CO M U N E DI O P P E A N O Provincia di Verona

Documenti analoghi
COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono:

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI TARANTO IL SINDACO

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI

Art. 1- Oggetto. Art. 2- Requisiti per l ammissione

C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA. Prot Saccolongo, 11/07/2011

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI FONTE NUOVA

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001 IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE E DECENTRAMENTO RENDE NOTO

Comune di Lama Moc ogno Provincia di Modena

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

COMUNE DI GIURDIGNANO. Provincia di Lecce. IL RESPONSABILE DELL U.C.C. rende noto il seguente AVVISO

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia Servizi Demografici

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

CITTA DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI MILANO SETTORE STATISTICA E S.I.T.

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Il compenso orario lordo ed omnicomprensivo è previsto in = 25,87=. I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

COMUNE DI MODENA GEOMETRA CAT. C. MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30, del D.LGS 165/2001

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART.30 D.LGS. N. 165/2001 PER IL COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA

ALLEGATO A. cognome... nome... codice fiscale. CHIEDE. Di essere ammesso/a a partecipare alla SELEZIONE PUBBLICA PER PROVE SELETTIVE PER

Data di Pubblicazione A V V I S O

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali Via Nazioni Unite 85, Crotone tel fax

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

Comune di S. Stino di Livenza (VE)

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Schema esemplificativo della domanda (da redigere in carta semplice)

IL PRESIDENTE DECRETA

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB)

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Provincia di Reggio Emilia

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO AL PROFILO PROFESSIONALE DI

DOTT.SSA BARBARA GASPARINI Direttore Farmacia Comunale Sirmione ORDINE DEI FARMACISTI DI BRESCIA N 2030

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

(da compilare in stampatello)

Città di Bollate. Provincia di Milano U.O. Servizi Demografici, Cimiteriali e Elettorale

Comune di Soave Provincia di Verona

Piscina comunale di Olgiate Comasco Tre Torri Olgiate Comasco S.r.l. Unipersonale

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

Avviso di pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di:

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Libero Consorzio Comunale di Agrigento SETTORE FINANZIARIO

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO Provincia di Bergamo 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI - 09 OTTOBRE AVVISO DI

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI CARINARO AVVISO PUBBLICO PER L ESPLETAMENTO DI CONSULENZE LEGALI GRATUITE PRESSO LO SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE PER IL CITTADINO

COMUNE DI OMIGNANO Provincia di Salerno Via Europa m Omignano (SA) - Tel. 0974/ fax 0974/ AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPLESSIVE 18 UNITA DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIRETTORE GENERALE. dichiara. (barrare e completare le caselle che interessano) 1. di essere nato/a a (prov. ) il ;

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART.30 D.LGS. N. 165/2001 PER IL COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA

COMUNE DI MONTEFIORINO (c_f503) - Codice AOO: Reg. nr /2016 del 23/08/2016 COMUNE DI MODENA

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

Scadenza ore 12,00 del

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

Collegio Provinciale Siena Pag.

Università degli Studi di Ferrara

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

Transcript:

CO M U N E DI O P P E A N O Prot. 12538 A V V I S O PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI CON RISERVA A DISOCCUPATI E NON OCCUPATI L Ufficio Comunale di Censimento, - visto l art. 50 del Legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito con modificazioni in legge 30 luglio 2010 n. 122, che ha indetto il 15^ Censimento della Popolazione e delle Abitazioni; - richiamata la determinazione n. 359 in data 08/08/2011 di approvazione del presente avviso COMUNICA che è indetta una selezione per titoli e colloquio finalizzata al conferimento di incarichi di rilevatore nell ambito delle operazioni relative al 15 Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 2011, mediante rapporto di lavoro autonomo occasionale con precedenza a coloro che si trovino in stato di disoccupazione o non occupazione alla data della scadenza del presente bando e residenti nel Comune di Oppeano. Le attività di rilevazione si svolgeranno dal 07 ottobre 2011 al 31 dicembre 2011, salvo eventuali proroghe disposte dall Istat. E richiesta inoltre la partecipazione obbligatoria, pena revoca dell incarico, a tutte le giornate di formazione organizzate dall Istat o dall Ufficio Comunale di Censimento anche se effettuate fuori dal territorio comunale. 1. INCARICHI DEI RILEVATORI Ai rilevatori è richiesta buona capacità comunicativa, disponibilità alla collaborazione e capacità di compilazione di questionari cartacei e on-line, nonché la disponibilità di strumenti telefonici ed informatici propri, necessari ad effettuare tempestivamente le registrazioni che Istat disporrà sul sito appositamente dedicato (Sistema di Gestione della Rilevazione SGR). Il contatto con le famiglie dovrà avvenire presso la rispettiva residenza o domicilio, in qualsiasi zona del territorio comunale esse si trovino o presso i Centri Comunali di Raccolta, utilizzando mezzi di trasporto propri del rilevatore. L attività dei rilevatori consisterà nel: - partecipare, pena esclusione dall incarico, alle riunioni di istruzione nelle date e presso le sedi che saranno successivamente comunicate (indicativamente 2 giornate tra il 19 settembre e il 07

