CODICI C.F.C. INPS/INAL

Documenti analoghi
TESSERAMENTO PENSIONATI

TESSERAMENTO AZIENDE INAIL Codice di convenzione INAIL: 00073

Roma, 02/10/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 117

DICHIARAZIONE ANNO 2016

INSIEME (SINDACATO SLI)

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

Roma, 11/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 107

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

2. Delega indiretta per i soggetti ex lege 12/79 e per i soggetti iscritti agli organismi che hanno sottoscritto un accordo operativo con l Istituto

Modulo DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.Lgs. n. 28/10

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE SPESE PER IL SODDISFACIMENTO DI ULTERIORI ESIGENZE

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

Restando a Vs. disposizione per eventuali chiarimenti, cordialmente salutiamo

Roma, 10/11/2015. e, per conoscenza, Circolare n. 180

Roma, 10/04/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 55

ISTANZA DI DILAZIONE per contributi in fase amministrativa e/o legale

MODULISTICA PER APPALTI PUBBLICI

Roma, 10/06/2011. e, per conoscenza, Circolare n. 82

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA

Rimborsi come ottenerli

Anno 2012 N.RF241. La Nuova Redazione Fiscale INPS - MODALITA DI ACCESSO AL CASSETTO PREVIDENZIALE

DOCENTI A CONTRATTO OCCASIONALI

Parte Riservata CONCRETO Prot. n. Sesso: Stato Civile: Nato il : / / A: Prov. Cap

DOCENTI A CONTRATTO CO.CO.CO

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Entrate. Roma, Messaggio n. 1653

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

Nato a (Prov. ) CAP il. Residente in via (Prov. ) CAP. Recapito telefonico. Indirizzo posta elettronica DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA

La crescita delle imprese parte dal Fondo

DICHIARAZIONE ANNO 2017

DOMANDA D ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE 2017 DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE CERIMONIALISTI ENTI PUBBLICI

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

REGOLAMENTO DI SPECIFICHE FORME DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL ADERENTE (approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 novembre 2013)

DOMANDA DI PENSIONE IN TOTALIZZAZIONE ANZIANITÀ - VECCHIAIA (ai sensi del Dlgs. n. 42 del 2 febbraio 2006)

VADEMECUM GESTIONE DELEGHE ANNO 2011

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DEI VERSAMENTI VOLONTARI

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria

MODULO DI DOMANDA. 1.2 Sede legale Indirizzo CAP Località Comune Provincia Telefono Fax Sito internet

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE

VERSAMENTO AL FONDO DI SOLIDARIETÀ RESIDUALE: ULTERIORI ISTRUZIONI INPS

Cassa Previdenza e Assistenza CISL. Fondo Pensione

CISOA Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

Se si vuole comunque utilizzare per proporre il ricorso la procedura cartacea, occorre inserire le informazioni previste dal seguente modulo.

(Facsimile) ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Certificati di malattia telematici

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Roma, 08/06/2015. e, per conoscenza, Circolare n. 115

News per i Clienti dello studio

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

AUTOCERTIFICAZIONE REGOLARITA CONTRIBUTIVA - (DURC) (ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) Il sottoscritto, nato a

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

QUALIFICAZIONE PER PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER APPALTI DI LAVORI PUBBLICI PER GLI STABILIMENTI DI ROMA DELL ISTITUTO

TRA. (se soggetto promotore diverso da Centro per l impiego deve essere indicato il Legale rappresentante)

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE della CANDIDATURA per L ELEZIONE DELLA R.S.U. 5-7 marzo 2012 presso (1)

INFORMATIVA BENEFICIARI

Data. Domanda di pensione di invalidità

Prot. n. 1671/C7 Pavia, 25 febbraio 2014

MODELLO 2155/2013 RICHIESTA DI RATEAZIONE DEL DEBITO ACCERTATO CON VERBALE ISPETTIVO AI SENSI DELL ART 44 DEL REGOLAMENTO ISTITUZIONALE

