BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE SCOLASTICO PER GLI AA.SS

Documenti analoghi
Tolleranza soggetti paganti/assicurati

Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 30

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA

Sezione 1- Valutazione Generale - Premio- Rischi Assicurati e Tolleranza Massimo Punteggio assegnato 30

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Allegato 4 Punteggio di valutazione dell offerta

CIG: ZD30D4824B Sito Web

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100

ALLEGATO 2 Scheda di offerta economica

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Liceo Artistico Statale Caravaggio Via Prinetti, Milano c.f e.mail: tel fax 02.

Presenza delle Condizioni Minime Tutte le condizioni rispettate Uno o più Condizioni non rispettate Ammessa Esclusa

PROSPETTO COMPARATIVO PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DI ALUNNI E DIPENDENTI

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO (Ai sensi del D. L.vo 163/2006 art..

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

Prot. n. 2313/Q Roma, 07/05/2014 GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L ANNO SCOLASTICO 2014/15 CIG ZC80F110A5

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO

OGGETTO: BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/2014

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE

GARA ASSICURAZIONE INFORTUNI - RCT - TUTELA LEGALE aa.ss. 2016/ / /19 CIG N. Z8B0539CD2 PROSPETTO ASEGNAZIONE PUNTEGGIO AMBIENTE SCUOLA

COMPAGNIA ASSICURATRICE. SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MICALI

IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE. Effetto dalle ore del. Scadenza alle ore del

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

ALLEGATO B OFERTA TECNICA ALLEGATO B DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci, Quarto (Na) C.F Tel & Fax: 081/

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Prot.10352/A2 Bivona 17/09/2014

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza Max Punti 30 Validità Garanzia Rischi per i quali è prestata l Assicurazione

BANDO DI GARA CIG. N. Z9A0514DB8

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Via Roma SienaTel Fax Cod. Fis /

ALTRI SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO (Annullare il punteggio che non interessa)

Prot.n /B15 Nardò, 28 GIUGNO 2016 Risposta al foglio n.

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE A.S. 2013/14 (in allegato Modulo di Formulazione Offerta)

LICEO STATALE Laura Bassi

Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le

Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

AFFIDAMENTO IN ECONOMIA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E OPERATORI SCOLASTICI A.S.

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

Prot. n /C14a Udine, 08 ottobre 2012

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

RISCHI PER I QUALI E RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Lotto unico: Infortuni, RC Terzi e RCO, Tutela giudiziaria e Assistenza.

Massimo Punteggio assegnato 30

MODELLO "B" OFFERTA TECNICA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Massimo Punteggio assegnato 30

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

ALLEGATO A OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE. Ges one del rischio scolas co

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Prot. n. 3571/C27 Napoli, 20/09/2016

INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA A.S. 2016/ / /19 (CIG n.

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI

BANDO GARA ASSICURAZIONE ALUNNI - ANNO 2016 MODULO DI FORMULAZIONE OFFERTA DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE:

BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO PREMESSA

La sottoscritta Società... iscritta al RUI al n...

Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest C. F Prot.n F/13 Sassuolo, 1 agosto Spett.le Compagnia/Agenzia

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L A.S.

Prot. N. 1590/C14 Milano, 28/08/2013

Prot. n. 3063/B15 Livorno, 20 giugno 2016

[Digitare qui] BANDO AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI A.S. 2014/15 [Digitare qui]

Prot. n CIG. Data. Spettabile

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO "PESCARA

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA E ECONOMICA

ALL ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE E BORSELLINO MODULO

ALLEGATO 2 -Offerta economica-

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2011/2012 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art.

Assicurazioni RAS Agenzia Via Vittorio Emanuele, DOGLIANI

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LICEO LINGUISTICO LICEO SOCIOPSICOPEDAGOGICO LICEO SCIENZE SOCIALI LICEO LINGUISTICO

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

AL LICEO ARTISTICO CARAVAGGIO VIA PRINETTI, MILANO

Codice Univoco per fatturazione elettronica: UF9MNC

Modello B. Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s.

