COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Documenti analoghi
COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n

ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

OGGETTO: Disciplina di applicazione delle agevolazioni tariffarie al trasporto pubblico sull isola d Ischia. IL COORDINATORE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A NORMA DELL ART.9 LR 29/97

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

del Comune di La/Il sottoscritta/o... nata/o a... nazione di nascita...il... Codice Fiscale... residente a... in via/piazza... n...

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Mentana Provincia di Roma

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

COMUNE di VICOVARO (Città Metropolitana di Roma Capitale)

Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

PROVINCIA DI PADOVA. ORIGINALE Deliberazione N. 45 in data Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 259

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO COMUNITA SOLIDALE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Sostegno all' Occupazione - SIL IL RESPONSABILE INCARICATO DI P.O.

COMUNE DI CASALE SUL SILE

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 132 del

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI RIPARBELLA PROVINCIA DI PISA

ACER FERRARA C.so V.Veneto FERRARA

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Servizio Lavoro, Formazione e Istruzione. Servizi alla Persona ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo. Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Melzo, Liscate, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 117 del 17/10/2016

DOMANDA DI MISURA ATTIVA DI SOSTEGNO AL REDDITO ai sensi dell art. 5 della legge regionale 15/2015 e dell art. 5 del D.P.REG.

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 271

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

Determina Personale/ del 27/06/2013

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 179

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 162 del 18/12/2015

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 193

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

Allegato C - Determinazione n MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco. del Comune di

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI ORIGINALE OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO APPROVAZIONE AVVISO.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 158

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 15 Novembre ALLEGATI: n 3 ORIGINALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 190 del Registro Deliberazioni

Comune di Ornago Provincia di Monza e Brianza

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 891 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 20 DEL 18/09/2014

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Monteparano (Provincia di Taranto)

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Transcript:

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 140 del 11/10/2016 OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016, IN APPLICAZIONE DELLE D.G.R. 1982-2015 E 187-2016. L anno duemilasedici il giorno undici del mese di ottobre alle ore 15:00 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale convocata dal Sindaco con apposito avviso. Sono presenti: ZANARDI ALICE FINOTTI MARCO ADAMI STEFANO BONAZZA SAMUELE MARTELOSSI CINZIA BIANCHI MELISSA Sindaco Vice-Sindaco Assessore Assessore Assessore Assessore Presente Presente Presente Presente Presente Presente Presenti n. 6 Assenti n. 0 Partecipa il Segretario Generale MONTEMURRO FRANCESCO. Presiede il Sindaco ZANARDI ALICE che, accertato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare la seguente proposta di deliberazione:

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 714 / 2016 SECONDO SETTORE - AREA CONTABILE SERVIZIO AFFARI SOCIALI OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016, IN APPLICAZIONE DELLE D.G.R. 1982-2015 E 187-2016. Premesso che: LA GIUNTA COMUNALE con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 27/04/2016, esecutiva ai sensi di Legge, è stato approvato il Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2016 ed il Bilancio Pluriennale 2016 2018; con Deliberazione di Giunta Comunale n. 62 del 30/04/2016, esecutiva, è stato approvato il P.E.G. per l esercizio finanziario 2016 e pluriennale 2016 2018, limitatamente alla assegnazione delle risorse finanziarie; Premesso altresì: - che la Regione Emilia Romagna con la Delibera di Giunta n 1982 del 30 novembre 2015 n. 221/2005 ha approvato l ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016-2018. DETERMINAZIONI TARIFFE ANNO 2016. - che tale provvedimento ha modificato significativamente il sistema in uso in particolare: - individuando nuove categorie di beneficiari Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a 18.000 euro; Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento; che si aggiungono a quelli già coinvolti in precedenza Anziani; di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a 15.000 euro. Persone con disabilità e altre categorie: 1. Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al