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTI CHIEDE

MODULISTICA PER APPALTI PUBBLICI

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

R I C H I E D E La dichiarazione nominativa di assenso per assunzione di lavoratori sportivi: nome stato civile (2) sesso (3)

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

Modulo di richiesta iscrizione al Registro Pubblico dei Mediatori Interculturali del Roma Capitale

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Mod. RISCFP

MODELLI PREVIDENZIALI, FISCALI ED ASSICURATIVI

CONVENZIONE TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

CUD 2008 PARTE C DATI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI INPS

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

00195 Roma c/o Ordine Ingg. Latina Piazza A. Celli LATINA

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

Data. Domanda di pensione anticipata

Roma, 27/12/2016. e, per conoscenza, Circolare n. 227

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

Federazione Nazionale Architetti ed Ingegneri

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Roma, 17 Febraio 2015 Ai gentili Clienti Loro sedi

Mod. I.A.P. 1 DICHIARAZIONE AZIENDALE RELATIVA ALLA CONDUZIONE D'IMPRESA IN QUALITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE

Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali

DOMANDA DI ASSEGNO STRAORDINARIO DENOMINAZIONE CODICE FISCALE CODICE AZIENDA MATRICOLA INPS SEDE INPS DI ISCRIZIONE COGNOME NOME SESSO

FONDO PENSIONE APERTO PIONEER INVESTIFUTURO

DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

MODELLO DI ISCRIZIONE DITTA

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

Roma, 22/07/2016. e, per conoscenza, Circolare n. 136

Modulo di partecipazione

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELLA PRESTAZIONE PENSIONISTICA. Piano Individuale Pensionistico

Transcript:

CODICI C.F.C. INPS/INAL

ATTIVITA SINDACALE CODICI PER LA RISCOSSIONE DELLE QUOTE SINADACALI C/INPS e C/INAIL In conseguenza della confluenza della FederTerziario e della Confimea in un unico organismo associativo, in data 2 luglio 2013 nasce la Confederazione FederTerziario Confimea in sigla C.F.C. Un organismo datoriale apartitico senza fini di lucro, operante nei settori del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, artigiana, agricola, del lavoro professionale, delle libere professioni e del lavoro in generale. Al fine di incentivare le strutture radicate nel territorio nazionale e perseguire il proprio scopo sociale, la Confederazione C.F.C. ha richiesto ed ottenuto dal Ministero del Lavoro il nulla osta ad assicurarsi dagli Istituti Previdenziale (INPS) e Assistenziale (INAIL) il rilascio dei codici sindacali per la riscossione dei contributi da utilizzare sulle prestazioni erogate dall INPS, oltre a quelli da applicare sui versamenti obbligatori effettuati dalle aziende a favore dei lavoratori dipendenti (INPS), e per i premi assicurativi (INAIL). A seguito delle convenzioni stipulate dalla C.F.C. le attività sindacali sono distinte in due rami principali: A. Attività Sindacale a favore delle Aziende B. Attività Sindacale a favore dei Pensionati e Lavoratori in genere Per le attività di cui al punto B e successivamente elencate, la C.F.C. si avvale di organismo federativo autonomo C.F.C. Lavoratori e Pensionati promanato dalla stessa Confederazione.C.F.C.