ottobre 2011) ed acquisire le necessarie conoscenze e abilità attraverso gli ulteriori strumenti formativi che saranno messi a disposizione dall Istat; - gestire quotidianamente, mediante uso del Sistema SGR, il diario della/e sezioni di censimento a ciascuno di essi assegnate dall Ufficio Comunale di Censimento (UCC); - effettuare la consegna dei questionari da compilare alle convivenze, nonché alle famiglie iscritte nella Lista Anagrafica Comunale (LAC) nei casi di mancato recapito tramite spedizione diretta; - provvedere, nel rispetto dei tempi e delle modalità definite dall UCC, al recupero dei questionari presso le famiglie non ancora rispondenti, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nel domicilio e fornendo loro informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione, nonché assicurando loro, ove richiesta, assistenza nella compilazione del questionario; - provvedere alla revisione dei dati contenuti nei questionari e alla compilazione dei riquadri di propria pertinenza in essi contenuti; - coadiuvare, se richiesto, il personale dell UCC nella gestione dei Centri Comunali di Raccolta; - rilevare gli edifici e le abitazioni non occupate, nonché le persone abitualmente dimoranti nel territorio del Comune, ma non comprese nella LAC, tenendo conto degli orari di loro presenza nel domicilio e offrendo assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta; - relazionare costantemente all U.C.C. sull andamento delle operazioni svolte e segnalare al responsabile dell UCC eventuali violazioni dell obbligo di risposta ai fini dell avvio della procedura sanzionatoria di cui all art. 11 del D. Lgs. 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni; - svolgere ogni altro ulteriore compito affidato dal Responsabile dell UCC o dal coordinatore comunale. Le operazioni di rilevazione andranno svolte nel rispetto del segreto statistico, ai sensi dell'art. 8 del d.lgs. 6 settembre 1989, n. 322, e i rilevatori, in quanto incaricati di un pubblico servizio, saranno soggetti al divieto di cui all'art. 326 del codice penale (segreto d ufficio). Ciascun rilevatore verrà nominato incaricato del trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 30 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali). Le prestazioni dei rilevatori sono coperte da un'assicurazione stipulata dall'istat contro gli infortuni connessi alle operazioni censuarie, dai quali derivi la morte o un'invalidità permanente. E fatto divieto ai rilevatori di svolgere presso le unità di censimento attività diverse da quelle affidate dall UCC e proprie dei Censimenti o di raccogliere informazioni non contenute nei questionari di rilevazione predisposti da Istat. Il rilevatore che si rendesse responsabile di inadempienze e/o ritardi non giustificati nell adempimento dei compiti attribuiti potrà essere sollevato dall incarico, senza alcuna corresponsione del contributo relativo alle unità da censire assegnate ma non concluse. L ammontare complessivo corrisposto a ciascun rilevatore sarà commisurato e liquidato in base al numero di questionari famiglia e questionari edifici e delle abitazioni non occupate effettivamente rilevati, secondo modalità che saranno meglio precisate con successivo atto di questo UCC. Il compenso si intende al lordo delle trattenute dovute per legge e comprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dal rilevatore. Le somme dovute verranno liquidate dal Comune in unica soluzione al termine dell intero periodo di rilevazione e a conclusione del controllo qualitativo dei questionari effettuato dall Istat. In caso di interruzione dell incarico saranno remunerati solo i modelli regolarmente compilati e regolarmente registrati con sistema SGR. 2. REQUISITI RICHIESTI Gli aspiranti all'incarico di rilevatore devono essere in possesso dei seguenti requisiti minimi:

- diploma di scuola media superiore; - buona conoscenza dei più diffusi strumenti informatici; - etè non inferiore ad anni 18; - cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell Union Europea; - non aver subito condanne o procedimenti penali; - disponibilità di mezzi propri per lo svolgimento delle interviste in qualsiasi parte del territorio comunale e per la partecipazione alle riunioni previste da Istat e/o dall UCC. 3. MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I cittadini in possesso dei requisiti richiesti alla data di scadenza del bando che intendano prestare la loro opera come rilevatori dovranno far pervenire la domanda di partecipazione alla selezione all ufficio protocollo del Comune entro e non oltre le ore 18.00 di martedì 6 settembre 2011. La domanda puo essere inoltrata in uno dei seguenti modi: - direttamente all Ufficio Protocollo del Comune di Oppeano Piazza Altichieri 1 piano terra. - con raccomandata A.R. all indirizzo sopra indicato, con indicazione sulla busta Domanda di partecipazione a selezione per Censimento della Popolazione ; - mediante fax al numero 045/6970586; - tramite posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda e gli eventuali allegati (in formato Pdf) all indirizzo oppeano.vr@cert.ip-veneto.net indicando nell oggetto Domanda di partecipazione a selezione per Censimento della Popolazione. In tal caso verranno ammesse esclusivamente mail provenienti da caselle di posta elettronica certificata. Non verranno considerate le domande pervenute al protocollo successivamente a detto termine (non farà fede il timbro dell ufficio postale accettante). Nell istanza, redatta in carta semplice secondo lo schema qui allegato e disponibile presso l Ufficio Comunale di Censimento e sul sito www.comune.oppeano.vr.it, gli interessati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, e consapevoli delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: - il cognome e il nome; - la data e il luogo di nascita; - l'attuale residenza; - di essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell'unione Europea; - il titolo di studio posseduto; - la condizione professionale attuale, ovvero lo stato di disoccupazione o non occupazione specificando se studenti il corso di studi frequentato; - disponibilità alla presenza, qualora richiesta, presso i centri di raccolta istituiti dal Comune di Oppeano nelle giornate ed orari che verranno stabilite (un giorno la settimana nei giorni dal lunedì al sabato); - l assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali in corso; - di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego in una Pubblica Amministrazione e di non essere stato interdetto dai pubblici uffici per sentenze passate in giudicato; - il possesso della patente di guida cat. B valida e la disponibilità a raggiungere le sede dei corsi organizzati da Istat, anche fuori Comune, ed i luoghi di rilevazione con mezzo proprio e a proprie spese; - di avere l idoneità fisica allo svolgimento del lavoro di rilevatore;

- di avere buona conoscenza dell uso dei più comuni programmi informatici; - eventuali esperienze di rilevazione statistica; - eventuale curriculum formativo e professionale; - l'indirizzo presso il quale dovranno essere inviate eventuali comunicazioni se diverso dalla residenza. La domanda, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta dal candidato ed accompagnata da copia del documento di identità in corso di validità dello stesso. La presentazione della domanda autorizza il trattamento dei dati ai sensi del d. Lgs. 196/2003. 4. VALUTAZIONE DEI TITOLI E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA I candidati che avranno presentato domanda di partecipazione, e non esclusi dalla selezione per mancanza dei requisiti previsti, saranno ammessi ad un colloquio individuale. La finalità del colloquio è di valutare le competenze relazionali, e la conoscenza di base dei temi attinenti ai Censimenti Generali e alle Rilevazioni Statistiche Ufficiali (il materiale è reperibile su www.istat.it e www.sistan.it), e potrà includere una verifica pratica del livello di conoscenza e capacità d uso degli strumenti informatici di base e di uso di internet. I colloqui avranno inizio il giorno mercoledì 07 settembre 2011 alle ore 15.30 presso la sede municipale di Oppeano Piazza Altichieri n. 1. - 37050. Quanto sopra ha valore di notifica a tutti gli effetti e i candidati ai quali non venga comunicata l esclusione dalla selezione sono tenuti a presentarsi, senza alcun altro avviso, nel giorno, nell ora e nel luogo stabiliti. L Ufficio Comunale di Censimento provvederà alla formazione di una graduatoria dei partecipanti che avranno superato la selezione, con precedenza a persone in stato di disoccupazione o non occupazione alla data di scadenza del bando e residenti nel comune di Oppeano, attribuendo un punteggio nel modo seguente: Titolo di studio e precedenti esperienze in campo statistico massimo 15 punti. Diploma scuola media superiore: da 42/60 a 53/60 e da 70/100 a 89/100 = punti 1 da 54/60 a 60/60 e da 90/100 a 100/100 = punti 2 Diploma di laurea triennale: da 66/110 a 98/110 = punti 3; da 99/110 a a110/110 = punti 4; Laurea magistrale (o vecchio ordinamento): da 66/110 a 98/110 = punti 5; da 99/110 a 110/110 = punti 6; Saranno inoltre attribuiti: - 0,5 punti nel caso di titolo di studio ad indirizzo statistico e/o per ciascuna altra specializzazione - 2 punti per ogni rilevazione statistica effettuata per conto dell Istat - 0,5 punti per ogni rilevazione statistica effettuata per conto di altri enti pubblici o privati

