Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

Documenti analoghi
ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

COMUNE DI ALME Provincia di Bergamo. ALLEGATO ENERGETICO al Regolamento Edilizio Comunale

Comune di Soncino. Provincia di Cremona ALLEGATO ENERGETICO EDILIZIO

PROVINCIA DI LECCO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Revisione

ALLEGATO ENERGETICO. Regolamento Edilizio Comunale

Allegato Energetico. al Regolamento Edilizio

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO DEL COMUNE DI CALVATONE

SETTORE AMBIENTE. Struttura di Supporto Provincia di Bergamo. LINEE GUIDA Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

COMUNE DI PADERNO D ADDA PROVINCIA DI LECCO

Regolamento Edilizio Comunale

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

ALLEGATO ENERGETICO. Regolamento Edilizio Comunale

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

COMUNE DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO. A L L E G A T O E N E R G E T I C O al Regolamento Edilizio Comunale

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

1/6 1 - DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

1/ DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

Disposizioni per l efficienza energetica e per l uso delle fonti di energia rinnovabile in edilizia Allegato al Regolamento Edilizio Comunale

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA: DISPOSIZIONI E MISURE DI INCENTIVAZIONE

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Pescara, 19 marzo Regione Abruzzo

Efficienza energetica ed energia rinnovabile in edilizia

MODULO B. da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori IL COMMITTENTE:

Disposizioni per l efficienza energetica in Regione Lombardia. Ing. Francesca Baragiola Milano, 27 maggio 2009

Leggi nazionali.

Arch. Bruno Salsedo. Ordine degli Architetti P.P.C.. Sportello consulenze on-line Progettazione sostenibile e certificazione energetico-ambientale

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

Normativa nazionale. Legge n. 221/ "Decreto Crescita-bis" (novità sugli scarichi a parete).

Certificazione energetica: iter amministrativo, documenti e titoli abilitativi

COMUNE DI MILANO Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Sportello Unico per l Edilizia

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

Esportazione XML o CSV: Piemonte (SICEE) Lombardia (CENED) Emilia Romagna (SACE) Veneto (Ve.Net) Abruzzo (ENEA) Campania (SID) SACERT PRO ITACA

Recupero di edifici tradizionali ed efficienza energetica. Un difficile compromesso

COMUNE DI COSTA DI MEZZATE Provincia di Bergamo

Città Metropolitana di Firenze

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Quadro normativo in campo energetico e nuove linee guida per l APE in Piemonte

Sintesi ANIT 15 settembre 2009 PIANO CASA Dall accordo Stato-Regioni alla pubblicazione dei diversi recepimenti regionali del piano casa

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente

COMUNE DI BRUSAPORTO Provincia di Bergamo

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

QUADRO DELLE PRINCIPALI NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

alberto carnevali - mauro morandi

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

Edificio di classe:b

Quadro normativo in campo energetico e nuove linee guida per l APE in Piemonte

Sistema nazionale di certificazione energetica

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

Risparmio energetico: D.Lgs 192 del 19/08/2005 e D.Lgs 311/06. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53

Opportunità POR FESR Veneto

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia)

02/07/2014 Arch. Vincenzo Lo Curcio

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi:

L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE

NORMATIVE E VERIFICHE PER GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

La disciplina per l efficienza energetica degli edifici di Regione Lombardia

Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

Misure urbanistiche (RUE) vigenti a Bologna a sostegno dei processi di riqualificazione energetica

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l inserimento dei dati da

COMUNE DI NAVE PROVINCIA DI BRESCIA ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO DEL COMUNE DI NAVE

Edificio di classe: B

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 15 marzo 2012, n. 5-80/Leg

VERIFICA DEI REQUISITI PER L'ACCESSO AL SISTEMA PREMIANTE art. 115 del Regolamento Edilizio Comunale 2010

Edifici ad energia quasi zero. Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani. di Valeria Erba

ATTI DEL COMUNE DI MILANO

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

FAQ 55%- REVISIONE GENNAIO provvedimento del 55% fino al 31 dicembre 2012 con l'attuale apparato normativo.