Prot. n. 3812/C14 Canicattì, 25/06/2015

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE POLIZZA ASSICURAZIONE - CIG n. ZF415448C3

Spett.le FONDIARIA SAI Agenzia Generale

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2015/2016 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2013/2014 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art.

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, il rispetto delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Prot.n.2126/C27a Scandiano,

Sezione 1 Valutazioni Generali Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MAX Punti 20

Modello B SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 40. Garanzia Prestata (Si No)

ALL ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM 18,700

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6)

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza PUNTEGGIO ASSEGNATO 10. Garanzia Prestata (Sì - No) Assicurati (Sì - No)

Allegato 3 Scheda offerta

Prot.3355/C27 Borgorose, 28/09/2015. Spett.le BENACQUISTA ASSICURAZIONI Via del Lido, Latina

Spett.le. Spett.le. Spett.le. Spett.le

OGGETTO : BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER A.S. 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017. N.

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C. Italo Calvino Via Frigia, 4-20126 Milano tel. 02.88448717 fax 02.88448722 e-mail miic81900c@istruzione.it e-mail miic81900c@pec.istruzione.it e-mail icsfrigia@gmail.com sito: www.icsfrigia.it c.f. 80127890152 Prot. n 1786/b15 Milano, 04/07/2016 Spett.le Compagnia Assicurativa - Benacquista Assicurazioni Via del Lido, 106 04100 Latina Benacquistascuola@pec.it - Cattolica Assicurazioni Via A. T. Trivulzio, 30 20146 Milano milanofiera@cattolica.it - Assicurazioni Generali spa Via Col del Rosso, 3 20136 Milano Milano557@agenzie.generali.it - Ambiente scuola s.r.l. Via E. Petrella, 6 20124 Milano commerciale@ambientescuola.it - Allianz Ras Via Veglia, 49 20159 Milano milano.ag.95@allianzras.it BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE SCOLASTICO PER GLI AA.SS. 2016/2017-2017/2018-2018-2019 - CODICE CIG: ZFA1A823C8 Questa Istituzione Scolastica, intende sottoporre alla Vostra cortese attenzione la nostra esigenza di stipulare una polizza assicurativa alunni e personale scolastico in un unico lotto, gli anni scolastici 2016/17-2017/18-2018/19. Si precisa che è facoltà delle parti recedere annualmente dal contratto tramite raccomandata A/R o fax con preavviso di almeno 60 giorni dalla relativa scadenza annuale. I soggetti che possono presentare offerta sono tutti quelli previsti dal Codice delle Assicurazioni e regolarmente iscritti negli appositi registri. Le manifestazione di interesse dovranno pervenire a codesto Istituto Scolastico entro e non oltre le ore 13:00 del giorno mercoledì 20 luglio 2016, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: miic81900c@pec.istruzione.it, a mezzo servizio postale/corriere autorizzato mediante raccomandata A/R all indirizzo: Istituto Comprensivo Statale Italo Calvino - Via Frigia, 4 20126 Milano, o consegnate direttamente a mano presso la segreteria amm.va dello stesso Istituto Comprensivo. L offerta che sarà considerata fissa e invariabile, dovrà pervenire in busta chiusa, recante la dicitura esterna Contiene Preventivo Polizza anni scolastici 2016/2019. 1

