Allegato 1 Trend dei monitoraggio da stazioni fisse



Documenti analoghi
Attività di monitoraggio della qualità dell aria effettuato da ARPA FVG nel Comune di Cormons Gennaio Aprile 2014

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Valutazioni e analisi di microinquinanti

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Qualità dell Aria Città di Castello

Qualità dell aria Torino, 8 febbraio 2011

Risultati della caratterizzazione dei fumi

Monitoraggio della Qualità dell Aria nel Comune di Avigliano Umbro

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.47

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.38

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.51

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.08

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.49

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.52

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.16

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.21

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.09

Bollettino settimanale della qualita dell aria - N.09

Analisi delle serie storiche. Monossido di Carbonio Biossido d Azoto Particolato Totale Sospeso Ozono Piombo Biossido di Zolfo Benzene

MONITORAGGIO ARIA (*)

STRUTTURA COMPLESSA DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI NOVARA STRUTTURA SEMPLICE DI PRODUZIONE

STRUTTURA COMPLESSA SC11 DIPARTIMENTO DI NOVARA STRUTTURA SEMPLICE SS 11.02

Campagna di monitoraggio di Meina Verifica effetto del provvedimento di Deviazione traffico pesante (5 agosto 29 settembre 2008)

ARPAV DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VERONA

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Le attività di monitoraggio: il caso dell acciaieria Valbruna di Vicenza

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO

Comune di Piacenza Settore Territorio Servizio Ambiente e Viabilità. Rapporto sulla qualità dell aria della città di Piacenza

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

CAMPAGNA DI MISURA DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Valutazione della qualità dell aria e zonizzazione del territorio

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE

Nuovi limiti di qualità dell aria

La qualità dell aria in Lombardia situazione e prospettive

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

ARPA Puglia. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Barletta Via Trani Centro Regionale Aria

ARPA Calabria. Laboratori mobili di monitoraggio della qualità dell aria Inizio/Fine Lavori: 2008 Consistenza Fornitura: ARPA Calabria

Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464)

Rocca B (Ind/U) Traffico Urbano (Zalamella) Fondo Urbano Res. (Caorle) Fondo Sub Urbano (Delta Cervia)

Stato della qualità dell aria e sua evoluzione nell ultimo triennio; aggiornamento sulla rete strumentale

6 SINTESI REGIONALE DEI RISULTATI

EMISSIONI DA TRAFFICO E QUALITA DELL ARIA: ELEMENTI PER LA GESTIONE NELLA CITTA DI MILANO

QUALITÁ DELL ARIA DELLA CITTÁ DI TRIESTE ANNO 2010

OGGETTO: RICHIESTA DI FINANZIAMENTO REGIONALE PER LA PROSECUZIONE INTERVENTI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA APPROVATI CON D.G.C. N.

Al Comitato Cittadino Osservatorio per la Discarica Tremonti osservatorio per la discarica

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Benefici ambientali dell utilizzo del Dual Fuel rispetto al gasolio nel trasporto pesante Una componente verso la low carbon economy ma non solo

LINEA GUIDA PER L INDIVIDUAZIONE DELLA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL ARIA (D.Lgs. 155/2010)

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Bari Palese Aeroporti di Puglia

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Noventa Padovana

I risultati del processo di ottimizzazione della rete di monitoraggio e il controllo qualità dei dati aria

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Abano Terme

Sede legale ARPA PUGLIA

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Lucera ( FG )

Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Arquà Petrarca

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

NEWSLETTER n. 41. Agosto 05

Comune di Piacenza Settore Territorio Servizio Ambiente e Viabilità

RAPPORTO ANNUALE SULLA QUALITA' DELL'ARIA RETE DI MONITORAGGIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI

ISTRUZIONI PER LA LETTURA DELLE TABELLE

L aria è la miscela dei gas che costituiscono l atmosfera. La sua composizione naturale può essere alterata dall immissione di altre sostanze dando

ATTIVITA 2 Monitoraggio della qualità dell aria

PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE FRA PROBLEMA DELLA QUALITA DELL ARIA ED EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA

INCENERIMENTO DI RIFIUTI NEI CEMENTIFICI MITI E FATTI

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

Dati dell'anno 2015 Provincia del Verbano Cusio Ossola

7 LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

Andamento della qualità dell aria ambiente rilevata nel territorio acerrano Anno 2014

- rilevazione al 1 aprile

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

DI COSA ABBIAMO PARLATO:

ARPA Lombardia. Strumentazione per la rete regionale di monitoraggio della qualità dell aria Inizio/Fine Lavori: Consistenza Fornitura:

Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia

Relazione sulla Qualità dell'aria Anno Provincia di Verona

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Un analisi di dettaglio della qualità dell aria in provincia di Torino

Esperienze di sicurezza ambientale

Qualità dell aria a Palermo

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VENEZIA OSSERVATORIO ARIA QUALITÀ DELL ARIA NEL COMUNE DI VENEZIA RAPPORTO ANNUALE 2002

Rocca B (Ind/U) Traffico Urbano (Zalamella) Fondo Urbano Res. (Caorle) Fondo Sub Urbano (Delta Cervia)

QUALITA DELL ARIA DELLA CITTA DI TRIESTE ANNO 2013

Disponibilità dati *** 2007 / 2010 C

Emissioni dei veicoli a motore. Influenza dei combustibili

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13

La qualità dell'aria nella Provincia di Lucca. e le sue criticità

RELAZIONE SULLA QUALITÀ DELL ARIA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 2017 Inquinanti vari

le centraline fisse per il monitoraggio della qualità dell'aria (a) di tipo industriale nei comuni capoluogo di provincia - Anni

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

In data 11 gennaio 2006 sono stati effettuati rilevamenti presso lo stadio Giuseppe Meazza di Milano nei locali spogliatoio del A.C. Milan.

