Bozza di Decreto Ministeriale ex art. 138 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (c.d. MACRO-permanenti)

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DELLA TABELLA DEI VALORI ECONOMICI PER MACROINVALIDITÀ

Tabella delle menomazioni alla integrita' psicofisica comprese tra 1 e 9 punti di invalidita'.

Gazzetta Ufficiale N. 211 del 11 Settembre 2003

REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato Sezione Consultiva per gli Atti Normativi Adunanza di Sezione del 8 novembre 2011

Le Tabelle del Tribunale di Milano 2009 Milano, 13 ottobre Lorenzo Vismara GenRe

Informative MAGAP di riferimento : n 2 del e n 114 del

INDICE. Capitolo 2 IL DECRETO LEGISLATIVO 23 FEBBRAIO 2000, N. 38, ART. 13

Circolare n. 49. Roma, 16 dicembre Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

di approvare la relazione del Direttore Generale citata in premessa che, allegata, costituisce parte integrante della presente determinazione.

MINISTERO DELLA SANITA'

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Osservatorio per la giustizia civile di Milano

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

D. Lgs. del 18 dicembre 1997, n. 473

Regolamento recante le tabelle per la determinazione dell'indennità spettante al custode dei beni sottoposti a sequestro.

OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI MILANO

METODOLOGIE DI CALCOLO DELLA RISERVA AGGIUNTIVA PER RISCHIO DI TASSO DI INTERESSE GARANTITO

Riforma della disciplina fiscale della previdenza complementare, a norma dell'articolo 3 della L. 13 maggio 1999, n. 133.

D.Lgs n. 528

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi

PROVVEDIMENTO N DEL 10 NOVEMBRE 2006

La tutela INAIL e il danno differenziale

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 1999, n.250. (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del

Associazione Avvocaloin Famiglia

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

OGGETTO: Nuova misura dell assegno per l assistenza personale e continuativa.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 marzo 2016

DECRETO 19 luglio 2016, n (GU n.201 del Suppl. Ordinario n. 38)

Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 135; G.U. 31 agosto 2015 n. 201

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA

Avvocati: aumentati i diritti di copia e di certificato. In allegato la nuova tabella del Ministero

D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917

*** NORMATTIVA - Stampa ***

DECRETO : /2016. (15A02325)

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 31 ottobre 2013, n (GU n.298 del ) IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA. di concerto con

Decreto Legislativo 12 aprile 2001, n. 168

- Ministero del Lavoro e Previdenza sociale. Decreto ministeriale del 31 agosto 2007

Approvazione del modello Opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzo di beni immateriali

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Sanità. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

LA CONFERENZA UNIFICATA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

Gli interessati, titolari di pensione, sono invitati a verificare limiti e condizioni; gli eredi dovranno presen

MINISTERO DELLA SALUTE

Decreto Ministeriale 7 dicembre 2006, n. 305 (in GU 15 gennaio 2007, n. 11)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

D.P.R n. 311

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, allegato 1, numeri 77, 78 e 108, e successive modificazioni;

UN MOMENTO DI RIFLESSIONE COMUNE

Le norme che regolano l individuazione delle indagini con obbligo di risposta e delle indagini sanzionabili in caso di violazione dell obbligo

Ministero dell'economia e delle finanze. Decreto 2 agosto 2007

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti istruzioni:

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PROVVEDIMENTO 13 dicembre 2002 (G.U. 30 dicembre 2002, n. 304)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 17 dicembre 2015, n. 207


Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 23 maggio 2003;

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

L ITALIA ADOTTA IL CONTRASSEGNO DISABILI EUROPEO

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Decreto Legislativo n. 38 del 23 febbraio 2000, art. 13 Danno biologico ;

Modifica Nota AIFA 13 (Determinazione 06 Giugno 2011) (Livello 2)

O.P.C.M. 28 aprile 2006 n. 3519

Deliberazione n. 1/AUT/2011/INPR

DPR 14 Maggio 2007, n. 78 1

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare D.M. 24 dicembre 2015

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

RISOLUZIONE N. 87/E QUESITO

D.L. 23 ottobre 1996, n. 543 (1).

Sezione regionale di controllo per la Toscana. Maria Annunziata RUCIRETA

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

**** Tabelle di riferimento per la liquidazione del danno da compromissione dell integrità psicofisica **** - Anno Pagina 1 di 1

Regolamento recante disciplina delle vendite sottocosto, a norma dell'articolo 15, comma 8, del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 (2).

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento: Dispone

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 13/12/2016

sanitario nazionale, criteri e limiti per le assunzioni a tempo indeterminato per l'anno 2004;

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 30/ 36 DEL

Conferenza Stato-città ed autonomie locali. Seduta del 2 febbraio 2011

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura

DELIBERA N. 321/13/CONS

Ministero della Giustizia. Modifiche al decreto 10 novembre 2014, di individuazione delle sedi

Ministero dell'economia e delle Finanze. DECRETO 24 settembre 2015

Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLA SALUTE

DOCUMENTO DI LINEE GUIDA

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99)

INPS.HERMES.06/03/

C I R C O L A R E N. 6

SENATO DELLA REPUBBLICA

DECRETO 15 dicembre (GU n.45 del ) Rideterminazione della dotazione organica del personale appartenente alle aree.

REPUBBLICA ITALIANA. Consiglio di Stato. Sezione Prima. Adunanza di Sezione del 15 giugno 2016

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

ORDINAMENTO DELLO STATO CIVILE

Deliberazione n. 5/2016/PAR. Corte dei conti. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Transcript:

Bozza di Decreto Ministeriale ex art. 138 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (c.d. MACRO-permanenti) Note esplicative a cura della Redazione di ReMida Danno Giuffrè Editore La bozza di Decreto Ministeriale sotto riportata, approvata dal Consiglio dei Ministri il 3 agosto 2011 (non entrata in vigore, in quanto da approvarsi con D.P.R. previo parere del Consiglio di Stato) è stata elaborata dal Governo sulla base del valore punto della micropermanente approvato con D.M. del 2005 (valore punto 674,78) Nel presente PDF non vengono, quindi, allegate le tabelle analitiche contenute nella bozza di decreto (non attuali). La Redazione ReMida ha, invece, rielaborato (utilizzando il punto-base del 2011 determinato dal D.M. 17-06-2011 : 759,04) i nuovi criteri delle MACROpermanenti descritte nella presente bozza di decreto; ciò permette di effettuare una valutazione comparativa con le tabelle del danno biologico elaborate nel 2011 dai tribunali di Milano e Roma. Tali tabelle sono reperibili sul sito : www.re-mida.com/danno/tabelle/unicanazionalemacro_test.pdf Dalla bozza sotto riportata sono state omesse le specifiche tabelle delle invalidità medico-legali. Dalla comparazione delle tabelle delle micro e delle macro permanenti si sono rilevate alcune interessanti conseguenze: Per i soggetti dai 28 anni in poi il risarcimento è più alto se la invalidità è di 9 punti piuttosto che di 10 punti. Tale risultato è la conseguenza della incidenza, nella tabella delle MACRO-permanenti del coefficiente di riduzione per l età dei maschi e femmine (che non è previsto nelle micro-permanenti). La diversa incidenza del coefficiente di riduzione dell età tra maschi e femmine è assolutamente irrisoria anche su risarcimenti molto elevati. Non appare giustificata, quindi, la previsione di diversi coefficienti con la inutile laboriosità di gestire due tabelle diverse, con risultati economici, peraltro, assolutamente irrilevanti. LA REDAZIONE DI REMIDA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTO l'articolo 87, comma, 5 della Costituzione; VISTO il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, e successive modificazioni, recante il Codice delle assicurazioni private, e in particolare l'articolo 138, che prevede la predisposizione di una specifica Tabella, unica su tutto il territorio della Repubblica, delle menomazioni alla integrità psicofisica compresa tra 10 e 100 punti e del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità, comprensiva dei coefficienti di variazione corrispondenti all'età del soggetto leso; VISTO il decreto del Ministro della salute del 3 luglio 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell' 11 settembre 2003, n. 211, recante "Tabella delle menomazioni all'integrità psicofisica compresa tra 1 e 9 punti di invalidità"; ESAMINATI i lavori della commissione per la predisposizione della Tabella di cui al menzionato articolo 138 del Codice delle assicurazioni private, istituita con decreto del Ministro della salute del 26 maggio 2004; ACQUISITE le determinazioni del Ministero della giustizia, del Ministero dello sviluppo economico relativamente al valore pecuniario da attribuire ad ogni singolo punto di invalidità, e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali; VISTO l'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni; VISTA la preliminare deliberazione adottata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del... UDITO il parere del Consiglio di Stato, reso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nella seduta del..., VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella riunione del... SULLA PROPOSTA del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della giustizia; DECRETA: Art. 1. 1. Ai sensi dell'articolo 138 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, è approvata la Tabella unica nazionale: a) delle menomazioni all'integrità psicofisica compresa tra 10 e 100 punti di invalidità e le relative note introduttive sui criteri applicativi; b) del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità e le relative note introduttive sui criteri applicativi. 2. Le note introduttive e le tabelle di cui al comma 1, lettera a), sono riportate rispettivamente negli allegati I e II del presente decreto; le note introduttive e le tabelle di cui al comma I, lettera b), sono riportate rispettivamente negli allegati III e IV del presente decreto. 3. Gli importi stabiliti nella Tabella di cui al comma 1 sono aggiornati annualmente con decreto del Ministro dello sviluppo economico, ai sensi dell'articolo 138, comma 4, del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209. Il presente decreto sarà sottoposto al visto ed alla registrazione della Corte dei conti.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Com'è noto, per lungo tempo la monetizzazione dei danni conseguenti a incidente stradale non avveniva in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, venendo effettuata in base a "tabelle" elaborate da ciascun Tribunale. Ciò comportava un'ingiustificata disparità di trattamento a svantaggio dei danneggiati da sinistri avvenuti nelle circoscrizioni di quei Tribunali osservanti criteri di quantificazione oltremodo ristretti. In altri termini, a parità di danno, l'ammontare del risarcimento variava sensibilmente da regione a regione (finanche da città a città), al di fuori di ogni canone di ragionevolezza e quindi in violazione del principio di uguaglianza. Al fine di porre rimedio a tale situazione, con legge 5 marzo 2001, n. 57 ("Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei mercati), è stata regolamentata la materia della valutazione medico-legale del danno derivante da incidenti stradali ai fini del risarcimento RCAuto (Responsabilità civile auto), prevedendo una Tabella unica, valida per tutto il territorio nazionale, recante indicazione delle menomazioni all'integrità psicofisica e del relativo valore percentuale e pecuniario. È stata pertanto emanata, in attuazione dell'articolo 5, comma 5, della legge citata, la Tabella delle menomazioni all'integrità psicofisica comprese tra 1 e 9 punti di invalidità, elaborata da apposita commissione istituita presso questo Dicastero e approvata con decreto del Ministro della sanità, del Ministro del lavoro e della previdenza sociale e del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, in data 3 luglio 2003 (in G.U. 11 settembre 2003, n. 211). Il sistema è stato completato dalla legge 12 dicembre 2002, n. 273 ("Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza"), che all'articolo 23 ha previsto una nuova Tabella unica, anch'essa valida per tutto il territorio nazionale, concernente le menomazioni all'integrità psicofisica comprese tra 10 e 100 punti di invalidità, da emanarsi con decreto del Ministro della salute, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro delle attività produttive e del Ministro della giustizia. Giova peraltro segnalare che il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, recante il Codice delle assicurazioni private ha abrogato il predetta articolo 23 della legge n. 273 del 2002, trasfondendone tuttavia il -1-

