Valeriah Marigliano MALESIA

Documenti analoghi
I viaggi della piccola Principessa

Il mio universo, mia mamma

Speranze di una vita migliore

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

Carla Salvatori LE SORELLE DEL LAGO

Il signor Rigoni DAL MEDICO

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME?

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

In un paese lontano lontano, tutto ciò che c era era dritto. Né un angolo, né una curva, né cerchi né una spirale. Niente, solo linee dritte.

Il testo di Marisa Cecchetti è ispirato ad un racconto di Kenneth Grahame Illustrazioni di Giovanni Possenti

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Sogno di una speranza

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

seconda stella a destra 6

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Lasciatemi respirare liberamente

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

Pronomi. Giulia Sarullo

Vivere con una figlia

Pierino Pierone. Fiaba friulana

Libera di amare. Guarda la pioggia e pensa arcobaleno

SINTESI DI UN PENSIERO

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

La maschera del cuore


Emanuela De Virgilio LA STORIA DI GIÒ

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

SUONO, RUMORE, SILENZIO

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico.

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio.

VENERDÌ. Abstract. riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel cortile, i tavolini

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

Libro. dello. Spirito

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Passi di cane. Alberta Nobile. Illustrazioni di Andrea Mongia

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Varanasi, Luglio Cari amici,

Sei folletti nel mio cuore

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale.

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

Dai, domanda! 5. La famiglia

Era la storia del suo sogno.

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia


Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Vincent Cuvellier Mamma e papà oggi sposi

20 disegni da colorare. Una sposa per. Fata Colorina un giorno di Primavera. Storie di Primavera da colorare:

Esempio : Esercizio 1

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Il cuore è. Classe 2^ B Scuola Primaria Istituto Nostra Signora

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

GiANNiNA CORVETTO yerson NEL MONDO DEi DiNOSAURi

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.

Sensazioni Cinematografiche

Dalla storia del bambino... alla storia dei genitori: cosa si aspettano i bambini di conoscere? In quale modo pensano di procurarsi le informazioni?

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

MELCHIORRE Ciao a tutti, io sono Melchiorre, uno dei magi, e ho appena finito il mio viaggio... a quanto ne so, anche voi durante l avvento avete

Il viaggio e la vacanza lunga e imprevedibile

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia.

PREZZEMOLINA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI

Madre Natura era una grande e bella fata dei boschi, la più bella di tutte. Alta, vestita di verde e con belle ali trasparenti e luccicanti.

UNA PERSONA DISPERATA CHE CHIEDE AIUTO

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore:

C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Un avventura straordinaria

Scuola Infanzia Coccinella

Caro diario di viaggio,

L ALBERO DELLE STORIE

Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004

Transcript:

Malesia

Valeriah Marigliano MALESIA

www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Valeriah Marigliano Tutti i diritti riservati

Questo libro lo dedico a mia madre ovvero la persona più importante della mia vita, a mia zia Anna che c è sempre,in ogni momento. A tutte quelle persone che pur non conoscendomi hanno creduto in me. Lo dedico infine a chi semplicemente lo leggerà ed un po lo dedico anche a me stessa.

Uno Malesia, strano nome erano in molti a pensarlo o per lo meno la maggior parte delle persone che la conoscevano, ma cosa vuoi farci se sua madre grande sognatrice decise di darle il nome del posto che da bambina avrebbe sempre voluto raggiungere. Erano in molti a dire <<Strano il nome, strana lei>>. Per anni questa frase fu la sua tortura ma poi si impara a conviverci con il tempo. Lei viveva a Pescasseroli, in Abruzzo i monti lì sono magnifici, abbonda di cascate e si respira solo aria pura, nulla però era più bello per Malesia del lago che si trovava proprio dietro casa sua. La sua non era una casa molto grande era una semplice villetta di campagna tutta intorno era circondata da montagne altissime ed era posizionata su un prato coltivato dalla sua famiglia o meglio dai suoi nonni che abitavano proprio alla baita affianco. La propria terra era quindi curata al massimo, in più era divisa in 2 settori: Vegetazione e Animali. Malesia 7

