FORUM INTERNAZIONALE SUL VERDE TECNOLOGICO. ECO tech GREEN PADOVA. 10/11 Settembre 2015 Padiglione 5 GREEN TECHNOLOGY: OVERVIEW



Documenti analoghi
FORUM INTERNAZIONALE

ECO tech GREEN PADOVA 10 Settembre 2015 BENEFICI PER LA SALUTE E IL COMFORT DELL UOMO CONTROLLO DEL MICROCLIMA URBANO GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE

ECO tech GREEN PADOVA. 10/11 Settembre 2015 GREEN TECHNOLOGY: OVERVIEW VERDE TECNOLOGICO E INFRASTRUTTURE VERDI HI-TECH GREEN: VISUAL IDENTITY

FORUM INTERNAZIONALE SUL VERDE TECNOLOGICO. ECO tech GREEN. PADOVA 10 Settembre 2015 GREEN TECHNOLOGY: OVERVIEW

SCARICA IL PROGRAMMADEL FORUM INTERNAZIONALE E GLI EVENTI COLLATERALI

iniziativa di 20 T O P S C A P E IL PROGETTO DEL PAESAGGIO CONTEMPORANEO CONTEMPORARY LANDSCAPE PROJECT Speciale EXPO 2015

Forum Internazionale - 22/23-09

GIARDINO ITALIANO. Il progetto del giardino per la qualità dell architettura e del paesaggio

Forum Internazionale - 22/23-09

GIARDINO ITALIANO TOPSCAPE ACCREDITAMENTO. Il progetto del giardino per la qualità dell architettura e del paesaggio. Organizzato da.

Forum Internazionale - 22/23-09

Promozione e Sviluppo per l Architettura del Paesaggio TOPSCAPE. Federazione Regionale Toscana Ordini Dottori Agronomi e Forestali

New Gardens for the City Life

Forum Internazionale - 22/23-09

AWARD BRAND&LANDSCAPE PARTNERS ISCRIZIONI ON-LINE: DESIGN FURNITURE BRAND&LANDSCAPE EXHIBITION WELCOME SKY GARDEN

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

BRAND&LANDSCAPE AWARD BRAND&LANDSCAPE SIMPOSIO INTERNAZIONALE E PREMIO PARTNERS 01_07_ ISCRIZIONI ON-LINE: DESIGN FURNITURE

AGRITECTURA. ECO tech GREEN 12/09 TOPSCAPE. Agritectura per le smart cities. Promosso da. In collaborazione con. Con il Patrocinio di MILANO 2015

AGRITECTURA. ECO tech GREEN 12/09 TOPSCAPE. Agritectura per le smart cities. Promosso da. In collaborazione con. Con il Patrocinio di MILANO 2015

Circolare n. 030/2015 Prot. n. 262/2015 del 25/09/2015. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

PROGRAMMA EXPO 2015 Formazione e Professioni in agricoltura

PISA 2.0 N SISTEMA VERDE DA MILIONE DI METRI QUADRI. 22 ottobre 2015 Arsenali Repubblicani Piazzale Terzanaia Pisa ORGANIZZATO DA NELL AMBITO DI

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture.

Circolare n. 032/2015 Prot. n. 264/2015 del 25/09/2015. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma


PISA 2.0 UN SISTEMA VERDE DA MILIONE DI METRI QUADRI. ottobre 2015 Arsenali Repubblicani Piazzale Terzanaia Pisa ARSENALI PISA 22 OTTOBRE

PROGRAMMA EXPO 2015 * Formazione e Professioni in Agricoltura

FORUM INTERNAZIONALE DEL VERDE TECNOLOGICO. ECO tech GREEN. PADOVA 13 Settembre 2013 IL VERDE TECNOLOGICO E INFRASTRUTTURE VERDI

Promozione e Sviluppo per l Architettura del Paesaggio Giardino Italiano. 9 Maggio 2015 Firenze, Sala Parco delle Cascine

BECOM. Diffondiamo il bene comune. Il corso dell Università di Padova per Auditor e Consulente del Bilancio del Bene Comune

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

I CORSI AIAPP A FLOREXPO

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

PROGRAMMA CONFERENZE

GIARDINO ITALIANO Il progetto del giardino per la qualità dell architettura e del paesaggio.

La fotogallery di Greenfactor

IL PROGRAMMA Orari fiera giovedì e venerdì dalle alle sabato dalle alle domenica dalle alle 20.00

FORUM INTERNAZIONALE expo ECOtechGREEN 2017

Progettazione del paesaggio e delle aree verdi

In collaborazione con. A.U.G.E - Associazione Ufficiali Giudiziari In Europa

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara

L innovazione guidata dal design: nuove sfide alla tutela offerta dalla proprietà industriale

PROGRAMMA EXPO 2015 Formazione e Professioni in Agricoltura

Convegno Ricerca, internazionalizzazione e nuovi mercati: il caso di Plantaregina

***************************************************************************

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A ROVIGO VENERDI 3 OTTOBRE 2014

L acqua: governo pubblico, gestione d impresa. Ambiente, qualità, costi.

Con il patrocinio di. Provincia di Salerno Comune di Nocera Superiore Ordine degli Architetti di Salerno Ordine degli Agronomi e Forestali di Salerno

Roma, Auditorium Parco della Musica, maggio 2011

Industria Internazionalizzazione Infrastrutture Italia XXVIII Meeting Giovani Imprenditori Nord Est marzo 2015 Trieste

F O R M A T O E U R O P E O

Incontri sul Management della Green Economy

Curriculum vitae: Canigiani Claudia Qualifica: Dottore Agronomo Dott. in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio

OGGETTO: INCONTRO con delegazione cinese presso la Camera di Commercio - Giovedì 11 giugno 2015, ore 08.45

Promuovono INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA

The Turin Agenda Perché la cultura del design deve essere tra le priorità della città.