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 01/06/2016

Verso edifici ad energia quasi zero

AT T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

Modulo IIT Interventi sugli Impianti Termici

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla

UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE. Ing Ugo Gian Piero CLERICI

Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia. Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano)

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica

Il Decreto sul risparmio energetico DLGS 19 agosto 2005, n. 192

Transcript:

COMUNE DI SCANZOROSCIATE PROVINCIA DI BERGAMO Piazza Della Costituzione, 1 Tel. 035 654700 Fax 035 656228 COD FISC.P.IVA 00696720168 C.A.P. 24020 Ufficio Tecnico Comunale Settori Ecologia e Territorio Allegato Energetico al Regolamento Edilizio 1

PREMESSA FINALITA E RIFERIMENTI NORMATIVI 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE 3 2. CATEGORIA A 4 EDILIZIA DI NUOVA COSTRUZIONE E INTERVENTI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONI TTURAZIONI EDILIZIE DI EDIFICI ESISTENTI E COINVOLGENTI IL 100% DELLA SUPERFICIE DISPERDENTE 3. CATEGORIA B 5 INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE SU UNA SUPERFICIE DISPERDENTE MAGGIORE DEL 25% (NON RICADENTI NELLA CATEGORIA A) O PER AMPLIAMENTI VOLUMETRICI SUPERIORI AL 20% DEL VOLUME ESISTENTE 4. CATEGORIA C 6 INTERVENTI MINORI SULL EDILIZIA ESISTENTE 5. CATEGORIA D 6 INTERVENTI DI NUOVA INSTALLAZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMPIANTO TERMICO 2

Premessa All interno del percorso del Patto dei Sindaci la struttura di supporto provinciale con queste Linee Guida dell Allegato Energetico al Regolamento Edilizio si pone l obiettivo di indirizzare e coordinare il processo di integrazione delle tematiche energetiche negli strumenti di pianificazione comunale. L Allegato Energetico al Regolamento Edilizio Comunale, infatti, è un importante strumento per attuare strategie di risparmio energetico nell edilizia esistente e di nuova costruzione. Mediante tale documento il Comune può recepire normativa e legislazione vigente a tutti i livelli (Regionale, Nazionale, Europea) ed esplicitarla al progettista e al tecnico comunale. Finalità Le norme contenute nel presente Regolamento sono finalizzate ad attuare il risparmio energetico, l uso razionale dell energia, la riduzione del consumo e il recupero delle risorse non rinnovabili. Il presente Regolamento, è integrativo agli strumenti urbanistici (Regolamento Edilizio e di Igiene, Norme Tecniche di Attuazione del vigente PGT). Le presenti norme si applicano a tutti gli edifici ricadenti nel territorio del Comune di Scanzorosciate con le modalità previste di volta in volta per l argomento trattato. Per gli edifici sottoposti alla tutela della Sovrintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio l applicazione delle presenti norme è subordinata al rispetto dei principi di tutela dell immobile oggetto di intervento. Riferimenti normativi I riferimenti normativi più recenti in materia di efficienza energetica in edilizia che coinvolgono direttamente il Comune sono: Legge Regionale a) LR n 3 del 21 febbraio 2011 - Interventi normativi per l attuazione della programmazione regionale e di modifica e integrazione di disposizioni legislative Collegato ordinamentale 2011 (Inizia a recepire EPBD 2010, vedi in seguito) Tale legge regionale, oltre a ribadire obiettivi generali di risparmio energetico e di pratica professionale nel ciclo di vita dell impiantistica, in particolare estende l obbligo dei sistemi per la termoregolazione degli ambienti e la contabilizzazione autonoma del calore a tutti gli impianti di riscaldamento al servizio di più unità immobiliari, anche se già esistenti, a far data dal 1 agosto 2012, per le caldaie di maggiore potenza e vetustà, e dall inizio di ciascuna stagione termica dei due anni successivi alla scadenza del 1 agosto 2012, per le caldaie di potenza e vetustà progressivamente inferiore. b) DGR 8745 del 22 dicembre 2008 e s.m.i. Tale Delibera Regionale individua i requisiti minimi di edificio ed impianto di nuova progettazione e definisce la scala di classificazione energetica di edifici per le varie destinazioni d uso. Legge Nazionale c) Decreto Legislativo n. 28 del 03 marzo 2011 recante attuazione della Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle Direttive 2001/77/CE E 2003/30/CE. Tale Decreto in particolare impone per edifici nuovi o sottoposti a ristrutturazione rilevante delle percentuali di copertura dei consumi previsti per l acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento mediante fonti rinnovabili, con tre step temporali al 2012 (20%), al 2014 (35%) ed al 2017 (50%). (NB Per gli edifici pubblici 1

