Istruzione d'uso per frigoriferi modello tavolo e verticali KTP14.../KT/K 1606

Documenti analoghi
Gebrauchsanweisung Kühl-Gefrierkombination. Operating instructions combined refrigerator-freezer. Mode d emploi combinés réfrigérateur-congélateur

Istruzione d'uso Pagina 18. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso CMes

Istruzioni d'uso e d'incasso per frigoriferi pannellabili da sottopiano KU 3106

Istruzione d'uso Pagina 18. Frigorifero industriale Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso FKDv 4203, FKDv 4213

Il tuo manuale d'uso. LIEBHERR CNESF 304

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso FKv

Piastra di cottura elettrica

Istruzione d'uso Pagina 18. Congelatore G 1008

Istruzione d'uso per frigoriferi da incasso

Manuale d uso Congelatore CFU 2850 E CFU 2855 E

Istruzioni per il montaggio

Istruzione d'uso Pagina 26. Combinazione frigo-congelatore CP

Istruzione d'uso Pagina 42. Congelatore Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso GGU 15

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

Gebrauchsanweisung für Kühl-Gefrier-Kombination. Operating instructions for fridge-freezer combination

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO Pagina 54. PRIMA DI USARE L APPARECCHIO Pagina 56. PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI Pagina 56

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni a corredo del prodotto. Q R

Attacco acqua a seconda del modello

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore, No-frost CTN 47

Istruzione d'uso Pagina 26. combinazione frigo-congelatore, No-frost CTN

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore NoFrost CN 5113

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/ Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel Fax

CURLS & VOLUME HAIR STYLER HS 3120 ITALIANO

Istruzione d'uso Pagina 30. Frigoriferi, incasso in linea. Istruzioni per l'installazione Pagina

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Istruzioni per il montaggio

HAIR DRYER IONIC HD 6080 ITALIANO

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

D PERICOLO! ! AVVERTENZA! ! ATTENZIONE! Indice. 1 Indicazioni per un uso corretto delle istruzioni. Indicazioni per un uso corretto delle istruzioni

CATWALK COLLECTION CURLS & VOLUME HAIR STYLER

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO

Istruzioni per l uso. Congelatore sottopiano, decorabile UG

Istruzioni per l uso

aI.fm5 Page 48 Tuesday, February 22, :38 PM

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

COME FAR FUNZIONARE IL CONGELATORE

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Service Information 13800_127_SI_

Istruzioni per l uso Frigoriferi da incasso

Il tuo manuale d'uso. AEG-ELECTROLUX EU7511C

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

INDICE PRIMA DI USARE IL FRIGORIFERO PAGINA 20 CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE PAGINA 20 PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI PAGINA 21

Il tuo manuale d'uso. SMEG FD268A

DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO Pag. 65. PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI Pag. 66. COME FAR FUNZIONARE IL CONGELATORE Pag. 66

Istruzione d'uso Pagina 26. Congelatore orizzontale GTP

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

GRATTUGIA ELETTRICA RICARICABILE. mod. GRE300. manuale d istruzioni

Istruzioni per l'installazione. per combinazione frigo-congelatore NoFrost Pagina ECBN 62

Istruzione d'uso Pagina 42. Combinazione frigo-congelatore NoFrost CN 5123

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV

B C. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 1. Fig. 4 Fig. 5

Cura e pulizia. 1. Estrarre il contenitore dell'acqua di condensa. 2. Estrarre il filtro dall'alloggiamento.

Istruzioni per l uso Frigorifero con BioFresh, da incasso

Istruzioni per l uso. Frigorifero sottopiano, integrabile, porta fissa UIK1620/ UIK

BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica

Riscaldatore elettrico da esterno Da soffitto. Instruzioni d utilizzo

Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato

ITA. Ice maker YU-G5410

SPAZZOLA ASCIUGACAPELLI

DEUMIDIFICATORE. Manuale Utente. Prima di utilizzare il prodotto leggere il manuale e conservarlo per la consultazione futura

Kit Balkon turbomag exclusiv

Gebrauchsanweisung für Kühl-Gefrier-Kombination, NoFrost. Operating instructions for fridge-freezer combination, NoFrost

