PROGRAMMA LLP LEONARDO DA VINCI. Progetto GRADUATE FOR EUROPEAN SOCIETY 2009 GES 2009

Documenti analoghi
I BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 5 BORSE DI MOBILITÀ PER TIROCINI ALL ESTERO DELLA DURATA DI 13 O 20 SETTIMANE

PROGRAMMA LLP LEONARDO DA VINCI Progetto GRADUATES FOR EUROPEAN SOCIETY 2009 GES 2009

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI)

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

GETTING SKILLS IN EUROPE

PROGRAMMA di MOBILITA IN OLTRE 5

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

Progetto K.T.E.U. EP 2

PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI - MOBILITA. Progetto CO-OPERA

BANDO DI CONCORSO PER

L.L.P. Erasmus Students Placement

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di laurea magistrale in Physics

Riapertura Bando di mobilità a favore di studenti per tirocini all estero a.a. 2010/2011 modifica requisiti di ammissione

comunica la riapertura del bando Bio-skills in motion save the world EARTH e

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

ROMA CAPITALE U.O. PARI OPPORTUNITA E L ACCADEMIA DI COSTUME E DI MODA PUBBLICANO IL BANDO DI SELEZIONE PER L ACCESSO GRATUITO AL CORSO DI DIPLOMA

BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2016/ SECONDA EDIZIONE

LA MOBILITA ALL ESTERO per STUDIO a favore degli studenti del «Percorso per Giovani Talenti» IL CATALOGO DI UNIVERSITÀ OSPITANTI

LEONARDO DA VINCI DYF Design Your Future. procedura selettiva per l assegnazione delle borse per l anno accademico 2013/2014

Università degli studi di Siena AVVISO DI SELEZIONE BORSE DI MOBILITA LLP/ERASMUS PLACEMENT A.A Oggetto.

Prot. n del 17/11/ [UOR: PEFM - Classif. III/14]

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICA (Teaching Staff Mobility)

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE/ RINUNCIA DELLA BORSA ERASMUS PLUS

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA LIFELONG LEARNING/ERASMUS A.A.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

ASK FOR TOUR - FAQ. Questo progetto si chiama Advanced Skills for Rural Tourism Hospitality Ask for Tour.

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO I SOGGETTI DEL CONCORSO:

Art. 2 Destinatari del Bando

Articolo 2 Periodo di studio all estero nell ambito del Programma di Doppia Laurea Magistrale

Bando pubblico per la selezione di n. 5 beneficiari nell ambito del Lifelong Learning Programme, Azione Erasmus, Intensive Programme

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

Kit del Tirocinante COSA FARE SE SEI STATA/O SELEZIONATA/O

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

Riapertura avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della. Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

Bando di concorso per contributi mobilità internazionale

Mediterraneo da scoprire

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Accademia Europea di Firenze

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

IL PROGRAMMA LEONARDO

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

Bando 20 borse di tirocinio prioritariamente

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

Bando di concorso per contributi mobilità internazionale

a. a 2013/2014 Bando per la concessione di: Contributi di mobilità internazionale

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

BANDO SELEZIONE PROGRAMMA ERASMUS+ - MOBILITÀ PER STUDIO A.A. 2016/2017. ART. 1 Presentazione

ERASMUS PLACEMENT A.A BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 32 TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA

PROGETTO CA FOSCARI IN RETE : DIPLOMATICA! BANDO A.A. 2016/ Art. 1 Oggetto della selezione.

