CITTA DI MONOPOLI Urp-Informagiovani PROJECT FINANCING

Documenti analoghi
AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCE ANNO 2007

COMUNE DI CORATO (PROVINCIA DI BARI) Settore LAVORI PUBBLICI. Si rende noto che, ai sensi dell art. 37-bis e ss. L. 109/94 e s.m.i.

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

FASE I. 3. studio di prefattibilità ambientale art. 20 Regolamento non richiesto. 4. elaborati grafici del progetto preliminare art.

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione Rifiuti e Bonifiche

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

AVVISO DI RETTIFICA n 2

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

La disciplina del project financing nel Codice dei Contratti Pubblici

COMUNE DI TREVIGLIO. Provincia di Bergamo AVVISO DI PROJECT FINANCING. Il Comune di Treviglio intende realizzare ai sensi degli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Regione Puglia. Provincia di Bari. Città di Conversano SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA CIG

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO BORGO VAL DI TARO

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

!"#$%&'()'*)")+'(&,'!",,&'-.+/'

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. DECRETO 6 giugno Promozione delle societa' di trasformazione urbana. IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI

ELEMENTI TECNICI DI VALUTAZIONE

COMUNE DI RIMINI SETTORE TURISMO WATER FRONT E RIQUALIFICAZIONE DEMANIO Determinazione Dirigenziale n. 846 del

Prot. 498/16 Castel Viscardo, BANDO DI PROJECT FINANCING (Art. 153, comma 16 del d.lgs n. 163/2006 e s.m.i.)

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA. EXPO 2015 S.p.A., Via Rovello, Milano, tel. 02/ fax 02/ ,

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

BANDO DI GARA. (Pubblicato per estratto sulla G.U.R.I. serie contratti pubblici n. 23 del )

L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

Prot. n Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO

UNIONE DEI COMUNI ANDRANO DISO SPONGANO Provincia di Lecce CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AVVISO DI RETTIFICA (ERRATA CORRIGE)

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2

Infordat - GARA N

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

PROVINCIA DI AVELLINO. Gara a procedura aperta per l appalto a corpo dei lavori di realizzazione del polo

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA Lavori

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

STAZIONE APPALTANTE PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE.

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

Bando di gara n. 70/2016

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Manfredonia - Popolo n. 8

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE -

COMUNE DI INCISA IN VAL D ARNO (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: SERVIZIO DI GESTIONE DI INIZIATIVE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ROM.

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI)

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

Comune di Giba. (C.A.P ) Tel. (0781) Fax REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE PER PARCHEGGI

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1

STRATEGIE OPERATIVE. per lo SVILUPPO. dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SINDACO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

Portale IOL (Inserzioni On-Line in Gazzetta Ufficiale) Richiesta di pubblicazione inserzione

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Transcript:

CITTA DI MONOPOLI Urp-Informagiovani PROJECT FINANCING E stato completato con pieno successo e nel rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente (Legge Merloni ter) l iter dell AVVISO. L Avviso redatto secondo le norme e completo delle schede previste per i Piani Triennali è stato regolarmente pubblicato su tutti i Siti Ufficiali (Gazzetta Ufficiale, Sito Internet del Ministero OO.PP.) nonché su quotidiani a tiratura nazionale (Repubblica e Sole24 ore). Si attende adesso la data di scadenza per la presentazione dei Progetti, fissata dall Avviso (e dalla legge) al 30 giugno p.v. e successivamente a tale data si procederà all apertura dei progetti eventualmente pervenuti. Dal Palazzo di Città, 21 maggio 2005

