Comune di Villa Verde Provincia di Oristano. Colmimi de Bàini Provincia de Aristanis AREA TECNICA. Bando. via Indipendenza n VILLA VERDE (OR)

Documenti analoghi
COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

Il Responsabile dell Area

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia)

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

art. 1 oggetto e finalità

BANDO DISPONIBILITA ,00

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA (Provincia di NA)

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

All Ufficio Anagrafe. del Comune di. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO BORGO VAL DI TARO

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA VISTO

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

Comune di Mentana Provincia di Roma

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 40

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

COMUNE DI VALSAMOGGIA AREA GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

COMUNE DI SAN PIETRO AL TANAGRO Provincia di Salerno

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

- allegato A della d.g.r. sopracitata (comuni non montani con classe di svantaggio medio ed alto (elevato);

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

Provincia di Napoli Città Metropolitana AREA RISORSE STRUMENTALI DIREZIONE GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PATRIMONIO

CITTÀ DI PORTO RECANATI

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

REGIONE PIEMONTE BU16 21/04/2011

Il Dirigente RENDE NOTO

COMUNE CAPOFILA SANTO STEFANO BELBO

Assessorato per la Famiglia, le Politiche Sociali e le Autonomie Locali

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

C O M U N E D I MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI

Il sottoscritto / La sottoscritta cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

L.R. 1/2005, art. 4, c. 96 B.U.R. 3/8/2005, n. 31. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 13 luglio 2005, n. 0230/Pres.

richiedente cognome nome nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

Provincia di Terni. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n del 17/09/2009. Provincia di Terni BANDO

I L D I R I G E N T E

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

COMUNE DI CASSANO ALL IONIO (Provincia di Cosenza) SERVIZI SOCIALI

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 155 del 06/11/2014

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA

Dichiarazione di residenza con provenienza dal comune di: (Indicare il comune di provenienza)

COMUNE CAPOFILA: SANT ANTONINO DI SUSA

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

Transcript:

Comune di Villa Verde Provincia di Oristano via Indipendenza n 3 09090 VILLA VERDE (OR) Colmimi de Bàini Provincia de Aristanis bia Indipendèntzia n 3 09090 DÀINI (OR) Protocollo n Telefono 0783939023 - Telefac-s 0783 939000 - C.F. e P. IVA 00073870958 Internet: httgi/avw1 comun_clvijja verde, or. il E-mai 1 : u i. y i 11 av orde t/lti scal i. i 1 AREA TECNICA OGGETTO: L.R. 1/2011 - art. 3 bis introdotto dall'art. 18 comma 31 della L.R. 12/2011 -misure per promuovere e sostenere le attività economiche e sociali nei piccoli comuni. Misure attuative. Bando Per l'assegnazione di contributi a fondo perduto, fino ad un massimo di euro 30.000 a beneficiario, per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione in favore di coloro che trasferiscono la propria residenza da un comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti a un piccolo comune, impegnandosi a non modificarla per dieci anni. Disponibilità 9.110,00 Vista la L.R. n. 1/2011 che stabilisce, all'art. 3 bis, comma 4 lett. a), al fine di sostenere il riequilibrio insediativo ed il recupero dei centri abitati, sono concesse le seguenti agevolazioni: a) un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo di euro 30.000 a beneficiario, per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione in favore di coloro che trasferiscono la propria residenza da un comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti a un piccolo comune, impegnandosi a non modificarla per dieci anni; Richiamate le Deliberazioni della Giunta Comunale n. 71 del 18.12.2012 e n 74 del 28.12.2012 avente per oggetto: "L.R. 1/2011 - art. 3 bis introdotto dall'art. 18 comma 31 della L.R. 12/2011 -misure per promuovere e sostenere le attività economiche e sociali nei piccoli comuni", che prevede la seguente direttiva: A) Provvedere a pubblicare bando, entro il 31/12/2012, per la concessione dei benefìci per assegnare contributi a fondo perduto per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione in favore di coloro che trasferiscono la propria residenza da un comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti a un piccolo comune; B) destinare le risorse di cui sopra per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione in favore di coloro che trasferiscono nel comune di Villa Verde la propria residenza da un comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti, con l'impegno di non modificarla per dieci anni. Nel caso di più richieste i contributi dovranno essere ripartiti in parti uguali, tra gli aventi diritto con reddito non superiore a 50.000,00. Vista la determinazione n 140 del 31.12.2012 che approva il bando e indice la pubblica selezione per l'assegnazione dei contributi ai privati previsti dalla normativa richiamata; Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n 43 del 19.07.2013 avente per oggetto: "L.R. 1/2011 - art. 3 bis introdotto dall'art. 18 comma 31 della L.R. 12/2011 pagina 1