SOCIETA DIGITALE PRESENTE E FUTURO

ESPERIENZA LAVORATIVA

Bando. Corso Regionale di Formazione sul Paesaggio (14 marzo maggio 2014)

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MANAGER DI GOVERNO DEL TERRITORIO. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

CITY&BRAND LANDSCAPE CITY&BRAND LANDSCAPE AWARD 09_06_2017 SIMPOSIO INTERNAZIONALE E PREMIO PARTNERS GIURIA ISCRIZIONI ON-LINE:

I SOCI Valeria Bottelli Laura Della Giovampaola Duccia Savino Paola Bonfante

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

Francesco Sbetti, Urbanista

Forum Internazionale - 20/21-09

IL PARCO DELLA BIODIVERSITA' E IL PADIGLIONE DEL BIOLOGICO A EXPO

Presentazione Associazione Culturale G.Eco

ALBERTO CECCHETTO. in Europe and America. It a Visiting Professor at the

L'architettura moderna come descrizione della città

Rho. 1 EXPOgreen. Rho (Mi) Villa Burba, C.so Europa. 1 4 novembre INGRESSO LIBERO Orari : 10-19

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI "VENETO SVILUPPO S.P.A." DEL 16 MAGGIO 2014 * * *

GIURIA TECNICA PREMIO HEAD OF ECOMMERCE Il premio per i migliori Head of Ecommerce in Italia Prima edizione

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale

Corso di Specializzazione LEAN DESIGN EXPERIENCE WORKSHOP Progettare nuovi prodotti in modo snello

Per un edilizia. Media partner. Project management

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile

DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014

ASSOCIAZIONE A.M.A. AUTO MUTUO AIUTO ONLUS TRENTO In collaborazione con CIRS TRENTO onlus PROGETTO LUCE

La Filiera della Sicurezza

Takes care of your business

ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO

DOCUMENTARE IN SANITA : MODELLI STRANIERI E PER STRANIERI

PRESENTAZIONE ISTITUZIONALE.

Forum Internazionale e Premio - 27/28-09

Forum Internazionale - 20/21-09

Como waterfront: between city and lake landscape

Destination Social Media Marketing. Corso avanzato in Destination Marketing turistico 2.0: strategia e management. 8Moduli. wwww.becommunitymanager.

Elementi per una Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti climatici!

Solar FestiVoltaico Brescia ottobre 2010

Destination Social Media Marketing Corso avanzato in Destination Marketing turistico 2.0: strategia e management

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

INFORMAZIONI PERSONALI

Storia dell architettura italiana

Roberto Gatto SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA P.O. Zootecnia Via Tiziano, ANCONA

La stabilizzazione delle terre con calce

Le opportunità non hanno confini Programma Interreg Italia-Svizzera

Transcript:

