CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA. PRESSO LA R.S.A. DI SOVERE Tra

Documenti analoghi
CONTRATTO D INGRESSO ED OSPITALITA PRESSO LA RSA GLI OLEANDRI. Tra

CONTRATTO D INGRESSO. e il/la Sig./Sig.ra, c.f., nato/a il, residente a in via, in qualità di, di seguito per brevità indicato come Ospite;

vista la Delibera della Giunta Regionale n. IX/3540 del 30/05/2012, allegato B, punto 2.2.6;

CONTRATTO D INGRESSO per RICOVERO in R.S.A.

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI

CONTRATTO DI OSPITALITA

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

CONTRATTO DI OSPITALITA

REGISTRO CONTRATTI INGRESSO RSA BELVEDERE RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA RSA BELVEDERE E OSPITE AI SENSI DELLE DELIBERAZIONI GIUNTA REGIONALE

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO INFERMERIA FILISETTI O.N.L.U.S. ENTE DEPUBBLICIZZATO ISCR. TRIBUNALE DI BERGAMO NR. 583

CONTRATTO MA.05 1 di 7 VILLA SERENA SRL REV.04 18/11/2016

LUDOTECA AMBARABA. retta. In caso di rinuncia anche a servizio non avviato, verrà introitata dal Comune di Valbrembo a titolo di penalità.

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERI BREVI SU POSTI ACCREDITATI SENZA PRENOTAZIONE

Contratto di ingresso di assistenza socio-sanitaria presso la R.S.A Fondazione Casa di Industria O.n.l.u.s. Via V. Gambara, Brescia

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM)

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/LA SIG./RA

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. Fiscale e Partita Iva: nella persona. del Direttore Generale e Legale Rappresentante Dr.

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

- l Amministrazione Comunale con delibera di C.C. n. 247 del 28/12/1995, esecutiva ai sensi di

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA GENERICA

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Domanda di ammissione a tempo determinato e semiresidenziale nella Residenza per anziani

IL SEGRETARIO DIRETTORE

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO - ONLUS CONTRATTO INDIVIDUALE DI INGRESSO NELLA RESIDENZA SANITARIA

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

SODALIZIO DI SAN MARTINO

Istanza di accesso a contributo

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA I CACI

REGOLAMENTO SERVIZIO ACCOGLIMENTO OSPITI

COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI

RICHIESTA CONCESSIONE BUONO PER RICOVERI TEMPORANEI DI SOLLIEVO (vers sett. 09)

ISTITUZIONE CENTRO SERVIZI PER ANZIANI DEL COMUNE DELL AQUILA Cardinale Corradino Bafile

CAPARRA VERSATA DATA PRESUNTA INGRESSO RETTA GIORNALIERA CONCORDATA

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. La LILT Sede Centrale, con sede in Roma (00161), via Alessandro Torlonia,

REGOLAMENTO DI ACCESSO ALLA RSA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

DISCIPLINA DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.

SCHEMA DI CONVENZIONE PER SOSTENERE L ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA FORMULA PRO SOLUTO. premesso

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Visti. - Legge 59 del 15 Marzo 1997; - D.P.R. 275 del 08/03/199; - D.I. 44 del 01 Febbraio 2001; - Regolamento Istituto; - Codice civile.

DOMANDA DI MISURA ATTIVA DI SOSTEGNO AL REDDITO ai sensi dell art. 5 della legge regionale 15/2015 e dell art. 5 del D.P.REG.

CENTRO DIURNO SOCIO SANITARIO LEO CIRLA Via Don C. Steeb, 6 Verona Tel /802

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE

COMUNE DI MOLITERNO. Delibera di Giunta Comunale n. 47 del 16 maggio 2016 MODULO A - DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. , (prov.

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PIENO E DETERMINATO TRAMERI ANDREA

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Al Distretto Sanitario di. dell Azienda Sanitaria Provinciale di. Il/la sottoscritto/a nato/a il / / Medico di Medicina Generale: tel.