le percentuali sono incrementate del 10%). L obbligo non si applica se gli edifici sono collegati a rete di teleriscaldamento. E prevista una deroga se l indice di prestazione energetica complessiva è inferiore del limite previsto dal riferimento normativo nazionale in vigore. Tale Decreto inoltre introduce l obbligo dell installazione di impianti a fonti rinnovabili che producano energia elettrica in funzione della superficie in pianta anche qui con tre step temporali 2012 (1 kwp ogni 80 mq), al 2015 (1 kwp ogni 65 mq) ed al 2017 (1 kwp ogni 50 mq). d) DPR 59/09 e DM 26/06/09 (modifica del D.Lgs. 192-05) Riferimento normativo nazionale in vigore in materia di risparmio energetico, ma superato dalla normativa regionale in materia. Direttive Europee e) Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio Ue 2010/31/Ue Direttiva Epbd - Prestazione energetica nell'edilizia Gli Stati membri adottano le misure necessarie affinché siano fissati requisiti minimi di prestazione energetica per gli edifici o le unità immobiliari al fine di raggiungere livelli ottimali in funzione dei costi. I livelli ottimali in funzione dei costi sono calcolati conformemente ad un quadro metodologico comparativo ancora da stabilire basato sul rapporto tra i costi delle misure di efficienza energetica rispetto ai benefici attesi durante il ciclo di vita economica dell opera. Ad ogni modo entro il 31 dicembre 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere edifici a energia quasi zero, con obiettivi intermedi di miglioramento della prestazione energetica da fissare entro il 2015. NOTA: Da una ricerca ENEA Studio comparativo tra fabbisogni energetici netti, lato edificio, sia per la climatizzazione estiva che per quella invernale di edifici residenziali e del settore terziario situati in climi differenti è possibile definire il peso % dei diversi fabbisogni rispetto al totale, facendo particolare riferimento al Nord Italia. Riscaldamento 59% Raffrescamento 18% Acqua Calda Sanitaria 22% 2

1. Campo di applicazione Il Comune, attraverso il Regolamento Edilizio, si propone di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 nel settore edilizio mettendo a punto specifiche azioni differenziate e riguardanti il parco edilizio esistente e le nuove costruzioni. Il presente allegato energetico si applica a tutti gli edifici soggetti al rispetto di quanto previsto dalla norma regionale DGR 8745/2008 e s.m.i. Le azioni previste e differenziate per categorie di edifici ed di interventi sono le seguenti: CATEGORIA A: EDILIZIA DI NUOVA COSTRUZIONE E DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE DI EDIFICI ESISTENTI COINVOLGENTI IL 100% DELLA SUPERFICIE DISPERDENTE NONCHE RECUPERO DEI SOTTOTETTI AI FINI ABITATIVI. 1. Imposizione di una diminuzione dei limiti prestazionali in vigore a livello regionale. 2. Imposizione della copertura dei fabbisogni termici mediante fonti rinnovabili. 3. Imposizione dell installazione fonti rinnovabili di produzione di energia elettrica. 4. Premialità per chi raggiunge livelli prestazionali migliori rispetto a quelli imposte. CATEGORIA B: INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE SU UNA SUPERFICIE DISPERDENTE DELL EDIFICIO A CUI L IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE O DI RISCALDAMENTO E ASSERVITO MAGGIORE DEL 25% (NON RICADENTI NELLA CATEGORIA A) O PER AMPLIAMENTI VOLUMETRICI SUPERIORI AL 20% DEL VOLUME ESISTENTE. 1. Imposizione di una diminuzione dei limiti di trasmittanza in vigore a livello regionale. 2. Imposizione della copertura dei fabbisogni termici mediante fonti rinnovabili. 3. Premialità per chi raggiunge livelli prestazionali migliori rispetto a quelli imposti. CATEGORIA C: INTERVENTI MINORI SULL'EDILIZIA ESISTENTE 1. Imposizione di una diminuzione dei limiti di trasmittanza in vigore a livello regionale. CATEGORIA D: INTERVENTI DI NUOVA INSTALLAZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMPIANTO TERMICO 1. Imposizione di livelli prestazionali relativi all impianto termico migliorativi rispetto alla normativa regionale in materia. Per le definizioni di cui sopra si rimanda alla DGR VIII/8745 del 22/12/2008 e s.m.i. si associano le definizioni di intervento di cui all art. 27 della Legge Regionale nr. 12/20005 e s.m.i. in modo da chiarire che cosa s intende per Nuova Costruzione, Ristrutturazione, Demolizione e Ricostruzione. Per tutto quanto non previsto nel presente Allegato Energetico continuano ad applicarsi le disposizione contenute nella normativa regionale e nazionale di riferimento. Per il calcolo del fabbisogno per riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento si adottano le metodologie stabilite dal DGR VIII/8745 del 22/12/2008 e s.m.i. 3