ASSOCIAZIONE DEI CAVALIERI DI GRAN CROCE DELEGAZIONE ROMANA IN COLLABORAZIONE CON L ASSESSORATO AL LAVORO E FOMAZIONE DELLA REGIONE LAZIO

Erasmus+ Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

Rep. n. 2134/2017 Prot. n del 24/02/2017

BIO- SKILLS IN MOTION SAVE THE WORLD EARTH PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

PROGETTO ELLEPI-Trentino 4

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

Mobilità prevista a partire dal 21/07/2017 con termine entro il 28/02/2018

PROGRAMMA LLP ERASMUS Mobilità Studenti

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

PROROGA AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 30 BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO PROGETTO TIROCINI EXTRACURRICULARI ALL ESTERO- EUROMONDO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 HIGH QUALITY

EPIC II Erasmus Placement International Consortium II

BANDO ERASMUS+ Studio

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 49 DEL 10/12/2009. Pubblica selezione per il conferimento di 1 borsa di studio, per

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA

BANDO PER N. 5 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA ARABA

Università degli Studi di Perugia DR n. 1851

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Università degli Studi di Napoli Parthenope

LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Transcript:

PROGRAMMA LLP LEONARDO DA VINCI Progetto GRADUATE FOR EUROPEAN SOCIETY 2009 GES 2009 III BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 4 BORSE DI MOBILITÀ PER TIROCINI ALL ESTERO DELLA DURATA DI 13 O 20 SETTIMANE Art. 1 - Informazioni Generali L Università degli Studi di Padova, consorziata con l Università Ca Foscari di Venezia e con l Università degli Studi di Pavia, bandisce una selezione per l assegnazione di 100 borse di mobilità riservato ai propri neolaureati in materie umanistiche per lo svolgimento di stage all estero di 13 o 20 settimane. Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nell ambito del Programma per l Apprendimento Permanente 2007 2013, istituito con Decisione del 15.11.2006 (n. 1720/2006/CE) e, in linea con i suoi obiettivi generali, è rivolto a: 1. sostenere coloro che partecipano ad attività di formazione e formazione continua nell acquisizione e utilizzo di conoscenze, competenze e qualifiche per facilitare lo sviluppo personale, l occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro europeo; 2. sostenere il miglioramento della qualità e dell innovazione nei sistemi, negli istituti e nelle prassi di istruzione e formazione professionale; 3. incrementare l attrattiva dell istruzione e della formazione professionale e della mobilità per datori di lavoro e singoli ed agevolare la mobilità delle persone in formazione che lavorano. Il programma offre a giovani laureati la possibilità, attraverso l erogazione di una borsa individuale di mobilità, di compiere un'esperienza di formazione professionale presso imprese o organizzazioni di uno Stato membro dell'unione Europea, nei Paesi dell'aels-see (Islanda, Liechtenstein, Norvegia), Bulgaria e Romania. Art. 2 Il progetto GES 2009 Il progetto di mobilità GES 2009 intende rispondere alle esigenze di formazione professionale dei neolaureati in materie umanistiche, offrendo loro l opportunità di svolgere esperienze di stage all estero presso aziende di vario tipo in un paese dell Unione Europea, per la durata di 13 o 20 settimane. La figura professionale che il progetto vuole contribuire a formare è dotata di competenze multidisciplinari che costituiscono il patrimonio di conoscenze peculiari dei laureati in facoltà umanistiche, e potrà operare presso camere di commercio, amministrazioni pubbliche, organizzazioni non governative, associazioni, università e aziende. I collocamenti realizzati nell'ambito del Programma Leonardo hanno due obiettivi principali: promuovere le abilità e le competenze, in particolare dei giovani, nella formazione professionale iniziale; contribuire alla crescita formativa del laureato in un contesto culturale e sociale diverso da quello del Paese di provenienza, realizzando un'esperienza professionale qualificante e complementare alla propria formazione universitaria. Pagina 1 di 7

