Questo mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa! (Ef 5, 32)

Documenti analoghi
giugno. Credo nel sacramento delle nozze. Sacrofano. ROma. Ottavo Convegno Nazionale del Progetto MisteroGrande

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze

Giornate Internazionali della FICPM. " Matrimonio: Dalla costruzione della famiglia alla Missione Evangelizzatrice" Maria Artur e Ângelo

Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA FEDE PER GIOVANISSMI E GIOVANI

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

Una conversione della mente e del cuore

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

Preparazione al Sacramento del matrimonio. Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio - Roma. Preparazione al sacramento del matrimonio

1. La famiglia ha come matrice la Trinità

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

La vocazione sacerdotale oggi

Quale terreno per la catechesi?

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

Centro Diocesano per l Educazione alla Sessualità e alla Fertilità INER VR

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

INDICAZIONI per ricevere i SACRAMENTI

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Oratorio Pratocentenaro 1

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di

Verso un nuovo catecumenato matrimoniale

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I

SUSSIDI CONSIGLIATI PER I GRUPPI SPOSI PER L ANNO 2011/2012

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

«Vi precede in Galilea» Orientamenti per il triennio

Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna

Suore Serve di Gesù Cristo

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE

Proposta formativa per i catechisti dell Iniziazione Cristiana

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Scuola Primaria Longhena Bologna

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Per un nuovo SI insieme Gli Anniversari di matrimonio

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

INDICE L IDENTITÀ ECCLESIALE DEI LAICI L INDOLE SECOLARE PROPRIA DEI LAICI I LAICI E IL MISTERO DI CRISTO LA VOCAZIONE DEI LAICI ALLA SANTITÀ

Conferenza Episcopale Siciliana

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10

I giovani, la fede e la Chiesa

Anno Pastorale

E venne ad abitare in mezzo a noi

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

DISCIPLINA: Religione Cattolica

Servizio Diocesano Pastorale Familiare

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

concreti di condivisione

PREGHIERA ALLA SANTA FAMIGLIA

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone

Una risorsa che si rinnova

Il TEMPO DELL'ADORAZIONE alla luce del Mistero pasquale. Adorazione eucarística per la vita del mondo 14/Maggio/2014 P.

Contemplazione. del mattino o della la sera

Piccolissimi IO E IL NATALE

Chiusura dei lavori del Primo Sinodo Diocesano

Arcidiocesi di Capua PARROCCHIA SACRO CUORE. di Carmine e Anna

LO SPIRITO RENDE VIVI Realizzare la vita di chiesa in molti luoghi

Relazione incontro su CCC (1992): struttura e contenuti Prof. Don Mauro Angelini

Simulazione di un progetto

lo spirito santo: è l amore di dio

CORSI. Anno pastorale Discepoli Missionari. Seminario

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi

Oggi vorrei soffermarmi sull azione che lo Spirito Santo compie nel. guidare la Chiesa e ciascuno di noi alla Verità. Gesù stesso dice ai

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DEGLI AMICI DEI MISSIONARI DELLA SACRA FAMIGLIA

Rinnovarsi nella libertà Anno II

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

La bussola della Famiglia

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013

INDICE. Prefazione. digitalisiert durch IDS Basel/Bern, im Auftrag der Schweizerischen Nationalbibliothek

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

COMUNITÀ EDUCATIVA PASTORALE MOLFETTA

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

UN PICCOLO PASSO NELLA VITA DELLA PARROCCHIA

Fondamento della vita cristiana è Gesù Cristo:

Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio

TEMPO DELLA FRATERNITÀ

MAGNIFICAT CALENDARIO "ITINERARI DELLA FEDE" N. Data Titolo Argomento Target

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana

S. Giacomo Apost ALBIGNASEGO - VIA MARCONI, 44 PD SACRAMENTI MEZZI DI SALVEZZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

Curriculo religione CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Settore adulti ESSERE E DIVENTARE ADULTI

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Transcript:

www.misterogrande.org Questo mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa! (Ef 5, 32)

