PALAWHIRLPOOL DI VARESE. Il primo palazzetto in Italia con illuminazione interamente a Led A CANESTRO CON I LED

Documenti analoghi
74 Ministelvio / Stelvio - Power LED

MOTTA MARIA LIDIA MOTTA ALESSANDRO

PROIETTORI LED. CRI 90 ENERGY SAVING

REV0 - preliminare - ITA. Arredo urbano a LED. GARDA

Performance Risparmio Design

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel

Indice PREMESSA NORMATIVA. Scheda tecnica apparecchio illuminazione PISTA CICLABILE. Preliminare variante alla S.S.

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED

Dal design. al prodotto finito

new versions Nessuna manutenzione Assenza di abbagliamento Più luce e meno consumo Energy Saving High Performance in due nuove versioni:

Serie CPY LED per pensiline

LEDin. Apparecchio per illuminazione stradale. Modelli brevettati - Design Massimo Sacconi

one versatile ecologica performante LED luminaire

224 Mini-Olympic - Olympic - Proiettori asimmetrici senza luce dispersa

Lampade per distributori di benzina

BELL INTERNI - BINARIO / BLINDOSBARRA WITCH IGHT. dominoled.it

Corpi illuminanti a LED

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Apparecchio per arredo urbano XMOD PRO. Modelli brevettati - Design Massimo Sacconi. NERO e GRIGIO per marchi piccoli (ha il filo ingrossato)

Illuminazione LED di alta potenza per ambienti di ampia superficie

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

Road [5] APPARECCHI PER L ILLUMINAZIONE STRADALE E URBANA A LED NOVITÀ

Smart [3] PLAFONIERA STAGNA PER L ILLUMINAZIONE A LED NOVITÀ

La luce come emozione

ClearFlood - Soluzione LED per l'illuminazione di impianti sportivi e grandi spazi all'aperto

Sopra e sotto, due immagini delle fasi di costruzione del complesso

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili

Codice 30QP. Questa lampada assicura un flusso luminoso di 979 lumen con indice di resa cromatica superiore a 80 ed un consumo di 11,5 watt.

GUSCIO COMPLETA LED DESIGN ANCHE NELLA VERSIONE IP65. GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE ESIGENZE W, con pittogrammi in dotazione

trasso CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE VANTAGGI OPZIONI

Milo proiettore. per ampliamento di gamma vedi catalogo. design: Lapo Grassellini. Milo1-90. Milo1-140

Il volto smart dell illuminazione

La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante,

Lampade per capannoni magazzini e gallerie stradali

Apparecchio di arredo urbano TABLED. NERO e GRIGIO per marchi piccoli (ha il filo ingrossato)

SETTORE ILLUMINAZIONE PUBBLICA SCHEDA N IL 1 SOSTITUZIONE DEL PARCO LAMPADE

NEWS light + building 2014

Metodologia di calcolo della prestazione energetica dell illuminazione nel terziario

L'EMERGENZA UNIVERSALE SI INSTALLA A BORDO DEGLI APPARECCHI DA ILLUMINAZIONE PIÙ DIFFUSI

Una vera linea di luce - Elegante, efficiente e conforme alle norme di illuminazione per uffici

Illuminazione piacevole in un design minimalista

isla led LA LUCE VERDE

Smart [3] PLAFONIERA STAGNA PER L ILLUMINAZIONE A LED NOVITÀ

NUOVA SERIE MACH LED: Mach 3 LED & Mach 2 LED

Valutazione dei costi

Serie Odos Lorem ipsum

Nuova serie da incasso fissa e orientabile rev.3

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

Apparecchi per illuminazione e segnalazione di sicurezza GuideLed CGLine

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

In ottemperanza alla norma UNI EN :201, i requisiti di illuminazione per le esigenze

RELAZIONE TECNICA IMPIANTI SEMAFORICI

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Triangolo. Triangolo piccolo. Triangolo grande. Triangolo piccolo diffusore Fresnel. Triangolo grande. diffusore Fresnel

EnergyMED 2015 WorkShop Efficienza energetica e qualità della luce

Company Presentation 2016 Greenled Industry S.p.A. Powered by

Proiettore per lampade a scarica JET 7 - JET 5. Proiettori per esterno ad alto rendimento che utilizzano una vasta gamma di lampade a scarica.

