Paolo da San Leocadio e Francesco Pagano: gli affreschi dell abside della cattedrale di València

Documenti analoghi
Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

ELENCO OPERE. URBINO / Palazzo Ducale, Sale del Castellare. n. immagine Opera: autore e soggetto datazione tecnica e dimensioni

I CARRACCI e CARAVAGGIO

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

E possibile scaricare le medesime immagini in alta definizione dal seguente link:

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Prof. Adriano Amendola. Lezione Materiali e tecniche seicentesche 3 Conservazione delle opere 4 Il conce7o di restauro an9co

Firenze, Casa Buonarroti, 16 maggio 20 agosto 1990 a cura di Luciano Bellosi

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2. Il Maestro di Ozieri

L arma per l Arte. Arte romana Urna cineraria

VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca Museo Civico, Sala Mattia

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2Cap 2/2

La Chiesa parrocchiale

Bartolomé Bermejo (Bartolomé de Cárdenas, not ) Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Fidelis Palermo, 23 maggio - 10 settembre 2017 Aula Bunker del Carcere Ucciardone - 23 maggio 2017

Musei e critica d'arte. Lezione 5

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la

Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi

CHIESA DI SANTA CHIARA. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara.

La chiesa di S. Giovanni ai campi conserva sulla muratura esterna e all interno una serie di affreschi di notevole valore storico-artistico

Nucleo TPC di Monza. Operazione Reliquia

I Restauri di Palazzo Pretorio a Prato

2 ab - San Lorenzo mostra i poveri al prefetto romano 1896 Olio su tela, 120 x 60 cm Brescia, Musei Civici d Arte e Storia, inv.

CIMABUE, San Francesco, tempera su tavola, Santa Maria degli Angeli, Assisi (PG), Museo della Porziuncola

Giovedì 21 febbraio ore Momenti di svolta. Dal Medio Evo al Rinascimento

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia.


Pittura del 1200 e del Prof.ssa Ida La Rana

Veduta del Musaeum gioviano Pittore lombardo

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

Corso di Laurea Triennale - a.a. 2013/2014

Non esiste un pezzo uguale ad un altro; possibili variazioni sul supporto e sul colore sono dovuti ai naturali processi di trasformazione.

AETHRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

Quattrocento La prospettiva

Segnalazione vendita all asta

Covelli Silvia FORMAZIONE Qualifica: Collaboratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche

AFFRESCHI DELLA CAPPELLA DI S. ROCCO

Stefano Vassallo. Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro

Architettura plateresca

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

Giovanni Bellini, Trasfigurazione, 1455, Venezia, Museo Correr

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

Alcuni significativi esempi di devozione popolare in Valleriana. Manufatti artistici di epoca medioevale

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2cap 2/3

PROGRAMMA SVOLTO. a.s

INCONTRI CON CARAVAGGIO LUGLIO > SETTEMBRE 2010

ASTA 1 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA SESSIONI 2-4 SALERNO APRILE 2017 ASTA 1 SESSIONE 1 LOTTI 1-36 ASTA 1 SESSIONE 2 LOTTI 37-68

Maria Galie arte sacra

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Edicole sacre e Capitelli

Momenti della storia dell arte italiana attraverso i dipinti della Galleria Sabauda.

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Arte a Figline Da Paolo Uccello a Vasari

Argenteria siciliana XIV e XV secolo

L'ORIGINE DELLA NATURA MORTA IN TALIA. CARAVAGGIO E IL MAESTRO DI HARTFORD_GALLERIA BORGHESE_16 NOVEMBRE FEBBRAIO 2017

Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova,

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

Sebastiano Conca ( ) pittore del Settecento europeo tra Arcadia e Accademia

Restauratore. Competenze professionali per il restauro FULVIO CARTACCI

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale

Alcuni particolari degli affreschi che si trovano nella Cappella del Castello di Monesiglio. In alto: Santa Apollonia (o forse Sant Agata), con le

Polittico del Perugino. Alcuni dati

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaa

GIOIELLI DI CARTA LA COLLEZIONE ANGELINI. a passion for drawing X. MARMI

Elenco delle opere. Dipinti

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

Sommario (volume 5) Città Sant Angelo tra Duecento e Settecento. Proposta di articolazione degli assetti urbani di Graziano Gabriele

Giotto: realismo e sentimento

I MARMI, L ORO E LE PIETRE del Fondo Edifici di Culto

invito alla conferenza stampa di presentazione della mostra introduce Domenico Piraina Direttore di Palazzo Reale

ELENCO OPERE. 15. C. Rainaldi Veduta di S. Agnese in Agone, 1652 Mm. 432 x 1390

CICLI DI AFFRESCHI. Aggiornato il 19 giugno 2016

Natale Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano. Oggetti donati all Arcivescovo

Natale Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. oggetti donati all Arcivescovo

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara

In comodato dalla Fondazione cassa di risparmio della provincia di Macerata. tempera su tavola 236x175. Secolo XIII Pietra calcarea

FEDERICO BAROCCI il pittore della Terra del Duca

Restauri inattesi. Ai margini del patrimonio

CRESIME - ANNO Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo.

