Art. 3 Norme di carattere generale Art. 4 Soggetti ammessi

Documenti analoghi
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

L importo presunto della fornitura in ragione annua è di circa ,00 (Cinquecentoquarantanovenovecentosessantuno/00) al netto dell Iva;

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

C O M U N E D I S U N I

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

DISCIPLINARE DI GARA

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

DISCIPLINARE DI GARA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Prot Bergamo,

CITTÀ DI PORTO RECANATI

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSICURATIVO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

DISCIPLINARE DI GARA

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG E9

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

!#$%&"' ())%&%*$%!#"++%,& %%! $-%#%.. ' #&-(#" -% %!%!(.%$!$(!" +!%$ -2$& #"!#% &$*%&% 34 # " 5%#.%$ #66%+%$"*$!%

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

Procedura ristretta per l affidamento del servizio di pulizia delle Sedi Camerali per il periodo dal al C.I.G.

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa.

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

Città di Vigevano Provincia di Pavia

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL'ASILO NIDO COMUNALE DI PIAZZA PITAGORA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

CIG: XCC0B1DFFD. Registro interno n. 2013/12545

BANDO DI ASTA PUBBLICA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * *

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

Comune di Pietra Ligure

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

REGOLAMENTO ISTITUZIONE ALBO DITTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

Transcript:

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E VERSO I PRESTATORI DI LAVORO, CON ESTENSIONE ALLA COLPA GRAVE DEI MEDICI E ALTRO PERSONALE CIG N 0442836FCF Informazioni generali Gara comunitaria a procedura aperta (art. 82 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i: criterio dell offerta al prezzo più basso) Stazione appaltante: Azienda Sanitaria Locale n 1 di Sassari Responsabile del Procedimento: D.ssa Angela Filigheddu Internet: www.aslsassari.it ABBREVIAZIONI N.B.:tutti i riferimenti a norme contenuti nel presente disciplinare sono ai testi vigenti : - Codice dei contratti (decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE); - Azienda : Azienda Sanitaria Locale N.1 Sassari - CGA : Capitolato generale d appalto - CSA: Capitolato Speciale d appalto. - R.T.I: Raggruppamento temporaneo di imprese. Sommario 1. Oggetto dell appalto 2. Clausola di estensione 3. Norme di carattere generale 4. Soggetti ammessi 5. Valore e durata dell appalto 6. Modalità di presentazione dell offerta 7. Modalità di presentazione della documentazione 8. Esclusioni 9. Modalità di svolgimento della gara 10. Modalità di aggiudicazione 11. Pubblicazioni sul sito Internet 12. Adempimenti dell aggiudicatario 13. Stipula del contratto 14. Norme di salvaguardia 15. Informativa trattamento dati personali Art. 1 Oggetto dell appalto Il presente disciplinare di gara detta le disposizioni per la partecipazione alla procedura aperta per l'affidamento del servizio di assicurazione della Responsabilità Civile verso terzi e verso i prestatori di lavoro, con estensione alla colpa grave dei medici e altro personale. Il presente disciplinare integra a tutti gli effetti il Capitolato speciale d'appalto, predisposto dall'asl n 1 per l'affidamento di cui al comma 1. Art. 2 Clausola di estensione Il presente appalto potrà essere esteso anche ad altre Aziende Sanitarie, ai sensi dell art.33 del D.Lgs.163/06. A seguito di estensione della fornitura ad altre Aziende, qualora tale estensione pag. 1

