Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Documenti analoghi
Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

COMUNE DI MARACALAGONIS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera N. 58 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 15 Novembre ALLEGATI: n 3 ORIGINALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 01/03/2016 OGGETTO

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI TERNI DELIB. N 177 DEL 27/08/2010 PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

N. 119 Del 12/11/2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 23/12/2015

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

Comune di Bordano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere

COMUNE DI MARACALAGONIS

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

COMUNE DI PETTENASCO

PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

VISTO il DLgs 7 marzo 2005 n CAD "Codice dell'amministrazione Digitale":

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Provincia di Ravenna

Comune di Cinisello Balsamo Città Metropolitana di Milano

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Deliberazione n. 156

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

Deliberazione Giunta Comunale

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 259 DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

COMUNE DI MAROPATI. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI SAN CATALDO PROVINCIA DI CALTANISSETTA

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 81

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 20 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

Numero 27 Del

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Verbale di deliberazione della Giunta comunale

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI RIPARBELLA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.47 DEL 23/04/2015

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

C O M U N E D I L I M B I A T E PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

Transcript:

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA I.D. n. 93 in data 12/05/2015 P.G. n. L'anno duemilaquindici addì 12 - dodici - del mese maggio alle ore 17:00 nella sede municipale, ritualmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale, per la trattazione del seguente oggetto: RINUNCIA AI TERMINI E ALLE RELAZIONI DI CUI AGLI ARTICOLI 2501 TER, 2501 QUATER, 2501 QUINQUIES, 2501 SEXIES E 2501 SEPTIES CODICE CIVILE IN VISTA DELLA FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI INNOPLACE S.R.L. IN STU REGGIANE S.P.A.. Alla discussione dell'oggetto sopraindicato, sono presenti: VECCHI Luca Sindaco SI SASSI Matteo Vice Sindaco SI CURIONI Raffaella Assessore SI FORACCHIA Serena Assessore SI MARAMOTTI Natalia Assessore SI MONTANARI Valeria Assessore NO NOTARI Francesco Assessore SI PRATISSOLI Alex Assessore SI TUTINO Mirko Assessore SI Presiede: VECCHI Luca Assiste il Segretario Generale: IOVINELLA Rosa

I.D. n. 93 IN DATA 12/05/2015 LA GIUNTA COMUNALE Visti e integralmente richiamati, a costituire parte integrante della presente deliberazione: 1. la delibera della Giunta Comunale in data 11.12.2014 P.G. 42930 avente ad oggetto schema di atto di accordo Integrativo ai sensi dell articolo 11 legge 241/1990 e degli articoli 3 e 6 legge regionale 18/1999 tra Comune di Reggio Emilia e Iren Rinnovabili s.p.a. nel procedimento di approvazione del PRU_IP-1a; approvazione di studio preliminare di fattibilità per la costituzione della società di trasformazione urbana STU Reggiane s.p.a. per la attuazione del PRU_IP-1a ; 2. gli allegati tutti alla delibera della Giunta Comunale in data 11.12.2014 P.G. 42930 di cui al precedente punto 1; 3. la delibera del Consiglio Comunale in data 15.12.2014 P.G. 42894/174 avente ad oggetto pronuncia preventiva ex artt. 36 octies co. 3 e 36 sexies co. 15 della legge regionale 20/2000, nell ambito del procedimento unico semplificato ambito cim ex officine reggiane. Comparto capannoni 19 18 17 piazzale Europa braccio storico v.le Ramazzini, finalizzato all approvazione di accordo territoriale integrativo, e del comparto PRU_IP-1a in variante al POC nonché individuazione della STU quale strumento di attuazione e recepimento di atto di accordo ex art. 18 l.r. 20/2000 ; 4. gli allegati tutti alla delibera del Consiglio Comunale in data 15.12.2014 P.G. 42894/174 di cui al precedente punto 3; 5. la delibera del Consiglio Comunale in data 15.12.2014 P.G. 42742/175 avente ad oggetto approvazione atto di accordo integrativo ai sensi dell art. 11 l. 241/1990 e degli artt. 3 e 6 l.r. 18/1999 tra Comune di Reggio Emilia e Iren Rinnovabili Spa nel procedimento di approvazione del PRU_IP-1a-costituzione, ai sensi dell art. 120 Tuel, dell art. 6 l.r. 19/1998, degli.artt. 2325 e segg. del cc, della società di trasformazione urbana STU Reggiane Spa per la attuazione del PRU_IP-1a ; 6. gli allegati tutti alla delibera del Consiglio Comunale in data 15.12.2014 P.G. 42742/175 di cui al precedente punto 5; 7. la delibera della Giunta Comunale in data 23 dicembre 2014 P.G. 43917 l.. 264 avente ad oggetto:"approvazione, ex articoli 36 octies, sexies, septies L.R. 20/2000. 2