-misure per promuovere e sostenere le attività economiche e sociali nei piccoli comuni", che prevede la seguente direttiva: A) Di prorogare sino al 15.09.2013 l'avviso per l'assegnazione dei contributi di cui alla L.R. n. 1/2011 - art 3 bis comma 4 lett. a), così come introdotto dalla L.R. 12/2011, " contributi a fondo perduto, per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione in favore di coloro che trasferiscono la propria residenza a Villa Verde da un comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti, impegnandosi a non modificarla per dieci anni". Vista la determinazione n 95 del 26.07.2013 che approva il bando e indice la pubblica selezione per l'assegnazione dei contributi ai privati previsti dalla normativa richiamata; Rende noto Con decorrenza dal 31.12.2012 e fino al giorno 15.09.2013 sono aperti i termini per la presentazione delle istanze finalizzate a concorrere all'assegnazione dei contributi di cui al piano approvato con le citate deliberazioni della Giunta Comunale n 71 e 74 del 2012 e 43 del 2013. Il presente bando sarà in pubblicazione dal 31.12.2012 al 15.09.2013; La concessione del finanziamento avverrà sulla base della posizione assunta dai richiedenti nella graduatoria di merito, seguendo l'ordine decrescente. Art.l Finalità II Comune di Villa Verde intende realizzare un intervento volto a favorire il riequilibrio insediativo indirizzato ai nuovi cittadini che trasferiranno entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande, la residenza a Villa Verde da un Comune con oltre 5.000 abitanti; Art.2 Azioni e servizi finanziati L'Amministrazione Comunale finanzierà gli interventi di pari importo, utilizzando il finanziamento di 9.110,00, a favore di soggetti privati assegnando il contributo a fondo perduto per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione Art.3 Soggetti ammessi a richiedere il contributo Sono ammessi i beneficiario che presentano istanza per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione in favore di coloro che trasferiscono la propria residenza da un comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti a un piccolo comune, impegnandosi a non modificarla per dieci anni. I soggetti beneficiari sono individuati tra coloro: che trasferiranno entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande, la residenza a Villa Verde da un Comune con oltre 5.000 abitanti; che entro la data del 15.09.2013 abbiano avviato la procedura per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione. Art. 4 Soggetti esclusi Soggetti esclusi dai contributi coloro che: non rientrano nelle tipologie menzionate ali'art. 3 del presente bando; presentino la domanda oltre il termine indicato nel presente bando; non si impegnino a perfezionare l'intervento edilizio e/o l'acquisto dell'immobile entro il 30.10.2013; Art. 5 Termini e modalità di presentazione dell'istanza di contributo La modulistica della domanda è disponibile presso: il Sito internet del Comune di Villa Verde: www.comune.villaverde.or.it gli uffici comunali; La domanda, corredata della documentazione richiesta (di cui ali'art. 6) e redatta in carta semplice, pagina 2

