COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA

Documenti analoghi
3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

Ufficio supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico degli studenti/esse

Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

BASKETBALL INSIEME RISERVATO AL SETTORE GIOVANILE ANNO SPORTIVO 2015/16

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Como

a.s. 2016/2017 COMUNICATO n 2

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

Regolamento Basket 3vs3

TORNEO Minirugby ASD Rugby Monza Internazionale Stay Hungry, Stay Rugby! Squadre Partecipanti

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

TORNEO I LOVE BASKET

MEMORIAL RENATO FAITELLA

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Comunicato Ufficiale N. 28

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

PETANQUE SPORT PER TUTTI

Comitato Regionale Toscana

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Barletta (BT) 23 e 24 maggio Basilicata Calabria Campania Molise Puglia.

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

Delegazione Provinciale di Livorno

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili.

Indizione PROGRAMMA DEL TORNEO:

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

COMUNICATO UFFICIALE N (Beach Soccer n. 6/BS) CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A SVOLGIMENTO E FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE

Federazione Sport Sordi Italia

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

OGGETTO: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI PALLACANESTRO M. 2011/2012.

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

CU NEO 1 maggio 2015

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

R E G O L A M E N T O

Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014

regolamenti tornei sportivi

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO DI BRESCIA COMMISSIONE TECNICA PROVINCIALE

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Calendario Attività 2016

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 108 DELL 11 FEBBRAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3

A. Bortoletto CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE. CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA

20 MEMORIAL DANILO VALLERINI

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

N PR TOT 1 TO NO AL VCBI CN AT AO

9 a edizione 28/29 GIUGNO 2014 REGOLAMENTO DI GIOCO TORNEO DI BEACH VOLLEY 4X4 MISTO - FIGINO SERENZA

La sub-commissione Regionale GSS di Benevento indice il campionato studentesco di PALLACANESTRO M/F per l anno 2011/12.

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

Lega Pallavolo UISP Lecce

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

PRESENTA: 90 CUP DAL 06 MAGGIO AL 16 GIUGNO CATEGORIA: Esordienti 2000

ORATORIO DI CARATE BRIANZA

REGOLAMENTO. Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI COSENZA

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

Prima Divisione Maschile

1 = ITALIA 2 = SVIZZERA

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009

Comunicato 5 del 29 novembre 2012

CAMPIONATO DI PROMOZIONE Specialità Petanque

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 (Traduzione in lingua italiana)

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO

3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

CAMPIONATI DI SOCIETA. Specialità Petanque

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

Transcript:

COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA

FEDERAZIONE Comitato Provinciale di BRESCIA ITALIANA 25127 BRESCIA Via Bazoli,10 PALLACANESTRO Telefono 0306187374 e fax 0302410448 info.bs@lombardia.fip.it www.bs.lombardia.fip.it Brescia sabato 13 febbraio 2016 Nella guida sono riportate le seguenti informazioni: 1. i commi dell articolo 62 del Regolamento Esecutivo Gare 2. il regolamento del torneo 3c3 Join the Game 2016. 3. la formula del torneo per determinare le squadre che parteciperanno alla fase Regionale che si terrà domenica 13 MARZO 2016 4. la data e il luogo di disputa della fase provinciale. 5. i gironi in cui sono state divise le squadre iscritte. 6. il calendario degli incontri. Si chiede cortesemente, al fine di poter ottenere una buon organizzazione e svolgimento della manifestazione, di consegnare questa documentazione ai diretti interessati perché ne siano informati in modo corretto e chiaro. NOTA: QUEST ANNO NON SARANNO FORNITE LE MAGLIE DI GIOCO PER CUI OGNI SQUADRA OBBLIGATORIAMENTE DEVI PRESENTARSI CON UNA DIVISA DI COLOR CHIARO E UNA DI COLOR SCURO. NOTA: È COMPITO DEI SINGOLI ATLETI E ATLETE PREMUNIRSI DI BE- VANDE IN QUANTO L ORGANIZZAZIONE NON LE FORNISCE. NOTA: PRESSO GLI IMPINATI DI GIOCO E PRESENTE UN SERVIZIO DI RISTORO PER CHI NE VOLESSE USUFRUIRE. Cordialmente Il responsabile del torneo Marco Cervati

