Procedimento ORDINARIO DPR 160/10 I L DIRIGENTE. dello S.U.A.P. del Comune di JESI IL TITOLO UNICO

Documenti analoghi
COMUNE DI JESI Piazza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI Piazza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/07/2019 n. 771

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 19/04/2019 n. 420

Provvedimento n 109 del 18/11/2014

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Provincia di Forlì-Cesena

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 03/06/2019 n. 564

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/09/2019 n. 978

Provvedimento n 015 del 26/02/2013

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

Provvedimento n 107 del 17/11/2014

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA


Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015)

Provvedimento n 102 del 31/07/2018

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 139 del 06/12/2017

COMUNE DI MONREALE CITTA METROPOLITANA DI PALERMO. AREA V^ GESTIONE DEL TERRITORIO Sportello Unico Attività Produttive S.U.A.P.

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015)

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 072 del 08/09/2015

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

Provvedimento n 010 del 02/03/2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 009 del 23/01/2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 060 del 29/07/2013

Provvedimento n 81 del 07/08/2014

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Provvedimento n 031 del 14/03/2014

Provvedimento n 027 del 28/04/2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/07/2019 n. 766

Provvedimento n 091 del 16/09/2014

Provvedimento n 83 del 07/08/2014

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale :

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 005 del 09/02/2015

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE -

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO P. IVA Cod. fisc

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

Provvedimento n 090 del 16/09/2014

Provvedimento n 126 del 08/11/2018

COMUNE DI CODEVIGO Provincia di Padova

Provvedimento n 112 del 19/10/2017

AUTORIZZAZIONE UNICA SUAP

COMUNE DI CAMPOFIORITO

DICHIARAZIONE REQUISITI STRUTTURALI E IMPIANTISTICI

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 133 del 28/11/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

Provvedimento n 047 del 11/06/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/08/2019 n. 866

Sassari 27 gennaio 2012

Area Ambiente UO Emissioni in atmosfera Provincia di Ancona. Allegato n. 2. (rif. inf. 01)

Provvedimento n 064 del 01/09/2016

Provvedimento n 096 del 23/09/2014

COMUNE DI MONREALE CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

Provvedimento n 064 del 24/07/2015

Provvedimento n 073 del 28/09/2016

Provvedimento n 78 del 24/07/2014

Provvedimento n 015 del 27/3/2017

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 062 del 23/05/2017

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

C O M U N E D I A C A T E

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 089 del 04/08/2017

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

Provvedimento n 055 del 09/07/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Provvedimento n 119 del 16/12/2014

Provvedimento n 013 del 20/02/2013

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 010 del 30/01/2014

Prot. n del 02/08/2016. Registro di Settore n. 212 del 02/08/2016 1/5

Provvedimento n 053 del 20/05/2014

Provvedimento n 079 del 19/07/2017

CERTIFICATO DI ABITABILITÀ / AGIBILITÀ. Il sottoscritto... nato a... il..

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 145 del 27/12/2017

Transcript:

A MEZZO P.E.C. data e protocollo come da messaggio di posta certificata Spett. DICO S.P.A sd.spa@pec-dico.it TITOLO UNICO S.U.A.P. N. 2015/037 Procedimento ORDINARIO DPR 160/10 Ing. BALEANI MICHELE michele.baleani@ingpec.eu Al Geom. COLOCCI CLAUDIO c.colocci@pecgeometrian.it PRATICA S.U.A.P. N. 2015/024 Fascicolo Informatico 2015/08.03/40 Codice Identificativo marca da bollo 01140836073346 I L DIRIGENTE dello S.U.A.P. del Comune di JESI VISTA l'istanza di avvio del procedimento SUAP in data 23.04.2015 presentata con P.E.C. prot. 21846 del 24.04.2015 dal Sig. CACCIUNI MARIO, legale rappresentante della Società DICO S.P.A. - P.I. 11247460154 - con SCIA Edilizia presentata da Natalucci Noemi, legale rappresentante della Ditta SE.IM di Natalucci Emilio e Noemi S.n.c., comproprietari dell'immobile, trasmesse a mezzo dell'ing. Baleani Michele, procuratore incaricato per la sottoscrizione digitale ed invio telematico, tendente ad ottenere, ai sensi del D.P.R. 160/2010: per: IL TITOLO UNICO A.U.A. AI SENSI DELL'ART. 4 D.P.R. 59/2013 E PRESENTAZIONE SCIA EDILIZIA PER AMPLIAMENTO SUPERFICIE DI VENDITA E MODIFICHE INTERNE MEDIA STRUTTURA DI VENDITA da eseguirsi nell'edificio sito nel Comune di JESI - Via Padre Vincenzo Pellegrini n. 1-3, censito al Catasto Fabbricati al Foglio n. 53 - mappale n. 126 sub. n. 38-40 - 41 - Cod. Edificio E388005376 di cui il Sig. Cacciuni Mario, legale rappresentante della Società DICO S.P.A., ha attestato di avere titolo di legittimazione ad effettuare l'intervento e secondo il progetto redatto dal Tecnico Ing. Baleani Michele con studio in Osimo, via dell'industria, 1;