Attività Sindacale a favore delle Aziende Questo tipo di attività istituzionale, propria di una Confederazione Datoriale, è svolta dalle strutture provinciali C.F.C. e prevalentemente dai professionisti Consulenti del Lavoro e dai Commercialisti ed Esperti Contabili. Le aziende di qualsiasi natura tramite i professionisti di loro fiducia (consulenti del lavoro) possono elargire le quote sindacali a favore delle associazioni datoriali, per tutte quelle attività e servizi resi, attraverso: - QUOTE SINDACALI PER ASSISTENZA CONTRATTUALE LEGGE N.311 DEL 4/06/1973 (INPS) - RISCOSSIONE CONTRIBUTI ASSOCIATIVI (INAIL) 1) CONTRIBUTI ASSISTENZA CONTRATTUALE LEGGE N.311 DEL 4/06/1973 Codice: W430 Convenzione sottoscritta in data: 24/02/2015 Circolare INPS di riferimento: N 150 del 17/08/2015 Quota: non quantificato in convenzione Il contributo sindacale è richiesto tramite l applicazione del codice W430 nell apposito spazio del modello UNIEMENS mensile che i Consulenti del Lavoro inviano periodicamente all INPS. Il servizio sindacale è connotato dalla tutela a favore dell azienda nell applicare il proprio C.C.N.L. sottoscritto da qualsiasi organismo sindacale e datoriale. La quota da indicare nella denuncia mensile UNIEMENS è libera e comunque non superiore all aliquota eventualmente prevista nel CCNL applicato o in alternativa ricompresa in una forbice tra lo 0,80% e l 1% del monte salari, oppure calcolata su una quota fissa per ogni dipendente occupato mensilmente. La quota sindacale potrà essere inserita nell UNIEMENS, a scelta del Consulente del Lavoro, con cadenza mensile o trimestrale e versata dal datore di lavoro nel modello F24 con la voce riepilogativa contributi INPS. Da convenzione, l INPS ristornerà alla sede nazionale C.F.C. le quote, una volta incamerati i contributi provenienti dal mod. F24. La sede C.F.C. Nazionale stornerà alle strutture territoriali le quote previste dalle singole convenzioni stipulate.

Il versamento della quota contributiva per Assistenza Contrattuale da parte dell Azienda, prescinde dal fatto che la stessa applichi o meno un CCNL firmato da C.F.C. Infatti, la consulenza nell ambito contrattuale deve considerarsi integrata, dalla semplice attuazione del CCNL, in considerazione di tutti quei servizi che l Associazione C.F.C., per il tramite del consulente, offre alle aziende (Es.: Formazione gratuita attraverso il Fondo Interprofessionale Fonditalia, la possibilità di certificare i corsi attraverso l Ente Bilaterale, gli aggiornamenti della normativa in materia di lavoro che il consulente applica in automatico ai contratti dell Azienda, pratiche all Ufficio del Lavoro, ecc.). L adesione all assistenza contrattuale è di sicuro interesse per il fatto che l inserimento del codice che contraddistingue la C.F.C. può essere sfruttato dalle Associazioni Provinciali per quantificare ufficialmente i propri iscritti, per il rinnovo dei consigli presso le Camere di Commercio territoriali. Nessuna incombenza sorge in capo al Consulente del Lavoro che non dovrà inviare alcuna delega firmata dall azienda all INPS; si consiglia comunque di far firmare all azienda una delega all adesione per assistenza contrattuale da conservare per ogni evenienza. Esempio di inserimento del codice W430 nell UNIEMENS (videata di programma paghe)

2) RISCOSSIONE CONTRIBUTI ASSOCIATIVI INAIL Sigla: CFC Codice di pagamento F24: dopo inserimento dell elenco degli associati sul portale INAIL Convenzione sottoscritta in data 10/09/2015 Quota fissa prestabilita in convenzione x il 2016: 120,00 I referenti territoriali dovranno comunicare a CFC Nazionale l elenco delle aziende che intendono associarsi a mezzo di un modello Excel da compilare con i dati delle aziende (sono indispensabili codice ditta INAIL e codice PAT). Le aziende pagheranno la quota associativa attraverso l autoliquidazione INAIL. Successivamente CFC Nazionale importerà sul portale INAIL l elenco dei propri associati, che troveranno nell autoliquidazione 2016/2017 l adesione a CFC. Come noto anche le aziende senza dipendenti, che versano il premio per i titolari, hanno facoltà di presentare la denuncia autoliquidazione INAIL, con opportunità di inserimento del codice CFC. L INAIL ristornerà alla sede nazionale C.F.C, al momento dell effettivo introito del premio, le quote versate dalle aziende mediante il modello F24, al netto delle spese del servizio di riscossione effettuato. A sua volta la sede nazionale C.F.C. stornerà i contributi sindacali alle sedi provinciali, territoriali o alle associazioni aderenti, secondo la singola convenzione stipulata. Come per l assistenza contrattuale dell INPS, nessuna incombenza sorge per il Consulente del Lavoro che non dovrà inviare nessuna delega firmata dall azienda all INAIL; si consiglia comunque di far firmare all azienda una delega alla riscossione dei contributi obbligatori stabiliti per legge.

