AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Documenti analoghi
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

Resp. Dott. Salvatore Cossu

Deliberazione n. 344 del 15 maggio 2012 Oggetto: Definizione progetti specifici incentivanti aggiuntivi personale del comparto anno 2012.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

U.O.C. SETTORE AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 295 DEL 04 MAGGIO 2016

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 45 del 4.2.

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 45 DEL 29/01/2010

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 46 del 4 febbraio 2010

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

IL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE numero. Esercizio Centro di Costo Sottoconto n Budget: - Assegnato - Utilizzato - Presente Atto - Residuo

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 84 del 01/09/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.o.c. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - MESSINA

COMUNE DI LIZZANO D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Segreteria

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (DOTT. SALVATORE COSSU)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 36 DEL 03/02/2014

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 617 DEL 13/08/2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 749 DEL 28/11/2012

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

INCARICHI BORSE DI STUDIO BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 821 del 20/07/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 858 DEL 13/12/2013

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA U.L.S.S. N.22 BUSSOLENGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 17 DEL

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 120 DEL 01/04/2014

AZIENDA USL N.12 DI VIAREGGIO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 471 del 02/12/2016

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

Uoc Amministrazione Del Personale FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA UOC SERVIZIO PROFESSIONISTI IN CONVENZIONE Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

IL COMMISSARIO dott. Adriano Rasi Caldogno nominato con D.P.G.R. n. 188 del

Deliberazione del Direttore Generale. n. 349 del registro

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 449 del 13/05/2016

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA. IL RESPONSABILE DELEGATO nella persona del dott.ssa Paola Galli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS PER IL SERVIZIO DI OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE CURE PALLIATIVE ONCOLOGICHE ANNO 2014.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ENTRATE

Via V. Emanuele n 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/ Posta Elettronica: P. IVA C.F.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Il Responsabile del procedimento Ing. Virginia Caracciolo. Data Firma. Data Firma. Il Direttore della U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 562 DEL 28/07/2014

COMUNE DI NORCIA (Provincia di Perugia)

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e

STRUTTURA DECRETANTE STRUTTURE INTERESSATE. Dirigente Decretante: DOTT.SSA ROSANNA VALLELONGA

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 29 DICEMBRE 2011

IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE U.O.C. GESTIONE DEL PERSONALE Codice 043 Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Maria Silvia Mancini Determinazione n 636 del 17.07.2014 Immediatamente esecutiva SI NO X Oggetto: Emissione Avviso di Selezione Pubblica per assegnazione n 3 Borse di Studio su fondi Progetto codice: GR-2009-1591481 Miglioramento della Memoria attraverso metodiche avanzate di Stimolazione non Invasiva del Cervello: un progetto sulla Neuro-Riabilitazione di pazienti con deficit di memoria. U.O.C. Gestioni Economiche e Finanziarie La spesa da finanziare quantificata in Euro.... / Lire..... È registrata al Conto Economico. del Bilancio Il Direttore U.O.C. Gestioni Economiche e Finanziarie Data. Firma... Annotazioni.