VISTA la domanda e l'elenco degli endoprocedimenti richiesti in sede di avvio Procedimento SUAP in data 23.04.2015: VISTA la relazione istruttoria del Tecnico SUAP in data 07.05.2015 (Id. Iride 1508988) con particolare riferimento al parere edilizio di seguito riportato: Per quanto di competenza si esprime valutazione favorevole alla SCIA Edilizia presentata in quanto l'intervento è conforme alle NTA del PGR vigente. Relativamente alla superficie dei parcheggi a servizio dell'unità immobiliare in questione ed individuata nella misura complessiva di mq. 868, questa rispetta la modalità di calcolo previsto dall'art. 37 comma 7 del Regolamento Regionale approvato con D.G.R. n.120/2015 ; ATTESO CHE sono state attivate, con note prot. 24971, 24986, 24987 e 24988 in data 08.05.2015 le sotto elencate fasi procedimentali e ottenuti i relativi pareri/atti comunque denominati: 1. VALUTAZIONE PROGETTO DEL COMANDO PROVINCIALE VIGILI Fuoco ai sensi art. 3 DPR 151/11 trasmessa con PEC prot. 0129810 del 27.05.2015 (All. 1); 2. PARERE SERVIZIO INFRASTRUTTURE E MOBILITA' prot. 37691 del 30.06.2015 (All. 2); 3. PARERE IGIENICO SANITARIO del 01/06/2015 prot. 100587 (acquisito nella medesima data al n. 31284 del protocollo di questo Comune espresso dal Responsabile del Servizio Igiene e Sanità pubblica della A.S.U.R. A.V. 2 (All.3) ; 4. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE - PROVINCIA DI ANCONA Settore VI - Edilizia Residenziale - Autorizzazioni Ambientali, Protezione Civile Pianificazione Territoriale Provinciale di Coordinamento - Area Procedure Autorizzazioni e Valutazioni Ambientali n. 410 del 20/10/2015 relativamente ai seguenti titoli abilitativi: - autorizzazione agli scarichi idrici di cui al Capo II del titolo IV della Sezione II della Parte Terza del Decreto Legislativo del 3 Aprile 2006, n. 152, per acque reflue assimilabili alle domestiche in pubblica fognatura; - comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8 comma 4 o comma 6 della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 (ALL.4); VISTA la comunicazione dell'ufficio Tutela Ambientale (Id. Iride 1528316 del 09.07.2015) di presa d'atto della dichiarazione in merito ai materiali da scavo trasmessa dalla ditta in data 07.07.2015 con PEC prot. 39659; VISTA l'attestazione di pagamento dei relativi diritti di segreteria; VISTI gli artt. 23-27 del Capo IV Conferimenti ai Comuni e Sportello Unico per le Attività Produttive del D. Lgs. 31.03.1998 n 112; VISTO l art. 38 del DL 25/06/2008 n. 112 convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2008 n. 133 il quale dispone che... lo sportello unico fornisce, una risposta unica e tempestiva per conto di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento, ivi comprese quelle di cui all'art. 14-quater, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241 ;