EVENTO COLLATERALE FORUM INTERNAZIONALE SUL VERDE TECNOLOGICO EXERIENCE Visita al sito di Milano ADOVA 12 settembre Nell ambito dell, proprio in relazione alla connessione con l Esposizione Universale di Milano, AYSAGE organizza una speciale visita guidata al sito espositivo, per la cui partecipazione sarà riconosciuto agli Architetti ianificatori aesaggisti e Conservatori 1 credito formativo su autocertificazione. ECO tech GREEN 10/11 Settembre adiglione 5 NETWORK partners GREEN TECHNOLOGY: OVERVIEW partners HI-TECH GREEN: VISUAL IDENTITY HI-TECH CITY LANDSCAE ARTENZA da adova Fiere (via Niccolò Tommaseo, 59) alle ore 7.30 e trasferimento in bus riservato. Nel corso delle varie tappe della visita saranno predisposti servizi di accoglienza da parte dei padiglioni coinvolti nell organizzazione dell evento. RIENTRO da alle ore 17.30, con arrivo a adova alle ore 20.00 circa. COSTO ARTECIAZIONE: 45 euro - trasferimento in shuttle bus riservato A/R e biglietto ingresso per Expo Milano ECOTECHGREEN VERDE HI-TECH ER I AESAGGI RODUTTIVI E VITIVINICOLI STUDIO MUSCATELLI IETRO TECNOLOGY RESEARCH & DEVELOMENT In collaborazione con WELCOME ROGRAM LOCAL BIO LIGHT LUNCH e 13.10-14.10 All insegna della valorizzazione della biodiversità, saranno proposti prodotti biologici a km 0 e del commercio equo. COFFEE TIME BREAK 11.45-11.55 Nel rispetto dell ambiente grazie all utilizzo di stoviglie compostabili e biodegradabili e acqua servita in brocca per ridurre i rifiuti. KIT partners CREDITI FORMATIVI 8 CF er gli iscritti ai Collegi dei eriti Agrari e dei eriti Agrari Laureati, a norma del regolamento della Formazione Continua approvato il 16 ottobre 2013, saranno riconosciuti 8 Crediti Formativi per la partecipazione al Forum. 20 T O S C A E TOSCAE IL ROGETTO DEL AESAGGIO CONTEMORANEO CONTEMORARY LANDSCAE ROJECT Speciale ESSAY JAMES CORNER SECIALE IL ROGETTO DI I ADIGLIONI NATURAL ARK ASSELIGNE-ELLISSIER WATER SCAE LEISURE & TOURISM A MEDINE CITY LANDSCAE TANWEIZHOU ARK THE SHORELINE WALK GOVERNORS ISLAND ARK GRZYBOWSKI SQUARE MEMORIAL LANDSCAE FOUR FREEDOMS ARK SLOW LANDSCAE IL AESAGGIO SOTTO LE MURA BRAND LANDSCAE NICE GARDEN FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES: GOIANA LANT TRAME ORIZZONTALI VERDE HI-TECH FOUR HARBOUR ROOF ARK TRIESTE: ORTO ICCOLO DROSSCAE SUGAR BEACH CITY LAY A TODDLERS LAYGROUND AL KHOR ARK TO GARDEN MANTOVA: RURAL GARDEN RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI ER EVENTI COLLATERALI 1 CF er la visita guidata in prevista per il 12 Settembre (con partenza da adova-fiera ore 7.30 e rientro alle 20.00 circa) sarà riconosciuto 1 CF. Rivista trimestrale Internazionale dedicata al progetto del paesaggio contemporaneo / International quarterly magazine dedicated to contemporary landscape project 15,00 Italy 4 CF er gli iscritti ai Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati d Italia saranno riconosciuti dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati 4 CF per la partecipazione al Forum. Riviste Ufficiali GI GIARDINO ITALIANO 2_ 1 CF er gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati sarà riconosciuto 1 CF per la partecipazione al Forum. Euro 15 per Italia - Spagna, euro 17 - ortogallo euro 17, 56 - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, rincipato di Monaco euro 19 - Svizzera Canton Ticino chf. 24 - Svizzera chf. 24 Danimarca dkk 156 - GranBretagna gbp 16 - Norvegia nok 168 - Svezia sek 213 Supplemento a TOSCAE AYSAGE n 19 - Rivista Internazionale di Architettura del aesaggio - eriodico Trimestrale - oste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 335/2003 - conv. L.46/2004, art. 1 c. 1, DCB - Milano 1 CF er gli iscritti all Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali italiani sarà riconosciuto 1 CF dell Ordine di adova 1 CF per la partecipazione al Forum. Special partner I 12 CF= 8 CF + 4 CF Agli Architetti ianificatori aesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti 8 crediti formativi per la giornata del 10/09 e 4 crediti formativi per la giornata del 11/09 direttamente da AYSAGE -(Ente formativo accreditato Delibera Ministero della Giustizia n 15/2014 del 17/09/2014). Con il patrocinio (richiesto) di TOSCAE AYSAGE