GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

Documenti analoghi
GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS Archivi di base AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei...

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: COMPATIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM STUDI DI SETTORE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: COMPATIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

POLYEDRO / TeamPortal

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: DELIBERE ICI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: DELIBERE ICI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM REDDITI Aggiornamento procedura (Update)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM REDDITI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM MULTI GECOM F STUDIO PAGHE GEST

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.9 Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.9 (Update) Data di rilascio: 22.12.2011 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2011.1.8 GECOM EMENS 2011.1.2 GECOM F24 2011.8.0 STUDIO PAGHE 2011.2.1 Requisiti minimi per il software di base specifici per l applicativo SysInt/W TeamPortal Vedi ultima pagina SysIntGateway Per i dettagli dei requisiti e delle versioni minime inerenti il software di base e sistemi operativi consultare la tabella in coda alle presenti note INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione AVVERTENZE 1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. INDICE Archivi di base... 3 TB0405... 3 Addizionale regionale provincia autonoma di Bolzano... 3 VOCI... 4 Codice per forzatura addizionale regionale... 4 Utility procedura... 5 AGADDRE... 5 Aggiornamento aliquote addizionali regionali... 5 AGGADD... 6 Aggiornamento aliquote ed esenzioni addizionali comunali... 6 Programmi di utilità... 7 EDILE... 7 Stampa tabulato casse edili... 7 Precisazione utenti CONTRA... 7 TB0305... 7 Descrizione altri enti - CA.DI.PROF.... 7 ANOMALIE CORRETTE... 8 UTYTN11... 8 CEDOL... 8 CEDOL Sviluppo automatico Gestione banca ore... 8 DIPE Aziende edili... 8 Aziende con codici conto personalizzati... 9 QUADR... 9 QUADR / PSQUA / STOQUA... 9 QVEXPO... 9 Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati... 10 2

IMPLEMENTAZIONI Archivi di base Tabelle procedure > Tabelle IRPEF TB0405 Addizionale regionale provincia autonoma di Bolzano La provincia autonoma di Bolzano ha introdotto, a decorrere dall anno d imposta 2011, le seguenti modifiche nella determinazione della relativa addizionale regionale IRPEF: sono esentati dal pagamento i soggetti con reddito imponibile ai fini dell addizionale regionale non superiore a 15.000 euro; per i soggetti con reddito imponibile ai fini dell addizionale regionale non superiore a 70.000 euro, è prevista una detrazione di 252 euro per ogni figlio a carico; tale detrazione spetta, fino a capienza dell imposta dovuta, in proporzione alla rispettiva percentuale di carico. Per la gestione della suddetta detrazione, nella tabella Aliquote Irpef addizionale regionale è stato inserito il riquadro Detrazione figli : In tale riquadro va indicato: fino a reddito: indicare l importo del reddito imponibile ai fini dell addizionale regionale entro il quale spetta la detrazione in questione; detrazione: indicare l importo della detrazione prevista per ciascun figlio a carico. Sulla base del reddito imponibile del dipendente e dei dati inseriti nella scheda Detrazioni di DIPE, il programma riconoscerà la detrazione indicata per ciascun figlio che risulta a carico. In assenza di una precisa indicazione nella disposizione provinciale, l importo della detrazione viene riproporzionato alla rispettiva percentuale di carico, indipendentemente dal numero di mesi in cui ciascun figlio risulta a carico. Diversamente, nel caso in cui si intenda calcolare tale detrazione considerando solo i mesi in cui il figlio risulta a carico (metodo di calcolo delle normali detrazioni per figli a carico) è possibile indicare S nell apposito campo inserito in tabella TB1203- Personalizzazione procedura (campo 126, CEDOL-Addiz. regionale BOLZANO calcolo detraz. in mesi? ). In funzione delle modifiche sopra descritte, nonché dell aumento dell aliquota base di addizionale regionale da 0,9% a 1,23% (art. 28, co. 1 e 2, DL n. 201/2011), la tabella in oggetto (TB0405, codice regione 3) per l anno 2011 dovrà essere impostata come di seguito illustrato: 3

IMPLEMENTAZIONI Si sottolinea che tale impostazione può essere automaticamente inserita mediante l esecuzione del comando AGADDRE (v. pag. 5). Anagrafiche e gestioni VOCI Codice per forzatura addizionale regionale Introdotto il codice 113 fra i valori ammessi al campo Cod. aggiorn. dipendente che, inserito in un apposita voce di calcolo descrittiva, consente di forzare l importo dell addizionale regionale all IRPEF, in sostituzione del corrispondente importo calcolato automaticamente dal programma in fase di elaborazione del cedolino di conguaglio. 4