Elenchiamo di seguito le caratteristiche richieste, i criteri di valutazione ed ogni altro elemento utile. Le offerte saranno valutate secondo il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei parametri di riferimento e caratteristiche richieste, a ciascuno dei quali sarà attribuito un punteggio, previa applicazione dei criteri di seguito specificati. Modalità di presentazione dell offerta: L offerta dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, in un plico sigillato, recante, a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante e recante altresì, gli estremi del mittente (denominazione o ragione sociale del concorrente). L invio del plico contenente l offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi che non rechino all esterno l indicazione dell oggetto e la denominazione dell impresa concorrente. Il suddetto plico deve contenere al suo interno, due buste sigillate, entrambe recanti a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante, così strutturate: Busta n.1 Modello A: offerta per il servizio di copertura assicurativa alunni Documentazione Amministrativa ; Busta n.2 Modello B: offerta per il servizio di copertura assicurativa alunni Offerta economica ; La Busta n. 1 Documentazione Amministrativa dovrà contenere le seguenti dichiarazioni, redatte utilizzando il modello A, allegato alla presente lettera di invito. a) Di aver preso conoscenza delle condizioni contenute nel presente bando di gara e di accettarle incondizionatamente ed integralmente senza riserva alcuna; b) Di essere regolarmente iscritto alla C.C.I.A.A. con riferimento allo specifico settore di attività oggetto della gara, con indicazione degli estremi di iscrizione; c) Di possedere tutte le iscrizioni e le abilitazioni necessarie per la fornitura e l espletamento dei servizi oggetto della presente gara; d) Di assumere tutti gli obblighi derivanti dalla legge 136/2010; e) Di rispettare le seguenti condizioni minime, a pena di esclusione: 1. La durata delle coperture richieste si deve intendere di anni 3 (tre) a far data dalla stipulazione del contratto ed è facoltà delle parti recedere annualmente dal contratto tramite raccomandata A/R o FAX con preavviso di almeno 60 giorni comunque dalla relativa scadenza annuale. 2. La polizza deve prevedere clausole di esonero denuncia sinistri precedenti e di buona fede. 3. In caso di qualsiasi controversie in merito all esecuzione del contratto si stabilisce che, in via esclusiva, il foro competente deve essere quello del luogo di residenza del beneficiario/assicurato. 4. Relativamente alle sezioni responsabilità civile e tutela giudiziaria, la qualità di soggetto Assicurato deve spettare anche all Amministrazione Scolastica (MIUR). La garanzia, cioè, deve essere prestata anche a favore dell istituzione scolastica e, dunque, non solo a favore degli Alunni e/o degli operatori scolastici. 5. Le garanzie assicurative richieste dovranno essere valide, per ogni iniziativa e/o attività organizzata e/o gestita e/o effettuata e/o autorizzata e/o deliberata dagli organi collegiali dell Istituto, in relazione sia all attività scolastica che extra scolastica, parascolastica ed interscolastica sia didattica che di altra natura, comprendente (in via esemplificativa ma non esaustiva) manifestazioni sportive, ricreative, culturali, gite scolastiche e di istruzione, centri estivi, pedibus, prescuola e post scuola (anche con vigilanza prestata da personale in supporto dagli Enti locali e/o altri Enti), ecc. sia in sede che fuori sede nonché tutte le attività previste dal piano dell offerta formativa realizzate dall Istituto Scolastico. 6. Allegate condizioni integrali di polizza, oltre ad eventuali note esplicative sulle caratteristiche dell offerta e nota informativa al contraente ai sensi dell art. 185 del D.lgs. n. 209 del 7/9/2005 7. Allegato 7A e 7B del regolamento ISVAP 5/2006; 8. Copia certificato iscrizione ISVAP dell agenzia proponente e della persona che seguirà la scuola (scaricabile da sito www.isvap.it); 2