3C3 Art.62 Precedenze in classifica in caso di parità 1. Per stabilire l'ordine di precedenza, anche in caso di assegnazione di un titolo o per la promozione diretta a Campionati o gruppi dell'anno sportivo successivo, quando si verifica una parità di punteggio nella classifica finale di Campionato o fase o gruppo, si devono applicare i seguenti criteri: A. PARITÀ TRA DUE SQUADRE I. In caso di parità di classifica tra due sole squadre, la precedenza sarà attribuita alla squadra con il maggior numero di vittorie negli incontri diretti tra le anzidette squadre. II. Qualora le due squadre risultino aver conseguito un ugual numero di vittorie negli incontri diretti, la precedenza di classifica verrà attribuita alla squadra con un maggior Quoziente Canestri, calcolato dividendo il totale dei punti segnati per il totale dei punti subiti da ciascuna squadra negli incontri diretti. III. Qualora il totale dei punti segnati e il totale dei punti subiti coincidano, la precedenza di classifica verrà attribuita alla squadra con il maggior Quoziente Canestri, calcolato dividendo il totale dei punti segnati per il totale dei punti subiti in tutti gli incontri del Campionato o fase o gruppo. B. PARITÀ TRA TRE O PIU' SQUADRE I. In caso di parità di classifica tra tre o più squadre, per determinare la precedenza, si dovrà procedere alla compilazione di una classifica avulsa tra tutte le squadre terminate a pari punti, tenendo conto dei soli risultati degli incontri diretti tra le squadre anzidette. II. Qualora risultasse un'ulteriore parità nella classifica avulsa, la precedenza sarà attribuita alla squadra con il maggior Quoziente Canestri, calcolato dividendo il totale dei punti segnati per il totale dei punti subiti, limitatamente agli incontri diretti tra le squadre in parità nella classifica avulsa. III. Qualora risultasse una ulteriore situazione di parità, la precedenza dovrà essere attribuita alla squadra con il maggior Quoziente Canestri, calcolato come detto precedentemente, tenendo conto di tutte le gare del Campionato o fase o gruppo. 2. Qualora, nell'applicazione dei criteri indicati per i casi di parità tra tre o più squadre, la parità sussista per due sole squadre, si dovranno nuovamente applicare i criteri indicati al precedente punto A. Nel caso sussista una parità tra tre o più squadre troveranno nuova applicazione i criteri indicati al punto B. 3. Nelle ipotesi previste sia al punto A che al punto B precedenti, in caso di protratta parità, si terrà conto del numero totale di falli personali e tecnici, attribuendo la precedenza alla squadra che risulti aver commesso il minor numero totale di falli negli incontri diretti tra le squadre in parità e, successivamente, in caso di riscontrata parità tra i totali dei falli, in tutte le gare del Campionato o fase o gruppo. 4. Nel caso particolare in cui solo tre squadre partecipino ad una competizione e la situazione di parità non possa essere risolta usando i criteri elencati ai punti A e B, la precedenza verrà attribuita alla squadra che abbia segnato il maggior numero di punti. 5. Nel calcolo di qualunque Quoziente Canestri dovranno essere prese in considerazione oltre alla parte intera, le prime quattro cifre decimali.