dovrà essere indirizzata al Comune di Villa Verde, via Indipendenza n 3, 09090 Villa Verde (OR) e inviata a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, oppure consegnata a mano al Protocollo dell'ente, entro e non oltre, a pena di inammissibilità, il 15.09.2013. Il plico, contenente la documentazione suindicata, dovrà essere chiuso e recare la dicitura "Interventi per il riequilibrio insediativo - Annualità 2012" - lo stesso deve, inoltre, contenere l'indicazione del mittente. Il mancato rispetto delle formalità di cui al presente articolo comporta l'esclusione della domanda. Art. 6 Documentazione richiesta II plico deve contenere, secondo quanto indicato all'art.5, i seguenti documenti, redatti utilizzando i moduli allegati al presente bando: 1. Domanda formale di concessione di contributo, sottoscritta in calce dal richiedente, accompagnata da copia fotostatica del documento di identità del titolare o del rappresentante legale; 2. Compromesso di vendita (In caso di acquisto di immobile da destinare a prima abitazione); 3. Concessione ad edificare e/o autorizzazione per lavori di ristrutturazione (nel caso di costruzione e/o ristrutturazione di fabbricati da adibire a prima abitazione). 4. Quadro economico del progetto e periodo di riferimento. La mancata presentazione dei documenti sopra elencati ai punti: 1, 2, 3, 4, comporta l'esclusione della domanda. Art. 7 Criteri di selezione delle iniziative Le domande sono valutate secondo gli indicatori e i parametri sopra riportati. Nota bene. Tra i soggetti ammessi verrà ripartito il contributo disponibile in parti uguali. Art. 8 Valutazione delle istanze e approvazione delle domande ammesse e non ammesse. L'attività istruttoria e la conseguente ammissione e/o non ammissione delle domande verrà effettuata entro il 15.09.2013. L'elenco provvisorio delle domande ammesse e/o non ammesse è approvato dal Responsabile del Servizio e successivamente pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 10 gg consecutivi. Tale pubblicazione equivale, a tutti gli effetti, a comunicazione ai concorrenti dell'esito della selezione. Avverso l'elenco provvisorio delle domande ammesse e/o non ammesse può essere proposto ricorso da parte dei soggetti partecipanti, tali ricorsi devono pervenire al protocollo dell'ente entro il termine della pubblicazione dell'elenco. L'elenco definitivo delle domande ammesse e/o non ammesse, indicherà l'importo del contributo ammesso a finanziamento. Art. 9 Stipula del contratto Per l'attuazione del provvedimento di ammissione al contributo l'amministrazione, nella persona del Responsabile del Servizio, stipula apposito contratto con il soggetto beneficiario. I soggetti beneficiari, entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, dovranno manifestare formalmente il loro interesse ad avviare il progetto finanziato con una comunicazione da presentare al protocollo del Comune. Nell'ipotesi in cui il beneficiario non esprima il proprio interesse entro il termine sopraindicato, sarà dichiarato decaduto e si procederà alla rideterminazione del contributo tra gli altri beneficiari, senza darne ulteriore comunicazione. Art. 10 Modalità di erogazione del contributo pagina 3