Il Progetto Sono passati pochi anni da quando, nel 2009, un piccolo gruppo di famiglie e persone sotto la guida di don Renzo Bonetti iniziò a sognare il «Progetto Mistero Grande», come percorso per approfondire i tesori di grazia contenuti nel sacramento del matrimonio. Quello che era accaduto in loro e quello che desideravano offrire alla Chiesa era suscitare tra gli sposi, i sacerdoti, i religiosi, i laici, il desiderio e la passione di comprendere, vivere e testimoniare sempre meglio il Mistero Grande dell amore di Cristo per la Chiesa. Concelebrazione di alcuni Vescovi e sacerdoti a Sacrofano (Roma) nell annuale Convegno sul sacramento del matrimonio Da allora molte cose meravigliose sono accadute e molte altre certamente il Signore vorrà realizzare. Ecco perché incessantemente vogliamo elevare un inno di lode e ringraziamento al Signore e nello stesso tempo pregare lo Spirito Santo, perché guidi sempre più e sempre meglio il «Progetto Mistero Grande» ad una retta comprensione, ad una sicura esposizione e ad una sempre più sincera testimonianza dell amore sponsale di Dio per l umanità e di Cristo per la Chiesa. Lo Spirito che il Signore effonde, dona il cuore nuovo e rende l uomo e la donna capaci di amarsi, come Cristo ci ha amati. (FC 13) Il progetto Mistero Grande si affida alla guida e protezione di San Giovanni Paolo II, il Papa della famiglia.

Progetto Mistero Grande Luce delle Nozze www.misterogrande.org Tutta la vita cristiana porta il segno dell amore sponsale di Cristo e della Chiesa. Già il Battesimo, che introduce nel popolo di Dio, è un mistero nuziale: è, per così dire, il lavacro di nozze che precede il banchetto di nozze, l Eucaristia. Il Matrimonio cristiano diventa, a sua volta, segno efficace, sacramento dell Alleanza di Cristo e della Chiesa. Poiché ne significa e ne comunica la grazia, il Matrimonio fra battezzati è un vero sacramento della Nuova Alleanza (C.C.C. 1617) obiettivo metodo destinatari Simbolo Strumento di comunicazione Condurre gli sposi a contemplare e vivere il Mistero Grande del quale sono resi partecipi, aiutarli a viverlo e renderli capaci di testimoniarlo e comunicarlo nel loro ambiente di vita. Offrire degli strumenti di crescita spirituale (attraverso Convegni, Seminari, Scuola di evangelizzazione...) e strumenti che rendano gli sposi soggetto di evangelizzazione (come ad esempio le Comunità Familiari di Evangelizzazione, il The Marriage Course, il The Parenting Children Course ). Coppie di sposi che desiderano crescere nella consapevolezza del dono ricevuto. Fidanzati che desiderano iniziare ad intuire e comprendere il Mistero Grande che stanno per celebrare e che saranno chiamati a vivere. Parrocchie e diocesi che desiderano impostare la pastorale familiare iniziando a formare delle coppie che diverranno poi evangelizzanti in parrocchia e nel loro ambiente di vita. Persone singole o consacrate che desiderano comprendere, vivere e testimoniare la nuzialità. Un icona sulla bellezza degli sposi. Le cere blu e rosa rappresentano l uomo e la donna che solo in Gesù trovano la pienezza della loro relazione d amore. La cera bianca rappresenta il dono dello Spirito Santo, che fa sperimentare la presenza di Gesù e consente di godere e offrire la luce che viene da Dio sul matrimonio e la famiglia. Il sito offre contenuti e programmi del progetto. Accoglie il contributo di quanti vogliono collaborare per offrire nutrimento spirituale alle famiglie e agli operatori di Pastorale Familiare. Sono a disposizione inoltre altri strumenti quali: Canale Youtube del «Progetto Mistero Grande» che permette di accedere a video di approfondimento e divulgazione; Newsletter periodica alla quale ci si può iscrivere dal sito; Pagina Facebook per essere sempre in contatto con il progetto; Twitter per ricevere aggiornamenti in tempo reale.