Le borse sono divise tra gli Atenei consorziati come segue: - Università degli Studi di Padova: nr. 70 borse - Università Ca Foscari di Venezia: nr. 20 borse - Università degli Studi di Pavia: nr. 10 borse Ciascun Ateneo gestirà le proprie borse e beneficiari. Con il presente bando l Università degli Studi di Pavia intende assegnare nr. 4 borse. Art. 3 Durata degli stage Gli stage proposti avranno una durata di 13 o 20 settimane. Non saranno ammessi prolungamenti di stage. Art. 4 - Reperimento dell ente ospitante (host institution) I candidati hanno la facoltà di individuare personalmente un Ente ospitante purché abbia sede in uno dei Paesi eleggibili secondo quanto indicato nel presente bando. I candidati dovranno presentare, unitamente alla candidatura, apposita lettera di accettazione emessa dall ente ospitante individuato. La consegna e i termini di riferimento contenuti nella lettera di accettazione costituiranno criterio valutativo nella fase di selezione (valutazione delle motivazioni: fino a 20 punti). L eleggibilità di enti ospitanti proposti dai singoli candidati sarà sottoposta a valutazione della Commissione Selezionatrice di Ateneo e dovrà essere approvata dall Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci. Le Commissioni Selezionatrici si riservano il diritto di non accettare proposte di Host Institution ritenute inadeguate. I paesi di destinazione eleggibili, in base agli accordi attualmente stabiliti sono: Francia, Gran Bretagna, Svezia, Turchia. Le borse a disposizione sono così distribuite: - Francia (1 borsa da 20 settimane); - Gran Bretagna (1 borsa da 13 settimane); - Svezia (1 borsa da 20 settimane); - Turchia (1 borse da 20 settimane). A seguito di eventuali modifiche che potrebbero verificarsi nella composizione del partenariato tali destinazioni potranno essere soggette a variazioni a giudizio insindacabile della Commissione Selezionatrice. Sono eleggibili ai fini dell ottenimento del contributo Leonardo da Vinci solo aziende/enti straniere/i, con sede in uno dei suddetti Stati; non sono considerate eleggibili istituzioni europee, organismi che gestiscono programmi europei, rappresentanze nazionali italiane all estero (consolati, ambasciate, istituti culturali, ecc). Pagina 2 di 7

Art. 5 Ammontare del contributo Il finanziamento Leonardo da Vinci comprende: una borsa di mobilità di importo variabile da Paese a Paese per le spese di sussistenza; la preparazione pedagogico-culturale; un rimborso spese per la preparazione linguistica da tenersi presso il Paese ospitante; la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile verso terzi. La preparazione pedagogico-culturale sarà a cura dell Università degli Studi di Pavia che organizzerà, nelle settimane precedenti la partenza, un incontro propedeutico e di preparazione allo stage e alla permanenza all estero. L importo del contributo Leonardo è differenziato a seconda del paese ospitante, secondo i parametri calcolati dalla Commissione Europea sulla base del costo della vita nei diversi Stati Membri. La borsa di mobilità è un contributo per le spese di sussistenza (viaggio e soggiorno) ed è soggetta a tassazione IRPEF, secondo la normativa vigente in Italia. Le spese di viaggio sono già incluse nell importo complessivo della borsa. Al beneficiario verrà corrisposto un rimborso spese per la preparazione linguistica da tenersi presso il Paese ospitante. Il contributo sarà erogato in due rate. La prima rata corrisponderà all 80% del totale, e sarà erogata dopo la compilazione e la consegna della documentazione richiesta prima della partenza. La seconda rata sarà liquidata al termine dello stage solo previa presentazione della documentazione finale di stage originale richiesta, e nel rispetto di tutte le disposizioni di viaggio indicate di seguito. Affinché la borsa sia liquidata totalmente è necessario che sia corredata dai giustificativi di spesa per le spese di viaggio. L Agenzia Nazionale stabilisce che è assolutamente necessario che i viaggi coincidano con le date di stage o che avvengano al massimo entro i 3 giorni prima della data di inizio dello stage, ed entro i 3 giorni dopo la conclusione dello stesso. Sarà necessario conservare e consegnare al proprio rientro in Italia i biglietti di viaggio aereo o ferroviario (timbrati), le carte di imbarco in originale e i biglietti dei trasferimenti da e per l'aeroporto. Le modalità di pagamento della borsa sono: accredito sul c/c bancario INTESTATO al vincitore o invio di assegno circolare non trasferibile a casa del beneficiario. Sarà cura del borsista compilare, entro i termini previsti, la relazione finale di stage. Art. 6 - Requisiti di ammissione La presente selezione è riservata ai laureati e dottori di ricerca entro 18 mesi dal conseguimento del titolo accademico presso il proprio Ateneo, provenienti dalle seguenti Facoltà umanistiche: Università degli Studi di Pavia: Giurisprudenza, Pagina 3 di 7