all'esito della conferenza di servizi nell'ambito del procedimento unico semplificato "Ambito CIM e ex Officine Reggiane. Comparto Capannoni 19-18-17 Piazzale Europa Braccio Storico viale Ramazzini" (PRU IP-1 ) dei progetti preliminari, definitivi e delle varianti agli strumenti urbanistici"; 8. "l'atto di accordo ai sensi dell'articolo 3 comma 2, dell'articolo 5 e dell'articolo 6 comma 2 della legge regionale 03 luglio 1998 n. 19, dell'articolo 11 della legge 07 agosto 1990 n. 241 e dell'articolo 18 della legge regionale 24 marzo 2000 n. 20" sottoscritto dal Comune di Reggio Emilia e da Iren Rinnovabili in data 16 luglio 2014 a mezzo di scrittura privata autenticata al numero 55773 di repertorio; 9. "l'atto di Accordo Integrativo ai sensi dell'articolo 3 comma 2, dell'articolo 5 e dell'articolo 6 comma 2 della legge regionale 03 luglio 1998 n. 19 e dell'articolo 11 della legge 07 agosto 1990 n. 241" approvato dal Consiglio Comunale di Reggio Emilia con deliberazione in data 15 dicembre 2014 P.G. 42742 e stipulato dal Comune di Reggio Emilia e Iren Rinnovabili in data 23 febbraio 2015 rep. 2409; Dato atto 10. che in data 26 novembre 2014, con atto rogato in Parma al n. 50407 rep. a ministero dott. Carlo Maria Canali, Notaio, Iren Rinnovabili s.p.a. ha costituito la società Innoplace s.r.l. con sede in Reggio nell'emilia alla via Nubi di Magellano n. 30, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese 02647590351, società interamente partecipata da Iren Rinnovabili s.p.a.; 11. che in data 19 febbraio 2015, con atto rogato in Reggio Emilia al n. 1596 rep. a ministero dott. Gino Baja Guarienti, Notaio, il Comune di Reggio Emilia ha costituito la società "STU Reggiane s.p.a." con sede in Reggio nell'emilia alla Piazza Prampolini n. 1. codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese 02662420351, società interamente partecipata dal Comune; 12. che mediante verbale della assemblea dei soci di Innoplace s.r.l. tenutasi in data 16 aprile 2015 in Reggio Emilia alla via Nubi di Magellano n. 30 alla presenza del dott. Carlo Maria Canali, Notaio, il quale ha provveduto alla verbalizzazione repertoriata al n. 51830 (racc. 23020), Iren Rinnovabili ha conferito a patrimonio netto di Innoplace s.r.l. il ramo d'azienda "immobiliare" relativo alle attività di gestione del progetto di riqualificazione e valorizzazione del complesso immobiliare dell'area delle "ex Officine Reggiane" in Reggio Emilia (Capannone 18 e 17 e relative aree e pertinenze) costituito dagli elementi dettagliatamente descritti dalla Perizia di Stima costituente Allegato B al verbale; 3