VISTO l'art. 7, c. 6 del DPR 160/2010, il quale dispone che il provvedimento conclusivo del procedimento,. è, ad ogni effetto, titolo unico per la realizzazione dell'intervento e per lo svolgimento delle attività richieste ; VISTO l'art. 107 comma 3 lettera f della Legge 18.08.2000 n. 267; VISTO il D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 "Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'art. 23 del D.L. 9.02.2012 n.5 convertito con modificazioni, dalla Legge 4 aprile 2012, n.35; RICHIAMATI in particolare l'art. 3 comma 1 che elenca i titoli abilitativi che entrano a far parte dell'aua ed il comma 6 che prevede che l'aua abbia una durata pari a 15 anni a decorrere dalla data di rilascio; RICHIAMATO altresì l'art. 4 comma 4, che prevede che ove l'aua sostituisca titoli abilitativi per i quali la conclusione del procedimento è fissato un termine inferiore o pari a 90 gg., l'autorità competente adotta il provvedimento nel termine di 90 gg. dalla presentazione della domanda e lo trasmette al SUAP che rilascia il titolo; RICHIAMATO il D.Lgs 3 aprile 2006 n. 152 "Norme in materia ambientale e in particolare le norme di cui parte III sez. 2 Tutela delle acque dall'inquinamento Titolo IV Capo II autorizzazione agli scarichi; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 3 del 12 gennaio 2013 relativa alla revisione dell organizzazione comunale, con la quale il SUAP è stato ricondotto all area amministrativa Servizi al Cittadino e alle Imprese; VISTO l'art. 107 comma 3 lettera f del D.Lgs n. 267/2000 T.U. delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali; PRENDE ATTO della SCIA Edilizia n 2015P0327 in data 07/05/2015 RECEPISCE I PARERI/NULLA OSTA INDICATI IN PREMESSA E COMUNICA che alla data del rilascio del presente atto la SCIA Edilizia acquisisce efficacia per

ESEGUIRE OPERE DI AMPLIAMENTO SUPERFICIE DI VENDITA E MODIFICHE INTERNE MEDIA STRUTTURA DI VENDITA nell'immobile sito nel Comune di JESI - Via Padre Vincenzo Pellegrini n. 1/3, censito al Catasto Fabbricati al Foglio n. 53 - mappale n. 126 sub. n. 38-40 - 41 - Cod. Edificio E388005376 - sotto l osservanza delle vigenti disposizioni in materia edilizia, di igiene, e di polizia locale, e secondo i seguenti elaborati tecnici del Progettista Ing. Baleani Michele in conformità a: Prescrizioni: COMANDO PROVINCIALE VIGILI FUOCO ANCONA: 1. Risultino osservate le norme ed i criteri generali di sicurezza antincendio attualmente in vigore, anche per quanto non esplicitamente rilevabile e/o documentato nel progetto antincendio presentato; ASUR AV. 2 - Dipartimento Servizio Igiene e Sanità pubblica di Jesi:... nulla osta dal lato igienico a condizione che i laboratori vengano aerati naturalmente attraverso superfici aeranti in rapporto di 1:10 rispetto alla superficie calpestabile dei locali; - il locale rivendita venga aerato naturalmente o artificialmente, ai sensi delle norme tecniche vigenti (UNI 10339/95). Si dovrà effettuare la comunicazione di cui all'art. 67 del D.Lgs 81 del 09.04.2008 nel caso in cui nell'attività siano addetti più di 3 lavoratori, mediante utilizzo del modello unico nazionale previsto dal D.M. 18.04.2014. La notifica deve essere trasmessa all'asur Area Vasta 2 Jesi Via Guerri 9/11 - Jesi (Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro)... E RILASCIA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 160/10 e DPR 59/2013 al Sig. CACCIUNI MARIO, legale rappresentante della Società DICO S.P.A. - P.I. 11247460154 e gestore dell'impianto produttivo DICO S.P.A. - Tuodì', sito nel Comune di Jesi, Via Padre Vincenzo Pellegrini, 1/3 per l'esercizio dell'attività di COMMERCIO AL MINUTO DI GENERI ALIMENTARI E NON ALIMENTARI, relativamente ai seguenti titoli abilitativi: - autorizzazione agli scarichi idrici di cui al Capo II del titolo IV della Sezione II della Parte Terza del Decreto Legislativo del 3 Aprile 2006, n. 152, per acque reflue assimilabili alle domestiche in pubblica fognatura; - comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8 comma 4 o comma 6 della Legge 26 ottobre 1995, n. 447; DISPONE 1) la ditta, nella persona del gestore, è tenuta a rispettare ogni prescrizione definita nell'allegata determina n. 255 del 18/05/2015 della Provincia di Ancona e nei suoi allegati costituiti da: parere