REGOLAMENTO DEL TORNEO U13 E U14 FEMMINILE Quest anno il torneo 3c3 Join The Game 2016 si svolgerà DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016, nella seguente sede: Chiari Palazzetto dello Sport, Via Palazzolo 1 c/o Istituto Salesiano San Bernardino, Under 13 Femminile due gironi A e B da 6 e Under 14 Femminile due gironi A e B da 7 squadre. Alla fase Regionale in programma domenica 13 marzo 2016 A Macherio (MB) sia per U13 che per U14 parteciperanno le squadre che si classificano prime nei due gironi A e B. Ogni squadra è composta di quattro giocatrici, tre in campo e una riserva come d iscrizione effettuata con la procedura cartacea. Ci si deve presentare preso il campo di gioco con la scheda d iscrizione, i documenti d identità e il certificato medico di ogni membro della squadra; nel caso in cui si debba sostituire uno o più componenti della squadra si deve cancellare il/i nominativo/i di coloro che non sono presenti e aggiungere i dati dei giocatrici che le sostituisco. Un membro della squadra sarà il capitano, il cui compito è quello di presentare, prima dell inizio della manifestazione, agli arbitri del torneo, le autocertificazioni d identità e la copia o fotocopia del certificato medico della visita agonistica non scaduta di ogni componente della sua squadra, la mancata presentazione di uno dei due documenti sopra citati, non consente la partecipazione al torneo della giocatrice in difetto. Agli allenatori o dirigenti accompagnatori non è consentita la presenza in panchina durante le partite, dovranno perciò essere seduti sulle tribune per il pubblico. La durata della partita sarà di quattro minuti. Trattandosi di un torneo all italiana, il punteggio è così attribuito: vittoria 3 punti pareggio 1 punto sconfitta 0 punti Il tempo di gara e tenuto da un unica posizione, durante la gara non sono previste interruzioni di alcun genere, ciò per garantire contemporaneità su più campi di gioco. Il colore delle maglie di gioco sarà così determinato; la squadra posta nella prima colonna del calendario dovrà indossare la maglia di color chiaro di conseguenza la compagine avversaria, posta nella seconda colonna, indosserà la maglia color scuro. Prima dell inizio della partita i capitani delle due squadre, utilizzano il gioco bim bum bam al fine di determinare chi ha il possesso di palla all inizio della gara. L incontro si svolge in una metà e su un unico canestro del campo da basket e ha inizio con il possesso di palla di una delle due squadre dalla linea di metà campo (vedi punto precedente); fra una partita e l altra è previsto, l intervallo di un minuto, la squadra che si presenta in campo con un ritardo superiore al minuto perde la partita 20 a 0. Ogni canestro realizzato vale 3 o 2 punti, come da regolamento F.I.P. I cambi sono liberi e possono essere effettuati in corsa a palla inattiva e comunque senza fermare il tempo. L azione d attacco inizia sempre oltre la linea dei tre punti e deve durare al massimo 14 (competenza arbitrale), l intercettazione difensiva perché diventi azione d attacco deve ripartire oltre la linea dei tre punti attraverso un passaggio o con un palleggio individuale. Anche sulle rimesse l azione d attacco deve partire sempre oltre la linea dei tre punti. Dopo ogni canestro realizzato la palla passa agli avversari, senza rimessa dal fondo campo. Il fallo in azione di tiro dà diritto a un punto e alla rimessa dal fondo alla squadra che l ha subito. Non esistono tiri liberi. Su canestro realizzato e fallo subito vengono assegnati oltre ai 2 o 3 punti un ulteriore punto per il fallo subito e la palla passa all avversario per una rimessa dal fondo. Il bonus di squadra si raggiunge a cinque falli; a ogni fallo successivo sarà assegnato un punto alla squadra avversaria. In caso di parità di punti per determinare la vincente dei gironi si applicherà l art. 62 del Regolamento Esecutivo Gare commi 1 lettere A e B, comma 2, comma 3 e comma 5. Nel caso in cui non si risolva il risultato di parità, come previsto dal punto precedente, si giocherà una partita della durata di 4 minuiti fra le due squadre e in caso di ulteriore parità si proseguirà la gara fina a quando una delle due squadre non realizzerà un punto o un canestro. Un ritardo superiore ai 15 rispetto all orario di presentazione sul campo di gioco porterà all esclusione della squadra dal torneo. Per quanto non specificato nel presente regolamento, si fa riferimento a quelli dei campionati di categoria della F.I.P. o successive disposizioni dal Settore. Il Responsabile del Torneo Marco Cervati 1