Modello di adesione da far firmare alle aziende che aderiscono a C.F.C. e per le quali si richiede la trattenuta SEDE PROVINCIALE DI VIA.. DOMANDA DI ADESIONE Il sottoscritto nato a il e residente nel comune di ( ) alla Via.. nella qualità di titolare/legale rappresentante della ditta... con sede legale in ( ) Via.. Tel.. Fax. E-mail. Codice Fiscale Partita IVA.. Iscritta presso la Camera di Commercio al numero REA Esercente attività () Commercio () Turismo () Artigiano () Servizi () Industria () Altro CCNL applicato. N medio dipendenti annuo Chiede Di aderire attraverso alla Confederazione Federterziario Confimea in sigla CFC provinciale di, al fine di essere tutelata nei rapporti diretti ed indiretti con gli Enti Locali, con gli Enti Previdenziali ed Assistenziali, con la Camera di Commercio, e con le Istituzioni Pubbliche e Private, nonché di avere tutelata sindacale con riferimento al C.C.N.L. di categoria applicato Dichiara Di conoscere ed accettare lo statuto della CFC provinciale di, e di aderire alla medesima, insieme ai diritti, gli obblighi conseguenti ed in particolare quello di versare i contributi associativi nelle misure e nelle forme determinate dagli Organi Statutari. Consente che l I.N.P.S. e l INAIL in conformità a quanto previsto dalla convenzione stipulata ai sensi della Legge 4 giugno 1973 n 311 e del D.M. 5 febbraio 1969 riscuota, rispettivamente, i contributi associativi e quelli relativi all assistenza contrattuale, mediante il codice covelco W430, nella misura e nelle forme determinate dagli organi statutari di C.F.C. Confederazione Federterziario Confimea, con le stesse modalità e alle scadenze previste per la riscossione dei contributi obbligatori stabiliti dalla legge. In merito all impegno assunto il sottoscritto è consapevole che: Ha validità annuale e non è quindi frazionabile; si intende tacitamente rinnovata di anno in anno L eventuale revoca, esplicitamente formulata, ha effetto dal 1 gennaio dell anno successivo, a condizione che essa pervenga, con le modalità previste dalla convenzione stessa, entro il 30 novembre. INFORMATIVA SUL TRATTAMANTO DEI DATI PERSONALI Protezione dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 la ditta autorizza la CFC al trattamento dei propri dati personali per l esecuzione dell assistenza sindacale ad essa affidata. In particolare la ditta attesta di essere stata informata circa: le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati; la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere; i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati e l ambito di diffusione dei dati medesimi;

i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/03; il nome, la denominazione o la ragione sociale e il domicilio, la residenza o la sede del responsabile del trattamento. lì, (timbro e firma) Attività Sindacale in favore dei lavoratori Dipendenti e Pensionati 1. PRESTAZIONI TEMPORANEE LEGGE N. 223/91 (INPS) 2. DISOCCUPAZIONE AGRIGOLA LEGGE N.852 /73 (INPS) 3. CONTRIBUTI SINDACALI PRESTAZIONI PENSIONISTICHE LEGGE N.485/72 (INPS) Le Attività Sindacale rivolte ai lavoratori dipendenti e pensionati (INPS ed ex INPDAP) vengono gestite dalla Federazione C.F.C. Lavoratori e Pensionati. Le varie attività di proselitismo sindacale sono espletate dai Responsabili Sindacali Provinciali/Zonali (Responsabili Territoriali) che saranno nominati dalla sede nazionale della Federazione C.F.C. Lavoratori e Pensionati dietro personale richiesta scritta, e a seguito della sottoscrizione di un codice deontologico relativo alle responsabilità per l esercizio delle loro funzioni Ai Responsabili Territoriali verrà assegnato un codice PIN, rilasciato dalla sede Nazionale, che consentirà l accesso al portale INPS per l inserimento delle sole deleghe pensionati e per consentire la visualizzazione della banca dati delle attività sindacali per lavoratori e dipendenti, espletate sul territorio di riferimento. La sede nazionale prima di inserire i dati anagrafici del Responsabile Territoriale all interno del portale INPS per la richiesta del PIN, dovrà inviare la nomina sindacale al Responsabile Territoriale e per conoscenza alla sede INPS e all Ufficio del Lavoro territoriale in cui opera. Il responsabile Nazionale che opera nel portale per conto della C.F.C. Lavoratori e Pensionati, abilita il Responsabile Territoriale alla visione della banca dati limitatamente al proprio territorio o ad altre sedi INPS Il sistema genera una nomina che dovrà essere firmata dal territoriale e dal nazionale. Detta nomina dovrà essere scansionata e importata nel portale INPS da CFC Nazionale. Per determinare l appartenenza delle deleghe, CFC Nazionale creerà dei codici alfanumerici e/o descrittivi che identificano la struttura territoriale