Lettere e Filosofia Musicologia Scienze Politiche. I candidati dovranno rivolgersi esclusivamente al proprio Ateneo. Alla data di scadenza del presente bando i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: essere in possesso del titolo di studio richiesto; non avere posizione attiva presso l Università degli Studi di Pavia o presso altri Atenei; essere cittadini di uno stato membro della U.E. o aderente allo S.E.E; se cittadini extracomunitari, essere "residenti permanenti" in uno stato della U.E. o dello S.E.E., ai sensi della Legge n. 189 del 30/7/2002 o registrati come apolidi o aventi lo status di rifugiati nel paese di invio; non essere residenti o cittadini del paese in cui si intende compiere lo stage; essere laureati da meno di 18 mesi alla data di consegna della candidatura; non usufruire nello stesso Anno Accademico di altri finanziamenti erogati su fondi dell Unione Europea (es. Erasmus, Erasmus PLM, etc.); non avere già usufruito di borse LEONARDO DA VINCI nello stesso target group. Art. 7 - Presentazione della domanda La domanda dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando i moduli contenuti nel presente bando e reperibili sul sito di ciascun Ateneo. La domanda di assegnazione del contributo LEONARDO DA VINCI deve essere consegnata personalmente, nell'orario di apertura al pubblico, o spedita tramite posta all ufficio competente per la propria università entro e non oltre il termine del 11 Giugno 2010 ore 12.00 (non fa fede il timbro postale). Si chiede inoltre che il modulo di candidatura, il Curriculum Vitae e la lettera di motivazione, siano anche inviati per mail. Ufficio competente per la raccolta e la selezione delle candidature presso l Università degli Studi di Pavia: Divisione Relazioni Internazionali Rettorato (2 piano) C.so Strada Nuova 65, 27100 Pavia Tel. 0382-984230 / Fax. 0382-98469 Referente: Damiano Stella e-mail: damiano.stella@unipv.it Orari di Apertura per il pubblico: Da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00 alle 12.00 Lunedì e mercoledì: dalle ore 14.30 alle 15.30 È possibile candidarsi per più destinazioni. Per ogni destinazione dovrà essere presentata una domanda di partecipazione. Pagina 4 di 7

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti, pena l esclusione del candidato: 1. Modulo di candidatura 2. Certificato di laurea contenente il voto di laurea e la lista degli esami superati con voto e crediti; 3. CV (formato europeo): http://europass.cedefop.europa.eu/europass/home/hornav/downloads/europasscv/cvtemplate.csp 4. Lettera motivazionale in Italiano (massimo una pagina A4); 5. Fotocopia di un documento di identità (passaporto per chi desidera svolgere il tirocinio in Turchia); 6. lettera/fax di accettazione dell ente ospitante la lettera deve essere redatta su carta intestata, timbrata e firmata dal tutor aziendale e deve riportare le date di stage e l attività da svolgere in breve. 7. certificato di residenza permanente o carta di soggiorno (solo per i cittadini extracomunitari) Art. 8 Criteri di selezione dei candidati e date delle prove Saranno ammessi alla selezione i laureati che all atto della domanda si trovino nelle condizioni per l accesso alla selezione per l attribuzione del contributo Leonardo previsti all art.6. L elenco degli ammessi al colloquio di selezione sarà pubblicato on-line il 16 Giugno 2010 alla pagina: http://www.unipv.eu/on-line/home/internazionalizzazione/attivita224internazionali/leonardo.html. Le candidature presentate verranno valutate da una Commissione Selezionatrice presso ciascun Ateneo partecipante che provvederà a redigere la graduatoria finale. Sarà preparata una graduatoria per ogni destinazione possibile. La selezione avverrà per titoli e colloquio, su un punteggio espresso in centesimi, tenendo conto dei seguenti elementi: il curriculum formativo ed eventuali esperienze extracurriculari (30 punti) valutazione delle conoscenze linguistiche (30 punti) valutazione delle motivazioni (40 punti): lettera motivazionale (20 punti) e colloquio orale motivazionale (20 punti). Le prove di selezione si svolgeranno tra il 21 e il 23 Giugno 2010. La presenza è obbligatoria, non sono ammessi spostamenti di data o di orario. L assenza comporterà la decadenza della candidatura. Le prove consisteranno in: valutazione dei titoli presentati dai candidati; colloquio motivazionale (20 min c.a.) Maggiori informazioni sul luogo e gli orari delle prove di selezione saranno pubblicati alla pagina: http://www.unipv.eu/on-line/home/internazionalizzazione/attivita224internazionali/leonardo.html. Art. 9 Graduatoria finale e obblighi dei vincitori La graduatoria finale terrà conto delle valutazioni e delle preferenze espresse dalle aziende ospitanti, sulla base dei curricula presentati dai candidati alla borsa di mobilità. Pagina 5 di 7

