Tali requisiti devono essere soddisfatti alla data di scadenza del bando: giovedì 13 novembre 2014 ore 13.00

Documenti analoghi
CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

BANDO DI CONCORSO PER

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

ROMA CAPITALE U.O. PARI OPPORTUNITA E L ACCADEMIA DI COSTUME E DI MODA PUBBLICANO IL BANDO DI SELEZIONE PER L ACCESSO GRATUITO AL CORSO DI DIPLOMA

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

Riapertura avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della. Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

Le attività oggetto del seminario di studio si svolgeranno in Villa Orlandi ad Anacapri (NA) dal 14 al 18 ottobre 2002.

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

numero: 686 RET data: 17/11/2010 oggetto: Bando di Doppia Laurea con la Tongji University (R.P. Cina) Facoltà di Ingegneria a.a.

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

AGROPRO MASTER UNIVERSITARIO

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Scuola di Dottorato: SCIENZE MATEMATICHE. Indirizzo: INFORMATICA. n._2. n._6. Punti: 15. Punti: 30. Punti: 5. Punti: 10. Punti: 35.

D.D. n.5158 Anno 2016 (prot ) BANDO BORSE DI STUDIO Master II livello denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro a.a.

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

I L R E T T O R E D E C R E TA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

pervenire a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento alla

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Art. 1. Aree tematiche delle borse di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER PREMI ALLO STUDIO E ALLA PROFESSIONALITÀ 2016

BANDO DI CONCORSO PER 1 BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA PROMOSSA DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

Progetto formativo: Agenti dell Emigrazione Campana Approvato e finanziato dalla Regione Campania Settore Emigrazione

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

AVVISO DI SELEZIONE BORSE ESTIVE ANNO 2008

ACCORDO SINDACALE. le parti concordano

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Art. 1 - Ammissione al primo anno

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

Prima scadenza del bando: 30 giugno Seconda scadenza del bando: 30 luglio Ultima scadenza del bando: 30 settembre Finalità

Università degli Studi dell Aquila

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

CITTA DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI ECONOMIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI CUNEO

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Calabria: bando per partecipare a master e dottorati

Parma, 26 febbraio 2016

BORSE DI STUDIO FRANCO BONELLI

Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

Bando pubblico per la selezione di n. 5 beneficiari nell ambito del Lifelong Learning Programme, Azione Erasmus, Intensive Programme

BANDO PER N. 5 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA ARABA

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA

Guida alle iscrizioni 2016/2017 VERSIONE 1.0

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 DISPOSIZIONI PER IL RINNOVO DELL ISCRIZIONE SCADENZA PRIMA RATA: 17 OTTOBRE 2016

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

CENTRO STUDI E RICERCHE DI PEDAGOGIA SOCIALE ISTITUTO NAZIONALE JACQUES MARITAIN (POTENZA) ISTITUTO INTERNAZIONALE JACQUES MARITAIN (ROMA)

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA SUPER MEDIA

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

MASTER UNIVERSITARIO. primo livello. TECNICHE DI PROGETTAZIONE E FUND RAISING IN AMBITO UE II Edizione

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi

Dottorato di Ricerca in Filosofia (Consorzio Filosofia del Nord Ovest FINO)

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO I SOGGETTI DEL CONCORSO:

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

DECRETO RETTORALE N. 340 IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

C O M U N E d i R O N C A D E L L E (Provincia di Brescia)

Prot. n del 25/03/2014 AVVISO

Sardegna: bando per l'assegnazione di assegni di merito

Anno FINALITA 2. DISPONIBILITA 3. DESTINATARI E CONDIZIONI GENERALI DI AMMISSIONE

REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

FACOLTA DI AGRARIA ESAMI 25%

BANDO per l assegnazione di una borsa di studio per il Master in Counselling Professionale ad indirizzo Analitico Transazionale

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

BANDO BORSE DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEI SAPORI PER DIPLOMATI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITALIANI

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA

MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (DILIMO) II TORNATA ANNO ACCADEMICO 2011/ ORE - 60 CFU

Transcript:

La IX edizione del Master in Bilancio, Revisione Contabile e Controllo di Gestione è organizzata dalla SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE dell I.P.E. - Istituto per ricerche ed attività educative Collegio universitario legalmente riconosciuto dal Ministero dell Università e della Ricerca (ente morale eretto con D.P.R. 374/81). ART. 1 - FINALITÀ DELL'INIZIATIVA Il Master si pone l obiettivo di formare figure professionali in grado di operare nei settori amministrativi, gestionali e finanziari d impresa, con un elevato livello di preparazione ed una visione integrata delle problematiche aziendali. Partendo dalla definizione del bilancio come strumento di rappresentazione della realtà aziendale, il Master punta a sviluppare un approfondita capacità di analisi critica del bilancio e dei collegamenti tra conto economico e stato patrimoniale, nonché le tecniche di valutazione delle performance economico/finanziarie dell impresa, degli strumenti del controllo di gestione e l impatto di Basilea 2 e Basilea 3 sui rapporti Banca Impresa. Il Master costituisce un importante arricchimento curriculare e si propone di soddisfare la crescente domanda di personale motivato e altamente qualificato nell'area dell'amministrazione, del bilancio e del controllo di gestione. Opportunità di inserimento si potranno creare presso PMI, società di consulenza e revisione, banche e compagnie di assicurazioni e nel settore amministrativo-finanziario di imprese industriali e di servizi. ART. 2 - BENEFICIARI DELL'AZIONE E REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ Il Master è rivolto a 25 giovani laureandi o laureati delle facoltà di: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Politiche e Statistica in possesso dei seguenti requisiti: a) Non aver compiuto 26 anni alla data di scadenza del bando (13 novembre 2014); b) Laureandi del corso di laurea specialistica: sono ammessi coloro che sono iscritti al 2 anno riportando, negli esami sostenuti, una media uguale o superiore ai 27/30; c) Laureati della specialistica: con una votazione uguale o superiore ai 105/110; d) Adeguata conoscenza della lingua inglese. Tali requisiti devono essere soddisfatti alla data di scadenza del bando: giovedì 13 novembre 2014 ore 13.00 ART. 3 ISCRIZIONE, BORSE DI STUDIO E PRESTITO D ONORE Grazie alle borse di studio che le aziende partner mettono a disposizione di tutti gli ammessi, per l iscrizione al Master viene richiesto un contributo di 2.500,00 da corrispondere all I.P.E. in tre rate nel seguente ordine: Prima rata di 1.000,00 entro martedì 9 dicembre 2014; Seconda rata di 750,00 entro lunedì 9 febbraio 2015; Terza rata di 750,00 entro giovedì 9 aprile 2015. Il contributo richiesto include anche i costi per sostenere l esame di certificazione di inglese IELTS, le spese amministrative e le polizze assicurative. Al fine di agevolare l iscrizione al Master, è prevista la possibilità di beneficiare di borse di studio (vedi articolo 4 e articolo 5) e di un prestito d onore (vedi articolo 6).

ART. 4 BORSE DI STUDIO PER REDDITO E MERITO Borse di studio per reddito L Associazione Alumni IPE (www.alumni.ipeistituto.it) mette a disposizione 3 borse di studio di 2.500,00 a copertura totale del contributo di iscrizione al Master. Le 3 borse di studio saranno assegnate agli ammessi al Master con fascia ISEE inferiore a 15.000,00. Nel caso di un numero maggiore di richieste verrà stilata una graduatoria tenendo conto dei seguenti criteri: punteggio della graduatoria di ammissione al Master ed esito di un colloquio di valutazione con commissione del Consiglio Direttivo dell Associazione Alumni IPE. Il giudizio della commissione sarà insindacabile. Borse di studio per merito L Associazione Alumni IPE mette a disposizione ulteriori 3 borse di studio di merito sulla base dell esito finale dei test di valutazione sostenuti durante il Master. Tali borse, erogate al termine del programma formativo, saranno destinate nell importo di 1.000,00 al primo classificato della graduatoria finale, 500,00 al secondo e 500,00 al terzo. Tutte le borse di studio sono da considerare al lordo delle eventuali ritenute di legge. Non sono previsti rimborsi di vitto, alloggio e trasporto, non è previsto un servizio mensa. Per gli studenti fuori sede, si rimanda all art. 5 del presente Regolamento. ART. 5 - BORSE DI STUDIO PER STUDENTI FUORI SEDE L I.P.E. in qualità di Collegio universitario operante sotto la vigilanza del MIUR, promuove e gestisce Residenze Universitarie e centri culturali che oltre ad offrire alloggio a studenti universitari fuori sede, organizzano attività culturali, corsi e convegni per tutti gli studenti universitari della città. Per gli studenti fuori sede ammessi al Master che alloggeranno presso il Collegio Universitario Villalta e la Residenza Universitaria Monterone, l I.P.E. mette a disposizione delle borse per posti di studio del valore di 400,00 al mese a parziale copertura della retta da pagare. L I.P.E. verserà i relativi importi a favore degli studenti ospiti, direttamente al Collegio, in maniera da diminuire automaticamente la retta mensile a carico dello studente stesso. Si precisa che l ammissione al Master non dà diritto all ammissione automatica alle suddette residenze. Per informazioni visitare i siti www.monterone.it e www.villalta.it ART. 6 PRESTITO D ONORE Il prestito d onore è costituito per facilitare a giovani meritevoli di frequentare i Master della Scuola di Alta Formazione dell I.P.E. e di agevolarne l inserimento nel mondo del lavoro. Possono accedere al prestito d onore gli allievi ammessi al Master la cui certificazione ISEE non superi i 30.000,00. Il prestito d onore è senza interessi e prevede un importo massimo di 1.500,00. Le domande, da redigere su apposito modulo scaricabile dal sito www.ipeistituto.it, dovranno essere consegnate a mano alla Segreteria della Scuola di Alta Formazione dell I.P.E. entro venerdì 9 gennaio 2015 e dovranno essere sottoscritte e complete di tutti i dati richiesti. I beneficiari del prestito si impegnano con la sottoscrizione di un apposita lettera a restituire l intero importo entro il 31 dicembre 2016. Il beneficiario si impegna inoltre a dare tempestiva comunicazione all I.P.E. di qualsiasi evento, rilevante ai fini dell erogazione del prestito.