I referenti, in sede di invio della delega, dovranno indicare il proprio codice identificativo nel campo codice struttura dell Associazione. Il codice struttura è un codice che comparirà nel flusso dei dati, così come inserito, senza alcun filtro e controllo. 1) Modello di richiesta di nomina Spett. le C.F.C. (Confederazione Federterziario Confimea) Sede Nazionale Via Cesare Beccaria, 16 Zona Piazzale Flaminio 00196 Roma Oggetto: richiesta nomina sindacale. Il/la sottoscritto/a nato/a il a Prov. residente a Prov. Via n. Cap con ufficio in Via n. Cap Tel.: ab. uff. fax e-mail cell. C H I E D E di essere nominato/a Responsabile Sindacale C.F.C. REGIONALE [_] - PROVINCIALE [_] - ZONALE [_] COMUNALE [_] al fine di sottoscrivere le deleghe associative e svolgere attività di proselitismo; e di essere accreditato/a presso la sede INPS di A tal fine, allega il Codice Deontologico C.F.C. debitamente compilato e sottoscritto, e copia del documento di riconoscimento. lì, In fede Ai sensi della Legge 196/2003 (sulla privacy) autorizzo il trattamento dei miei dati personali per il perseguimento dei fini statutari. In fede

2) Codice deontologico CODICE DEONTOLOGICO Il/la sottoscritto/a nato/a a il nella qualità di Responsabile Sindacale Confederazione Federterziario Confimea (C.F.C.) D I C H I A R A 1) Di conoscere ed accettare lo Statuto della C.F.C.; 2) Di accettare il presente Codice Deontologico; 3) Di accettare le disposizioni organizzative e politico-sindacali della C.F.C.; Conseguentemente, nell espletamento della propria attività sindacale, si IMPEGNA a: a) Indirizzare tutta la propria attività al perseguimento di una maggiore tutela delle aziende nel rispetto delle finalità previste dallo Statuto C.F.C.; b) Garantire la veridicità dei dati trasmessi alla Segreteria Generale C.F.C., relativi alla sottoscrizione delle deleghe sindacali, di tutti i settori ricoperti dall Unione, assumendo ogni responsabilità civile e penale che ne possa derivare; c) Utilizzare i contributi pervenuti per provvedere alle spese sostenute per il mantenimento della sede dove egli svolge la propria attività (retribuzione ed oneri accessori e/o rimborsi spese agli eventuali dipendenti; fitto, luce, telefono, riscaldamento, pulizia ed oneri condominiali; attrezzature e manutenzione delle stesse; cancelleria; stampanti e quant altro occorra a fornire un esercizio adeguato alle esigenze degli associati) e per le ulteriori spese dallo stesso affrontare nell esercizio della propria attività; d) Per eventuali somme erogate a terzi o trattenute dallo stesso, operare nel rispetto delle norme previste in materia fiscale; e) Garantire la massima riservatezza riguardo i dati relativi agli associati e trattare gli stessi nel rispetto della legge 196/2003., lì In fede C.F.C. Lavoratori e Pensionati Via Cesare Beccaria, 16 00196 ROMA C.F.: 97876780582

