REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE

15 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO REGOLARITA AUTO STORICHE E MODERNE

14 RALLYLEGEND REPUBBLICA DI SAN MARINO 6/7/8/9 OTTOBRE 2016 REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

FAETANO Officina VIESSE MOTOR strada Campo del Fiume, 86 FIORENTINO-Strada della Serra, 22

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN)

CROSS COUNTRY RALLY 2015 CAMPIONATO ITALIANO - TROFEI - COPPE

PUBBLICATO IN ATTESA DI APPROVAZIONE

19 RALLY REVIVAL GARA DI REGOLARITA PER AUTO: STORICHE, MODERNE, STRADALI E IN ASSETTO GARA, PURCHE ASSICURATE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 1^ REGOLARITA ROSE N BOWL

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2016

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO MODERNE REGOLAMENTO TIPO 2015

- il punto 1.3 sarà così modificato:

PROGRAMMA. Pubblicazione regolamento (website)

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE

REGOLAMENTO. Art.1 - ISTITUZIONE E CALENDARIO

100 Miglia di Magione

Federazione Sportiva Italiana Volo Acrobatico

HONDA RS 125 GP TROPHY

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) CON PREROGATIVE TURISTICHE E CULTURALI

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

RALLY DAY AGGIORNAMENTO AL 14 APRILE 2015

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

CAMPIONATO REGIONALE 2017

REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

ULTIMA PROVA CAMPIONATO ITALIANO MOTO D ACQUA CIRCUITO ENDURANCE & FREESTYLE

AUTOMOBILE CLUB ITALIA

RALLY DAY 2016 Aggiornamento 11/1/2016: art. 4.2 Aggiornamento 22/2/2016: art. 10: annullato Aggiornamento 17/3/2016: art. 23

Data di arrivo / Arrival Date. Città e CAP - City and Post Code. Data di Nascita - Date of birth. N Patente - N Driving Licence. N Licenza - Licence N

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

Impianto S.M.S. UNIONE Via Caderiva Genova -

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

Regolamento di Settore

REGOLARITA TURISTICA AUTO MODERNE A MEDIA RISERVATA AD INVITO

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

Regolamento ufficioso

art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n , sotto l egida del costruttore RADICAL

RALLY SPRINT CASCIANA TERME 26 MAGGIO 2007 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT

Motoraid / Gran Fondo

115 GRAN PREMIO di MILANO

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O

AUTO STORICHE RALLY REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016

(a) A - B - C/R. Nazionale

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO REGOLARITA SPORT AUTO STORICHE 2016

Slovenija and Triveneto Hill Climb Trophy Regolamento

Rally Internazionale delle Valli Cuneesi valido per Campionato IRC Coppa Italia Aci Sport Rally Piston Cup

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

REGOLAMENTO PARTICOLARE 2016 DATA 11/12 MARZO 2016 ZONA TERZA. ISCRIZIONE A CALENDARIO Rally Nazionale Rally Naz. ENPEA Rally Internazionale

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

R.P.G. Rally 2006 PROGRAMMA

2 GP SARACE JET MUSIC SHOW

23.24 AGOSTO località data orario :00-13:00 Ricognizioni con di serie: :00-17:00

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. PARATE (art. 22 RNS) REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO

COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA - RPG - SPRINT RALLIES SPRINT 2008

AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO REGOLARITA CLASSICA TITOLATA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

TRIESTE, il 12 luglio 2014 la regata del CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA (Non valida per la Classifica Nazionale)

Shakedown in loc. Prugneto (MO) trato fnale prova speciale Renno lunghezza km 03,00 ore 12:00/15:00

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

CAMPIONATI ITALIANI CROSS-COUNTRY 2011 CENTRO EQUESTRE FEDERALE PRATONI DEL VIVARO 29 OTTOBRE 01 NOVEMBRE 2011

REGOLAMENTO SPORTIVONAZIONALE AEROMODELLISMO CAT.F1 ABCHGQ

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR

RALLIES AUTO STORICHE RALLY 1000 MIGLIA STORICO - COPPA CITTA DI BRESCIA REGOLAMENTO PARTICOLARE

QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

COPPA ITALIA RALLY 2017

Gara D'Accelerazione HILLS RACE 10 GARA EMPEA AD INVITO

MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA PARATA (Art R.N.S. 2016)