100%; 2. Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni; 3. Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti; 4. Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale; 5. Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313; 6. Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90; 7. Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica; 8. Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo; 9. Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima legge; 10. Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50%; 11. Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3; Altre categorie: 12. Cittadini insigniti del cavalierato dell'ordine di Vittorio Veneto e vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio; 13. Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali; 14. Persona avente diritto all accompagnatore. Per queste categorie l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE. Rifugiati e richiedenti asilo; - Che la Regione Emilia Romagna con la Delibera di Giunta n 187 del 15 febbraio 2015 FONDO SOCIALE MOBILITÀ: ATTUAZIONE DGR 1982/2015 E RIPARTO DELLE RISORSE ha delegato agli enti locali la gestione degli abbonamenti agevolati prevedendo che i Comuni entro il 31/03/2016 definiscono in ambito almeno distrettuale criteri e priorità per l utilizzo delle risorse regionali, nell ambito della programmazione territoriale e con le forme di consultazione e partecipazione a livello distrettuale previste dall articolo 29 della LR 2/03 ;

- Che nello stesso atto la Regione Emilia Romagna ha destinato al Comune di Codigoro, per l intero Distretto Sud Est, risorse pari a 14.329,00; - Che le modalità e le procedure di utilizzo di tali risorse e di concessione delle agevolazioni sono state condivise 2016 con TPER (incontro del 17 febbraio 2016) tra i Sindaci dei Comuni capofila dei Distretti della Provincia di Ferrara, in data 2 marzo 2016, con l obiettivo di uniformare le modalità in ambito provinciale pur disponendo in ogni distretto di risorse proprie. - Che si è svolta la concertazione con le OO.SS. in data 2 marzo 2016 - Che si è svolta la consultazione con il Forum del Terzo Settore in data 9 marzo - Che il Comitato di Distretto Sud Est il 16 marzo 2016 ha approvato le procedure proposte, decidendo di dar luogo ad un unica graduatoria distrettuale, in esito alla quale trasferire ad ogni singolo Comune l ammontare delle risorse necessarie per le istanze candidate dai propri residenti, sulle quali i Comuni medesimi effettueranno i necessari controlli; - Che nel medesimo Comitato di Distretto il Comune di Codigoro ha ricevuto delega dai Comuni del distretto affinchè: Assumesse come comune capo distretto una specifica deliberazione, con la quale procedere ad approvare le riduzioni / contributi sul costo degli abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico locale nonché ad approvare l avviso pubblico e la modulistica per la presentazione delle istanze di contributo, per il loro successivo trasferimento ai comuni del distretto per quanto di loro competenza (pubblicizzazione dell iniziativa e raccolta domande per i propri residenti che avanzano istanza) Predisponesse una graduatoria unica distrettuale delle domande pervenute ai comuni del distretto e ricevesse da parte regionale le risorse sul Fondo regionale per la mobilità che da trasferire successivamente ai comuni stessi sulla base dell esito della graduatoria; Considerato: - Che l importo delle tariffe agevolate regionali per l anno 2016 per le categorie previste, come da DGR 1982/2015, è il seguente: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) Euro 147 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di residenza Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) Euro 147 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari: Mi Muovo Insieme cumulativo Euro 216 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di

destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza. Dato atto che l età prevista, ai sensi della DGR 1982/2015, per le donne passa da 60 a 63 anni nel 2016; Dato atto altresì che la procedura proposta per le ulteriori riduzioni ha previsto il rilascio dell abbonamento agevolato da parte degli sportelli di TPER (secondo le procedure contemplate da TPER stessa) ed il recupero delle ulteriori agevolazioni attraverso specifica istanza presentata ai Comuni di residenza sulla base di uno specifico avviso pubblico; Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale di questo Ente n. 42 del 22/03/2016 con la quale, sulla base delle disposizioni regionali sopra richiamate e del mandato ottenuto dal comitato di distretto del 16/03/2016 quale comune capofila si è provveduto tra l altro a: > prendere atto di quanto deliberato dalla Giunta Regionale (DGR n. 1982/2015 del 30/11/2015 e DGR 187/2016 del 15/02/2016), ovvero: i nuovi livelli tariffari, per il rilascio degli abbonamenti annuali agevolati per il 2016 così come più sopra indicati; l individuazione delle categorie sociali per il triennio 2016-18: - Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a 18.000 euro - Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento - Anziani di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a 15.000 euro. - Rifugiati e richiedenti asilo (l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE). - Persone con disabilità e altre categorie: (l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE): 1. Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100% 2. Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni 3. Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti 4. Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale 5. Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313 6. Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90 7. Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica 8. Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale

muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo 9. Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima legge 10.Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50% 11. Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3 Altre categorie: 12. Cittadini insigniti del cavalierato dell'ordine di Vittorio Veneto e vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio 13. Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali 14. Persona avente diritto all accompagnatore; > approvare, come da delega ricevuta in sede di Comitato di Distretto Sud del 16/03/2016, ulteriori riduzioni secondo quanto riportato nelle Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati in base al disposto regionale nonché secondo gli accordi di livello provinciale e distrettuale, nelle misure di cui all allegato A) alla stessa D.G.M. n. 42/2016, mediante l utilizzo delle risorse assegnate con DGR 187/2016, pari ad 14.329,00, con criteri condivisi in sede di Comitato di Distretto per tutti i Comuni interessati, anche a seguito delle procedure partecipative con le OO.SS. e le associazioni del terzo settore sopra citate; > approvare, come da delega ricevuta in sede di Comitato di Distretto del 16/03/2016, l avviso pubblico e la relativa modulistica per la raccolta delle istanze di ulteriori agevolazioni rispetto alle tariffe degli abbonamenti regionali agevolati denominati Mi muovo insieme, di cui agli allegati B) e C) alla stessa D.G.M. n. 42/2016; > stabilire, che l accettazione delle domande sarebbe avvenuta fino ad esaurimento della somma stanziata a Bilancio, dando priorità alle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente ai titolari di reddito ISEE con valore più basso; > stabilire che che la modulistica e il bando sarebbero stati trasmessi ai Comuni del distretto per quanto di loro competenza (pubblicizzazione dell iniziativa e raccolta domande per i propri residenti che avanzano istanza); > stabilire che in caso di eventuale non utilizzo delle risorse disponibili sarebbe stato emesso un nuovo avviso a settembre 2016; > dare atto della delega ricevuta in sede di Comitato di Distretto del 16/03/2016 anche per quanto riguarda la formazione della graduatoria unica distrettuale delle domande pervenute ai comuni del distretto e del trasferimento da parte regionale delle risorse sul Fondo regionale per la mobilità, da trasferirsi successivamente ai comuni stessi sulla base dell esito della graduatoria; > dare atto che, come stabilito nel Comitato di Distretto del 16/3/2016, per i residenti nei comuni del Distretto Sud Est le domande sarebbero state raccolte presso le rispettive sedi comunali di residenza, rivolgendosi agli uffici individuati da ciascun Comune;

