montagna appartenenti ai gruppi etnici degli Akha, dagli splendidi vestiti e copricapi adorni di monete d'argento, Ann-lisu, detti dai denti neri per l'abitudine di masticare il betel, e i Lahu. Pranzo al sacco. In serata rientro a Kengtung. Cena e pernottamento in hotel a Kentung. Note: causa i movimenti stanziali delle tribù, alcune potrebbero essere fuori zona e non visitabili. Giorno 10 Kengtung (triangolo d oro) / Yangon Prima colazione. Visita del famoso mercato di Kengtung dove si incontrano le tribù locali nei loro costumi. Visita delle antiche pagode e monasteri di Kengtung con influenze archittetoniche sino-thailandesi. Seconda colazione in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e volo per Yangon. Arrivo e trasferimento. Cena e pernottamento in hotel. Giorno 11 Yangon e partenza (pomeridiana) Si conclude la visita della città di Yangon: centro città, quartiere coloniale e porto, Chinatown, il classico quartiere cinese trafficato di ricsciò e bancarelle con ogni genere di articoli, di templi dipinti di rosso e dagli incensi fumanti, ristorantini, piccoli artigiani, ultimo shopping. Seconda colazione in ristorante locale, trasferimento in aeroporto. Giorno 12 Arrivo in Italia Arrivo in Italia e termine dei nostri servizi. Note Dal 1/11 al 10/12 Dal 11/12 al 21/12 Dal 22/12 al 28/12 Dal 4/01 al 28/03 Categoria Standard 2650 3200 3250 2880 SS Categoria Superior 2095 3410 3490 3090 Pag. 5 di 6

Quote valide con voli Thai Airways in classe W supplementi per altre classi di prenotazione Tasse aeroportuali escluse prenota sicuro kibotours 95 Tutela Adeguamenti 35 Tasso di cambio applicato 1 = 1.09usd adeguamenti per variazioni >3% -incide Hotel previsti nei tour: CATEGORIA SUPERIOR Yangon: Sedona in camere superior / Mandalay: Sedona o Mandalay Hill resort in camere superior/ Bagan: treasure,thazin garden, Bawga Theidi hotel / Inle: Kaung Daing, Amata Inle / Hill top Villa a Kalaw, Kyaiktyo Mountain top CATEGORIA STANDARD Yangon: Clover in camere superior, Reno hotel/ Mandalay: Bagan king, Smart hotel, Yadanaborn in camere superior/ Bagan: Bawga Theidi hotel/ Inle: Kaung Daing in camera muratura/hill top Villa a Kalaw, Kyaiktyo Mountain top cam std Pag. 6 di 6