IMPLEMENTAZIONI Utility procedura Aggiornamento addizionali regionali AGADDRE Aggiornamento aliquote addizionali regionali Con la presente versione viene fornito il file ADREGIO.SEQ contenente le aliquote delle addizionali regionali all IRPEF, aggiornate sulla base di quanto previsto dall art. 28, co.1 e 2, del DL n. 201/2011 e di quanto comunicato dalle singole regioni alla data del presente rilascio (22.12.2011). Il file ADREGIO.SEQ (memorizzato nella cartella degli archivi \CED) viene fornito al fine di consentire l aggiornamento automatico delle suddette aliquote all interno della tabella Aliquote Irpef addizionale regionale (TB0405). A tal fine, dopo l installazione della presente versione, è necessario eseguire il comando AGADDRE. Si precisa che l aumento delle aliquote di 0,33 punti percentuali, previsto dal suddetto Decreto, è stato inserito solo con riferimento alle regioni che: hanno reso noto, attraverso il proprio sito internet istituzionale, l adeguamento delle aliquote precedentemente applicate in base al suddetto aumento; in precedenza applicavano esclusivamente l aliquota base (0,9%), ora portata per decreto all 1,23%. Per le restanti regioni, in assenza di una espressa comunicazione da parte della regione stessa, non si è provveduto all inserimento del suddetto aumento delle aliquote. Di seguito si riporta l elenco di tali regioni, per le quali l utente dovrà provvedere manualmente all eventuale modifica delle rispettive tabelle TB0405: Abruzzo Calabria Emilia Romagna Lazio Marche Molise Piemonte Sicilia In ogni caso, si ribadisce che è cura dell utente verificare la correttezza delle aliquote fornite, al fine di procedere al corretto calcolo delle addizionali regionali in fase di conguaglio di fine anno. 5

IMPLEMENTAZIONI Aggiornamento addizionali comunali AGGADD Aggiornamento aliquote ed esenzioni addizionali comunali Con la presente versione viene fornito il file ADDTS2011.SEQ contenente le aliquote e le eventuali esenzioni pubblicate dai vari comuni, desunte dal file Elenco 2011 disponibile nel sito dell agenzia delle entrate aggiornate al 21/12/2011. In tale file sono inoltre incluse le variazioni presenti nel file Elenco 2010 intervenute con data di pubblicazione successiva al 07/12/2010 (dati forniti con la versione 2010.1.5) con riferimento a quei comuni che non abbiano deliberato ulteriori aggiornamenti nel corso dell anno 2011. Il file ADDTS2011.SEQ (memorizzato nella cartella degli archivi \CED) viene fornito al fine di consentire l aggiornamento delle aliquote irpef e delle eventuali esenzioni prima di procedere alle operazioni di conguaglio di fine anno, mediante la scelta 2 Aggiornamento da file Teamsystem di AGGADD. Si sottolinea che il file fornito da TeamSystem consente l aggiornamento automatico delle esenzioni solo con riferimento ai comuni per i quali tali esenzioni sono previste in relazione a: - reddito (non specificatamente definito dalla delibera comunale); - reddito complessivo; - reddito complessivo imponibile; - reddito lordo; - imponibile - imponibile lordo. Nei casi diversi da quelli sopra elencati (ad esempio in caso di esenzione rapportata a redditi da pensione oppure al numero di figli a carico) l utente dovrà provvedere manualmente all inserimento della specifica esenzione all interno del pulsante Esenzioni della tabella TB0406, ed alla identificazione dei dipendenti interessati da tale esenzione (codice 1, 2 o 3 al campo Agevolazione addizionale comunale della scheda Altro di DIPE). L elenco dei comuni per i quali non viene effettuato l aggiornamento automatico dell esenzioni previste può essere visualizzato mediante un apposita stampa. L elaborazione del file di aggiornamento delle addizionali comunali da parte di TeamSystem avviene in funzione delle informazioni rilevabili dal file Excel fornito nel relativo sito internet del Dipartimento delle Finanze (http://www.finanze.gov.it/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/addirpef/download/tabella.htm ). In ogni caso, resta a cura dell utente verificare la correttezza delle aliquote e delle esenzioni inserite, per le quali TeamSystem non si assume responsabilità. 6

IMPLEMENTAZIONI Programmi di utilità EDILE Stampa tabulato casse edili E stato riabilitato il comando EDILE. Eseguendo il suddetto comando il programma visualizza una maschera per segnalare che il programma in oggetto non è più in uso. Confermando tale segnalazione il programma consente di procedere con la stampa. Precisazione utenti CONTRA Descrizione altri enti - CA.DI.PROF. TB0305 In riferimento alla tabella in oggetto (cod. 8005 CA.DI.PROF. Iscrizione) si comunica che con la versione CONTRA 2011.12.0 non sono stati valorizzati i campi relativi ai Mesi di versamento ; si precisa che ai fini del trasferimento in delega F24 della quota una tantum, tali campi andranno compilati manualmente. La tabella verrà aggiornata con il rilascio CONTRA di gennaio. 7