semplicemente lo chiamava Il mio mondo. Abitavano talmente in cima che era impossibile arrivarci con l'auto che suo padre e suo nonno avevano parcheggiate in paese. Per chiunque vive in città pensa subito che la mattina per raggiungere il lavoro o la scuola fosse difficile, ovviamente per Malesia che era nata lì non era niente di che. Una volta arrivata in paesino a pochi metri si trovava la sua scuola. Eh beh la scuola, quanti tragici ricordi. Da piccola frequentò molto di rado la scuola dell'infanzia quindi non aveva molti ricordi. La tragedia inizia però dalle scuole elementari. Malesia divenne miope già dalla 2 elementare e per questo dovette mettere gli occhiali, poi per paura dei pidocchi sua madre le legava sempre i capelli. Da questo tutti iniziarono a prenderla in giro, prima iniziarono con il dire che era brutta, fino alla 5 elementare che iniziarono col dire che faceva schifo perché s'infilava le penne in bocca e nel naso, cosa del tutto assurda perché sua madre le aveva sempre insegnato come doveva comportarsi. Tutta questa situazione quindi non era facile da sopportare soprattutto per una bambina molto piccola che sta crescendo. All'inizio Malesia cercava di fare amicizia almeno con qualcuna delle compagne di classe ma niente, tutte la denigravano e la escludevano fino a che lei decise di chiudersi nel suo 8

guscio e non rivolgere più la parola a nessuno, fatto ciò divenne ancora di più lo zimbello della classe perché passava per quella che non voleva socializzare con nessuno. Malesia a 10 anni, fase fondamentale della sua crescita Non aveva amici. 9

Due Successe così anche alle scuole medie dov era quella che non si faceva lo shampoo miss capelli unti fino ad arrivare poi alle superiori dove la situazione ovviamente cambiò ormai erano tutti grandi e poi erano nuovi compagni,ma tutto ciò che le era capitato sconvolse la sua personalità e il suo modo di approcciarsi agli altri. Oltre tutto a casa sua non c era una situazione del tutto stabile a causa dei continui litigi dei suoi genitori, e del suo spiacevole rapporto con il padre che sin da piccola aveva sempre rifiutato un legame d affetto, lui era totalmente più propenso a legare e proteggere sua figlia maggiore ovvero la sorella di Malesia. Ottimo rapporto invece era quello con sua madre che la difendeva in ogni occasione, l appoggiava in tutto e soffriva con sua figlia a causa delle torture dei disturbi che aveva sempre subito. Patricia cioè la mamma arrivò all esasperazione e capì che l unico modo per ritrovare un po di serenità era 10

allontanare suo marito così che all età di 13 anni i genitori di Malesia si separarono e il padre andò a vivere altrove. Patricia ebbe ragione su parecchi fronti così lei e le figlie ritrovarono un po di pace. Ciò però non sanava l animo di Malesia che all età di 16 anni era frustrato. Ormai era diventata una ragazza molto bella aveva anche molti ragazzi che la corteggiavano ed era uscita già con la metà dei ragazzi del suo paese, era magra, non molto alta, lunghi capelli castanodorati e grandi occhi color nocciola con folte ciglia lunghe e nere. Frequentava il 3 anno di superiori, la sua passione erano canto e recitazione. Nessuno della sua famiglia però credeva in lei tanto meno che avesse queste doti e ogni volta che cantava le urlavano contro <<Fai silenzio>>. 11

Tre Erano le 21.00, una magnifica sera di metà giugno Malesia era lì seduta di fronte al laghetto dove ogni volta rispecchiava i suoi pensieri, dove rifletteva la luna e nascondeva la sua malinconia. Nonostante tutto era sempre stata un tipo allegro ma negli ultimi tempi non trovava più nemmeno la voglia per sorridere. Suo nonno Riusciva a vederla dalla finestra della sua casetta e preoccupato la raggiunse. <<Dov è finita la mia strega?>> esclamò dolcemente. <<Vorrei saperlo anche io, sai nonno?>>. <<Ma come..è estate perché sei qui fuori a deprimerti?>> <<Nonno! Io voglio andare via da qui, voglio andare in California, in Argentina, voglio vedere il mare>>. <<Posso sapere cosa ti è successo?>> 12