superi la percentuale del 33% del valore complessivo contrattuale, potranno essere rinegoziati i margini di contratto da applicarsi anche alla stazione appaltante come conseguenza delle maggiori economie di scala in tal modo realizzate. La rinegoziazione avrà effetto, quindi, a favore di tutte le Aziende coinvolte. Art. 3 Norme di carattere generale La disciplina di gara è dettata dal bando ed integrata dal presente disciplinare e relative norme ed atti di rinvio, tra i quali in particolare il capitolato generale d appalto. In ipotesi di contrasto tra i suddetti atti, per le norme afferenti la procedura di gara prevarranno il bando ed il disciplinare di gara, per la parte contrattuale, il Capitolato Speciale e Generale d appalto. Ciascun offerente potrà proporre una sola offerta, ai sensi dell art. 11, comma 6 del Codice, vincolante almeno per il periodo di 180 giorni dalla data di scadenza della gara. L ASL n 1 si riserva di esercitare la facoltà prev ista dall art.81 c.3 del Codice. L'offerta é impegnativa per il proponente fin dal momento della sua acquisizione da parte dell Azienda; il vincolo contrattuale sarà perfezionato dopo l'esecutività nei termini di Legge del provvedimento deliberativo di approvazione degli atti di gara e l espletamento degli incombenti procedimentali precontrattuali previsti dal Codice e dalle altre norme vigenti applicabili. L offerta tecnica, ove incompleta o incerta o non articolata in modo razionale potrà essere esclusa se l incompletezza o l indeterminatezza fosse tale da impedire di effettuarne la valutazione rispetto ai criteri predeterminati ed indicati nel presente Disciplinare e, comunque, cagioni incertezza sui contenuti delle obbligazioni contrattuali rispetto alle previsioni minime del allegato tecnico. Tutti gli elaborati costituenti nel loro complesso l offerta tecnica dovranno essere sottoscritti, pena l esclusione dalla gara, dal soggetto che presenta l istanza di ammissione alla gara. In caso di scarsa o incompleta presentazione della documentazione richiesta la Commissione di gara potrà chiedere ai concorrenti, ai sensi dell art. 46 del D.Lgs. n.163/06 e dell art. 51 della Direttiva 2004/18/CE, documenti e notizie a completamento o chiarimento del contenuto di certificati, documenti e dichiarazioni da presentare entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della richiesta, pena l esclusione dalla gara. In nessun caso saranno ammessi, scaduto il termine di presentazione delle offerte, l integrazione di un offerta incompleta, la correzione di errori, la modificazione o sostituzione di un offerta pervenuta nei termini previsti. Le dichiarazioni personali sostitutive di documenti comprovanti stati, qualità personali e fatti a conoscenza del dichiarante, devono essere accompagnate, qualora la sottoscrizione non sia autenticata, da fotocopia di un documento d identità pena esclusione dalla gara (è sufficiente una sola fotocopia del documento per tutte le dichiarazioni richieste). L'Amministrazione si riserva, a suo giudizio insindacabile, la più ampia potestà discrezionale che le consentirà di far luogo o meno all'aggiudicazione, così come di riaprire i termini per la partecipazione o di ripetere la gara, senza che le Ditte partecipanti possano vantare pretese o diritti di alcuna natura. Nessun rimborso è dovuto per la partecipazione all appalto, anche nel caso in cui non si dovesse procedere all aggiudicazione. Art. 4 Soggetti ammessi Sono ammesse a partecipare alla gara esclusivamente le Compagnie di assicurazione in possesso delle autorizzazioni, previste dalle leggi vigenti, per l'esercizio delle attività assicurative afferente il ramo assicurativo oggetto di gara. Possono partecipare le Compagnie in coassicurazione ex art. 1911 c.c. e i Raggruppamenti Temporanei d'imprese con le modalità previste dagli artt. 34 e 37 del D.Lgs n 163/2006. Alle imprese in coassicurazione o in RTI è preclusa la partecipazione in forma singola o in altra coassicurazione o RTI. pag. 2