La Busta n. 2 - Offerta Economica dovrà contenere il programma assicurativo compilato sul modello B - offerta economica allegato al presente bando di gara. E nulla l offerta priva di sottoscrizione o recante correzioni e/o cancellazioni. Al fine di una corretta e agevole valutazione e comparazione, l offerta dovrà essere presentata rispondendo tassativamente a tutte le richieste del presente bando e procedendo con lo stesso ordine. L offerta sottoscritta dal legale rappresentante della società offerente o da un suo procuratore dovrà essere completa con le condizioni integrali di Polizza e della nota informativa al contraente ai sensi dell art. 185 D.lgs. n. 209 del 7 settembre 2005. Potranno essere allegate eventuali note esplicative sulle caratteristiche dell offerta. Per ogni garanzia, come richiesto nell allegato Modulo B bisognerà indicare: Massimali, Capitali, Franchigie, nonché tutte le precisazioni utili ai fini dell attribuzione del punteggio come indicato nei Criteri di Aggiudicazione. Rischi per i quali è richiesta l assicurazione Responsabilità civile (terzi, prestatori di lavoro e patrimoniale), infortuni, tutela giudiziaria e assistenza in unico lotto; deve essere sempre compreso il rischio in itinere. Soggetti per i quali è richiesta l assicurazione Dovranno essere assicurati a titolo oneroso: 1. Gli alunni iscritti all Istituzione Scolastica; 2. Dirigente Scolastico, DSGA e tutti gli operatori scolastici (personale docente e non docente, di ruolo e non). La polizza non dovrà prevedere gratuità a favore del Dirigente Scolastico, del DSGA o di altri operatori della scuola, i quali nel caso in cui intendano aderire anche separatamente all assicurazione verseranno individualmente il premio convenuto. Le offerte dovranno indicare la massima tolleranza tra i soggetti assicurati e quelli paganti; detta tolleranza non dovrà essere soggetta ad alcuna limitazione o condizione. La polizza dovrà inoltre essere operante nei confronti dei seguenti soggetti: Genitori in qualità di partecipanti a gite o quando si trovano all interno dell Istituto o quando partecipano ad iniziative/progetti/attività deliberate dall Istituto scolastico Gli Obiettori di coscienza Il Responsabile della sicurezza (D. Lgs. n. 81/08) Uditori ed Allievi iscritti in corso di anno scolastico Esperti esterni/prestatori d opera estranei all organico della scuola Presidente e componenti della commissione d esame Revisori dei conti Genitori membri degli organi collegiali Tirocinanti anche professionali Assistenti di lingua estera Assistenti educatori Operatori scolastici componenti squadre di prevenzione e pronto intervento ai sensi di Legge Studenti esterni che partecipano ad attività/stage organizzati dall Istituto Scolastico Alunni di altre scuole anche stranieri temporaneamente ospiti presso la scuola o presso le famiglie degli studenti Criteri di aggiudicazione L Istituzione Scolastica procederà all aggiudicazione del servizio a favore del soggetto che avrà proposto l offerta economicamente più vantaggiosa, con un premio annuo procapite per soggetto assicurato non superiore a 6,00 sulla base degli elementi, dei parametri e dei criteri, qui di seguito riportati e con l indicazione del punteggio massimo attribuibile fino alla concorrenza di un totale di 100 punti, SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 30 RISCHI ASSICURATI 1 Responsabilità civile terzi (RCT) 2 Responsabilità civile verso prestatori di lavoro (RCO) 3 Infortuni 4 Tutela giudiziaria 5 Assistenza Presente (Si No) Compagni a Quota Validità territoriale (Italia- Europa) 3