FERRO ARRICCIACAPELLI

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso

HQ-CHARGER61 CARICABATTERIE RAPIDO HQ 3-IN-1 CON OPZIONEINGRESSO USB

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda

ISTRUZIONI PER L USO

Fig. 1. Fig. 2 Fig. 3

Kit Balkon turbomag exclusiv

TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO

COFFEE MILL CM 3260 ITALIANO

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina. Type H indd 1 03/04/

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Istruzioni per l uso. Combinazione frigorifero-congelatore, integrabile ICS/ ICP... LC

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

Bottom-Mount TRILOGY Inox (91 cm) Cod pag. 3. Bottom-Mount TRILOGY Nero Lucido (91 cm) Cod pag. 5

Istruzione d'uso Pagina 42. Combinazione frigo-congelatore CNes

DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA. Cod

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

Whirlpool Switzerland, Bauknecht AG, Industriestrasse 36, 5600 Lenzburg,

Schema di installazione

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/ Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel Fax

Transcript:

Istruzione d'uso per frigoriferi modello tavolo e verticali 7081 872-00 KTP14.../KT/K 1606

Panoramica dell'apparecchio Elementi di comando, fig. A1: 1 ON/OFF e regolatore temperatura "1" = caldo "7" = freddo Si consiglia un'impostazione media. 2 Interruttore Cool-Plus*. Attivare l'interruttore Cool-Plus con una temperatura ambiente bassa, inferiore o uguale a 18 C. Illuminazione interna Dati sulla lampadina: 15 W max., il tipo di corrente e la tensione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta. Portalampada: E 14. Sostituzione della lampadina, fig. A1a: Spegnere l'apparecchio. Estrarre la spina o disinserire/svitare il fusibile. W Spostando il portabottiglie e portavasetti è possibile prevenire la caduta di bottiglie nell'aprire e chiudere la porta. Il portabottiglie e portavasetti può essere estratto per la pulizia. Per la dotazione secondo la fig. A2: sfilare verso l'alto e disinnestare il bordo del portabottiglie. W Tutte le mensole sullo sportello possono essere estratte per la pulizia, fig. A2: sollevare la mensola ed estrarla sul davanti. W I ripiani* possono essere spostati in funzione dell'altezza degli alimenti, fig. A3: - Sollevare i ripiani, estrarli e toglierli. - Infilare sempre i ripiani con la staffa rivolta verso l'alto e l'interno per evitare che gli alimenti, raffreddandosi, rimangano attaccati alla parete posteriore. Esempio di sistemazione degli alimenti, fig. A: 1 burro, formaggi 2 uova 3 bottiglie e conserve 4 nello scomparto congelatore*: surgelati, cubetti di ghiaccio 5 conserve, dolci 6 latticini 7 carni, pesci, salumi, cibi precotti 8 verdura, insalata, frutta Dotazioni Scomparto per formaggio e burro* Ripiani spostabili* Mensola portavasetti ON/OFF, regolatore temperatura*, illuminazione interna Scomparto congelatore* Portabottiglie e portavasetti mobile* Scarico acqua di sbrinamento Contenitori per verdura, insalata, frutta Zona la più fredda nel frigorifero, adatta per alimenti delicati e facilmente deperibili Mensola per bottiglie grandi e bevande 26 Piedini di posizionamento Targhetta dati