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

OGGETTO: Concessione orto n. Via Navali - Via Dandolo. (frazione della pp.cc.nn. 6520, 6512, 6513 e 6514 del C.C. di

CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI

Regolamento per l erogazione dei contributi integrativi delle rette di ricovero presso le residenze sanitario assistenziali per anziani (R.S.A.

ALLEGATO 3 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

MODELLO 2155/2013 RICHIESTA DI RATEAZIONE DEL DEBITO ACCERTATO CON VERBALE ISPETTIVO AI SENSI DELL ART 44 DEL REGOLAMENTO ISTITUZIONALE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

CONTRATTO DI INGRESSO. tra

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I M O N T E P U L C I A N O

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

Comune di Azzano Mella Provincia di Brescia REGOLAMENTO PASTI A DOMICILIO

Risorse Umane e Formazione

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2012/2013

CONTRATTO PER LA MOBILITA GARANTITA GRATUITAMENTE. L anno, il giorno del mese di in. tra. codice fiscale e P.I.V.A., in persona del Suo. Sig.

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA

Transcript:

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA R.S.A. DI SOVERE Tra La RSA CASA DI RIPOSO E FARMACIA DELLA CASA DI RIPOSO FONDAZIONE ONLUS Ente Gestore della stessa, iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Camera di Commercio di Bergamo, con sede legale in Sovere (BG), via Senator Silvestri 2, in persona del Sig. Maurizio Meloni, legale rappresentante pro-tempore, domiciliato per la carica ove sopra, di seguito per brevità indicato come Ente; e il/lasig./sig.ra c.f nato/a il in qualità di di seguito per brevità indicato come Ospite; e/o il/la Sig./Sig.ra c.f nato/a il in qualità di dell Ospite della RSA Sig/ra C.F. nato/a il di seguito indicato per brevità come Terzo ; e/o (da compilare in caso di tutela / curatela / amministrazione di sostegno) il/la Sig./Sig.ra c.f nato/a il in qualità di dell Ospite della RSA Sig/ra c.f. nato/a il seguito indicato per brevità come tutore / curatore / amministratore di sostegno ; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: 1. A seguito dell accettazione della domanda presentata unitamente alla documentazione clinica in data, con il presente atto Il sottoscritto/a Ospite chiede per sé il ricovero presso la RSA dichiarando che l obbligazione economica viene assunta in via solidale dal Terzo che sottoscrive il presente contratto di ingresso per accettazione e assunzione solidale delle correlative obbligazioni; LE PARTI CONTRAENTI 1