QUOTE - ANNO SPORTIVO

TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO HISTORIC GIULIETTA CUP 2008

CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2014

TROFEO NAZIONALE RALLY AGGIORNAMENTO AL 12 MARZO 2015

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO. Art. 1. La 500 MIGLIA IN 500 è un evento turistico culturale aperto a vetture Fiat 500 STORICHE ABARTH

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

ASSOCIAZIONE ITALIANA VELE D EPOCA

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

QUOTE - ANNO SPORTIVO

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Federazione Sport Sordi Italia

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

CAMPIONATO ITALIANO F3A 2007

I non dipendenti universitari potranno partecipare, esclusivamente alla prova di cicloturismo e senza diritto di punteggio.

CROSS COUNTRY RALLIES 2011 CAMPIONATO ITALIANO BAJA TROFEI e COPPE C.S.A.I. BAJA

SETTORE RALLY VARIAZIONI REGOLAMENTARI 2014 APPROVATE DALLA GIUNTA SPORTIVE DEL 5-6 NOVEMBRE 2013

COPPA ITALIA RALLY 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 RALLY DAY

Transcript:

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA IN ATTESA DI APPROVAZIONE REGOLAMENTO 3 SAN MARINO RALLY SHOW 1

ART. 1 - PROGRAMMA Lunedì 6 giugno 2016 - Apertura iscrizioni ore 12:00 Venerdì 1 luglio 2016 - Chiusura iscrizioni ore 20:00 Martedì 5 luglio 2016 - Pubblicazione elenco iscritti (website) ore 20:00 Sabato 9 luglio 2016 11:00 Prima riunione Giudice Unico 9:00-12:00 Rally Headquarter Multieventi Sport Domus - Serravalle di San Marino (RSM) Consegna documenti per le ricognizioni 9:00-12:00 Ricognizioni (massimo due passaggi) 12:00 14:30 Rally Headquarter Multieventi Sport Domus - Serravalle di San Marino (RSM) Verifiche sportive regolamentate 12:30 15:00 Centro Globo - Serravalle di San Marino (RSM) Verifiche tecniche regolamentate 16:15 Albo Ufficiale di Gara Rally Headquarter Multieventi Sport Domus Pubblicazione elenco ammessi alla gara ed orario di partenza 18:15 P.le Stazione-San Marino (RSM) Partenza prima vettura 23:50 P.le Stazione-San Marino (RSM) Arrivo prima vettura 00:30 Albo Ufficiale di Gara Rally Headquarter Multieventi Sport Domus Pubblicazione classifica finale provvisoria 00:30 P.le Stazione-San Marino (RSM) Premiazioni ART. 2 - ORGANIZZAZIONE Premessa Il 3 San Marino Rally Show si svolgerà su parte del medesimo percorso del 44 San Marino Rally, valido per il Campionato Italiano Rally. - Lunghezza totale delle Prove Speciali : 16,05 km - Lunghezza totale del percorso: 55.74 km L unica prova speciale, lunga km 05,35 da ripetere tre volte, si svolgerà su strade con fondo asfaltato. Organizzazione Il 3 San Marino Rally Show si svolgerà nel rispetto del Codice Sportivo Internazionale (e dei suoi Allegati) della FIA, per quanto di competenza e applicazione del Regolamento Sportivo Nazionale dell Autorità Sportiva Nazionale che ottempera i Regolamenti della FIA, e del presente Regolamento Particolare di Gara (RPG). Tutte le modifiche, le variazioni o i cambiamenti apportati a questo RPG saranno resi pubblici con Circolari Informative datate e numerate, emesse dall Organizzatore o dai Commissari Sportivi. Altre informazioni, senza valenza regolamentare, saranno pubblicate sul sito www.sanmarinorally.com. 2.1 Ente organizzatore: Federazione Automotoristica Sammarinese Via Giangi, 66-47891Dogana (RSM) telefono: +39 0549909053 fax: +39 0549905922 web-site:www.sanmarinorally.com e-mail: info@sanmarinorally.com Presidente del Comitato Organizzatore: Sig. Paolo Valli REGOLAMENTO 3 SAN MARINO RALLY SHOW 2