Triangolo. Triangolo piccolo. Triangolo grande. Triangolo piccolo diffusore Fresnel. Triangolo grande. diffusore Fresnel

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

muteki FLY14 Illuminazione indoor a LED modulare Made in Italy energy

Climatizzatori. Climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore NEW. App Air Connect e modulo wi-fi per Luna Clima 326 Luna Clima 327

QUALITA CON SISTEMA. TerraLED. Informazione d assortimento

Esterno. Illuminazione piazzale. Botali. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore:

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore

STILLA L IP65 CHE NON C ERA

Intervento di ristrutturazione della palestra delle scuole medie A. Frank di Villa Lagarina

CoreLine Wall-mounted - La scelta ideale per passare ai LED

ENGIE per le Città. Gestione Efficiente dell Energia

AXIA AXIA LED, ILLUMINAZIONE CONVENIENTE CARATTERISTICHE VANTAGGI OPZIONI

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

SCHEDA all.b5 Impianto di Pubblica Illuminazione

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel

Minerva. Home. La luce agisce sulle nostre emozioni in tutti i luoghi della nostra vita.

Promozione Led Febbraio/Marzo

DUBAI4 LUCE MATERIA. La luce non ha solo un intensità, ma anche una vibrazione, che riesce ad increspare

Serie di luci a LED modulari

Lavorando per un futuro sostenibile

Illuminazione di Emergenza. Impianti di emergenza con apparecchi LED: spunti tecnici e di prodotto

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO EFFICIENZA ENERGETICA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA GENERALE

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE APPARECCHIO VANTAGGI OPZIONI DIMENSIONI. fv32 led

nano led LA LUCE VERDE

DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO

OIKOS IP 66 CLASS II IK 09 10J OIKOS

è blu l onda della sicurezza

NASTRI A SPIRALE: LA NOSTRA SCELTA DI SUCCESSO.

Perchè scegliere i nostri prodotti

Inserti Maxos LED per TTX400 - Il campione dell'efficienza con un ottimo periodo di ammortamento

Stelvio Mini Stelvio Illuminazione stradale a LED

PROIETTORI LED PER ESTERNO

PROIETTORI LED PER ESTERNO

PROIETTORI LED PER ESTERNO

Tubo e barra led.

news CHIAVE UNIVERSALE QUADRI E ARMADI PINZA REGOLABILE PER TUBI O DADI Italia Agosto 2014 Per tutti i sistemi di chiusura più comuni.

LUCE GREEN PER LVF S.P.A.

13-17 D ie FF / Scaldabagni istantanei a camera stagna

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle

SISTEMA SPECIALE PER L ILLUMINAZIONE DELLA MADONNINA DEL DUOMO DI MILANO

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Inisol. Il sole per ognuno di noi, Il solare per tutti >> Notevole risparmio >> Zero emissioni di CO 2 >> Comfort garantito

Transcript:

PALAWHIRLPOOL DI VARESE Il primo palazzetto in Italia con illuminazione interamente a Led A CANESTRO CON I LED