I Convegni Percorso di riflessione teologica e approfondimento pastorale sul Sacramento del matrimonio. L Eucaristia corrobora in modo inesauribile l unità e l amore indissolubile di ogni Matrimonio cristiano. In esso, in forza del sacramento, il vincolo coniugale è intrinsecamente connesso all unità eucaristica tra Cristo sposo e la Chiesa sposa (Benedetto XVI Sacramentum Caritatis,27) obiettivo metodo destinatari Offrire un appuntamento annuale a livello internazionale che si rivela un evento di grande rilevanza teologica (grazie all intervento di esperti di livello nazionale ed internazionale); pastorale (con la presentazione di concrete iniziative pastorali); spirituale (con l offerta di un percorso di preghiera durante l intero convegno). Coniugare un percorso di approfondimento teologico e concrete proposte pastorali attualizzabili dagli sposi come soggetto di pastorale, con l attenzione che quanto sperimentato sia riproponibile in una parrocchia o in una diocesi. Coppie di sposi che desiderano approfondire il dono ricevuto e intuire come farlo fruttare. Religiosi, sacerdoti e singoli battezzati che all interno di Parrocchie e diocesi desiderano impostare la pastorale alla luce del dono grande per tutta la Chiesa che è il Sacramento delle nozze. Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell amore e nella benevolenza, ti farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore (Os 2, 21 22)

I Seminari I Seminari sono brevi corsi che, con semplicità, aiutano i partecipanti ad approfondire il fondamento sacramentale del matrimonio e le conseguenze che ne derivano nella vita di coppia e famiglia. Il loro obiettivo è far fare un esperienza di Gesù vivo nella vita concreta di ogni giorno. obiettivo metodo destinatari Far nascere negli sposi la consapevolezza del dono ricevuto e far loro sperimentare la bellezza di poter vivere in pienezza la propria relazione e missione nella quotidianità. Della durata di un week end (da venerdì sera a domenica tardo pomeriggio) offre contenuti fondati sulla Parola, sul Magistero della Chiesa e su studi teologici, attraverso dinamiche e testimonianze concrete delle coppie di sposi che si propongono come relatori. Il sacerdote è presente come guida spirituale. Coppie di sposi cristiani che desiderano investire nella propria relazione e comprenderne a fondo l origine e destino. Sacerdoti e religiosi che desiderano conoscere questa esperienza per proporla nella propria parrocchia o diocesi. E Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona (Gen. 1,31)

Comunità Familiari di Evangelizzazione La CFE si fonda sulla famiglia che è Chiesa domestica per il sacramento delle nozze e sul dinamismo naturale per il quale gli sposi gradualmente costruiscono attorno a sé dei legami relazionali. Evangelizzare con la famiglia in parrocchia è un percorso che richiede la decisione come parrocchia di scegliere di dare un volto di evangelizzazione a tutta la comunità e mettere in atto il dono della famiglia come Chiesa domestica, che costruisce la parrocchia con le proprie relazioni e nella popria casa. chi ospita a chi si rivolge come si svolge a chi si rivolge come si svolge cos è Coppie di sposi che, in comunione con il Parroco, vogliano aprire la propria casa per far sperimentare ad altri la presenza di Gesù. Come Chiesa domestica, la famiglia accoglie per un incontro settimanale sposati e singoli, giovani e anziani, conviventi, nuove unioni o separati fedeli, credenti e non credenti o non praticanti. In un clima di grande accoglienza e in piena libertà si condivide ciò che si vive, la preghiera e l ascolto della Parola di Dio. Non si rivolge solo alle famiglie ma a tutti i battezzati che sono chiamati ad evangelizzare. La Chiesa esiste per evangelizzare. È un corso attraverso il quale si formano le persone nelle varie tappe indispensabili per evangelizzare. Insegna concretamente come si fa ad annunciare il Vangelo a chi non crede o non pratica o ha perso l entusiasmo della fede e nel contempo prepara alcune coppie a dare vita alle Comunità Familiari di Evangelizzazione. (Paolo VI EN,14) Accanto alle lezioni si fa esperienza anche nel pregare insieme, con la lode e con l intercessione e nello stesso tempo si educa ad essere attenti all azione dello Spirito e invocarne l aiuto.