n 20 - Rivista Internazionale di Architettura del aesaggio - eriodico Trimestrale oste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale D.L. 335/2003 - conv. L.46/2004, art. 1 c. 1, DCB - Milano Euro 16 per Italia - Numero arretrato 18 euro - Spagna, euro 18 - ortogallo euro 18, 56 - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, rincipato di Monaco euro 20 Svizzera Canton Ticino chf. 25 - Svizzera chf. 28 - Danimarca dkk 160 - Gran Bretagna gbp 18 - Norvegia nok 180 - Svezia sek 230 FORMAZIONE 10/11/12 settembre Organizzazione e ideazione: Via Leon Battista Alberti, 10 ang. C.so Sempione - Zona Fieramilanocity - 20149 Milano (MI) Tel: +39 02.34.59.27.80 - +39 02.45.47.48.59 - Fax: +39 02.31.80.99.57 E-mail: comunicazione@paysage.it www.paysage.it e il patrocinio (richiesto) di

L EVENTO Il Forum Internazionale è l importante e consolidato appuntamento organizzato da AYSAGE - romozione e Sviluppo per l Architettura del aesaggio in collaborazione con il FLORMART - Salone Internazionale del Florovivaismo e la Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto - FOAV. L evento intende promuovere nuove strategie di sviluppo per il verde tecnologico e desidera fornire linee guida e strumenti di attuazione di procedure meritevoli, presentando best practices che possano stimolare la riflessione intorno ai temi in oggetto e aprire la strada verso realizzazioni di qualità. ha da sempre interpretato il verde tecnologico non solo come verde pensile e verticale, ma anche nella sua accezione più ampia, poiché oggi la città è un organismo denso e complesso nel quale l inserimento del verde avvia un processo di vera e propria vegetalizzazione tecnologicamente complessa. I RELATORI Michel éna paesaggista, fondatore dello studio éna & éna arc Nouveau - Margherita Brianza paesaggista Guido Canali e docente di composizione architettonica alla Facoltà di Architettura Università di Ferrara Edwin Santhagens paesaggista e fondatore Buro Sant en Co Richard Ingersoll Docente di progettazione, storia dell architettura e storia urbana in diversi Atenei Cristiana Favretto responsabile Biodesign and Urban Ecology nat Srl Laura Gatti Dottore agronomo paesaggista e docente Tancredi Capatti aesaggista, Studio Capattistaubach Luca Baroni Agronomo e aesaggista, Resp. per l Architettura del aesaggio di in&out design Gianpaolo Barbariol Dirigente Servizio Verde ubblico Comune di adova Masterplan Studio - Federico Acuto Società di progettazione e di Servizi integrati Anna Costa paesaggista, IUAV Università di Venezia LineeVerdi - Stefania Naretto e Chiara Otella Agronome paesaggiste + Studio Architetti Associati Filippo Orlando, Davide Mosconi, Emanuela Consiglio Valeria Napoli, D.L. padiglione New Holland a Expo, Soc. di Ingegneria Sintecna Srl Moreno Zurlo, libero professionista, AcMe Studio Verona Edoardo Bit e H.D., membro del consiglio direttivo di AIVE Stefania Saracino, Franco Tagliabue Architetti e fondatori Stefania Saracino e Franco Tagliabue Architetti Alberto Manzo Funzionario Coord. Tavolo Tecnico Florovivaistico - Uff. QAI 2, sviluppo imprese e cooperazione - Ministero olitiche Agricole, Alimentari e Forestali Gianluca Susta Senatore della XVII Legislatura della Repubblica Italiana Matteo Cavatton Assessore all Avvocatura Civica, Ambiente e Territorio, Agenda 21, Urp Rete Civica e Contratti del Comune di adova Marzio Bottazzi residente FOAV Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto aolo Stella Consigliere Ordine Architetti C rovincia di adova Vannino Vannucci residente Associazione Vivaisti istoiesi Antonio Maisto residente ASSOVERDE Francesco Mati resid. Feder. Naz. Florovivaistica della Confagricoltura, membro iante & Fiori d Italia Marco Cappellini residente ANVE (Vivaisti Esportatori), delegato Italia ENA Alberto Ferlenga Rettore IUAV di Venezia Matteo Fiori Docente olitecnico di Milano, Coord. Gruppo Lavoro revisione UNI 11235 Giorgio Boldini residente AIVE, Comitato Sviluppo Verde ubblico Ministero dell Ambiente Lucia Bortolini Docente Dip. TESAF Università degli Studi di adova Lorenzo Benanti residente del Collegio Nazionale dei eriti Agrari e dei eriti Agrari Laureati Novella B. Cappelletti residente AYSAGE