2.2 Giudice Unico (nominato dalla FAMS) Sig. Humbert BENEDETTINI 2.3 Principali Ufficiali di gara - Direttore di gara: Sig. Mauro ZAMBELLI - Commissario Tecnico Delegato FAMS: Sig. Giorgio ZONZINI - Verificatore Tecnico: Sig. Marcello VALENTINI - Verificatore Tecnico: Sig. Marino ZONZINI - Addetto alle Relazioni con i Concorrenti: Sig. Augusto PARTUINI - Addetto alle Relazioni con i Concorrenti: Sig. Nunzio IOZZA - Medico di Gara - Segretaria di Manifestazione: Sig.ra Valeria RAVALLI - Servizio Cronometraggio curato da Federazione Cronometristi Sammarinesi - Capo Servizio Cronometraggio: Sig. Luigi ZAFFERANI - Compilatore delle Classifiche: Sig. Marco BARILARI - Incaricato dei Media: Sig.ra Sandra STRAZZARI 2.4 Ubicazione della Direzione Gara - Contatti Albo Ufficiale di gara - Ubicazione: Multieventi Sport Domus - Serravalle San Marino (RSM) - Web-site: www.sanmarinorally.com - E-mail: info@sanmarinorally.com ART. 3 - CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE PERCORSO - RICOGNIZIONI 3.1 - Il 3 San Marino Rally Show si svolgerà a San Marino (RSM) il giorno 9 luglio 2016 3.2 Le ricognizioni regolamentate massimo due passaggi saranno consentite sabato 9 luglio 2016 dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Per effettuare le ricognizioni i concorrenti dovranno obbligatoriamente ritirare la scheda di ricognizione presso l organizzazione negli orari indicati dal programma. 3.3 - Ogni ricognizione effettuata nel periodo antecedente le ricognizioni autorizzate e comunque fuori dal periodo del loro svolgimento sarà considerata una infrazione molto grave e comporterà l immediata esclusione dalla gara senza restituzione della tassa di iscrizione. 3.4 - In caso di infrazioni gravi il concorrente potrà essere deferito alla Autorità Sportiva Competente per nazionalità di licenza. Il pagamento dell ammenda relativa alle infrazioni indicate in questo articolo dovrà essere pagata prima della partenza della gara, pena la non ammissione alla partenza stessa. 3.5 - Dal momento della pubblicazione, sul sito ufficiale della manifestazione, del presente regolamento l organizzatore effettuerà controlli sul percorso di gara con proprio personale in possesso di delega scritta nominativa rilasciata dall organizzatore stesso. La segnalazione di eventuali ricognizioni non consentite potrà avvenire anche in base ad un riconoscimento personale effettuato dal personale preposto ai controlli o in base a verifiche effettuate sulle targhe di vetture riconducibili, come proprietà o semplice utilizzo, a concorrenti iscritti alla gara o in possesso di licenza sportiva automobilistica. In quest ultimo caso l organizzatore segnalerà l avvenuto alla FAMS per gli opportuni provvedimenti. ART. 4 - VETTURE AMMESSE Sono ammesse alla gara le vetture delle seguenti classi/raggruppamenti: Gruppo RGT Classe 1 potenza oltre 350 HP Classe 2 potenza compresa tra 251 HP e 350 HP Classe 3 potenza sino a 250 HP Gruppo N Classe N0 fino a 1150 cc Classe N1 da 1151 a 1400 cc Classe N2 da 1401 a 1600 cc Classe N3 da 1601 a 2000 cc Classe Super 2000 2000cc atmosferico/1600cc turbo Classe N4 oltre 2000 cc Gruppo A Classe A0 fino a 1150 cc (compreso vetture K0) Classe A5 da 1151 a 1400 cc (compreso vetture K9) Classe A6 da 1401 a 1600 cc (compreso vetture K10) Classe Super 1600 1600cc Classe A7 da 1601 a 2000 cc (compreso vetture K11) Classe A8 oltre 2000 cc REGOLAMENTO 3 SAN MARINO RALLY SHOW 3