LA VITA DI MATTIA PRETI

RESTITUZIONI. Programma biennale di restauri di opere appartenenti al patrimonio artistico del Paese, curato e promosso da Intesa Sanpaolo

La Madonna delle Grazie. Bernardo Daddi

BERNINI E BORROMINI. Rivalità e Trionfo del Barocco

La decorazione della Chiesa di Santa Maria Assunta a Calavino (1911)

Giano dell Umbria Un centro storico- Pinacoteca diffusa Restauri e scoperte

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Docente: Raffaella Riva. Tutor: docente Alessandra Catalano

INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI TAVOLE

GIOVANNI DA MODENA Un pittore all ombra di San Petronio. 12 dicembre aprile 2015

La nascita della pittura occidentale

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo

Belluno. Belluno. ore NELLE CHIESE DEL BELLUNESE PRESENTAZIONE DEL VOLUME. Chiesa di Santo Stefano 6 luglio Provincia di Belluno

Rosalba "prima pittrice de l'europa"

FEDE E ISTITUZIONI: I luoghi del sacro a Imola nello spazio e nel tempo 17 febbraio 2013

Transcript:

Paolo da San Leocadio e Francesco Pagano: gli affreschi dell abside della cattedrale di València 147-1481 Aldo Pillittu Corso di

Giunti a València il 19 giugno 147 al seguito del cardinale Rodrigo Borgia, i pittori italiani Paolo da San Leocadio e Francesco Pagano eseguono dal 19 luglio un affresco di prova con la Natività Aldo Pillittu Corso di

Lo stesso giorno un tal mestre Riquart, che pare essere arrivato a València con i due pittori citati, intraprende un affresco di prova in un altro ambiente. Il 8 luglio 147 Francesco Pagano e Paolo da San Leocadio firmano il contratto per la pittura ad affresco della cappella absidale della cattedrale di València. Pagano è il primo firmatario. I due pittori ricevono l ultimo pagamento il dicembre 1481, anche se la documentazione lascia presumere che gli affreschi fossero compiuti già nel 1478. Di Pagano non si ha più notizia, mentre Paolo da San Leocadio si stabilirà in Spagna. Aldo Pillittu Corso di

Gli affreschi della cappella absidale della cattedrale di València eseguiti nel 147-81 da Francesco Pagano e Paolo da San Leocadio erano scomparsi a seguito della riforma del 1674, che rinnovò completamente in veste barocca l area presbiteriale. Aldo Pillittu Corso di

Nel giugno del 004 un saggio ha permesso di stabilire che la volta tardomedievale era stata semplicemente rivestita dalla copertura barocca e che almeno le vele con gli affreschi erano ancora sostanzialmente integre. Aldo Pillittu Corso di

Il contratto del 8 luglio 147 stabiliva che i due pittori italiani avrebbero dovuto dipingere a fresco la cappella maggiore a tutta altezza, comprendendo la gemma di chiave di volta, in legno, tutto intorno un trono di serafini, due angeli per vela, decori vegetali e frutta in oro fino, le finestre d azzurro di Alemagna con ultima mano di azzurro lapislazzulo; sotto le finestre dovrà essere dipinta una storia (sappiamo che si trattava di Cristo in Maestà) e negli spazi residui gli apostoli; i capitelli dei pilastri dovranno essere dipinti d oro fino; l arco trionfale doveva essere decorato in basso con motivi vegetali e nell estradosso con lettere antiche Il compenso pattuito, tremila ducati, è quello più alto di tutta la pittura valenziana del 400. La scoperta del 004 ha permesso di recuperare la parte alta degli affreschi con gli angeli e la decorazione delle finestre. Quelli nella parte inferiore furono ricoperti con marmi e verosimilmente molto danneggiati: rimane solamente il piede sinistro e un lembo di tunica rosso porpora del Cristo in Maestà, frammenti delle ali di un cherubino che lo affiancava e brani di una decorazione damascata in azzurro. Aldo Pillittu Corso di

Ansuino da Forli, San Cristoforo al cospetto del re, c. 1449-50, Padova, Chiesa degli Eremitani, Cappella Ovetari Nicolò Pizolo e Andrea Mantegna, San Pietro, c. 1449-50, Padova, Chiesa degli Eremitani, Cappella Ovetari Aldo Pillittu Corso di

Andrea Mantegna, Mascherone, particolare del disegno per una fontana, c. 1490, Aldo Pillittu Corso di Londra, British Museum

Andrea Mantegna, Sfinge, particolare dell Allegoria della caduta dell Ignoranza umana (o Virtus combusta), c. 1490-1506, Londra, British Museum

Seguace di Andrea Mantegna, Sfinge, particolare di un disegno per una fontana, c. 1490, Londra, British Museum

Filippino Lippi, Testa di giovane, disegno, c. 1470-80, Firenze, Uffizi, Gabinetto dei disegni e delle stampe