3) Incarico Sindacale Prot. n. Trasmessa a mezzo pec Roma,. Al Sig. Via.. Alla DTL di Via. All INPS di. Via.. Oggetto: incarico sindacale Questa Segreteria Generale ha conferito alla S.V. la delega a promuovere lo sviluppo associativo ed organizzativo nel territorio Provinciale di. (..) con la qualifica di Segreta rio Provinciale in gestione commissariale di questo Sindacato. La suddetta delega è valida alla data odierna fino all'espletamento di ogni adempimento congressuale costituente, fatta salva ogni altra insindacabile determinazione dell'organo delegante, nel quadro degli interessi generali del Sindacato. Si rammenta che questo Sindacato è un ente di tipo associativo non commerciale, senza fini di lucro e che i propri obiettivi sono lo sviluppo, il miglioramento e la difesa delle condizioni culturali, morali, professionali, giuridiche ed economiche dei lavoratori e dei pensionati in generale. Preso atto della sua disponibilità a svolgere attività di volontariato per il raggiungimento degli obiettivi di cui sopra, accettando espressamente il presente incarico sindacale, non potrà avanzare alcuna richiesta economica, ivi compresa quella degli associati. Tutte le iniziative in difesa dei lavoratori o dei pensionati, a qualsiasi livello, devono essere espletate in modo spontaneo volontario e gratuito senza scopi di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà nei confronti degli associati. La sua attività di dirigente sindacale volontario non costituisce né rapporto di lavoro subordinato, né autonomo o altro rapporto di contenuto patrimoniale, con questo sindacato. Per la gestione ed il mantenimento della struttura sindacale rappresentata, potrà ottenere i contributi sindacali in proporzione al numero degli associati che aderiranno tramite il suo impegno, secondo i parametri regolati dalla convenzione.

Preso atto altresì che con l'accettazione del presente, accetta contestualmente ed integralmente il nostro statuto, la S.V. assume pertanto : la rappresentanza legale della sede sindacale nel territorio provinciale di.. (.); cura i rapporti con.gli enti e nomina i rappresentanti sindacali in tutti gli organismi nei quali la sede sindacale Provinciale è chiamata a designare i propri rappresentanti nell'ambito territoriale di sua competenza e coordina i servizi. Nell'espletamento del presente incarico deve tenere conto che: l'adesione dei lavoratori è spontanea volontaria e l'assistenza sindacale degli associati è gratuita; deve indirizzare la propria attività al perseguimento di una sempre maggiore tutela degli iscritti; deve garantire la veridicità dei dati trasmessi alla sede nazionale, relativamente alle deleghe sindacali e alla sottoscrizione delle stesse, assumendo ogni responsabilità che ne derivi, in caso di comportamento in difformità; deve rendersi personalmente responsabile per eventuali somme di denaro spese oltre la disponibilità economica della struttura sindacale che rappresenta; deve per eventuali contributi trattenuti dallo stesso ed erogati a terzi, operare nel rispetto della legislazione sul fisco; deve utilizzare i dati degli iscritti solo ed esclusivamente per le finalità per cui è stata apposta la firma medesima e per la quale l'associato è stato preventivamente informato, ai sensi della Legge 196/03; esonera la sede nazionale da qualsiasi responsabilità per eventuale atteggiamento in difformità a quanto su detto; La S.V. è autorizzata a firmare le deleghe sindacali, rilasciate a favore di questo sindacato, quale rappresentante sindacale, nonché alla consegna delle stesse. Il presente incarico annulla l'eventuale incarico sindacale conferito precedentemente per la medesima carica ad altro dirigente. Certa della sua valida collaborazione, nell'interesse preminente degli iscritti, porge cordiali saluti. C.F.C. Lavoratori e Pensionati Segreteria Nazionale C.F.C. Lavoratori e Pensionati Via Cesare Beccaria, 16 00196 ROMA C.F.: 97876780582