13. che si sono pertanto avverate le condizioni di cui al comma D.1 dell'articolo D dell'atto di Accordo integrativo 23 febbraio 2015 di cui sopra, ovverosia: 13.a il Procedimento Unico Semplificato si è concluso con l'approvazione del PRU_IP-1a e dei progetti definitivi degli interventi; 13.b il Comune e il MIT hanno stipulato la Convenzione CVU; 13.c il Comune ha effettivamente costituito la STU Reggiane s.p.a.; 13.d Iren Rinnovabili ha costituito la Newco di cui agli Atti di Accordo, conferendole il ramo d'azienda relativo all'intervento "ex Officine Reggiane"; 14. che, conseguentemente, si sono determinate le condizioni affinché, in forza di quanto previsto dall'atto di Accordo Integrativo 23 febbraio 2015, venga avviata e positivamente condotta sino alla acquisizione di efficacia dell'atto di fusione, ai sensi dell'articolo 6 comma 2 della legge regionale 3 luglio 1998 n. 19 e degli articoli 2501 e seguenti del codice civile nonché in conformità alle previsioni tutte dell'atto di Accordo e dell'atto di Accordo Integrativo sopra richiamati, la fusione per incorporazione di Innoplace s.r.l. nella STU Reggiane s.p.a. quale forma di partecipazione del proprietario (o comunque del titolare dei diritti obbligatori per l'acquisto risultanti da contratto trascritto) degli Immobili ricadenti nel comparto del PRU_IP-1a alla realizzazione del programma di riqualificazione e rigenerazione dallo stesso disciplinati; Considerato 15. che mediante la soprarichiamata deliberazione di questa Giunta Comunale P.G. 43917 I.D. 264 del 23 dicembre 2014 nonché in virtù della parimenti richiamata deliberazione del Consiglio Comunale P.G. 42742 I.D. 175 del 15 dicembre 2014, con l'approvazione del testo dell'atto di Accordo Integrativo, il Comune di Reggio Emilia e Iren Rinnovabili S.p.a., in qualità di unici soci rispettivamente della STU Reggiane S.p.a. e di Innoplace S.r.l., hanno rinunciato, nell'ambito del percorso di fusione delle due società, alla Relazione degli esperti di cui all'articolo 2501 sexies comma 1 codice civile, ai sensi e per gli effetti di cui all'ultimo comma del medesimo articolo 2501 sexies, alla duplice condizione che la redazione del progetto di fusione di cui all'articolo 2501 ter codice civile intervenisse entro il termine di mesi 6 dalla data in cui fosse avvenuto il conferimento a capitale di Innoplace da parte di IR dei beni di cui al sopraesteso punto 12 e che detto conferimento fosse stato eseguito per valore pari o inferiore a quello determinato ai sensi dell'articolo 2343 ter comma 2 lettera b codice civile; 16. che entrambe le condizioni di cui al precedente punto 15 si sono avverate ed è di conseguenza possibile confermare la già deliberata rinuncia alla Relazione degli esperti di cui all'articolo 2501 sexies codice civile; 4