ANOMALIE CORRETTE ANOMALIE CORRETTE UTYTN11 Casistica: Presenza nel cedolino di tredicesima di emolumenti assoggettati ad imposta sostitutiva 10 % (es elemento economico territoriale per il settore artigianato o straordinario forfettizzato). Anomalia: Il programma includeva gli emolumenti assoggettati ad imposta sostitutiva 10 % presenti in suddetta mensilità tra gli importi memorizzati nei progressivi di DIPE (colonna Imponibile progressivi della stampa), ma non tra gli importi oggetto di ricalcolo, rilevando di conseguenza una differenza da portare a conguaglio (colonna Conguaglio ). Casistica: Restituzione al dipendente dei contributi riferiti allo sgravio 2009 a seguito della rideterminazione del limite massimo decontribuibile (elaborazione RESDEC09, rif. Versione PAGHE 2011.0.5). Anomalia: Se l importo erogato è stato assoggettato a tassazione separata invece che a imposta sostitutiva 10%, UTYTN11 considerava tale importo come assoggettabile ad imposta sostitutiva. Si ricorda, infatti, che per le somme in questione il programma, con l elaborazione del cedolino di conguaglio, verifica l effettivo regime da applicare variando se necessario la tassazione applicata nel corso dell anno. CEDOL Il contributo di solidarietà 3% veniva applicato anche ai dipendenti esenti dal pagamento dell Irpef (DIPE > Dati generali, Trattamento Irpef pari a 5). CEDOL Sviluppo automatico Gestione banca ore Nel caso di straordinario non venivano generate le voci presenti nella relativa tabella collegata in anagrafica azienda (voci di accantonamento, voce per retribuire la maggiorazione). Si precisa che tale anomalia si verificava con la versione PAGHE 2011.1.8. DIPE Aziende edili Per i dipendenti edili, elaborando i cedolini della mensilità di novembre con la versione PAGHE 2011.1.7 ed effettuando l aggiornamento della stessa con la versione PAGHE 2011.1.8, il programma non compilava correttamente il campo Ultimo cantiere edile della scheda Trattenute di DIPE. Al fine di ripristinare il codice corretto nel suddetto campo, con la presente versione si fornisce il programma d utilità UTY122011. 8

ANOMALIE CORRETTE Aziende con codici conto personalizzati Per le aziende con codici conto personalizzati (AZIE > Dati statistici campo Gestione conti personalizzati compilato) erano presenti le seguenti anomalie: il programma PASCONT utilizzava i codici conto presenti in GEPRI in luogo di quelli indicati nell anagrafica della specifica azienda (Altri dati > Tabelle aziendali > Conti di primanota). nella stampa di primanota (PSQUA e STOQUA, scelte 4 e 5) non veniva riportata la descrizione dei sottogruppi / analitici indicata nella sezione Altri dati > Tabelle aziendali > Conti di primanota > scelta 2 Gestione personalizzazione conti di AZIE. se nella scelta Gestione Informazioni Pers. Conti (AZIE > Altri dati > Tabelle aziendali > Conti di primanota > scelta 1) si è personalizzata una prima nota avente il CDC (1-2-3) tra le suddivisioni selezionate, le elaborazioni ottenute sia con PSQUA che con STOQUA, scelte 4 e 5, non esponevano più i relativi conti indicati nella scelta 2 Gestione Personalizzazioni Conti. QUADR In presenza di più dipendenti con la stessa qualifica Inps, di cui solo alcuni iscritti a previdenza complementare, effettuando la stampa della quadratura, nella sezione relativa alle categorie, il programma esponeva erroneamente tali dipendenti su righi distinti. Si precisa che i modelli F24 ed UNIEMENS venivano correttamente compilati. QUADR / PSQUA / STOQUA Nella stampa delle quadrature il rigo Contributo 0,50 TFR (Dati ad uso amministrativo > Generali) veniva valorizzato in maniera errata. Si precisa che l anomalia riguardava solo l esposizione del dato in stampa. QVEXPO Eseguendo il comando per il mese di dicembre, nel caso in cui veniva richiesta l estrazione della primanota storica, il programma restituiva un errore di index. Se veniva richiesta l estrazione dei dati relativi al TFR annuale, il programma visualizzava un errore in fase di elaborazione. 9

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati Aggiornata al 18/04/2011 Sistema Operativo Versione Release minime Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus Moduli AcuCobol Windows XP Professional SP3 Vista Business Windows 7 Professional 2003 Server SP2 SBS 2003 Server SP2 2008 Server SP1 SBS 2008 Server SP2 Sysint/W SysIntGateway 20100500 TeamLinux 1.8 (1) TeamLinux Suse Linux Enterprise Server 2.xx 11-SP1 Ubuntu 10.4, 10.10 Fedora 13, 14 CentOS 5.5 Solaris Sparc Linux PowerPC OpenSuse 10.3 5.9 Non supportata (1) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione Note: - Sono escluse tutte le versioni Home - La nuova release dei moduli MicroFocus Acucobol 8.1.2: o è inclusa a partire da TeamPortal o introduce il supporto ufficiale a Windows 7, Windows Server 2008 o introduce il nuovo servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office 2010 64bit) o non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare 2010.02.32 Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) o non supporta l ambiente a carattere - L installazione degli applicativi può essere eseguita anche su sistemi e/o versioni diverse da quelle specificate ma in questo caso non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto. 10