- PRESTAZIONI TEMPORANEE Legge n. 223/91 (NASPI, ASDI, DIS-COLL, CIG) Codice: 7101 Convenzione sottoscritta in data 26/01/2015 Circolare INPS di riferimento: N 61 del 18/03/2015 Le deleghe sindacali per prestazioni temporanee (NASPI, ASDI, DIS-COLL, CIG, CISOA), vengono inserite nel portale INPS, attraverso la compilazione degli appositi moduli che dovranno essere anche sottoscritti in maniera cartacea. Le domande vengono presentate sul portale INPS dai : Patronati, attraverso l'accesso dedicato; consulenti professionisti, che accedono attraverso il codice PIN personale dei lavoratori. La domanda di NASpI, si presenta attraverso il modello SR156 4) Mod. SR156

La domanda di DISS-COLL si presenta attraverso il modello SR154 5) Mod. SR154 Per la quota sindacale CIG e CIGS, il codice sindacale va inserito nel mod. SR41 (modello di richiesta di pagamento CIG direttamente dall INPS a favore del dipendente). Questo tipo di pagamento è consentito quando la Cassa Integrazione è elargita direttamente dall INPS al lavoratore e non dalla ditta.

Per completezza il modello SR41 va compilato dall azienda o dal consulente che detiene tutti i dati aziendali e della CIG, e può essere inviato telematicamente dagli stessi (consulente o azienda) dopo aver scaricato l apposito programma dal sito INPS. Non possono essere inserire deleghe sindacali CIG nelle richieste di anticipazione per la quale l azienda avanza richiesta attraverso la denuncia Uniemens. 6) Mod. SR41 Le trattenute ristornata dall INPS alla CFC al netto delle spese sono: 2,50% sulle prestazioni NASPI, ASDI, DIS-COLL; 0,50% sulle prestazioni CIG edile; 1,00% sui restanti trattamenti (CIG ordinaria e straordinaria, CISOA, ecc.)

- DISOCCUPAZIONE AGRIGOLA LEGGE N.852 /73 Codice: C.F.C. Convenzione sottoscritta in data: 26/01/2015 Circolare INPS di riferimento: N 60 del 18/03/2015 Come per le Prestazioni Temporanee, le deleghe sindacali per disoccupazione agricola vengono inserite nel portale INPS attraverso la compilazione l apposito modulo che dovrà essere anche sottoscritto in forma cartacea. Le domande vengono presentate sul portale INPS: dai Patronati, attraverso l'accesso dedicato; dai consulenti professionisti che accedono con il codice PIN personale dei lavoratori. Il domanda di disoccupazione agricola si presenta attraverso il modello SR25 indicando il codice C.F.C. e inserendo l importo del contributo

7) Mod. SR25 Per determinarne l appartenenza dell inserimento delle prestazioni temporanee e delle disoccupazioni, i referenti dovranno compilare un modulo (simplex) con i dati delle varie prestazioni, ed inviarlo a CFC Nazionale che, a sua volta, dovrà incrociare il dato dei simplex con il dato scaricato dal portale INPS. Per la CIG, il dato identificativo della pratica è il numero di matricola dell azienda, per le disoccupazioni il dato identificativo è il numero di pratica DS o codice fiscale del lavoratore. 8) Simplex disoccupazioni e prestazioni temporanee