Il tutore / curatore / amministratore di sostegno chiede in nome e per conto dell Ospite l ingresso presso la RSA in conformità al provvedimento del Tribunale di che si allega al presente contratto quale parte integrante dello stesso; L ingresso è fissato in data / / Eventuali ritardi all ingresso e/o all avvio delle prestazioni saranno disciplinati come segue: a. nel caso in cui l effettivo ingresso avvenga successivamente alla data impegno del posto letto sopra citato, l Ospite e/o Terzo/ ADS, Tutore, Curatore dovrà/dovranno provvedere, oltre al pagamento della retta, a corrispondere alla Fondazione la quota relativa al mancato introito del contributo regionale per le giornate di non presenza, per l importo giornaliero stabilito dalla Regione Lombardia sulla base della corrispondente classe SOSIA dell ospite ( 29 per classe 7 e 8,. 39 per classe 3, 4, 5, 6,. 49 per classe 1, 2) moltiplicato per i giorni di non presenza in struttura calcolati dalla data di impegno del posto letto al giorno antecedente l effettivo ingresso; b. la rinuncia, per qualsivoglia causa ad esclusione del decesso, all ingresso in struttura dopo la sottoscrizione del presente contratto: o dovrà essere formulata per iscritto con la massima sollecitudine; o obbligherà a versare alla Fondazione una penale di. 100,00 giornaliere dalla data dell impegno del posto letto alla data di ricevimento, da parte della Fondazione, della comunicazione di rinuncia al posto stesso (date entrambe comprese). L Ente ha verificato al momento dell ingresso che l Ospite ha le caratteristiche e manifesta le condizioni di bisogno previste per le Residenze Sanitarie Assistenziali, assicurando per l inserimento in Struttura che la presa in carico avviene secondo criteri di appropriatezza, favorendo la continuità assistenziale e precisando che eventuali situazioni complesse saranno comunicate alla ASL o al Comune. 2. L Ospite e/o il Terzo si obbliga / obbligano al pagamento anticipato della retta di ricovero entro il giorno 10 di ogni mese mediante bonifico bancario, tramite addebito SDD (Sepa Direct Debit) oppure tramite pagamento diretto presso lo sportello dell Istituto di Credito UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO FILIALE DI SOVERE L Ospite e/o il Terzo dichiara / dichiarano di farsi carico inoltre delle eventuali spese sanitarie non comprese nella retta giornaliera (visite specialistiche ed esami non riconosciuti dal SSR) e delle spese personali (abbigliamento, generi voluttuari). 3. L Ospite e/o il Terzo si impegna / impegnano altresì: al rispetto di tutto quanto contenuto nella carta dei servizi che è parte integrante del presente contratto 4. L Ospite e/o il Terzo prende / prendono atto del fatto che nel corso del ricovero la retta possa subire delle variazioni. Dette variazioni devono essere comunicate per iscritto, ai sensi del successivo art. 11, all Ospite e/o al Terzo almeno 30 giorni prima dell applicazione delle nuove tariffe, dando quindi allo stesso la facoltà di recedere dal presente contratto nei termini di cui all art. 8. LE PARTI CONTRAENTI 2

5. La retta giornaliera a carico dell Ospite e/o del Terzo è di Euro al netto del contributo sanitario regionale; è altresì a carico dell ospite l importo della marca da bollo applicata sulla fattura mensile, in ottemperanza alla normativa vigente in materia. La Fondazione provvede, mensilmente, ad emettere regolare fattura intestata all ospite per l importo dovuto a titolo di retta di degenza, comprensivo dell eventuale costo per la fruizione del servizio parrucchiere-podologo, documentato dalle ricevute fiscali dei professionisti. Le fatture sono disponibili, per il ritiro, presso la portineria dell ente dal primo giorno feriale di ogni mese. L importo corrisponde a OSPITE PROVENIENTE DA (barrare con una X) : COMUNE DI SOVERE (OPPURE NATO A SOVERE) COMUNI APPARTENENTI ALL EX COMUNITA MONTANA ALTO SEBINO COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNI REGIONE LOMBARDIA NON IN PROVINCIA DI BERGAMO appartenente alla classe SOSIA 1. Nella retta sono inclusi i seguenti servizi: a) assistenza medica generica; b) assistenza infermieristica diurna e notturna; c) assistenza alla persona diurna e notturna con personale socio-sanitario qualificato (ASA); d) fornitura e somministrazione di farmaci e ossigeno medicale; e) fornitura di presidi per l incontinenza; f) prestazioni di fisioterapia; g) percorso educativo e di animazione, con momenti ludici e socializzanti; h) fornitura di pasti principali, colazioni e merende, con eventuali diete personalizzate secondo prescrizione medica; i) servizio di lavanderia e stireria per gli indumenti personali (escluso lavaggio a secco); j) servizio di assistenza religiosa; k) utilizzo della camera mortuaria (se disponibile); l) custodia dei beni personali dell ospite, circoscritta a carte valori, denaro contante ed oggetti di valore non eccessivo e di natura non ingombrante che l Ente ha l obbligo di accettare. L Ente può esigere che la cosa consegnatagli sia contenuta in un involucro chiuso e sigillato. Ai sensi degli art. 1783-1786 c.c. l Ente risponde: quando le cose dell ospite gli sono state consegnate in custodia; quando ha rifiutato di ricevere in custodia cose che aveva, ai sensi degli artt. 1783-1786 c.c., l obbligo di accettare. Nella retta sono esclusi i seguenti servizi che si riportano di seguito con i relativi costi trasporto con autolettiga (tariffe stabilite dal servizio di trasporto) servizi di manicure, pedicure e parrucchiere (Taglio capelli donna. 5,20, messa in piega. 6,50, tinta. 7,50, permanente. 5,20, taglio capelli uomo. 9,50, taglio con shampoo uomo. 12, pedicure. 11) tutto quanto non espressamente indicato nell art. 5 del presente contratto. Le variazioni dei suddetti costi devono essere comunicate per iscritto ai sensi del successivo art.11. LE PARTI CONTRAENTI 3