ART. 7 - ARTICOLAZIONE DEL MASTER Il Master avrà inizio a fine novembre 2014 per concludersi nella prima decade di luglio 2015; si svolgerà a Napoli presso la sede dell I.P.E. dal lunedì al venerdì, ore 9.30-16.30, e avrà una durata complessiva di 900 ore di cui 400 di attività applicative e project work. La frequenza è obbligatoria. Il calendario dettagliato delle lezioni sarà disponibile subito dopo le selezioni. Il Master richiede un impegno costante ed assiduo, per la frequenza delle lezioni, per la preparazione degli esami, per l applicazione dei contenuti appresi e per i lavori di gruppo. ART. 8 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE I laureandi e i laureati che intendono candidarsi al Master devono produrre la seguente documentazione: 1) domanda di partecipazione (disponibile sul sito www.ipeistituto.it); 2) curriculum vitae (sul modello disponibile sul sito); 3a) per i laureati: certificato di laurea con votazione riportata e certificato con esami sostenuti; 3b) per i laureandi: certificato esami con votazioni da cui si evincano gli esami ancora da sostenere; 4) documentazione oggettiva utile alla valutazione del curriculum. Tutta la documentazione dovrà pervenire, in busta chiusa recante all'esterno la dicitura "Candidatura Master in Bilancio 2015, entro il termine perentorio delle ore 13.00 di giovedì 13 novembre 2014, pena l'esclusione, al seguente indirizzo: I.P.E. - Istituto per ricerche ed attività educative, Riviera di Chiaia 264, 80121-Napoli. Non farà fede il timbro postale. L'I.P.E. non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi postali. E possibile inviare tutta la documentazione via e-mail all indirizzo master@ipeistituto.it scrivendo in oggetto Candidatura per il Master in Bilancio 2015. Saranno considerate ammesse solo le candidature per le quali è stata data comunicazione di ricezione e lettura di tutti gli allegati. Non saranno ammesse trasmissioni di candidatura via fax. ART. 9 - CRITERI DI SELEZIONE La selezione verrà effettuata da una Commissione, appositamente istituita dall I.P.E., che si esprimerà con giudizio insindacabile. La selezione sarà suddivisa in tre fasi: Fase 1 - Verifica di ammissibilità Le domande di candidatura, pervenute entro il termine stabilito, saranno sottoposte alla verifica dei requisiti di ammissibilità, ex art.2. Fase 2 - Valutazione del curriculum Per le domande ammissibili si procederà alla valutazione del curriculum prendendo in considerazione: voto di laurea triennale e specialistica, media esami sostenuti; conoscenza della lingua inglese e di altre lingue straniere; stage ed esperienze professionali; esperienze formative; eventuali lettere di presentazione.