Gruppo WRC Gruppo R Raggruppamento R1 Raggruppamento R2 Raggruppamento R3 Raggruppamento R4 Raggruppamento R5 Classe WRC vetture R1A fino a 1400 cc vetture R1B/R2B/R3T da 1401 a 1600 cc vetture R2C/R3C/R3D da 1601 a 2000 cc vetture R4 vetture R5 Gruppo GF - vetture di scaduta omologazione con passaporto tecnico FAMS Classe GF1 fino a 1150cc Classe GF2 da 1151cc a 1400 cc Classe GF3 da 1401 a 1600 cc Classe GF4 da 1601 a 2000 cc Classe GF5 oltre 2000 cc per motori aspirati Classe GF6 oltre 2000 cc per motori sovralimentati Gruppo Racing Start - le classi comprendono qualsiasi tipo di alimentazione Classe RS1 fino a 1150cc Classe RS2 da 1151cc a 1400cc Classe RS3 da 1401cc a 1600 Classe RS4 da 1601cc a 2000cc Gruppo AS - Autostoriche Tutti i periodi/tutti i raggruppamenti - classe unica Sono comprese vetture dei raggruppamenti FIA J1 e J2 di gruppo N/Gruppo A e J1 Gruppo B. Per le vetture con passaporto tecnico ACI Sport si farà riferimento alle normative tecniche ACI Sport in vigore. Per le vetture con passaporto tecnico FAMS si farà riferimento al regolamento tecnico e norme di sicurezza per vetture FAMS in vigore dal 01.01.2011. ART. 5 - CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DELLE VETTURE AMMESSE ASSISTENZA 5.1 Per le vetture con passaporto tecnico ACI Sport si farà riferimento alle normative tecniche ACI.CSAI in vigore. 5.2 Per le vetture con passaporto tecnico FAMS si farà riferimento al regolamento tecnico e norme di sicurezza per vetture FAMS in vigore dal 01.01.2011. 5.3 Le vetture autostoriche dovranno essere in possesso di documenti sportivi indicanti l origine della vetture e le caratteristiche tecniche e di sicurezza originali. Gli allestimenti di sicurezza di tali vetture dovranno essere corrispondenti a quelle originali o aggiornate in base alla normativa vigente. 5.4 Non saranno ammesse a partecipare quelle vetture che, a giudizio del Giudice Unico su segnalazione dei Commissari Tecnici, non presentino i criteri generali di sicurezza. Non sono ammessi reclami e/o appelli avverso tali decisioni. 5.5 Indipendentemente da quanto previsto dalle norme precedenti, l organizzatore si riserva la facoltà di respingere a proprio insindacabile giudizio l iscrizione di quelle vetture che non rientrassero nello spirito della manifestazione per caratteristiche tecniche. Tale decisione non dovrà essere motivata. 5.6 Assistenza Durante lo svolgimento della gara l assistenza sarà libera nelle varie zone segnalate nel road book o con comunicato della direzione gara. E obbligatorio munirsi di telo o nylon protettivo sotto le vetture durante l assistenza. 5.7 Vetri / Reti Il montaggio di vetri argentati o oscurati e il montaggio di film anticaldo per i vetri laterali è obbligatorio (Articolo 253.11 dell Allegato J-FIA 2015). E consentito il montaggio di vetro argentato o oscurato o il montaggio di film anticaldo per il vetro posteriore. I film argentati o oscurati posti sui vetri laterali anteriori e posteriori devono avere un apertura equivalente a un cerchio di 70 mm. di diametro al fine di consentire di vedere gli occupanti / contenuto della vettura. 5.8 Livello di rumorosità delle vetture Nei settori di trasferimento il livello di rumorosità deve essere conforme a quanto previsto dall Allegato J-FIA 2016 REGOLAMENTO 3 SAN MARINO RALLY SHOW 4