Congratulazioni per l'acquisto del Suo nuovo apparecchio e per aver scelto tutti i vantaggi offerti dalla più moderna tecnologia del freddo a garanzia di qualità superiore, lunga durata e di un funzionamento sempre sicuro. Questo apparecchio, costruito nel rispetto ambientale, grazie all'impiego di materiali riciclabili, è un attivo apporto comune cliente - produttore a tutela del nostro ambiente. La preghiamo di leggere attentamente le indicazioni riportate nella presente istruzione d'uso e per conoscere tutti i vantaggi del Suo nuovo apparecchio. Tanti auguri con il Suo nuovo apparecchio! Conservare accuratamente la presente istruzione d'uso e passarla ad un eventuale successivo utente. La presente istruzione è valida per vari modelli e, a seconda dell'apparecchio in Suo possesso, possono presentarsi delle differenze rispetto alla descrizione. Indice Pagina Istruzione d'uso Panoramica dell'apparecchio... 26 Normative... 27 1 Indicazioni ed avvertenze per la sicurezza... 28 Indicazioni per lo smaltimento... 28 Indicazioni per il posizionamento... 28 Allacciamento... 28 2 Raffreddamento... 29 Inserimento e disinserimento... 29 Impostare la temperatura... 29 3 Scomparto congelatore... 29 Congelazione di alimenti freschi... 29 Indicazioni per la congelazione e la conservazione... 29 Indicazioni per risparmiare energia... 29 4 Sbrinamento, pulizia... 30 5 Guasti - Problemi?... 31 Servizio di assistenza e targhetta dati... 31 Istruzioni per il posizionamento e la modifica Dimensioni dell'apparecchio... 31 Modificare l'incernieratura dello sportello... 31 Installazione sottopiano... 31 Incasso nella fila dei mobili da cucina... 31 Normative W L'apparecchio* serve per il raffreddamento di alimenti e, a seconda dello scomparto presente, per la conservazione di surgelati, per la congelazione di piccole quantità di alimenti freschi e per la preparazione di ghiaccio. E' destinato all'uso domestico. Per gli usi industriali si devono osservare le norme vigenti nel settore. W L'apparecchio è predisposto, a seconda della classe climatica, per il funzionamento ad una temperatura ambiente limitata che non deve essere superata. La classe climatica del Suo apparecchio è riportata sulla targhetta dati e significa: classe predisposto per climatica temperature ambiente SN da +10 C a +32 C N da +16 C a +32 C ST da +18 C a +38 C T da +18 C a +43 C - La tenuta del circuito del mezzo refrigerante è stata controllata. - L'apparecchio risponde alle disposizioni di sicurezza pertinenti e alle direttive CE 73/23/CEE e 89/336/CEE. 27