IL DIRETTORE U.O.C. GESTIONE DEL PERSONALE Premesso che la presente Determinazione è adottata in virtù della delega conferita dal Direttore Generale con Deliberazione n 101 del 13.03.2013; Visto il Regolamento Aziendale per il conferimento di Borse di Studio per progetti di ricerca finanziati dalla Regione, dallo Stato o da altri Enti Pubblici, da privati o dall Azienda stessa, approvato con Deliberazione del Direttore Generale n. 746 del 31.10.2012; Vista la Deliberazione del Direttore Generale N. 18 del 10.01.2012, con la quale veniva approvata la partecipazione di questa AOUS al Progetto di Ricerca triennale Miglioramento della memoria attraverso metodiche avanzate di stimolazione non invasiva del cervello: un progetto sulla neuro-riabilitazione di pazienti con deficit di memoria, finanziato dalla Regione Toscana/Ministero Salute per complessivi. 351.122,00; Rilevato che con la medesima Deliberazione N. 18/2012 veniva stipulata con la Regione Toscana apposita Convenzione e veniva dato mandato al Dott. Feurra Matteo (Medico afferente alla UOC Neurologia e Neurofisiologia Clinica), Responsabile Scientifico del Progetto di attivare tutte le procedure necessarie per l attuazione tempestiva delle fasi progettuali e di elaborare le periodiche relazioni scientifiche e rendiconti delle spese per l ottenimento delle varie tranche del finanziamento, dando atto che le somme periodicamente erogate dalla Regione Toscana saranno introitate al Conto Economico EA.I.1.2 dei bilanci di competenza; Vista la nota del Dott. Matteo Feurra, recepita a Prot. n. 13368 del 19.06.2014, nella quale comunica che a seguito della nota della Regione Toscana, Prot. n. AOOGRT/0150584 del 16.6.2014, relativa al nulla osta alla continuità del sottoscritto nel suo ruolo di Principal Investigator per la conduzione del Progetto anche successivamente al trasferimento presso la National Research university Higher School of Economics di Mosca per assunzione dell incarico di Assistant Professor a partire dal 1.10.2014 e rinunciando da tale data al contratto co.co.co. rinnovatogli dall AOUS con Deliberazione Direttore Generale n. 222 del 17.04.2014, si impegna formalmente a garantire il regolare svolgimento delle attività di Progetto nonché la sua conclusione entro la scadenza fissata (01.06.2015), individuando nel Dott. Simone Rossi ( Componente Permanent Staff del progetto) quale suo referente, nell inserimento di n. 3 borsisti a partire dal 01.10.2014; Preso atto che nella medesima nota del 19.06.2014, con riferimento all inserimento di n. 3 borsisti, precisa che il costo di tali borse è comunque ricompreso nel budget del personale a contratto/borsa del progetto e di cui: n. 1 borsista (in sostituzione della Borsista Dott.ssa Galli Giulia che cesserà dal 16.09.2014), sarà dedicato ad acquisizione e analisi dei dati elettroencefalografici (EEG) su soggetti sani e pazienti, il secondo borsista si occuperà di raccolta dati da Stimolazione Cerebrale (TMS, tdcs, tacs) su soggetti sani e pazienti ed il terzo borsista sarà impegnato in test neutropsicologici e raccolta ed analisi dei dati EEG e di Stimolazione Cerebrale soggetti sani e pazienti. I paradigmi sperimentali dove i tre borsisti saranno impegnati sono nell ambito della memoria; Vista la successiva nota inviata dal Dott. Matteo Feurra, recepita a Protocollo n. 14676 del 08.07.2014, con la quale chiede l attivazione di un bando per l assegnazione di N. 3 Borse di Studio finalizzate ad attività di ricerca a valere sui fondi del Progetto codice: GR-2009-1591481 dal titolo: Miglioramento della Memoria attraverso metodiche avanzate di Stimolazione non Invasiva del Cervello: un progetto sulla neuro-riabilitazione di pazienti con deficit di memoria ; 2

Dato atto che nella medesima nota, il Dott. Matteo Feurra, in qualità di Responsabile Scientifico fa una premessa sul Progetto stesso precisando, tra l altro, che l obiettivo principale è quello di studiare i processi di memoria umani utilizzando tecniche di stimolazione Transcranica non Invasiva Cerebrale, al fine di sviluppare affidabili strategie di neuro modulazione per la riabilitazione cognitiva e chiede che ciascuna delle tre Borse di Studio abbia una durata di mesi otto (8), ed un costo complessivo di. 14.440,00 al lordo degli oneri a carico dell Azienda; Preso atto inoltre che, nella medesima nota, il Responsabile Scientifico specifica dettagliatamente le attività che i borsisti dovranno svolgere nell ambito del Progetto in questione, come richiesto con nota Prot. n. 13368 del 19.06.2014: - Acquisizione e nalisi dei dati elettroencefalografici (EEG) su soggetti sani e pazienti;; - Raccolta dati da stimolazione Cerebrale (TMS, tdcs, tacs) su soggetti sani e pazienti ed ai test neuropsicofisici; - Raccolta ed analisi dei dati EEG e di Stimolazione Cerebrale soggetti sani e pazienti: I paradigmi sperimentali sono nell ambito della memoria; comunicando che le attività sopra descritte si svolgeranno presso la U.O.C. di Neurologia e Neurofisiologia Clinica dell AOUS ed individua ai fini dell emissione del bando i requisiti di partecipazione; Vista la nota del 09.07.2014, con la quale il Direttore U.O.C. Affari Generali, Dott.ssa Croci Roberta, comunica che l importo complessivo delle tre Borse di Studio pari ad. 43.320,00 non è coperto con quanto fino qui incassato ma: - il Progetto termina il 02.06.2015; - deve necessariamente essere portato a termine e a tale data incassare il saldo (30% =. 105.000,00); - inoltre (causa trasferimento del Dott. Feurra dal 01.10.2014), queste figure sono necessarie per reintegrare la sua diretta attività; Vista l autorizzazione del Direttore Generale e del Direttore Sanitario; Ritenuto dunque opportuno, per garantire il raggiungimento degli obiettivi finali del Progetto, accogliere la richiesta del Responsabile Scientifico di istituzione delle n. 3 Borse di Studio sopra citate e procedere all emissione di apposito Avviso di Selezione Pubblica per titoli e colloquio riservato a laureati in possesso dei seguenti requisiti: Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea; Laurea Magistrale in Psicologia o in Biologia o in Medicina e Chirurgia o equipollente; Conoscenza e competenze in ambito elettrofisiologico e/o neuromodulazione; Conoscenza avanzata della lingua inglese; Ritenuto pertanto opportuno pubblicare l Avviso come da schema allegato al presente atto, a formarne parte integrante e sostanziale, agli Albi e nei vari presidi dell A.O.U.S. e sul sito internet aziendale per giorni 15; DETERMINA 1. Di procedere, per i motivi espressi in narrativa, alla emissione dell Avviso di Selezione Pubblica per titoli e colloquio, per l attribuzione di n. 3 Borse di Studio finalizzate ad attività di ricerca a valere sui fondi del Progetto codice: GR-2009-1591481 dal titolo: Miglioramento della Memoria 3