In caso di partecipazione in coassicurazione o RTI, fermo restando che dovrà essere garantita la sottoscrizione del 100% dei rischi, dovrà essere indicata la quota di rischio assunta da ciascuna impresa e dovrà essere indicata la Delegataria/Capogruppo che dovrà ritenere una quota di rischio superiore alle Deleganti/mandanti. Art. 5 Valore e durata dell appalto Il valore presunto dell appalto, ai sensi dell'art. 29 del Codice dei contratti, è stimato in. 2.700.000,00 netto IVA in ragione annua. La durata è prevista in un anno, eventualmente rinnovabile per un altro anno. Art. 6 Modalità di presentazione dell offerta Le offerte devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 12/04/2010 al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Locale n. 1 di Sassari Ufficio Protocollo Generale - Via Monte Grappa, 82 07100 Sassari Oltre al sopraddetto termine non sarà ritenuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva a quella precedente. È ammessa offerta successiva, purché entro il termine della scadenza, a sostituzione o ad integrazione della precedente. La gara è fissata per il giorno 14/04/2010 alle ore 09.30 presso la sala riunioni della Direzione Generale dell ASL n 1 Via Catalocchino n 11 0 7100 Sassari. L offerta definitiva non può essere ritirata. Non sono ammesse offerte incomplete, condizionate od espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta. Saranno escluse, altresì, tutte le offerte redatte o inviate in modo difforme da quanto prescritto nel presente disciplinare di gara. Dovrà essere presentata inoltre una sola offerta, pertanto, l offerta che presenti delle alternative dello stesso prodotto sarà esclusa dalla gara. La Ditta dovrà presentare un unico plico chiuso con nastro adesivo trasparente, controfirmato su tutti i lembi di chiusura, inclusi quelli preincollati, deve essere confezionato, comunque, in modo tale da non consentire effrazioni e deve recare a margine, oltre la ragione sociale e l indirizzo dell impresa (se RTI l'indicazione di ogni singola impresa raggruppata), la seguente dicitura: CONTIENE OFFERTA E DOCUMENTAZIONE PER PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E VERSO I PRESTATORI DI LAVORO, CON ESTENSIONE ALLA COLPA GRAVE DEI MEDICI E ALTRO PERSONALE CIG n 0442836FC F Il plico potrà pervenire mediante il servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, ovvero consegnato a mano da un incaricato dell impresa. Farà fede esclusivamente il timbro ed il numero di protocollazione apposti dall Ufficio Protocollo Generale della ASL n 1 di Sassari. La stazione appaltante declina ogni responsabilità in ordine a disguidi postali o di altra natura che impediscano il recapito dei plichi entro il termine predetto. All interno del plico devono essere inserite, a pena di esclusione dalla gara, due buste con la dicitura sotto indicata: 1) Busta A - Documentazione Amministrativa; 2) Busta B - Offerta economica; Le buste sopra elencate devono, a pena di esclusione, non essere trasparenti, chiuse con nastro adesivo trasparente, controfirmate sui lembi di chiusura, inclusi quelli preincollati, e devono contenere la documentazione indicata per ciascuna di esse (devono recare a margine la ragione sociale dell impresa (se RTI l'indicazione di ogni singola impresa raggruppata). pag. 3

Busta A - Documentazione Amministrativa Art. 7 Modalità di presentazione della documentazione a) istanza di ammissione alla gara, dichiarazione concernente il possesso rei requisiti generali di cui agli artt. 38 e 39 del vigente Codice dei contratti pubblici -D. lgs 163/06 e s.m.i.- redatta secondo le forme ed agli effetti del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, da parte del fornitore interessato mediante compilazione in ogni sua parte del modulo allegato A di autocertificazione; (qualora non venga utilizzato detto modulo è necessario che la dichiarazione sia comunque resa ai sensi del citato DPR 445/00 e sia attestata la sussistenza dei requisiti e l'assenza di cause ostative così come individuate dagli articoli prima citati del D. lgs 163/06 e s.m.i.); b) idonea garanzia provvisoria intestata a Azienda Sanitaria Locale n. 1 di Sassari di. 108.000,00 pari al 2% dell importo presunto massimo dell appalto, ai sensi dell art. 75 del D.lgs. 163/2006, valida per almeno 180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle offerte, potrà essere prestata sotto forma di cauzione o fideiussione. La garanzia dovrà espressamente prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Detta garanzia non sarà ritenuta idonea: a) se prestata per un periodo inferiore 180 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle offerte indicato nel Bando di gara; b) se prestata per un importo inferiore a quello dovuto; c) in ogni altro caso di irregolarità della garanzia prestata. c) La cauzione provvisoria, eventualmente versata dall'aggiudicatario della fornitura a garanzia dell'offerta, verrà trattenuta dall'amministrazione quale cauzione a garanzia della fornitura fino al versamento della cauzione definitiva d) dichiarazione di impegno di un fideiussore (istituto bancario o assicurativo o intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del D.Lgs. 385/1993) a rilasciare la cauzione definitiva, pari al 10% dell importo effettivamente appaltato, qualora il concorrente risultasse aggiudicatario, ai sensi dell art. 75 comma 8 del D.lgs. 163/2006 (tale dichiarazione potrà essere anche integrata nel documento attestante la prestazione della cauzione provvisoria); e) idonee garanzie bancarie rilasciate da due Istituti di credito; f) certificazione attestante raccolta premi nei rami danni non inferiore ai 500.000.000,00 per ciascuno degli esercizi finanziari 2006, 2007 e 2008, risultante dai bilanci della Società; h) certificazione attestante esperienza nel settore assicurazioni per enti pubblici, da dimostrare mediante apposita dichiarazione sostitutiva, che attesti nell'ultimo triennio (2006, 2007 e 2008) la fornitura di servizi analoghi ad almeno cinque amministrazioni pubbliche (da indicare nominativamente) per ciascuna annualità; N.B. Per partecipare alla gara in oggetto la ditta, a pena di esclusione, dovrà effettuare il pagamento del contributo da versare all autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di. 100,00 riferita al codice identificativo gara CIG N. 0442836FCF Tale versamento potrà essere effettuato on line collegandosi al portale web Sistema di riscossione all indirizzo http://riscossione.avlp.it oppure tramite versamento sul conto corrente postale n 73582561 intestato a AUT. CONTR. PUBB. Via di Ripetta, 246 00186 ROMA. A riprova dell avvenuto versamento dovrà essere allegato originale del bollettino o copia conforme autenticata ai sensi di legge, e in caso di versamento on line stampa della e- mail di conferma. pag. 4