Luogo e data del torneo Under 13 Femminile: Sede di Chiari Palazzetto dello Sport, Via Palazzolo 1 c/o Istituto Salesiano San Bernardino; si consiglia di utilizzare il parcheggio posto a trecento metri dall oratorio del Supermercato Simply sempre ubicato in Via Palazzolo. Domenica 21 febbraio 2016 Composizione Gironi A e B: PONTE ZASETOTO ROAR GRIFONI SAN GIORGIO TEAM A GIRONE A POL DIL. PONTEVICO BASKET A.DIL. BRIXIA BASKET A.S.DIL. CENTRO BASKET DEL CHIESE BASKET 2000 SAN GIORGIO BASKET 2000 SAN GIORGIO A.DIL.BASKET TEAM CREMA GIRONE B BAZZ ASD AZZURRA BASKET KINDER SORPRESA A.S.DIL. CENTRO BASKET DEL CHIESE THE PANTHERS A.S.DIL. CENTRO BASKET DEL CHIESE MANTOVA BASKET 2000 SAN GIORGIO TEAM B A.DIL.BASKET TEAM CREMA SIMPA FES ASD BEDIZZOLE BASKET Svolgimento Torneo Under 13 Femminile: Due gironi A e B da sei squadre con incontri di sola andata per porteranno le vincenti dei due gironi a partecipare alla fase Regionale in programma il 13 marzo 2016 a Macherio (MB). Programma: ore 14:15 verifica delle squadre iscritte, riconoscimento dell atlete. ore 14:30 inizio torneo ore 15:50 proclamazione delle vincenti dei gironi A e B U13 Femminile che parteciperanno alla fase Regionale in programma il 13 marzo 2016. CALENDARI PARTITE GIRONI A E B A PAG. 4. Nota: gli orari del programma sono indicativi perciò potranno subire delle variazioni. SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA. IMPORTANTE: IN CASO DI RITARDO ALLA PRESENTAZIONE SUL CAMPO DI GIOCO DELLA SQUADRA O DEL SUO RITIRO NEL GIORNO DEL TORNEO SI CHIEDE DI CONTATTARE TEMPESTIVAMENTE IL SIGG. MARCO ANTONELLI AL 3357487419 O FABIO RIZZINI AL 3356993270. 2

Luogo e data del torneo Under 14 Femminile: Sede di Chiari Palazzetto dello Sport, Via Palazzolo 1 c/o Istituto Salesiano San Bernardino; si consiglia di utilizzare il parcheggio posto a trecento metri dall oratorio del Supermercato Simply sempre ubicato in Via Palazzolo. Presso tale impianto è presente un servizio di ristoro per chi ne volesse usufruirne. Domenica 21 febbraio 2016 Girone Unico Under 14 Femminile: GAMACO VEBRORA SLAM DUNK TORRE 2 TORRE 4 GRIFONI SAN GIORGIO GIRONE A A.DIL. BRIXIA BASKET A.DIL. BRIXIA BASKET A. DIL. LIONS BASKET SCHOOL ASD POLISPORTIVA VOBARDO ASD POLISPORTIVA VOBARDO BASKET 2000 SAN GIORGIO BASKET 2000 SAN GIORGIO GIRONE B LENIKA A.DIL. BRIXIA BASKET CHLIPEPPERS A. DIL. LIONS BASKET SCHOOL TORRE 1 ASD POLISPORTIVA VOBARDO TORRE 3 ASD POLISPORTIVA VOBARDO URRA ASD AZZURRA BASKET MANTOVA BASKET 2000 SAN GIORGIO BASKET TEAM CREM A.DIL.BASKET TEAM CREMA Svolgimento Torneo Under 14 Femminile: Due gironi A e B da sette squadre con incontri di sola andata per porteranno le vincenti dei due gironi a partecipare alla fase Regionale in programma il 13 marzo 2016 a Macherio (MB). Programma: ore 15:45 verifica delle squadre iscritte, riconoscimento dell atlete. ore 16:00 inizio torneo ore 18:00 proclamazione della vincenti dei gironi A e B che parteciperanno alla fase Regionale in programma domenica 13 marzo 2016. CALENDARI PARTITE GIRONI A E B A PAGG. 5 E 6. Nota: gli orari del programma sono indicativi perciò potranno subire delle variazioni. SI RACCO- MANDA LA MASSIMA PUNTUALITA. IMPORTANTE: IN CASO DI RITARDO ALLA PRESENTAZIONE SUL CAMPO DI GIOCO DELLA SQUADRA O DEL SUO RITIRO NEL GIORNO DEL TORNEO SI CHIEDE DI CONTATTARE TEMPESTIVAMENTE I SIGG. MARCO ANTONELLI AL 3357487419 O FABIO RIZZINI AL 3356993270. 3