A due a due li mandò Missione Sposi a chi si rivolge entrare A giovani coppie di sposi cristiani fino a cinque anni di matrimonio. nel mistero della grazia del sacramento delle nozze. obiettivo comprendere Sperimentare che il sacramento delle nozze celebrate è un dono e un compito che si concretizza nella vita di tutti i giorni. La dinamica si muove dall aver celebrato il sacramento delle nozze all essere tutti i giorni sacramento. la vocazione specifica degli sposi cristiani. prepararsi alla missione specifica degli sposi cristiani. come si svolge é un incontro ogni due mesi per una catechesi che può essere condivisa come coppia e approfondita con altre coppie in parrocchia prima del successivo incontro. Il percorso dura tre anni. Un viaggio in 15 tappe per fidanzati in preparazione al Sacramento delle Nozze e alla Missione degli Sposi. Un percorso completamente nuovo che permette di entrare nel mistero della Grazia delle Nozze e, allo stesso tempo, di comprendere e prepararsi alla vocazione specifica degli Sposi Cristiani.

The Marriage Course RitrovarSI+SpoSI è un corso in otto sessioni ideato dai coniugi Nicky e Sila Lee di Londra. è affidato per l Italia al Progetto Mistero Grande. è un metodo pratico, semplice e con un linguaggio accessibile a tutti, si rivolge a tutte le coppie indipendentemente se in salute o in difficoltà, credenti o non credenti. All interno del percorso viene gradualmente presentata l importanza di «far entrare» Dio nel rapporto di coppia. obiettivo metodo chi ospita Aiutare coppie sposate o non sposate, conviventi o che vivono nuove unioni, ad investire tempo ed energie nella propria relazione e a rafforzare così il proprio rapporto di coppia. Ogni incontro inizia con una cena e prosegue con la visione di un video. Nel corso del video sono previsti momenti di confronto e condivisione sempre e solo a livello di coppia, mai di gruppo. L atmosfera è romantica, intima e rilassante. Coppie di sposi cristiane che, in forza del sacramento delle nozze ospitano il corso nella propria casa una volta alla settimana, per otto settimane consecutive. Ho avuto modo di vedere come il The Marriage Course sia una bella risorsa ecumenica che aiuta le coppie a investire con slancio nel loro matrimonio in modo reale, pratico e adatto alle sfide della vita moderna. Nel riscoprire la ricchezza della loro relazione attraverso il The Marriage Course, le coppie ritornano alla sorgente vera dell amore - Dio - diventando testimoni di quell amore ed esempio vivente di Chiesa domestica, raggiungendo ed evangelizzando altre coppie e famiglie nella parrocchia. Mons. Vincenzo Paglia - Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia visita il sito www.misterogrande.org

The Parenting Children Course è un corso in cinque sessioni (o dieci più brevi) ideato dai coniugi Nicky e Sila Lee di Londra, già autori del The Marriage Course. è affidato al Progetto Mistero Grande per l Italia. è un metodo pratico, semplice e con un linguaggio accessibile a tutti, si rivolge a tutti i genitori di bambini da 0 a 10 anni. All interno del percorso viene gradualmente presentata l importanza di far entrare Dio nella relazione con il proprio bambino. obiettivo metodo chi ospita Aiutare tutti i genitori, in coppia o single, ad investire tempo ed energie nella relazione con il proprio bambino e a costruire una forte relazione con loro. Ogni incontro inizia con una breve condivisione in gruppo e prosegue con la visione di spezzoni di video. Al termine dei video sono previsti dei momenti di condivisione a piccoli gruppi davanti ad una tazza di tè, un caffè e un dessert. Il tutto in un atmosfera accogliente e rilassante. Coppie di sposi cristiane che, in forza del sacramento delle nozze, ospitano il corso nella propria casa una volta alla settimana, per cinque settimane (o dieci) consecutive. visita il sito www.misterogrande.org