L omessa presentazione dei documenti richiesti di cui alle precedenti lettere da a) ad h) o la presentazione degli stessi in modo difforme da quello richiesto comporterà l automatica esclusione dalla gara. Busta B - Offerta economica L'offerta economica, dovrà essere predisposta mediante la compilazione del modulo offerta allegato B) al presente disciplinare, redatta in carta da bollo o su carta resa legale e sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal Legale Rappresentante della Compagnia concorrente o da un suo procuratore dotato di idonei poteri di rappresentanza. In caso di Coassicurazione o RTI non ancora costituiti l'offerta dovrà essere sottoscritta da tutte le Imprese facenti parte del raggruppamento ai sensi dell'alt. 37 comma 8 del D.Lgs n 163/2006. SARANNO ESCLUSE: Art. 8 - Esclusioni Le offerte pervenute in ritardo, Le offerte i cui plichi non risultino compilati nei modi prescritti, non risultino firmati e sigillati come sopra indicato; Le offerte mancanti anche di uno solo dei documenti prescritti; Le offerte contenute in buste (esterno ed interno) non sigillate sui lembi di chiusura come prescritto dagli artt. 3 e 4; Le offerte espresse in maniera indeterminata, condizionate e/o con riferimento ad offerte relative ad altro appalto, nonché quelle che propongono una o più alternative per lo stesso prodotto; Si procederà altresì all'esclusione in tutti gli altri casi previsti dal capitolato e/o dal presente disciplinare. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio e spese del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione nel termine tassativamente previsto. Per termine di presentazione dell'offerta deve intendersi quello di effettivo ricevimento dei plichi da parte dell'azienda Sanitaria Locale n 5, a nulla rilevando la data di spedizione che risulti sugli stessi. Si richiama l'attenzione delle ditte concorrenti, sulla necessità che sul plico esterno contenente l'offerta di gara (documentazione amministrativa e l'offerta economica di cui agli artt. 3 e 4 del presente disciplinare) sia riportata l'indicazione della Ditta mittente e la dicitura della gara cui si riferisce, in quanto l'omissione di tale indicazione, non consentendo di identificare a quale appalto si riferisce l'offerta stessa, comporterà l'esclusione dalla gara. ART. 9 - Modalità di svolgimento della gara. 1. Nel luogo, nel giorno e nell'ora stabiliti nel bando di gara, in seduta pubblica, la Commissione di Gara procederà alle seguenti operazioni di gara: a) verifica che tutti i plichi siano pervenuti secondo le modalità ed entro il termine ultimo indicato nel bando di gara; b) apertura dei plichi contenenti la documentazione amministrativa e conseguente verifica della presenza dei documenti richiesti dal capitolato, dal presente disciplinare e dal bando di gara; c) ammissione ditte; d) apertura delle buste contenenti le offerte economiche, lettura e comparazione delle offerte economiche e conseguente individuazione della Compagnia provvisoriamente aggiudicataria. 2. Chiunque sarà ammesso a presenziare allo svolgimento della gara per le sedute pubbliche, ma solo i Rappresentanti Legali o persone munite di idonea procura speciale e/o pag. 5