2. CATEGORIA A Edilizia di nuova costruzione e interventi di demolizione e ricostruzione e ristrutturazioni edilizie di edifici esistenti coinvolgenti il 100% della superficie disperdente nonché recupero dei sottotetti ai fini abitativi ai sensi della L.R.12/05 e s.m.i. Lo scenario si applica a: INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE e di DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE e di RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA coinvolgente il 100% della superficie disperdente la cui pratica edilizia viene presentata dall entrata in vigore del presente strumento fino all entrata in vigore dei nuovi limiti nazionali dettati dalla direttiva EPBD 2010, qualora più restrittivi. Oltre agli obblighi previsti dalla DGR 8745/2008, si prevede: 1. Imposizione di limiti prestazionali più bassi rispetto a quelli in vigore a livello regionale, imponendo il raggiungimento della CLASSE B e classi energetiche superiori come definite dalla DGR 8745/2008 e s.m.i. fatti salvi i valori limite di EPH imposti dalla normativa regionale 2. Copertura dei fabbisogni da Fonti Energetiche Rinnovabili: prescrizioni di cui al D.lgs 3/3/2011 n. 28 - Allegato 3 (art. 11 c. 1). a. Percentuale di copertura dei fabbisogni termici per riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento o 20% dal 31.05.2012 al 31.05.2013 o 35% dal 01-06-2013 o 50% dal 01-06-2016 b. Obbligo di installazione di una potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili (in kw di picco) obbligatoriamente sopra o all interno dell edificio o nelle relative pertinenze pari a: o 1 kwp ogni 80 mq di superficie in pianta dell edificio a livello del terreno dal 31.05.2012 al 31.05.2013 o 1 kwp ogni 65 mq di superficie in pianta dell edificio a livello del terreno dal 01-06-2013 o 1 kwp ogni 50 mq di superficie in pianta dell edificio a livello del terreno dal 01-06-2016 L obbligo di cui al punto 2.a non si applica qualora l edificio sia allacciato ad una rete di teleriscaldamento che ne copra l intero fabbisogno di calore per il riscaldamento degli ambienti e la fornitura di acqua calda sanitaria. Gli obblighi di cui al punto 2 non si applicano nel caso di edifici di cui alla Parte seconda e all articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni, e a quelli specificamente individuati come tali negli strumenti urbanistici, qualora il progettista evidenzi che il rispetto delle prescrizioni implica un alterazione incompatibile con il loro carattere o aspetto, con particolare riferimento ai caratteri storici e artistici. Nelle zone A del decreto del Ministero dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, le soglie percentuali indicate al punto 2 sono ridotte del 50 per cento. L impossibilità tecnica di ottemperare, in tutto o in parte, agli obblighi di integrazione di cui ai punti precedenti deve essere evidenziata dal progettista nella relazione tecnica di cui all allegato B della DGR 8745/08 e s.m.i e dettagliata esaminando la non fattibilità di tutte le diverse opzioni tecnologiche disponibili. Nel caso di non ottemperanza del punto 2 è fatto obbligo di ottenere un indice di prestazione energetica complessiva dell edificio secondo la formula di cui al comma 8 dell Allegato 3 del D.Lgs. 28/2011. 4