1 Indicazioni ed avvertenze per la sicurezza IIndicazioni per lo smaltimento Il materiale da imballaggio è stato realizzato con materiali riutilizzabili. - Cartone ondulato/cartone - Sagome di polistirolo schiumato - Pellicole di polietilene - Nastri di reggiatura di polipropilene W I materiali da imballaggio non sono giocattoli per bambini- le pellicole possono essere pericolose e causare il soffocamento. W Si prega di portare l'imballaggio a un punto di raccolta autorizzato. L'apparecchio fuori uso contiene ancora materiali utili ed è un rifiuto residenziale da smaltire nella raccolta separata. W Rendere inservibili le apparecchiature fuori uso: estrarre la spina dalla presa, tagliare il cavo di alimentazione e togliere le serrature per impedire che i bambini possano rinchiudersi nell'apparecchio. W Assicurarsi che durante il trasporto non venga danneggiato il circuito raffreddante dell'apparecchio fuori uso. W Sulla targhetta dati sono riportate le indicazioni relative al refrigerante contenuto. W Lo smaltimento di apparecchi usati va effettuato a regola d'arte in base alle disposizioni e alle leggi locali vigenti. Sicurezza tecnica W L'apparecchio deve venire trasportato nel suo imballaggio e installato da due persone allo scopo di evitare danni a persone o a cose. W Il refrigerante R 600a contenuto nell'apparecchio è ecologico, ma infiammabile. W Non danneggiare i tubi del circuito raffreddante. Gli spruzzi di liquido refrigerante possono danneggiare la vista o infiammarsi. W Eliminare tutte le fonti di fuochi e scintille dalle vicinanze dell'apparecchio, estrarre la spina ed arieggiare bene il locale in caso di fuoriuscita di liquido refrigerante. W In caso di danni all'apparecchio, informare immediatamente la ditta fornitrice prima di procedere all'allacciamento. W A garanzia di un funzionamento sicuro, installare ed allacciare l'apparecchio attenendosi esclusivamente alle indicazioni riportate nella presente istruzione d'uso. W In caso di guasti, staccare l'apparecchio dalla rete di alimentazione (non tirando il cavo di collegamento). Estrarre la spina oppure disinserire/svitare il fusibile. W Far eseguire le riparazioni all'apparecchio solo dal Servizio di assistenza tecnica. In caso contrario l'utente potrà incorrere in seri pericoli. Lo stesso vale per la sostituzione dei cavi di allacciamento alla rete. Uso sicuro W Non conservare nell'apparecchio materiali esplosivi o bombolette spray a base di sostanze infiammabili come p. es. butano, propano, pentano ecc. A contatto con le parti elettriche, le eventuali perdite di gas possono infiammarsi. Le bombolette spray contenenti tali sostanze sono riconoscibili dal simbolo della fiamma o dai dati riportati sull'etichetta del prodotto. W Conservare ben chiuse ed in posizione verticale le bevande ad alta gradazione alcolica. W Evitare fuochi o scintille all'interno dell'apparecchio. W Non utilizzare apparecchi elettrici all'interno dell'apparecchio (p.es. umidificatori, stufette, gelatiere ecc.). W Non usare come predellino o come appoggio gli zoccoli, i cassetti e gli sportelli. W Questo apparecchio non è concepito per persone (anche bambini) con menomazioni fisiche, sensoriali o mentali o per persone che non dispongono di esperienza e conoscenze sufficienti, a meno che non vengano istruiti all'utilizzo dell'apparecchio o controllati nelle prime fasi da persone che rispondono della loro sicurezza. Sorvegliare i bambini, per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio. W Evitare il contatto prolungato con superfici fredde o prodotti refrigerati/congelati. Ciò può causare dolori, insensibilità e assideramento. In caso di contatto prolungato prendere provvedimenti adeguati, ad es. utilizzare dei guanti. W Non consumare generi alimentari la cui data di conservazione sia scaduta, potrebbero causare intossicazione. Indicazioni per il posizionamento W Fare attenzione a non danneggiare le tubazioni del circuito raffreddante durante il posizionamento o l'installazione. W Posizionare definitivamente l'apparecchio nella nicchia regolando i piedini con una chiave a forcella 10 fino a metterlo in posizione perfettamente piana. W Evitare di posizionare l'apparecchio in luoghi direttamente esposti ai raggi del sole, oppure accanto al forno, al riscaldamento o simili; evitare inoltre i luoghi umidi o esposti agli spruzzi d'acqua. W In conformità alla norma EN 378, il locale di installazione dell'apparecchio deve avere un volume di 1 m 3 per 8 g di refrigerante R 600a, affinché in caso di perdita del circuito raffreddante non possa avere origine una miscela infiammabile di gas e aria nei locali di installazione dell'apparecchio. L'indicazione della quantità del liquido refrigerante è riportata sulla targhetta dati nel vano interno dell'apparecchio. W Le sezioni di areazione non devono essere ostruite. Provvedere sempre ad una buona circolazione dell'aria! Leggere attentamente le istruzioni per il posizionamento e la modifica allegate. W Non posare sul frigorifero/congelatore nessun apparecchio che emani calore, p.es. forno a microonde, tostapane ecc.! Allacciamento Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione sul luogo d'installazione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta dati. Questa si trova all'interno, sul lato sinistro, accanto ai contenitori per la verdura. W Allacciare l'apparecchio solamente ad una regolamentare presa di protezione. W La presa deve essere protetta con almeno 10 A, non deve trovarsi nella parte posteriore dell'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. W Non allacciare l'apparecchio con altri apparecchi con aiuto di un cordoncino di prolungamento - pericolo di surriscaldamento. W Togliere il portacavo dalla parete posteriore dell'apparecchio se si estrae il cavo di alimentazione - in caso contrario: vibrazioni rumorose. 28