apposita delega delle ditte offerenti regolarmente ammesse, hanno diritto di parola e di chiedere dichiarazioni a verbale. Art. 10 Modalità di aggiudicazione II servizio di assicurazione oggetto del presente appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso, di cui all'art.82 del Decreto L.vo n 1 63/2006. In particolare, l'aggiudicazione verrà effettuata a favore della Compagnia che avrà offerto il premio lordo annuo globale più basso, calcolato sulla base del tasso pro mille offerto, ogni e qualsiasi onere compreso (escluse imposte e tasse) da applicare sull ammontare delle retribuzioni che, nell anno 2009, sono state di euro 160.000.000,00 (centosessantamilioni) circa. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta congrua. Art. 11 Pubblicazioni sul sito internet Le imprese concorrenti hanno facoltà di richiedere in forma scritta chiarimenti circa la documentazione inerente la presente gara entro il 12 giorno antecedente al termine di scadenza per la presentazione delle offerte. Questa Azienda procederà a pubblicare sul proprio sito web www.aslsassari.it, o mediante altro mezzo, gli estremi delle istanze di chiarimento pervenute in tempo utile con i relativi riscontri almeno sei giorni prima della scadenza del termine per la ricezione delle offerte. ART. 12 - Adempimenti dell'aggiudicatario. In ragione della necessità di addivenire alla stipula del contratto entro il 01.05.2010 la/le Compagnia/e aggiudicataria/e entro 10 giorni dall'aggiudicazione provvisoria dovranno presentare i seguenti documenti in originale o copia autentica (art. 18 DPR n 445/2000) ai fini della verifica del possesso dei prescritti requisiti oggetto di autocertificazione: - Certificato iscrizione CCIAA con dicitura antimafia; - Iscrizione Ministero dell'industria/isvap; - D.U.R.C.; - Dichiarazione rilasciata dalla Provincia di cui alla legge 68/99; - Dichiarazione rilasciata dall'agenzia delle Entrate in merito alla regolarità in materia di imposte e tasse; - Estratto dei bilanci degli esercizi finanziari 2006/2007/2008 dai quali si evinca la raccolta premi ramo danni relativa al medesimo periodo, e il risultato di bilancio degli esercizi 2006/2007/2008. - Certificati di servizi assicurativi RCT/RCO rilasciati da Amministrazioni/Enti Pubblici dell'ultimo triennio dichiarati in sede di partecipazione alla gara; ART. 13 - Stipula del contratto. L'Azienda USL n 1 ai sensi dell'art. 15 comma 7 de lla L.R. n 5/2007 si riserva la facoltà di procedere alla stipula del contratto ancorché non siano trascorsi 30 giorni dalla data delle comunicazioni ai controinteressati di cui ali'art. 50 della medesima Legge Regionale n 5/2007 in considerazione della particolare urgenza dell'avvio del servizio assicurativo dalle ore 24,00 del 01.05.2010, che non permette di attendere il decorso del predetto termine. ART. 14 - Norme di salvaguardia. L'offerta sarà impegnativa solamente per l'impresa offerente e dovrà avere validità pari ad almeno 180 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle offerte. L'Azienda USL n 1 si riserva di non procedere all' aggiudicazione per ragioni di pubblico interesse nonché di adottare ogni e qualsiasi provvedimento di sospensione, annullamento, revoca, abrogazione, aggiudicazione parziale, dandone comunicazione alle ditte concorrenti, senza che le ditte stesse possano avere nulla a che pretendere al riguardo. Per quanto non previsto dal bando di gara, dal Capitolato Speciale e dal presente disciplinare si rinvia al Codice civile, nonché alla normativa vigente in materia. ART. 15 - Informativa trattamento dati personali. pag. 6

.Ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. 30.06.2003 n.196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e.s.m.i. si provvede all'informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dagli offerenti saranno raccolti presso l'azienda Sanitaria Locale N.1 di Sassari, per le finalità inerenti alla gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l'attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente e all'instaurazione del rapporto contrattuale che per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l'esclusione; per l'aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione della convenzione e dell'adempi-mento di tutti gli obblighi conseguenti ai sensi di legge. Il trattamento dei dati conferiti a soggetti pubblici sarà effettuato con le modalità di cui all'art. 18 del D. Lgs. n. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l'interessato gode dei diritti di cui all'art.7 del D. Lgs. n. 196/03 tra i quali figura il diritto d'accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti dell'asl N. 1 di Sassari, titolare del trattamento. Con riferimento ai dati di questa Azienda Sanitaria, la Ditta che risulterà aggiudicataria del presente appalto si conformerà a quanto disposto dal citato Decreto in materia di trattamento dei dati e tutela della privacy. Per quanto riguarda l accesso agli atti di gara l Azienda si attiene a quanto disposto dall art.13 del vigente D.lgs 163/06 ed alle s.m.i. In relazione a quanto ivi stabilito i dati relativi alle offerte saranno tutti accessibili dopo l approvazione dell aggiudicazione salvo che le concorrenti dichiarino in sede di presentazione dell offerta che le informazioni fornite nell'ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime costituiscono, secondo motivata e comprovata dichiarazione, segreti tecnici o commerciali come previsto dal comma 5 dello stesso art.13. pag. 7