CALENDARIO PARTITE UNDER 13 FEMMINILE SEDE DI CHIARI VIA PALAZZOLO 1 GIRONE A Gara Incontro Campo 1 PONTE SAN GIORGIO 1 2 ZASETOTO GRIFONI 1 3 ROAR TEAM A 1 4 SAN GIORGIO ZASETOTO 1 5 GRIFONI ROAR 1 6 TEAM A PONTE 1 7 ROAR SAN GIORGIO 1 8 ZASETOTO PONTE 1 9 GRIFONI TEAM A 1 10 PONTE ROAR 1 11 SAN GIORGIO GRIFONI 1 12 TEAM A ZASETOTO 1 13 GRIFONI PONTE 1 14 SAN GIORGIO TEAM A 1 15 ROAR ZASETOTO 1 GIRONE B Gara Incontro Campo 1 SIMPA FES KINDER SORPRESA 2 2 TEAM B THE PANTHERS 2 3 MANTOVA BAZZ 2 4 KINDER SORPRESA TEAM B 2 5 THE PANTHERS MANTOVA 2 6 BAZZ SIMPA FES 2 7 MANTOVA KINDER SORPRESA 2 8 TEAM B SIMPA FES 2 9 THE PANTHERS BAZZ 2 10 SIMPA FES MANTOVA 2 11 KINDER SORPRESA THE PANTHERS 2 12 BAZZ TEAM B 2 13 THE PANTHERS SIMPA FES 2 14 KINDER SORPRESA BAZZ 2 15 MANTOVA TEAM B 2 4

CALENDARIO PARTITE UNDER 14 FEMMINILE SEDE DI CHIARI VIA PALAZZOLO 1 GIRONE A Gara Incontro Campo 1 GAMACO SAN GIORGIO 1 2 VEBRORA GRIFONI 1 3 SLAM DUNK TORRE 4 1 4 SAN GIORGIO VEBRORA 1 5 GRIFONI SLAM DUNK 1 6 TORRE 4 TORRE 2 1 7 VEBRORA GAMACO 1 8 SLAM DUNK SAN GIORGIO 1 9 TORRE 2 GRIFONI 1 10 GAMACO SLAM DUNK 1 11 GRIFONI TORRE 4 1 12 SAN GIORGIO TORRE 2 1 13 SLAM DUNK VEBRORA 1 14 TORRE 2 GAMACO 1 15 TORRE 4 SAN GIORGIO 1 16 VEBRORA TORRE 2 1 17 GAMACO TORRE 4 1 18 SAN GIORGIO GRIFONI 1 19 TORRE 2 SLAM DUNK 1 20 TORRE 4 VEBRORA 1 21 GRIFONI GAMACO 1 5

CALENDARIO PARTITE UNDER 14 FEMMINILE SEDE DI CHIARI VIA PALAZZOLO 1 GIRONE B Gara Incontro Campo 1 BASKET TEAM CREM LENIKA 2 2 MANTOVA CHIPEPPERS 2 3 URRA' TORRE 1 2 4 LENIKA MANTOVA 2 5 CHIPEPPERS URRA' 2 6 TORRE 1 TORRE 3 2 7 MANTOVA BASKET TEAM CREM 2 8 URRA' LENIKA 2 9 TORRE 3 CHIPEPPERS 2 10 BASKET TEAM CREM URRA' 2 11 CHIPEPPERS TORRE 1 2 12 LENIKA TORRE 3 2 13 URRA' MANTOVA 2 14 TORRE 3 BASKET TEAM CREM 2 15 TORRE 1 LENIKA 2 16 MANTOVA TORRE 3 2 17 BASKET TEAM CREM TORRE 1 2 18 LENIKA CHIPEPPERS 2 19 TORRE 3 URRA' 2 20 TORRE 1 MANTOVA 2 21 CHIPEPPERS BASKET TEAM CREM 2 6