contenuto nell'articolo 138 del Codice. Al fine di procedere alla predisposizione di detta Tabella, con d.m. 26 maggio 2004 è stata istituita una commissione di studio, alle cui attività hanno preso parte rappresentanti dei Dicasteri oltre che della salute -del lavoro e delle politiche sociali, delle attività produttive e della giustizia, dell'inail, dell'ania nonché rappresentanti della medicina legale. La commissione è stata poi integrata con altri esperti e con rappresentanti delle associazioni familiari e vittime della strada e dell'osservatorio della Lega italiana dei diritti dell'uomo, al fine di garantire una maggior tutela e rappresentatività dei cittadini interessati al risarcimento. I lavori si sono conclusi con la redazione di uno schema di Tabella, corredata da una parte introduttiva sui criteri applicativi, recante l'indicazione delle menomazioni e del relativo punto percentuale di invalidità, stante la competenza prevalentemente sanitaria della commissione, e non del "valore pecuniario da attribuire ad ogni singolo punto", come previsto dall'articolo 138, comma 1, lettera b), Codice. Ritenuta l'estraneità dell' Amministrazione della salute su tale specifico aspetto, questo Dicastero ha trasmesso l'elaborato al Ministero dello sviluppo economico (già Ministero delle attività produttive) per la definizione dei valori pecuniari da assegnare ai vari punti di invalidità. Sullo schema di provvedimento sono stati acquisiti da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero della giustizia i pareri favorevoli al proseguimento dell'iter per l'acquisizione del parere del Consiglio di Stato. A tale riguardo, si fa presente che il Ministero della giustizia ha ritenuto opportuno rimettere al Consiglio di Stato la valutazione circa la compatibilità della Tabella nella parte in cui attribuisce ad alcune menomazioni un valore inferiore al dieci per cento con quanto previsto dall'articolo 138, comma 1 del Codice. Premesso quanto sopra si ritiene opportuno evidenziare la metodologia utilizzata dalla predetta Commissione nella elaborazione, relativa ai peculiari aspetti di competenza del Ministero della salute, della predetta tabella. In particolare: a) presenza di menomazioni nella tabella che comportano una diminuzione dell'integrità psicofisica inferiore a 10 punti, le quali dovrebbero invece ricadere nella Tabella prevista dall'art. 139, co.4, del dlgs. 2009/2005. Al riguardo, si fa presente che nella premessa e nei criteri applicativi alla Tabella è specificato che in taluni casi, relativi a situazioni che si pongono a cavallo fra i limiti di

questa tabella e quelli che caratterizzano la tabella prevista dall'art. 139 decreto legislativo 209/2005 ("tabella delle menomazioni di lieve entità"), per completezza tecnica si è dovuto ricorrere, nella indicazione del range, a valori inferiori al 10%; resta tuttavia fermo che se alla fine il danno permanente biologico complessivo viene valutato in misura inferiore al 10%, il danno rientra nella disciplina dell'art. 139 del dlgs 7 settembre 2005 n. 209. La commissione pertanto dà per scontato che il processo valutativo deve essere condotto secondo criteri strettamente scientifici, da professionisti esperti del settore della medicina legale; b) presenza di "forchette" particolarmente ampie per la determinazione di singole voci di danno biologico (comportando un'ampia discrezionalità ai fini della valutazione del danno contribuendo ad alimentare il contenzioso sulla determinazione del danno risarcibile). La decisione della Commissione si è basata sulla considerazione delle caratteristiche proprie ' di alcune delle menomazioni in discussione, connotate da aspetti clinici complessi e che si estrinsecano diversamente da soggetto a soggetto (quali ad es.: i postumi soggettivi di trauma cranico in esiti obiettivabili di lesioni encefalitiche, l'ernia del disco cervicale post-traumatica con interessamento radicolare documentato, le forme lievi dei disturbi d'ansia generalizzato, i disturbi di attacco di panico, le fobie e le forme lievi del disturbo post-traumatico da stress); ciò comportando la necessità di indicare nella tabella alcune voci che meritavano un'attribuzione comprendente un range a cavallo tra i valori inferiori e superiori al 10%. Anche in questo caso, si sottolinea che la valutazione del danno biologico rilevato deve essere motivata con dati scientifici oggettivi, forniti da professionisti esperti. A queste considerazioni, si aggiunge inoltre, la consapevolezza da parte dei Componenti della Commissione, che le sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione attribuiscono alle tabelle un valore orientativo in quanto il risarcimento integrale presuppone la valutazione di elementi soggettivi ed oggettivi che, se dimostrati, comportano poi un ristoro del danno complessivo. Ma superando il 10% di incidenza del danno, l'esigenza primaria dell'assicurazione RC auto obbligatoria non è tanto quella di tutelare il cittadino dalla ricaduta dei costi, ma piuttosto di tutelare la salute del danneggiato e di dargli un adeguato ristoro. Ciò ha comportato, quindi, la necessità di predisporre una tabella in cui, per ogni singolo danno, non fosse previsto un valore unico, ma un range ampio, vista la necessità di personalizzazione del danno in base ai singoli casi considerati, rispettando le esigenze e i criteri di giustizia per ogni persona; c) valore assegnato al disturbo post-traumatico da stress (dal 10 al 20%) La Commissione ha ritenuto opportuna tale assegnazione dopo ampio

dibattito e dopo aver consultato, a completamento, esperti psichiatrici. La forchetta ampia è giustificata dal fatto che nell'ambito delle forme psichiatriche vere e proprie il disturbo post-traumatico da stress e, in minima parte, i disturbi psicotici possono effettivamente essere correlati con una noxa traumatica identificabile ed unica, anche se spesso agente su un terreno preesistente. Ma pur essendo i disturbi psicotici, schizofrenici e depressivi gravi difficilmente correlabili ad eventi traumatici, la Commissione ha ritenuto di inserirli in tabella, per completezza di argomentazione, considerando pure la possibilità che soggetti già predisposti alla psicosi, a seguito di un evento traumatico, possano scompensarsi o aggravarsi. Per questo motivo e, coerentemente con l'impostazione data all'intera tabella, la Commissione ha accorpato in un unico range le voci omogenee, attenendosi esclusivamente ai danni conseguenti ad eventi traumatici, escludendo le patologie di origine organica.

