IL SEGRETARIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI DIMARO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOMAPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ (ex L.S.U. INTERVENTO 19).

COMUNE DI TELVE (Provincia di Trento)

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 140 di data 31 marzo 2014

Deliberazione della Giunta Comunale n. 3 dd

(Codice Unico Progetto CUP ) (Codice Identificativo Gara CIG )

Segretario comunale DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE. N. 181 di data

,92.- relativamente all occupazione di n. 1 caposquadra;

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 192 di data 4 maggio 2015

Segretario comunale DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE. N.152 di data

Determinazione n dd. 13 ottobre 2014

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI CONTA. Provincia di Trento DETERMINAZIONE N. 51 DI DATA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 10 di data 20 gennaio 2015

Determinazione del Funzionario Responsabile SERVIZIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

Nr. 280 DEL 18/11/2015

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 223 di data 15 maggio 2015

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 149 di data 7 aprile 2014

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 84

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI GENERALI. Numero 77 S 46 dd

DELIBERAZIONE N. 61 /2016

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 128 di data 24 marzo 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 153 di data 14 aprile 2015

DELIBERAZIONE N. 217 /2016

COMUNE DI BRENTONICO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL VICE SEGRETARIO COMUNALE n. 294 di data 10 giugno 2014

Segretario comunale DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE. N. 80 di data

Allegato A) alla determina n. 145 dd. 10/04/2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (ing. Felice Pellegrini) REPUBBLICA ITALIANA

SERVIZIO SEGRETERIA. DETERMINAZIONE N. 172 dd Assistente amministrativo contabile, categoria C livello base.

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 12/08/2016

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 81

COMUNE DI TOANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE CORPO DI POLIZIA LOCALE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO INFORMATICA Area Segreteria Generale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Vista la delibera del Comitato Esecutivo n. 9 di data 28/01/2016, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l esercizio 2016;

Determinazione

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A :

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE CORPO DI POLIZIA LOCALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 47. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 18 di data 01/03/2016

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SERVIZI. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI n. 62 di data 6 febbraio 2014

DELIBERAZIONE N. 237 /2016

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PATRIMONIO n. 668 di data 30 dicembre 2015

Deliberazione n. 4 dd della Giunta Comunale Pubblicata all Albo Comunale il

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 46. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme

,04.- relativamente all occupazione di n. 1 caposquadra;

DELIBERAZIONE N. 260 /2016

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 31 dd

DELIBERAZIONE N. 240 /2016

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 33. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 256 DEL DIRETTORE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 28. della Giunta della Comunità della Val di Non

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Stipendi Area Amministrativa - Finanziaria

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 96. della Giunta comunale

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

DETERMINAZIONE NR: 1500 DEL REGISTRO GENERALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO ATTIVITÀ CULTURALI Area Servizi alla persona

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

16/09/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Attività Culturali Area Servizi alla persona

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 44 dd

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 26

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 158. del 10/08/2012

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 5 maggio 2014

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RAGIONERIA E TRIBUTI

Transcript:

Determinazione del Segretario Comunale n. 42 del 13.04.2016 OGGETTO: Aggiudicazione della gestione Progetto Intervento 19 Intervento di abbellimento urbano e rurale Anno 2016 (CUP J32C16000030003 / CIG 6660396CA4). IL SEGRETARIO COMUNALE Vista la delibera giuntale n. 16 del 03.03.2016 con cui si deliberava, tra l altro, di: approvare il programma degli interventi di abbellimento urbano e rurale sul territorio del Comune di Castelnuovo, così come predisposto nella relazione tecnico descrittiva redatta in data 03.03.2016 prot. 1072, relativo ad un periodo di 7 mesi e a n. 8 lavoratori impiegati (di cui n. 4 part-time), al fine dell attuazione dell Intervento 19 per il corrente anno 2016; affidare ogni atto relativo all attuazione dell iniziativa INTERVENTO 19 per l anno 2016, al Segretario comunale ed al Responsabile dell Ufficio Tecnico (con le modalità stabilite nell atto di indirizzo per la gestione del bilancio 2016, approvato con delibera giuntale n. 15 dd. 03.03.2016); Dato atto che con nota prot. n. 1581 dd. 31.03.2016, l Agenzia del Lavoro di Trento comunicava che con determinazione n. 407 dd. 25.03.2016, il Dirigente dell Agenzia del Lavoro approvava il progetto presentato dal Comune relativamente all assunzione di n. 1 caposquadra, n. 1 lavoratore a tempo pieno, n. 6 lavoratori a part-time, di cui 5 a 20 ore settimanali e 1 a 26 ore settimanali, per un periodo di 7 mesi, riconoscendo, nel contempo, un contributo complessivo pari a 50.758,43 euro, di cui: 11.727,66 euro il caposquadra, 33.191,30 euro per i lavoratori e 5.839,47 euro per il Coordinatore di cantiere; Ravvisata la necessità di affidare l esecuzione dei lavori in oggetto ad un idonea società cooperativa operante nel settore; Considerato di attuare il confronto concorrenziale tramite il ricorso al mercato elettronico della Provincia Autonoma di Trento (piattaforma Mercurio), utilizzando la modalità della gara d appalto, rivolta ai fornitori abilitati ai Servizi di manutenzione del verde pubblico ; Atteso che è stata pubblicata la gara in data 04.04.2016, appalto n. 35154, indicando come data di scadenza della presentazione delle offerte il 12.04.2016 ore 11:00, e che sono state invitate le seguenti ditte: Aurora Società Cooperativa Sociale con sede Levico Terme (TN); Cooperativa Lagorai con sede a Borgo Valsugana (TN); Ecoopera Società Cooperativa, con sede a Trento (TN); Rilevato che sono state presentate sulla piattaforma Mercurio, entro il termine stabilito del 12.04.2016 le seguenti offerte prot. n. 1792: Cooperativa Lagorai (n. offerta 3000082830 data di invio 11.04.2016 ore 10:20) Ecoopera Società Cooperativa (n. offerta 3000082940 data di invio 11.04.2016 ore 13:51); Aurora Società Cooperativa Sociale (n. offerta 3000082981 data di invio 11.04.2016 ore 18:06); Esaminate le offerte pervenute, che propongono l impiego di n. 8 lavoratori (di cui un caposquadra e un operaio a tempo pieno e sei operai part time), con inquadramento SCAU per 7 mesi, da inserire nel progetto per l occupazione in lavori socialmente utili Intervento 19 a fronte della corresponsione dei seguenti importi: Aurora Soc. Coop. Sociale Cooperativa Lagorai Ecoopera Società Cooperativa

Totale Costo Lavoro 56.112,92= 56.112,92= 56.112,92= Costo Gestione (14,5%) 8.136,37= (10,5%) 5.891,86= (12%) 6.733,55= Cooperativa Coordinatore Cantiere 5.563,70= 5.563,70= 5.563,70= IRAP + IRES non dovuta 1.290,60= 1.290,60= TOTALE IVA INCLUSA 69.812,99= 68.859,08= 68.700,77= Atteso che dal prospetto suddetto si desume la seguente graduatoria: 1. Cooperativa Lagorai di Borgo Valsugana; 2. Ecoopera Società Cooperativa di Trento; 3. Aurora Società Cooperativa Sociale di Levico Terme; Ritenuto di dover provvedere all approvazione del programma dei lavori nonché di affidare l esecuzione degli stessi alla Cooperativa Lagorai di Borgo Valsugana, che ha presentato l offerta più conveniente; Considerato che le offerte sono state presentate sulla base di importo percentuale per il costo di gestione e il coordinamento cantiere ed il costo totale del progetto risulta essere così il seguente: Costo tot. progetto Euro 56.441,87= Tot. IVA compresa Euro 68.859,08=; Vista la delibera giuntale n. 15 dd. 03.03.2016 dichiarata immediatamente esecutiva, che approva l atto di indirizzo definitivo per la gestione del bilancio per l anno 2016, individuando gli atti amministrativi gestionali devoluti alla competenza dei responsabili dei servizi in base alla quale si ritiene che l oggetto dell argomentazione della presente determinazione sia devoluto alla propria competenza; Visti: il Testo Unico delle leggi regionali sull ordinamento dei comune della Regione autonoma Trentino -Alto Adige (DPReg 01.02.2005 n. 3/L, modificato dal DPReg 03.04.2013 n. 25), coordinato con le disposizioni introdotte dalla LR 02.05.2013 n. 3 e dalla LR 09.12.2014 n. 11; il Testo Unico delle leggi regionali sull ordinamento del personale dei comuni della Regione autonoma Trentino -Alto Adige (DPReg 01.02.2005 n. 2/L, modificato dal DPReg 11.05.2010 n. 8/L e dal DPReg 11.07.2012 n. 8/L), coordinato con le disposizioni introdotte dalla LR 09.12.2014 n. 11; il Testo Unico delle leggi regionali sull ordinamento contabile e finanziario nei comuni della Regione autonoma Trentino - Alto Adige, (DPGR 28.05.1999 n. 4/L, modificato dal DPReg 01.02.2005 n. 4/L), coordinato con le disposizioni introdotte dalla LR 02.05.2013 n. 3 e dalla LR 09.12.2014 n. 11; Vista la L.P. 19.07.1990, n. 23 e ss.mm.; Visto il regolamento di contabilità approvato con deliberazione consiliare n. 44 del 21.12.2000 e ss.mm. ed ii.; Visto lo Statuto comunale DETERMINA 1. Di accettare, per le motivazione in premessa esposte, il contributo provinciale relativo al Progetto Intervento 19 Intervento di abbellimento urbano e rurale Anno 2016, riconosciuto con determinazione n. n. 407 dd. 25.03.2016 dal Dirigente dell Agenzia del Lavoro di Trento, pari a 50.758,43 euro IVA inclusa, salvo rendicontazione finale in funzione della durata effettiva del progetto, di cui: 11.727,66 euro il caposquadra, 33.191,30 euro per i lavoratori e 5.839,47 euro per il Coordinatore di cantiere.