Le assenze temporanee dell ospite sono disciplinate come segue: - Per le assenze dovute a ricovero ospedaliero, con mantenimento del posto letto, la retta non subisce decurtazioni. - Per assenze dovute ad altre cause (vacanze, rientri in famiglia) per periodi superiori ai 10 giorni consecutivi e a 20 giorni annui complessivi, con mantenimento del posto letto, verrà richiesto il versamento, oltre che della retta anche del mancato introito del contributo regionale nella misura indicata al punto 1.a A fronte del pagamento della retta l Ente si impegna, ai sensi della normativa vigente, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: a richiedere la cancellazione dell ospite dall elenco dei medici di medicina generale a partire dalla data del suo ingresso in RSA a redigere al momento dell ingresso e aggiornare periodicamente uno specifico piano di assistenza individualizzato (PAI) predisposto dall equipe multidisciplinare a redigere e aggiornare il fascicolo socio sanitario a trasferire la residenza dell ospite all indirizzo della Fondazione nelle modalità e nei termini di legge alla stipula e al mantenimento dell assicurazione per la responsabilità civile conforme alla normativa vigente nazionale e regionale; al rispetto della privacy dell ospite ai sensi del D.lgs 196/2003 e s.m.i. ; alla diffusione della carta dei servizi L Ente si impegna, in conformità alla normativa nazionale e regionale vigente, a rilasciare la certificazione della retta ai fini fiscali, per i servizi che prevedono la compartecipazione al costo da parte dell utente, entro i tempi utili per la presentazione della dichiarazione dei redditi. L Ente si impegna, altresì, ad assolvere a tutti gli obblighi che, a prescindere dal richiamo nel presente contratto, derivino dalla L.R. 3/2008 s.m.i. e/o dalla normativa vigente. 6. Il pagamento della retta mensile dovrà avvenire entro e non oltre il decimo giorno del mese in corso, mediante una delle seguenti modalità: o direttamente allo sportello dell Istituto di Credito UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO FILIALE DI SOVERE o tramite bonifico sul C/C bancario della Fondazione: UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO FILIALE DI SOVERE IBAN: IT 41 O 0542853550 000000014517 BIC: BEPOIT21 o tramite procedura S.D.D. (Sepa Direct Debit, ex R.I.D.) - (valuta di addebito il giorno 10 del mese) - consentita esclusivamente ai titolari di conto corrente bancario (no postale) e per la cui attivazione è necessario rivolgersi agli uffici amministrativi della R.S.A. L importo da versare deve corrispondere al totale della fattura (Netto a pagare) e non devono essere effettuati arrotondamenti Ogni altra modalità di pagamento diversa da quelle ordinarie predette deve essere concordata con l Ente. LE PARTI CONTRAENTI 4