2 Raffreddamento 3 Scomparto congelatore* Si consiglia di pulire l'apparecchio prima di farlo funzionare per la prima volta, per ulteriori dettagli vedasi al capitolo "Pulizia". Inserimento e disinserimento, impostare la temperatura W Inserimento: ruotare il regolatore della temperatura 1, fig. A1, verso destra dallo "0" alla posizione "4". L'apparecchio è inserito, l'illuminazione interna si accende. W Disinserimento: posizione "0" - l'illuminazione interna è spenta. W Le posizioni del regolatore della temperatura significano: "1" = caldo, minima potenza raffreddante "7" = freddo, massima potenza raffreddante W Si consiglia un'impostazione media. Per gli apparecchi con scomparto congelatore vale quanto segue: W Se si conservano surgelati e si desiderano mantenere inalterate le basse temperature dello scomparto, si consiglia di posizionare il regolatore temperatura tra "4" e "7". Interruttore Cool-Plus 2* W Con una temperatura ambiente bassa, inferiore o uguale a 18 C, attivare l'interruttore Cool-Plus 2, fig. A1, sulla custodia del regolatore della temperatura. In tal modo nello scomparto congelatore sono garantite le basse temperature richieste. W Con una temperatura ambiente normale, superiore a 18 C, l'accensione non è necessaria in quanto l'interruttore Cool-Plus dovrebbe essere disattivato. Nota: occorre ricordare che la temperatura interna dipende dalla temperatura ambiente, dal luogo di installazione, dalla frequenza di apertura dello sportello e dal carico.! Indicazioni per il raffreddamento W La circolazione dell'aria crea diverse aree di temperature, adatte alla conservazione dei vari alimenti. - L'area direttamente sopra i contenitori per la verdura e accanto alla parete posteriore è la più fredda - adatta p. es. per salumi e carne. - L'area superiore e nello sportello è la più calda - adatta p. es. per il burro da spalmare e per il formaggio. W Riporre gli alimenti in modo che l'aria possa circolare bene, quindi non ammassarli e porli ad una distanza di ca. 2 cm dall'illuminazione interna. W Conservarli sempre confezionati o in contenitori chiusi; conservare ben chiuse ed in posizione verticale le bevande ad alta gradazione alcolica. W I materiali più adatti per la conservazione sono i recipienti di plastica, metallo, alluminio, vetro e le pellicole per generi alimentari. W Conservare sempre separatamente o impacchettati i generi alimentari delicati o quelli che emanano forti gas etilenici come frutta, verdura ed insalata per non ridurre il periodo di conservazione; non conservare ad esempio insieme i pomodori con i kiwi o il cavolo. Nello scomparto congelatore* è possibile conservare per più mesi, ad una temperatura di -18 C o inferiore (a partire da una posizione intermedia del regolatore della temperatura), i surgelati e gli alimenti congelati, è inoltre possibile preparare i cubetti di ghiaccio e, inoltre, congelare di alimenti freschi. Avvertenza: si possono verificare delle differenze misurando la temperatura dell'aria dello scomparto con il termometro o con altri strumenti di misurazione. Queste differenze influenzano solo minimamente lo scomparto a carico pieno. La temperatura interna dei surgelati corrisponde al valore medio di tali oscillazioni. Congelazione di alimenti freschi Gli alimenti freschi dovrebbero venire congelati integralmente il più presto possibile. In tal modo rimangono inalterati il valore nutritivo, le vitamine, l'aspetto ed il sapore degli alimenti. Quando si devono congelare grandi quantità di alimenti freschi, si proceda nel modo seguente: W Ca. 24 ore prima di introdurre gli alimenti, posizionare il regolatore della temperatura su una posizione tra media e fredda (ca. 6). - Inserire il Cool-Plus 2. I surgelati già conservati ricevono una riserva di freddo. W Introdurre quindi gli alimenti freschi. Si possono congelare fino a max. 2 kg in 24 ore. Allargare possibilmente gli alimenti freschi sul fondo dello scomparto non mettendoli a contatto con i prodotti già congelati. W Dopo altre 24 ore, gli alimenti introdotti sono integralmente congelati. - Riportare il regolatore della temperatura sulla posizione normale. Spegnere nuovamente il Cool-Plus 2. Si ripristina il normale ciclo di raffreddamento. La congelazione è terminata. Indicazioni per la congelazione e la conservazione W I surgelati (prodotti già congelati) possono essere introdotti subito nello scomparto freddo. W Una volta decongelato un prodotto, mai ricongelarlo, usarlo per la preparazione di cibi precotti. W Diamo a seguito alcuni valori indicativi relativi alla conservazione degli alimenti nello scomparto congelatore: pollame, carne di manzo, agnello da 6 a 12 mesi pesce, carne di maiale da 2 a 6 mesi selvaggina, coniglio, carne di vitello da 4 a 8 mesi salumi, prosciutto da 2 a 4 mesi cibi precotti da 2 a 4 mesi frutta e verdura da 6 a 12 mesi formaggio, pane, dolci da 2 a 6 mesi pasticceria lievitata da 1 a 5 mesi gelato da 2 a 3 mesi Indicazioni per risparmiare energia W Provvedere che le sezioni di areazione e di sfiato non siano ostruite. W Aprire lo sportello possibilmente solo per breve tempo. W Sistemare tutti gli alimenti ben suddivisi. Non superare la data di conservazione consigliata. W Conservare tutti gli alimenti ben confezionati e coperti per evitare la formazione di brina. W Far raffreddare i cibi caldi fino a temperatura ambiente prima d'introdurli nell'apparecchio. W Far scongelare i surgelati nel vano frigorifero. W Sbrinare lo scomparto* quando si è formato uno spesso strato di brina. Ciò migliora il passaggio del freddo ed il consumo energetico rimane contenuto. 29