2. Di dare atto che detto contributo verrà introitato al capitolo 1235 risorsa 4031920 del corrente bilancio di previsione. 3. Di dare atto che, a seguito dell'accettazione del contributo provinciale sub 1), i lavori di cui all'oggetto risultano finanziati come segue: - contributo PAT Euro 50.758,43= - mezzi propri Euro 18.100,65= - TOTALE Euro 68.859,08=. 4. Di affidare l'esecuzione dei lavori, a trattativa privata, previa verifica dei requisiti previsti dalla normativa vigente in ordine alla regolarità contributiva, alla Cooperativa Lagorai con sede a Borgo Valsugana (TN), regolando i rapporti con la medesima secondo i contenuti dello schema di convenzione allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale sub A); la convenzione verrà stipulata sulla base dell offerta della Cooperativa Lagorai (prot. 1792 dd. 12.04.2016), che espone un onere complessivo pari a 68.859,08 euro (di cui imponibile 56.441,87 euro + iva 22%). 5. Di approvare lo schema della convenzione da stipulare con la Cooperativa Lagorai di Borgo Valsugana che, allegato alla presente determinazione, ne costituisce parte integrante e sostanziale sub A). 6. Di impegnare la spesa di 68.859,08 euro al capitolo 3684 intervento 2010504 (C.P.F. 2.05.99.99.999) del corrente bilancio di previsione. 7. Di trasmettere ai sensi dell art. 32 del Regolamento di contabilità (approvato con delibera consiliare n. 44/2000 e ss.mm.ii.), al servizio finanziario copia della presente per l apposizione del visto di controllo e riscontro. 8. Di dare atto che la presente determinazione verrà esecutiva dopo l apposizione del visto di regolarità contabile. IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Iuni dott.ssa Silvana Avverso la presente determinazione sono ammessi i seguenti ricorsi: 1. Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da parte di chi vi abbia interesse, per motivi di legittimità, entro 120 giorni, ai sensi del DPR 24.11.1971, n. 1199; 2. Ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, da parte di chi vi abbia interesse, entro 60 giorni, ai sensi della Legge 6.12.1971, n. 1034. I ricorsi 1) e 2) sono alternativi.