Un PROGETTO importante per la NOSTRA SQUADRA Nel 2011 la Pallacanestro Varese ha preso in gestione dal Comune il palazzetto dello sport della nostra città. Con il sostegno del consorzio di aziende Varese nel cuore abbiamo preso l impegno di rinnovare e gestire al meglio una struttura che occupa un posto importante nella storia del basket italiano. Abbiamo quindi dato il via a lavori di ristrutturazione che hanno rinnovato spogliatoi, tribuna e sala stampa, parte dell impiantistica e hanno reso il palazzetto più accessibile ai disabili. A completamento del restyling è stato totalmente rinnovato anche l impianto di illuminazione. Il progetto è stato avviato grazie alla collaborazione di alcune aziende che fanno parte del consorzio: il gruppo Fogliani forniture elettriche, la PRM Service e l impresa di costruzioni Albini & Castelli. Abbiamo poi trovato nella Disano Illuminazione la qualità tecnica e la disponibilità per realizzare un impianto luci assolutamente all avanguardia, interamente a Led, con prestazioni eccellenti. La nuova tecnologia ci ha consentito di raggiungere due obiettivi importanti: un considerevole risparmio energetico (circa il 70% di riduzione dei consumi) e una migliore qualità della luce. Questo significa un maggior comfort per il pubblico e gli atleti e la possibilità di effettuare riprese fotografiche e televisive di livello superiore. Il nuovo impianto luci, quindi, è un trampolino di lancio per i progetti futuri della Pallacanestro Varese, oltre che un vantaggio tangibile nella gestione della struttura. Molti palazzetti dello sport in Italia hanno impianti luci ormai insufficienti e poco sostenibili sotto il profilo del consumo energetico. Credo quindi che questo lavoro possa essere un esempio anche per altre squadre di basket e Comuni gestori degli impianti sportivi. Dalle nuove tecnologie di illuminazione potrebbe venire una spinta utile a tutto il movimento cestistico italiano. Cecco Vescovi Presidente Pallacanestro Varese

Passione per il BASKET e SFIDE memorabili Il 6 dicembre 1964 si inaugurava a Varese il Palazzetto dello sport, intitolato a Lino Oldrini, sindaco promotore dell iniziativa, prematuramente scomparso nello stesso anno. La struttura progettata dallo studio di architettura Brusa Pasquè, divenne poi PalaIgnis, negli anni dei grandi successi della squadra varesina, sponsorizzata dalla celebre fabbrica di frigoriferi. Giovanni Borghi, patron dell industria varesina riuscì a costruire una squadra di livello internazionale entrata nella leggenda del basket italiano. Il palazzetto fu teatro di indimenticabili sfide con le squadre di Milano e Cantù, le altre grandi dell epoca. Alla fine degli anni Ottanta la struttura fu ampliata fino a raggiungere la capienza attuale di 5300 spettatori. Nel 2011 il palazzetto, che oggi si chiama PalaWhirlpool è stato affidato in gestione alla Pallacanestro Varese. Il PalaWhirlpool è una struttura multifunzionale in grado di ospitare anche eventi extrasportivi come concerti, convention, mostre e fiere. Il nuovo impianto luci è stato inaugurato con un amichevole di lusso tra l attuale Cimberio Varese e il CSKA Mosca.

Un IMPIANTO all avanguardia INTERAMENTE a LED 12 Il nostro palazzetto ci racconta Massimo Parmigiani della PRM service, che ha installato il nuovo impianto luci alla fine di quest anno compie settant anni. Oltre agli interventi strutturali era necessario intervenire anche sugli impianti tecnici. L impianto luci, in particolare, era ormai obsoleto, sia per la quantità e la qualità di luce erogate, sia per i consumi energetici, che sono una voce molto rilevante dei costi di gestione. Il palazzetto infatti viene utilizzato per le partite e gli allenamenti della prima squadra e delle giovanili. Quindi l impianto è acceso tutti i giorni per 10- ore. La luce incide per il 75-80 % sui costi di gestione. Sostituendo i proiettori a ioduri metallici con quelli a Led abbiamo abbattuto i consumi del 70 % (vedi tabelle nelle pagine seguenti) ottenendo un livello di illuminamento molto alto, anche superiore a quello calcolato nel progetto. Inoltre, la Disano ci ha fornito il proiettore Astro a Led in versione speciale, con una temperatura di colore (5000 K) ottimale per le riprese televisive in alta definizione. I proiettori sono dotati di ottiche differenziate: quelli posti a circa 30 metri di altezza nell anello centrale hanno ottiche La planimetria del Palazzetto di Varese

