OBIETTIVO F1 - Codice autorizzazione F-1-FSE

Documenti analoghi
Investiamo nel vostro futuro. Prot. n 76 Molfetta, 20 gennaio 2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI OPERATORI PER ASSISTENZA PARENTALE PON 2007/2013 G-1-FSE Modulo Grag and drop Modulo Clic dopo clic

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA G. SIANI

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FSE Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 Annualità 2008/2009

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

Scuola Secondaria di 1 Grado Giovanni Verga

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Scuola Secondaria Statale di 1 Grado QUINTO ENNIO LECCE - Via R.M. IMBRIANI, 41

Prot. n 5365/b15 Genova, li 30/07/2015. A tutti gli interessati BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA COURSE

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTOPALO B. LA CIURA

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO BOZZINI-FASANI Via Raffaello s.n.c Lucera (FG)

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

Scuola Secondaria Statale 1 Grado Giustina Rocca Via Tasselgardo n. 1 tel/fax Trani (BT)

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

Prot. n 5741/ p. Genova, li 26/07/2016 BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE TRINITY COURSE

Prot. n.799 Agropoli, 20/02/2012

Istituto Statale Polispecialistico San Paolo.

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

Prot /A5 Gallarate, 7 novembre 2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.2851 FSE C.1 Bari, 18/07/2012 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CEIS E S. MARIA C.V.

- * * * * *

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

Prot. n C/42 Marcianise, 12/09/2016 AVVISO N.7

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI PROGETTO MISSION DELF A.S. 2016/17 CIG: ZCE1B88818

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE "A. MORO"

Prot.4099 Villa San Giovanni, 03/07/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 Annualità 2009/2010 Obiettivo / Azione G 1 FSE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE G. PASCOLI

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3854/A22 Accadia, 11/12/2010

All Albo della scuola. Prot. n. 2898/B32 Carovigno li, 21/11/2011

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

Bando Reclutamento Esperti

Prot. n /PON Marina di Ginosa 22/10/2013 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI. Il Dirigente Scolastico

Prot. n.3924/a22 Lamezia Terme, lì 10/12/2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 4259/C24 Cammarata, 01/07/2014

Prot Bari_Palese AVVISO PUBBLICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondi strutturali Europei / Annualità

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo "Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI PON ANNUALITÀ 2009

BANDO PUBBLICO REPERIMENTO ESPERTI

Il Dirigente Scolastico

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax Prot. n. 4473/C38 Brindisi, 11 luglio 2014 All Albo Docenti SEDE

Istituto Tecnico Economico Statale ALDO MORO. TRANI Via Gran Bretagna Tel.0883/ Fax 0883/ SITO:

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE D.G. Affari Internazionali

Prot. n. 4880/C-38 /POR Brindisi, 3 luglio 2012 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PADRE GIULIO CASTELLI Istituto Comprensivo Liceo Scientifico IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

NUOVA PUBBLICAZIONE BANDO - ERRATA CORRIGE BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI LINGUA TEDESCA SEZIONE SPERIMENTALE TRILINGUE

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Luigi Pirandello

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Daniela Settesoldi Via del Capannone, Vecchiano (PI) C.F

RECLUTAMENTO ESPERTI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. LEOPARDI APOLLOSA Via Lo Tuoro, Apollosa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Il Dirigente Scolastico INDICE. Per la selezione degli esperti e figure di supporto e/o tutor per le attività laboratoriali di seguito elencate:

Transcript:

Santeramo, 11 ottobre Prot. 3441/C42 All Albo dell Istituto Al Sito web www.smsbosco.it Alle Istituzioni scolastiche della Provincia di Bari sedi Al sito web dell USR Puglia www.puglia.istruzione.it PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 07-13 OBIETTIVO CONVERGENZA COMPETENZE PER LO SVILUPPO 07 IT 05 1 PO 007 F.S.E. AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DEL PIANO INTEGRATO D ISTITUTO /11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma Operativo Nazionale 07-13, obiettivo Convergenza, Competenze per lo Sviluppo 07 IT 05 1 PO 007 FSE; VISTI i Regolamenti (CE) n. 81/06 relativo al FSE; n. 83/06 recante disposizioni generali sui fondi strutturali europei; VISTO l Avviso Prot. n. AOODGAI - 3760 del 31 marzo. VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n. del 21/05/, con la quale si approvava il Piano Integrato degli Interventi /11; VISTA l Autorizzazione del MIUR, Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV Prot. n: AOODGAI 9943 del 29/07/; VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 dell 1 febbraio 01 "Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 07/13". INDICE BANDO PUBBLICO Per la selezione di docenti/esperti rispondenti alle seguenti caratteristiche, sulla base delle relative tabelle di valutazione dei curricula: OBIETTIVO F1 - Codice autorizzazione F-1-FSE--13