CITTA DI MONOPOLI (BA) RIPARTIZIONE TECNICA AVVISO INDICATIVO PER LA RICERCA DI PROMOTORI PER LA FINANZA DI PROGETTO (PROJECT FINANCING). DISCIPLINARE DELLE MODALITA E DELLE CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DA PARTE DEI PROMOTORI Con riferimento all avviso indicativo trasmesso in data 27/4/2005 all Ufficio Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee, si rende noto che tra gli obiettivi della programmazione dell Amministrazione Comunale vi sono tredici interventi da attuarsi con operazioni di finanza di progetto (project financing), di cui all articolo 37-bis e seguenti della Legge 11/2/1994, n.109, Al presente disciplinare allegata la seguente documentazione complementare cui si rinvia: 1. copia dell avviso indicativo completo degli allegati B contenenti le informazioni relative a ciascun intervento; 2. copia del quadro economico e della relazione tecnica di ciascun intervento. Gli importi indicativi dei lavori fanno riferimento ad una stima parametrica dei quadri economici e sono quindi suscettibili di possibili modifiche in ragione degli standard tecnologici e costruttivi che si intende proporre. Le opere di che trattasi sono state inserite nella Programmazione Triennale delle Opere Pubbliche 2005/2006/2007, approvata con deliberazione di Consiglio comunale n.7 del 17 marzo 2005. Le proposte presentate dai promotori dovranno contenere, pena la loro immediata esclusione: a) uno studio di inquadramento territoriale ed ambientale, conforme a quanto stabilito dalla normativa vigente in materia di lavori pubblici; b) uno studio di fattibilità, conforme a quanto stabilito dalla legge in materia di Lavori Pubblici, da redigersi sulla base della documentazione allegata e degli ulteriori dati acquisibili presso l Ufficio Tecnico Comunale (Responsabile Unico del Procedimento Ing. Giuseppe Pezzolla tel. 080/4140400);

c) un progetto preliminare, conforme a quanto stabilito dal combinato disposto dall art.16, comma 3, della Legge n.109/94 e dagli articoli 18 e 19 del D.P.R. n.554/99, successive modificazioni ed integrazioni, da elaborarsi ed attuarsi nel rispetto della normativa statale, regionale e comunale vigente in materia urbanistico - ambientale; d) una bozza di convenzione, da stipularsi tra l Amministrazione Comunale di Monopoli e l eventuale aggiudicatario della gara di cui all art.37-quater della Legge n.109/94, successive modificazioni ed integrazioni, regolante quanto occorrente per la costruzione e gestione della struttura sopra indicata; e) piano economico-finanziario dell intervento, asseverato da un istituto di credito o da una società di servizi costituita da un istituto di credito ed iscritta nell elenco generale degli intermediari finanziari, ai sensi dell art.106 del Decreto Legislativo n.385/93, o da una società di revisione, ai sensi dell art.1 della Legge n.1966/39; f) la specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione dell opera realizzata; g) l indicazione degli elementi di cui all articolo 21, comma 2, lettera b), della Legge n.109/94, successive modificazioni ed integrazioni, specificando gli elementi formanti i criteri di aggiudicazione della concessione, in ordine decrescente e con l indicazione dei punteggi minimo e massimo attribuibili a ciascun parametro; h) l importo (soggetto ad accettazione da parte dell Amministrazione comunale) delle spese per la predisposizione della proposta stessa, non superiore al 2,5% del valore dell investimento, come desumibile dal piano economico-finanziario, comprensivo dei diritti sulle opere di ingegno di cui all art.2578 del Codice Civile, ai sensi dell art.37-bis della Legge n.109/94, successive modificazioni ed integrazioni; i) le garanzie offerte dal promotore all Amministrazione aggiudicatrice, ai sensi dell art.30, comma 1, della Legge n.109/94 successive modificazioni ed integrazioni; j) ulteriore garanzia: dichiarazione del promotore di fornire una cauzione pari all importo di cui all art.37-bis, comma 1, quinto periodo, della Legge n.109/94, successive modificazioni ed integrazione, su richiesta dell Amministrazione aggiudicatrice, prima dell indi-zione del bando di gara. Al promotore si richiede, inoltre, l accettazione incondizionata della corresponsione di tutti i costi sostenuti, ovvero, da sostenere dall Amministrazione comunale in ordine all iniziativa in oggetto, tra i quali eventuali costi che dovessero rendersi necessari per consulenze legali, tecniche ed economiche, inerenti ad ogni fase della procedura, per la nomina e l attività di commissioni per la valutazione delle proposte incluse le spese per la corresponsione di gettoni di presenza e/o