Qualora per uno o più rischi sopra indicati la Compagnia Assicuratrice ricorra all Istituto della coassicurazione, la Compagnia delegataria a deroga dell art. 1911 c.c., dovrà rispondere in solido nei confronti dell assicurato per tutte le coassicuratrici presenti nel riparto. SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO ONEROSO ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO 1) Alunni iscritti alla scuola punti 22 moltiplicato per il premio annuo più basso diviso il premio annuo dell offerente 2) Dirigente Scolastico, DSGA e tutti gli operatori punti 4 moltiplicato per il premio annuo più scolastici (personale docente e non docente, di ruolo basso diviso il premio annuo dell offerente e non) Il punteggio massimo sarà attribuito all offerta più bassa; alle restanti offerte verrà attribuito un punteggio ridotto in proporzione rispetto a quello più basso, secondo la formula sopra indicata. I premi indicati dovranno essere lordi ossia comprensivi di imposte e di ogni altro onere e dovranno essere comprensivi di tutte le garanzie richieste, senza costi aggiuntivi per eventuali garanzie attivabili successivamente. TOLLERANZA SOGGETTI PAGANTI ASSICURATI ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO Maggiore del 5% Uguale o minore del 5% 1,5 0 ALTRI SOGGETTI ASSICURATI Genitori in qualità di partecipanti a gite o quando si trovano all interno dell Istituto o quando partecipano ad iniziative/progetti/attività deliberate dall Istituto scolastico Gli Obiettori di coscienza Il Responsabile della sicurezza (D.Lgs. n. 81/08) Uditori ed Allievi iscritti in corso di anno scolastico Esperti esterni/prestatori d opera estranei all organico della scuola Presidente e componenti della commissione d esame Revisori dei conti Genitori membri degli organi collegiali Tirocinanti anche professionali Assistenti di lingua estera Assistenti educatori Operatori scolastici componenti squadre di prevenzione e pronto intervento ai sensi di Legge Studenti esterni che partecipano ad attività/stage organizzati dall Istituto Scolastico Alunni di altre scuole anche stranieri temporaneamente ospiti presso la scuola o presso le famiglie degli studenti Tutti assicurati e sempre gratuitamente Solo alcuni Soggetti Assicurati e/o non sempre gratuitamente 2,5 0 SEZIONE 2 - VALUTAZIONE RESPONSABILITA CIVILE Massimo Punteggio assegnato 20 Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro RCT Limite di Risarcimento per Anno Illimitato per Anno Limitato per Anno 5 0 RCT Massimale per sinistro unico ovvero senza sottolimiti per danni a persone, animali e cose Danni da interruzioni o sospensioni di attività Maggiore di 7 Milioni di Euro Compreso tra 3 e 7 Milioni di Euro Minore di 3 Milioni di Euro 5 2,5 0 Maggiore di 1 Milione di Euro Minore o Uguale a di 1 Milione di Euro 2,5 0 4

Danni da incendio Maggiore di 2 Milioni di Euro Minore o Uguale a 2 Milioni di Euro 2,5 0 RC Responsabile Sicurezza Compreso Escluso Responsabilità Civile Scambi Culturali Compreso Escluso - Responsabilità Personale Operatori Scolastici - Committenza generica - Responsabilità Civile Alunni in itinere Tutti compresi Una o più esclusioni RCO- Responsabilità civile verso dipendenti -Massimale per Sinistro Maggiore di 7 Milioni di Euro Compreso tra 3 e 7 Milioni di Euro Responsabilità patrimoniale D.S., D.S.G.A e Consiglio Istituto verso terzi e responsabilità amministrativa da danno erariale verso la P.A. Maggiore di 500.000 Euro Uguale o minore di 500.000 Euro SEZIONE 3 - VALUTAZIONE INFORTUNI Massimo Punteggio assegnato 30 Assegnazione Punteggio a) Morte Punti 2 x somma offerente diviso la somma più alta tra le offerenti b) Invalidità Permanente Punti 4 x somma offerente diviso la somma più alta tra le offerenti Tabella per il calcolo invalidità Tabella INAIL Tabella ANIA permanente (indicare INAIL o ANIA) Franchigie sull invalidità Nessuna Fino 3% Maggiore 3% permanente 4 Modalità di calcolo che riducono il valore attribuito ad ogni punto di invalidità permanente Riduzione dei primi 5 punti Riduzione dei primi 10 punti Altre tipologie di riduzione ancora più penalizzanti Riconoscimento invalidità permanente al 100% se accertata dal 45% Raddoppio somme assicurate invalidità permanente di alunni orfani Capitale aggiuntivo per invalidità grave se accertata al 75% Commorienza genitori c) Rimborso spese mediche da infortunio comprese le spese per cure e protesi dentarie, oculistiche e dell apparato uditivo. Tutte previste formulazione giudicata Buona 3 5 previste formulazione giudicata Sufficiente previste formulazione giudicata Insufficiente,5 0 Punti 2 x somma offerente diviso la somma più alta tra le offerenti