ROGRAMMA 10 settembre CORSO DI ALTA FORMAZIONE (8 CF ER ARCHITETTI C) 9.00 Registrazioni / Records resentazione dell edizione / resentation of the edition Daniele Villa Amministratore Delegato adovafiera / CEO adovafiere Novella B. Cappelletti residente AYSAGE / resident of AYSAGE Apertura istituzionale Matteo Cavatton Assessore all Avvocatura Civica, Ambiente e Territorio, Agenda 21, Urp Rete Civica e Contratti del Comune di adova / Assessor in charge for Civic Advocy, Envinromental and Territory, Agenda 21, Civic Networks and Contracts aolo Botton Assessore all Edilizia comunale, Verde e parchi urbani, Arredo urbano Comune di adova / Assessor in charge for Municipal Building Trade, Green and urban parks, Urban Design City of adua Marzio Bottazzi residente FOAV Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto / resident of the Regional Federation of the Architects Orders of Veneto aolo Stella Consigliere Ordine Architetti C rovincia di adova / Counselor of the Architects Order of adua Alberto Manzo Funzionario coordinatore tavolo tecnico florovivaistico - Ufficio QAI 2, sviluppo imprese e cooperazione - Ministero olitiche Agricole, Forestali e Alimentari e Forestali / Official technical committee coordinator QAI 2, business development and cooperation - Ministry of Agriculture, Forestry and Food Marco Cappellini residente ANVE (Vivaisti Esportatori), Delegato Italia ENA / resident of the National Association of Exporters Nursery, Italian Member of ENA Antonio Maisto residente ASSOVERDE / resident of ASSOVERDE Vannino Vannucci residente Associazione Vivaisti istoiesi / resident of Nursery of istoia Association Giacomo Gazzin residente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di adova / resident of Agronomists and Forest Doctors Order of adua Francesco Mati residente della Federazione Nazionale Florovivaistica della Confagricoltura, Membro del consiglio di iante & Fiori d Italia / resident of the National Federation Confagricoltura, Member of the council of iante & Fiori d Italia 9.50 SRAWLTOWN E AGRICIVISMO Richard Ingersoll rofessore di progettazione, storia dell architettura / rofessor of Design, history of architecture and urban history in various universities LO SVILUO DEL VERDE URBANO URBAN GREEN DEVELOMENT 10.10 IL DDL SVILUO SAZI VERDI NELLE SCUOLE / DEVELOMENT OF GREEN SACES IN SCHOOLS Monica Cirinnà Senatrice della XVII Legislatura della Repubblica Italiana / Senator of the Italian Republic IL DDL SGRAVI FISCALI ER IL VERDE RIVATO / TAX REBATES FOR RIVATE GREEN SACES Gianluca Susta Senatore della XVII Legislatura della Repubblica Italiana / Senator of the Italian Republic MIGLIORAMENTO NORMATIVO / LEGISLATIVE ROOSALS FOR IMROVEMENT Massimo Felice De Rosa Deputato Vice residente Commissione Ambiente / Deputy of the Italian Republic, Vice resident Environmental Commission IL IANO NAZIONALE DI SVILUO DEL VERDE URBANO / THE NATIONAL LAN OF URBAN GREEN Giorgio Boldini Membro Comitato per il Verde ubblico del Ministero dell Ambiente / Member of the Committee for the ublic Green of the Ministry of Environmental GREEN TECHNOLOGY AND INFRASTRUCTURES 10.50 LA VILLE JARDIN Michel éna aesaggista, Fondatore dello Studio éna & éna / Landscape Architect, Founder, with Christine éna, of éna & éna Studio arigi, Francia 11.15 COMLESSO VERDEMARE tra ecologia ed economia / VERDEMARE COMLEX - between ecology and economy Margherita Brianza socio ARC NOUVEAU / Architect and associate of ARC NOUVEAU Milano, Italia 11.35 NUOVI SISTEMI DI VERDE ENSILE / NEW TECHNOLOGIES FOR GREEN ROOF Mirco egoraro Ingegnere Geoplast Spa / Engineer Geoplast Spa 11.45 11.55 AUSA CAFFÈ / COFFEE BREAK HI-TECH CITY LANDSCAE 12.00 FOUR HARBOUR ROOF ARK Edwin Santhagens paesaggista e fondatore Buro Sant en Co / Landscape Architect and Founder of Buro Sant en Co Den Haag, aesi Bassi 12.30 AESAGGI ESTREMI / EXTREME LANDSCAES Luca Baroni Agronomo e aesaggista, Responsabile per l Architettura del aesaggio di in&out design / Lead Landscape Architect at in&out design Doha, Qatar 13.00 L OMBRA NEL AESAGGIO / DESIGNING SHADOW asquale Rapisarda Direttore Commerciale Markilux / Commercial Director of Markilux 13.10 14.10 MEDITERRANEAN EQUO LOCAL BIO LIGHT LUNCH 14.15 NUOVO HEADQUARTER SOLON SE / NEW HAEDQUARTER SOLON SE Tancredi Capatti, aesaggista titolare dello studio Capattistaubach, Berlino / Architect and Landscaper, Head of landscape architecture office Capattistaubach, Berlin 14.45 VERDE ENSILE ER I ADIGLIONI /GREEN ROOF FOR AVILIONS Maria Elena La Rosa - Harpo Spa / Architect of Harpo Spa HI TECH GREEN: VISUAL IDENTITY 15.00 RADA: FASHION LANDSCAE Guido Canali e rofessore di composizione architettonica alla Facoltà di Architettura dell Università di Ferrara / Architect and rofessor at the Faculty of ìarchitecture of the University of Ferrara 15.25 FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES GOYANA LANT Stefania Naretto e Chiara Otella Agronome e aesaggiste, fondatrici LineeVerdi / Agronomists and Landscapers, founders of LineeVerdi Torino, Italia Filippo Orlando, Davide Mosconi, Emanuela Consiglio Architetti, membri + Studio Architetti Associati / Architects, members of + Studio Architetti Associati Torino, Italia 15.45 SUOLI DRENANTI TRA ECOLOGIA E DESIGN / FLOORING BETWEEN ECO- LOGY AND DESIGN Luca Favaro CEO Favaro 1 15.55 INCLUSIVITÀ E NARRAZIONE NEL ROGETTO DEL GIOCO / INCLUSIVENESS AND STORYTELLING IN THE GAME ROJECT iero Bocchetti roject Manager ROLUDIC ECO TECH GREEN 16.05 NEW HOLLAND AVILION Valeria Napoli, team direzione lavori padiglione New Holland a e Società di Ingegneria Sintecna S.r.l. / Architect, team of New Holland avilion at and member of the engineering company Sintecna srl 16.25 GREEN ROOF ADIGLIONE AN- GOLA / GREEN ROOF ANGOLA AVILION Masterplan Studio - Federico Acuto società di progettazione e di servizi tecnici integrati / design and integrated technical services company Milano, Italia 16.45 ROOF GARDENS E AVIMENTAZIONI / ROOF GARDENS AND FLOORINGS Alberto Cocco Ingegnere, Dirigente Eterno Ivica / Engineer and Director of Eterno Ivica