simmetriche concentranti e diffondenti, nelle due americane poste dietro il perimetro del campo di basket a quota 7,5 m sono installati 44 proiettori con ottiche asimmetriche. Va ricordato che questo impianto presenta vantaggi anche sulla durata di vita di apparecchi e sorgenti luminose e per l assenza di manutenzione. Infine, per quanto riguarda la sicurezza, alcuni proiettori sono installati con gruppo di continuità e quindi rimangono accesi in caso di black-out. In ogni caso tutti i proiettori a Led sono a riaccensione immediata, a differenza dei vecchi apparecchi a ioduri che necessitano di un periodo di riscaldamento. Nelle foto a lato la nuova illuminazione a Led a confronto con il vecchio impianto. Vecchio e nuovo a confronto IMPIANTO PREESISTENTE 44 proiettori a ioduri metallici da 1000 W 16 proiettori a ioduri metallici da 400 W Potenza totale 54,0 W NUOVO IMPIANTO 60 proiettori modello Astro (Disano) con 32 LED da 264 W Potenza totale 15,9 W Temperatura di colore 5000 K Livelli di illuminamento 1600 lux orizzontali e 1000 lux verticali

Nuove LUCI in campo

Il PalaWhirlpool di Varese è il primo palazzetto dello sport in Italia dotato di un impianto di illuminazione interamente a LED. L impianto è costituito da 60 proiettori Astro (Disano) con 32 LED da 264 W ciascuno. Il nuovo impianto garantisce un illuminamento superiore al precedente con una luce bianca (5000 K) particolarmente adatta alle riprese televisive in alta definizione. Il consumo energetico è ridotto del 70 %.

Riduzione dei consumi e vantaggi per l ambiente Nei grafici qui sotto il confronto tra il nuovo impianto di illuminazione con proiettori a Led e l impianto preesistente con proiettori a ioduri metallici. Le proiezioni si riferiscono a un periodo di 10 anni con una media di accensione di 3000 ore all anno. La sensibile differenza di potenza assorbita dalle sorgenti luminose a Led rispetto agli ioduri comporta una riduzione dei consumi energetici fino al 70%. Notevole anche la riduzione della CO 2 prodotta. VALUTAZIONI ENERGETICHE Soluzioni progettuali Potenza Energia CO 2 prodotta Differenza VECCHIO IMPIANTO 53.752 W 1.612.560 kwh 806.280 kg NUOVO IMPIANTO A LED 15.920 W 477.600 kwh 238.800 kg -70% Periodo di valutazione 10 anni 1.500.000 1.250.000 1.000.000 750.000 500.000 250.000 0 Energia consumata (kwh) Vecchio impianto Nuovo impianto a Led -70,00% 800.000 700.000 600.000 500.000 400.000 200.000 200.000 100.000 0 CO 2 prodotta (Kg) Vecchio impianto Nuovo impianto a Led

Il ritorno dell investimento in tempi rapidi La valutazione economica mostra come il costo totale dell impianto (TCO) anche considerando l investimento iniziale sia sensibilmente sceso. Tra i vantaggi della nuova tecnologia c è l assenza di manutenzione e la lunga durata di vita (50mila h) delle sorgenti. Il vantaggio in termini di consumo energetico, sommato all assenza di costi di manutenzione, è tale che il ritorno dell investimento iniziale (ROI) si può collocare a 1,2 anni dall installazione del nuovo impianto. VALUTAZIONI ECONOMICHE Soluzioni progettuali Investim. iniziale Costo energia Costo manut. TCO totale ROI Differenza VECCHIO IMPIANTO NUOVO IMPIANTO A LED 0,00 290.260.80 30.000,00 320.260,80 0,0 anni 26.977,28 85.968,00 0,00 112.945,28 1,2 anni -207.315,52-65% Periodo di valutazione 10 anni 300.000 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 0 TCO (costo) -65,00% Investimento iniziale Costo energia Costo manutenzione Vecchio impianto Nuovo impianto a Led 300.000 250.000 200.000 ROI (costo/anni) Vecchio impianto Nuovo impianto a Led 150.000 100.000 50.000 0 0 10