PREMIALITA categoria A E prevista una premialità attraverso la riduzione degli oneri di urbanizzazione se gli edifici richiedenti raggiungono i seguenti livelli prestazionali: CLASSE A - riduzione degli oneri di urbanizzazione I e II pari al 12,5% CLASSE A+ - riduzione degli oneri di urbanizzazione I e II pari al 25,0% 3. CATEGORIA B Interventi di ristrutturazione su una superficie disperdente dell edificio a cui l impianto di climatizzazione invernale o di riscaldamento e asservito maggiore del 25% (non ricadenti nella categoria A) o per ampliamenti volumetrici superiori al 20% del volume esistente. Lo scenario si applica a: INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE su una superficie disperdente dell edificio a cui l impianto di climatizzazione invernale o di riscaldamento e asservito maggiore del 25% o per un volume maggiore del 20% del volume esistente la cui pratica edilizia viene presentata dall entrata in vigore del presente Allegato Energetico fino all entrata in vigore dei nuovi limiti nazionali dettati dalla direttiva EPBD 2010, qualora più restrittivi. Oltre agli obblighi previsti dalla DGR 8745/2008, si prevede: 1. Valori di trasmittanza termica delle strutture che delimitano l involucro dell edificio verso l esterno, controterra, ovvero verso ambienti a temperatura non controllata (autorimesse, sottotetti, cantine ecc.) limitatamente alla parte oggetto di intervento: Pareti verticali opache (escluse porte d ingresso) Strutture orizzontali opache Coperture Pavimenti Chiusure trasparenti comprensive di infissi < 0,30 W/m2K < 0,27 W/m2K < 0,30 W/m2K < 1,60 W/m2K 2. Requisiti sull utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili a. Percentuale di copertura fabbisogni termici per riscaldamento, acqua calda sanitaria e raffrescamento o 15% dal 31.05.2012 al 31.05.2013 o 20% dal 01-06-2013 o 25% dal 01-06-2016 L obbligo di cui al punto 2 non si applica qualora l edificio sia allacciato ad una rete di teleriscaldamento che ne copra l intero fabbisogno di calore per il riscaldamento degli ambienti e la fornitura di acqua calda sanitaria. Gli obblighi di cui al punto 2 non si applicano nel caso di edifici di cui alla Parte seconda e all articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni, e a quelli specificamente individuati come tali negli strumenti urbanistici, qualora il progettista evidenzi che il rispetto delle prescrizioni implica un alterazione incompatibile con il loro carattere o aspetto, con particolare riferimento ai caratteri storici e artistici. Nelle zone A del decreto del Ministero dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, le soglie percentuali indicate al punto 2 sono ridotte del 50 per cento. L impossibilità tecnica di ottemperare, in tutto o in parte, agli obblighi di integrazione di cui ai punti precedenti deve essere evidenziata 5

dal progettista nella relazione tecnica di cui all allegato B della DGR 8745/08 e s.m.i. e dettagliata esaminando la non fattibilità di tutte le diverse opzioni tecnologiche disponibili. PREMIALITA categoria B E prevista una premialità in modalità da definirsi o attraverso la riduzione degli oneri di urbanizzazione o la loro rateizzazione se gli edifici richiedenti raggiungono i seguenti livelli prestazionali: CLASSE A+ - riduzione degli oneri di urbanizzazione I e II pari al 25,0% CLASSE A - riduzione degli oneri di urbanizzazione I e II pari al 12,5% CLASSE B - riduzione degli oneri di urbanizzazione I e II pari al 6,25% 4. CATEGORIA C Interventi minori sull edilizia esistente Lo scenario si applica a tutti gli interventi edilizi minori non ricadenti nella categoria B. Si prevede: 1. Imposizione dei seguenti valori di trasmittanza termica delle strutture che delimitano l involucro dell edificio verso l esterno, controterra, ovvero verso ambienti a temperatura non controllata (autorimesse, sottotetti, cantine ecc.) limitatamente alla parte oggetto di intervento minore: Pareti verticali opache (escluse porte d ingresso) Strutture orizzontali opache Coperture Pavimenti Chiusure trasparenti comprensive di infissi < 0,34 W/m2K < 0,27 W/m2K < 0,30 W/m2K < 1,60 W/m2K 5. CATEGORIA D Interventi di nuova installazione o ristrutturazione di impianto termico Nel caso di nuova installazione o ristrutturazione dell impianto termico si prevede: 1. Imposizione dei seguenti valori limite inferiori dell efficienza globale media stagionale (ε) dell impianto termico per il riscaldamento, se e solo se l intervento riguarda il rifacimento del sistema di emissione, distribuzione o generazione del calore: ε=77.5 + 3* log10 (Pn) dove Pn è il rendimento termico utile nominale del generatore di calore. 6