onorari, compresi gli oneri riflessi, dovuti ai componenti interni e/o esterni delle commissioni giudicatrici stesse, per l aggiudicazione della concessione, per le spese di pubblicazione degli avvisi o dei bandi di gara; tale obbligo si intende automaticamente trasferito al concessionario aggiudicatario, se diverso la promotore. Naturalmente il promotore, o il concessionario aggiudicatario, se diverso la promotore, potrà considerare le cifre sostenute, ovvero, da sostenere come costi di realizzazione dell investimento ed inserirli nel piano economico-finanziario dell intervento. Possono presentare proposte, ai sensi del combinato disposto dell art.37-bis, della Legge n.109/94 e dell art. 99 del D.P.R. n.554/99, successive modificazioni ed integrazioni: a. i soggetti che svolgono in via professionale attività finanziaria, assicurativa, tecnico- operativa, di consulenza e di gestione nel campo dei lavori pubblici o di pubblica utilità e dei servizi alla collettività, che negli ultimi tre anni hanno partecipato in modo significativo alla realizzazione di interventi di natura ed importo almeno pari a quello oggetto della proposta; b. i soggetti di cui agli articoli 10 e 17, comma 1, lettera f), della Legge n.109/94, successive modificazioni ed integrazioni; c. soggetti appositamente costituiti, nei quali comunque devono essere presenti in misura maggioritaria soci aventi i requisiti di esperienza e professionalità stabiliti nel comma 1, dell art.99 del D.P.R. n.554/99. Le proposte devono pervenire con qualsiasi mezzo, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 14,00 del 30 giugno 2005, con indicazione, all esterno del plico, della dicitura Project financing e, a seconda dei progetti: 1) Costruzione nuovo edificio sede degli uffici comunali; 2) Ristrutturazione immobile ex Radar; 3) Costruzione mercato coperto via Verdi; 4) Recupero ex mattatoio; 5) Costruzione autosilos; 6) Costruzione mercato coperto via Procaccia; 7) Riqualificazione delle aree verdi tra via Grandi e via Ariosto; 8) Recupero Casina del Serpente; 9) Costruzione mercato ittico; 10) Costruzione impianti e strutture destinate alla cantieristica navale; 11) Costruzione tensostruttura al Polivalente Sportivo; 12) Realizzazione polo sportivo in area S. Stefano; 13) Costruzione Porticciolo turistico Fa fede del rispetto del termine di scadenza di cui sopra il timbro datario di arrivo al Comune di Monopoli. In caso di presentazione di più proposte da parte dello stesso promotore, va consegnato un plico per ogni proposta. La presentazione delle proposte non vincola l Amministrazione Comunale, che valuterà la fattibilità delle stesse. L Amministrazione Comunale si riserva la possibilità di non procedere all operazione di project financing per qualsiasi e/o sopravvenute ragioni di interesse pubblico