ART. 6 - CONCORRENTI E CONDUTTORI LICENZE ABBIGLIAMENTO OBBLIGHI DEI CONDUTTORI 6.1 Per ogni vettura dovrà essere iscritto un equipaggio formato da due persone considerate entrambe Conduttori (Pilota e Co-pilota), e quindi titolari di licenza di Conduttore A, B, C/R, C Senior o C Nazionale in corso di validità, con le limitazioni indicate di seguito. Saranno ammessi: - i Concorrenti e i Conduttori titolari di licenza rilasciata dalla FAMS e da ACI Sport - i Concorrenti e i Conduttori titolari di licenza rilasciata da una ASN straniera (questi Concorrenti e Conduttori sono esentati dalla presentazione dell autorizzazione della ASN di origine; la loro licenza dovrà riportare il logo della U.E.). 6.2 Sono richiesti i seguenti gradi di licenza: per vetture fino a 2000cc almeno la licenza C Nazionale per vetture oltre 2000cc almeno la licenza C Internazionale Per vetture turbo fino a 1400cc di cilindrata geometrica è sufficiente la licenza C Nazionale. Per vetture turbo di cilindrata geometrica superiore a 1400cc è necessaria, almeno, la licenza C Internazionale 6.3 Sono ammessi con vetture di cilindrata superiore a 2000cc (tutti i gruppi) i secondi conduttori titolari di licenza FAMS nazionale. 6.4 Caschi, abbigliamento e pneumatici 6.4.1 Caschi E obbligatorio l uso di caschi omologati FIA per entrambi i componenti dell equipaggio. E richiesta in sede di verifica tecnica la presenza in vettura dei caschi omologati FIA utilizzati durante la competizione. Il sistema HANS è obbligatorio per le vetture moderne e quelle di scaduta omologazione FAMS, consigliato per le autostoriche. 6.4.2 Abbigliamento Durante l effettuazione delle prove speciali è obbligatorio, per i componenti l equipaggio, indossare l abbigliamento di protezione di sicurezza omologato FIA (tuta ignifuga, sottocasco, guanti, ecc.). Il sottotuta è consigliato non è obbligatorio. 6.4.3 Pneumatici sono vietati i pneumatici slick 6.5 Tutti i conduttori dovranno sottoscrivere una autocertificazione in cui si assumono la responsabilità: - della conformità della vettura alle caratteristiche tecniche e di sicurezza di origine - dell utilizzo di abbigliamento di protezione di sicurezza ART. 7 - DOMANDA DI ISCRIZIONE 7.1 La tassa d iscrizione pari ad 250,00 dovrà essere pagata, con bonifico bancario, al seguente c/c dell Organizzatore: - Beneficiario: Federazione Sammarinese Auto Motoristica (FAMS) - IBAN: SM11Q 0326209800000000305355 - Banca: Asset Banca - Via 3 Settembre, 210-47891 Dogana (RSM) 7.2 Rimborso della tassa d iscrizione La tassa d iscrizione verrà sarà rimborsata completamente: - agli iscritti la cui candidatura non sia stata accettata - nel caso in cui il rally non sia svolto ART. 8 - ORDINE DI PARTENZA TARGHE E NUMERI 8.1 I numeri di gara, vincolanti per l ordine di partenza, saranno assegnati ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore. 8.2 La partenza sarà data come stabilito dall ordine di partenza, pubblicato secondo quanto previsto dal programma. ART. 9 - PUBBLICITA 9.1 La pubblicità sulle vetture sarà limitata ad uno spazio complessivo di 50x14 cm. sulla parte superiore e sulla parte inferiore dei numeri di gara; sulle vetture la cui altezza delle fiancate non permetta l apposizione come indicato, è consentito che venga applicata nelle zone laterali immediatamente adiacenti (a destra o a sinistra) dei numeri stessi. ART. 10 - ASSICURAZIONE 10.1 La tassa d iscrizione comprende il premio dell assicurazione a copertura della responsabilità RCT del concorrente contro terzi per i rischi derivanti dalla circolazione durante il Rally. 10.2 L ammontare dell importo coperto dall assicurazione è di 6.000.000,00 per ogni incidente, per danni alle persone o alle cose. REGOLAMENTO 3 SAN MARINO RALLY SHOW 5