7. In caso di mancato pagamento nei termini stabiliti sopra, lo stipulante potrà essere soggetto al pagamento di quanto dovuto maggiorato degli interessi moratori nella misura di legge e di eventuali spese di insoluto. In tal caso, la Fondazione diffiderà lo stipulante, a mezzo di lettera con avviso di ricevimento, alla corresponsione di quanto dovuto entro 15 giorni. Laddove ciò non avvenga, il presente contratto si intende risolto di diritto ex art. 1456 cod. civ. Qualora l ospite venga dimesso per ritardato o mancato pagamento, in ottemperanza alla normativa vigente, l Ente si attiva affinché le dimissioni avvengano in forma assistita dal Comune o dalla ASL. 8. Qualora l Ospite e/o il Terzo intenda / intendano recedere dal presente contratto, dovrà /dovranno dare preavviso all Ente con comunicazione scritta almeno 15 giorni prima della data determinata ed entro il medesimo termine l Ospite deve lasciare la RSA. In mancanza di preavviso sarà comunque dovuta la retta corrispondente al periodo di mancato preavviso. Resta fermo l obbligo da parte dell Ospite e/o del Terzo di corrispondere le eventuali rette arretrate e maturate fino alla data indicata nella disdetta come termine del ricovero o, in caso di ritardo nell allontanamento dell Ospite, fino al giorno della dimissione dello stesso. In caso di decesso la retta viene calcolata come segue: n. giorni di effettiva presenza + n. 3 giorni di franchigia pari a n. 3 giorni retta, per le pulizie straordinarie. La differenza versata anticipatamente verrà interamente rimborsata. 9. L Ente ha facoltà di recedere dal presente contratto e di dimettere l Ospite ne seguenti casi: a) nel termine di 30 giorni dalla data di ammissione, nel caso l ospite non risultasse idoneo alla vita comunitaria od al posto letto occupato; b) per sopravvenute condizioni psico-fisiche che non permettano la convivenza dell ospite in comunità; c) per comportamenti del paziente incompatibili con la vita comunitaria; d) per sopravvenuto miglioramento psico-fisico tale da rendere inappropriata la permanenza dell ospite presso una RSA. Il recesso sarà comunicato allo stipulante con lettera con avviso di ricevimento. Lo stipulante dovrà provvedere a trasferire altrove l ospite, a propria cura e spese, lasciando libero il posto entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione. 10. Il calcolo della retta decorre dalla data di ingresso dell Ospite in RSA e fa fede quella riportata nel fascicolo socio assistenziale, salvo casi di prenotazione del posto letto per l importo definito al punto 1 11. Eventuali modifiche al presente contratto hanno efficacia solo ove apportate per iscritto e sottoscritte da entrambe le parti. Resta inteso che eventuali modifiche alla normativa vigente devono intendersi automaticamente recepite dal presente contratto. 12 Il contratto decorre dal giorno ed è stipulato a tempo indeterminato e non può essere ceduto dalle parti salvo che con il consenso scritto delle stesse parti. 13. Per tutto quanto non previsto nel presente contratto si fa riferimento alle disposizioni nazionali e regionali vigenti in materia ed al codice civile. In caso di controversie sul contenuto, sulla esecuzione e sull eventuale risoluzione del presente contratto, ivi compresi i rapporti di natura economica, è competente il Foro di Bergamo. LE PARTI CONTRAENTI 5

L Ente, in ottemperanza alle finalità statutariamente previste e al fine di tutelare l interesse dell intera comunità, potrà disporre, con atti e regolamenti, condizioni per lo svolgimento dei servizi a cui obbligatoriamente gli ospiti e i loro visitatori dovranno scrupolosamente attenersi. Qualora le stesse non dovessero essere condivise, lo stipulante potrà recedere dal contratto nei termini previsti dall art. 8 Sovere, lì L Ospite Il Terzo Il tutore/curatore/ads in nome e per conto dell Ospite L Ente Le clausole indicate nel presente atto devono intendersi conosciute ed espressamente approvate per iscritto dalle parti, ai sensi dell art. 1341, comma 2 del c.c. Il sottoscritto dichiara inoltre di aver preso visione della Carta dei Servizi di questa RSA. Sovere, lì L Ospite Il Terzo Il tutore / curatore /ADS in nome e per conto dell Ospite L Ente LE PARTI CONTRAENTI 6