Astro Powerled ASTRO riassume tutte le qualità dei nuovi proiettori progettati per utilizzare al meglio la tecnologia Led. Un design funzionale e ben riconoscibile per un apparecchio di grande versatilità utilizzabile sia in esterno (a sospensione e come centrostrada) sia in progetti di interni (a sospensione o a parete). ASTRO è disponibile con diverse combinazioni di Led (16, 24, 32, 48 e 72) tutte con consumi ridotti da 2,1 a 8 W per Led. Grazie alle ottiche simmetriche e asimmetriche si propone come soluzione adattabile a qualsiasi esigenza di installazione. ASTRO è stato progettato con un sistema di dissipazione del calore che permette il funzionamento ottimale dei Led. ASTRO offre la possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio dei Led che consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale. Dotato di sistemi Wi-Fi e sensori all avanguardia, rivela presenza e andamento della luce naturale, così da autoregolarsi durante l arco della giornata. Con una potenza pari a 188 Watt ASTRO è in grado di sostituire un apparecchio a ioduri da 400 Watt, apportando un risparmio energetico importante.

Caratteristiche tecniche Corpo: in alluminio pressofuso con alette di raffreddamento integrate nella copertura. Ottiche: in policarbonato V0 metallizzato ad alto rendimento con microsfacettatura. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Dotazione: dispositivo automatico di controllo della temperatura. Nel caso di sovratemperatura dovuta ad anomale condizioni ambientali, abbassa il flusso luminoso per ridurre la temperatura di esercizio, garantendo il funzionamento. Resistenza ai picchi di tensione della rete mediante diodo di protezione. Equipaggiamento: completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. Valvola anticondensa per il ricircolo dell aria. Dissipatore: il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature inferiori ai 50 (Tj = 85 ) garantendo ottime prestazioni/ rendimento ed un elevata durata di vita. Fondata nel 1957, Disano Illuminazione è cresciuta costantemente sotto il profilo produttivo, tecnologico e commerciale, fino a diventare l azienda italiana leader di mercato e tra le prime in Europa. Del gruppo Disano fanno parte anche Iluminacion Disano, con sede a Tarragona in Spagna e Disano France con sede in Alta Savoia. Inoltre, agenzie locali, come Disano Russia, Disano Middle East, Disano India, Disano Ireland, Disano Portugal, Disano Polska e partner commerciali distribuiscono i prodotti in tutti i paesi europei, in diversi paesi dell Africa, dell Asia e in Australia. Cresciuta sull onda del grande successo, ottenuto da un ampia gamma di prodotti industriali, oggi la Disano è in grado di soddisfare al meglio le richieste di architetti, urbanisti, progettisti d interni sempre più attenti alla qualità dell illuminazione nel progetto, supportandoli nella fase progettuale e offrendo un amplissima proposta di prodotti a LED, con i più avanzati standard in tema di risparmio energetico e tecnologie smart. Nel settore degli impianti sportivi Disano ha al suo attivo realizzazioni prestigiose in strutture indoor e outdoor. Tra le più importanti citiamo lo stadio del Barcellona Calcio (Camp Nou), l Adler Arena una delle strutture del Parco Olimpico di Sochi, il Palaoval di Torino.

Disano illuminazione S.p.A viale Lombardia 129 20089 Rozzano, Milano tel. 02 824771 (20 linee passanti) fax 028252356 info@disano.it www.disano.it