4 Sbrinamento, pulizia 5 Guasti - Problemi? Sbrinamento Apparecchi senza scomparto congelatore sbrinano automaticamente. L'acqua di sbrinamento evapora grazie al calore sviluppato dal compressore - le gocce d'acqua sul retro dell'apparecchio sono dovute al funzionamento e sono del tutto normali. W Si deve fare unicamente attenzione che l'acqua di sbrinamento possa defluire liberamente attraverso l'apertura della canaletta di scarico nella parete posteriore (freccia nella fig. A, all'inizio delle istruzioni). Nello scomparto congelatore* dopo un funzionamento prolungato, si forma uno spesso strato di brina o di ghiaccio che fa aumentare il consumo energetico. Sbrinare lo scomparto pertanto ad intervalli regolari. Quando si sbrina, non utilizzare stufette o umidificatori elettrici, spray antigelo, fiamme o oggetti metallici per togliere il ghiaccio. Pericolo di infortunio e di danneggiamento! Per accelerare lo sbrinamento, posare una pentola con acqua calda, non bollente, nello scomparto. Per sbrinare, si proceda nel modo seguente: W Disinserire l'apparecchio: estrarre la spina o - portare il regolatore della temperatura sulla posizione "0". W Estrarre i surgelati, avvolgerli in carta di giornale o in coperte e conservarli in luogo fresco. W Lasciare aperti gli sportelli dello scomparto congelatore e dell'apparecchio durante lo sbrinamento. Raccogliere l'acqua di sbrinamento con una spugna o con un panno. Pulire quindi l'apparecchio. Pulizia W Mettere sempre fuori servizio l'apparecchio prima di effettuare la pulizia. Estrarre la spina oppure staccare/svitare i fusibili. W Pulire a mano le pareti esterne, l'interno e le parti in dotazione con acqua tiepida alla quale è stata aggiunta una piccola dose di detergente. Non impiegare umidificatori. Pericolo di ferimenti e danni! Non utilizzare spugne abrasive o raschianti. Il detergente non deve essere concentrato e non si devono assolutamente usare detergenti a base di sabbia o acido o solventi chimici. - Si consigliano panni morbidi ed un detergente universale dal ph neutro. - Aver cura che durante la pulizia l'acqua non penetri nelle sezioni di areazione, nelle parti elettriche e nella canaletta di scarico*. Asciugare l'apparecchio. - Non danneggiare e non togliere la targhetta dati sulla parte interna dell'apparecchio - è importante per il Servizio di assistenza tecnica. W Pulire spesso il foro della canaletta di scarico sulla parete posteriore, sopra i contenitori per la verdura, fig. A, freccia. Pulirlo eventualmente con un oggetto sottile, p.es. un bastoncino di ovatta o simili. W Una volta l'anno si dovrebbe togliere la polvere dalla macchina del freddo e dallo scambiatore di calore (griglie metalliche sulla parte posteriore dell'apparecchio). I depositi di polvere fanno aumentare il consumo di energia. W Fare attenzione che i cavi o altri elementi dell'apparecchio non vengano strappati, piegati o altrimenti danneggiati. W A questo punto allacciare/inserire nuovamente l'apparecchio. Se l'apparecchio deve essere messo fuori funzione per un periodo di tempo prolungato, svuotare l'apparecchio, estrarre la spina, pulire in base a quanto descritto e lasciare aperto lo sportello per evitare la formazione di cattivi odori. 30 Il Suo apparecchio è stato costruito e prodotto in modo da garantire il funzionamento sicuro ed una lunga durata. Se durante il funzionamento dovesse tuttavia verificarsi qualche guasto, si prega di controllare se il guasto non sia dovuto ad un uso errato, infatti in questo caso, verranno addebitate le spese per il servizio di assistenza anche se l'apparecchio si trova ancora in garanzia. I guasti seguenti possono venire eliminati, semplicemente controllandone le possibili cause: Guasto Possibile causa ed eliminazione L'apparecchio non funziona: - L'apparecchio è stato inserito correttamente? - La spina è ben inserita nella presa? - Il fusibile della presa è in ordine? L'illuminazione interna non si accende: - L'apparecchio è acceso? - La lampadina è difettosa. Sostituirla seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo "Illuminazione interna". L'illuminazione interna è attiva con la funzione Cool-Plus inserita: - E' indispensabile per attivarne il funzionamento e indica che tutto funziona bene. Rumori troppo forti: - L'apparecchio è stato posizionato saldamente sul pavimento, il compressore in funzione fa vibrare mobili o suppellettili adiacenti? Eventualmente allontanare leggermente l'apparecchio, regolare i piedini di posizionamento, distanziare fra loro bottiglie e contenitori. - Normalmente si presentano: fruscii, un gorgoglio o crepitio, provenienti dall'agente frigorigeno che scorre all'interno del circuito raffreddante. Un breve clic. Si ode ogni volta che il gruppo di raffreddamento (motore) si inserisce o disinserisce automaticamente. Un ronzio del motore. La sua intensità aumenta brevemente quando si inserisce il gruppo di raffreddamento. La temperatura non è sufficientemente bassa: - Il regolatore temperatura è stato correttamente impostato? Impostare eventualmente una temperatura più fredda. Il termometro introdotto in un secondo momento non indica la temperatura giusta. - Lo sportello dell'apparecchio si chiude bene? - La ventilazione/areazione è sufficiente? Eventualmente liberare le griglie di areazione. - La temperatura ambiente è troppo elevata? (vedi capitolo "Normative") - L'apparecchio è stato aperto troppo frequentemente o troppo a lungo? - Eventualmente attendere che si ripristini la temperatura richiesta. Servizio di assistenza e targhetta dati Se non è data nessuna delle cause sopra descritte e se non è stato possibile eliminare da soli il guasto, rivolgersi al centro di assistenza più vicino (lista allegata). Comunicare il modello 1, il codice di servizio 2 ed il numero dell'apparecchio 3 riportati sulla targhetta dati. Questi dati consentono un servizio rapido ed efficiente. La targhetta dati si trova sul lato interno sinistro dell'apparecchio.