L elenco dei VINCITORI e delle riserve verrà pubblicato online entro il 30 Giugno 2010 al seguente indirizzo:http://www.unipv.eu/on-line/home/internazionalizzazione/attivita224internazionali/leonardo.html. I vincitori saranno contattati anche dal Centro Orientamento Universitario C.OR. che si occuperà della gestione amministrativa dello stage (raccolta documenti prima della partenza e al momento del rientro in Italia, monitoraggio attività di stage in itinere, erogazione borse di mobilità). Ai vincitori verrà richiesto di inviare via fax o consegnare a mano l'accettazione di stage sottoscritta in originale entro 3 giorni dall uscita della graduatoria, pena l esclusione. In caso di rinuncia da parte di uno o più vincitori alla borsa, potranno subentrare i successivi candidati idonei presenti in graduatoria ed appartenenti alla medesima area disciplinare/settore, sulla base delle esigenze individuate dalle imprese partner. I beneficiari subentranti verranno contattati anche dal Centro Orientamento Universitario C.OR. I vincitori che hanno rinunciato alla borsa di mobilità non potranno più presentare la propria candidatura ai successivi bandi del Programma. L Ufficio di coordinamento non assume alcuna responsabilità legata ad eventuali variazioni e/o modifiche di disponibilità dei tirocini offerti dagli enti/ imprese ospitanti. Art. 10 Prima di partire Prima dell inizio degli stage, ciascuna Università organizzerà degli incontri propedeutici di preparazione pedagogico-culturale rivolti a tutti i vincitori selezionati della borsa di mobilità. Tale evento ha l obiettivo di fornire ai beneficiari i riferimenti utili per lo svolgimento dello stage, di informare sul regolamento da rispettare, nonché il termine ultimo per la consegna della modulistica necessaria al perfezionamento della partenza. La presenza è OBBLIGATORIA. La date e il luogo dell incontro saranno pubblicati on-line nei primi giorni di Luglio al seguente indirizzo: http://www.unipv.eu/on-line/home/internazionalizzazione/attivita224internazionali/leonardo.html. Art. 11 Durante lo stage CORSO DI LINGUA: Durante lo stage, il vincitore della borsa di mobilità riceverà un contributo aggiuntivo per lo svolgimento di un corso di lingua del paese ospitante (o veicolare per i Paesi dell Est) da ritenersi obbligatorio, e che dovrà svolgersi all estero, in accordo con le esigenze dell ente ospitante. Ciascun candidato potrà individuare una scuola di lingue o ente di formazione riconosciuto, secondo delle proprie necessità formative e linguistiche, e fornire al rientro in Italia, la fotocopia dell attestato di frequenza e la fattura originale. Ogni Università fornirà ai beneficiari una lettera di richiesta formale, redatta in inglese, da esibire alla scuola scelta, sulla quale sono riportate tutte le indicazioni necessarie per una precisa fatturazione. In caso di dubbi, pregasi confrontarsi con l ufficio competente. Pagina 6 di 7