Tabella delle menomazioni prevista dall'articolo n. 138, del D. Legislativo 7 settembre 2005 n. 209. ************** Premessa La tabella delle menomazioni rappresenta lo strumento, in responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, per la valutazione del danno permanente biologico, fermo restando che l'uso deve esserne riservato prioritariamente a medici specialisti in Medicina Legale o eventualmente a medici di comprovata esperienza medico legale nella valutazione del danno alla persona, essendo la motivazione elemento essenziale e qualificante del giudizio valutativo, al di là della mera indicazione numerica. Il valore ed il significato della tabella di valutazione, infatti, è indubbiamente quello di perseguire la massima omogeneità scientifica e riproducibilità del giudizio valutativo a parità di diagnosi delle infermità e menomazioni conseguenti; fermo restando il valore indicativo dalla tabella medesima, essendo il danno biologico, anche nella sua componente percentualizzabile, contrassegnato da una variabilità misurata sulle caratteristiche individuali della persona lesa, quali ad esempio, lo stato anteriore, l'eventuale incidenza biologica dell'età e/o della differenza di sesso sulla tipologia della menomazione da valutare. Criteri applicativi Il danno alla persona in ambito di responsabilità civile, per come esso è stato delineato dalla Giurisprudenza e dalla Dottrina e, da ultimo. da alcuni provvedimenti legislativi, si fonda sul concetto di danno biologico, che consiste nella menomazione temporanea e/o permanente all'integrità psico-fisica della persona, suscettibile di accertamento medico legale, la quale esplica una incidenza negativa sulle attività ordinarie intese come aspetti dinamico-relazionali comuni a tutti, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla capacità di produrre reddito. La nozione di danno biologico comprende anche l'eventuale incidenza rilevante della menomazione su specifici aspetti dinamico relazionali personali, la cui valutazione non è da esprimersi percentualmente, ma, quando necessario, va formulata con indicazioni aggiuntive attraverso equo e motivato apprezzamento, da parte del medico valutatore, delle condizioni soggettive del danneggiato. Scopo di questa tabella è quello di indicare parametri numerici da utilizzare ogni volta che, nell'ambito del risarcimento del danno alla persona in responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, vi sia la necessità di effettuare un accertamento medico-legale per stabilire e motivare in che misura debba essere quantificato il danno permanente biologico, nel caso esso rientri in un

tasso compreso tra il 10% ed il 100%. I valori indicati nella tabella si riferiscono alla incidenza delle varie condizioni considerate sulle attività ordinarie, intese come aspetti dinamico relazionali comuni a tutti. La tabella comprende, per ogni distretto anatomico, fattispecie diverse che vanno dalla elaborazione di voci relative alla compromissione dei parametri indicativi della piena funzionalità (es., per un arto: asse, motilità, stabilità, potenza, velocità e abilità motoria), alla descrizione di alterazioni anatomiche ed alla illustrazione di specifiche condizioni cliniche. I valori indicati nella tabella sono riportati in diversi modi: in alcuni casi è indicato un numero unico, in altri un intervallo di valori, in altri ancora l'espressione superiore a (>). Il numero unico è stato adottato per quelle voci indicative di una lesione anatomica o di una condizione funzionale ben precisa; detto parametro numerico è riferito al danno base teorico, fermo restando che lo stesso valore deve essere modificato, con criteri analogici, laddove quella menomazione comporti un quadro clinico-funzionale più grave, ovvero qualora ricorrano una o più delle evenienze più avanti previste. > Ad altre voci corrispondono fasce valutative m rapporto alle possibili varianti anatomo-funzionali proprie di quella particolare fattispecie: a) le indicazioni date con un intervallo di valori si riferiscono a menomazioni che comunque sono responsabili di per sé di un danno permanente suscettibile di valutazione, le cui ripercussioni sulla persona lesa possono però oscillare fra un minimo ed un massimo, a seconda delle caratteristiche del quadro clinico e laboratoristico-strumentale cui la menomazione si correla. Se il quadro menomativo da valutare non si identifica pienamente con la condizione prevista dalla voce tabellata, ci si può discostare dai limiti, con riferimento al criterio della analogia. In taluni casi, relativi a situazioni che si pongono a cavallo fra i limiti di questa tabella e quelli che caratterizzano la tabella prevista dal decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro delle Attività Produttive del 3 luglio 2003, per completezza tecnica sono indicati valori minimi dell'intervallo di valori anche inferiori al 10%. b) La dizione superiore a (>) è stata utilizzata per quelle condizioni di notevole gravità, che possono giungere, nella loro massima espressione, fino a danni permanenti biologici valutabili nella misura massima del 100%. Danno composito e danni plurimi monocroni Nel caso in cui gli esiti permanenti di un'unica lesione possono essere rappresentati da più voci tabellate o in caso di danno permanente da lesioni plurime monocrone, interessanti cioè più organi ed apparati, non si dovrà procedere alla valutazione con il criterio della semplice sommatoria delle percentuali previste per le varie strutture del distretto colpito o per il singolo organo od apparato, bensì alla valutazione complessiva che avrà come riferimento l'inquadramento tabellare dei singoli danni e la globale incidenza sulla integrità plico-fisica della persona. Nella valutazione medico-legale dì lesioni plurime monocrone sí terrà conto, di volta in volta, della maggiore o minore incidenza di danni fra loro concorrenti.

Menomazioni preesistenti Nel caso in cui la menomazione interessi organi od apparati già sede di patologie od esiti di patologie, le indicazioni date dalla tabella andranno modificate a seconda che le interazioni tra menomazioni e preesistenze aumentino ovvero diminuiscano il danno da lesione rispetto ai valori medi (ad esempio: il valore tabellato per la perdita di un occhio andrà maggiorato nel caso la lesione si verifichi in un soggetto monocolo o con deficit visivo nell'occhio controlaterale; viceversa, il valore tabellato per una anchilosi di caviglia andrà ridotto se la menomazione si realizza in un soggetto paraplegico). Criterio della analogia Nei casi in cui la menomazione da valutare non trovi piena corrispondenza o non trovi alcuna corrispondenza nelle voci previste dalla tabella, il giudizio va espresso con il criterio della analogia, tenendo conto cioè dei valori indicati per le alterazioni anatomiche o minorazioni funzionali che, per distretto interessato o per tipo di pregiudizio che determinano o per grado di disfunzionalità, più si avvicinano alla specifica situazione che si sta esaminando. Menomazioni dell'apparato visivo In caso di menomazione dell'acuità visiva, la valutazione del danno biologico permanente è calcolata in riferimento alla riduzione del visus per lontano, sulla base della acutezza visiva ottenuta dopo adeguata correzione ed in base ai seguenti parametri: Menomazioni dell'apparato uditivo Per la valutazione delle ipoacusie diverse dalla sordità completa unilaterale o bilaterale, il danno permanente biologico va calcolato in base alla seguente tabella: TABELLE DELLE INVALIDITA (omissis) Revisione della tabella Saranno disposte revisioni periodiche della tabella anche sulla base di ulteriori acquisizioni scientifiche e della dottrina.

DETERMINAZIONE DELLA TABELLA DEI VALORI ECONOMICI PER MACROINVALIDITA 1. DETERMINAZIONE DEI COEFFICIENTI MOLTIPLICATORI DEL PUNTO Il risarcimento a titolo di danno biologico permanente per i postumi da lesioni superiori al 9%, così come già avviene anche per le micropermanenti (invalidità inferiori a 9%), deve essere un importo crescente in misura. più che 13i-0 r-donale in relazione ad ogni punto percentuale di invalidità; tale hiporto è calcolato in base all'applicazione a ciascun puntò- percentuale di invalidità di un determinato coefficiente Nel determinare tali coefficienti, si è tenuto conto che la loro progressione fosse coerente ed armonica con quella che caratterizza la tabella economica esistente delle micropermanenti, onde evitare che, al passaggio fra gradi di invalidità dal 9% al 10% si concentri una eccessiva differenza economica. Il metodo applicato ha preso quindi come base di partenza í coefficienti ori per punti di danno biologico permanente da 1 a 9 stabiliti dell'art.139 del Codice e, sulla base di questi, si è determinato, attraverso un'estrapolazione statistica dí una curva potenza, il valore dei coefficienti per i punti successivi. Vincolo principale è stato che i valori dei risarcimenti che ne scaturissero dovessero comunque rappresentare una ponderazione di quelli già applicati. Si è notato tuttavia che i coefficienti relativi ai primi quattro punti si incrementano ad un tasso inferiore rispetto ai successivi cinque. Se quindi si interpolassero tutti e nove i valori, la funzione che ne deriverebbe sarebbe crescente, ma con tassi contenuti che porterebbero a dei risarcimenti molto più bassi dì quelli ora applicati da qualsiasi tribunale, soprattutto per le invalidità gravi. Valori coerenti con la prassi liquidativa e giudiziaria viceversa possono determinarsi considerando, aì fini dell'interpolazione statistica, i coefficienti ori a partire dal secondo e dal terzo punto della tabella di cui al comma 6 dell'art. 139 del Codice. Si è giunti così a due curve le cui equazioni sono le seguenti: A) y = 0,7039 * x 0,5079 (R 2 = 0,9445) funzione interpolatrice dei punti da 2 a 9 B) y = 0,5779 * x 0,6141 (R 2 = 0,9785) funzione interpolatrice dei punti da 3 a 9 Una combinazione delle due curve potenza sopra indicate ha permesso di ottenere una funzione che genera valori monetari che si collocano attorno al valore mediano della distribuzione di quelli attualmente utilizzati dai tribunali. Per le invalidità da 10 a 36 punti si è quindi applicata la funzione A), mentre per i punti da 46 a 100 si è seguita la funzione B). Per i punti intermedi da 37 a 45, per evitare che si creassero dei valori di discontinuità nel momento in cui interviene il cambio di funzione, si è proceduto a stimare un'ulteriore funzione dì interpolazione delle due sopra descritte. Il risultato ottenuto per la stima dei coefficienti da applicare è quello seguente di Tavola 1. Occorre precisare che, come dato economico di base, si considera sempre il valore previsto dall'art. 139 del Codice per il primo punto di invalidità all'età zero ( 674,78 rivalutato al 2005). Per completezza si sono riportati anche i coefficienti da 1 a 9, così come stabiliti dal Codice.