> stabilire che i contributi sarebbero stati erogati dai singoli Comuni previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli Uffici competenti degli stessi, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, prevedendo di esaudire le istanze presentate dalle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente, se necessario, predisponendo una graduatoria distrettuale per dare priorità ai titolari di reddito ISEE con valore più basso; Dato atto che entro i termini di apertura dell avviso pubblico di cui trattasi, come stabiliti in sede di comitato di distretto del 16/03/2016 (dal 15/04/2016 al 15/06/2016) ai comuni del Distretto non risultano essere pervenute domande ovvero non risultano essere pervenute istanze ammissibili al contributo di cui trattasi; Rilevato quindi che in virtù del suddetto esito dell avviso pubblico, in sede di Comitato di Distretto tenutosi il 28/09/2016 si è stabilito di procedere alla riapertura dei termini dell avviso pubblico stesso, al fine di ricreare le condizioni, per particolari tipologie di utenza svantaggiata, per potere presentare istanza di contributo per le spese affrontate per l acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale Mi Muovo Insieme per l anno 2016; Ritenuto pertanto di deliberare di: - approvare la riapertura termini dell avviso pubblico per l erogazione di contributi a favore di categorie sociali beneficiarie di tariffe agevolate di abbonamento annuale di trasporto per l anno 2016, mantenendo invariata la procedura, già approvata in sede di Comitato di Distretto nella seduta del 16/03/2016, quindi deliberata con la citata D.G.M. 42/2016 e successivamente riproposta e approvata in sede di Comitato di Distretto del 28/09/2016; - confermare le ulteriori riduzioni nelle misure già stabilite dalla D.G.M. n. 42/2016 secondo le tabelle riferite agli abbonamenti agevolati in base alle disposizioni regionali nonché secondo gli accordi di livello provinciale e distrettuale, nonché l individuazione delle categorie sociali beneficiarie dei contributi di cui trattasi; - riapprovare l avviso pubblico e la relativa modulistica per la raccolta delle istanze di ulteriori agevolazioni rispetto alle tariffe degli abbonamenti regionali denominati Mi Muovo Insieme. Dato atto che per il procedimento di cui trattasi non sussistono in capo al responsabile del procedimento stesso ed in capo al responsabile del settore competente elementi riconducibili alla fattispecie del conflitto di interessi come contemplato dal DPR n. 62/2013 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165) e dal Codice di Comportamento dei dipendenti adottato da questa Amministrazione; Dato atto che il controllo di regolarità amministrativa e contabile di cui agli articoli 49 e 147/bis del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, è esercitato con la sottoscrizione digitale del presente atto e dei pareri e visti che lo compongono; DELIBERA 1) di approvare, per quanto espresso in premessa ed in base alle disposizioni di cui alle D.G.R. n. 1982/2015 e n. 187/2016 citate in narrativa, la riapertura dei termini dell avviso pubblico per l erogazione di contributi a favore di categorie sociali beneficiarie di tariffe agevolate di abbonamento annuale di trasporto per l anno 2016, mantenendo invariata la procedura già approvata in sede di Comitato di Distretto nella seduta del 16/03/2016,

quindi deliberata con la citata D.G.M. 42/2016 e successivamente riproposta e approvata in sede di Comitato di Distretto del 28/09/2016; 2) di confermare le ulteriori riduzioni nelle misure già stabilite dalla D.G.M. n. 42/2016 secondo le tabelle riferite agli abbonamenti agevolati in base alle disposizioni regionali nonché secondo gli accordi di livello provinciale e distrettuale, come indicato nell allegato A parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3) di confermare l individuazione delle categorie sociali beneficiarie dei contributi di cui trattasi così come indicate nella D.G.M. n. 42/2016 e nella premessa al presente atto; 4) di riapprovare l avviso pubblico e la relativa modulistica per la raccolta delle istanze di ulteriori agevolazioni rispetto alle tariffe degli abbonamenti regionali denominati Mi Muovo Insieme, di cui agli allegati B e C del presente atto 5) di stabilire che, come sancito in sede di Comitato di distretto Sud Est del 28/09/2016, i termini di riapertura dell avviso pubblico siano successivamente individuati, proposti e condivisi con i Comuni del Distretto, in base alla tempistica necessaria per la riproposizione dell iniziativa, non essendo il mese di settembre 2016 precedentemente individuato come periodo di riapertura dei termini congruente con lo stato di avanzamento del procedimento per tale riapertura termini; 6) di stabilire, che le domande saranno accettate fino ad esaurimento della somma che sarà stanziata a bilancio, dando priorità alle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente ai titolari di reddito ISEE con valore più basso; 7) di stabilire che la modulistica e il bando verranno trasmessi ai Comuni del distretto per quanto di loro competenza (pubblicizzazione dell iniziativa e raccolta domande per i propri residenti che avanzano istanza); 8) di dare atto che per i residenti nei comuni del Distretto Sud Est le domande saranno raccolte presso le rispettive sedi comunali di residenza, rivolgendosi agli uffici individuati da ciascun Comune, che svolgeranno la verifica e l istruttoria delle domande pervenute dai propri residenti e che, scaduti i termini di raccolta delle domande, trasmetteranno al comune di Codigoro le istanze pervenute, al fine della formazione di una graduatoria unica distrettuale; 9) di dare atto che ai sensi dall'art. 8, comma 3, della Tabella dell'allegato B del DPR 642/1972 le istanze di cui trattasi sono esenti dall imposta di bollo; 10) di stabilire che i contributi verranno erogati dai singoli Comuni previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli Uffici competenti degli stessi, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. A tal fine si provvederà ad esaudire le istanze presentate dalle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente, se necessario, verrà predisposta una graduatoria distrettuale per dare priorità ai titolari di reddito ISEE con valore più basso; 11) di dare atto, sulla scorta della procedura già approvata con la D.G.M. n. 42/2016, della delega ricevuta dal Comitato di Distretto per la formazione della graduatoria unica distrettuale delle domande pervenute ai comuni del distretto e del trasferimento da parte regionale delle risorse sul Fondo regionale per la mobilità, che verranno successivamente trasferite ai comuni stessi sulla base dell esito della graduatoria; 12) di stabilire che con successivo atto dirigenziale si provvederà a individuare entro il bilancio di questo Ente l accertamento delle risorse che verranno trasferite a questo Comune dalla Regione Emilia Romagna sul Fondo regionale per la mobilità per le finalità di cui alla DGR n. 1982/2015 e DGR n. 187/2016,