ATTENZIONE:ISTRUZIONI DA SEGUIRE Per le CIG inserire la matricola dell'azienda - INSERIRE SOLO I PRIMI 10 CARATTERI DELLA MATRICOLA senza spazi o trattini Per inserire i codici numerici (matricola), utilizzare l'apostrofo prima delle cifre, per garantire che sia registrato come testo INVIARE IL FILE ESCLUSIVAMENTE IN EXCEL - NON SONO AMMESSI FILES PDF o stampe su CARTA Codice Fiscale Cognome e Nome Indirizzo Tipo di domanda N pratica Sede INPS di refirimento matricola INPS Azienda (Solo CIG) - CONTRIBUTI SINDACALI SU PENSIONI Legge. n. 485/72 (Deleghe Sindacali) Codice: AB Convenzione sottoscritta in data: 26/01/2015 Circolare INPS di riferimento: N 137 del 13/07/2015 La delega sindacale oltre a essere compilata e sottoscritta in forma cartacea, viene inserita nel portale INPS dai Patronati e dai Responsabili Sindacali territoriali, attraverso l accesso dedicato al portale INPS. Per determinare l appartenenza delle deleghe, i referenti dovranno indicare il proprio codice identificativo nel campo codice struttura dell Associazione in sede di invio della delega. Il codice struttura è un codice che comparirà nel flusso dei dati, così come inserito, senza alcun filtro e controllo. L INPS ristornerà all Associazione Nazionale, al netto delle spese: 1) lo 0,50 % sugli importi erogati mensilmente e compresi entro la misura del trattamento minimo del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti; 2) lo 0,40 % sugli importi erogati mensilmente eccedenti quelli di cui al precedente punto 1 e non eccedenti il doppio della misura del trattamento minimo del FPLD; 3) lo 0,35 % sugli importi erogati mensilmente ed eccedenti il doppio della misura del trattamento minimo del FPLD.

L Associazione Nazionale ristornerà le quote per deleghe sindacali ai Responsabili Provinciali secondo le convenzioni territoriali.

DELEGA RILASCIATA DAL TITOLARE DELLA PENSIONE PER LA TRATTENUTA SINDACALE SULLA PENSIONE CODICE : AB Alla sede INPS di Il/La sottoscritto/a.. nato/a a Prov. il cod. fiscale titolare di pensione INPS cat. n..... sede di... residente nel comune di Prov. CAP via.. Estremi documento di riconoscimento valido:. DELEGA L INPS In conformità di quanto previsto dalla convenzione stipulata ai sensi dell art. 23 octies della legge 11-8-1972 n. 485, a riscuotere i contributi associativi con le modalità indicate dalla convenzione stessa. In merito all impegno assunto il sottoscritto è consapevole che la presente delega si intende tacitamente rinnovata di anno in anno salvo revoca esplicitamente formulata e indirizzata alla sede INPS che ha in carico la pensione. La misura della trattenuta per contributi sindacali è stabilita nelle seguenti percentuali dell importo lordo delle singole rate di pensione compresa la tredicesima esclusi i trattamenti di famiglia comunque denominati: 1) 0,50% sugli importi compresi entro il trattamento minimo del F.P.L.D.; 2) 0,40% sugli importi eccedenti quelli di cui al precedente punto 1 e non eccedente il doppio della misura del trattamento minimo del F.P.L.D.; 3) 0,35% sugli importi eccedenti il doppio della misura del trattamento minimo del F.P.L.D.; Avendo ricevuto, a norma di quanto previsto dall art. 13 della legge 196/2003, l informativa sul trattamento dei propri dati personali; 1. consente il loro trattamento per le finalità previste dallo statuto dell Associazione; 2. consente che gli stessi siano comunicati all INPS; 3. consente all INPS il trattamento dei dati medesimi per i propri fini istituzionali e per gli adempimenti degli obblighi previsti dalla legge e dalla convenzione con l Associazione su indicata; 4. non consente quanto indicato ai punti. Data.. Firma*...... Teste. Teste.... Timbro Firma del Rappresentante Sindacale Organizzazione Sindacale ATTO DI REVOCA All INPS di.. l sottoscritto/a. nato/a Prov.... il cod. fiscale..... titolare di pensione INPS cat.. N... Ai sensi dell art. 23 octies della legge 485/1972 e alle norme della convenzione stipulata tra le organizzazioni sindacali dei pensionati o codesto Istituto, chiedo a codesta spettabile Direzione di prendere atto che REVOCA la delega già rilasciata a favore dell Organizzazione Sindacale con decorrenza dal Data Firma*.. Teste. Teste. * Se analfabeta il segno di croce deve essere convalidato da due testimoni. C.F.C. Lavoratori e Pensionati Via Cesare Beccaria, 16 00196 ROMA C.F.: 97876780582