Operatività rimborso spese mediche da infortunio A primo rischio o integrative a 2 rischio Spese per cure e protesi dentarie -eventuali limiti di tempo per l applicazione d) Spese aggiuntive a seguito di infortunio Danni al vestiario Danni a carrozzelle/tutori per portatori di handicap Protesi ortopediche Protesi Ortodontiche A 1 Rischio Integrative 2 0 Senza limite Entro 15 anni Meno di 15 anni 2 Tutte comprese: massimali giudicati buoni comprese o Massimali giudicati insufficienti 2 0 e) Diaria da ricovero Diaria da gesso al giorno Per ogni giorno di assenza da Tutte comprese: massimali giudicati buoni scuola Tutte comprese: massimali giudicati sufficienti comprese o massimali giudicati insufficienti Spese trasporto arto ingessato 2 f) Massimale Catastrofali (anche per gite e uscite didattiche in genere) Maggiore di 10 milioni di Euro Compreso tra 5 e 10 milioni di Euro Minore di 5 milioni di Euro 2 g) Limite per rischi aereonautici, inondazioni, alluvioni, terremoti. Limite per infortuni conseguenti ad atti di terrorismo l) Possibilità di recupero da stato di coma Contagio accidentale da virus H.I.V Meningite, poliomielite ed epatite virale Invalidità permanente da malattia (meningite, poliomielite ed epatite virale) Danno estetico Perdita anno scolastico per infortunio Spese funerarie Borsa di studio per commorienza genitori Maggiore 10 milioni di Euro Compreso tra 5 e 10 milioni di Euro Minore di 5 milioni di Euro 2 Tutte comprese: massimali giudicati buoni comprese o massimali giudicati insufficienti La valutazione dei massimali (buoni sufficiente insufficiente) sarà effettuata ad insindacabile giudizio dell Ente in relazione alle proprie esigenze e a discrezione soggettiva 6

SEZIONE 4 - VALUTAZIONE TUTELA GIUDIZIARIA Massimo Punteggio assegnato 10 Massimale assicurato Garanzie aggiuntive libera scelta del legale spese per procedimenti penali gestione e definizione di multe e ammende violazione sulle norme sull igiene alimentare violazione delle norme sullo smaltimento dei rifiuti violazione delle norme sulla privacy controversie con le compagnie di assicurazione spese non riconosciute congrue dall Avvocatura dello Stato procedimenti penali per inadempimenti fiscali amm.vi, tributari compresa la rivalsa della P.A Tutti compresi Punti 4 X somma offerente diviso la somma più alta tra le offerenti Uno o più esclusioni 4 0 Consulenza ed assistenza per cause di lavoro e ricorsi al TAR Prevista Esclusa 2 0 SEZIONE 5 - VALUTAZIONE GARANZIA ASSISTENZA Massimo punteggio assegnato 5 Indicare le garanzie offerte, i massimali assicurati ed eventuali franchigie e/o limitazioni a) Garanzia Assistenza a Scuola Invio medico Trasporto in Ospedale Secondo Opinioni consulti medici di telemedicina Organizzazione visite specialistiche e accertamenti b) Garanzia Assistenza in Viaggio Invio medico Trasporto in autoambulanza Collegamento continuo con il centro ospedaliero Invio medicinali all estero Trasporto-Rientro sanitario Prolungamento del soggiorno Rientro del convalescente Rientro di un compagno di viaggio Familiare accanto Rientro di minori (valido solo per il personale scolastico) Rientro anticipato Trasferimento/rimpatrio della salma in Italia Anticipo denaro Trasmissione messaggi urgenti Traduzione cartella clinica Assistenza Ondine 24 ore su 24 vita Privata Consulenza sanitaria telefonica 7