L'importo del contributo concesso è impegnato dall'amministrazione comunale con specifico provvedimento emesso dal Responsabile del Servizio, dato atto che dai certificati pervenuti in esito all'istruttoria ai fini dell'accertamento sul contenuto delle dichiarazioni rese dai soggetti beneficiari non siano emersi elementi ostativi ai fini della concessione del finanziamento. I contributi verranno erogati secondo le seguenti modalità: previa presentazione del compromesso di vendita o della richiesta di concessione/autorizzazione a costruire: ACCONTO DEL 50% DEL CONTRIBUTO COMPLESSIVO; all'atto della presentazione del contratto di vendita e/o della concessione/autorizzazione a costruire : SALDO DEL 50% DEL CONTRIBUTO COMPLESSIVO Art. 11 Obblighi e garanzie a carico dei beneficiari del contributo È fatto obbligo al soggetto beneficiario del contributo: di effettuare gli interventi edilizi secondo le prescrizioni delle norme vigenti; di rispettare le norme di sicurezza sui luoghi di lavoro; di rispettare le condizioni minime retributive, previdenziali e assicurative, previste dai contratti collettivi di lavoro vigenti; di favorire l'attività ispettiva da parte dell'amministrazione comunale o dei suoi incaricati presso gli immobili interessati. Art. 12 Controllo e monitoraggio II Comune accerterà, la regolare esecuzione degli interventi finanziati attraverso una verifica formale e di merito. L'accertamento formale avrà per oggetto l'attività di verifica e controllo sulla veridicità delle informazioni presentate, nonché la corrispondenza della documentazione amministrativo - contabile rispetto agli interventi dichiarati. Sarà cura dell'amministrazione comunale, inoltre, effettuare controlli periodici allo scopo di verificare lo stato di attuazione del progetto, nonché verificare il raggiungimento degli obiettivi prefìssati. Art. 13 Responsabile del Procedimento II Responsabile del Procedimento è il Geom. Basilio Pusceddu. Art. 14 Disposizioni finali Per quanto non previsto nel presente bando, si fa riferimento alle norme di legge applicabili in materia, nonché alle norme del Codice Civile. Villa Verde, 26.07.2013 // Responsabile del Servizio Tecnico Geom. Basilio Pusceddu pagina 4

Spett.le Comune di Villa Verde via Indipendenza n 3 09090 VILLA VERDE (OR) OGGETTO: Domanda di concessione di contributi per il trasferimento di residenza da un comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti e acquisto / costruzione / ristrutturazione di immobile da destinarsi a prima abitazione. (L.R. 1/2011 - art 3 bis introdotto dall'ari. 18 comma 31 della L.R. 12/2011 misure per promuovere e sostenere le attività economiche e sociali nei piccoli comuni) sottoscritt nat a cellulare m via e-mail (cognome e nome) ( ) il / / chiede residente in VILLA VERDE dal n telefono di essere ammes alla pubblica selezione per l'assegnazione di contributi a fondo perduto per l'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione di immobili da destinarsi a prima abitazione in favore di coloro che trasferiscono nel Comune di Villa Verde la propria residenza provenienti da un comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti, impegnandosi a non modificarla per dieci anni. A tal fine, consapevole delle responsabilità penali che derivano dal rilasciare dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 dichiara 1. di risiedere nel Comune di Villa Verde dal proveniente dal Comune di che ha popolazione superiore a 5.000 abitanti; 2. di aver concluso/avviato le procedure di acquisto/costruzione/ristrutturazione del seguente immobile destinato ad abitazione principale: a) dati catastali: Foglio mappale, particella, categoria classe vani ubicato in Villa Verde in via ; 4. che l'esecuzione dei lavori di costruzione/ristrutturazione è stata autorizzata con i seguenti provvedimenti: 5. che l'importo complessivo dell'investimento è pari a ; 6. di aver ricevuto/non aver ricevuto per la medesima iniziativa altri contributi e/fìnanziamenti 7. di impegnarsi a mantenere la residenza nel predetto immobile per il periodo di dieci anni decorrenti dalla concessione del benefìcio, pena la restituzione delle somme corrisposte, maggiorate degli interessi legali in proporzione al periodo di mancato rispetto del vincolo; pagina 1

8. Che il proprio nucleo familiare è composto come segue: nome Cognome data di nascita luogo di nascita grado di parentela reddito Allega alla presente: 1) documentazione comprovante l'intervento per cui viene richiesto il contributo (titolo di proprietà, atto di acquisto dell'immobile, compromesso di vendita, etc. nonché eventuale altra documentazione comprovante le dichiarazioni rese), 2) fotocopia del documento di identità del richiedente. Data Firma Dichiara altresì di aver preso visione del Bando e di accettare incondizionatamente tutte le norme e gli obblighi in esso contenuti. Data Firma Dichiara, inoltre, di consentire il trattamento dei dati personali nel rispetto del D.Lgs. 196/03, ai fini della gestione della selezione in oggetto e, successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto contrattuale con l'amministrazione Comunale, per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Data Firma pagina 2