Allegato A) alla determina n. 42 del 13.04.2016 Marca da bollo 16,00 euro COMUNE DI CASTELNUOVO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DELL INTERVENTO 19/2016. INTERVENTI DI ABBELLIMENTO URBANO E RURALE. PROGETTO COMUNALE PER LAVORI SOCIALMENTE UTILI. Rep. n. /ATTI PRIVATI. L'anno duemilasedici il giorno del mese di alle ore presso la sede del Municipio di Castelnuovo. In esecuzione della determinazione del Segretario Comunale datata n. fra il COMUNE DI CASTELNUOVO codice fiscale 00291140226 rappresentato dal Segretario Comunale IUNI dott.ssa SILVANA C.F. NIU SVN 62P56 E245V, il quale interviene ed agisce in rappresentanza del Comune di Castelnuovo nella qualità di delegato del Sindaco giusto provvedimento giuntale dd. 03.03.2015 n. 1; ed il SIG. Paoli Silvano nato a Castelnuovo (TN) il 27.12.1955 e residente in Borgo Valsugana (TN) via Generale de Medici n. 5, che interviene in questo Atto in qualità di legale rappresentante della Cooperativa Lagorai, Partita IVA 01216100220, con sede in via Puisle n. 35 a Borgo Valsugana (TN), iscritta nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Trento al numero 123181. Avute presenti le specifiche note dispositive trasmesse dalla P.A.T. al Comune per il corrente anno; Si conviene quanto segue: ARTICOLO 1 Il Comune di Castelnuovo affida, a trattativa privata, alla Cooperativa Lagorai di Borgo Valsugana, che nel proseguo sarà denominata semplicemente Cooperativa e che accetta, l'esecuzione dei lavori previsti e descritti nel progetto redatto in data 03.03.2016, così come approvato con la delibera giuntale n. 16 dd. 03.03.2016. In ogni caso detti lavori non rientrano nell'ambito dell'ordinaria amministrazione o fra quelli istituzionalmente svolti dal Comune. Qualora le opere che si intendono realizzare comportino, sulla base della normativa vigente, autorizzazioni amministrative o pareri tecnici, l'amministrazione comunale si farà parte attiva per acquisire delle stesse. ARTICOLO 2 Per l'esecuzione dei lavori, la Cooperativa mette a disposizione il personale che il Comune di Castelnuovo indicherà (ai sensi dell'art. 4 L.P. 19/83) in numero di 8 unità, di cui n. 1 caposquadra, in possesso di idonea professionalità, che dovrà operare con la squadra sempre unita composta da n. 1 lavoratore a tempo pieno, n. 6 lavoratori a part-time, di cui 5 a 20 ore settimanali e 1 a 26 ore settimanali, per la durata di n. 7 mesi. I lavoratori dovranno essere esenti da impegni scolastici. Essi sono da assumere come operai comuni e da assicurare, ai fini previdenziali ed assistenziali, ai sensi di legge. Il rapporto di lavoro verrà regolato, dal punto di vista giuridico ed economico, secondo quanto generalmente previsto nell'accordo stipulato fra le Federazioni dei Consorzi Cooperativi, la Lega delle Cooperative e le OO.SS. in data 30.01.1996, salvi eventuali miglioramenti derivanti dal rinnovo del contratto stesso. A riguardo si precisa in particolare che in base all accordo integrativo/modificativo dell intesa collettiva provinciale dd. 17.05.2011, sottoscritto in data 15.04.2013 per i lavoratori occupati nelle iniziative di utilità denominate Interventi di accompagnamento all occupabilità (ex lavori socialmente utili) previsti dal vigente documento degli interventi di politica del lavoro Azione 10.1 triennio 2011-2013 (ora Intervento 19): - ai lavoratori è riconosciuta un indennità di presenza forfetaria mensile nella misura lorda di euro 35 mensili. - per distanze superiori ai 10 chilometri verrà riconosciuta un ulteriore indennità giornaliera pari ad Euro 1,50.= salvo eventuali aumenti contrattuali. Tale indennità ulteriore sarà erogata subordinatamente a conforme autorizzazione dell'u.t.c. e verrà contabilizzata e pagata alla Cooperativa in aggiunta ai compensi di cui al successivo art. 7. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro fra i soggetti assunti e la Cooperativa, la sostituzione dovrà essere concordata con il Comune. L intervento ha inizio in data pertanto si procede alla consegna del cantiere in data odierna, fermo restando le verifiche di rito atte a verificare la regolarità dei requisiti posseduti dall aggiudicatario.