Entro quindici giorni dalla ricezione della proposta, l Amministrazione Comunale provveder alla verifica della completezza dei documenti presentati e ad eventuale dettagliata richiesta di integrazione, da presentarsi nei tempi che saranno indicati dall Amministrazione stessa. La valutazione delle proposte avverrà entro i termini previsti dall art.37-ter, della Legge n.109/94, L indizione della gara avverrà entro il termine previsto dall art.37-quater, della Legge n.109/94, L accettazione della proposta da parte dell Amministrazione Comunale, secondo quanto previsto dall art.37-ter, della Legge n.109/94, successive modificazioni ed integrazioni, attraverso la dichiarazione di interesse pubblico della stessa, comporta, per il promotore: 1. l automatica partecipazione alla fase finale della procedura diretta all attribuzione della concessione di costruzione e gestione, di cui all art.37-quater della Legge n.109/94; 2. il riconoscimento del diritto di aggiudicarsi la concessione attraverso l adeguamento della offerta a quella risultata più conveniente nella fase di negoziazione di cui al combinato disposto degli articoli 37-quater e 37-ter, della Legge n.109/94, I criteri che portano alla valutazione delle proposte e, soprattutto, alla valutazione comparata tra proposte aventi ad oggetto il medesimo intervento, in base a quanto previsto dall art.37-ter, della Legge 109/94, fanno riferimento alla seguente tabella: ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLA PROPOSTA 1) profilo costruttivo, urbanistico ed ambientale, qualità progettuale, funzionalità e fruibilità dell opera e accessibilità al pubblico PUNTEGGIO 30 2) rendimento, costo di gestione e di manutenzione 20 3) durata della concessione, tempi di ultimazione dei lavori della 30 concessione, contenuto della bozza di convenzione 4) tariffe da applicare e metodologia di aggiornamento delle stesse, valore 20 economico e finanziario del piano Costituiranno, inoltre, criteri preferenziali per la valutazione delle proposte: la compatibilità delle stesse con la destinazione urbanistica prevista dall Amministrazione; la capacità di soddisfare, nella maniera più adeguata, particolari esigenze di qualitative della collettività.

Nel caso di presenza di più proposte relative al medesimo intervento, il punteggio viene attribuito applicando il metodo aggregativo- compensatore di cui all allegato b) del D.P.R. n.554/99, In particolare, il metodo prevede che i coefficienti siano determinati: a. per gli elementi di valutazione di natura qualitativa (quali il profilo costruttivo, urbanistico e ambientale; la qualità progettuale; la funzionalità e la fruibilità; l accessibilità al pubblico; il contenuto della bozza di convenzione), attraverso la media dei coefficienti, variabili tra zero ed uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari; b. per gli elementi di valutazione di natura quantitativa (quali il rendimento/prezzo; i costi di gestione e di manutenzione; la durata della concessione; il tempo di ultimazione dei lavori, le tariffe da applicare e le metodologie di aggiornamento delle stesse; il valore economico e finanziario del piano), attraverso interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad uno, attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per l Amministrazione Comunale, e coefficiente pari a zero, attribuito a quelli meno convenienti per la Amministrazione Comunale. Nel caso, invece, di una sola proposta per uno specifico intervento, la valutazione sarà finalizzata a definire la coerenza e la sostenibilità dell intervento, dal punto di vista sociale, urbanistico, economico-finanziario. I soggetti interessati avranno la facoltà di visionare ed ottenere il materiale tecnico in possesso dell Amministrazione Comunale in relazione agli interventi in questione previa opportuna prenotazione e pagamento dei relativi costi. Si precisa che il materiale tecnico è da ritenersi non vincolante; con esso si vuole promuovere l idea di realizzare gli interventi, in rispondenza alle esigenze dell Amministrazione Comunale, senza vincoli per il soggetto promotore di preclusione della possibilità di promuovere ipotesi realizzative diverse od integrative. E consentito, inoltre, ai soggetti interessati l accesso ai luoghi, al fine di realizzare gli opportuni sopralluoghi, previo accordo con il Responsabile del Procedimento. Per informazioni telefoniche, ci si potrà rivolgere al Responsabile del Procedimento, Ing. Giuseppe Pezzolla, previo appuntamento telefonico al numero 080/4140400. Il presente disciplinare, unitamente all avviso indicativo integrale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee ed alla documentazione sopra indicata è reperibile sui siti internet del Comune di Monopoli (indirizzo www.comune.monopoli.bari.it nella rubrica Gare, appalti ed esiti) e della Regione Puglia (indirizzo www.regione.puglia.it nella rubrica Banche Dati, Bandi ed avvisi di gara ai sensi del D.M. n.20 del 6.4.2001). Monopoli, 29/4/2005

IL DIRIGENTE DELLA RIPARTIZIONE TECNICA RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO F/to (Ing. Giuseppe Pezzolla)