13) di stabilire che con il medesimo atto dirigenziale si assumerà il contestuale impegno di spesa entro il bilancio di questo Ente delle risorse necessarie: - all erogazione, in esito alla graduatoria unica distrettuale, dei contributi per i cittadini residenti in questo comune che avranno presentato istanza di contributo per l acquisto dei titoli di viaggio di cui alla DGR 1982/2015 - al trasferimento a ciascun comune del distretto dell ammontare delle risorse necessarie per erogare i contributi sulle istanze candidate dai propri residenti, in esito alla graduatoria unica distrettuale che verrà stilata in base alle domande pervenute; 14) di disporre che i dati relativi al procedimento di cui trattasi verranno pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet di questa Amministrazione ai sensi di quanto stabilito dagli artt. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33/2013, nonché ai sensi dell art. 23 del medesimo D. Lgs.; 15) di dare atto che per il procedimento di cui trattasi non sussitono in capo al responsabile del procedimento stesso ed in capo al responsabile del settore competente elementi riconducibili alla fattispecie del conflitto di interessi come contemplato dal DPR n. 62/2013 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165) e dal Codice di Comportamento dei dipendenti adottato da questa Amministrazione; 16) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 4º comma - del T.U. delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali D.Lgs. 18/08/2000 n. 267, stante la necessità di dare seguito alla riapertura dei termini per la raccolta delle domande; 17) di dare atto che avverso il presente provvedimento è esperibile il ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR Emilia Romagna entro 60 giorni o in alternativa il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla conoscenza dell atto stesso. Il Responsabile del Settore (LECCIOLI GIORGIO) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Udita l'illustrazione della proposta il Presidente apre il dibattito. Esaurito il dibattito il Presidente pone in votazione la proposta di deliberazione innanzi riportata. La proposta, con voti unanimi espressi in forma palese, è approvata. Successivamente, il Presidente pone in votazione la dichiarazione di immediata eseguibilità dell'atto ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000. Con voti unanimi espressi in forma palese, si dichiara il presente atto immediatamente eseguibile. Il presente verbale, redatto dal Segretario Generale, viene sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i. IL Sindaco ZANARDI ALICE IL Segretario Generale MONTEMURRO FRANCESCO

ALLEGATO A) Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati extraurbani e cumulativi in applicazione della DGR 1982/2015. ABBONAMENTI ANZIANI URBANO e EXTRAURBANO (147 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 7.500 euro 60 87 Da 7.501 a 11.000 euro 105 42 ABBONAMENTI ANZIANI CUMULATIVO (216 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 7.500 euro 95 121 Da 7.501 a 11.000 euro 145 71 ABBONAMENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE URBANO e EXTRAURBANO (147 ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso 60 87 ABBONAMENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE CUMULATIVO (216 ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso 95 121 ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE URBANO e EXTRAURBANO(147 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 12.000 euro 100 47 ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE CUMULATIVO (216 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 12.000 euro 150 66 1