10.3 La copertura assicurativa, relativamente ad ogni concorrente, ha inizio alla sua partenza (TC0). La copertura cessa alla fine della gara (Cerimonia del podio) o alla fine delle verifiche tecniche post gara (per le vetture selezionate), al momento del ritiro (definitivo), dell esclusione o della squalifica. In caso di ritiro, l orario considerato sarà quello di chiusura del CO (TC) successivo. 10.4 Si ricorda ai Concorrenti che saranno presi in considerazione dalla polizza assicurativa solo danni causati a terzi, dall Organizzatore o dai piloti iscritti. Eventuali danni causati ai piloti o alle vetture dei partecipanti non sono coperti dall assicurazione. 10.5 L Organizzatore declina ogni responsabilità per ogni incidente sopravvenuto al concorrente o alle vetture da gara durante lo svolgimento di tutta la gara, anche in caso di cataclisma, sommossa, dimostrazione, vandalismo, ecc. I concorrenti e i membri dell equipaggio dovranno sopportare tutte le conseguenze (materiali, penali e sportive) derivanti da ogni tipo d incidente. 10.6 I veicoli usati dai concorrenti per le ricognizioni, anche se provvisti di specifici adesivi della gara, devono essere assicurati dai loro proprietari; l Organizzatore declina ogni responsabilità per gli stessi La stessa regola è valida anche per i Piloti che partecipano solo alle ricognizioni. 10.7 Denuncia d incidente In caso d incidente durante il Rally il concorrente o un suo delegato dovranno presentare la denuncia al Direttore di gara prima possibile e comunque entro il termine della gara. Dovranno essere descritte le circostanze in cui è avvenuto l incidente, eventuali cause e conseguenze e dovranno essere menzionati nomi ed indirizzi di eventuali testimoni e feriti. ART. 11 VERIFICHE POST GARA - RECLAMI 11.1 Al termine della quarta manche le vetture dovranno essere disponibili per eventuali verifiche disposte d ufficio o su reclamo fino a 30 minuti dopo la pubblicazione della classifica finale. L eventuale mancata disponibilità delle vetture comporterà l esclusione dalla gara e la segnalazione alla FAMS per eventuali ulteriori sanzioni. Le vetture potranno essere sottoposte a verifiche tecniche d ufficio durante qualsiasi momento della manifestazione. Gli eventuali costi di smontaggio o rimontaggio saranno comunque a carico del concorrente sottoposto a verifica. 11.2 Tutti i reclami dovranno essere presentati per iscritto al Giudice Unico accompagnati dalla somma di 500,00, importo che non sarà restituito se il reclamo verrà giudicato anche parzialmente infondato. 11.3 Tassa d Appello Gli eventuali ricorsi in appello alla FAMS dovranno essere presentati nei modi e nei termini previsti dal COD FIA. Il deposito cauzionale da versare per ogni appello è di 3.000,00. ART. 12 - DISPOSIZIONI GENERALI 12.1 La manifestazione è organizzata in conformità al Codice Sportivo Internazionale FIA e suoi allegati. Per il fatto stesso dell'iscrizione alla gara, ciascun concorrente dichiara per sé e per i propri conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati : a) di conoscere, impegnandosi a rispettare e farle rispettare, le disposizioni del Codice Sportivo Internazionale e suoi allegati, della FAMS e del presente regolamento particolare; b) di riconosce la FAMS quale unica Federazione Sportiva competente; c) di impegnarsi a risolvere qualsiasi controversia, che potesse insorgere per fatti derivanti dall'organizzazione e dallo svolgimento della gara, mediante i meccanismi e i metodi di soluzione predisposti dalla FAMS, rinunciando ad adire altre autorità che non siano quelle sportive per la tutela dei suoi diritti ed interessi e di quelli dei propri conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati; d) di ritenere sollevati la FAMS, l'organizzatore e tutte le persone addette all'organizzazione, gli Ufficiali di gara ed i proprietari dei percorsi dove si svolge la gara da ogni responsabilità circa eventuali danni occorsi ad esso concorrente, suoi conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati o cose, oppure prodotti o causati a terzi o cose da esso concorrente, suoi conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati. ART. 13 - CLASSIFICHE 13.1 La classifica finale verrà ottenuta sommando i tempi realizzati in prova speciale alle eventuali penalità. In caso di exaequo si prenderà in considerazione il tempo realizzato in ps 1. Se ciò non fosse sufficiente si prenderà in considerazione il tempo in ps 2 e così via. E prevista un unica classifica generale che comprende tutte le vetture ammesse alla gara senza distinzione di gruppo/classe/raggruppamento REGOLAMENTO 3 SAN MARINO RALLY SHOW 6

ART. 14 - PREMI 14.1 Sono previsti i seguenti premi d onore: Dal 1 al 5 della classifica generale Al 1 conduttore sammarinese della classifica generale Al 1 di ogni classe coppe Trofeo Augusto Barducci coppe Allegato: Tabella tempi e distanze Il Presidente F.A.M.S. Giovanni Zonzini Autorizzazione F.A.M.S. n REGOLAMENTO 3 SAN MARINO RALLY SHOW 7