attraverso metodiche avanzate di Stimolazione non Invasiva del Cervello: un progetto sulla Neuro-Riabilitazione di pazienti con deficit di memoria, finanziato dalla Regione Toscana/Ministero Salute, in attuazione della Deliberazione del Direttore Generale n. 18 del 10.01.2012, riservata a laureati in possesso dei seguenti requisiti: Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea; Laurea Magistrale in Psicologia o in Biologia o in Medicina e Chirurgia o equipollente; Conoscenza e competenze in ambito elettrofisiologico e/o neuromodulazione; Conoscenza avanzata della lingua inglese; 2. Di approvare lo schema di bando allegato al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale, al quale si fa riferimento per quanto riguarda i requisiti e le norme di partecipazione; 3. Di dare atto che ciascuna Borsa di Studio avrà una durata di mesi otto (8 ), con inizio dal 01.10.2014, ciascuna per un costo complessivo di. 14.440,00 al lordo degli oneri a carico dell Azienda e che i tre borsisti presteranno la loro attività presso la U.O.C. di Neurologia e Neurofisiologia Clinica dell AOUS; 4. Di prendere atto della nota del 09.07.2014, nella quale il Direttore U.O.C. Affari Generali, Dott.ssa Croci Roberta, comunica che l importo complessivo delle tre Borse di Studio pari ad. 43.320,00 non è coperto con quanto fino qui incassato ma: - il Progetto termina il 02.06.2015; - deve necessariamente essere portato a termine e a tale data incassare il saldo (30% =. 105.000,00); - inoltre (causa trasferimento del Dott. Feurra dal 01.10.2014), queste figure sono necessarie per reintegrare la sua diretta attività; 5. Di prendere atto dell autorizzazione del Direttore Generale e del Direttore Sanitario; 6. Di inviare copia della presente Determinazione alla U.O.C. Affari Generali e alla U.O.C. Bilancio per gli adempimenti di competenza; 7. Di inviare copia della presente Determinazione al Collegio Sindacale, ai sensi dell art. 42 comma 2 Legge Regione Toscana n 40/2005 e s.m.i. AS/fs 4

Fatto e sottoscritto IL DIRETTORE U.O.C. GESTIONE DEL PERSONALE Dott.ssa Maria Silvia Mancini. Per copia conforme all originale, per uso amministrativo U.O.C. GESTIONE DEL PERSONALE IL FUNZIONARIO ADDETTO Siena, CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente determinazione è stata pubblicata all Albo il.. e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Nella stessa data è stata inoltre trasmessa al Collegio Sindacale e al Direttore Amministrativo. IL DIRETTORE U.O. C. AFFARI GENERALI (o suo delegato) (data e firma)... CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente determinazione, dichiarata immediatamente esecutiva, è stata pubblicata all Albo dal. al. La presente determinazione, pubblicata all Albo il.., è divenuta esecutiva in data... IL DIRETTORE U.O.C. AFFARI GENERALI (o suo delegato) (data e firma)... ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Trasmessa per l esecuzione e/o successivi adempimenti alle seguenti strutture organizzative: X Direzione Sanitaria U.O. Accreditamento e Controllo Qualità U.O. Formazione Personale Infermieristico U.O. Epidemiologia U.O. Assistenza Infermieristica U.O. Gestione delle risorse ed Attività Az.li U.O. Prevenzione e Protezione dai Rischi U.O. Sistema Informativo U.O. Sviluppo e Marketing U.O. Tecnologie e Procedure Informatiche X U.O. Gestione del Personale X U.O. Affari Generali U.O. Contabilità anal. e Gestione costi Ufficio Sistema premiante U.O. Direzione Medica di Presidio U.O. Acquisizione Farmaci e Materiale Sanitario U.O. Gestione Magazzini e Attività Economali U.O. Affari Legali e Contratti X U.O. Bilancio U.O. Rapporti Istituzionali e Utenza U.O. Manutenzione Immobili U.O. Tecnologie Sanitarie U.O. Farmacia U.O. Riabilitazione Funzionale U.O. Diagnostica di Laboratorio Ufficio Direttore Amministrativo Ufficio attività libero prof. Ufficio Gestione Presenze/Assenze X Direttore UOC Immunoterapia Oncologica 5