Colloquio massimo 15 punti. La graduatoria verrà pubblicata all Albo pretorio del Comune di Oppeano e sul sito internet www.comune.oppeano.vr.it dal 12 settembre 2011. Il numero di rilevatori cui affidare l incarico è provvisoriamente determinato in n. 8 unità; l U.C.C. si riserva, per sopravvenute valutazioni circa le effettive necessità dell Ufficio, di integrare, anche successivamente, detto numero con ulteriori rilevatori attraverso lo scorrimento della graduatoria formulata. Il responsabile del procedimento è la scrivente, responsabile dell'ufficio Comunale di Censimento. Il Comune si riserva la facoltà di revocare, sospendere o prorogare i termini della procedura di selezione. Ulteriori informazioni potranno essere richieste all Ufficio Comunale del Censimento, ai numeri 0457139211-246, o all indirizzo di posta elettronica demografici@comune.oppeano.vr.it. Oppeano, lì 08/08/2011 Il Responsabile U.C.C. F.to Dott.ssa Milani Barbara

ALL UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO del Comune di Oppeano (Vr) OGGETTO: Avviso pubblico per la selezione per titoli dei rilevatori per il 15 Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - 2011 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il tel/cellulare n. e-mail C.F. CHIEDE di partecipare alla selezione pubblica per titoli e colloquio volta a formare apposita graduatoria dei rilevatori per il 15 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni. A tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni false o comunque non corrispondenti al vero, di uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, dichiara: 1. di essere nat_ il a prov. ; 2. di essere residente a prov. in Via n. ; recapito per le comunicazioni (solo se diverso dalla residenza): prov. via n. ; 3. di accettare che eventuali comunicazioni potranno essere inviate all indirizzo di posta elettronica: @ ; 4. di essere cittadino/a italiano/a o del seguente Stato Membro dell UE: ; 5. di avere buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata (se appartenente ad altri Paesi dell UE); 6. di godere dei diritti politici; 7. di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; 8. di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego in una Pubblica Amministrazione e di non essere interdetto dai pubblici uffici per sentenze passate in giudicato; 9. di possedere il seguente titolo di studio: conseguito con la votazione presso ; 10. di essere occupato presso (oppure) in stato di disoccupazione / non occupazione dal ; 11 di essere studente e di frequentare il seguente corso di studi presso ; 12. di possedere l idoneità fisica allo svolgimento del lavoro di rilevatore; 13. di essere a conoscenza che l affidamento della funzione di rilevatore costituisce conferimento di incarico temporaneo con carattere di lavoro autonomo occasionale; 1

14. di avere buona conoscenza dei seguenti programmi e strumenti informatici: ; 15. di essere disponibile agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio del Comune di Oppeano assegnata per lo svolgimento della rilevazione censuaria; 16. di impegnarsi a partecipare, qualora collocato utilmente in graduatoria e chiamato a svolgere le funzioni di rilevatore, ai corsi di istruzione obbligatori organizzati da Istat, raggiungendo autonomamente le sedi provinciali che saranno comunicate; 17. di allegare alla presente domanda il proprio curriculum formativo e professionale; 18. di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs.196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che il conferimento dei dati è indispensabile per lo svolgimento della procedura di selezione. 19. di comunicare tempestivamente e per iscritto ogni variazione dei propri recapiti (cellulare, e_mail, nuovo domicilio) per le comunicazioni relative alla presente selezione e/o per le successive attività connesse alla rilevazione stessa, sollevando l'amministrazione da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario. Luogo data Firma Allegati: - fotocopia di un documento di identità in corso di validità. - curriculum formativo professionale 2