Ritenuto che, 17. in considerazione: 17.a della già intervenuta definizione, mediante l'atto di Accordo e l'atto di Accordo Integrativo, degli elementi essenziali della programmata fusione fra STU Reggiane S.p.a. e Innoplace s.r.l.; 17.b degli elementi che è possibile acquisire direttamente sulla base degli atti di costituzione e di conferimento d'azienda inerenti Innoplace S.r.l., essendo quest'ultimo accompagnato da perizia asseverata redatta da professionista indipendente in ordine alla consistenza del compendio aziendale conferito; 17.c della urgenza di procedere alla fusione, dipendendo da essa l'attingimento di elementi necessari e imprescindibili per la prosecuzione della attuazione del PRU_IP-1a nel rispetto del cronoprogramma definito dagli Atti di Accordo e comunque imposto dagli atti stipulati con il Ministero delle Infrastrutture e con la Regione Emilia Romagna in relazione alla erogazione dei finanziamenti attribuiti sul Piano delle Città e sul DUP; sia possibile per il Comune, in assenza di qualsivoglia pregiudizio agli interessi della Amministrazione e dei terzi, in qualità di unico socio di STU Reggiane S.p.a.: 17.d rinunciare, ai sensi dell'articolo 2501 ter codice civile, al termine di trenta giorni che è previsto decorra tra l'iscrizione o la pubblicazione nel sito internet del progetto di fusione e la data fissata per la decisione in ordine alla fusione; 17.e rinunciare alla redazione della situazione patrimoniale delle società partecipanti alla fusione, ai sensi dell'articolo 2501 quater comma 3 codice civile; 17.f rinunciare alla relazione dell'organo amministrativo che illustri e giustifichi, sotto il profilo giuridico ed economico, il progetto di fusione, ai sensi dell'articolo 2501 quinques comma 4 codice civile; 17.g rinunciare, ai sensi dell'articolo 2501 septies codice civile, al termine di trenta giorni previsto dal comma 1 del medesimo articolo 2501 septies per il deposito del progetto di fusione presso le sedi delle società partecipanti alla fusione; Dato atto - che, identica rinuncia ai termini e alle relazioni viene deliberata dal Consiglio di Amministrazione di Iren Rinnovabili S.p.a. quale unico socio di Innoplace S.r.l., anche al fine di dare concreta operatività ed efficacia alle rinunce che con il presente atto si autorizzano; Visto il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del Servizio interessato, formulato sulla presente proposta di provvedimento, ai sensi dell'art. 49 del d.p.r. 267 del 18.08.2000 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"; 5

Con voti unanimi palesemente espressi DELIBERA 1. di confermare, avendo accertato il ricorrere dei relativi presupposti, in qualità di unico socio della STU Reggiane S.p.a., nell'ambito del percorso di fusione per incorporazione di Innoplace S.r.l. da parte di STU Reggiane S.p.a., la rinuncia alla Relazione degli esperti ai sensi dell'articolo 2501 sexies comma 1 codice civile di cui al punto 15 della sopraestesa motivazione, rinuncia già in precedenza deliberata dal Consiglio Comunale e da questa Giunta Comunale; 2. di rinunciare, in qualità di unico socio della STU Reggiane S.p.a., nell'ambito del percorso di fusione per incorporazione di Innoplace S.r.l. da parte di STU Reggiane S.p.a.: 2.a ai sensi dell'articolo 2501 ter codice civile, al termine di trenta giorni che è previsto decorra tra l'iscrizione o la pubblicazione nel sito internet del progetto di fusione e la data fissata per la decisione in ordine alla fusione; 2.b alla redazione della situazione patrimoniale delle società partecipanti alla fusione, ai sensi dell'articolo 2501 quater comma 3 codice civile, dando atto che, allo stato, non sono stati approvati bilanci d'esercizio in ragione della recente costituzione di STU Reggiane S.p.a. e di Innoplace s.r.l.; 2.c alla relazione dell'organo amministrativo che illustri e giustifichi, sotto il profilo giuridico ed economico, il progetto di fusione, ai sensi dell'articolo 2501 quinques comma 4 codice civile; 2.d ai sensi dell'articolo 2501 septies codice civile, al termine di trenta giorni previsto dal comma 1 del medesimo articolo 2501 septies per il deposito del progetto di fusione presso le sedi delle società partecipanti alla fusione; 3. di conferire mandato al Dirigente dell'area Pianificazione Strategica del Comune, arch. Massimo Magnani, dirigente dotato dei poteri di cui all'art. 107 del TUEL, oltre che per la ricognizione del progetto di fusione, anche per la adozione di tutti i provvedimenti conseguenti e connessi alla presente deliberazione, intervenendo in sede di assemblea della Società per il perfezionamento degli atti necessari e opportuni sino alla fusione per incorporazione di cui sopra. 6

Inoltre LA GIUNTA COMUNALE Ritenuto che ricorrano particolari motivi di urgenza, onde dare celermente corso alle successive fasi di attuazione del Programma di Riqualificazione Urbana PRU_Ip.1a; Visto l'articolo 134 comma 4 del DLgs. 267/2000; Con voti unanimi palesemente espressi DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile. 7

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE VECCHI Luca IL SEGRETARIO GENERALE IOVINELLA Rosa