I candidati potranno allegare alla domanda di partecipazione qualsiasi documentazione oggettiva utile alla valutazione del curriculum: diplomi e attestati per master, dottorati di ricerca, corsi di specializzazione post-laurea, stage, esperienze professionali ecc.; certificati TOEFL - Test of English as a Foreign Language, First Cambridge Certificate, IELTS - International English Language Testing System; GRE - Graduate Record Examinations, GMAT - Graduate Management Admission Test. Si consiglia di allegare un massimo di due lettere di presentazione di docenti o di professionisti del settore (sul sito www.ipeistituto.it è disponibile un fac simile). Dopo le prime due fasi della selezione, venerdì 14 novembre 2014, sul sito www.ipeistituto.it sarà pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alle prove ed il calendario dei colloqui. La pubblicazione sul sito Internet avrà valore legale di convocazione per i candidati ammessi. La mancata partecipazione comporterà l'esclusione del candidato assente. Fase 3 Colloquio e test di valutazione delle competenze Per i primi 100 candidati che supereranno le prime due fasi del processo di selezione è previsto: Un test di ragionamento logico verbale e numerico (in italiano e in inglese); Un test e un colloquio in lingua inglese; Una prova di informatica su Excel ; Un colloquio individuale per verificare le conoscenze specifiche e le motivazioni; Un colloquio di gruppo. Al termine del processo di selezione, in data venerdì 21 novembre 2014, sarà pubblicato sul sito www.ipeistituto.it l'elenco degli allievi ammessi al Master. La pubblicazione sul sito Internet avrà valore legale per l adempimento di tutte le procedure per perfezionare l iscrizione al Master. ART. 10 - DOCUMENTI DA PRODURRE DA PARTE DEI VINCITORI I vincitori, una volta ricevuta la comunicazione ufficiale, dovranno far pervenire all I.P.E. una dichiarazione di accettazione o di rinuncia alle condizioni indicate dal presente Regolamento (si vedano gli articoli 7, 11 e 12), appositamente pubblicata all indirizzo www.ipeistituto.it entro le ore 16:00 di lunedì 24 novembre 2014. Per perfezionare l ammissione l allievo dovrà versare la prima rata del contributo di iscrizione al Master pari a 1.000,00 entro il termine perentorio di martedì 9 dicembre 2014. ART. 11 - OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti hanno l'obbligo di: frequentare regolarmente ed ininterrottamente l'intero Master; osservare il regolamento; svolgere i test di valutazione predisposti per la verifica dell'apprendimento; versare tutte le rate del contributo di iscrizione al Master secondo quanto stabilito dal regolamento.

ART. 12 - ASSENZE La frequenza alle lezioni è obbligatoria. Ai fini del conseguimento del titolo, oltre al superamento di tutti gli esami, il limite massimo di assenze consentito è pari al 10% del monte ore previsto. Pertanto nel periodo dicembre luglio è consentito un numero massimo di assenze non superiore a 90 ore; in ogni caso le assenze consentite nell ambito di ciascuno modulo non potranno essere superiori a 9 ore. E' facoltà dell'i.p.e. sospendere la partecipazione nel caso di assenze superiori ai limiti ammissibili o di comportamenti incompatibili con il regolare svolgimento del Master. ART. 13 - ESAMI DI PROFITTO Durante il periodo di formazione, i partecipanti sono obbligati a sostenere la prove di valutazione. Per ottenere il Diploma è necessario superare con esito positivo tali prove di valutazione e non aver superato il monte ore di assenze ammissibili. DATE UTILI Scadenza Bando ore 13.00 di giovedì 13 novembre 2014 Pubblicazione elenco candidati ammessi ai colloqui sul sito www.ipeistituto.it venerdì 14 novembre 2014 Giornate dedicate ai colloqui di selezione lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 novembre 2014 Pubblicazione elenco candidati ammessi al Master sul sito www.ipeistituto.it venerdì 21 novembre 2014 Invio lettera di accettazione a partecipare al Master ore 16:00 di lunedì 24 novembre 2014 Giornate dedicate ai colloqui per l assegnazione delle borse di studio Mercoledì 26 novembre 2014 Inizio Master ore 9.30 di venerdì 28 novembre 2014 Costo del Master 2500,00 euro da corrispondere in tre rate: Pagamento Prima Rata 1.000,00 euro entro martedì 9 dicembre 2014 Pagamento Seconda Rata 750,00 euro entro lunedì 9 febbraio 2015 Pagamento Terza Rata 750,00 euro entro giovedì 9 aprile 2015 La domanda per la richiesta della borsa di studio deve essere presentata entro ore 16:00 di lunedì 24 novembre 2014 La domanda per la richiesta del prestito d onore deve essere presentata entro venerdì 9 gennaio 2015 Per i moduli di iscrizione consultare www.ipeistituto.it