TAVOLA 1- COEFFICIENTI MOLTIPLICATORI DEL PUNTO Punto % LP. Coefficiente Punto Coefficiente Punto Coefficiente Punto or % I.P. ore % LP. ore % LP. 1 1,00 26 3,68 51 6,46 76 8,26 2 1,10 27 3,75 52 6,54 77 8,32 3 1,20 28 3,82 53 6,62 78 8,39 4 1,30 29 3,89 54 6,69 79 8,46 5 1,50 30 3,96 55 6,77 80 8,52 6 1,70 31 4,03 56 6,85 81 8,59 7 1,90 32 4,09 57 6,92 82 8,65 8 2,10 33 4,16 58 6,99 83 8,72 9 2,30 34 4,22 59 7,07 84 8,78 10 2,32 35 4,28 60 7,14 85 8,85 11 2,38 36 4,34 61 7,21 86 8,91 12 2,49 37 4,45 62 7,29 87 8,97 13 2,59 38 4,76 63 7,36 88 9,04 14 2,69 39 4,99 64 7,43 89 9,10 15 2,79 40 5,18 65 7,50 90 9,16 16 2,88 41 5,34 66 7,57 91 9,22 17 2,97 42 5,48 67 7,64 92 9,29 18 3,06 43 5,60 68 7,71 93 9,35 19 3,14 44 5,71 69 7,78 94 9,41 20 3,22 45 5,81 70 7,85 95 9,47 21 3,30 46 6,07 71 7,92 96 9,53 22 3,38 47 6,15 72 7,99 97 9,59 23 3,46 48 6,23 73 8,06 98 9,65 24 3,54 49 6,31 74 8,12 99 9,71 25 3,61 50 6,39 75 8,19 100 9,77 Coefficiente Moltiplicatore

2. DETERMINAZIONE DEI COEFFICIENTI DI RIDUZIONE PER L'ETÀ Il valore economico del punto deve essere funzione decrescente dell'età del soggetto. Ai fini dell'individuazione dí tale funzione decrescente in ragione dell'età del soggetto e per esigenze di coerenza con il metodo adottato per le invalidità micropermanenti ai sensi dell'art. 139 del Codice, si e seguito tale criterio anche per la valutazione delle lesioni permanenti di grave entità. L'art.139 al punto a) stabilisce che l'importo si riduce costantemente con il crescere dell'età ad un tasso dello 0,5% per ogni anno: di età a partire dall'undicesimo anno di età:. - La Tavola 2 seguente esprime i relativi coefficienti di riduzione in funzione dell'età. TAVOLA 2 - PRIMO COEFFICIENTE DI RIDUZIONE PER ETA ' _ Età Coefficiente, di riduzione Età Coefficiente, di riduzione Età Coefficiente, di riduzione Età Coefficiente, di riduzione 0 0,0% 26 8,0% 52 21,0% 78 34,0% 1 4,0% 27 8,5% 53 21,5% 79 34;6% 2 0,0% 28 9,0% 54 22,0% 80 35,0% 3 0,0% 29 9,5% 55 22,5% 81 35,5% 4 0,0% 30 10;0% 56 23,0% 82 36,0% 5 0,0% 31 10,5% 57 23,5% 83 36,5% 6 0,0% 32 11,0% 58 24,0% 84 37,0% 7 0,0% 33 11,5% 59 24,5% 85 37,5% 8 0,0% 34 12,0% 60 25,0% 86 38,0% 9 0,0% 35 12,5% 61 25,5% 87 38,5% 10 0,0% 36 13,0% 62 26,0% 88 39,0% 11 0,5% 37 13,5% 63 26,5% 89 39,5% 12 1,0% 38 14,0% 64 27,0% 90 40,0% 13 1,5% 39 14,5% 65 27,5% 91 40,5% 14 2,0% 40 15,0% 66 28,0% 92 41,0% 15 2,5% 41 15,5% 67 28,5% 93 41,5% 16 3,0% 42 16,0% 68 29,0% 94 42,0% 17 3,5% 43 16,5% 69 29,6% 95 42,5% 18 4,0% 44 17,0% 70 30,0% 96 43,0% 19 4,5% 45 17,5% 71 38,5%.97 43,5% 20 5,0% 46 18,0% 72 31,0% 98 44,0% 21 5,5% 47 18,5% 73 31,5% 99 44,5% 22 6,9% 48 19,0% 74 32,0% 100 45,0% 23 6,5% 49 19,5% 75 32,5% 24 7,0% 50 20,0% 76 33,0% 25 7,5% 51 20,5% 77 33,5% Occorre peraltro considerare che per le invalidità superiori al 9%, l'art.138 del Codice prevede espressamente, che "il valore economico del punto e funzione decrescente dell'età del soggetto, sulla base delle tavole di mortalità elaborate dall'istat, al tasso di rivalutazione pari all'interesse legale". Ne consegue che il metodo seguito per le lesioni dì lieve entità deve essere integrato prendendo in considerazione anche i valori che derivano dall'applicazione delle suddette tavole di mortalità.

Per determinare gli ulteriori coefficienti correttivi si è proceduto nel modo seguente. Per ogni età si è determinato il valore attuale medio di una rendita vitalizia data dalla somma dei seguenti fattori di sconto demografico-finanziario: ne x = v n (1 - n q x ) per n...1,2...ω - x dove ω è l'età estrema prevista dalla tavola di mortalità dove "v" rappresenta il fattore di sconto finanziario ad un tasso di interesse pari a quello legale (2,50%) come richiesto dalla legge e n q x è la probabilità per un individuo di età x di morire prima di raggiungere l'età x+n derivante dalle tavole di mortalità ISTAT. Bisogna puntualizzare, comunque, che l'istat fornisce le tavole di mortalità distinte per individui maschi e femmine, e non calcola una tavola Unica. Ne deriva che anche i coefficienti di riduzione che si otterranno dovranno necessariamente seguire tale distinzione. Il coefficiente di riduzione all'età x è il valore che si ottiene rapportando i valori attuali medi sopra descritti all'età x e x-1. Di seguito sono riportati i coefficienti distinti per maschi e femmine. TAVOLA 3a - SECONDO COEFFICIENTE DI RIDUZIONE PER L'ETÀ - MASCHI Età Coefficiente Età Coefficiente Età Coefficiente Età Coefficiente di riduzione di riduzione di riduzione di riduzione 0 0,00% 26 0,90% 52 2,22% 78 4,86% 1 0,03% 27 0,94% 53 2,31% 79 5,10% 2 0,46% 28 0,97% 54 2,39% 80 5,52% 3 0,48% 29 1,01% 55 2,46% 81 5,82% 4 888% 0,50% 30 1,04% 56 2,53% 82 5,96% 5 0,51% 31 1,08% 57 2,61% 83 5,53% 6 0,53% 32 1,11% 58 2,68% 84 4,98% 7 0,55% 33 1,15% 59 2,79% 85 4,67% 8 0,57% 34 1,20% 60 2,90% 86 4,64% 9 0,58% 35 1,24% 61 3,00% 87 5,12% 10 0,60% 36 1,29% 62 3,13% 88 5,36% 11 0,62% 37 1,33% 63 3,23% 89 5,66% 12 0,64% 38 1,38% 64 3;32% 90 5,69% 13 0,66% 39 1,42% f5 3,43% 91 5,68% 14 0,67% 40 1,47% 66 3,53% 92 5,55% 15 0,69% 41 1,53% 67 3,64% 93 5,59% 16 0,70% 42 1,59% 68 3,73% 94 5,72% 17 0,71% 43 1,64% 69 3,83% 95 5,87% 18 0,72% 44 1,70% 70 3,97%. 96 5,89% 19 0,73% 45 1,76% 71 4,08% 97 5,65% 20 0,75% 46 1,82% 72 4;23% 98 5,58% 21 0,77% 47 1,88% 73 4,34% 99 5,49% 22 0,79% 48 1,94i/o 74 4,44% 100 5,41% 23 0,81% 49 2,00% 75 4,50% 24 0,84% 50 2.07% 76 4,65% 25 0,87% 51 2,15% 77 4,72%