tecnico con prescrizioni della Multiservizi S.p.A. e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di impatto acustico che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto: All. n. 1 - Multiservizi S.p.A. Divisione Acque Reflue 1 - Parere tecnico positivo con prescrizioni per lo scarico in pubblica fognatura di acque reflue assimilabili alle domestiche n. P-SD 113/15 R. prot. n. 12463 D.SII/DEP/mp del 08.06.2015 composto da n. 5 pagine e n. 2 allegati; 1.1 - Relazione tecnica relativa al calcolo del numero degli abitanti equivalenti, composto da n. 10 facciate; 1.2 - Schema della rete fognaria a servizio dell'attività con l'indicazione degli scarichi e relativi punti di controllo, stato attuale e futuro, composto da n. 1 facciata; All. n. 2 - Parere Comune di Jesi 2 - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di impatto acustico resa da tecnico competente in acustica ai sensi dell'art. 47 del DPR n. 445/2000 composta da n. 2 facciate. 2) l'autorizzazione Unica Ambientale di cui al presente titolo ha durata pari a quindici anni a decorrere dalla data del rilascio del presente titolo ed è rinnovabile alle condizioni di cui all'art. 5 del DPR 59/2013. 3) la presente autorizzazione è rilasciata sulla base di dichiarazioni ed attestazioni prodotte dall'interessato, salvi i poteri di controllo della Amministrazioni competenti; 4) il gestore è tenuto a comunicare all'autorità competente, attraverso il SUAP, ogni eventuale variazione intervenuta rispetto alle condizioni di fatto o di diritto di rilascio della presente autorizzazione, nonché tutte le informazioni contenute nella documentazione trasmessa nelle istanze a suo tempo presentate; 5) la presente autorizzazione è rilasciata conformemente e nei limiti della domanda presentata e del parere degli organi tecnici sopra citati; essa abilita in merito all'endoprocedimento attivato e definito, facendo obbligo al gestore di procedere all'attivazione di ogni altro eventuale endoprocedimento necessario per l'avvio, la variazione e la modificazione dell'attività degli impianti; 6) la presente autorizzazione si intende accordata restando comunque salvi gli eventuali diritti di terzi e sotto l'osservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia di tutela ambientale; 7) in caso di mancata osservanza delle prescrizioni stabilite per ciascun titolo ambientale negli allegati tecnici al presente atto e nei disposti normativi vigenti, troveranno applicazione le sanzioni stabilite dalla normativa di settore. AVVERTE CHE 1. Ove necessario il titolare della presente autorizzazione S.U.A.P., mediante tecnico abilitato, dovrà predisporre la redazione del Piano di Sicurezza e di coordinamento ai sensi del D.Lgs. 2008/81;

2. Ove necessario, il titolare della presente autorizzazione è tenuto a richiedere tutti i Collaudi dei lavori e degli impianti realizzati che ne attestino la conformità ai progetti approvati secondo le normative vigenti; 3. Il titolare della presente Autorizzazione SUAP è tenuto ad effettuare le variazioni catastali dell immobile; 4. Ai sensi dell art. 10 Capo V del DPR 160/10 il soggetto interessato comunica al SUAP l'ultimazione dei lavori trasmettendo: a) la dichiarazione del direttore dei lavori con la quale si attesta la conformità dell'opera al progetto presentato e la sua agibilità, ove l'interessato non proponga domanda ai sensi dell'art. 25 del DPR 380/01 e smi; b) nei casi previsti dalla normativa vigente, il certificato di collaudo effettuato da un professionista abilitato; 5. L impianto elettrico è soggetto alla normativa di cui alla L. 46/90. Le dichiarazioni di conformità di messa a terra dell impianto e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche redatte da tecnico abilitato, dovranno essere inviate a questo ufficio S.U.A.P. ai sensi del D.P.R. 462/01; 6. Ove necessario l azienda dovrà predisporre mediante tecnico abilitato o studio ambientale il Documento della Sicurezza con tutti gli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08 e succ. mod. e integrazioni. Il presente provvedimento, emanato in modalità digitale, viene conservato agli atti presso l ufficio S.U.A.P. e rilasciato al soggetto richiedente mediante PEC al fine di rendere più agevole le operazioni di controllo, la ditta è tenuta a conservare nella sede operativa il suddetto provvedimento. IL presente provvedimento costituisce autorizzazione alla realizzazione, per l'ottenimento dell'autorizzazione all'esercizio dovrà essere presentata istanza di autorizzazione amministrativa per media struttura di vendita ai sensi dell'art. 24 del Regolamento Regionale n. 1 del 2.3.2015. Copia del provvedimento rilasciato è trasmessa tramite Pec alle Amministrazioni interessate. Jesi, lì 09/07/2015 IL DIRIGENTE Dott. Mauro Torelli Firma digitale ai sensi del DLgs 82/2005 /Vesc Avverso il presente atto può essere proposto ricorso al TAR delle Marche ai sensi dell'art. 29 del D.lgs n. 104 del 02/07/2010 entro 60 giorni dalla data di notifica, in alternativa può essere oggetto di ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi dell'art.9 del D.P.R. n. 1199/71 entro il termine di 120 giorni dalla stessa data