COMITATO SCIENTIFICO 16.55 AESAGGIO E TERRE STABILI / LANDSCAE AND STABLE SOIL ietro Muscatelli Ingegnere Studio Muscatelli / Engineer, holder of Studio Muscatelli VERDE HI TECH ER I AESAGGI RODUTTIVI E VITIVINICOLI GREEN HI TECH FOR RODUCTIVE AND WINE LANDSCAES 17.05 NUOVA CANTINA ZYMÉ / NEW ZYMÈ WINERY Moreno Zurlo, AcMe Studio Verona / Architect, AcMe Studio Verona, Italia 17.25 IL ARCO AGRO-AESAGGISTICO DI ADOVA / AGROLANDSCAED ARK Gianpaolo Barbariol Dirigente Servizio Verde ubblico Comune di adova / Manager ublic Green Service of the City of adua 17.45 ECORATO ER GIARDINI ENSILI Alberto Bettinelli Titolare Cremagreen Srl / Director of Cremagreen Srl GREEN TECHNOLOGY AND ACCOMMODATION 18.15 CONCLUSIONI 17.55 CASA RIGA CON AGRITURISMO, COMANO TERME Stefania Saracino e Franco Tagliabue Saracino Tagliabue Architetti / Architects and founders of Saracino Tagliabue Architetti, Bolzano - Como, Italia ROGRAMMA 11 settembre CORSO DI ALTA FORMAZIONE (4 CF ER ARCHITETTI C.) VERDE TECNOLOGICO GREEN TECHNOLOGY 14.00 INTRODUZIONE AL VERDE TECNOLOGICO / INTRODUCTION TO GREEN TECHNOLOGY Edoardo Bit e h.d., membro del consiglio direttivo AIVE / Architect and h.d., member of the council of AIVE 14.30 VERTICAL GREEN: U AND DOWN Laura Gatti Dottore Agronomo, aesaggista, Docente / Agronomist, Landscaper and rofessor - Studio Laura Gatti - Milano, Italia 15.00 ODERZO: NICE HEADQUARTER Anna Costa architetto paesaggista, IUAV Università di Venezia / Landscape architect, IUAV University of Venice 15.30 I SISTEMI DI VERDE ENSILE 2.0 / GREEN ROOF 2.0 Maurizio Crasso Geologo - Harpo Spa / Geologist of Harpo Spa 15.50 IRRIGAZIONE, RISARMIO IDRICO E CAMBIAMENTI CLIMATICI / IRRIGATION: WATER CONSERVATION AND CLIMATE CHANGE Giandomenico Dorigo CEO ratoverde Srl 16.10 ER-CORRERE IL AESAGGIO Claudio Garbari Ingegnere, Full Service / Engineer, Full Service 16.30 VERTICAL GREEN: CASE HISTORY Stefano Frapoli Dottore Agronomo, CEO oliflor / Agronomist, CEO oliflor 16.50 GREEN WALL AND HIGH TECH GREEN IN Roberta everelli, Responsabile Settore rogettazione everelli Srl 17.10 LA MANUTENZIONE SOSTENIBILE DEL VERDE ENSILE Nicolò Barbato Husqvarna Marketing & Communications 17.50 JELLIFISH BARGE: DAL TETTO ALL ACQUA / JELLIFISH BARGE: FROM ROOF TO WATER Cristiana Favretto - nat Srl Firenze / Architect - nat Srl 18.00 CONCLUSIONI a cura di Novella B. Cappelletti residente AYSAGE/ resident of AYSAGE Marzio Bottazzi residente FOAV Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto / resident of the Regional Federation of the Architects Orders of Veneto aolo Stella Consigliere Ordine Architetti C rovincia di adova / Counselor of the Architects Order of adua aolo Botton Assessore all Edilizia comunale, Verde e parchi urbani, Arredo urbano Comune di adova / Assessor in charge for Municipal Building Trade, Green and urban parks, Urban Design City of adua Matteo Cavatton Assessore all Avvocatura Civica, Ambiente e Territorio, Agenda 21, Urp Rete Civica e Contratti del Comune di adova / Assessor in charge for Civic Advocy, Envinromental and Territory, Agenda 21, Civic Networks and Contracts Alberto Ferlenga Rettore IUAV di Venezia / Rector of IUAV of Venice LA VOCE DEL MINISTERO/ THE CONTRIBUTION OF THE MINISTRY Barbara Degani Sottosegretario Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare / Secretary of the Ministry of the Environment, Land and Sea Alberto Manzo Funzionario coordinatore tavolo tecnico florovivaistico - Ufficio QAI 2, sviluppo imprese e cooperazione - Ministero olitiche Agricole, Forestali e Alimentari e Forestali / Official technical committee coordinator QAI 2, business development and cooperation - Ministry of Agriculture, Forestry and Food LA VOCE DELLE ROFESSIONI / THE ROFESSIONAL S CONTRIBUTION Sergio Slaviero Vice residente FOIV Federazione Regionale degli ordini degli Ingegneri del Veneto / Vice resident of the Regional Federation of Engineers Orders of Veneto Giuliano Villi Membro Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati / Member of the National Council of Surveyors and Graduated Surveyors Ivano Zecchini Consulta Nazionale per il Verde Urbano, Agrario, Forestale e per il aesaggio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati / National Council for Urban Green, Agricultural, Forest and Landscape of the National College of Agricultural Technicians and graduated Agricultural Technicians Lorenzo Benanti residente del Collegio Nazionale dei eriti Agrari e dei eriti Agrari Laureati / resident of the National Council of Land surveyors and Graduated Land surveyors Michele Franzina Vice residente INARCH Triveneto / Vice resident of the National Institute of Architecture Triveneto Lorenzo Ranzato Segretario INU Veneto / Secretary of the Veneto National Institute of Urbanisme Giacomo Gazzin residente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di adova / resident of Agronomists and Forest Doctors Order of adua Angelo asotto Consigliere Ordine Ingegneri di adova / Counselor of the Engineers Order of adua Emanuela Zamborlini Consigliere Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della rovincia di Venezia / Member of Agronomists and Forest Doctors Order of Venice Elisabetta Tescari Vicepresidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Vicenza / Vice resident of Agronomists and Forest Doctors Order of Vicenza Nicola Turri Consigliere Collegio Geometri e Geometri Laureati Verona / Counselor Surveyors and Graduated Surveyors Council of Verona Andrea Chieregato Consigliere Collegio Geometri e Geometri Laureati di Rovigo / Counselor of Surveyors and Graduated Surveyors Council of Rovigo LA VOCE DEI RODUTTORI E COSTRUTTORI / THE CONTRIBUTION OF MANUFACTURERS AND BUILDERS Marco Cappellini residente ANVE (Vivaisti Esportatori), Delegato Italia ENA / resident of the National Association of Exporters Nursery, Italian Member of ENA Francesco Mati residente della Federazione Nazionale Florovivaistica della Confagricoltura, Membro del consiglio di iante & Fiori d Italia / resident of the National Federation Confagricoltura, Member of the council of iante & Fiori d Italia Antonio Maisto residente ASSOVERDE / resident of ASSOVERDE Vannino Vannucci residente Associazione Vivaisti istoiesi / resident of Nursery of istoia Association Giovanni Grondona Viola residente ASSIM - Associazione delle Imprese Italiane di Impermeabilizzazione / resident of the Italian Business Association of Waterproofing aolo Camilletti residente AICU Associazione Italiana Curatori di archi, Giardini e Orti Botanici / resident of the Italian Association of Curators of arks, Gardens and Botanical Gardens Adriano Altissimo Fondatore European Turf Grass Society / Founder of the European Turf Grass Society LA VOCE DELLE UNIVERSITÀ / THE CONTRIBUTION OF THE UNIVERSITIES Lucia Bortolini Docente Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell Università degli Studi di adova / Assistant rofessor of Dep. Land, Environment, Agriculture and Forestry, University of adua Marco Devecchi rofessore Associato Dipartimento DISAFA dell Università degli Studi di Torino / Associate rofessor DISAFA Dipartment, University of Turin