TAVOLA 3b - SECONDO COEFFICIENTE DI RIDUZIONE PER L'ETÀ - FEMMINE Età Coefficiente di riduzione Età Coefficiente di riduzione Età Coefficiente di riduzione Età Coefficiente di riduzione 0 0,00% 26 0,79% 52 1,83% 78 5,00% 1 0,05% 27 0,81% 53 1,91% 79 5,23% 2 0,37% 28 0,84% 54 1,99% 80 5,54% 3 0,39% 29 0,87% 55 2,06% 81 5,84% 4 0,41% _30 0,89% 56 2,13% 82 5,97% 5 0,42% 31 0,91% 57 2,21% 83 5,73% 6 0,44% 32 0,95% 58 2,28% 84 5,50% 7 0,45% 33 0,98% 59 2,37% 85 5,42% 8 0,47% 34 1,01% 60 2,46% 86 5,51% 9 0,48% 35 1,05% 61 2,58% 87 5,92% 10 0,49% 36 1,05% 62 2,69% 88 6,09% 11 0,51% 37 1,12% 63 2,80% 89 6,22% 12 0,52% 38 1,18% 64 2,91% 90 6,20% 13 0,54% 39 1,19% 65 3,03% 91 6,35% 14 0,55% 40 1,23% 66 3,16% 92 6,29% 15 0,57% 41 1,27% 67 3,28% 93 6,35% 16 0,58% 42 1,32% 68 3,41% 94 6,41% 17 0,60% 43 1,36% 69 3,56% 95 6,39% 18 0,61% 44 1,41% 70 3,70% 96 6,31% 19 0,63% 45 1,45% 71 3,86% 97 6,06% 20 0,65% 46 1,50% 72 4,03% 98 5,93% 21 0,67% 47 1,55% 73 4,19% 99 5,78% 22 0,69% 48 1,60% 74 4,35% 100 5,59% 23 0,71% 49 1,65% 75 4,51% 24 0,74% 50 1,71% 76 4,70% 25 0,76% 51 1,77% 77 4,84% 3. ESEMPIO DI CALCOLO (nota della redazione di ReMida: nell esempio della bozza di D.M. viene utilizzato il valore punto-base della micropermanente prevista dal D.M. 10 giugno 2005) Individuo maschio di 35 anni di età con un'invalidità del 50%: Il valore del punto base è sempre il primo punto di invalidità all'età zero: 674,78 Dalla Tavola 1 si ricava che il coefficiente ore per 50 punti di invalidità è 6,39; quindi il valore economico è dato da 50 * 674,78 * 6,39 --- 215.592,21 Dalla Tavola 2 si ricava il primo coefficiente di riduzione per 35 anni di età è pari è 12,5%; quindi il valore economico è dato da 215.592,21 * (1 12,5%) ----- 188.643,18 Dalla Tavola 3a si ricava il secondo coefficiente di riduzione per età di un maschio di 35 anni che è pari a 1,24%; quindi il valore economico finale è dato da 188.643,18 * (1 1,24%) = 186.304,01