Nicolò Pizolo, testa colossale (presunto autoritratto), c. 1449-50, Padova, Chiesa degli Eremitani, Cappella Ovetari Aldo Pillittu Corso di

Aldo Pillittu Corso di

Ansuino da Forlì, San Cristoforo e il re dei demoni, c. 1449-50, Padova, Chiesa degli Eremitani, Cappella Ovetari 1) ricomposizione su base digitale ) integrazione con rigatino

Ansuino da Forlì, San Cristoforo e il re dei demoni, integrazione con rigatino c. 1449-50, Padova, Chiesa degli Eremitani, Cappella Ovetari Aldo Pillittu Corso di

Ansuino da Forlì, San Cristoforo e il re dei demoni, dettaglio con un giovane astante c. 1449-50, Padova, Chiesa degli Eremitani, Aldo Pillittu Corso di Cappella Ovetari

Nicolò Pizolo, frammento del manto del Padre Eterno benedicente Aldo Pillittu Corso di Andrea Mantegna, frammento della veste del San Cristoforo

Mantegna, San Giacomo battezza il mago Ermogene, dettaglio con la testa del mago, c. 1449-50, Padova, Chiesa degli Eremitani, Cappella Ovetari Aldo Pillittu Corso di

Bono da Ferrara, San Cristoforo traghetta il Bambino Gesù, c. 1449-50, Padova, Chiesa degli Eremitani, Cappella Ovetari Aldo Pillittu Corso di

Aldo Pillittu Corso di

Antoniazzo Romano (attr.), schiere angeliche, c. 1464-68 Roma, Chiesa dei Santi Apostoli, Cappella Bessarione Aldo Pillittu Corso di

Francesco Pagano. Soltanto di recente (008) una scoperta archivistica ha fornito una notizia sull attività del Pagano anteriormente all arrivo a València nel 147: il 4 maggio 1457, a Napoli, quattro pittori formalizzano in un atto notarile la costituzione di una società. I quattro sono Raphaelem Tomas, di Barcellona, Jacobum Barreta, Paolum Burriello e Franciscum Pagano, tutti e tre napoletani. Nell atto il Tomàs è menzionato per primo e ciò lo designa come artista di maggior prestigio e peso contrattuale. Il documento, più che confermare l origine napoletana del Pagano già nota dalle carte valenzane, è utile innanzitutto a stabilire l età di costui, che è da ritenersi nato non dopo il 1437. Era quindi almeno dieci anni più anziano di Paolo da San Leocadio. Nel documento del 1457 Pagano figura in fondo all elenco: forse era il più giovane, verosimilmente era quello meno titolato e meno esperto. A differenza di Paolo da San Leocadio, dopo il saldo delle sue spettanze per la decorazione absidale della cattedrale Francesco Pagano scompare dalla documentazione spagnola. É probabile che sia tornato in Italia, ma non è certamente identificabile con quel Francesco da Napoli cartaro retribuito dalla Tesoreria aragonese nell ottobre del 1489 per una immagine del Duca di Calabria. Aldo Pillittu Corso di

Martirio di San Sebastiano con Santa Caterina d Alessandria, c. 1480-1500, Roma, Galleria Nazionale di Palazzo Barberini, già nella chiesa di Sant Efremo Nuovo a Napoli Olio su tela, cm 49 x 156. Attribuito anche ad ignoto artista iberico del sec. XV; ad Antonello de Saliba Aldo Pillittu Corso di

San Giovanni Battista, c. 1475-1500, già nella collezione Serra di Cassano, Napoli scomparto di polittico, olio su tavola, cm 181 x 5. Attribuito anche ad anonimo napoletano del sec. XV; a Cristoforo Scacco; ad anonimo pugliese del sec. XV. Aldo Pillittu Corso di

San Giovanni Battista, c. 1475-1500, già nella collezione Serra di Cassano, Napoli scomparto di polittico, olio su tavola, cm 181 x 5. Attribuito anche ad anonimo napoletano del sec. XV; a Cristoforo Scacco; ad anonimo pugliese del sec. XV. Aldo Pillittu Corso di

San Agostino, c. 1475-1500, già nella collezione Serra di Cassano, Napoli scomparto di polittico, olio su tavola, cm 181 x 5. Attribuito anche ad anonimo napoletano del sec. XV; a Cristoforo Scacco; ad anonimo pugliese del sec. XV. Aldo Pillittu Corso di

San Agostino, c. 1475-1500, già nella collezione Serra di Cassano, Napoli scomparto di polittico, olio su tavola, cm 181 x 5. Attribuito anche ad anonimo napoletano del sec. XV; a Cristoforo Scacco; ad anonimo pugliese del sec. XV. Aldo Pillittu Corso di

San Michele arcangelo tra San Giovanni Battista e Sant Omobono, c. 1490-1500, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, Napoli, in origine nell Oratorio della Confraternita di Sant Omobono a Napoli. Trittico su tavola. Attribuito anche al Maestro della Pietà di Piedigrotta; Riccardo Quartararo; a Cristoforo Scacco; ad anonimo pugliese del sec. XV. Aldo Pillittu Corso di