EVENTO COLLATERALE FORUM INTERNAZIONALE SUL VERDE TECNOLOGICO EXERIENCE Visita al sito di Milano ADOVA 12 settembre Nell ambito dell, proprio in relazione alla connessione con l Esposizione Universale di Milano, AYSAGE organizza una speciale visita guidata al sito espositivo, per la cui partecipazione sarà riconosciuto agli Architetti ianificatori aesaggisti e Conservatori 1 credito formativo su autocertificazione. ECO tech GREEN 10/11 Settembre adiglione 5 NETWORK partners GREEN TECHNOLOGY: OVERVIEW partners HI-TECH GREEN: VISUAL IDENTITY HI-TECH CITY LANDSCAE ARTENZA da adova Fiere (via Niccolò Tommaseo, 59) alle ore 7.30 e trasferimento in bus riservato. Nel corso delle varie tappe della visita saranno predisposti servizi di accoglienza da parte dei padiglioni coinvolti nell organizzazione dell evento. RIENTRO da alle ore 17.30, con arrivo a adova alle ore 20.00 circa. COSTO ARTECIAZIONE: 45 euro - trasferimento in shuttle bus riservato A/R e biglietto ingresso per Expo Milano ECOTECHGREEN VERDE HI-TECH ER I AESAGGI RODUTTIVI E VITIVINICOLI STUDIO MUSCATELLI IETRO TECNOLOGY RESEARCH & DEVELOMENT In collaborazione con WELCOME ROGRAM LOCAL BIO LIGHT LUNCH e 13.10-14.10 All insegna della valorizzazione della biodiversità, saranno proposti prodotti biologici a km 0 e del commercio equo. COFFEE TIME BREAK 11.45-11.55 Nel rispetto dell ambiente grazie all utilizzo di stoviglie compostabili e biodegradabili e acqua servita in brocca per ridurre i rifiuti. KIT partners CREDITI FORMATIVI 8 CF er gli iscritti ai Collegi dei eriti Agrari e dei eriti Agrari Laureati, a norma del regolamento della Formazione Continua approvato il 16 ottobre 2013, saranno riconosciuti 8 Crediti Formativi per la partecipazione al Forum. 20 T O S C A E TOSCAE IL ROGETTO DEL AESAGGIO CONTEMORANEO CONTEMORARY LANDSCAE ROJECT Speciale ESSAY JAMES CORNER SECIALE IL ROGETTO DI I ADIGLIONI NATURAL ARK ASSELIGNE-ELLISSIER WATER SCAE LEISURE & TOURISM A MEDINE CITY LANDSCAE TANWEIZHOU ARK THE SHORELINE WALK GOVERNORS ISLAND ARK GRZYBOWSKI SQUARE MEMORIAL LANDSCAE FOUR FREEDOMS ARK SLOW LANDSCAE IL AESAGGIO SOTTO LE MURA BRAND LANDSCAE NICE GARDEN FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES: GOIANA LANT TRAME ORIZZONTALI VERDE HI-TECH FOUR HARBOUR ROOF ARK TRIESTE: ORTO ICCOLO DROSSCAE SUGAR BEACH CITY LAY A TODDLERS LAYGROUND AL KHOR ARK TO GARDEN MANTOVA: RURAL GARDEN RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI ER EVENTI COLLATERALI 1 CF er la visita guidata in prevista per il 12 Settembre (con partenza da adova-fiera ore 7.30 e rientro alle 20.00 circa) sarà riconosciuto 1 CF. Rivista trimestrale Internazionale dedicata al progetto del paesaggio contemporaneo / International quarterly magazine dedicated to contemporary landscape project 15,00 Italy 4 CF er gli iscritti ai Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati d Italia saranno riconosciuti dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati 4 CF per la partecipazione al Forum. Riviste Ufficiali GI GIARDINO ITALIANO 2_ 1 CF er gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati sarà riconosciuto 1 CF per la partecipazione al Forum. Euro 15 per Italia - Spagna, euro 17 - ortogallo euro 17, 56 - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, rincipato di Monaco euro 19 - Svizzera Canton Ticino chf. 24 - Svizzera chf. 24 Danimarca dkk 156 - GranBretagna gbp 16 - Norvegia nok 168 - Svezia sek 213 Supplemento a TOSCAE AYSAGE n 19 - Rivista Internazionale di Architettura del aesaggio - eriodico Trimestrale - oste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 335/2003 - conv. L.46/2004, art. 1 c. 1, DCB - Milano 1 CF er gli iscritti all Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali italiani sarà riconosciuto 1 CF dell Ordine di adova 1 CF per la partecipazione al Forum. Special partner I 12 CF= 8 CF + 4 CF Agli Architetti ianificatori aesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti 8 crediti formativi per la giornata del 10/09 e 4 crediti formativi per la giornata del 11/09 direttamente da AYSAGE -(Ente formativo accreditato Delibera Ministero della Giustizia n 15/2014 del 17/09/2014). Con il patrocinio (richiesto) di TOSCAE AYSAGE n 20 - Rivista Internazionale di Architettura del aesaggio - eriodico Trimestrale oste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale D.L. 335/2003 - conv. L.46/2004, art. 1 c. 1, DCB - Milano Euro 16 per Italia - Numero arretrato 18 euro - Spagna, euro 18 - ortogallo euro 18, 56 - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, rincipato di Monaco euro 20 Svizzera Canton Ticino chf. 25 - Svizzera chf. 28 - Danimarca dkk 160 - Gran Bretagna gbp 18 - Norvegia nok 180 - Svezia sek 230 FORMAZIONE 10/11/12 settembre Organizzazione e ideazione: Via Leon Battista Alberti, 10 ang. C.so Sempione - Zona Fieramilanocity - 20149 Milano (MI) Tel: +39 02.34.59.27.80 - +39 02.45.47.48.59 - Fax: +39 02.31.80.99.57 E-mail: comunicazione@paysage.it www.paysage.it e il patrocinio (richiesto) di