Moduli formativi 1 - RISCHI E OPPORTUNITA' DEL MONDO DIGITALE: LE SFIDE EDUCATIVE PER LA FAMIGLIA (Modulo Genitori) Destinatari: genitori degli alunni coinvolti nel progetto. Il percorso formativo intende sostenere la genitorialità con incontri di sensibilizzazione ed esperienziali, affrontare le tematiche educative legate all uso della rete Internet da parte dei ragazzi, fornire ai genitori le competenze informatiche di base. Per questo modulo sono previsti due esperti. 1 ESPERTO IN PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI FAMILIARI ( ORE) Laurea in psicologia (con iscrizione all Albo Professionale) Corsi di formazione/aggiornamento (durata di almeno ore) attinenti le relazioni familiari, le tematiche adolescenziali, le problematiche connesse all uso di Internet e dei social network. Esperienze lavorative (di almeno 3 mesi) Partecipazione a progetti rivolti ai genitori o agli adolescenti. formativo 2 per ogni esperienza (Max ) 5 per ogni esperienza 1 ESPERTO IN TECNOLOGIA DELLE COMUNICAZIONI - RETE INTERNET E COMUNITÀ VIRTUALI ( ORE) Laurea in informatica o affine Partecipazione a corsi di formazione della durata di almeno ore attinenti le tecnologie della comunicazione e la rete internet Esperienze lavorative (di almeno tre mesi) Esperienza di docenza in progetti attinenti le tematiche del corso formativo 2 per ogni esperienza (Max ) 5 per ogni corso (Max 30) 2 - LABORATORIO DI STORIA CON FONTI MULTIMEDIALI Destinatari: alunni di terza media. Si intende realizzare un laboratorio di storia che utilizzi le fonti multimediali e la loro interpretazione per comprendere alcuni aspetti significativi della storia del Novecento. 1 ESPERTO IN STORIA DEL NOVECENTO (15 ORE) Partecipazione a corsi di formazione della durata di almeno ore attinenti la didattica dell insegnamento della storia e la media education Docenza in progetti e/o laboratori attinenti lo studio della storia attraverso le fonti multimediali. 5 per ogni corso 5 per ogni progetti (Max 40)

Pubblicazioni attinenti la tematica del modulo 2 per ogni pubbli8cazione) 3 - SCRITTURA CREATIVA E MULTIMEDIALITÀ Destinatari: alunni di prima media che presentano un basso livello di competenze in scrittura e che hanno scarsa fiducia nelle proprie possibilità di apprendere. Si tratta di intervenire tempestivamente per rimuovere le principali difficoltà che i ragazzi incontrano nella pianificazione e nella scrittura del testo con l utilizzo di software per la scrittura e l ipertesto. 1 ESPERTO IN TECNICHEDI SCRITTURA CREATIVA (15 ORE) Partecipazione a corsi di formazione della durata di almeno ore attinenti le tecniche di scrittura, l animazione alla lettura e l uso delle risorse digitali. Esperienza di attività di animazione alla lettura con ragazzi. Esperienza di attività di costruzione di libri, cd-rom, contenuti digitali realizzate con i ragazzi. 5 per ogni corso 4 per ogni esperienza (Max ) 4 - INQUINAMENTO AMBIENTALE: CONOSCERE PER PREVENIRE Destinatari alunni di seconda media. Il modulo intende approfondire le fonti di inquinamento presenti nel nostro territorio aumentando la consapevolezza della responsabilità collettiva e individuale per la conservazione del patrimonio ambientale. 1 ESPERTO IN ATTIVITÀ LABORATORIALI A CARATTERE AMBIENTALE (15 ORE) Laurea in discipline scientifiche Corsi di formazione/aggiornamento (della durata di almeno ore) attinenti la tutela dell ambiente. Docenza in progetti a carattere laboratoriale attinenti le tematiche del modulo. Pubblicazioni attinenti la tematica del modulo (Max 40) 2 per ogni pubbli8cazione) 5 - PROGETTO MURALES/1 E 2 Destinatari: alunni di seconda media. I due moduli intendono sviluppare la creatività espressiva e pittorica degli alunni i quali realizzeranno dei murales all interno della scuola.