Tabella del danno biologico elaborata dalla redazione di ReMida (Giuffrè Editore) MASCHI Ipotesi di tabella di Macropermanente basata su progetto ministeriale ed aggiornata con PUNTO BASE 2011 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 valore punti punto invalid. base ore B x C 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 0,995 0,990 0,985 0,980 0,975 0,970 0,965 0,960 0,955 0,950 MASCHI MASCHI 0,00 0,03% 0,46% 0,48% 0,50% 0,51% 0,53% 0,55% 0,57% 0,58% 0,60% 0,62% 0,64% 0,66% 0,67% 0,69% 0,70% 0,71% 0,72% 0,73% 0,75% 1 759,04 1,00 759,04 759,04 759,04 759,04 759,04 759,04 759,04 759,04 759,04 759,04 759,04 755,24 751,45 747,65 743,86 740,06 736,27 732,47 728,68 724,88 721,09 2 834,94 1,10 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.669,89 1.661,54 1.653,19 1.644,84 1.636,49 1.628,14 1.619,79 1.611,44 1.603,09 1.594,74 1.586,39 3 910,85 1,20 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.732,54 2.718,88 2.705,22 2.691,56 2.677,89 2.664,23 2.650,57 2.636,90 2.623,24 2.609,58 2.595,92 4 986,75 1,30 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.947,01 3.927,27 3.907,54 3.887,80 3.868,07 3.848,33 3.828,60 3.808,86 3.789,13 3.769,39 3.749,66 5 1.138,56 1,50 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.692,80 5.664,34 5.635,87 5.607,41 5.578,94 5.550,48 5.522,02 5.493,55 5.465,09 5.436,62 5.408,16 6 1.290,37 1,70 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.742,21 7.703,50 7.664,79 7.626,07 7.587,36 7.548,65 7.509,94 7.471,23 7.432,52 7.393,81 7.355,10 7 1.442,18 1,90 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.095,23 10.044,76 9.994,28 9.943,80 9.893,33 9.842,85 9.792,38 9.741,90 9.691,42 9.640,95 9.590,47 8 1.593,98 2,10 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.751,87 12.688,11 12.624,35 12.560,59 12.496,83 12.433,08 12.369,32 12.305,56 12.241,80 12.178,04 12.114,28 9 1.745,79 2,30 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.712,13 15.633,57 15.555,01 15.476,45 15.397,89 15.319,32 15.240,76 15.162,20 15.083,64 15.005,08 14.926,52 10 1.760,97 2,32 17.609,73 17.604,45 17.528,72 17.525,20 17.521,68 17.519,92 17.516,40 17.512,87 17.509,35 17.507,59 17.504,07 17.413,04 17.322,06 17.231,10 17.141,91 17.051,02 16.961,87 16.872,73 16.783,62 16.694,52 16.603,77 11 1.806,52 2,38 19.871,67 19.865,71 19.780,26 19.776,28 19.772,31 19.770,32 19.766,35 19.762,37 19.758,40 19.756,41 19.752,44 19.649,72 19.547,04 19.444,41 19.343,76 19.241,19 19.140,59 19.040,01 18.939,45 18.838,91 18.736,50 12 1.890,01 2,49 22.680,12 22.673,31 22.575,79 22.571,25 22.566,71 22.564,45 22.559,91 22.555,37 22.550,84 22.548,57 22.544,03 22.426,80 22.309,61 22.192,47 22.077,60 21.960,53 21.845,71 21.730,92 21.616,15 21.501,40 21.384,51 13 1.965,91 2,59 25.556,88 25.549,21 25.439,32 25.434,20 25.429,09 25.426,54 25.421,43 25.416,31 25.411,20 25.408,65 25.403,54 25.271,43 25.139,38 25.007,38 24.877,93 24.746,02 24.616,64 24.487,28 24.357,95 24.228,65 24.096,94 14 2.041,82 2,69 28.585,45 28.576,87 28.453,95 28.448,24 28.442,52 28.439,66 28.433,94 28.428,23 28.422,51 28.419,65 28.413,93 28.266,18 28.118,47 27.970,83 27.826,05 27.678,50 27.533,79 27.389,10 27.244,45 27.099,82 26.952,50 15 2.117,72 2,79 31.765,82 31.756,29 31.619,70 31.613,35 31.606,99 31.603,82 31.597,47 31.591,11 31.584,76 31.581,58 31.575,23 31.411,03 31.246,90 31.082,83 30.921,93 30.757,97 30.597,16 30.436,38 30.275,63 30.114,91 29.951,20 16 2.186,04 2,88 34.976,56 34.966,07 34.815,67 34.808,68 34.801,68 34.798,18 34.791,19 34.784,19 34.777,20 34.773,70 34.766,70 34.585,91 34.405,19 34.224,53 34.047,38 33.866,84 33.689,78 33.512,74 33.335,74 33.158,78 32.978,53 17 2.254,35 2,97 38.323,93 38.312,43 38.147,64 38.139,97 38.132,31 38.128,48 38.120,81 38.113,15 38.105,48 38.101,65 38.093,99 37.895,89 37.697,87 37.499,93 37.305,82 37.108,01 36.913,99 36.720,02 36.526,08 36.332,18 36.134,68 18 2.322,66 3,06 41.807,92 41.795,38 41.615,61 41.607,25 41.598,88 41.594,70 41.586,34 41.577,98 41.569,62 41.565,44 41.557,08 41.340,97 41.124,95 40.909,01 40.697,25 40.481,46 40.269,81 40.058,20 39.846,63 39.635,10 39.419,65 19 2.383,39 3,14 45.284,33 45.270,74 45.076,02 45.066,96 45.057,90 45.053,38 45.044,32 45.035,26 45.026,21 45.021,68 45.012,62 44.778,55 44.544,56 44.310,67 44.081,30 43.847,57 43.618,32 43.389,11 43.159,95 42.930,83 42.697,46 20 2.444,11 3,22 48.882,18 48.867,51 48.657,32 48.647,54 48.637,77 48.632,88 48.623,10 48.613,32 48.603,55 48.598,66 48.588,88 48.336,21 48.083,64 47.831,16 47.583,57 47.331,27 47.083,80 46.836,38 46.589,02 46.341,70 46.089,78 21 2.504,83 3,30 52.601,47 52.585,69 52.359,51 52.348,98 52.338,46 52.333,20 52.322,68 52.312,16 52.301,64 52.296,38 52.285,86 52.013,97 51.742,17 51.470,49 51.204,06 50.932,56 50.666,26 50.400,02 50.133,83 49.867,69 49.596,61 22 2.565,56 3,38 56.442,21 56.425,28 56.182,58 56.171,29 56.160,00 56.154,36 56.143,07 56.131,78 56.120,49 56.114,85 56.103,56 55.811,81 55.520,17 55.228,65 54.942,77 54.651,44 54.365,71 54.080,02 53.794,40 53.508,83 53.217,95 23 2.626,28 3,46 60.404,40 60.386,28 60.126,54 60.114,46 60.102,38 60.096,34 60.084,26 60.072,18 60.060,10 60.054,06 60.041,98 59.729,75 59.417,64 59.105,65 58.799,70 58.487,92 58.182,13 57.876,39 57.570,71 57.265,10 56.953,80 24 2.687,00 3,54 64.488,04 64.468,69 64.191,39 64.178,50 64.165,60 64.159,15 64.146,25 64.133,35 64.120,46 64.114,01 64.101,11 63.767,77 63.434,56 63.101,48 62.774,85 62.441,99 62.115,52 61.789,12 61.462,78 61.136,50 60.804,16 25 2.740,13 3,61 68.503,36 68.482,81 68.188,24 68.174,54 68.160,84 68.153,99 68.140,29 68.126,59 68.112,89 68.106,04 68.092,34 67.738,25 67.384,29 67.030,47 66.683,50 66.329,92 65.983,12 65.636,39 65.289,73 64.943,14 64.590,11 26 2.793,27 3,68 72.624,95 72.603,16 72.290,87 72.276,35 72.261,82 72.254,56 72.240,03 72.225,51 72.210,99 72.203,72 72.189,20 71.813,80 71.438,55 71.063,44 70.695,59 70.320,74 69.953,08 69.585,48 69.217,97 68.850,52 68.476,25 27 2.846,40 3,75 76.852,80 76.829,74 76.499,28 76.483,91 76.468,54 76.460,85 76.445,48 76.430,11 76.414,74 76.407,05 76.391,68 75.994,43 75.597,33 75.200,39 74.811,13 74.414,45 74.025,39 73.636,40 73.247,48 72.858,64 72.462,58 28 2.899,53 3,82 81.186,92 81.162,56 80.813,46 80.797,22 80.780,98 80.772,87 80.756,63 80.740,39 80.724,15 80.716,03 80.699,80 80.280,14 79.860,65 79.441,32 79.030,11 78.611,06 78.200,05 77.789,12 77.378,28 76.967,51 76.549,12 29 2.952,67 3,89 85.627,30 85.601,61 85.233,42 85.216,29 85.199,17 85.190,60 85.173,48 85.156,35 85.139,23 85.130,66 85.113,54 84.670,93 84.228,49 83.786,23 83.352,53 82.910,56 82.477,07 82.043,67 81.610,35 81.177,12 80.735,84 30 3.005,80 3,96 90.173,95 90.146,90 89.759,15 89.741,12 89.723,08 89.714,06 89.696,03 89.678,00 89.659,96 89.650,94 89.632,91 89.166,80 88.700,87 88.235,12 87.778,39 87.312,96 86.856,45 86.400,04 85.943,71 85.487,48 85.022,76 31 3.058,93 4,03 94.826,87 94.798,42 94.390,66 94.371,70 94.352,73 94.343,25 94.324,28 94.305,32 94.286,35 94.276,87 94.257,91 93.767,75 93.277,78 92.787,99 92.307,70 91.818,25 91.338,19 90.858,22 90.378,35 89.898,57 89.409,88 32 3.104,47 4,09 99.343,16 99.313,35 98.886,18 98.866,31 98.846,44 98.836,51 98.816,64 98.796,77 98.776,90 98.766,96 98.747,10 98.233,59 97.720,29 97.207,18 96.704,00 96.191,25 95.688,32 95.185,50 94.682,77 94.180,14 93.668,18 33 3.157,61 4,16 104.201,01 104.169,75 103.721,69 103.700,85 103.680,01 103.669,59 103.648,75 103.627,91 103.607,07 103.596,65 103.575,81 103.037,19 102.498,78 101.960,59 101.432,81 100.894,97 100.367,46 99.840,04 99.312,73 98.785,53 98.248,53 34 3.203,15 4,22 108.907,06 108.874,39 108.406,09 108.384,31 108.362,52 108.351,63 108.329,85 108.308,07 108.286,29 108.275,40 108.253,62 107.690,68 107.127,95 106.565,45 106.013,83 105.451,71 104.900,37 104.349,14 103.798,01 103.247,00 102.685,74 35 3.248,69 4,28 113.704,19 113.670,08 113.181,15 113.158,41 113.135,67 113.124,30 113.101,56 113.078,82 113.056,08 113.044,71 113.021,97 112.434,23 111.846,72 111.259,44 110.683,53 110.096,64 109.521,01 108.945,50 108.370,10 107.794,81 107.208,84 36 3.294,23 4,34 118.592,41 118.556,83 118.046,88 118.023,17 117.999,45 117.987,59 117.963,87 117.940,15 117.916,43 117.904,57 117.880,86 117.267,85 116.655,08 116.042,55 115.441,88 114.829,77 114.229,39 113.629,14 113.029,00 112.428,98 111.817,82 37 3.377,73 4,45 124.975,94 124.938,44 124.401,05 124.376,05 124.351,06 124.338,56 124.313,56 124.288,57 124.263,57 124.251,08 124.226,08 123.580,08 122.934,33 122.288,83 121.655,83 121.010,76 120.378,07 119.745,51 119.113,06 118.480,75 117.836,69 38 3.613,03 4,76 137.295,16 137.253,97 136.663,60 136.636,14 136.608,68 136.594,95 136.567,49 136.540,03 136.512,57 136.498,84 136.471,38 135.761,71 135.052,30 134.343,17 133.647,77 132.939,12 132.244,07 131.549,15 130.854,36 130.159,72 129.452,17 39 3.787,61 4,99 147.716,77 147.672,46 147.037,28 147.007,73 146.978,19 146.963,42 146.933,88 146.904,33 146.874,79 146.860,02 146.830,47 146.066,93 145.303,67 144.540,72 143.792,53 143.030,09 142.282,27 141.534,61 140.787,09 140.039,71 139.278,45 40 3.931,83 5,18 157.273,09 157.225,91 156.549,63 156.518,18 156.486,72 156.471,00 156.439,54 156.408,09 156.376,63 156.360,90 156.329,45 155.516,50 154.703,87 153.891,56 153.094,97 152.283,21 151.487,01 150.690,97 149.895,09 149.099,37 148.288,86 41 4.053,27 5,34 166.184,22 166.134,36 165.419,77 165.386,53 165.353,30 165.336,68 165.303,44 165.270,20 165.236,97 165.220,35 165.187,11 164.328,11 163.469,43 162.611,09 161.769,37 160.911,61 160.070,30 159.229,16 158.388,18 157.547,37 156.690,94 42 4.159,54 5,48 174.700,65 174.648,24 173.897,02 173.862,08 173.827,14 173.809,67 173.774,73 173.739,79 173.704,85 173.687,38 173.652,44 172.749,41 171.846,74 170.944,41 170.059,55 169.157,83 168.273,41 167.389,16 166.505,09 165.621,19 164.720,87 43 4.250,62 5,60 182.776,83 182.722,00 181.936,06 181.899,50 181.862,95 181.844,67 181.808,11 181.771,56 181.735,00 181.716,73 181.680,17 180.735,40 179.790,99 178.846,95 177.921,18 176.977,78 176.052,47 175.127,35 174.202,41 173.277,65 172.335,71 44 4.334,12 5,71 190.701,21 190.644,00 189.823,98 189.785,84 189.747,70 189.728,63 189.690,49 189.652,35 189.614,21 189.595,14 189.557,00 188.571,27 187.585,91 186.600,94 185.635,04 184.650,74 183.685,31 182.720,08 181.755,03 180.790,18 179.807,40 45 4.410,02 5,81 198.451,01 198.391,47 197.538,13 197.498,44 197.458,75 197.438,91 197.399,22 197.359,53 197.319,84 197.299,99 197.260,30 196.234,51 195.209,11 194.184,11 193.178,96 192.154,65 191.150,00 190.145,54 189.141,27 188.137,21 187.114,49 46 4.607,37 6,07 211.939,15 211.875,57 210.964,23 210.921,84 210.879,45 210.858,26 210.815,87 210.773,48 210.731,10 210.709,90 210.667,51 209.572,00 208.476,91 207.382,25 206.308,77 205.214,85 204.141,91 203.069,18 201.996,66 200.924,35 199.832,12 47 4.668,10 6,15 219.400,51 219.334,69 218.391,27 218.347,39 218.303,51 218.281,57 218.237,69 218.193,81 218.149,93 218.127,99 218.084,11 216.950,03 215.816,39 214.683,18 213.571,92 212.439,48 211.328,77 210.218,27 209.108,00 207.997,94 206.867,26 48 4.728,82 6,23 226.983,32 226.915,23 225.939,20 225.893,80 225.848,40 225.825,71 225.780,31 225.734,91 225.689,52 225.666,82 225.621,42 224.448,14 223.275,32 222.102,95 220.953,28 219.781,71 218.632,61 217.483,73 216.335,08 215.186,66 214.016,90 49 4.789,54 6,31 234.687,58 234.617,17 233.608,01 233.561,08 233.514,14 233.490,67 233.443,73 233.396,80 233.349,86 233.326,39 233.279,45 232.066,35 230.853,72 229.641,56 228.452,87 227.241,53 226.053,42 224.865,55 223.677,91 222.490,51 221.281,05 50 4.850,27 6,39 242.513,28 242.440,53 241.397,72 241.349,22 241.300,71 241.276,46 241.227,96 241.179,46 241.130,95 241.106,70 241.058,20 239.804,65 238.551,58 237.299,00 236.070,67 234.818,94 233.591,22 232.363,74 231.136,50 229.909,50 228.659,71