Fraternità Sposi per Sempre Collaborazione Frati Minori Umbria Sull Oreb per la famiglia Sponsa Verbi Perchè è forte il suo amore per noi e la sua fedeltà dura in eterno Collaborazione tra Fondazione Famiglia Dono Grande e l ordine dei frati minori dell Umbria Senza di me non potete far nulla (Gv 15,8) Percorso di teologia nuziale Cammino di crescita spirituale rivolto a persone separate che scelgono consapevolmente la fedeltà nella separazione e intendono vivere come Sposi per Sempre, testimoniando con la vita che la fedeltà al Sacramento del matrimonio è possibile anche là dove l amore umano non è più ricambiato, e divenire anche così segno di una nuzialità più grande e dell amore di Dio per ogni persona, in un cammino spirituale indirizzato alla santità. Lo scopo di questa collaborazione è promuovere la crescita umana, spirituale e culturale degli sposi e di quanti operano nel mondo della famiglia. La Fondazione offre e desidera realizzare e testimoniare il proprio carisma che riconosce nella famiglia il soggetto protagonista nella vita della Chiesa e del mondo, sostenuta e fecondata dai doni spiritualiu dell Ordine dei Frati Minori. Le comunità franescane di Santa Maria degli Angeli desidera declinare e riattualizzare un aspetto centrale del proprio carisma ( Va e ripara la mia casa che come vedi va in rovina ) in una dimensione quanto mai urgente come la pastorale familiare, supportata e arricchita dai doni spirituali della Fondazione. La famiglia, fondata sul sacramento delle nozze, ha ricevuto dal Signore Gesù una missione grande. Per questo necessita di incessante preghiera. Sull Oreb per la famiglia è un iniziativa che coinvolge persone singole, sposi, famiglie, religiosi, sacerdoti, comunità in tutta Italia e nel mondo, che donano una parte del loro tempo per pregare per la famiglia. L obiettivo è di creare una comunione spirituale per una preghiera ininterrotta, giorno e notte, per tutta la settimana, per tutto l anno. Sponsa Verbi comprende percorsi di studi di teologia nuziale rivolti a coppie, persone singole, sacerdoti, consacrati che desiderano approfondire e crescere nella comprensione della fede come nuzialità, come unione con Cristo Sposo. Vengono proposti di volta in volta altre modalità di approfondimento o di divulgazione degli stessi contenuti. visita il sito www.misterogrande.org

Fundraising Progetti Futuri Il fundraising è la nobile arte di insegnare alle persone la gioia di donare (H. Rosso) Io conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo - oracolo del Signore -, progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza. Voi mi invocherete e ricorrerete a me e io vi esaudirò (Ger 29, 11-14) Donare è un opportunità concreta che ognuno di noi ha per essere più felice. I fondi che verranno raccolti nelle varie campagne, verranno interamente destinati per sostenere le attività presenti e future del «Progetto Mistero Grande». Ognuno doni secondo le proprie possibilità, nella piena libertà e nella gioia. Il Progetto si realizzerà anche con il tuo aiuto! padri e madri sempre teologia del corpo Come contribuire: Bonifico bancario intestato a: FONDAZIONE FAMIGLIA DONO GRANDE Banca Unicredit filiale Bovolone (VR) Iban: IT 77 C 02008 59291 000103749996 Percorso di approfondimento e crescita spirituale offerto alle coppie di sposi che sperimentano una infertilità biologica, per scoprire anche in questa specifica condizione di vita la chiamata di Dio ad una fecondità umana e cristiana come dono per la Chiesa e l umanità. è allo studio un progetto rivolto ad adolescenti, giovani e adulti, per offrire dei percorsi distinti di formazione sulla teologia del corpo, sull educazione all affettività, alla relazione, al saper realizzare la bellezza del maschile e del femminile, alla luce della riflessione e del magistero di San Giovanni Paolo II. Gli sposi diventano spiritualmente fecondi solo quando accolgono l invito alle Nozze di Dio. Fare esperienza di essere sposa del Signore Gesù consente agli sposi di contemplare il dinamismo della fecondità divina. Non è bene che l uomo sia solo; gli voglio dare un aiuto che gli sia simile. (Gen 2,18) visita il sito www.misterogrande.org