2 ESPERTI IN ARTI GRAFICO-PITTORICHE (15 ORE PER CIASCUN MODULO) Diploma di Accademia di Belle Arti (indirizzo Pittura e decorazione.) Diploma di Istituto d Arte o Liceo Artistico Esperienze professionali (Max 35) Esperienze di progetti con ragazzi relativi alla realizzazione di opere pittoriche su supporti di vario tipo. Partecipazione a mostre o eventi 5 per ogni partecipazione (Max ) Competenze informatiche 5 6 - RAGAZZI IN SCENA: TEATRO PLURILINGUE Destinatari: alunni di seconda e terza media. Il modulo intende sviluppare la capacità di memorizzare materiale in lingua inglese e italiana e migliorare le capacità espressive degli alunni. 1 ESPERTO DI ATTIVITÀ TEATRALI IN LINGUA INGLESE (15 ORE) Laurea in Lingua e Letteratura Inglese (o titolo equipollente) Diploma di Liceo Linguistico Corsi di formazione attestanti la conoscenza della lingua inglese. (specificare il grado delle certificazioni.) Formazione specifica sul teatro Partecipazione ad attività teatrali anche in lingua inglese. Partecipazione alla realizzazione di musical anche in lingua inglese. formativo o certificazione (Max ) formativo o certificazione (Max ) (Max ) (Max ) OBIETTICO C1 - Codice autorizzazione C-1-FSE--158 Moduli formativi 1 - MATEMATICA DI BASE I destinatari di questo modulo sono gli alunni di prima media che presentano lacune o incertezze nella preparazione di base in matematica. 1 ESPERTO NELL INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA (30 ORE)

Abilitazione all insegnamento nella scuola secondaria di primo grado in discipline pertinenti al progetto Partecipazione a corsi di formazione della durata di almeno 30 ore attinenti la didattica dell insegnamento della matematica e l applicazione ad esso delle TIC e di software specifici. Docenza in progetti Pof o Pon attinenti l insegnamento della matematica nella scuola secondaria di primo grado. Partecipazione al progetto M@tabel come tutor (come corsista punti 5) Esperienza di docenza nella scuola secondaria di primo e secondo grado negli ultimi dieci anni (1 punto per ogni anno) 5 per ogni corso (Max ) 2 - APPRENDISTI SCRITTORI I destinatari sono gli alunni di seconda media che presentano un livello di competenze in scrittura accettabile o buono. Una peculiarità del modulo è quella di voler unire il linguaggio scritto a quello multimediale a partire da un bene culturale presente sul territorio utilizzato come efficace strumento creativo. Si intende realizzare, con questo percorso, un prodotto multimediale (e-book o learning object). Pertanto sono due le figure di esperto richieste. 1 ESPERTO IN TECNICHE DI SCRITTURA CON ESPERIENZA NELLA DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (30 ORE) Abilitazione all insegnamento della lingua italiana Partecipazione a corsi di formazione della durata di almeno 30 ore attinenti la 5 per ogni corso (Max didattica dell insegnamento dell italiano e delle discipline storico/archeologiche. 30) Docenza in progetti Pof o Pon coerenti con il percorso previsto dal progetto. Esperienza di docenza nella scuola secondaria di primo e secondo grado negli ultimi dieci anni (1 punto per ogni anno) ESPERTO ARTI GRAFICO-PITTORICHE CON L UTILIZZO DI LINGUAGGI MULTIMEDIALI ( ORE) Laurea attinente la tematica del corso o Diploma di Accademia delle Belle Arti Diploma conseguito presso Liceo Artistico o Istituto d Arte. Partecipazione a corsi di formazione della durata di almeno 30 ore attinenti l uso 5 per ogni corso (max dei linguaggi multimediali e di software per la creazione di ipertesti. ) Docenza in progetti Pof o Pon coerenti con il percorso previsto dal progetto. (Max ) Esperienze di lavoro (di almeno tre mesi) attinenti l uso di software per la creazione di ipertesti e dei diversi linguaggi multimediali. (Max 25) Partecipazione a mostre 5 CORSO DI LINGUA INGLESE