Tabella del danno biologico elaborata dalla redazione di ReMida (Giuffrè Editore) MASCHI Ipotesi di tabella di Macropermanente basata su progetto ministeriale ed aggiornata con PUNTO BASE 2011 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 valore punti punto invalid. base ore B x C 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 1,000 0,995 0,990 0,985 0,980 0,975 0,970 0,965 0,960 0,955 0,950 MASCHI MASCHI 0,00 0,03% 0,46% 0,48% 0,50% 0,51% 0,53% 0,55% 0,57% 0,58% 0,60% 0,62% 0,64% 0,66% 0,67% 0,69% 0,70% 0,71% 0,72% 0,73% 0,75% 51 4.903,40 6,46 250.073,32 249.998,30 248.922,98 248.872,97 248.822,95 248.797,94 248.747,93 248.697,92 248.647,90 248.622,89 248.572,88 247.280,25 245.988,12 244.696,49 243.429,87 242.139,12 240.873,12 239.607,37 238.341,88 237.076,63 235.787,88 52 4.964,12 6,54 258.134,32 258.056,88 256.946,91 256.895,28 256.843,65 256.817,84 256.766,21 256.714,58 256.662,96 256.637,14 256.585,52 255.251,22 253.917,44 252.584,18 251.276,73 249.944,37 248.637,56 247.331,01 246.024,73 244.718,70 243.388,40 53 5.024,84 6,62 266.316,77 266.236,88 265.091,72 265.038,45 264.985,19 264.958,56 264.905,30 264.852,03 264.798,77 264.772,14 264.718,87 263.342,28 261.966,22 260.590,70 259.241,80 257.867,21 256.518,98 255.171,02 253.823,32 252.475,89 251.103,43 54 5.077,98 6,69 274.210,79 274.128,53 272.949,42 272.894,58 272.839,74 272.812,32 272.757,47 272.702,63 272.647,79 272.620,37 272.565,53 271.148,13 269.731,28 268.314,98 266.926,11 265.510,77 264.122,58 262.734,66 261.347,01 259.959,64 258.546,50 55 5.138,70 6,77 282.628,54 282.543,76 281.328,45 281.271,93 281.215,40 281.187,14 281.130,61 281.074,09 281.017,56 280.989,30 280.932,77 279.471,87 278.011,52 276.551,75 275.120,23 273.661,45 272.230,64 270.800,12 269.369,87 267.939,91 266.483,39 56 5.199,42 6,85 291.167,74 291.080,39 289.828,37 289.770,14 289.711,91 289.682,79 289.624,55 289.566,32 289.508,09 289.478,97 289.420,74 287.915,69 286.411,23 284.907,35 283.432,58 281.929,72 280.455,68 278.981,94 277.508,48 276.035,32 274.534,79 57 5.252,56 6,92 299.395,74 299.305,92 298.018,52 297.958,64 297.898,76 297.868,82 297.808,94 297.749,06 297.689,18 297.659,24 297.599,36 296.051,79 294.504,81 292.958,43 291.441,99 289.896,66 288.380,97 286.865,58 285.350,48 283.835,69 282.292,76 58 5.305,69 6,99 307.730,00 307.637,68 306.314,44 306.252,89 306.191,35 306.160,57 306.099,03 306.037,48 305.975,94 305.945,16 305.883,62 304.292,96 302.702,92 301.113,49 299.554,84 297.966,49 296.408,61 294.851,03 293.293,77 291.736,81 290.150,92 59 5.366,41 7,07 316.618,36 316.523,37 315.161,91 315.098,59 315.035,26 315.003,60 314.940,28 314.876,95 314.813,63 314.781,97 314.718,65 313.082,04 311.446,08 309.810,74 308.207,07 306.572,85 304.969,97 303.367,40 301.765,15 300.163,22 298.531,53 60 5.419,55 7,14 325.172,74 325.075,18 323.676,94 323.611,91 323.546,87 323.514,36 323.449,32 323.384,29 323.319,25 323.286,73 323.221,70 321.540,88 319.860,71 318.181,20 316.534,20 314.855,82 313.209,63 311.563,77 309.918,23 308.273,02 306.597,24 61 5.472,68 7,21 333.833,38 333.733,23 332.297,75 332.230,98 332.164,22 332.130,83 332.064,07 331.997,30 331.930,53 331.897,15 331.830,38 330.104,80 328.379,88 326.655,63 324.964,76 323.241,68 321.551,65 319.861,95 318.172,59 316.483,56 314.763,15 62 5.533,40 7,29 343.070,90 342.967,98 341.492,77 341.424,16 341.355,54 341.321,24 341.252,62 341.184,01 341.115,40 341.081,09 341.012,47 339.239,14 337.466,49 335.694,53 333.956,88 332.186,12 330.449,32 328.712,87 326.976,76 325.240,99 323.472,97 63 5.586,53 7,36 351.951,67 351.846,08 350.332,69 350.262,30 350.191,91 350.156,71 350.086,32 350.015,93 349.945,54 349.910,35 349.839,96 348.020,72 346.202,18 344.384,35 342.601,72 340.785,12 339.003,37 337.221,96 335.440,91 333.660,21 331.846,43 64 5.639,67 7,43 360.938,70 360.830,42 359.278,38 359.206,20 359.134,01 359.097,91 359.025,73 358.953,54 358.881,35 358.845,26 358.773,07 356.907,38 355.042,41 353.178,16 351.350,00 349.487,02 347.659,77 345.832,87 344.006,34 342.180,18 340.320,08 65 5.692,80 7,50 370.032,00 369.920,99 368.329,85 368.255,85 368.181,84 368.144,84 368.070,83 367.996,82 367.922,82 367.885,81 367.811,81 365.899,11 363.987,16 362.075,94 360.201,73 358.291,81 356.418,52 354.545,61 352.673,06 350.800,88 348.893,92 66 5.745,93 7,57 379.231,56 379.117,80 377.487,10 377.411,25 377.335,41 377.297,48 377.221,64 377.145,79 377.069,94 377.032,02 376.956,18 374.995,93 373.036,44 371.077,71 369.156,90 367.199,50 365.279,64 363.360,15 361.441,05 359.522,33 357.567,96 67 5.799,07 7,64 388.537,40 388.420,83 386.750,12 386.672,42 386.594,71 386.555,85 386.478,15 386.400,44 386.322,73 386.283,88 386.206,17 384.197,82 382.190,25 380.183,45 378.215,51 376.210,07 374.243,10 372.276,52 370.310,33 368.344,52 366.342,20 68 5.852,20 7,71 397.949,49 397.830,11 396.118,92 396.039,33 395.959,74 395.919,95 395.840,36 395.760,77 395.681,18 395.641,38 395.561,79 393.504,79 391.448,59 389.393,18 387.377,57 385.323,55 383.308,93 381.294,71 379.280,88 377.267,46 375.216,63 69 5.905,33 7,78 407.467,85 407.345,61 405.593,50 405.512,01 405.430,51 405.389,77 405.308,27 405.226,78 405.145,29 405.104,54 405.023,05 402.916,84 400.811,46 398.706,89 396.643,06 394.539,92 392.477,11 390.414,71 388.352,72 386.291,14 384.191,25 70 5.958,46 7,85 417.092,48 416.967,35 415.173,85 415.090,44 415.007,02 414.965,31 414.881,89 414.798,47 414.715,05 414.673,34 414.589,93 412.433,97 410.278,86 408.124,57 406.012,00 403.859,18 401.747,65 399.636,53 397.525,84 395.415,56 393.266,07 71 6.011,60 7,92 426.823,37 426.695,33 424.859,99 424.774,62 424.689,26 424.646,57 424.561,21 424.475,84 424.390,48 424.347,80 424.262,43 422.056,18 419.850,79 417.646,24 415.484,38 413.281,33 411.120,54 408.960,17 406.800,23 404.640,72 402.441,09 72 6.064,73 7,99 436.660,53 436.529,53 434.651,89 434.564,56 434.477,23 434.433,56 434.346,23 434.258,90 434.171,57 434.127,90 434.040,57 431.783,47 429.527,24 427.271,89 425.060,21 422.806,38 420.595,79 418.385,63 416.175,91 413.966,63 411.716,30 73 6.117,86 8,06 446.603,96 446.469,97 444.549,58 444.460,26 444.370,94 444.326,28 444.236,95 444.147,63 444.058,31 444.013,65 443.924,33 441.615,84 439.308,23 437.001,52 434.739,47 432.434,33 430.173,40 427.912,91 425.652,87 423.393,28 421.091,70 74 6.163,40 8,12 456.091,96 455.955,13 453.993,93 453.902,71 453.811,50 453.765,89 453.674,67 453.583,45 453.492,23 453.446,62 453.355,40 450.997,86 448.641,24 446.285,52 443.975,42 441.621,30 439.312,33 437.003,82 434.695,77 