INQUINAMENTO URBANO E SOLUZIONI DAL TRASPORTO AUTO

Transcript:

Allegato 1 Trend dei monitoraggio da stazioni fisse Indice 1 / A1.1 Particolato fine (PM 10) 7 / A1.2 Particolato fine (PM 2.5) 11 / A1.3 Biossido di azoto (NO 2) 14 / A1.4 Monossido di carbonio (CO) 17 / A1.5 Biossido di zolfo (SO 2) 18 / A1.6 Idrocarburi aromatici (benzene e benzo(a)pirene) 18 / A1.6.1 Benzene 19 / A1.6.2 Benzo(a)pirene 21 / 4.7 Metalli pesanti (Piombo, Arsenico, Cadmio e Nichel) 21 / A1.7.1 Piombo 23 / A1.7.2 Arsenico 26 / A1.7.3 Cadmio 28 / A1.7.4 Nichel 30 / A1.8 Ozono (O 3)

Di seguito vengono riportati mediante grafici i trend dall anno 2010 al 2014 per le stazioni e per gli inquinanti disponibili,. Si ricorda che nel corso del 2012 le stazioni di Terni hanno subito importanti manutenzioni e aggiornamenti della strumentazioni e pertanto, per la maggior parte di esse, i dati riportati relativi a tale anno sono indicativi. A1.1 Particolato fine (PM 10 ) 1

2

Figura A.1: Trend 2010-2014 concentrazione media annua del PM 10 divisi per tipologia di stazione (U /T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 3

4

5

Figura A1.2: Trend 2010-2014 numero superamenti concentrazione media 24h del PM 10 divisi per tipologia di stazione (U /T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 6

A1.2 Particolato fine (PM 2.5 ) 7

8

Figura A1.3: Trend 2010-2014 concentrazione media annua del PM 2.5 divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) Il rapporto della concentrazione media annua di PM 2.5 su PM 10 è un semplice strumento per valutare in modo qualitativo quanto pesa la componente più fine rispetto al totale. Nel PM 10 sono infatti contenute tutte le polveri con diametro inferiore a 10 µm e quindi anche le PM 2.5. Più il rapporto ha valori piccoli, più significa che il contributo della porzione più grossolana è preponderante. Per ogni singola postazione il rapporto ha un valore che si mantiene tendenzialmente costante, con andamenti stagionali. Questo rapporto può avere spostamenti improvvisi verso valori più bassi in presenza di polveri sahariane; infatti, questo fenomeno è tipicamente caratterizzato da una presenza della parte grossolana (valori maggiori di 2.5 µm) molto più significativa della parte fine (valori minori di 2.5 µm). Nella figura sono riportati i rapporti anche per quelle stazioni per cui il numero di dati validi è inferiore ai valori di qualità. 9

Figura A1.4: Trend 2010-2014 rapporto PM 2.5 / PM 10 della concentrazione media annua 10

A1.3 Biossido di azoto (NO 2 ) 11

12

Figura A1.5: Trend 2010-2014 concentrazione media annua NO 2 divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) Figura A1.6: Trend 2010-2014 numero superamenti del limite NO 2 della concentrazione media 1 ora, tutte le stazioni (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 13

Figura A1.7: Trend 2010-2014 numero superamenti delle soglie di valutazione (SVI e SVS) per NO 2 della concentrazione media 1 ora, tutte le stazioni (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 14

A1.4 Monossido di carbonio (CO) 15

Figura A1.8: Trend 2010-2014 media massima giornaliera calcolata su otto ore CO divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 16

A1.5 Biossido di zolfo (SO 2 ) Figura A1.9: Trend 2010-2014 concentrazione massimo annuale media 24H SO 2, tutte le tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) Figura A1.10: Trend 2009-2013 concentrazione massimo annuale media 1H SO 2,tutte le tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 17

A1.6 Idrocarburi aromatici (benzene e benzo(a)pirene) A1.6.1 Benzene 18

Figura A1.11: Trend 2010-2014 concentrazione media annua del Benzene divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 19

A1.6.2 Benzo(a)pirene 20

Figura A1.12: Trend 2009-2013 concentrazione media annua del Benzo(a)pirene divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 21

A1.7 Metalli pesanti (Piombo, Arsenico, Cadmio e Nichel) A1.7.1 Piombo 22

Figura A1.13: Trend 2010 2014 concentrazione media annua del Piombo, divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 23

A1.7.2 Arsenico 24

Figura A1.14: Trend 2010-2014 concentrazione media annua dell Arsenico, divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 25

A1.7.3 Cadmio 26

Figura A1.15: Trend 2009 2013 concentrazione media annua del Cadmio, divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 27

A1.7.4 Nichel 28

Figura A1.16: Trend 2010 2014 concentrazione media annua del Nichel, divisi per tipologia di stazione (U/T-I= Urbana da Traffico e Industriale, U/F = Urbana di Fondo, S/F = Suburbana di Fondo, R/F = Rurale di Fondo, S/I = Suburbana Industriale) 29

A1.8 Ozono (O 3 ) Figura A1.17: Trend 2010 2014 numero di superamenti annui della concentrazione media 1 ora di O 3 - Soglia informazione Figura A1.18: Media anni 2012 2014 del numero di superamenti annui della concentrazione media mobile 8 ore di O 3 - Valore obiettivo 30

Figura A1.19: Trend 2010-2014 del numero di superamenti annui della concentrazione media mobile 8 ore di O 3 - Obiettivo lungo termine 31