Destinatari alunni di terza media. Questo modulo è finalizzato al conseguimento della certificazione Trinity livello A2. 1 ESPERTO MADRELINGUA (50 ORE) Laurea in Lingua e Letteratura Inglese Diploma di interprete e traduttore Madrelingua inglese con esperienza di docenza. Esperienze di formatore nell ambito della Certificazione Trinity (Max 40) Qualora il candidato abbia presentato domanda di partecipazione alla selezione per più progetti e sia risultato primo in più di una graduatoria, il GOP valuterà la possibilità o meno di attribuire più incarichi sulla base delle esigenze didattiche e organizzative della scuola. Contenuti, metodologia, verifiche e valutazioni dei corsisti, dispense e altro materiale didattico devono essere inserite autonomamente dall esperto on-line nella piattaforma Partecipa alla Programmazione 07/13 - " Gestione e Monitoraggio dei Piani". Gli aspiranti docenti/esperti devono far pervenire istanza in carta semplice e in lingua italiana. A tal fine è possibile utilizzare il modulo allegato al presente bando scaricabile dal sito web del nostro Istituto (www.smsbosco.it) riportante le generalità, la residenza, il recapito telefonico, il codice fiscale, l attuale status professionale, ogni altro titolo coerente al bando che ritengono utile. Nella domanda è necessaria l indicazione dell incarico che si desidera ottenere. La richiesta deve essere corredata dal curriculum vitae - in formato europeo - e dall autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza (se docenti universitari o dipendenti pubblici). L istanza deve pervenire al Dirigente Scolastico di questo Istituto entro e non oltre il giorno 25// alle ore 13,00, in busta chiusa e con sopra la dicitura: Contiene domanda per la funzione di docente/esperto per l obiettivo C1/F1 titolo del modulo. Non saranno accettati curriculum inviati per posta elettronica o pervenuti oltre la data di scadenza indicata nel bando e, conseguentemente, il rischio della mancata consegna del curriculum nei termini indicati resta ad esclusivo carico del candidato (non fa fede il timbro postale). Le selezioni, tra tutte le richieste di attribuzione degli incarichi pervenute, avverranno in base ai titoli, alle competenze e alle esperienze strettamente connesse alla tipologia di attività formativa da porre in essere sulla base della summenzionata tabella. La selezione verrà effettuata anche in presenza di un solo curriculum, purché lo stesso sia rispondente ai requisiti richiesti per l affidamento dell incarico. Si provvederà alla comparazione dei curriculum e con l esperto così individuato sarà stipulato regolare contratto d opera per prestazione intellettuale occasionale. L individuazione degli aventi diritto all incarico sarà comunicata mediante affissione all Albo della scuola e pubblicazione sul sito internet www.smsbosco.it. Gli interessati possono proporre reclamo avverso le graduatorie provvisorie entro i 15 giorni successivi alla data di pubblicazione.

I docenti/esperti individuati secondo i requisiti indicati nelle apposite griglie di valutazione saranno remunerati secondo quanto previsto dal piano finanziario autorizzato che prevede un compenso orario di 55 euro al lordo di tutti gli oneri. Il pagamento del corrispettivo sarà rapportato alle ore effettivamente prestate e sarà corrisposto a rendicontazione approvata e ad effettivo accreditamento dei fondi da parte del Ministero. Il compenso è comprensivo delle spese di viaggio per raggiungere la sede scolastica. Si precisa sin da ora che la nomina è subordinata all accettazione del calendario predisposto dal Gruppo Operativo di Progetto ed all esecuzione delle attività definite dallo stesso gruppo secondo quanto stabilito dalle Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 07/13.. IL DIRIGENTE SCOLASTICO F.to prof.ssa Rosa Scarcia