432.388,17 430.037,70 75 6.216,54 8,19 466.240,32 466.100,45 464.095,61 464.002,37 463.909,12 463.862,49 463.769,25 463.676,00 463.582,75 463.536,13 463.442,88 461.032,88 458.623,82 456.215,69 453.854,18 451.447,68 449.087,34 446.727,46 444.368,05 442.009,11 439.606,34 76 6.269,67 8,26 476.494,95 476.352,00 474.303,07 474.207,77 474.112,48 474.064,83 473.969,53 473.874,23 473.778,93 473.731,28 473.635,98 471.172,98 468.710,93 466.249,83 463.836,39 461.376,96 458.964,70 456.552,92 454.141,62 451.730,79 449.275,18 77 6.315,21 8,32 486.271,39 486.125,50 484.034,54 483.937,28 483.840,03 483.791,40 483.694,15 483.596,89 483.499,64 483.451,01 483.353,76 480.840,22 478.327,66 475.816,06 473.353,10 470.843,21 468.381,46 465.920,20 463.459,42 460.999,13 458.493,13 78 6.368,35 8,39 496.730,96 496.581,94 494.445,99 494.346,65 494.247,30 494.197,63 494.098,28 493.998,94 493.899,59 493.849,92 493.750,57 491.182,97 488.616,36 486.050,74 483.534,80 480.970,93 478.456,22 475.942,02 473.428,31 470.915,10 468.355,20 79 6.421,48 8,46 507.296,79 507.144,60 504.963,23 504.861,77 504.760,31 504.709,58 504.608,12 504.506,66 504.405,20 504.354,47 504.253,01 501.630,80 499.009,59 496.389,41 493.819,95 491.201,53 488.633,34 486.065,66 483.498,49 480.931,82 478.317,46 80 6.467,02 8,52 517.361,66 517.206,46 514.981,80 514.878,33 514.774,86 514.723,12 514.619,65 514.516,17 514.412,70 514.360,97 514.257,49 511.583,25 508.910,04 506.237,87 503.617,43 500.947,07 498.327,93 495.709,30 493.091,19 490.473,60 487.807,38 81 6.520,15 8,59 528.132,44 527.974,00 525.703,03 525.597,41 525.491,78 525.438,97 525.333,34 525.227,71 525.122,09 525.069,27 524.963,65 522.233,73 519.504,87 516.777,07 514.102,08 511.376,12 508.702,45 506.029,31 503.356,69 500.684,61 497.962,88 82 6.565,70 8,65 538.387,07 538.225,56 535.910,49 535.802,81 535.695,14 535.641,30 535.533,62 535.425,94 535.318,27 535.264,43 535.156,75 532.373,83 529.591,98 526.811,21 524.084,28 521.305,40 518.579,81 515.854,77 513.130,26 510.406,29 507.631,71 83 6.618,83 8,72 549.362,79 549.197,98 546.835,72 546.725,85 546.615,98 546.561,04 546.451,17 546.341,30 546.231,42 546.176,49 546.066,61 543.226,96 540.388,40 537.550,94 534.768,42 531.932,88 529.151,73 526.371,13 523.591,08 520.811,58 517.980,44 84 6.664,37 8,78 559.807,18 559.639,24 557.232,07 557.120,11 557.008,14 556.952,16 556.840,20 556.728,24 556.616,28 556.560,30 556.448,34 553.554,69 550.662,17 547.770,77 544.935,34 542.045,90 539.211,87 536.378,41 533.545,51 530.713,16 527.828,20 85 6.717,50 8,85 570.987,84 570.816,54 568.361,30 568.247,10 568.132,90 568.075,80 567.961,60 567.847,41 567.733,21 567.676,11 567.561,91 564.610,48 561.660,18 558.711,03 555.818,98 552.871,82 549.981,20 547.091,14 544.201,66 541.312,75 538.370,16 86 6.763,05 8,91 581.621,99 581.447,50 578.946,53 578.830,20 578.713,88 578.655,72 578.539,39 578.423,07 578.306,75 578.248,58 578.132,26 575.125,85 572.120,61 569.116,54 566.170,62 563.168,58 560.224,12 557.280,24 554.336,94 551.394,22 548.396,83 87 6.808,59 8,97 592.347,23 592.169,52 589.622,43 589.503,96 589.385,49 589.326,25 589.207,79 589.089,32 588.970,85 588.911,61 588.793,14 585.731,30 582.670,64 579.611,17 576.610,93 573.553,53 570.554,77 567.556,61 564.559,03 561.562,05 558.509,39 88 6.861,72 9,04 603.831,50 603.650,35 601.053,88 600.933,11 600.812,34 600.751,96 600.631,19 600.510,43 600.389,66 600.329,28 600.208,51 597.087,31 593.967,31 590.848,52 587.790,11 584.673,44 581.616,54 578.560,25 575.504,56 572.449,47 569.337,63 89 6.907,26 9,10 614.746,50 614.562,07 611.918,66 611.795,71 611.672,76 611.611,29 611.488,34 611.365,39 611.242,44 611.180,97 611.058,02 607.880,39 604.704,00 601.528,83 598.415,14 595.242,13 592.129,97 589.018,43 585.907,51 582.797,20 579.629,10 90 6.952,81 9,16 625.752,58 625.564,85 622.874,11 622.748,96 622.623,81 622.561,24 622.436,09 622.310,94 622.185,79 622.123,21 621.998,06 618.763,55 615.530,28 612.298,27 609.128,83 605.899,01 602.731,14 599.563,89 596.397,27 593.231,28 590.006,46 91 6.998,35 9,22 636.849,74 636.658,69 633.920,23 633.792,86 633.665,49 633.601,81 633.474,44 633.347,07 633.219,70 633.156,01 633.028,64 629.736,77 626.446,16 623.156,83 619.931,19 616.644,09 613.420,04 610.196,62 606.973,85 603.751,70 600.469,70 92 7.051,48 9,29 648.736,31 648.541,69 645.752,12 645.622,37 645.492,63 645.427,75 645.298,00 645.168,26 645.038,51 644.973,64 644.843,89 641.490,57 638.138,55 634.787,83 631.501,98 628.153,53 624.869,30 621.585,72 618.302,79 615.020,51 611.677,25 93 7.097,02 9,35 660.023,23 659.825,23 656.987,13 656.855,12 656.723,12 656.657,11 656.525,11 656.393,10 656.261,10 656.195,10 656.063,09 652.651,43 649.241,09 645.832,07 642.489,05 639.082,34 635.740,98 632.400,27 629.060,22 625.720,83 622.319,40 94 7.142,57 9,41 671.401,24 671.199,82 668.312,80 668.178,52 668.044,24 667.977,10 667.842,82 667.708,53 667.574,25 667.507,11 667.372,83 663.902,36 660.433,23 656.965,44 653.564,80 650.099,36 646.700,39 643.302,09 639.904,47 636.507,51 633.047,45 95 7.188,11 9,47 682.870,34 682.665,47 679.729,13 679.592,56 679.455,98 679.387,70 679.251,12 679.114,55 678.977,98 678.909,69 678.773,11 675.243,36 671.714,97 668.187,94 664.729,20 661.204,57 657.747,54 654.291,19 650.835,52 647.380,54 643.861,37 96 7.233,65 9,53 694.430,52 694.222,19 691.236,13 691.097,25 690.958,36 690.888,92 690.750,03 690.611,15 690.472,26 690.402,82 690.263,93 686.674,42 683.086,30 679.499,56 675.982,27 672.397,97 668.882,42 665.367,56 661.853,39 658.339,92 654.761,17 97 7.279,19 9,59 706.081,78 705.869,95 702.833,80 702.692,59 702.551,37 702.480,76 702.339,55 702.198,33 702.057,11 701.986,50 701.845,29 698.195,55 694.547,23 690.900,31 687.324,01 683.679,57 680.105,03 676.531,20 672.958,07 669.385,65 665.746,86 98 7.324,74 9,65 717.824,13 717.608,78 714.522,14 714.378,57 714.235,01 714.163,22 714.019,66 713.876,10 713.732,53 713.660,75 713.517,18 709.806,75 706.097,75 702.390,19 698.754,41 695.049,36 691.415,38 687.782,11 684.149,56 680.517,73 676.818,42 99 7.370,28 9,71 729.657,56 729.438,66 726.301,14 726.155,21 726.009,27 725.936,31 725.790,38 725.644,45 725.498,51 725.425,55 725.279,62 721.508,02 717.737,88 713.969,19 710.273,48 706.507,35 702.813,46 699.120,30 695.427,87 691.736,16 687.975,87 100 7.415,82 9,77 741.582,08 741.359,61 738.170,80 738.022,49 737.874,17 737.800,01 737.651,69 737.503,38 737.355,06 737.280,90 737.132,59 733.299,35 729.467,60 725.637,32 721.881,21 718.053,53 714.299,28 710.545,76 706.792,98 703.040,95 699.219,20