Istruzioni per il posizionamento e la modifica Dimensioni dell'apparecchio Le dimensioni degli apparecchi sono riportate nelle figure a fianco S, U e nella tabella seguente. Modelli Dimensioni (mm) Larghezza nominale a b c c` d e e` f g h 501 497 505 534 1072 620 649 611 610 850 554 550 561 590 1125 623 652 614 610 850 552-561 590 1130 628 657-613 1168 552-561 590 1130 628 657-613 1409 Modificare l'incernieratura dello sportello Fig. T: in caso di necessità è possibile modificare l'incernieratura dello sportello. In tal caso procedere come rappresentato in fig. T/T1 seguendo la sequenza indicata. Installazione sottopiano* Gli apparecchi modello tavolo di una altezza di max. 850 mm permettono un'installazione sottopiano. Fig. U: il piano di lavoro del frigorifero, essendo asportabile, permette di posizionare l'apparecchio sotto un piano di lavoro già esistente e di avere così una superficie continua. W La presa 1 non deve trovarsi nella parte posteriore dell'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. W Per asportare il piano di lavoro, estrarre le viti 2 sul lato posteriore. Sollevare posteriormente il piano di lavoro, spingerlo avanti ed estrarlo verso l'alto. W Per l'immissione e lo scarico di aria sul lato posteriore dell'apparecchio, deve essere presente nel piano di lavoro un'aper-tura di areazione di min. 140 cm 2. Il profilo terminale lato muro del piano di lavoro, con una profondità di sottopiano di 600 mm, deve essere profondo al massimo 10 mm. Incasso nella fila dei mobili da cucina* Gli apparecchi verticali di una altezza a partire da 1168 mm possono essere inseriti nell'arredo della cucina. Fig. V: per adattare l'altezza dell'apparecchio ai mobili della cucina, si può montare sull'apparecchio un armadietto di sopralzo 1. Per l'areazione e lo sfiato, sul retro del mobile di sopralzo deve essere predisposto un canale di sfiato, profondo almeno 50 mm, lungo tutta la larghezza del mobile. La sezione di sfiato sotto il soffitto del locale deve essere di almeno 300 cm 2. Vale comunque la regola generale: maggiore è la sezione di sfiato, tanto maggiore sarà il risparmio energetico dell'apparecchio. W Se l'apparecchio è posizionato accanto ad una parete 4, sul lato della cerniera si deve prevedere una distanza minima di 50 mm tra apparecchio e parete. 1 armadietto di sopralzo 2 frigorifero/congelatore 3 parete del mobile 4 parete Diritto di modifica riservato. 31