ARTICOLO 3 La Cooperativa si impegna ad eseguire i lavori di cui all'art. 1 della presente convenzione, con precisione ed accuratezza, sotto la direzione del Coordinatore Lavori Sig. Buffa Raimondo con qualifica professionale di Dottore Forestale; La Cooperativa si impegna: a mettere a disposizione le attrezzature necessarie per l'esecuzione dei lavori previsti dal progetto (zappe, scope, badili, rastrelli, carriole, falci, picconi, n. 1 tosaerba, n. 2 decespugliatori, n. 1 motosega, mezzi antinfortunistici, segnaletica stradale di cantiere, ecc); i materiali di consumo ed i carburanti verranno invece forniti dal Comune; a seguire costantemente e con cura il cantiere, in collaborazione con la D.L., onde garantire il migliore esito alle finalità sociali dell'intervento. ad assicurare lo svolgimento del servizio nel rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro; ad assumersi qualsiasi responsabilità ed oneri nei confronti dell Ente o di terzi nei casi di mancata adozione di quei provvedimenti utili alla salvaguardia delle persone e degli strumenti coinvolti e non nella gestione del servizio; La Cooperativa si impegna inoltre a produrre a consuntivo una relazione, corredata con materiale fotografico e cartografico, contenente la descrizione delle operazioni eseguite (con riferimento alla situazione precedente) e le date d'inizio e fine lavori. Detta relazione sarà sottoscritta dal Coordinatore Lavori a dimostrazione della regolarità dell'esecuzione. ARTICOLO 4 Il Comune di Castelnuovo effettuerà controlli al fine di verificare la congruità delle prestazioni rese, secondo le previsioni della presente convenzione e del progetto. ARTICOLO 5 La Cooperativa si assume tutte le responsabilità conseguenti al mancato rispetto delle disposizioni di cui alla presente convenzione. Qualora la Cooperativa commetta delle irregolarità, il Comune di Castelnuovo, a suo insindacabile giudizio ed in assenza di adeguate giustificazioni, può risolvere in ogni momento il contratto e rivalersi sulla stessa per eventuali danni subiti. Resta in ogni caso salvo il diritto della Cooperativa a percepire i compensi dovuti per il lavoro fino a quel momento svolto, secondo le istruzioni ricevute. ARTICOLO 6 Le prestazioni di cui alla presente convenzione vengono eseguite in nome e per conto del Comune di Castelnuovo. ARTICOLO 7 Il Comune di Castelnuovo, quale compenso per le prestazioni di cui alla presente, pagherà alla Cooperativa che accetta (giusta offerta agli atti sub prot. n. 1792 dd. 12.04.2016), un corrispettivo presunto comprensivo di IVA al 22% di 68.859,08 euro riferito a 7 mesi di cui: Euro 11.728,84 per l occupazione di un caposquadra; Euro 44.384,08 per i lavoratori; Euro 5.891,86 per costi di gestione; Euro 5.563,70 per coordinamento cantiere; Euro 1.290,60 per IRAP. Verranno conteggiati a parte ed in aggiunta a detto compenso eventuali aumenti del costo lavoro derivanti dall'aggiornamento di accordi sindacali o da nuove disposizioni in materia previdenziale. Il corrispettivo verrà pagato nel seguente modo: - il 10% entro 30 gg. inizio lavori; - il 40% a 60 gg. inizio lavori; - il 40% a 120 gg. inizio lavori; - il saldo del 10% con eventuale conguaglio in base alle prestazioni effettivamente rese, ad avvenuta approvazione della contabilità finale dei lavori in questione. Qualora durante la stagione dovessero verificarsi decurtazioni nel n. dei lavoratori assunti senza che intervenga la loro sostituzione oppure assenze di personale per malattia/infortunio tali da determinare minori oneri a carico del datore di lavoro, le rate d'acconto verranno corrispondentemente ridotte. La liquidazione degli acconti avverrà sulla base di fatture, vistate per conformità dalla D.L. La liquidazione del saldo spettante avverrà sulla base di fattura, vistata per conformità dalla D.L. La stessa dovrà essere corredata dalla seguente documentazione: - copie libretto di lavoro operai assunti;

- copie buste paga lavoratori assunti; - riepilogo oneri per retribuzioni corrisposte (paghe + contributi). ARTICOLO 8 La ditta aggiudicataria come sopra rappresentata si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari mediante l utilizzo di un conto bancario dedicato e mediante tutte le disposizioni previste in materia (Legge 13 agosto 2010 n.136 e s.m.). ARTICOLO 9 Tutte le spese inerenti e conseguenti al presente atto, sono a carico della Cooperativa. ARTICOLO 10 La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d'uso, ai sensi art. 10, 2 comma D.P.R. 26.04.1986, n. 131. Letto, approvato e sottoscritto. Castelnuovo, Il Segretario Comunale (Iuni dott.ssa Silvana) Cooperativa Lagorai (sig. Paoli Silvano)