EVENTO COLLATERALE FORUM INTERNAZIONALE SUL VERDE TECNOLOGICO EXERIENCE Visita al sito di Milano ADOVA 12 settembre Nell ambito dell, proprio in relazione alla connessione con l Esposizione Universale di Milano, AYSAGE organizza una speciale visita guidata al sito espositivo, per la cui partecipazione sarà riconosciuto agli Architetti ianificatori aesaggisti e Conservatori 1 credito formativo su autocertificazione. ECO tech GREEN 10/11 Settembre adiglione 5 NETWORK partners GREEN TECHNOLOGY: OVERVIEW partners HI-TECH GREEN: VISUAL IDENTITY HI-TECH CITY LANDSCAE ARTENZA da adova Fiere (via Niccolò Tommaseo, 59) alle ore 7.30 e trasferimento in bus riservato. Nel corso delle varie tappe della visita saranno predisposti servizi di accoglienza da parte dei padiglioni coinvolti nell organizzazione dell evento. RIENTRO da alle ore 17.30, con arrivo a adova alle ore 20.00 circa. COSTO ARTECIAZIONE: 45 euro - trasferimento in shuttle bus riservato A/R e biglietto ingresso per Expo Milano ECOTECHGREEN VERDE HI-TECH ER I AESAGGI RODUTTIVI E VITIVINICOLI STUDIO MUSCATELLI IETRO TECNOLOGY RESEARCH & DEVELOMENT In collaborazione con WELCOME ROGRAM LOCAL BIO LIGHT LUNCH e 13.10-14.10 All insegna della valorizzazione della biodiversità, saranno proposti prodotti biologici a km 0 e del commercio equo. COFFEE TIME BREAK 11.45-11.55 Nel rispetto dell ambiente grazie all utilizzo di stoviglie compostabili e biodegradabili e acqua servita in brocca per ridurre i rifiuti. KIT partners CREDITI FORMATIVI 8 CF er gli iscritti ai Collegi dei eriti Agrari e dei eriti Agrari Laureati, a norma del regolamento della Formazione Continua approvato il 16 ottobre 2013, saranno riconosciuti 8 Crediti Formativi per la partecipazione al Forum. 20 T O S C A E TOSCAE IL ROGETTO DEL AESAGGIO CONTEMORANEO CONTEMORARY LANDSCAE ROJECT Speciale ESSAY JAMES CORNER SECIALE IL ROGETTO DI I ADIGLIONI NATURAL ARK ASSELIGNE-ELLISSIER WATER SCAE LEISURE & TOURISM A MEDINE CITY LANDSCAE TANWEIZHOU ARK THE SHORELINE WALK GOVERNORS ISLAND ARK GRZYBOWSKI SQUARE MEMORIAL LANDSCAE FOUR FREEDOMS ARK SLOW LANDSCAE IL AESAGGIO SOTTO LE MURA BRAND LANDSCAE NICE GARDEN FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES: GOIANA LANT TRAME ORIZZONTALI VERDE HI-TECH FOUR HARBOUR ROOF ARK TRIESTE: ORTO ICCOLO DROSSCAE SUGAR BEACH CITY LAY A TODDLERS LAYGROUND AL KHOR ARK TO GARDEN MANTOVA: RURAL GARDEN RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI ER EVENTI COLLATERALI 1 CF er la visita guidata in prevista per il 12 Settembre (con partenza da adova-fiera ore 7.30 e rientro alle 20.00 circa) sarà riconosciuto 1 CF. Rivista trimestrale Internazionale dedicata al progetto del paesaggio contemporaneo / International quarterly magazine dedicated to contemporary landscape project 15,00 Italy 4 CF er gli iscritti ai Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati d Italia saranno riconosciuti dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati 4 CF per la partecipazione al Forum. Riviste Ufficiali GI GIARDINO ITALIANO 2_ 1 CF er gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati sarà riconosciuto 1 CF per la partecipazione al Forum. Euro 15 per Italia - Spagna, euro 17 - ortogallo euro 17, 56 - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, rincipato di Monaco euro 19 - Svizzera Canton Ticino chf. 24 - Svizzera chf. 24 Danimarca dkk 156 - GranBretagna gbp 16 - Norvegia nok 168 - Svezia sek 213 Supplemento a TOSCAE AYSAGE n 19 - Rivista Internazionale di Architettura del aesaggio - eriodico Trimestrale - oste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 335/2003 - conv. L.46/2004, art. 1 c. 1, DCB - Milano 1 CF er gli iscritti all Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali italiani sarà riconosciuto 1 CF dell Ordine di adova 1 CF per la partecipazione al Forum. Special partner I 12 CF= 8 CF + 4 CF Agli Architetti ianificatori aesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti 8 crediti formativi per la giornata del 10/09 e 4 crediti formativi per la giornata del 11/09 direttamente da AYSAGE -(Ente formativo accreditato Delibera Ministero della Giustizia n 15/2014 del 17/09/2014). Con il patrocinio (richiesto) di TOSCAE AYSAGE n 20 - Rivista Internazionale di Architettura del aesaggio - eriodico Trimestrale oste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale D.L. 335/2003 - conv. L.46/2004, art. 1 c. 1, DCB - Milano Euro 16 per Italia - Numero arretrato 18 euro - Spagna, euro 18 - ortogallo euro 18, 56 - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, rincipato di Monaco euro 20 Svizzera Canton Ticino chf. 25 - Svizzera chf. 28 - Danimarca dkk 160 - Gran Bretagna gbp 18 - Norvegia nok 180 - Svezia sek 230 FORMAZIONE 10/11/12 settembre Organizzazione e ideazione: Via Leon Battista Alberti, 10 ang. C.so Sempione - Zona Fieramilanocity - 20149 Milano (MI) Tel: +39 02.34.59.27.80 - +39 02.45.47.48.59 - Fax: +39 02.31.80.99.57 E-mail: comunicazione@paysage.it www.paysage.it e il patrocinio (richiesto) di