Carta intestata del comune AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016 (IN APPLICAZIONE DELLE DGR 1982/2015 E 187/2016) PREMESSO - che presso gli sportelli TPER è possibile acquistare abbonamenti agevolati della tipologia Mi muovo insieme per l anno 2016, destinati alle seguenti categorie di beneficiari : 1. Anziani; di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a 15.000 euro. 2. Persone con disabilità e altre categorie di invalidi e assimilati (l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE. 3. Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a 18.000 euro; 4. Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento. 5. Rifugiati e richiedenti asilo. ACQUISTABILI AI SEGUENTI IMPORTI: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) Euro 147 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di residenza Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) Euro 147 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari: Mi Muovo Insieme cumulativo Euro 216 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza. SI RENDE NOTO CHE in applicazione della delibera di Giunta Comunale n. del del Comune Capofila del Distretto Sud Est (Comune di Codigoro) viene emanato il seguente AVVISO PUBBLICO PER CANDIDARE ISTANZA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AL PREZZO PAGATO PER GLI ABBONAMENTI SUCCITATI. Le ulteriori riduzioni sono concesse, fino alla concorrenza delle risorse disponibili, a favore dei cittadini residenti nel comune di con le caratteristiche sotto richiamate: 1

ABBONAMENTI ANZIANI Carta intestata del comune URBANO e EXTRAURBANO (147 Quota ulteriore riduzione a rimborso ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 7.500 euro 60 87 Da 7.501 a 11.000 euro 105 42 ABBONAMENTI ANZIANI CUMULATIVO (216 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 7.500 euro 95 121 Da 7.501 a 11.000 euro 145 71 ABBONAMENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE URBANO e EXTRAURBANO (147 Quota ulteriore riduzione a rimborso ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso 60 87 ABBONAMENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE CUMULATIVO (216 ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso 95 121 ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE URBANO e EXTRAURBANO(147 Quota ulteriore riduzione a rimborso ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 12.000 euro 100 47 ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE CUMULATIVO (216 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 12.000 euro 150 66 I contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili e previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli uffici competenti, esaudendo le istanze presentate dalle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente ai titolari di reddito ISEE con valore più basso. L istanza, sottoscritta dall interessato, deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva, ai sensi del d.p.r. 445/2000 e compilata unicamente su modulo appositamente predisposto e allegato al presente bando, e disponibile presso gli sportelli TPER, presso gli uffici del Servizio del comune di e sul sito del comune stesso. Le domande dovranno essere presentate dal al 2

Carta intestata del comune Nel caso di invio della domanda tramite servizio postale o pec, oppure quando la stessa venga consegnata a mano da persona diversa dal richiedente/dichiarante, occorre allegare copia di documento d identità valido del richiedente/dichiarante CONTROLLI: I Comuni di residenza procederanno, ai sensi del D.P.R. 445/2000, ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai richiedenti il contributo e laddove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità del loro contenuto. 3

AL COMUNE DI SERVIZIO Via MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016: Il/la sottoscritt nat_ a il / / Prov/Stato. residente a C.A.P. Via n. tel. email Codice Fiscale C H I E D E UN CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016: in quanto : Persona di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni o di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, con ISEE non superiore a 11.000 euro in possesso dell attestazione ISEE ordinaria, ex dpcm 159/2013, protocollo INPS-ISEE, con un valore ISEE pari ad, oppure in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE ex dpcm 159/2013 n. del / /2016; Componenti di famiglie numerose con 4 o più figli, con ISEE non superiore a 12.000 euro in possesso dell attestazione ISEE ordinaria, ex dpcm 159/2013, protocollo INPS-ISEE, con un valore ISEE pari ad, oppure in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE ex dpcm 159/2013 n. del / /2016; Disabile: Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100% Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni 4

Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313 Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90 Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima legge Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50% Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3 Altre categorie: Cittadini insigniti del cavalierato dell'ordine di Vittorio Veneto e vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali Se all intestatario dell abbonamento è stato formalmente riconosciuto il diritto all'accompagnatore, il titolo di viaggio costituisce titolo di viaggio anche per l accompagnatore senza alcun sovrapprezzo. In presenza di tale condizione, barrare la seguente casella: PERSONA AVENTE DIRITTO ALL ACCOMPAGNATORE A tal fine, consapevole delle sanzioni previste per false e mendaci dichiarazioni ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000 e consapevole, ai sensi dell articolo 75 del soprarichiamato D.P.R., che qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, D I C H I A R A, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, quanto segue 1 : di essere in possesso dell abbonamento Mi Muovo Insieme (specificare) intestato al sottoscritto intestato a (nel caso di figli minori) urbano (monozonale) extraurbano (plurizonale) 1 barrare con una crocetta la condizione che interessa e controllare le voci obbligatorie 4

di cui allega copia cumulativo di essere cittadino italiano; oppure di essere cittadino di uno Stato appartenente all Unione Europea oppure di essere cittadino di uno Stato non appartenente all Unione Europea in possesso di: permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi del d.lgs. 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato il / / e con scadenza il / / oppure ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso/carta di soggiorno presentata in data / / ; di essere residente nel Comune di Il sottoscritto dichiara altresì di essere a conoscenza che: sui dati dichiarati potranno essere eseguiti controlli, anche a campione, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000; i contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili e previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli uffici competenti. In caso di accoglimento dell istanza il sottoscritto chiede altresì che il contributo venga erogato tramite 2 : accredito sul conto corrente intestato a presso (Posta o Banca) con le seguenti coordinate IBAN: PAESE CIN EUR CIN ABI CAB CONTO CORRENTE I T tramite cassa con ritiro in contanti del contributo c/o la tesoreria comunale (presso Istituto Bancario ) luogo, / /2016 IL DICHIARANTE 3 =========================================================== COMUNE DI Si attesta che la presente dichiarazione, rilasciata ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R.445/2000, è stata sottoscritta in mia presenza. IL DIPENDENTE ADDETTO ======================================================================== INFORMAZIONI IN MERITO AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Il Comune di è l Amministrazione competente alla gestione del procedimento amministrativo. 2 Barrare la voce che interessa. 3 Nel caso di invio della domanda tramite servizio postale, oppure quando la stessa venga consegnata a mano agli uffici comunali già firmata o da persona diversa dal richiedente/dichiarante, occorre allegare copia di documento d identità valido del richiedente/dichiarante. 4

L ufficio di riferimento per la gestione del procedimento amministrativo è allocato all interno del Settore e situato in n.. Telefono fax: e-mail: ; Responsabile del procedimento amministrativo è il Sig.. AVVERTENZA L Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003, che: a) il trattamento dei dati conferiti con la presente dichiarazione è finalizzato allo sviluppo del procedimento amministrativo per il contributo di cui trattasi; b) il trattamento degli stessi dati sarà effettuato con modalità informatizzate e manuali; c) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti procedimentali; d) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l istruttoria necessaria; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art. 7 del d.lgs. 196/2003, avendo come riferimento il responsabile del trattamento degli stessi per il Comune, individuato, per questo bando, nel Dott. f) il titolare del trattamento è il Comune di con sede in, via n.. 4

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA ****** Proposta N. 2016 / 714 SERVIZIO AFFARI SOCIALI OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016, IN APPLICAZIONE DELLE D.G.R. 1982-2015 E 187-2016. PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA TECNICA Per i fini previsti dall'art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica. Lì, 10/10/2016 IL DIRIGENTE LECCIOLI GIORGIO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA ****** Proposta N. 2016 / 714 SERVIZIO AFFARI SOCIALI OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016, IN APPLICAZIONE DELLE D.G.R. 1982-2015 E 187-2016. PARERE DI REGOLARITA CONTABILE ED ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Ai sensi degli artt. 49, 147, comma 1 e 147-bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2000n, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, si attesta la regolarità contabile del presente atto in relazione agli effetti diretti e/o indiretti che lo stesso produce sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente esprimendo parere FAVOREVOLE Lì, 10/10/2016 IL DIRIGENTE LECCIOLI GIORGIO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)