Dicono di noi Dicono di noi Card. Gualtiero Bassetti Mons. Vito Angiuli Mons. Giuseppe Zenti Salvatore Martinez Nicky e Sila Lee Gilberto Gillini e Mariateresa Zattoni Arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve Vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca, Presidente della Commissione Episcopale italiano per il laicato Vescovo di Verona Presidente del Rinnovamento nello Spirito, Presidente della Fondazione Vaticana Centro Internazionale Famiglia di Nazareth Ideatori del The Marriage Course e del The Parenting Children Course Formatori presso il pontificio istituto Giovanni Paolo II e consulenti in ambito familiare «Personalmente ho preso parte ad alcune iniziative sia di studio, per l approfondimento della grazia del sacramento del matrimonio, che per la formazione degli sposi organizzate dal «Progetto Mistero Grande». Posso confermare la bellezza e l efficacia di questi percorsi, in profonda sintonia con il Magistero e sempre orientati al bene della Chiesa». «Ho partecipato al Convegno di Sacrofano promosso dal «Progetto Mistero Grande» e posso confermare come la riflessione teologica, il confronto e l elaborazione nei gruppi, la profondità e l intensità della preghiera che intesse tutto il percorso, siano occasione di grande fecondità per la vita spirituale dei partecipanti, siano essi coppie, sacerdoti, consacrati, laici. Inoltre il Convegno costituisce una lodevole opportunità per pensare ed imparare efficaci esperienze pastorali da offrire a quanti operano nel campo della pastorale familiare». Gli sposi partecipano dell amore che unisce Dio all umanità e Cristo alla Chiesa. (Familiaris Consortio, 17) La contemplazione di questo dono e la sua attualizzazione pastorale ha fatto nascere nella mia diocesi il «Progetto Mistero Grande». Sono grato al Signore per le proposte di contenuto e metodo che, in piena fedeltà al magistero della Chiesa, vengono offerte alle diocesi e alle parrocchie a livello italiano e internazionale». «Da anni conosco personalmente e apprezzo don Renzo Bonetti, la sua infaticabile opera ora con il «Progetto Mistero Grande». Credo che quanto si stia realizzando per il bene della famiglia e, attraverso la famiglia, per la Chiesa e per la società, siano opera dello Spirito Santo. è Lui che anche nel nostro tempo suscita profeti e si serve di nuovi mezzi semplici e creativi per rivelare la Bellezza dell Amore di Dio ed il Suo progetto di Salvezza per ogni uomo e per la grande famiglia che è l umanità». «Siamo stati felicissimi di essere stati così vicini da diversi anni al «Progetto Mistero Grande» e di sapere che il The Marriage Course e il The Parenting Children Course hanno svolto un ruolo all interno di questo grande e importante progetto. Noi continuiamo ad imparare molto dal lavoro che Mistero Grande sta facendo in Italia e dal lavorare insieme nel cercare di promuovere i modi in cui Dio esprime il suo amore per il matrimonio e la famiglia». «Forte come la morte è l amore» (Ct 8,6), oggi però nelle nostre paure e nei nostri riduzionismi non lo sappiamo più. Per questo sorge la necessità profetica del «Progetto Mistero Grande». Qui lo Spirito dice qualcosa di singolarmente nuovo sulla coppia sacramentale a quanti si aprono a gustarne i frutti nella Chiesa: coppie appunto, ma anche sacerdoti, consacrati e singoli. Qui si coniugano fedeltà al Magistero, novità di approccio (pastorale e non solo pastorale) alla realtà delle famiglia nel popolo di Dio».

Chi Siamo Fondazione Famiglia Dono Grande Associazione Servi Familiae Domus Familiae La Fondazione di partecipazione Famiglia Dono Grande ha lo scopo di sostenere, con l aiuto di tutti, il «Progetto Mistero Grande». è un Associazione privata di fedeli riconosciuta dalla Diocesi di Verona, che non ha come scopo quello di promuover l appartenenza all Associazione stessa ma quello di far crescere in tutti gli sposi cristiani, all interno della propria chiesa locale, la coscienza del dono ricevuto. Vi partecipano coppie e singoli che intendono collaborare agli scopi del «Progetto Mistero Grande». Questa casa è il punto di riferimento e luogo di incontri del «Progetto Mistero Grande». Esprimiamo la nostra gratitudine alla famiglia che l ha messa a disposizione gratuitamente. Progetto Mistero Grande Via FIlegare, 600-37056 Bionde di Salizzole Verona - Italy info@misterogrande.org www.misterogrande.org