Consulenza sanitaria di alta specializzazione Informazioni turistiche Informazioni generali du D.Lgs 81/2008 c) Assicurazione bagaglio in viaggio d) Assicurazione annullamento viaggio infortunio e malattia e) Assicurazione annullamento corsi per infortuni Rimborso spese mediche da malattia in viaggio in Italia, Europa o nel Mondo f) Rimborso spese mediche per grandi interventi (all estero) La valutazione degli elementi individuati in via puramente indicativa e non limitativa sarà effettuata ad insindacabile giudizio dell Ente in relazione alle proprie esigenze e a discrezione soggettiva, assegnando il seguente punteggio: Buono Sufficiente Insufficiente 5 2,5 0 SEZIONE 6 - VALUTAZIONI VARIANTI E ALTRE GARANZIE Massimo punteggio assegnato 5 Indicare le garanzie, i servizi e le prestazioni aggiuntive offerte, i massimali o capitali assicurati e le eventuali franchigie e/o limitazioni. danni agli occhiali degli alunni anche senza infortuni danni a effetti personali degli alunni anche senza infortuni furto e rapina valori Assistente dedicato per gestione commerciale e sinistri Assistenza Online continua durante l orario d ufficio Assistenza telefonica 24h su 24h scuola e famiglia Denuncia e gestione sinistri totalmente Online Gestione e liquidazione autonoma e diretta da parte dell agenzia dei sinistri. senza ricorrere agli ispettorati di liquidazione di zona L agenzia è dotata di certificato di Qualità UNI EN ISO 9001:2000 Compilazione automatica modelli denuncia (INAIL, INPS, MIUR,USP, polizza regionale, organi P.S. - compilabile dalla scuola) se tutti compresi Somma assicurata compreso Forma 1 rischio assoluto Forma 1 rischio assoluto Forma 1 rischio assoluto escluso La valutazione degli elementi individuati, in via puramente indicativa e non limitativa, sarà effettuata ad insindacabile giudizio dell Istituzione scolastica in relazione alle proprie esigenze e a descrizione soggettiva, assegnando il seguente punteggio: Buono Sufficiente Insufficiente 5 2,5 0 8

La mancata o non chiara indicazione di uno degli elementi di valutazione comporterà l assegnazione del punteggio più basso. L aggiudicazione avverrà in favore dell impresa che avrà raggiunto complessivamente il maggior punteggio. In caso di parità di punteggio complessivo, si farà riferimento alle migliori offerte parziali secondo il seguente ordine di priorità: 1) VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA 2) INFORTUNI 3) RESPONSABILITA CIVILE 4) TUTELA GIUDIZIARIA 5) ASSISTENZA 6) VARIANTI E ALTRE GARANZIE L apertura delle buste avverrà alle ore 9.30 di giovedì 21 Luglio 2016 presso la sede dell Istituto Comprensivo Statale Italo Calvino Via Frigia, 4 20126 Milano Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua. IL REGIME DELLE VARIANTI Non saranno ammesse varianti peggiorative e/o che presentino modifiche su aspetti sostanziali previsti nella richiesta di offerta. Resta inteso, infatti, che il soggetto offerente garantirà gli standard e le caratteristiche richieste nella presente lettera di invito, ulteriori garanzie e prestazioni superiori rispetto a quelle previste saranno considerate integrative e verranno valutate, ferme restando le condizioni minime indicate, secondo i criteri di aggiudicazione sopra descritti. INFORMAZIONI SUL CONTRAENTE / ASSICURATO Al fine di consentire la formulazione del preventivo, si comunicano i seguenti dati e informazioni (da intendersi come indicativi): - I.C. CALVINO Alunni iscritti: n 1250 Operatori scolastici: 1 Dirigente Scolastico, 175 docenti/ata, 1 DSGA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - INFORMATIVA Ai sensi dell art. 13 D. Lgs 196/03 si informa che: a. Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. b. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto. c. Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei. d. Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente scolastico. e. Incaricati del trattamento dei dati sono il Direttore dei servizi generali e amministrativi e gli assistenti amministrativi, oltre ai soggetti eventuali componenti della commissione di valutazione delle offerte. f. I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D. Lgs 196/03. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Dorotea Maria Russo firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 c. 2 del D. lgs. 39/93 9